8
I. Addestramento All’uso
• Studiare attentamente le istruzioni. Acquisire dimes-
tichezza con i comandi e conoscere a fondo l’uso
corretto dell’equipaggiamento.
• Non consentire mai l’uso dei trattorini tosaerba ai
bambini né agli adulti che non abbiano dimestiche-
zza con le istruzioni sull’uso. Le normative locali
possono stabilire l’età minima per operare i trattorini
tosaerba.
• Non operare mai con i tosaerba in caso vi siano per-
sone, specialmente bambini, o animaletti domestici
nella zona di lavoro.
• Tenere presente che in caso di incidenti, rischi o
pericoli provocati a persone o a beni, la responsabilità
dell’operato ricade sull’operatore, od utilizzatore.
II. Preparazione
• Indossaresempre scarperobusteda lavoro epantaloni
lunghi.Non usare i tosaerba a piedi nudi oindossando
soltanto sandali.
• Controllare scrupolosamente l’area in cui verrà utiliz-
zato l’equipaggiamento e togliere tutti gli oggetti che
potrebbero venire scagliati dal macchinario.
• ATTENZIONE - La benzina è infiammabilissima.
- Conservare il carburante in contenitori appositi.
- Fare rifornimento soltanto all’aperto. E’ vietato
fumare durante il rifornimento.
- Fare rifornimento prima di avviare il motore. Non
svitaremai il tappodelserbatoio, né fare rifornimento
con il motore acceso o caldo.
- Incaso di fuoriuscita di benzina,nonmetterein moto
il motore. Spostare l’equipaggiamento dall’aerea
in cui si è verificata la fuoriuscita del carburante ed
evitare di provocare qualsiasi tipo di accensione
fino a quando i vapori non si siano dissipati.
- Reinserire e serrare bene il tappo del serbatoio e
del contenitore.
• Sostituire le marmitte che non funzionino bene.
• Prima di iniziare il lavoro ispezionare visualmente le
lame, i bulloni delle lame e il gruppo falciante per
verificare che non vi siano tracce di usura o danneg-
giamenti. In caso di lame e bulloni danneggiati od
usurati, installate un nuovo set completo in modo che
il macchinario rimanga bilanciato.
• In caso di trattorini tosaerba a lame multiple prestare
la massima attenzione in quanto ruotando una lama
si può provocare la rotazione delle altre.
III. Funzionamento
• Non accendere il motore in spazi ristretti dove vi si
possa accumulare ossido di carbonio, un gas inodore
ma letale.
• Usarei tosaerba soltanto con la lucedelgiornooppure
in presenza di buona luce artificiale.
• Sepossibile, evitare diutilizzare l’apparecchio sull’erba
bagnata.
• Stare sempre bene in equilibrio nei tratti scoscesi.
• Camminare sempre, non correre mai.
• Permacchine rotantiaruote, nei tratti scoscesi,falciare
l’erba seguendo la costa del pendio, non salendo e
scendendo.
• Prestare estrema attenzione al cambio di direzione
su un tratto scosceso.
• Non falciare tratti eccessivamente ripidi.
• Prestare estrema attenzione girando o tirando la mac-
china verso di sé.
• Fermare le lame nel caso in cui la macchina debba
essere trasportata su superfici non erbose, oppure
verso la zona da falciare.
• Non utilizzare mai la macchina con protezioni difet-
tose, oppure in assenza di dispositivi di sicurezza, ad
esempio, deflettori e/o separatori di erba.
• Non modificare le impostazioni del regolatore del
motore né far operare il motore a velocità eccessive.
Le velocità eccessive possono aumentare il pericolo
di infortuni.
• Disinnestare tutte le lame e le frizioni prima di avviare
il motore.
• Avviare o accendere il motore ponendo molta at-
tenzione, attenendosi alle istruzioni e con i piedi ben
lontani della lame.
• Non inclinare mai la macchina avviando o accen-
dendo il motore, con la sola eccezione dei casi in
cui questo sia assolutamente necessario. In questo
caso, comunque non inclinarla mai oltre quanto sia
strettamentenecessario e sollevare solamentelaparte
distante dall’operatore.
• Nonavviare il motore stando davanti al tubodiscarico.
• Nonavvicinare maniopiedi allepartirotanti. Mantenersi
a distanza dal tubo di scarico, sempre aperto.
• Non rimorchiare o trasportare mai la macchina con il
motore in funzione.
• Arrestare il motore e staccare il cavo della candela:
- prima di pulire eventuali intasamenti e prima di
stasare lo scivolo;
- prima di interventi o controlli sul tosaerba e prima
delle operazioni di pulizia;
- dopo aver colpito un oggetto estraneo. Control-
lare che il tosaerba non sia stato danneggiato ed
effettuare le riparazioni del caso prima di riavviare
e mettere in funzione l’equipaggiamento;
- se il tosaerba, o trattorino, vibra in modo anomalo
(in qual caso eseguire immediatamente dei con-
trolli).
