Nodis SN-10 User manual

MANUALE DELL’UTENTE
mobile series
www.nodis.it
sn-1o

2
MANUALE D’USO
Versione nr.: V01
Data di edizione: 16/10/2015
Nodis si riserva il diritto di modicare il software
e il prodotto senza nessun preavviso. Le icone
presenti in questo manuale d’uso potrebbero
differire da quelle presenti nel telefono cellulare.
Nodis si riserva dunque il diritto di modicare il
seguente manuale d’uso senza preavviso. Tutti
i diritti sono riservati.
Istruzioni di sicurezza
Si prega di leggere attentamente il seguente
manuale d’uso. In caso di non osservanza delle
seguenti istruzioni, si potrebbero riscontrare
pericoli o illegalità.
Questo manuale d’uso include informazioni
dettagliate circa le istruzioni di sicurezza.
Accensione sicura del telefono cellulare
Si prega di non accendere il telefono cellulare
nelle aree dove è proibito l’uso del telefono
cellulare per evitare eventuali interferenze o
pericoli.
Sicurezza stradale
Sulla base della recente ricerca, potrebbe essere
pericoloso utilizzare il telefono cellulare quando
si è alla guida anche con l’utilizzo di auricolari
( come ad esempio dispositivi auricolari per
auto). Al guidatore non è permesso l’utilizzo del
telefono cellulare durante la guida. Quando il
telefono è acceso, le onde elettromagnetiche
del telefono interferiranno con il sistema
elettronico dell’auto, come ad esempio il
sistema frenante anti-esplosione ABS o SRS
(sistema moderazione supplementare).

3
SN-10
Per sicurezza, si prega di rispettare i seguenti
consigli:
• Non posizionare il telefono cellulare sopra al
cruscotto della macchina.
• Assicurarsi che gli automatismi del sistema
elettronico abbiano un buon isolamento.
Interferenze
Tutti i telefoni cellulari potrebbero interferire con
l’ambiente e di conseguenza le performance
dei telefoni potrebbero esserne inuenzate.
Il telefono cellulare potrebbe interferire con
alcuni apparecchi elettrici come ad esempio la
televisione, la radio, il computer e così via.
Spegnere il telefono cellulare all’interno di
ospedali e strutture di assistenza sanitaria
Si prega di spegnere il telefono cellulare
all’interno di ospedali e strutture di assistenza
sanitaria ad eccezione di alcune aree dove è
ammesso l’utilizzo del telefono cellulare.
Il telefono cellulare farà interferenza con il
funzionamento di apparecchiature elettriche,
dispositivi elettronici o frequenze radio di
dispositivi presenti nelle vicinanze, così come
le altre apparecchiature.
Spegnere il telefono cellulare all’interno di aerei
Si prega di rispettare le disposizioni e spegnere
il telefono cellulare prima di salire a bordo.
Spegnere il telefono cellulare nelle stazioni di
servizio
Il telefono cellulare dovrebbe essere spento
nelle vicinanze di queste aree.
Per evitare un’eventuale esplosione, si prega
di spegnere il telefono cellulare quando si è in
presenza dei seguenti cartelli “area esplosiva”

4
MANUALE D’USO
o “spegnere dispositivi radio bidirezionali”.
Si prega di rispettare qualsiasi disposizione o
regolamento in materia di utilizzo del telefono
cellulare.
Utilizzo corretto del telefono cellulare
Si prega di utilizzare il telefono cellulare in
condizioni normali. Se non necessario, non
toccare la parte dove è presente l’antenna. Non
permettere ai bambini di utilizzare il telefono
cellulare senza la supervisione di un adulto. La
scheda SIM può essere rimossa facilmente dal
telefono cellulare.
Si prega di fare attenzione ed evitare che
i bambini inghiottano i piccoli componenti
presenti all’interno del telefono cellulare. Non
permettere alle donne in stato di gravidanza di
utilizzare a lungo il telefono cellulare.
Accessori e batterie
Utilizzare solo accessori e batterie originali. Si
prega di non collegare il telefono cellulare con
prodotti non compatibili. Prima di rimuovere la
batteria, assicurarsi che il telefono cellulare sia
spento.
Si prega di smaltire correttamente le batterie
esauste.
Impermeabilità
Il telefono cellulare non è impermeabile. Si prega
di non esporlo a condizioni meteorologiche o
ambientali non favorevoli ( come ad esempio
pioggia, umidità, perdita di liquidi, acqua marina
e così via).
Chiamate di emergenza
Assicurarsi che il telefono cellulare sia acceso e
sia in un area di servizio disponibile. Premere il

