macnil GT ALARM GT1006CB User manual

GT1006CB -GT1007CB -GT1008CB -GT1009CB
MANUALE
D’INSTALLAZIONE
Italiano

Sommario
1 –COMPOSIZIONE DEL KIT
2 –DESCRIZIONE GENERALE
3 –INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI
3.1 –COLLEGAMENTI SIRENA GT843
3.2 –COLLEGAMENTI SIRENA AUTOALIMENTATA GT944
3.3 –COLLEGAMENTI SIRENA AUTOALIMENTATA “VIA RADIO” GT945
4 –SCHEMA DI COLLEGAMENTO GENERALE
5 –SCHEMA DI COLLEGAMENTO RICETTACOLO/LED DI CONTROLLO GT1001CB-B/GT949
6 –SCHEMA DI COLLEGAMENTO GT1001CB-B/GT949/ SISTEMA DI ALLARME SATELLITARE
7 –SCHEMA COLLEGAMENTO CHIUSURE CENTRALIZZATE GT949
8 –SCHEMA DI COLLEGAMENTO SIRENA GT843
9 –SCHEMA DI COLLEGAMENTO SIRENA AUTOALIMENTATA GT944
10 –SCHEMA DI COLLEGAMENTO SIRENA AUTOALIMENTATA “VIA RADIO” GT945
11 –SCHEMA COMANDO BLINKER
12 –SCHEMA COMANDO CLACSON
13 –FUNZIONI SELEZIONABILI DEL SISTEMA
14 –AUTOAPPRENDIMENTO SIRENA GT945
15 –FUNZIONI SELEZIONABILI GT949
16 –AUTOAPPRENDIMENTO RADIOCOMANDI/CHIAVI ELETTRONICHE/SENSORI VIA RADIO GT949
17 –CANCELLAZIONE RADIOCOMANDI / CHIAVI ELETTRONICHE GT949
18 –CANCELLAZIONE SENSORI VIA RADIO GT949
19 –AUTOPPRENDIMENTO GT949 AL GT1001CB-B
20 –TEST RAPIDO GT949
21 –ESCLUSIONE DELLA SEGNALAZIONE ACUSTICA GT949
22 –SEGNALAZIONI OTTICHE/ACUSTICHE GT949
23 –AVVERTENZA GENERALE
24 –INFORMATIVA SULLO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
25 –CARATTERISTICHE TECNICHE
It
3
3
4
6
7
7
8
9
10
11
12
12
12
13
13
13
19
19
20
21
21
21
22
22
23
24
24
25

1 –COMPOSIZIONE DEL KIT
-GT1006CB:centrale di allarme GT1001CB-B con 1chiave elettronica GT969CH +ricettacolo/LED di
controllo +cablaggio +accessori per l’installazione + protezione ultrasuoni +modulo GT949 con 1
trasmettitore GT889.
-GT1007CB:centrale di allarme GT1001CB-B con 1chiave elettronica GT969CH +ricettacolo/LED di
controllo +cablaggio +accessori per l’installazione + protezione ultrasuoni +sirena elettronica GT843
+modulo GT949 con 1trasmettitore GT889.
-GT1008CB:centrale di allarme GT1001CB-B con 1chiave elettronica GT969CH +ricettacolo/LED di
controllo +cablaggio +accessori per l’installazione + protezione ultrasuoni +sirena autoalimentata
GT944 +modulo GT949 con 1trasmettitore GT889.
-GT1009CB:centrale di allarme GT1001CB-B con 1chiave elettronica GT969CH +ricettacolo/LED di
controllo +cablaggio +accessori per l’installazione + protezione ultrasuoni +sirena radio GT945 +
modulo GT949 con 1trasmettitore GT889.
2 –DESCRIZIONE GENERALE
Il sistema di allarme utilizza il radiocomando originale per l’attivazione ela protezione del
veicolo;ad esso èpossibile abbinare un modulo GT949 per la gestione di radiocomandi
GT/chiavi elettroniche GT per lo sblocco d’emergenza/sensori via radio.Questo sistema è
dotato di protezione perimetrale per porte/cofano/baule, protezione volumetrica ad
ultrasuoni eblocco motore.Sono disponibili diversi tipi di sirene, sia filari (GT944 eGT843)
che via radio (GT945).
FUNZIONI SELEZIONABILI DEL SISTEMA (tramite DIP SWITCH):
1 -TEST RAPIDO
2 -AUTOAPPRENDIMENTO CHIAVI ELETTRONICHE
3 -AUTOINSERIMENTO
4 -SEGNALAZIONE ACUSTICA INSERIMENTO/DISINSERIMENTO
5 -COMANDO BLINKER SINGOLO FILO
6 -CONFIGURAZIONE USCITA FILO GIALLO/NERO
7 -CONFIGURAZIONE USCITA FILO GIALLO/NERO
8 -NON UTILIZZATO
9 -DISCRIMINATORE VEICOLI GRUPPO PSA
10 -AUTOCONFIGURAZIONE CAN BUS E AUTOAPPRENDIMENTO SEGNALI ANALOGICI DEL
VEICOLO
ALTRE FUNZIONI:
-Selezione manuale della configurazione CAN BUS del veicolo (vedere la procedura
“SELEZIONE MANUALE DELLA CONFIGURAZIONE CAN BUS” ela “TABELLA
CONFIGURAZIONE MANUALE”).
-CHECK CONTROL di avvenuti allarmi eanomalie.
-Sblocco d’emergenza tramite chiave elettronica GT969CH.
3It

