MicroNova N100 Technical document

immagine
N100
MANUALE TECNICO
PER L’INSTALLATORE
TECHNICAL INSTALLATION
MANUAL

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 27.09.2016
Controllore N100
Micronova pag. 2 di 81
ITA
INDICE
1. PREFAZIONE 4
2. REVISIONI 4
3. INTRODUZIONE 4
3.1 Ambito di applicazione 4
3.2 Descrizione generale 4
3.3 Normative 6
4. SPECIFICHE TECNICHE 6
4.1 Specifiche elettriche 6
4.2 Specifiche ambientali 6
4.3 Specifiche meccaniche 6
4.4 Connessioni 8
5. INSTALLAZIONE 10
5.1 Prima accensione dell’apparato 10
6. INTERFACCIA UTENTE 12
6.1 Descrizione della console 12
6.2 A che cosa servono i pulsanti 14
6.3 Significato dei LED 16
6.4 Display 16
7. MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO 18
7.1 Accensione stufa 18
7.2 Caricamento del pellet 18
7.3 Fuoco presente 20
7.4 Stufa in lavoro 20
7.5 Modifica della potenza calorica impostata 22
7.6 Modifica dell’impostazione della temperatura ambiente 22
7.7 La temperatura ambiente raggiunge la temperatura impostata 22
7.8 Stand-by 24
7.9 Spegnimento stufa 26
8. IL MENU 28
8.1 Menu utente 28
8.2 Menu m1-Set orologio 32
8.3 Menu m2-Set crono 36
8.4 Menu m3-Selezione della lingua 42
8.5 Menu m4-Stand-by 42
8.6 Menu m5-Modo cicalino 42
8.7 Menu m6-Primo carico 44
8.8 Menu m7-Stato stufa 44
8.9 Menu m8-Tarature tecnico 46
8.10 Menu m2-Uscita 46
9. ALLARMI 48
9.1 Black-out energetico 48
9.2 Allarme sonda temperatura fumi 50
9.3 Allarme sovra temperatura fumi 50
9.4 Allarme encoder fumi 50
9.5 Allarme mancata accensione 52
9.6 Allarme assenza pellet 52
9.7 Allarme sovratemperatura sicurezza termica 52
9.8 Allarme assenza depressione 54
10. MENU TECNICO 56
10.1 M8-1 Tarature tecnico 58
10.2 M8-2 Tarature varie 58
10.3 M8-3 Tipo pellet 58
INDICE
PASSWORD MENU
TECNICO = A9
PASSWORD RESET
ALLARMI = 55

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
date 27.09.2016
Control board N100
Micronova page 3 di 81
ENG
INDEX
INDEX
1. PREFACE 5
2. REVISIONS 5
3. INTRODUCTION 5
3.1 Scope 5
3.2 General description 5
3.3 Regulations 7
4. TECHNICAL SPECIFICATIONS 7
4.1 Electrical specifications 7
4.2 Environmental specifications 7
4.3 Mechanical specifications 7
4.4 Connections 9
5. INSTALLATION 11
5.1 Starting your pellet stove 11
6. USER INTERFACE 13
6.1 Description of the console 13
6.2 What are the buttons for 15
6.3 Meaning of the LEDs 17
6.4 Display 17
7. OPERATING MODE 19
7.1 Starting the stove 19
7.2 Pellet loading 19
7.3 Fire ON 21
7.4 Working mode 21
7.5 Change the set heating power 23
7.6 Adjusting the room temperature setting 23
7.7 Room temperature reaches the set temperature 23
7.8 Stand-by 25
7.9 Switching off the stove 27
8. MENU 29
8.1 User menu 29
8.2 Menu m1-Set clock 33
8.3 Menu m2-Set timer program 37
8.4 Menu m3-Language selection 43
8.5 Menu m4-Stand-by 43
8.6 Menu m5-Alarm mode 43
8.7 Menu m6-First charge 45
8.8 Menu m7-Stove status 45
8.9 Menu m8-Technical settings 47
8.10 Menu m2-Escape 47
9. ALARMS 49
9.1 Black out 49
9.2 Flue gas temperature probe alarm 51
9.3 Flue gas over-temperature alarm 51
9.4 Flue encoder alarm 51
9.5 Ignition failure alarm 53
9.6 Pellet absence alarm 53
9.7 Overtemperature thermal safety alarm 53
9.8 Depression failure alarm 55
10. TECHNICAL MENU 57
10.1 M8-1 Technical settings 59
10.2 M8-2 Various adjustments 59
10.3 M8-3 Pellet type 59