5
SN-10
tasto di ne chiamata per tornare alla modalità
di standby, inserire il numero di telefono di
emergenza e premere direttamente il tasto di
chiamata.
Rispondere alla chiamata e indicare il luogo
dove ci si trova; non terminare la chiamata
senza autorizzazione.
Accensione/Spegnimento del telefono cellulare
Accensione - Premere a lungo
Per accendere il telefono cellulare. Inserire
il codice PIN, se è stato precedentemente
impostato. Digitare il codice e premere il tasto
verde per accedere. A questo punto il telefono
cellulare sarà acceso ( PIN di default è 1122).
Attenzione: la scheda SIM verrà bloccata in
caso di inserimento errato del codice PIN per 3
volte consecutive. Verrà richiesto l’inserimento
del codice PUK ( se necessario, si prega di
contattare il proprio gestore di telefonia per
sbloccare il telefono cellulare).
Spegnimento - Premere a lungo
Per spegnere il telefono cellulare.
Modalità standby
Quando il telefono cellulare è acceso e non
vengono effettuate operazioni, il telefono andrà
in modalità standby.

6
MANUALE D’USO
Tasto di risposta
(Tasto verde)
Premere per rispondere:
premere per rispondere
alla chiamata in arrivo
Modalità standby: premere per
accedere alla lista chiamate
Tasto di ne
chiamata
(Tasto rosso)
Telefono spento: premere a lungo
per accendere il telefono.
Telefono acceso: premere a
lungo per spegnere il telefono.
Premere per tornare indietro alla
modalità standby
Tasto di
navigazione
(Freccia in alto)
Modalità standby: premere per
accedere ai messaggi
Utilizzo: premere per spostare in
alto il cursore
Tasto di
navigazione
(Freccia in
basso)
Modalità standby: premere per
accedere alle scorciatoie
Utilizzo: premere per spostare in
basso il cursore
Tasto M1 Modalità standby: premere
brevemente per accedere al
menu principale
Modalità standby: premere a
lungo per effettuare la chiamata
rapida
Funzioni dei tasti

7
SN-10
Tasto M2 Modalità standby: premere a
lungo per effettuare la chiamata
rapida
Tasto M3 Modalità standby: premere a
lungo per effettuare la chiamata
rapida
Tasto # Modalità standby:
Premere a lungo: per attivare /
disattivare la vibrazione
Premere brevemente: per inserire
il simbolo #
Modalità di modica: premere per
cambiare metodo di inserimento
Tasto * Modalità standby:
Premere per inserire *, P, +, W
Tasto
Super Audio
Premere a lungo per
attivare/disattivare funzione super
audio, volume molto forte
Tasto Volume Modalità standby:
Premere +: per aumentare il
livello del volume
Premere -: per ridurre il livello
del volume
Modalità di dialogo: per regolare
il volume delle chiamate

8
MANUALE D’USO
Menù
1. Messaggi
2. Rubrica telefonica
3. Registro chiamate
4. Multimedia
5. SOS impostazione
6. Impostazioni
7. Archivio
8. Organizer
9. Servizi
1. Messaggi
Accedere ai Messaggi per poter effettuare le
seguenti operazioni:
• Scrivi messaggio: per creare un nuovo
messaggio di testo
- Invia a: inviare il messaggio di testo al
destinatario
- Inserisci simbolo: per inserire un simbolo
- Metodo di input: cambiare il metodo di
inserimento
- Aggiungi immagine: aggiungere una
immagine
- Aggiungi audio: aggiungere un le audio
- Aggiungi video: aggiungere un le video
- Aggiungi oggetto: aggiungere un oggetto
al messaggio
- Opzioni diapositiva: aggiungere una
diapositiva
- Passa a MMS: per passare ad un MMS
- Avanzate: per inserire un modello di
testo, per inserire un allegato, un numero
di contatto, nome contatto, segnalibro
- Salva: per salvare il messaggio nelle
bozze
- Dettagli: per visualizzare i dettagli del tipo
di messaggio di testo