3 -INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI
-Filo ROSSO (Positivo di alimentazione generale):collegare al polo positivo della batteria oad un
positivo 12Vpermanente presente all’interno dell’abitacolo tramite un fusibile da 15 A.
-Filo MARRONE (Negativo di alimentazione generale):collegare al polo negativo della batteria oad
un punto di massa all’interno dell’abitacolo.
-Filo GIALLO (Positivo sottochiave):collegare ad un positivo sottochiave del veicolo (+15/54)che sia
presente anche in fase di avviamento.
ATTENZIONE:
-Il sistema di allarme deve essere montato da un installatore autorizzato.
-Posizionare la centrale di allarme GT1001CB-B ed il modulo GT949 in un punto nascosto
all’interno dell’abitacolo.
-Posizionare la sirena GT945/944/843 evitando di fissarla in prossimità di forti fonti di calore ed
infiltrazioni d’acqua.
-Si consiglia di saldare ed isolare tutte le connessioni ed isolare i fili non collegati.
- Prima di procedere all’installazione consultare la scheda tecnica del veicolo fornita da MACNIL -
GT ALARM dove sono elencate le protezioni disponibili sulla linea CAN BUS del veicolo.
COLLEGAMENTI DA EFFETTUARE ALLA LINEA CAN BUS:
-Fili ARANCIO/VERDE (CAN High) e ARANCIO/MARRONE (CAN Low): collegare ai fili del CAN BUS del
veicolo come indicato sulle schede d’installazione fornite da MACNIL – GT ALARM.
La centrale d’allarme deve essere posizionata in prossimità del punto di collegamento CAN BUS
indicato sulla scheda.
-Filo BIANCO/ROSSO (Comune del relè indicatori di direzione):se la funzione No. 5 COMANDO
BLINKER SINGOLO FILO èDISABILITATA collegare ad un positivo 12Vpermanente presente all’interno
dell’abitacolo tramite un fusibile da 15 A.
Se la funzione No. 5 COMANDO BLINKER SINGOLO FILO èABILITATA collegare come riportato nello
SCHEMA COMANDO BLINKER.
-Fili ARANCIO (Comando BLINKER):se la funzione No. 5 COMANDO BLINKER SINGOLO FILO è
DISABILITATA collegare agli indicatori di direzione di destra edi sinistra del veicolo.
Se la funzione No. 5 COMANDO BLINKER SINGOLO FILO èABILITATA si possono comandare gli
indicatori di direzione con un solo filo ARANCIO (Solo sulle vetture predisposte -Vedere SCHEMA
COMANDO BLINKER).Per il collegamento fare riferimento alla scheda d’installazione MACNIL –GT
ALARM riferita alla veicolo in oggetto.
-Filo BIANCO/NERO (Discriminatore /Segnali analogici di attivazione edisattivazione sistema di
allarme):questo filo può essere usato per inserire/disinserire il sistema tramite segnali analogici.In
questo caso bisogna collegarlo al filo che comanda una delle lampadine degli indicatori di direzione.
4It

ATTENZIONE:
Per attivare questa modalità è necessario tagliare ed isolare il filo NERO della centralina.
Se vengono collegati ifili ARANCIO/VERDE eARANCIO/MARRONE della centralina, nel caso serva,
collegarlo al filo che permette di discriminare l’apertura meccanica delle porte tramite
chiave/serratura da quella tramite radiocomando originale.
ATTENZIONE:
Per attivare questa modalità è necessario tagliare ed isolare il filo NERO della centralina.
-Filo VERDE/MARRONE (Ingresso Porte):collegare al pulsante porta originale lato guida.Questo
ingresso di allarme èimpostato di fabbrica per poter gestire solo dei segnali negativi.
-Filo VERDE/NERO (Ingresso Supplementare):ingresso di allarme impostato per gestire dei segnali
stabili negativi, collegare al filo VERDE/NERO dei moduli supplementari (Esempio:modulo
microonde).
Con switch No. 9 in ON (funzione DISCRIMINATORE VEICOLI GRUPPO PSA attiva) questo filo deve
essere collegato come indicato sulla scheda di installazione fornita da MACNIL –GT ALARM.
-Filo BLU:non tagliare.
-Filo VIOLA:non collegare.
-Fili BIANCO eGRIGIO (Portata max 7A):servono per effettuare il blocco motore sia su veicoli diesel
che benzina.
-Filo GIALLO/NERO (USCITA NEGATIVA INTERMITTENTE/FISSA IN ALLARME oUSCITA PWM PER
SIRENA GT843 oUSCITA CODIFICATA PER SIRENA GT944):questo filo può essere utilizzato in diverse
modalità.Per selezionare la modalità desiderata impostare gli switch No. 6 e No. 7 come da tabella
sotto riportata.
TABELLA CONFIGURAZIONE USCITA FILO GIALLO/NERO
Descrizione CONFIGURAZIONE
POSIZIONE
SWITCH No. 6
POSIZIONE
SWITCH No. 7
USCITA PWM PER SIRENA GT843
OFF OFF
USCITA CODIFICATA PER SIRENA GT944
OFF ON
USCITA NEGATIVA INTERMITTENTE IN ALLARME
ON OFF
USCITA NEGATIVA FISSA IN ALLARME
ON ON
IMPORTANTE:
Per attivare questa modalità è necessario tagliare ed isolare il filo NERO della centralina.
5It

