
17
ITALIANO Visione generale
1Anello
2 Bussola
3 Pernetto
4 Interruttore
5 Senso orario
6 Senso antiorario
7 Interruttore di inversione
di marcia
8 Interruttore di cambio
di velocità
DATI TECNICI
Modello 6904VH 6905H
Capacità
Bullone standard .......................................................................M10 – M16 M12 – M20
Bullone a tensione elevata ........................................................M10 – M12 M12 – M16
Vite in legno ..............................................................................6,0 x 100 mm ——
Vite autoperforante ...................................................................6,0 mm ——
Trasmissione quardra ...............................................................12,7 mm 12,7 mm
Impulsi per minuto ............................................ Ad alta velocità: 0 – 3.000 2.600
A bassa velocità: 0 – 2.500
Velocità a vuoto (min-1) ...................................................... Alto: 0 – 2.400 2.200
Basso: 0 – 2.100
Torsione di serratura ........................................ Ad alta velocità: 2.000 kgxcm 3.000 kgxcm
A bassa velocità: 1.500 kgxcm
Lunghezza totale .........................................................................265 mm 275 mm
Peso netto ....................................................................................1,8 kg 2,3 kg
• Per il nostro programma di ricerca e sviluppo continui, i
dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.
• Nota: I dati tecnici potrebbero differire a seconda del
paese di destinazione del modello.
Alimentazione
L’utensile deve essere collegato ad una presa di corrente
con la stessa tensione indicata sulla targhetta del nome,
e può funzionare soltanto con la corrente alternata
monofase. Esso ha un doppio isolamento in osservanza
alle norme europee, per cui può essere usato con le
prese di corrente sprovviste della messa a terra.
Consigli per la sicurezza
Per la vostra sicurezza, riferitevi alle accluse istruzioni
per la sicurezza.
SPECIFICHE REGOLE DI SICUREZZA
NON lasciare che la comodità o la familiarità d’uti-
lizzo del prodotto (acquistata con l’uso ripetuto)
sostituisca la stretta osservanza delle norme di sicu-
rezza dell’avvitatrice ad impulso. Se si usa questo
utensile in modo insicuro o sbagliato, c’è pericolo di
serie lesioni personali.
1. Tenere l’utensile per le superfici di presa isolate
quando si esegue una operazione in cui esso
potrebbe fare contatto con fili elettrici nascosti o
con il suo stesso cordone elettrico. Il contatto con
un filo elettrico "sotto tensione" mette "sotto ten-
sione" le parti metalliche esposte dell'utensile dando
una scossa all'operatore.
2. Indossare una cuffia o auricolari afonizzanti per
proteggere l’udito.
3. Prima dell’installazione, controllare con cura che
la presa non presenti segni di usura, crepe o
danni.
4. Tenere saldamente l’utensile.
5. Accertarsi sempre di avere i piedi saldamente
appoggiati.
Accertarsi che sotto non ci sia nessuno quando
si usa l’utensile in un posto alto.
6. La coppia di serraggio corretta potrebbe differire
secondo il tipo e le dimensioni del bullone. Con-
trollare la coppia con una chiave torsiometrica.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI.
ATTENZIONE:
L’utilizzo SBAGLIATO o la mancata osservanza delle
norme di sicurezza di questo manuale di istruzioni
potrebbero causare lesioni serie.
ISTRUZIONI PER L’USO
Scelta della presa adatta
Usate sempre la presa adatta alla dimensione dei bulloni
o dadi. L’uso di una presa non adatta produce una tor-
sione di serraggio inadatta e incompleta oppure danni al
bullone e dado. Riferitevi alla sezione accessori per le
dimensioni della presa.
Montaggio o smontaggio della bussola (Fig. 1)
ATTENZIONE:
Assicuratevi sempre che I’interruttore dell’utensile non
sia inserito e che la spina sia staccata dalla presa di cor-
rente prima di effettuare I’operazione di montaggio o
smontaggio della bussola.
Fate slittare I’anello-0 fuori della scanalatura sulla presa
e estraete il pernetto dalla bussola. Appoggiate la bus-
sola sulla testata dell’utensile in modo che il foro della
bussola venga a trovarsi sul foro della testata. Inserite il
pernetto attraverso il foro sulla bussola e testata. Quindi
fate ritornare I’anello-0 alla posizione originale nella sca-
nalatura della bussola per bloccare il pernetto.
Operazione dell’interruttore (Fig. 2)
ATTENZIONE:
Prima di collegare l’utensile ad una presa di corrente
sempre controllare che I’interruttore a grilletto funziona
come si deve e ritorna alla posizione “OFF” quando viene
rilasciato.