9
SN-10
• Messaggi in arrivo: per visualizzare la
cartella dei messaggi in arrivo
- Visualizza: per visualizzare il testo del
messaggio
- Avanti
- Elimina: per eliminare il messaggio
selezionato
- Elimina tutto: per eliminare tutti i messaggi
- Sposta su archivio: per spostare il
messaggio selezionato nell’archivio
- Selezione multipla: per selezionare più
messaggi di testo
- Contrassegna come non letto: per
contrassegnare un messaggio
come non letto
- Avanzate: copia su telefono, sposta su
SIM, copia tutto, sposta tutto
- Dettagli: per visualizzare i dettagli del
messaggio di testo
• Bozze
• Messaggi in uscita
• Messaggi inviati
• Archivio
• Elimina messaggi: per eliminare i messaggi
in arrivo, le bozze, i messaggi in uscita, i
messaggi inviati, l’archivio, tutti i messaggi
• E-mail
• Messaggio di trasmissione
• Modelli: sono presenti vari modelli di
messaggi di default
• Impostazioni messaggi:
- Messaggio di testo:
• Impostazioni
• Stato memoria
• Preferito memoria
• Connessione preferita
- Messaggio multimediale
• Account dati

10
MANUALE D’USO
• Impostazioni
- Messaggio di servizio
• Abilita push
• Abilita il caricamento
• Abilita lista bianca
• Abilita lista nera
• Lista bianca
• Lista nera
2. Rubrica telefonica
Nella schermata del menù principale
selezionare Rubrica telefonica scorrendo nel
menù con le frecce direzionali su e giù. Si
possono memorizzare nella rubrica circa 300
numeri.
I contatti possono essere memorizzati nella
rubrica telefonica della scheda SIM e del
telefono.
Menù della Rubrica Telefonica:
• Ricerca veloce: per ricercare velocemente un
contatto presente nella lista
• Aggiungi nuovo contatto: per aggiungere
un nuovo contatto nella Rubrica Telefonica,
inserire numero di telefono e nome del contatto
Selezionare un contatto presente nella Rubrica
telefonica ed effettuare le seguenti operazioni:
• Invia messaggio: per inviare un messaggio di
testo al contatto selezionato
• Chiama: per chiamare il contatto selezionato
• Modica: per modicare il contatto
• Elimina: per eliminare il contatto
• Copia: per copiare il contatto al telefono, alla
scheda SIM, al le
• Sposta: per spostare il contatto dalla scheda
SIM al telefono

11
SN-10
• Aggiungi a lista nera: per aggiungere il
contatto selezionato alla lista nera
• Selezione multipla: per gestire e modicare i
dettagli dei gruppi di contatti
• Gruppi di chiamate
• Impostazioni rubrica
Tra le impostazioni:
• Memoria preferita: scegliere la memoria
preferita tra scheda SIM o memoria del telefono
• Composizione veloce: è possibile assegnare
ai tasti dal 2 al 9 dei numeri telefonici per
effettuare delle chiamate veloci. Premere
e tenere premuto il tasto corrispondente al
numero desiderato per comporre la chiamata
• La mia Vcard: per visualizzare il proprio
numero di telefono.
• Numero in più:
- Numero proprietario
- Digitazione ssa
- Numero composizione
• Stato memoria: per visualizzare lo stato della
memoria utilizzata e ancora libera della scheda
SIM e del telefono
• Copia contatti: per copiare i contatti dal
telefono alla scheda SIM
• Sposta contatti: per spostare i contatti dal
telefono alla scheda SIM
• Elimina tutti i contatti: per eliminare tutti i
contatti dal telefono o dalla scheda SIM
3. Registri chiamate
Accedere ai registri chiamate per effettuare le
seguenti operazioni:
• Chiamate non riuscite: per visualizzare le
chiamate non riuscite
• Chiamate effettuate: per visualizzare le
chiamate effettuate