Esempio:selezionando la funzione USCITA NEGATIVA INTERMITTENTE IN ALLARME può essere
utilizzato per comandare il relè del clacson veicolo (Vedere SCHEMA COMANDO CLACSON).
-Filo ROSA (Uscita positiva asistema inserito -Portata max 80mA):collegare al filo ROSA dei moduli o
sensori supplementari (Esempio:modulo microonde).
-Posizionare il ricettacolo/LED di controllo in modo che sia ben visibile ecollegarlo all’apposito
connettore presente sulla centralina.Questo ricettacolo/LED di controllo serve per la visualizzazione
dello stato del sistema ecome check control.
-SENSORE ULTRASUONI: posizionare, con gli
appositi supporti, le due capsule sui montanti
del parabrezza (vedere figura). Per ottenere la
massima copertura dell’abitacolo orientare le
due capsule verso il lunotto posteriore, ed
assicurarsi che tra le capsule ed il lunotto non
ci siano ostacoli (poggiatesta, ecc.). Inserire i
connettori delle capsule nelle apposite prese
della centrale rispettando le colorazioni:
ROSSO e BIANCO (vedere SCHEMA DI
COLLEGAMENTO GENERALE). Non tagliare o
modificare i cavi delle due capsule. Per
aumentare la sensibilità degli ultrasuoni
ruotare il trimmer di regolazione in senso
orario.
ROSSO
BIANCO
TRIMMER REGOLAZIONE
ULTRASUONI
ROSSO
BIANCO
+
1
ON
52 63 74 8 9 10
-
3.1 –COLLEGAMENTI SIRENA GT843
1 - Verificare che gli switch No. 6 e No. 7 siano in posizione OFF (USCITA PWM PER SIRENA
GT843).
2 - Collegare indifferentemente uno dei due fili NERI della sirena GT843 al filo GIALLO/NERO
della centrale.
3 - Collegare l’altro filo NERO della sirena GT843 al polo positivo della batteria tramite un
fusibile da 5A (positivo di alimentazione).
6It

3.2 –COLLEGAMENTI SIRENA AUTOALIMENTATA GT944
1 - Verificare che lo switch No. 6 sia in posizione OFF eil No. 7 sia in posizione ON (USCITA
CODIFICATA PER SIRENA GT944).
2 - Collegare il filo MARRONE (negativo di alimentazione) al polo negativo della batteria.
3 - Collegare il filo ROSSO (positivo di alimentazione) al polo positivo della batteria tramite un fusibile
da 5 A.
4 - Collegare il filo BLU della sirena al filo GIALLO/NERO della centrale di allarme.
5 - Collegare il filo VERDE al pulsante cofano del veicolo oad uno supplementare.Non collegare
questo filo se la protezione COFANO èdisponibile sulla linea CAN BUS del veicolo (vedi la scheda
tecnica del veicolo).Impostato di fabbrica per segnali stabili negativi.Se collegato ai pulsanti originali
dei veicoli con segnali impulsivi negativi (polling) effettuare la seguente procedura:
A - Chiudere il cofano esuccessivamente posizionare la centralina in modalità Test Rapido.
B - Attendere 10 secondi ed uscire dalla modalità Test Rapido.
3.3 –COLLEGAMENTI SIRENA AUTOALIMENTATA " VIA RADIO" GT945
1 - Collegare il filo MARRONE (negativo di alimentazione) al polo negativo della batteria.
2 - Collegare il filo ROSSO (positivo di alimentazione) al polo positivo della batteria tramite un fusibile
da 5 A.
3 - Collegare il filo VERDE al pulsante cofano del veicolo oad uno supplementare.Non collegare
questo filo se la protezione COFANO èdisponibile sulla linea CAN BUS del veicolo (consultare la
scheda tecnica del veicolo).Impostato di fabbrica per segnali stabili negativi.Se collegato ai pulsanti
originali dei veicoli con segnali impulsivi negativi (polling) effettuare la seguente procedura:
A - Chiudere il cofano esuccessivamente posizionare la centralina in modalità Test Rapido.
B - Attendere 10 secondi ed uscire dalla modalità Test Rapido.
7It

