Muse 218SND User manual

IT / MANUALE D’USO
EN / OPERATING MANUAL
CODE: 44814
218SND / 218SN / 218S / 218SA


INFORMAZIONI GENERALI
MUSE 218SND / 218SN / 218S / 218SA Manual
Version : 1.1 ita, en - 11/2021 Code: 44814
Conservare questo documento in un luogo sicuro in modo che sia disponibile
per riferimento futuro.
Controllare regolarmente il sito web FBT per l’ultima versione di questo
documento.
Quando si rivende questo prodotto, consegnare questo documento al nuovo
proprietario.
FBT Elettronica SpA – 62019 Recanati (Italy)
AVVERTENZE.................................................................................................. 4
CARATTERISTICHE GENERALI .................................................................. 5
Descrizione ...........................................................................................................5
Speciche...............................................................................................................5
DIMENSIONI ................................................................................................... 6
PANNELLO & INGRESSI ............................................................................... 7
Muse 218SND / 218SN....................................................................................7
Muse 218S.............................................................................................................7
Muse 218SA .........................................................................................................8
Controlli & Funzioni...........................................................................................8
Preset......................................................................................................................8
ALIMENTAZIONE........................................................................................... 9
Alimentazione 220 / 240V..............................................................................9
Alimentazione 100/ 120V...............................................................................9
INGRESSI & USCITE .................................................................................... 10
Connessione xlr................................................................................................10
Connessione ethernet...................................................................................10
Speakon ............................................................................................................... 10
COLLEGAMENTI............................................................................................11
COLLEGAMENTO IN RETE........................................................................ 13
Collegamento dei diffusori in rete............................................................ 13
Procedura upgrade SN / SND.....................................................................13
CONTROLLI & FUNZIONI ......................................................................... 14
Innito system management suite ...........................................................14
Descrizione Interfaccia.................................................................................15
Menù principale ...............................................................................................16
ACCESSORI.................................................................................................... 19
INSTALLAZIONE........................................................................................... 20
Congurazioni cardioidi................................................................................20
SPECIFICHE TECNICHE.............................................................................. 21
218SND / 218SN / 218S / 218SA

4
AVVERTENZE
• Leggere queste istruzioni
• Conservare queste istruzioni
• Fare attenzione a tutti gli avvertimenti
• Seguire tutte le istruzioni
• Non usare questo dispositivo vicino all’acqua
• Pulire solo con uno stronaccio asciutto
• Non ostruire le aperture di ventilazione. L’installazione deve essere
eseguita in base alle istruzioni fornite dal produttore.
• Non installare nelle vicinanze di fonti di calore come termosifoni,
valvole di regolazione, stufe o altri apparecchi ( amplicatori compresi
) che producono calore
• Non annullare l’obiettivo di sicurezza delle spine polarizzate o
con messa a terra. Le spine polarizzate hanno due lame, una più
larga dell’altra. Una spina con messa a terra ha due lame e un terzo
polo di terra. La lama larga o il terzo polo servono per la sicurezza
dell’utilizzatore. Se la spina fornita non è adatta alla propria presa,
consultare un elettricista per la sostituzione della spina.
• Proteggere il cavo di alimentazione dal calpestio e dalla compressione,
in particolare in corrispondenza di spine, prolunghe e nel punto dal
quale escono dall’unità.
• Usare solo dispositivi opzionali/accessori specicati dal produttore.
• Utilizzare esclusivamente con carrelli, supporti, treppiedi, mensole o
tavole specicati dal produttore o venduti unitamente all’apparecchio.
Se si utilizza un carrello prestare attenzione durante lo spostamento
combinato del carrello e dell’apparecchio, per evitare il vericarsi di
danni dovuti ad eventuale ribaltamento.
• Staccarela spinaincaso ditemporaleoquandononsi usal’apparecchio
per un lungo periodo.
• Per l’assistenza tecnica rivolgersi a personale qualicato. L’assistenza
tecnica è necessaria nel caso in cui l’unità sia danneggiata, per es.
per problemi del cavo di alimentazione o della spina, rovesciamento
di liquidi od oggetti caduti all’interno dell’apparecchio, esposizione
alla pioggia o all’umidità, anomalie di funzionamento o cadute
dell’apparecchio.
ATTENZIONE
RISCHIO DI SHOCK ELETTRICO
NON APRIRE
PER EVITARE IL RISCHIO DI SHOCK ELETTRICO NON APRIRE IL
COPERCHIO NON USARE UTENSILI MECCANICI ALL’INTERNO
CONTATTARE UN CENTRO DI ASSISTENZA QUALIFICATO. PER
EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO O DI SHOCK ELETTRICO NON
ESPORRE L’APPARECCHIATURA ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITA’.
IL DISPOSITIVO DEVE ESSERE COLLEGATO ALLA RETE ELETTRICA
PRINCIPALE ATTRAVERSO UNA PRESA DI ALIMENTAZIONE CON UN
COLLEGAMENTO DI MESSA A TERRA PROTETTIVO.
ATTENZIONE: il simbolo del cassonetto barrato, ove
riportato sull’apparecchiatura o sulla confezione, indica che il
prodotto alla ne della propria vita utile deve essere raccolto
separatamente dagli altri riuti. Al termine dell’utilizzo,
l’utente dovrà farsi carico di conferire il prodotto ad un
idoneo centro di raccolta differenziata oppure di riconsegnarlo al
rivenditore all’atto dell’acquisto di un nuovo prodotto.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo
dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientalmente compatibile, contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il
reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta
l’applicazione delle sanzioni amministrative previste ai sensi di legge. Le
informazioni contenute in questo manuale sono state scrupolosamente
controllate; tuttavia la FBT non si assume nessuna responsabilità per
eventuali inesattezze.
La FBT Elettronica SpA si riserva il diritto di modicare le caratteristiche
tecnicheedestetiche deiprodotti inqualsiasimomento esenzapreavviso.
Non utilizzare mai le maniglie, le staffe o altri elementi del diffusore per
sospendere direttamente i moduli o il sistema In caso di utilizzo all’aperto
è sempre consigliabile ancorare il sistema per prevenire eventuali
oscillazioni dovute al vento o agli agenti atmosferici