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 27.09.2016
Controllore N100
Micronova pag. 4 di 81
ITA
1. PREFAZIONE
versione data codice progetto redatto da
1.0 11.06.2012 N100 Coccato Damiano
2. REVISIONI
versione data revisione
precedente
descrizione modifiche redatto da
1.1 27.09.2016 1.0 1_Aggiornate alcune immagini
2_Aggiunta la traduzione in inglese
del manuale
Nicola Cabbia
INTRODUZIONE
3. INTRODUZIONE
3.1 Ambito di applicazione
Il presente documento descrive il controllore N100. Tale dispositivo è stato
realizzato per lo specifico impiego nelle stufe a pellet ad aria di cui gestisce tutte le
funzionalità attraverso un adeguato numero di ingressi e uscite.
3.2 Descrizione generale
Il controllore è costituito da una scheda elettronica provvista di una serie di
connettori che permettono il collegamento della scheda ai vari dispositivi
principalmente costituiti da:
console di comando realizzata in varie versioni e con elevato grado di
personalizzazione.
Sensori di temperatura e fumi.
Ventilatori.
Coclea.
Candeletta.
10.4 M8-4 Tipo camino 60
10.5 M8-5 Banca dati 60
10.6 M8-6 Test uscite 62
10.7 M8-7 Reset ore parziali 62
10.8 M8-8 Reset allarmi 62
10.9 M8-9 Memorie contatori 64
10.10 M8-A Uscita 64
11. BANCHE DATI 66
11.1 Struttura della memoria del controllore 66
11.2 Creazione di banche dati personalizzate 68
12. FIRMWARE UPDATE 70
13. APPENDICE A 72
14. APPENDICE B 76

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
date 27.09.2016
Control board N100
Micronova page 5 di 81
ENG
1. PREFACE
version date project code written by
1.0 11.06.2012 N100 Coccato Damiano
2. REVISIONS
version date previous
revision
description of the changes written by
1.1 27.09.2016 1.0 1_Some images have been updtated
2_English translation of the manual
has been added
Nicola Cabbia
3. INTRODUCTION
3.1 Scope
The present document describes the N100 control board. This device was
specifically made for usage in air pellet stoves. It manages all of the stove’s
functions through an adequate number of inputs and outputs.
3.2 General description
The control board is made up of a circuit board equipped with a series of connectors
that allow the circuit board to connect to the various devices, which include the
following:
the console (or control panel) of which several versions have been
produced and which is highly personalizable.
Temperature sensor and smoke sensor.
Fans.
Auger.
Glow plug.
10.4 M8-4 Chimney type 61
10.5 M8-5 Database 61
10.6 M8-6 Output test 63
10.7 M8-7 Reset partial hours 63
10.8 M8-8 Reset alarms 63
10.9 M8-9 Meter memory 65
10.10 M8-A Escape 65
11. DATABASES 67
11.1 Control board memory structure 67
11.2 Creating personalized databases 69
12. FIRMWARE UPDATE 71
13. APPENDIX A 73
14. APPENDIX B 77
INTRODUCTION

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 27.09.2016
Controllore N100
Micronova pag. 6 di 81
ITA
4. SPECIFICHE TECNICHE
Sono qui di seguito elencate le specifiche del dispositivo. Fare anche riferimento alla
figura 1 che contiene una tipica configurazione di connessione della scheda.
4.1 Specifiche elettriche
Alimentazione
Ingressi
Uscite
4.2 Specifiche ambientali
4.3 Specifiche meccaniche
Tensione di alimentazione 230Vca ± 15%, 50/60 Hz
Consumo max (esclusa console e utilizzatori) 13 mA
Consumo max (console collegata esclusi utilizzatori) 18 mA
Termocoppia temperatura fumi TCJ 300 °C
Termostato esterno Contatto pulito
Sonda NTC temperatura ambiente NTC 10 kΩ
Connessione seriale (da utilizzare con adattatore) -
Encoder velocità rotazione fumi 1 impulso/giro
Console N005 - J100
Allarmi Depressimetro –
sicurezza termica
Aspiratore fumi (con reg. a controllo di fase) 230 Vca (TRIAC)
Scambiatore aria fumi (con reg. a controllo di fase) 230 Vca (TRIAC)
Motore coclea 230 Vca (TRIAC)
Candeletta 230 Vca (Contatto)
Dimensioni scheda (LxPxH) (110 x 91 x 35) mm
Peso 215 g circa
Dimensioni contenitore ABS (115 x 96 x 40) mm
Posizione di montaggio qualsiasi
Grado di protezione in versione con contenitore ABS IP20
Temperatura ambiente operativa da 0°C a +60°C
Temperatura di immagazzinamento da -10°C a +60°C
Umidità relativa massima (senza condensa) 95%
3.3 Normative
Il dispositivo è realizzato in conformità alle seguenti normative:
EN 6335
SPECIFICHE TECNICHE