4 – SCHEMA DI COLLEGAMENTO GENERALE
ATTENZIONE:
-Prima di procedere all’installazione consultare la scheda tecnica del veicolo fornita da
MACNIL -GT ALARM dove sono elencate le protezioni disponibili sulla linea CAN BUS.Dove
èindicato DISPONIBILE significa che il filo corrispondente NON DEVE ESSERE COLLEGATO
pertanto isolarlo.
-Quando l’installazione è stata completata si può configurare il sistema tramite
l’impostazione dei dip switch.
ROSSO - Pos. 16
VERDE/NERO - Pos. 5
ARANCIO - Pos. 15
GIALLO - Pos. 7
MARRONE - Pos. 8
PROTEZIONE
VOLUMETRICA
(ULTRASUONI)
VERDE/MARRONE - Pos. 1
BIANCO/NERO - Pos. 6
= FUSIBILE DA INSERIRE
LEGENDA:
ROSSO
BIANCO
BIANCO
NERO
TRIMMER REGOLAZIONE
ULTRASUONI
ROSA - Pos. 3
GIALLO/NERO - Pos. 9
1ON
52 63 74 8 910
RICETTACOLO/ LED
DI CONTROLLO PER
SBLOCCO MANUALE
DA CHIAVE
ELETTRONICA
MASSA
(GND)
DISCRIMINATORE/
SEGNALI
ANALOGICI DI
ATTIVAZIONE E
DISATTIVAZIONE
DEL SISTEMA
DI ALLARME
INDICATORI DI
DIREZIONE
FUSIBILE
15A
PROTEZIONE
PERIMETRALE
INGRESSO
SUPPLEMENTARE
POSITIVO DI
ALIMENTAZIONE
+12V
FUSIBILE
15A
POSITIVO SOTTO
CHIAVE +15/54
64
5 3 1
2
14 1213 11 9
8
10
7
1516
= PROTEZIONE BASE
= PROTEZIONE OPZIONALE
COMANDO MODULI
SUPPLEMENTARI
ARANCIO/VERDE (CAN High) - Pos. 2 CAN BUS
ARANCIO/MARRONE (CAN Low) - Pos. 11
USCITA SIRENE
GT843 - GT944
USCITA NEGATIVA
IN ALLARME
BIANCO - Pos. 10
BLOCCO
MOTORE
GRIGIO - Pos. 12
NERO
ATTIVAZIONE
FUNZIONE
SEGNALI ANALOGICI
DI ATTIVAZIONE
E DISATTIVAZIONE
DEL
SISTEMA DI ALLARME
(per attivarla tagliare
ed isolare il filo)
BLU
NON
TAGLIARE
DISCRIMINATORE
PSA
45 3
1011121314
7 6 2 1
8
GT949
(vedi schemi PAG. 9-10-11)
VIOLA - Pos. 4 NON
COLLEGARE
8It

5 –SCHEMA DI COLLEGAMENTO RICETTACOLO/LED DI CONTROLLO
GT1001CB-B/GT949
= FUSIBILE DA
INSERIRE
LEGENDA:
ROSA - Pos. 4
USCITA POSITIVA
A SISTEMA
INSERITO
45 3
1011121314
7 6 2 1
89
MARRONE - Pos. 14
GIALLO/VERDE - Pos. 10
GIALLO/VERDE - Pos. 13
BIANCO/VERDE - Pos. 8 ANTENNA
BIANCO/BLU - Pos. 11 COMANDO
NEGATIVO
APERTURA
PORTE
COMANDO
NEGATIVO
CHIUSURA
PORTE
BIANCO/NERO - Pos. 7
NON
COLLEGARE
(isolare)
VERDE/NERO - Pos. 5
BIANCO
NERO
RICETTACOLO/LED
DI CONTROLLO PER
SBLOCCO MANUALE
DA CHIAVE
ELETTRONICA
64
5 3 12
14 1213 11 9
8
10
7
1516
GT1001CB-B
GT1001CB-B
GT949
9It

6 –SCHEMA DI COLLEGAMENTO GT1001CB-B/GT949/
SISTEMA DI ALLARME SATELLITARE GT
= FUSIBILE DA
INSERIRE
LEGENDA:
ROSA - Pos. 4
USCITA POSITIVA
A SISTEMA
INSERITO
45 3
1011121314
7 6 2 1
89
MARRONE - Pos. 14
GIALLO/VERDE - Pos. 10
ROSA/NERO
Ingresso
di attivazione
Ingresso allarme
GIALLO/VERDE - Pos. 13
VERDE/BLU
BIANCO/VERDE - Pos. 8 ANTENNA
BIANCO/BLU - Pos. 11 COMANDO
NEGATIVO
APERTURA
PORTE
COMANDO
NEGATIVO
CHIUSURA
PORTE
BIANCO/NERO - Pos. 7
USCITA
NEGATIVA
SOS
VERDE/NERO - Pos. 5
COLLEGAMENTI
ALLARME SATELLITARE GT
BIANCO
NERO
RICETTACOLO/LED
DI CONTROLLO PER
SBLOCCO MANUALE
DA CHIAVE
ELETTRONICA
6 45 3 12
14 1213 11 9
8
10
7
1516
GT1001CB-B
Ingresso SOS
GT1001CB-B
ATTENZIONE: quando si
collega il modulo ad un
sistema di allarme satellitare
della linea GT999.x,
all’attivazione del contratto
bisogna selezionare come
accessorio ATTIVATORE
GIALLO/NERO Uscita neg. in allarme
(ATTENZIONE! Mettere gli switch N.6 e 7 in posiz. ON)
ATTENZIONE:
1. Con questa configurazione si può utilizzare solo la sirena GT945.
2. Quando si attiva la sospensione dei sensori ad ultrasuoni/sensori ad infrarossi via
radio, una volta chiuso il veicolo con il suo radiocomando originale, ricordarsi di attivare il
sistema satellitare premendo il tasto ON del radiocomando GT889.
GT949
CABLAGGIO GT949
10 It

ROSSO/MARRONE GT (N.C.)
RELÉ SUPPLEMENTARE
ROSSO/BLU GT (comune chiusure)
+12V
COMANDO CHIUSURA filo BIANCO/NERO (GT949)
PRIMA DI EFFETTUARE I
COLLEGAMENTI VERIFICARE LA
SERIGRAFIA DEL PIN OUT RIPORTATA
SUI RELE’
ATTENZIONE:
30
87A87
86
85
CHIUSURA
Collegare un diodo 1N4007
come mostrato in figura
ROSSO/GRIGIO GT (N.A.)
GIALLO/MARRONE GT (N.C.)
GIALLO/BLU GT (comune apertura)
+12V
30
87A87
86
85
APERTURA
Collegare un diodo 1N4007
come mostrato in figura
GIALLO/GRIGIO GT (N.A.)
COMANDO APERTURA filo BIANCO/BLU (GT949)
RELÉ SUPPLEMENTARE
7 –SCHEMA DI COLLEGAMENTO CHIUSURE CENTRALIZZATE GT949
11 It