5
CARATTERISTICHE GENERALI
DESCRIZIONE
MUSE218SND è un ground subwoofer a radiazione diretta, dispone di
due altoparlanti B&C 460mm a lunga escursione con bobina da 100mm
ed amplicazione da 4000W in classe D, capace di 148.5dB SPL. Il
cabinet, accordato in bass-reex, offre sostanziale energia no a 30Hz
ed è ideale per estendere e rinforzare le basse frequenze del line array
MUSE 210LND in congurazione ground- stack.
Dispone di preset per creare varie congurazioni con direttività di tipo
cardioide, dove alcuni subwoofer sono rivolti posteriormente rispetto
all’audience per cancellare acusticamente la pressione sonora dietro al
cluster, ottenendo un abbattimento della pressione sonora di oltre 15dB.
Il cabinet, ottimizzato con simulazioni acustiche di tipo BEM per ridurre
risonanze e turbolenza dei condotti, è in multistrato di betulla da 18mm
con sei maniglie, e verniciatura antigrafo. Rete frontale rinforzata
dotata di tessuto di protezione e predisposizione per 4 ruote da 100mm
nel pannello posteriore.
Punta di diamante dell’intero progetto è il modulo di amplicazione da
4000 RMS con interfaccia di rete TCP/IP. Basato sullo standard AES70 di
OCA ALLIANCE, comunica con il software di controllo remoto “INFINITO
management suite” e riceve streaming audio digitale a 24bit 48-96Khz
da tutti i device compatibili con lo standard “DANTE”. INFINITO è una
vera rivoluzione nel mondo FBT che migliora l’esperienza dell’utente in
un nuovo livello di prestazioni e semplicità! Si tratta di una piattaforma
software totalmente sviluppata internamente dal team di ricerca e
sviluppo di FBT che offre monitoraggio in tempo reale dei sensori interni
e dello stato dei dispositivi collegati, Vu-meter IN/OUT, controlli di tutti
i parametri, gestione dei gruppi, lettura degli avvisi. Il MUSE 218SND è
dotato di ventilazione forzata intelligente e di display OLED con encoder
per il settaggio dei parametri. Un led blu frontale ad alta luminosità
permette l’identicazione del device da remoto.
MUSE 218S:versione passiva. Impedenza nominale 4Ohm. Non è
dotato di crossover e protezione interna quindi è necessario utilizzare
un amplicatore processato o un processore a monte dell’amplicatore
con preset approvati da FBT per equalizzare e proteggere il diffusore
da sovraccarico termico ed eccessiva escursione. Amplicatore
raccomandato 4000W/4Ohm.
MUSE218SA:identicoalmodelloMUSE218SN/SNDeccettolamancanza
dell’interfaccia di rete e del display, quindi non è possibile controllare e
monitorare il diffusore da remoto ed i settaggi sono manuali.
SPECIFICHE
• Subwoofer Ground stack a radiazione diretta in bass-reex
• Grande porta di accordo per ridurre al minimo fenomeni di turbolenza
e power compression
• Doppio altoparlante da 18’’ (460mm) custom B&C ad alta escursione
con bobina da 4’’ (100mm)
• Risposta in frequenza da 30Hz @-6dB
• Amplicatore in classe D da 4000W RMS con alimentatore switching
• Interfaccia di rete TCP/IP – AES70 compatibile
• EtherCon RJ45 ingresso ed uscita per collegamento daisy-chain
• DISPLAY OLED ed ENCODER con PUSH per controllo parametri e
settaggio
• Streaming audio DANTE 24bit / 48-96KHz su Network TCP/IP
• Cabinet in multistrato di betulla da 0.7’’ (18mm) con verniciatura
antigrafo nera, 6 maniglie e robusta griglia metallica di protezione
con tessuto sintetico
• Supporto per stativo M20
• Predisposizione per 4 ruote opzionali da 4’’ (100mm)
• Ideale per estendere e rinforzare le basse frequenze del line array
MUSE 210LND in congurazione appoggiata
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Muse Speakers manuals

Muse
Muse M-1150 BT User manual

Muse
Muse M-307 BT User manual

Muse
Muse M-730 DJ User manual

Muse
Muse M-1325 BTC User manual

Muse
Muse MD-202 RD User manual

Muse
Muse M-1805 DJ User manual

Muse
Muse M-1280 BTK User manual

Muse
Muse M-1958 DJ User manual

Muse
Muse M-1986 DJ User manual

Muse
Muse M-1250 BT User manual

Muse
Muse M-690 BTC User manual

Muse
Muse M-1950 DJ User manual

Muse
Muse M-1810 DJ User manual

Muse
Muse M-630 BT User manual

Muse
Muse M-1300 BT User manual

Muse
Muse M-750 BTW User manual

Muse
Muse M-1650 SBT User manual

Muse
Muse M-1280 BT User manual

Muse
Muse M-1600 SBT User manual

Muse
Muse M-2985 DJ User manual