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
date 27.09.2016
Control board N100
Micronova page 7 di 81
ENG
TECHNICAL SPECIFICATIONS
4. TECHNICAL SPECIFICATIONS
Here, as follows, is a list of the device specifications. Please refer to figure 1 for an
illustartion of the circuit’s electrical connections.
4.1 Electrical specifications
Power source
Inputs
Outputs
4.2 Environmental specifications
4.3 Mechanical specifications
Supply voltage 230Vca ± 15%, 50/60 Hz
Max consumption (excluding console and users) 13 mA
Max consumption (console connected excl. users) 18 mA
Flue temperature thermocouple TCJ 300 °C
External thermostat Dry contact
Room temperature NTC probe NTC 10 kΩ
Serial connection (to be used with an adaptor) -
Encoder for rotation speed of smoke 1 pulse/turn
Console N005 - J100
Alarms Pressure switch –
thermal safety
Fume exhaust (with phase control regulation) 230 Vca (TRIAC)
Flue Exchanger fan (with phase control regulation) 230 Vca (TRIAC)
Auger motor 230 Vca (TRIAC)
Glow plug 230 Vca (Contact)
Control board dimensions (LxWxH) (110 x 91 x 35) mm
Weight 215 g approximately
ABS container dimensions (115 x 96 x 40) mm
Assembly position any
Degree of protection in version with ABS container IP20
Operational room temperature da 0°C a +60°C
Storage temperature da -10°C a +60°C
Maximum relative humidity (without condensation) 95%
3.3 Regulations
The device is manufactured according to the following standards:
EN 6335

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 27.09.2016
Controllore N100
Micronova pag. 8 di 81
ITA
4.4 Connessioni
Qui di seguito è riportato lo schema tipico di connessione del controllore.
figura 1
CONNESSIONI

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
date 27.09.2016
Control board N100
Micronova page 9 di 81
ENG
CONNECTIONS
4.4 Connections
Here, as follows, is a typical circuit board wiring diagram.
figure 1

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 27.09.2016
Controllore N100
Micronova pag. 10 di 81
ITA
La tabella seguente riporta nel dettaglio i connettori disponibili con relativa
piedinatura e descrizione funzionale.
connettore pin etichetta descrizione
CN1
1PE MESSA A TERRA
2NNEUTRO
3FFASE
CN2
1COM NEUTRO
2ACC ACCENDITORE
CN3
1NNEUTRO
2,3 COC. COCLEA
4SCA. SCAMBIATORE
5FUM FUMI
6,7 DEP DEPRESSIMETRO
8SIC SICUREZZA TERMICA
CN4
1,2 H2O SONDA ACQUA (OPZIONALE)
3TC+ SONDA FUMI +
4TC- SONDA FUMI -
CN5 1,2 EXT TERMOSTATO ESTERNO OPZIONALE
1+5V ALIMENTAZIONE ENCODER FUMI
CN6 2GND GND ENCODER FUMI
3ENC SEGNALE ENCODER FUMI
CN7 1,2...10 DB9 SERIALE + TERMOSTATO ESTERNO
CN8 1,2...16 DISPLAY Console
CN9 - SERIALE CONNESSIONE SERIALE DA USARE CON ADATTATORE
CN10 - JTAG CONNETTORE PROGRAMMAZIONE DI FABBRICA
CN11 1,2 AMB SONDA AMBIENTE
5. INSTALLAZIONE
Installare la scheda all’interno della stufa in posizione tale da non dover superare i
limiti della temperatura operativa riportata in specifica. I cavi e i morsetti in
dotazione sono sufficienti a garantire il corretto cablaggio delle connessioni a tutti gli
elementi del circuito elettrico. Fare riferimento alla figura 1 per i dettagli.
5.1 Prima accensione dell’apparato
Dopo essersi assicurati di aver eseguito l’installazione a regola d’arte, è possibile
passare alla prima accensione che prevede anche tutte le operazioni di settaggio
dei parametri, settaggio che può indifferentemente avvenire attraverso i tasti
della console oppure, in maniera più veloce e sicura, utilizzando un personal
computer e il software di interfaccia, oppure utilizzando il sistema di
programmazione fornibile da Micronova. Disponendo del sistema automatico di
test, tale operazione risulta completamente automatizzata e inclusa nelle varie
fasi del test finale dell’apparato.
INSTALLAZIONE