8 –SCHEMA DI COLLEGAMENTO SIRENA GT843
NERO
POSITIVO +12 V
BAT T ERI A
NERO
AL FILO
GIALLO/NE R O
DELLA CENTRALINA
SIRENA GT843
5A
= FUSIBILE DA INSERIRE
LEGENDA: PER COLLEGARE LA SIRENA GT843 GLI
SWITCH No. 6 E No. 7 DEVONO ESSERE IN
POSIZIONE OFF.
AT T EN Z IO N E:
9 –SCHEMA DI COLLEGAMENTO SIRENA AUTOALIMENTATA GT944
ROSSO
= FUSIBILE DA INSERIRE
LEGENDA:
SIRENA
AUTOALIMENTATA
VERDE (*)
PULSANTE
COFANO
MARRONE
MASSA
POSITIVO +12 V
BATTERIA
5A
BLU
AL FILO
GIALLO/NERO
DELLA CENTRALINA
(*) Non collegare questo filo se la
protezione COFANO è disponibile
sulla linea CAN BUS (consultare
la scheda tecnica del veicolo)
PER COLLEGARE LA SIRENA GT944 LO
SWITCH No. 6 DEVE ESSERE IN POSIZIONE
OFF MENTRE IL No. 7 IN ON
ATTENZIONE:
10 –SCHEMA DI COLLEGAMENTO SIRENA AUTOALIMENTATA GT944
ROSSO
= FUSIBILE DA INSERIRE
LEGENDA:
SIRENA
AUTOALIMENTATA
VERDE (*)
PULSANTE
COFANO
MARRONE
MASSA
POSITIVO +12 V
BATTERIA
5A
(*) Non collegare questo filo se la
protezione COFANO è disponibile
sulla linea CAN BUS (consultare
la scheda tecnica del veicolo).
PER AUTOAPPRENDERE LA SIRENA GT945
SEGUIRE LA PROCEDURA DESCRITTA AL
PARAGRAFO “AUTOAPPRENDIMENTO GT945”
ATTENZIONE:
12 It

11 –SCHEMA COMANDO BLINKER
FILO PULSANTE
HAZARD VEICOLO
ARANCIO
ARANCIO (*)
SCHEMA PER PULSANTE
HAZARD CON COMANDO
NEGATIVO
SCHEMA PER PULSANTE
HAZARD CON COMANDO
POSITIVO
BIANCO/ROSSO
FILO PULSANTE
HAZARD VEICOLO
ARANCIO
BIANCO/ROSSO +30
ALLARME
GT
ALLARME
GT
ARANCIO (*)
(*) NON U TILIZZA R E ED ISOLARE
-Gli schemi sotto riportati devono essere effettuati solo se la Funzione No. 5 COMANDO
BLINKER SINGOLO FILO èABILITATA.
12 –SCHEMA COMANDO CLACSON
+30
+/- Collegare a positivo o a negativo
Non collegare
Relè
supplementare
COMANDO PER CLACSON
GIALLO/NERO
ALLARME
GT
B
C
NC
BNO
UTILIZZARE QUESTO SCHEMA SOLO SE LO SWITCH No. 6 È IN
POSIZIONE ON E IL No. 7 È IN POSIZIONE OFF (USCITA
NEGATIVA INTERMITTENTE IN ALLARME).
ATTENZIONE:
13 –FUNZIONI SELEZIONABILI DEL SISTEMA
IMPOSTAZIONE DI FABBRICA
1
ON
52 63 74 8 910
lsistema permette di selezionare alcune
funzioni tramite un dip switch a10 vie posto
nella parte posteriore della centralina.La
selezione può essere effettuata solo a
sistema disinserito.
Nota:dopo 30 minuti idip switch vengono
disattivati.Per attivarli accendere il quadro
del veicolo oppure chiudere eaprire il
veicolo tramite il radiocomando originale.
13 It

