Nordcap CSD002E User manual

Bedienungsanweisung
NIEDERTEMPERATURGARER CSD 002 E
[Artikel-Nr.: 437010002]
2022-07

LIBRETTO ISTRUZIONI ED USO
INSTALLATION AND USE BOOKLET
MANUAL DE INSTALACION Y USO
MANUEL D’INSTALLATION ET EMPLOI
INSTALLATIONSHANDBUCH
La Casa costruttrice declina ogni responsabilità per le possibili
inesattezze contenute nel presente Manuale imputabili ad errori di
stampa o trascrizione. Si riserva il diritto di apportare ai propri prodotti
quelle modifiche che ritenesse necessarie o utili, senza pregiudicarne
le caratteristiche essenziali
È vietata la riproduzione o fotocopiatura, anche parziale, di testi o
immagini del presente manuale, senza la preventiva autorizzazione
della Ditta costruttrice (01.07.2016)
Cod.
92002260
Ed. 0722
SISTEMI DI COTTURA E MANTENIMENTO STATICO
STATIC COOKING AND HOLDING EQUIPMENTS / SISTEMAS DE COCCION Y
MANTENIMIENTO STATICO / ÉQUIPMENTS DE CUISSON ET MANTIEN
STATIQUE EN TEMPERATURE / STATISCHE GAR UND WARMHALTEGERÄTE
Model CSC 031 –051 –052 E (type CSC 031 –051 –052 E)
Model CSD 011 –012 –013 E (type CSD 011 –012 –013 E)
Model CSD 001 –002 –003 E (type CSD 001 –002 –003 E)
Model CSD 212 E (type CSD 212 E)
Model CSD 313 E (type CSD 313 E)
Attenzione: leggere le istruzioni prima di utilizzare il dispositivo
Attention: read the instructions before using the appliance
Atención: lea las instrucciones antes de usar el aparato
Attention: lire les instructions avant d'utiliser l'appareil
Achtung vor Verwendung des Geräts die Anleitungen lesen

INDICE
CONTENTS / ÍNDICE/ INDEX / INHALTSVERZEICHNIS
Ed. 0722
2
ISTRUZIONI ORIGINALI
AVVERTENZE GENERALI....................................................................................................................................3
AVVERTENZE E DATI TECNICI ............................................................................................................................7
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE......................................................................................................................9
ISTRUZIONI PER L’USO....................................................................................................................................11
DESCRIZIONE COMANDI .................................................................................................................................13
ORIGINAL INSTRUCTION
GENERAL RECOMMENDATIONS........................................................................................................................15
GENERAL RECOMMENDATIONS AND TECHNICAL DATA.......................................................................................18
INSTALLATION INSTRUCTIONS .........................................................................................................................20
INSTRUCTIONS FOR USE .................................................................................................................................22
DESCRIPTION OF CONTROLS...........................................................................................................................24
TECHNICAL INSTALLATION DIAGRAMS ..............................................................................................................60
INSTRUCCIONES ORIGINALES
ADVERTENCIAS GENERALES ...........................................................................................................................26
ADVERTENCIAS Y DATOS TÉCNICOS ................................................................................................................29
INSTRUCCIONES PARA LA INSTALACIÓN ...........................................................................................................31
INSTRUCCIONES PARA EL USO ........................................................................................................................33
DESCRIPCIÓN MANDOS ..................................................................................................................................35
ORIGINALES INSTRUCTION
AVERTISSEMENTS GENERAUX.........................................................................................................................37
AVERTISSEMENTS ET CARACTERISTIQUES TECHNIQUE .....................................................................................41
INSTRUCTIONS POUR L’INSTALLATION..............................................................................................................43
INSTRUCTIONS POUR L’EMPLOI........................................................................................................................45
DESCRIPTION DES COMMANDES......................................................................................................................47
ORIGINALANLEITUNG
HINWEISE UND TECHNISCHE DATEN.................................................................................................................49
ALLGEMEINE HINWEISE ..................................................................................................................................52
INSTALLATIONSANWEISUNGEN ........................................................................................................................54
BETRIEBSANLEITUNG .....................................................................................................................................56
STEUERUNGEN..............................................................................................................................................58
The manufacturer accepts no liability for any inaccuracies in this manual attributable to printing or copying errors. We reserve the right
to modify our products as we deem fit, without impairing their basic features.
The reproduction or copying of any part of this manual by any means whatsoever is strictly forbidden unless authorized previously in
writing by the manufacturer. < 01.07.2016 >
El fabricante declina cualquier responsabilidad por los errores de impresión o transcripción de este documento. Asimismo se reserva el
derecho de introducir en sus productos todas la modificaciones que considere necesarias o pertinentes sin alterar las características
esenciales de los mismos.
Prohibida la reproducción total o parcial por cualquier medio de textos o imágenes del presente manual sin previa autorización escrita
del fabricante. < 01.07.2016 >
Le constructeur décline toute responsabilité pour les erreurs possibles contenues dans le pages de ce manuel pour cause d’impression
ou de transcription erronées. Le constructeur se réserve la faculté d’apporter à ses produits les modification qu’il jugera nécessaires ou
utiles, sans préjudice de leurs caractéristique essentielles.
La reproduction, même partielle, par tout moyen, compris la photocopie, d’images ou de textes contenus dans le présent manuel est
interdite, sauf autorisation préalable écrite di Constructeur. < 01.07.2016 >
Der Hersteller haftet nicht für eventuelle Ungenauigkeiten dieser Bedienungsanleitung infolge Druck- oder Abschriftsfehlern. Er behält
sich das Recht vor, ohne Veränderung der wesentlichen Produktmerkmale die als notwendig oder nützlich erachteten Änderungen an
seinen Produkten durchzuführen.
Vervielfältigung oder Fotokopieren, auch teilweise, von Textstellen oder Abbildungen dieser Bedienungsanleitung ohne vorherige
Genehmigung des Herstellers ist untersagt. < 01.07.2016 >