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
date 27.09.2016
Control board N100
Micronova page 11 di 81
ENG
The following table demonstrates in detail the available connectors and the relative
pinout and functional descriptions.
INSTALLATION
connector pin lael description
CN1
1PE GROUND
2NNEUTRAL
3FPHASE
CN2
1COM NEUTRAL
2ACC IGNITER
CN3
1NNEUTRAL
2,3 COC. AUGER
4SCA. EXCHANGER
5FUM FLUE
6,7 DEP PRESSURE SWITCH
8SIC THERMAL SAFETY
CN4
1,2 H2O WATER PROBE (OPTIONAL)
3TC+ FLUE PROBE +
4TC- FLUE PROBE -
CN5 1,2 EXT OPTIONAL EXTERNAL THERMOSTAT
1+5V FLUE ENCODER POWER
CN6 2GND FLUE ENCODER GND
3ENC FLUE ENCODER SIGNAL
CN7 1,2...10 DB9 SERIAL + EXTERNAL THERMOSTAT
CN8 1,2...16 DISPLAY Console
CN9 - SERIALE SERIAL CONNECTION TO BE USED WITH ADAPTOR
CN10 - JTAG FACTORY PROGRAMMING CONNECTOR
CN11 1,2 AMB ROOM PROBE
5. INSTALLATION
Install the circuit board inside the stove in such a position that will prohibit it from
exceeding the operational temperature specifically indicated. The cables and clips
provided are sufficient enough to guarantee the correct wiring of the connections to
all the various elements of the electrical circuit. Please refer to figure 1 for more
details.
5.1 Starting your pellet stove
Once you are certain to have correctly followed the installation instructions, you
can start your pellet stove for the first time. This includes all of the parameter
setting steps. These can be set through the use of the buttons on the console or,
more quickly and more safely, through the use of a personal computer and the
interface software, as well as through the use of the programming system that can
be provided by Micronova. By using the automated testing system, this operation
is completely automatic and included in the various phases of the final test of the
device.

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 27.09.2016
Controllore N100
Micronova pag. 12 di 81
ITA
figura 2
6. INTERFACCIA UTENTE
L’unità console permette di colloquiare con il controllore con la semplice pressione di
alcuni tasti. Un display e degli indicatori a LED informa l’operatore sullo stato operativo
della stufa. In modalità programmazione sono visualizzati i vari parametri che possono
essere modificati agendo sui tasti.
L’unità si interfaccia con la console attraverso una connessione realizzata secondo lo
standard Micronova ed è compatibile con tutti i prodotti Micronova appartenenti alla
linea stufe.
Sia la configurazione del pannello display che la serigrafia sono personalizzabili su
disegno del cliente.
6.1 Descrizione della console
Qui di seguito in figura 2 è descritto l’utilizzo della console standard che può essere
fornita per montaggio orizzontale.
interfaccia UTENTE

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
date 27.09.2016
Control board N100
Micronova page 13 di 81
ENG
USER INTERFACE
figure 2
6. USER INTERFACE
Through the console you can have a dialogue with the control board simply by pressing a
few buttons. The display and LED indicators inform the operator of the operating status
of the heater. In programming mode, various parameters are displayed, which can be
modified by pressing the keys.
The unit interfaces with the console by means of a connection that is made according to
Micronova standards and is compatible with all Micronova products belonging to the
heater range.
Both the appearance of the display panel and the silk screen print are customizable by
the client.
6.1 Description of the console
Figure 2 here describes the standard use of the console that can be supplied by
horizontal mounting.