TABELLA FUNZIONI
No. Switch
Descrizione
ON OFF
1
TEST RAPIDO
ABILITATO DISABILITATO
2
AUTO
-APPRENDIMENTO CHIAVI ELETTRONICHE ABILITATO DISABILITATO
3
AUTOINSERIMENTO
ABILITATO DISABILITATO
4
AVVISO ACUSTICO INSERIMENTO/DISINSERIMENTO
DISABILITATO ABILITATO
5
COMANDO BLINKER SINGOLO FILO
ABILITATO DISABILITATO
6
CONFIGURAZIONE USCITA FILO GIALLO/NERO
VEDI TABELLA CONFIGURAZIONE
USCITA FILO GIALLO/NERO SOTTO
RIPORTATA
7
CONFIGURAZIONE USCITA FILO GIALLO/NERO
VEDI TABELLA CONFIGURAZIONE
USCITA FILO GIALLO/NERO SOTTO
RIPORTATA
8
NON UTILIZZATO
LASCIARE IN POSIZIONE OFF
9
DISCRIMINATORE VEICOLI GRUPPO PSA
ABILITATO DISABILITATO
10
AUTOCONFIGURAZIONE CANBUS E
AUTOAPPRENDIMENTO SEGNALI ANALOGICI DEL
VEICOLO
ABILITATA DISABILITATA
TABELLA CONFIGURAZIONE USCITA FILO GIALLO/NERO
Descrizione CONFIGURAZIONE
SWITCH No. 6 SWITCH No. 7
USCITA PWM PER SIRENA GT843
OFF OFF
USCITA CODIFICATA PER SIRENA GT944
OFF ON
USCITA NEGATIVA INTERMITTENTE IN ALLARME
ON OFF
USCITA NEGATIVA FISSA IN ALLARME
ON ON
ATTENZIONE:
Abilitando la funzione la centrale di allarme invia un messaggio “VIA RADIO” che viene
memorizzato dalla sirena GT945.Per come effettuare l’autoapprendimento seguire la procedura
descritta al paragrafo AUTOAPPRENDIMENTO SIRENA GT 945.
-Funzione No. 1: TEST RAPIDO
Con questa funzione èpossibile verificare la corretta installazione del sistema effettuando un test di
tutte le linee di allarme.
Asistema disinserito spostare lo switch No. 1 in posizione ON, il sistema emette un beep lungo (*) ed
il LED di controllo si accende VERDE per circa 3secondi.
Allo spegnimento del LED di controllo la centralina effettua automaticamente il TEST CAN BUS per
confermare che ifili della linea CAN BUS sono collegati correttamente eche la configurazione CAN
BUS del veicolo impostata manualmente oautomaticamente ècorretta.Se il test effettuato èpositivo
il LED di controllo si accende ROSSO/VERDE per 5secondi.Se la linea CAN BUS non viene riconosciuta
dopo 5secondi il sistema emette un beep espegne il LED di controllo.
14 It

ATTENZIONE:
-Prima di entrare nella funzione di TEST RAPIDO chiudere e aprire il veicolo tramite il
radiocomando originale.
-Se si vuole testare la linea CAN BUS prima bisogna impostare manualmente o automaticamente
la configurazione CAN BUS del veicolo.
Allo spegnimento del LED di controllo èpossibile effettuare il TEST RAPIDO.
Sollecitando le varie linee di allarme vengono emessi dei beep edei lampeggi del LED di controllo.Le
segnalazioni ottiche/acustiche emesse sono riassunte nella tabella sotto riportata:
CAUSA DI ALLARME No. Lampeggi
LED di controllo
No. Beep
della SIRENA (*)
Ultrasuoni 1 VERDE 1
Ingresso Supplementare da filo 2 VERDI 2
Ingresso Porte da filo 3 VERDI 3
Ingresso +15/54 da filo 4VERDI 4
Ingresso CAN BUS Porta Guida 5 VERDI 5
Ingresso CAN BUS Porta Passeggero 6 VERDI 6
Ingresso CAN BUS Porta Posteriore Guida 7 VERDI 7
Ingresso CAN BUS Porta Posteriore Passeggero 8 VERDI 8
Ingresso CAN BUS +15/54 9 VERDI 9
Ingresso CAN BUS Cofano 10 VERDI 10
Ingresso CAN BUS Baule 11 VERDI 11
Ingresso CAN BUS Baule 2 12 VERDI 12
Ingresso CAN BUS Baule 3 13 VERDI 13
Ingresso CAN BUS Ausiliario 14 VERDI 14
Ingresso CAN BUS Ausiliario 2 15 VERDI 15
Chiusura da radiocomando originale del veicolo (solo per veicoli CAN
BUS) 1 ROSSO -
Apertura da radiocomando originale del veicolo (solo per veicoli CAN
BUS) 2/4 ROSSI -
15 It

ATTENTION:
- É possibile autoapprendere fino ad un massimo di 4chiavi elettroniche.
-Se si vuole aggiungere una chiave elettronica opiù aquelle fornite di serie si deve
autoapprenderle tutte.
-Se si tenta di autoapprendere una chiave elettronica due volte consecutivamente osi è
raggiunto il numero massimo di chiavi elettroniche il sistema emette 3beeps di anomalia (*) e 3
lampeggi ROSSI del LED di controllo.
-Funzione No. 2: AUTOAPPRENDIMENTO CHIAVI ELETTRONICHE (Opzionali)
16
1 - Il sistema di allarme deve essere disinserito.
2 - Accendere il quadro del veicolo elasciarlo acceso.
3 - Spostare lo switch No. 2 in posizione ON everificare che il LED di controllo faccia un lampeggio di
colore ROSSO ela sirena emetta un beep (*).
4 - Appoggiare icontatti della chiave elettronica da autoapprendere al ricettacolo.Il corretto
autoapprendimento èconfermato dall’emissione di 1beep (*) eun lampeggio VERDE del LED di
controllo.
5 - Ripetere la procedura descritta al punto 4per eventuali altre chiavi elettroniche da
autoapprendere.
6 - Per uscire dalla funzione spostare lo switch No. 2 in posizione OFF espegnere il quadro del veicolo.
Per cancellare tutte le chiavi elettroniche:
A - Per cancellare tutte le chiavi elettroniche ripetere ipunti 1, 2 e 3 della procedura sopra descritta.
B - Appoggiare icontatti di una chiave elettronica per 4volte consecutivamente (come per auto
apprenderla) effettuando una breve pausa (il tempo della segnalazione ottica/acustica) tra un
appoggio ed il successivo.
C - Tutte le chiavi elettroniche vengono cancellate tranne quella utilizzata per la funzione che viene
auto appresa.
D - Per uscire dalla funzione spostare lo switch No. 2 in posizione OFF espegnere il quadro del veicolo.
-Funzione No. 4: SEGNALAZIONE ACUSTICA ALL’INSERIMENTO/DISINSERIMENTO
Questa funzione se ABILITATA permette di avere la segnalazione acustica in fase di inserimento o
disinserimento del veicolo.
Posizionare lo switch No. 4 in posizione OFF per ABILITARE la funzione.
Nota per sirena GT945:attivare la funzione prima di eseguire l’autoapprendimento.
Nota per sirena GT944:per attivare la funzione ènecessario entrare/uscire dalla funzione No.1 TEST
RAPIDO.
-Funzione No. 3: AUTOINSERIMENTO
Posizionare lo switch No. 3 in posizione ON per gestire l’inserimento automatico del sistema.
-Funzione No. 5: COMANDO BLINKER SINGOLO FILO
Se la funzione èABILITATA con un solo filo ARANCIO èpossibile comandare gli indicatori di direzione
attraverso il tasto originale degli indicatori di emergenza (solo sui veicoli predisposti).Fare riferimento
alla scheda d’installazione fornita da MACNIL –GT ALARM.
Posizionare lo switch No. 5 in posizione ON per ABILITARE la funzione.
It