12
MANUALE D’USO
• Chiamate ricevute: per visualizzare le
chiamate ricevute
• Elimina registri chiamate: per eliminare le
chiamate non riuscite, le chiamate effettuate o
le chiamate ricevute
• Timer chiamata:
- Ultima chiamata SIM1
- Chiamate eseguite SIM1
- Chiamate ricevute SIM1
- Ripristina tutto SIM1
- Ultima chiamata SIM2
- Chiamate eseguite SIM2
- Chiamate ricevute SIM2
- Ripristina tutto SIM2
• Contatore SMS:
- SIM1 inviati
- SIM1 ricevuti
- SIM2 inviati
- SIM2 ricevuti
4. Multimedia
Accedere a Multimedia per effettuare le
seguenti operazioni:
- Camera: premere il tasto centrale per scattare
le foto.
- Visualizzatore immagini: per visualizzare le
immagini scattate.
- Video Player: per visualizzare le video
presenti nel telefono cellulare.
- Ritocco foto: per modicare le immagini
scattate.
- Audio player: per ascoltare la musica presente
nel telefono cellulare.
- Registratore del suono: per registrare un le
audio.
- Radio FM: per ascoltare la radio e ricercare
manualmente o automaticamente canali.

13
SN-10
5. SOS impostazione
Impostazione modalità SOS
Accedere al menù, scorrere con le frecce
direzionali no a SOS impostazione:
• Impostazione SOS modalità: per attivare o
disattivare la modalità SOS.
• Messaggio SOS: per modicare il testo del
messaggio SOS.
• Impostare i numeri di SOS: è possibile
impostare no a 5 numeri per le chiamate
SOS. Quando viene attivata la funzione SOS,
automaticamente verranno chiamati questi
numeri.
6. Impostazioni
• Super audio: per attivare / disattivare la
funzione super audio
• Numeri preferiti: è possibile impostare 3
numeri presenti nella rubrica telefonica come
numeri familiari.
Dopo averli impostati, è possibile chiamare
questi numeri semplicemente tenendo premuti
i tasti M1 o M2 o M3 che si trovano al centro
della tastiera.
• Proli utente: è possibile scegliere tra
generale, silenzioso, riunione, esterno, stile
personale. Possibilità di personalizzare ogni
prolo utente e scegliere il tipo di suoneria per
le chiamate in arrivo, il volume, la suoneria
per i messaggi, il suono della tastiera e il
suono di accensione / spegnimento del
telefono cellulare.
• Impostazioni chiamata:
- Impostazioni chiamata SIM1:
• ID chiamante: impostato dalla
rete, nascondi ID, invia ID

14
MANUALE D’USO
• Avviso di chiamata: attiva,
disattiva, interroga stato
• Deviazione chiamate: devia tutte
le chiamate, devia se non
raggiungibile, devia se senza
risposta, devia se occupato, devia
tutte le chiamate dati, annulla tutte
le deviazioni
• Blocco chiamate: chiamate in
uscita, chiamate in arrivo, annulla
tutto, cambia password blocco
• Elenco gruppi
- Impostazioni avanzate:
• Lista nera
• Lista bianca
• Ricomposizione
• Suono di sottofondo
• Promemoria orario chiamata
• Terminazione veloce automatica
• Riuta via SMS
• Avviso connessione
• Modalità di risposta
- Impostazioni doppia SIM: possibilità di
scegliere manualmente o
automaticamente di impostare entrambe le
schede SIM.
- Congurazione telefono:
• Orario e data
• Pianica ON/OFF
• Lingua
• Metodi di input preferiti
• Display
• Tasti rapidi
• Aggiornamento
• Modalità volo
• Segnale LED
• Retroilluminazione LCD