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 27.09.2016
Controllore N100
Micronova pag. 14 di 81
ITA
6.2 A che cosa servono i pulsanti
CONSOLE
pulsante Descrizione modalità azione
1 Decremento
temperatura
SET
TEMPERATURA Decrementa il valore della temperatura SET ambiente
PROGRAMMAZIONE Decrementa il parametro selezionato
SET POTENZA Decrementa il valore della potenza di lavoro
2Incremento
potenza
SET
TEMPERATURA Incrementa il valore della temperatura SET ambiente
PROGRAMMAZIONE Incrementa del parametro selezionato
SET POTENZA Incrementa il valore della potenza di lavoro
3ON/OFF
LAVORO Premuto per 2 secondi accende o spegne la stufa se è
spenta o accesa rispettivamente
PROGRAMMAZIONE Permette di selezionare i parametri da programmare.

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
date 27.09.2016
Control board N100
Micronova page 15 di 81
ENG
6.2 What are the buttons for?
button description mode action
1 Decrease
temperature
SET
TEMPERATURE Decrease the value of SET room temperature
PROGRAMMING Decrease the selected parameter
SET POWER Decrease the power value
2Increase
temperature
SET
TEMPERATURE Increase the value of SET room temperature
PROGRAMMING Increase the selected value
SET POWER Increase the power value
3ON/OFF
ON Hold for 2 seconds to switch the stove on when in off
mode, or off when in on mode
PROGRAMMING It allows you to select the parameters to be programmed
CONSOLE

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 27.09.2016
Controllore N100
Micronova pag. 16 di 81
ITA
CONSOLE
6.3 Significato dei LED
LED significato quando acceso
SET AMBIENTE Programmazione set ambiente
SET POTENZA Programmazione set potenza
CRONO Crono abilitato
ALLARME Stufa in allarme
CANDELETTA Accensione candeletta
COCLEA ON Coclea in movimento
SCAMBIATORE -
POMPA Scambiatore\ pompa acceso
ON\OFF Stato lavoro
6.4 Display
display funzione condizioni visualizzazione
DISPLAY
stato
potenza
nome parametro
OFF OFF + TEMPERATURA
AMBIENTE
ACC. ACCENDE + TEMPERATURA
AMBIENTE
CARICO CARICA PELLET
LAVORO
TEMPERATURA AMBIENTE+
POTENZA LAVORO+
ORA
PROGRAMMAZIONE PARAMENTRO SELEZIONATO

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
date 27.09.2016
Control board N100
Micronova page 17 di 81
ENG
6.3 Meaning of the LEDs
LED The meaning of led ON
SET ROOM Set room programming
SET POWER Set power programming
TIMER PROGRAM Timer program ON
ALARM Stove in alarm status
GLOW PLUG Glow plug lighting
AUGER ON Auger is moving
EXCHANGER -
PUMP Exchanger\ pump ON
ON\OFF Working state
6.4 Display
display function terms visualization
DISPLAY
state
power
parameter name
OFF OFF + ROOM TEMPERATURE
START START + ROOM TEMPERATURE
LOAD PELLET LOAD PELLET
WORK
MODULATION
ROOM TEMPERATURE +
POWER +
TIME
PROGRAMMING SELECTED PARAMETER
CONSOLE

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 27.09.2016
Controllore N100
Micronova pag. 18 di 81
ITA
MODALITà DI FUNZIONAMENTO
7. MODALITA’ DI FUNZIONAMENTO
Di seguito è descritto il normale funzionamento del controllore regolarmente installato in
una stufa ad aria con riferimento alle funzioni disponibili per l’utente.
Prima dell’accensione della stufa il display si presenta come in figura 3.
figura 3
7.1 Accensione della stufa
Per accendere la stufa premere su P3 per qualche secondo. L’avvenuta accensione è
segnalata nel display con la scritta “Accende” come da figura 4 e dal lampeggio del led
ON\OFF. Questa fase dura per un tempo dato dal parametro PR01.
In queste condizioni la stufa si pone nello stato di preriscaldamento, si accendono la
candeletta (visibile dal led candeletta) e il ventilatore di aspirazione fumi. (figura 4).
Eventuali anomalie durante la fase di accensione, sono segnalate sul display e la stufa
va nello stato di allarme. (fare riferimento al capitolo 9)
figura 4
7.2 Caricamento del pellet
Dopo circa 1 minuto inizia la fase di caricamento pellet, sul display scorre la scritta
“Carica Pellet” e il led ON\OFF intermittente.
In una prima fase la coclea provvede a caricare il pellet nel braciere per un tempo dato
dal parametro PR40 (led coclea acceso), la velocità dei fumi è definita dal parametro
PR42 e la candeletta risulta sempre accesa (led candeletta acceso).
Nella seconda fase, trascorso il tempo del parametro PR40, la coclea si spegne (led
coclea spento) per un tempo dato dal parametro PR41, mentre la velocità dei fumi e la
candeletta rimangono nello stato precedente. Se non avviene l’accensione dopo tale
fase, la coclea si riaccende per un periodo dato dal parametro PR04, la velocità dei fumi
è data dal parametro PR16 e la candeletta rimane accesa. (figura 5)
figura 5
1 2 3
www.micronovasrl.com
1 2 3
www.micronovasrl.com
1 2 3
www.micronovasrl.com