-Funzione No. 6 e No. 7: CONFIGURAZIONE USCITA FILO GIALLO/NERO
17
Con questa funzione èpossibile configurare l’uscita del filo GIALLO/NERO.Per come selezionare la
configurazione fare riferimento alla tabella CONFIGURAZIONE USCITA FILO GIALLO/NERO riportata
all’inizio di questo capitolo.
-Funzione No. 9: DISCRIMINATORE VEICOLI GRUPPO PSA
Questa funzione se ABILITATA permette di discriminare l’apertura della porta chiave/serratura da
quella tramite radiocomando originale del veicolo.
Posizionare lo switch No. 9 in posizione ON per ABILITARE la funzione solo dopo aver eseguito la
procedura B – AUTOAPPRENDIMENTO DEI SEGNALI ANALOGICI DEL VEICOLO.
-Funzione No.10:AUTOCONFIGURAZIONE CAN BUS EAUTOAPPRENDIMENTO SEGNALI ANALOGICI
DEL VEICOLO
La procedura di Autoconfigurazione CAN BUS permette il riconoscimento automatico della
configurazione CAN BUS adatta al veicolo su cui si sta installando il sistema di allarme.
A –AUTOCONFIGURAZIONE CAN BUS
1 - Ad allarme disinserito accendere il quadro del veicolo eaprire le porte anteriori, il baule (se è
sdoppiato aprirli entrambi) eil cofano del veicolo.
2 - Spostare lo switch No.10 nella posizione ON:l’allarme emette 1beep lungo (*).Il LED DI
CONTROLLI inizi alampeggiare ROSSO.
3 - Attendere che il LED di controllo inizi alampeggiare VERDE eche l’allarme emetta un beep (*) a
conferma del riconoscimento delle linee di allarme del veicolo.
ATTENZIONE:
Nel caso non venga riconosciuto nessun veicolo il sistema di allarme emette No. 4 beep (*) e 4
lampeggi VERDI del LED di controllo.
It

18
B –AUTOAPPRENDIMENTO DEI SEGNALI ANALOGICI DEL VEICOLO
Tagliare ed isolare il filo NERO del cablaggio.
Questa procedura permette di effettuare l’autoapprendimento dei segnali analogici di
attivazione/disattivazione del sistema di allarme.
1 - Spostare lo switch No.10 nella posizione ON:il sistema di allarme emette 1beep lungo.Il LED di
controllo lampeggia ROSSO/VERDE per circa 3secondi, poi inizia lampeggiare velocemente ROSSO.
2 - Chiudere porte, cofano ebaule del veicolo.
3 - Premere il tasto di chiusura porte sul radiocomando originale del veicolo entro 20 secondi
dall’attivazione dello switch.Dopo la memorizzazione del segnale di inserimento il sistema di allarme
emette un beep.Il LED di controllo ROSSO rimane acceso fisso.
4 - Premere il tasto di apertura porte sul radiocomando originale del veicolo:dopo la memorizzazione
del segnale di disinserimento il sistema di allarme emette due beep corti.Il LED DI CONTOLLO ROSSO
si spegne.
5 – Per uscire dalla procedura spostare in OFF lo switch No.10. A conferma l’allarme emette un beep
lungo.
6 - Provare ad inserire e a disinserire il sistema di allarme con il radiocomando originale del veicolo
per verificare il corretto autoapprendimento.
7 - Se il sistema risponde correttamente ai comandi èpossibile terminare l’installazione altrimenti
ripetere la procedura di autoapprendimento.
ATTENZIONE:
-Alcuni veicoli necessitano di una selezione manuale della configurazione CAN BUS.
-Per sapere come effettuare la selezione esu quali veicoli,seguire la procedura SELEZIONE
MANUALE DELLA CONFIGURAZIONE CANBUS ele tabelle di configurazione CAN BUS Rev.A0 o
Rev.E4.
4 - Spegnere il quadro del veicolo etogliere la chiave, chiudere TUTTE le porte, il baule (se èsdoppiato
chiuderli entrambi) eil cofano del veicolo.
5 - Premere il tasto di chiusura porte sul radiocomando originale del veicolo, il sistema di allarme
emette un beep (*) per confermare il riconoscimento del messaggio di inserimento.Il LED di controllo
si accende ROSSO fisso.
6 - Premere il tasto di apertura porte sul radiocomando originale del veicolo, il sistema di allarme
emette due beep (*) per confermare il riconoscimento del messaggio di disinserimento.Il LED di
controllo si spegne.
7 - Spostare in OFF lo switch No.10 per uscire dalla procedura di Autoconfigurazione. L’allarme
emette un beep lungo (*).
8 - Provare ad inserire edisinserire il sistema di allarme con il radiocomando originale del veicolo per
verificare la corretta Autoconfigurazione.
9 - Se il sistema risponde correttamente ai comandi èpossibile terminare l’installazione altrimenti
ripetere la procedura di Autoconfigurazione.
Nota:se durante la procedura di Autoconfigurazione il sistema di allarme emette 8beep (*) ed 8
lampeggi VERDI del LED di controllo ènecessario spostare lo switch No.10 nella posizione OFF e
ripetere la procedura di Autoconfigurazione dal punto 1.
(*) solo in presenza di sirena GT945,GT944 oGT843
It