15
SN-10
- Impostazioni di rete
- Impostazioni di sicurezza:
protezione SIM1, protezione
telefono, gestione certicati
- Connettività: possibilità di scegliere tra
Bluetooth, Account dati
- Ripristina impostazioni di fabbrica: consente
di ripristinare le impostazioni di fabbrica
- Effetti audio: per impostare gli effetti audio
7. Archivio
Con questa funzione è possibile gestire i propri
le in cartelle.
In caso di scheda di memoria inserita, i le
memorizzati in essa verranno organizzati
separatamente.
8. Organizer
• Calendario: tra le varie opzioni: visualizza,
visualizza tutto, aggiungi impegno, elimina
evento, salta alla data, va a oggi, vai alla
visualizzazione
• Calcolatrice
• Cose da fare: per memorizzare un attività da
svolgere
• Sveglia: è possibile impostare una sveglia:
l’ora, la ripetizione, tono allarme, interrompi,
tipo di allarme
• Note: per memorizzare alcune note
• Torcia: per attivare / disattivare la torcia
9. Servizi
Nella schermata del menù principale, premere il
tasto a sinistra e selezionare Servizi. Permette
l’utilizzo di alcune funzioni come ad esempio,
WAP, Servizi del proprio gestore telefonico.

16
MANUALE D’USO
Risoluzione dei problemi
Prima di contattare l’assistenza clienti, si
consiglia di seguire le seguenti istruzioni:
• Si consiglia di spegnere ogni tanto il telefono
cellulare per garantire prestazioni ottimali;
• Si consiglia di ricaricare completamente la
batteria per un funzionamento ottimale;
• Evitare di memorizzare grandi quantità di dati
nella memoria del telefono per non inuenzare
la sua performance.
Il telefono cellulare non si accende:
• Premere no a quando lo schermo non si
accende;
• Controllare il livello della batteria;
• Controllare i contatti della batteria, rimuovere
e installare nuovamente la batteria per poi
accendere il telefono cellulare.
Il telefono non risponde da alcuni minuti:
• Premere la tastiera numerica;
• Rimuovere la batteria e inserirla nuovamente,
riaccendere a questo punto il telefono cellulare.
Schermo difcile da leggere:
• Pulire lo schermo;
• Utilizzare il telefono cellulare sulla base delle
normali condizioni di utilizzo.
Il telefono cellulare si spegne da solo:
• Controllare che la tastiera sia bloccata quando
il telefono cellulare non è in uso;
• Controllare il livello della batteria;
• Controllare che la funzione “Auto OFF” non
sia attivata.
La batteria non si carica correttamente:
• Assicurarsi che la batteria non sia

17
SN-10
completamente scarica; l’indicatore di carica
della batteria può impiegare diversi minuti e
potrebbe essere accompagnato da un leggero
sibilo;
• Assicurarsi che la carica venga effettuata in
condizioni normali;
• Assicurarsi che la batteria sia inserita prima di
collegare il carica batteria;
• Assicurarsi che si stia utilizzando batteria e
carica batteria approvati da Nodis;
• Quando ci si trova all’estero, vericare che la
corrente elettrica sia compatibile;
• Provare a collegarsi in un altro luogo;
• Vericare la copertura di rete con il proprio
gestore;
• Vericare con il proprio operatore che la
scheda SIM sia valida;
• Provare a selezionare manualmente la rete o
le reti disponibili;
• Provare a collegare in un secondo momento
in caso di eccessivo caricamento della rete.
Errore scheda SIM:
• Assicurarsi che la scheda SIM sia inserita
correttamente;
• Vericare con il proprio operatore che la
scheda SIM sia della versione compatibile;
• Assicurarsi che il chip presente nella scheda
SIM non sia danneggiato o rotto.
Impossibilità ad effettuare chiamate:
• Assicurarsi di aver composto un numero
telefonico valido e aver premuto il tasto di
chiamata;
• Per le chiamate internazionali, assicurarsi
di aver inserito correttamente il presso del
paese;