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
date 27.09.2016
Control board N100
Micronova page 19 di 81
ENG
OPERATING MODE
7. OPERATING MODE
Described below are the normal functions of the controller that is ordinarily installed in an
air heater, with respect to functions available to users.
Before turning the heater on, the display appears as in figure 3.
figure 3
7.1 Starting the stove
To light the stove hold the P4 button for a few seconds. Once turned on, the display
shows “Start” as in figure 4, and the ON/OFF LED will flash. This phase lasts for a
period of time given in parameter PR01.
The heater now enters a state of pre-heating, during which the glow plug and the air
extraction fan both turn on (this is visible on the glow plug LEDs and shown in figure
4). Any problems during the turning on phase will be shown on the display and the
heater’s alarm will sound (phase refer to Chapter 9).
figure 4
7.2 Pellet loading
After about 1 minute, the pellet loading phase will begin, the display will show “Load
Pellet” and the ON/OFF LED will flash intermittently. During the first phase, the feed
screw loads the pellets into the brazier for a period of time given in parameter PR40
(the feed screw LED will come on), while the speed of the air extractor is given in
parameter PR42. The glow plug and its LED remain on.
In the second phase, after the period of time stipulated in parameter PR40, the feed
screw (and its LED) will turn off for a period of time given in parameter PR41, while
the speed of the air extractor will remain the same and the glow plug will still be on as
before. If, after this phase, the heater does not turn on, the feed screw will turn back on
for a period of time given in parameter PR04, while the speed of the air extractor fan
will follow parameter PR16 and the glow plug will remain on (figure 5).
figure 5
1 2 3
www.micronovasrl.com
1 2 3
www.micronovasrl.com
1 2 3
www.micronovasrl.com

Micronova S.r.l. - Via A. Niedda, 3 - 35010 Vigonza (PD) - +39 049 8931563 - +39 049 8931346
data 27.09.2016
Controllore N100
Micronova pag. 20 di 81
ITA
figura 7a
7.3 Fuoco presente
Dopo che la temperatura dei fumi ha raggiunto e superato il valore contenuto nel parametro
PR13, il sistema si porta in modalità accensione visualizzando la scritta “Fuoco Presente”
sul display ed il led ON\OFF lampeggia.
In questa fase si verifica che la temperatura rimane stabile per un tempo predefinito dal
parametro PR02.
La velocità dei fumi è data dal parametro PR17, la coclea si accende per un tempo dato dal
parametro PR05 (led coclea acceso intermittente) e la candeletta risulta spenta (led
candeletta spento). (figura 6)
Eventuali anomalie, arrestano la scheda e segnala lo stato di errore (fare riferimento al
capitolo 9).
figura 6
7.4 Stufa in lavoro
Dopo che la temperatura dei fumi ha raggiunto e superato il valore contenuto in PR13 e lo
ha mantenuto per almeno un tempo PR02, la stufa passa nella modalità lavoro che è quella
normale di esercizio. Il display visualizza la scritta “Lavoro” e il led ON\OFF risulta acce-
so. La potenza risulta impostabile tenendo premuto il tasto P2 e la temperatura ambiente
impostabile premendo il pulsante P1. (figura 7a)
Se la temperatura dei fumi raggiunge la soglia impostata dal parametro PR15, la ventola
scambiatore aria si accende. (led scambiatore acceso).
1 2 3
www.micronovasrl.com
1 2 3
www.micronovasrl.com
Durante tale fase, dopo un tempo dato dal parametro PR03, la stufa esegue una pulizia del
braciere. Sul display scorre la scritta “Pul-braciere”, la coclea risulta accesa (led coclea
acceso) con una velocità data dal parametro PR09, il ventilatore fumi alla velocità data dal
parametro PR08. (figura 7b)
Passato un tempo dato dal parametro PR12 la stufa ritorna in stato di lavoro.
1 2 3
www.micronovasrl.com
figura 7b
MODALITà DI FUNZIONAMENTO
Table of contents