NOTE PER LA CONSULTAZIONE DEL MANUALE
Questo manuale riporta le informazioni e quanto ritenuto necessario per la conoscenza, il buon uso e la
normale manutenzione della pulsantiera HC600, in seguito chiamato apparecchiatura.
Progettato, costruito ed assemblatodalla ditta costruttrice MZ Electronicsrl –Italia.
Quanto riportato in questo manuale non costituisce una descrizione completa dei vari organi né
un’esposizione dettagliata del loro funzionamento; l’utilizzatore troverà quanto è normalmente utile
conoscere per il buon uso in sicurezza, e la conservazione della apparecchiatura.
Dall’osservanza e dall’adempimento di quanto descritto, unitamente ad un’attenta manutenzione,
dipendono il regolare funzionamento, la durata e l’economia di esercizio della apparecchiatura stessa.
Questo manuale è fornito in singola copia con l’acquisto della apparecchiatura. Nel caso in cui il Cliente
necessita di più copie, deve essere fatta richiesta al Costruttore specificando il modello ed il numero di
matricola della apparecchiatura in questione (i dati sono presenti sulla targhetta di identificazione,
appostasullaparte posteriore della apparecchiatura).
Il presente manuale èstato redatto in italiano dall'Ufficio Tecnico del Costruttoree viene tradotto in tuttele
lingue deiPaesi della Comunità Europea in cui la apparecchiatura viene commercializzata. In caso di
controversia o errata traduzionee interpretazione, fa testo il manuale in lingua del Paese del Costruttore
della apparecchiatura.
Tale manuale è daconsiderarsi parte integrante della apparecchiatura e, quindi, deve essereconservato
in modo che sia sempre disponibile per la sua consultazione, ed in luogo protetto ed asciutto al riparo dai
raggi del sole.
All’interno del manuale sono presenti diverse indicazioni di sicurezza che mirano a rendere più semplice
e sicuro l’utilizzo della apparecchiatura. Per facilitarne la comprensione sono state suddivise in:
oAVVERTENZA: con questo termine, vengono identificate quelle eventualità che
possono compromettere l’integritàdella apparecchiatura.
oATTENZIONE: con questo termine, vengono identificate quelle eventualità che
possono compromettere anchel’incolumità degli operatori. In alcuni casi sono riportate in
neretto.
oNOTA: con questo termine, vengono identificate informazioni generali sulla
apparecchiatura ed informazioni importantiper la buona riuscita del ciclo
produttivo.