18
MANUALE D’USO
• Assicurarsi che il telefono cellulare sia
collegato alla rete e che la rete non sia
sovraccarica o non disponibile;
• Vericare l’abbonamento con il proprio
operatore ( il credito, la validità della scheda
SIM);
• Assicurarsi di non aver bloccato le chiamate
in uscita.
Impossibilità di ricevere chiamate in entrata:
• Assicurarsi che il telefono cellulare sia acceso
e collegato alla rete ( vericare se la rete risulta
sovraccarica o non disponibile);
• Vericare il proprio abbonamento con il
gestore telefonico ( credito, validità scheda
SIM);
• Assicurarsi di non aver inoltrato le chiamate
in arrivo;
• Assicurarsi di non aver bloccato alcune
chiamate.
Il nome del chiamante non compare quando si
riceve la chiamata:
• Vericare di aver sottoscritto questo servizio
con il proprio operatore;
• Il chiamante ha nascosto il suo numero di
telefono.
La qualità delle chiamate non è ottima:
• Regolare il volume durante una chiamata;
• Vericare l’icona ricezione radio.
Non sono in grado di utilizzare alcune funzioni
presenti in questo manuale:
• Vericare con il proprio operatore ed
assicurarsi che questi servizi siano inclusi
nell’abbonamento.

19
SN-10
Quando si seleziona un numero dalla rubrica, il
numero non viene composto:
• Assicurarsi di aver correttamente salvato il
numero nella rubrica;
• Assicurarsi di aver inserito correttamente il
presso del paese.
Non è possibile creare un le nella mia cartella:
• Assicurarsi che la cartella non sia piena;
eliminare alcuni le o salvare i le nella cartella
del telefono.
I chiamanti non riescono a lasciare un
messaggio nella mia segreteria telefonica:
• Contattare il proprio gestore telefonico e
vericare la disponibilità del servizio.
Non riesco ad accedere alla mia segreteria
telefonica:
• Assicurarsi che il numero della segreteria
telefonica del proprio operatore è stato
correttamente inserito in “ Servizi di chiamata /
Segreteria telefonica”;
• Provare più tardi in caso di rete occupata.
Non riesco ad inviare o ricevere messaggi di
testo:
• Vericare la memoria del telefono, se
necessario si consiglia di cancellare alcuni
messaggi;
• Contattare il proprio gestore telefonico e
vericare la disponibilità del servizio, vericare
le impostazioni dei messaggi;
• Vericare con il proprio operatore telefonico
il numero del server messaggi. In caso fosse
saturo, riprovare più tardi.

20
MANUALE D’USO
Visualizzazione dell’icona <<->>:
• Si è al di fuori della copertura di rete;
• E’ stato inserito per 3 volte consecutive il
codice PIN errato;
• Contattare l’operatore di rete per avere il
codice PUK ( Codice personale di sblocco);
• Il telefono cellulare non si collega alla rete.
Avvertenze:
• La porta USB del telefono cellulare dovrà
essere utilizzata solo per la carica del telefono.
• Temperatura di utilizzo del telefono cellulare
0-45°C.
• Utilizzare solo batterie approvate da Nodis.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ CE
Si dichiara che il prodotto Nodis SN-10 è
conforme ai requisiti essenziali di protezione
della Direttiva 1999/5/CE, riguardante le
apparecchiature radio, le apparecchiature
terminali di telecomunicazioni e il reciproco
riconoscimento della loro conformità alla
Direttiva 2004/108/CE relativa alla compatibilità
elettromagnetica e Direttiva 2006/95/EC Bassa
Tensione.
La presente dichiarazione si applica a tutti i
campioni fabbricati in maniera identica a quelli
inviati per il test/valutazione.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ RoHs
Per ridurre al minimo l’impatto ambientale e
sottolineare l’importanza della salvaguardia
del pianeta, il presente documento costituisce
una dichiarazione formale che il dispositivio
Nodis SN-10 è conforme alle disposizioni
della Direttiva 2011/65/EU – RoHS (Restriction
of Hazardous Substances) – emanata dal
Parlamento Europeo e inerente alle restrizione
dell’uso di sostanze pericolose.
Table of contents
Languages:
Other Nodis Cell Phone manuals

Nodis
Nodis zeta ND-30 User manual

Nodis
Nodis SN-03 User manual

Nodis
Nodis GAMMA ND-508 User manual

Nodis
Nodis ND-505 BETA User manual

Nodis
Nodis SN-15 User manual

Nodis
Nodis Mobile Series User manual

Nodis
Nodis sn-smart User manual

Nodis
Nodis SN-09 comfort User manual

Nodis
Nodis HOME Series User manual

Nodis
Nodis Mobile Series User manual