
4
La Connessione Elettrica IO-Link consente il collegamento del sistema EB 80 ad un Master IO-Link. Conforme alle specifiche IO-Link offre funzioni di
diagnostica ed è disponibile nella configurazione fino a 64 Out per elettro piloti.
Supporta la comunicazione COM3, secondo la specifica V1.1.
IMPIEGO AMMESSO
Il manuale è rivolto esclusivamente ad esperti qualificati nelle tecnologie di controllo e automazione che abbiano esperienza nelle operazioni di
installazione, messa in servizio, programmazione e diagnostica di controllori a logica programmabile (PLC) e sistemi Bus di Campo.
DESTINATARI
1. INSTALLAZIONE
1.1 INDICAZIONI GENERALI PER L’INSTALLAZIONE
Onde evitare movimenti incontrollati o danni funzionali, prima di iniziare qualsiasi intervento di installazione o manutenzione scollegare:
• Alimentazione dell’aria compressa;
• Alimentazione elettrica dell’elettronica di controllo e delle elettrovalvole / uscite.
1.2 ELEMENTI ELETTRICI DI CONNESSIONE E SEGNALAZIONE
ATTENZIONE
Utilizzare il Sistema EB 80 IO-Link solo nel seguente modo:
• Per gli usi consentiti in ambito industriale;
• Sistemi completamente assemblati e in perfette condizioni;
• Osservare i valori limite specificati per dati elettrici, pressioni e temperature;
• Per l’alimentazione utilizzare esclusivamente alimentatori a norma IEC 742/EN60742/VDE0551 con resistenza minima di isolamento di 4kV
(PELV).
1.3 COLLEGAMENTI ELETTRICI: PIEDINATURA CONNETTORE M12 5 POLI COD. A
L’alimentazione ed il comando delle elettrovalvole dell’isola, si effettuano attraverso un connettore M12 5 poli cod. A, che deve essere
opportunamente connesso ad un Master IO-Link.
L’alimentazione è fornita direttamente dal Master. È possibile utilizzare una alimentazione ausiliaria per le valvole, nel caso in cui il Master non abbia
sufficiente potenza o sia necessario sezionare l’alimentazione delle valvole attraverso un circuito di potenza.
La mancanza di alimentazione ausiliaria viene segnalata dal lampeggio contemporaneo di tutti i Led delle elettrovalvole.
Il guasto viene segnalato tramite il byte di stato al Master, che deve provvedere ad una adeguata gestione dell’allarme.
Il dispositivo deve essere collegato con la terra utilizzando la connessione del terminale di chiusura, indicata con il simbolo PE
Pin Segnale Descrizione
Port Class A Descrizione
Port Class B Colore conduttore
1L+ +24VDC Alimentazione +24VDC Alimentazione logica Marrone
22L+ / +24V Alimentazione ausiliaria valvole Bianco
3L - 0V Alimentazione 0V Alimentazione logica Blu
4C/Q Comunicazione IO-Link Comunicazione IO-Link Nero
52L- / 0V Alimentazione ausiliaria valvole Grigio
Led di segnalazione diagnostica IO-Link
Led di segnalazione diagnostica EB 80 Net
Connessione alla rete IO-Link
BUS IN (Connettore maschio M12 codifica A)
Port Class A
1 = L+
2 = NC
3 = L-
4 = C/Q
5 = NC
Port Class B
1 = L+
2 = 2L+
3 = L-
4 = C/Q
5 = 2L-