Miscelatore per microfoni a 4 canali
Vi preghiamo di leggere attentamente le presenti istruzioni
prima della messa in funzione e di conservarle per un uso
futuro.
1 Possibilità dʼimpiego
MMX-4 è un mixer mini per quattro microfoni mono, i cui
segnali vengono miscelati e amplificati al livello Line.
2 Avvertenze importanti per lʼuso
Lʼapparecchio è conforme a tutte le direttive rilevanti del-
lʼUE e pertanto porta la sigla .
GUsare lʼapparecchio solo allʼinterno di locali. Proteggerlo
dallʼacqua gocciolante e dagli spruzzi dʼacqua, da alta
umidità dellʼaria e dal calore (temperatura dʼimpiego
ammessa fra 0 e 40 °C).
GPer la pulizia usare solo un panno morbido, asciutto; non
impiegare in nessun caso acqua o prodotti chimici.
GNel caso dʼuso improprio, dʼimpiego scorretto o di ripara-
zione non a regola dʼarte dellʼapparecchio, non si as-
sume nessuna responsabilità per eventuali danni conse-
quenziali a persone o a cose e non si assume nessuna
garanzia per lʼapparecchio.
3 Alimentazione
Lʼalimentazione può essere fatta con una batteria transistor
di 9 V oppure tramite un alimentatore a 9 V (p. es. PSS-
906DC di MONACOR).
1) Per il funzionamento con batteria, svitare il vano batteria
sul lato inferiore dellʼapparecchio e inserire una batteria
(non in dotazione).
2) Per il funzionamento con un alimentatore, collegarlo con
la presa 9 V (3). Una batteria inserita viene disattivata in
questo caso. È richiesto uno spinotto per alimentazione
DC 5,5/2,1 mm (diametro esterno/interno). Rispettare
Se si desidera eliminare lʼapparecchio definitiva-
mente, consegnarlo per lo smaltimento ad unʼisti-
tuzione locale per il riciclaggio.
MMX-4
assolutamente la corretta polarità: sul contatto centrale si
deve trovare il polo positivo!
Attenzione! Togliere la batteria se lʼapparecchio non viene
usato per un certo periodo o se viene usato solo con lʼali-
mentatore. Così si esclude il danneggiamento dellʼappa-
recchio in seguito alla batteria che perde.
4 Funzionamento
1) Collegare i microfoni con le prese INPUT 1 – 4 (1).
2) Collegare la presa OUTPUT (2) con lʼingresso Line del-
lʼapparecchio a valle (amplificatore, mixer, registratore).
3) Portare sullo “0” i regolatori MIC 1 – 4 (4) dei canali ai quali
non è collegato nessun apparecchio. Portare momenta-
neamente gli altri regolatori in posizione centrale.
4) Accendere lʼapparecchio girando a destra il regolatore
MASTER (5). Lʼindicazione ON PK (6) si accende bre-
vemente con la massima luminosità e rimane quindi
accesa con luminosità ridotta.
5) Con il regolatore MASTER impostare il livello dʼuscita,
cosicché che lʼapparecchio a valle sia regolato in modo
ottimale.
6) Con i regolatori MIC 1 – 4, miscelare i segnali dei micro-
foni o eseguire delle dissolvenze in e out. Lʼindicazione
ON PK serve in questo caso come aiuto nella regola-
zione.
5 Dati tecnici
Gamma di frequenze: . . . 20 – 20 000 Hz
Sensibilità dʼingresso: . . 5 mV
Impedenza dʼingresso : . 1 kΩ
Tensione dʼuscita: . . . . . 100 mV
Impedenza dʼuscita: . . . . 2 kΩ
Rapporto S/R: . . . . . . . . 55 dB
Fattore di distorsione: . . . < 0,5 %
Alimentazione: . . . . . . . . 9 V (batteria o alimentatore)
Dimensioni, peso: . . . . . . 148 × 85 × 55 mm, 500 g
Con riserva di modifiche tecniche.
Non gettare le batterie scariche o difettose nelle
immondizie di casa bensì negli appositi contenitori
(p. es. presso il vostro rivenditore).
Codice 24.1070
®
MONACOR INTERNATIONAL GmbH & Co. KG • Zum Falsch 36 • 28307 Bremen • Germany
Copyright©by MONACOR INTERNATIONAL. All rights reserved. A-0994.99.03.07.2012
®
I
456
123
Collegamenti ed elementi di comando
1Ingressi microfoni
2Uscita livello Line
3Collegamento per alimentazione
4Regolatori dei segnali canale
5Interruttore on/off e regolatore nivello dʼuscita
6Spia di funzionamento e indicazione dʼuscita