14 –AUTOAPPRENDIMENTO SIRENA GT945
1 - L’allarme deve essere disinserito.
2 - Alimentare la sirena GT945.La sirena emette 3beep veloci confermando l’ingresso nella funzione
di AUTOAPPRENDIMENTO.
3 - Posizionare lo switch No. 1 della centralina in posizione ON ed entrare in TEST RAPIDO.
4 - La centralina invia un messaggio via radio che la sirena memorizza emettendo un beep lungo.
L’emissione del beep lungo conferma anche l’ingresso della sirena in modalità TEST.
5 - Attendere qualche secondo prima di uscire dalla modalità TEST RAPIDO spostando lo switch No. 1
in posizione OFF.
19
ATTENZIONE:
In caso di manutenzione al veicolo, togliendo l’alimentazione della sirena per più di 30 secondi,
alla successiva alimentazione la sirena emette 3 beep e si pone in fase di AUTOAPPRENDIMENTO.
Al primo messaggio radio di inserimento/disinserimento ricevuto la sirena riprende il normale
funzionamento. Non è necessario effettuare un nuovo autoapprendimento.
15 –FUNZIONI SELEZIONABILI GT949
Il sistema permette di selezionare le funzioni tramite un dip-switch a 4 vie.La selezione può essere
effettuata solo asistema disinserito.
TABELLA FUNZIONI
No. Switch
Descrizione
ON OFF
1
Test rapido
ABILITATA DISABILITATA
2
Autoapprendimento/
cancellazione
radiocomandi, chiavi
elettroniche e
sensori radio ABILITATA DISABILITATA
3
Autoapprendimento, codice GT100xCB
ABILITATA DISABILITATA
4
Esclusione segnalazione acustica
DISABILITATA ABILITATA
It
ATTENZIONE!la chiave di sblocco GT 969CH èabbinata al GT 1001CB.Va eseguito l’abbinamento al
GT 949 se collegato.Seguire le istruzioni al paragrafo 19.

20
16 –AUTOAPPRENDIMENTO RADIOCOMANDI/CHIAVI
ELETTRONICHE/SENSORI RADIO GT949
ATTENZIONE:
-- É possibile autoapprenedere fino ad un massimo di N.10 radiocomandi o chiavi elettroniche e
N.30 sensori via radio.
-Se si tenta di autoapprendere un radiocomando / chiave elettronica due volte il sistema emette
1 lampeggi del LED ROSSO e 1 beep beep medio di anomalia, se si tenta di autoapprendere un
sensore via radio due volte il sistema emette 3 lampeggi del LED ROSSO e 3 beep medi di
anomalia. Quando si è raggiunto il numero massimo di radiocomandi / chiavi elettroniche /
sensori via radio, il sistema emette 10 lampeggi del LED VERDE e 10 beep corti di anomalia.
ATTENZIONE! Mettere il dip-switch N.1 dei sensori via radio in posizione ON.
1 - Il sistema deve essere disinserito.
2 - Accendere il quadro del veicolo, mettere il dip-switch 2in ON everificare l’emissione di 1beep
lungo e l’accensione fissa del LED ROSSO.
3 - Premere il tasto OFF del radiocomando oappoggiare la chiave elettronica al ricettacolo opremere
il pulsante TEST del sensore da autoapprendere.
4 - Il corretto apprendimento di un radiocomando /chiave elettronica èsegnalato con un lampeggio
del LED VERDE ed un beep corto, quello di un sensore da tre lampeggi del LED VERDE etre beep corti.
5 - Per uscire dalla funzione spegnere il quadro del veicolo emettere il dip-switch 2in OFF.Il sistema
emette un beep lungo.
It
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Popular Automobile Accessories manuals by other brands

Dometic
Dometic COOLAIR RT780 installation manual

Diode Dynamics
Diode Dynamics DD0438 installation guide

RADICAL
RADICAL R- C11OP2 Device installation manual

STO N SHO
STO N SHO SNS 209 Installation procedures

Dakota Digital
Dakota Digital ODYR/SLX-20 quick start guide

Bunker Hill Security
Bunker Hill Security RTK8-BLK user manual

Audiovox
Audiovox Rear Observation System Package RVMPKG1 installation manual

GearMo
GearMo GM-UCPDCARB product manual

NuAire
NuAire Terminator TRA Installation and Maintenance

Audiovox
Audiovox XMEXT50 installation manual

EEZ RV
EEZ RV EezTire 518SC instruction manual

Dometic
Dometic BSC01 Installation and operating manual