• Arrestare il motore:
- ovunque sia stata lasciata la macchina;
- prima di fare carburante.
• Ridurre la velocità, con la leva dell’acceleratore, per
rallentare il motore prima dello spegnimento. Se il
motore è provvisto di valvola di arresto, chiudere
l’alimentazione del carburante alla fine del lavoro.
• Guidarelentamentequalorasiutilizziilsedileposteriore.
IV. Manutenzione e Periodi di Inattivita’
• Verificare che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano sempre
ben stretti per assicurare che l’equipaggiamento sia
in buone condizioni operative.
• Non lasciare mai l’equipaggiamento, con benzina
nel serbatoio, in locali chiusi dove i vapori possano
raggiungere fiamme libere o scintille.
• Lasciare raffreddare il motore prima di riporre i
tosaerba, o trattorini, in qualsiasi spazio stretto e
chiuso.
• Perridurrei pericoli d’incendioassicurarsi che ilmotore,
lamarmitta,ilvanobatteriaelazonadistoccaggiobenzina
sianoliberidaerba,foglieoquantitàeccessivedigrasso.
• Controllare spesso il raccoglitore dell’erba tagliata
per individuare eventuali segni di usura o di danneg-
giamento.
• Per maggiore sicurezza, sostituire le parti usurate o
danneggiate.
• Ilserbatoio delcarburanteva vuotatoall’aperto,qualora
necessario.
Misure operative di sicurezza per tosaerba controllate da pedoni
ATTENZIONE: Questo trattorino tosaerba ha una potenza sufficiente ad amputare mani e piedi e a
scagliare oggetti. La mancata osservanza delle seguenti istruzioni antinfortunistiche potrebbe causare
lesioni gravi e persino il decesso della vittima.
17
2
1
3
Drive
• Forward drive is engaged (1) and disengaged (2) with the
clutch bar at the top of the handle.
• Selectground speedwithgear shiftlever(3). The farthertoward
the handle the lever is pulled, the faster the unit will travel.
Lauf
• Das Ein- (1) und Asschalten (2) des Antribes geschieht mit
Hilfe des Kupplungsbügels zuoberst am Handgriff.
• MitHilfe des Schalthebels(3)die Fahrgeschwindigkeitwählen.
Jeweiter der Hebelnachvorn geschobenwird,desto schneller
bewegt sich die Einheit.
Mise en service
• La mise en fonction (1) et l'arrât (2) se font grâce au guidon
d'embrayage fixé à la partie supérieure du mancheron.
• Sélectionnez la vitesse avec le levier du changement de vi-
tesse (3). Plus le levier est tiré vers la poignée plus l’appareil
circule rapidement.
Funcionamiento
• El embrague y (1) el desembrague (2) de la propulsion son
manejados con la abrazadera de embrague situada en la
parte superior de la guia.
• Seleccione la velocidad con la palanca de cambio de la
velocidad (3). Cuanto más lejos se tira la palanca hacia el
mango, más rápida irá la unidad.
Aandrijving
• Het aan- (1) en uitschakelen (2) van de aandrijving
geschiedt met de koppelingsbeugel bovenop het stuur.
• Selecteer de rijsnelheid met de versnellingshendel (3). Hoe
dichter de hendel naar de handgreep wordt ingedrukt, hoe
sneller het voertuig zal rijden.
Guida
• L'innesto (1) ed il disinnesto (2) della marcia avviene
a mezzo della leva della frizione in alto sul manubrio.
• Selezionare la velocità al suolo con la leva del cambio (3).
Più la leva viene tirata verso l’impugnatura, maggiore sarà
la velocità di spostamento dell’unità.
Use
The mower should not be used on ground that slopes more than
15°. This could cause engine lubrication problems.
Gebrauch
Der Rasenmäner solite nicht in einem Gelände benützt werden,
das eine Neigung von mehr als 15° Grad hat. In solchen Fällen
können Schmierungsprobleme im Motor auftreten.
Utilisation
La tondeuse ne doit pas être utilisée sur un terrain dont la pente
dépasse 15°. Il pourrait se produire des problèmes avec le
graissage du moteur.
Aplicacion
Paraevitarproblemasde engrase se recomiendanousarel corta-
césped en terrenos de inclinaciones mayores de 15° grados.
Gebruik
De grasmaaier niet gebruiken op hellingen of taluds met een
hoek groter dan 15°. Anders komen er problemen met de
smering van de motor.
Uso
Perevitare problemi dilubrificazione,iltosaerbanon deve essere
usato su terreno in pendenza di oltre 15°.
MAX
15°