AVVERTENZE GENERALI
Ed. 0722
3
•L’installazione, la messa in funzione e la manutenzione
dell’apparecchiatura devono essere effettuate da
personale qualificato, secondo le istruzioni del
costruttore.
•Leggere attentamente le avvertenze contenute in questo
libretto istruzioni, in quanto forniscono importanti
indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, d’uso
e di manutenzione.
•In caso di guasti oppure di anomalie nel funzionamento,
spegnere immediatamente l’apparecchiatura.
•Conservare con cura questo libretto per ogni futuro
riferimento.
•Dopo aver tolto l’imballo assicurarsi dell’integrità
dell’apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare
l’apparecchiatura e rivolgersi a personale qualificato.
•Gli elementi dell’imballaggio non devono essere lasciati
alla portata dei bambini, in quanto fonti potenziali di
pericolo.
•Prima di collegare l’apparecchiatura accertarsi che i dati
della targa caratteristiche (posizionata sul retro, in
basso) siano corrispondenti a quelli della rete di
distribuzione (elettrica).

AVVERTENZE GENERALI
Ed. 0722
4
•Questa apparecchiatura deve essere utilizzata
solamente per uso professionale e per l’impiego per la
quale è stata realizzata, dunque ogni altro utilizzo è da
considerarsi inadeguato e pericoloso
•Solo personale istruito può utilizzare l’apparecchiatura in
modo adeguato e sicuro
•Durante l’utilizzo l’apparecchiatura presenta delle
superfici calde contraddistinte dal simbolo qui riportato:
PRESTARE ATTENZIONE!
•Durante l’utilizzo all’apertura della porta può fuoriuscire
del vapore ad alta temperatura, prestare attenzione!
•Il simbolo indica di prestare attenzione
•Durante l’utilizzo il pavimento intorno all’apparecchiatura
potrebbe essere bagnato e scivoloso, prestare
attenzione!

AVVERTENZE GENERALI
Ed. 0722
5
•Il simbolo indica l’altezza massima per
recipienti contenenti liquidi. Per evitare scottature non
inserire nei livelli superiori all’indicazione data dal
simbolo “prodotti che possano diventare liquidi e non
possano essere visibili all’operatore”
•Se il cavo di alimentazione viene danneggiato deve
essere sostituito necessariamente dal costruttore, dal
servizio assistenza autorizzato o da una persona
qualificata al fine di evitare rischi.
•L’apparecchiatura è dotata di cavo di alimentazione con
spina. La sua rimozione deve essere tale che l’operatore
possa verificare da tutte le posizioni cui ha accesso, che
la spina resti disinserita.
•Eventuali modifiche al cavo di alimentazione / spina
fanno decadere la responsabilità e la garanzia da parte
dell’azienda produttrice.
•Scollegare l’alimentazione elettrica dall’apparecchiatura
prima di effettuare operazioni di manutenzione e
sostituzione di componenti .
•Scollegare l’alimentazione elettrica dall’apparecchiatura
durante le operazioni di pulizia

AVVERTENZE GENERALI
Ed. 0722
6
•Non impiegare getti di acqua in pressione per la pulizia
interna ed esterna dell’apparecchiatura
•Nel caso in cui venga installato un addolcitore acquisire
dall’installatore le competenze per una corretta gestione
e manutenzione in modo da evitare un utilizzo scorretto
che potrebbe danneggiare l’apparecchiatura.
•Questo manuale è disponibile in versione digitale.
Contattare il rivenditore.

AVVERTENZE E DATI TECNICI
IT
Ed. 0722
7
Esempio di targhetta applicata:
DATI TECNICI
Modello (type)
Tensione
nominale [Vac]
Potenza totale
assorbita [kW]
Assorbim. [A]
Cavo secondo 60245-IEC-57 (tipo H05RN-F
o HO7RN-F). Sezione minima cavo
d’allacciamento (mm2).
CSC031E (CSC031E)
230 50Hz
220-240
50 / 60Hz
0,7
3,1
3 x 1
CSC051E (CSC051E)
1
4,4
CSC052E (CSC052E)
1,5
6,6
CSD011E (CSD011E)
0,7
3,1
CSD012E (CSD012E)
1
4,4
CSD013E (CSD013E)
CSD001E (CSD001E)
0,7
3,1
CSD002E (CSD002E)
1
4,4
CSD003E (CSD003E)
1,5
6,6
CSD212E (CSD212E)
1,4
6,2
CSD313E (CSD313E)
2,1
9,3
Modello (type)
Temperatura di
esercizio [°C]
Capacità teglie:
interasse [mm]
Altezza massima teglie [mm]
Carico massimo
complessivo
(prodotto + teglie h65
GN1/1) [kg]
Peso a vuoto [kg]
CSC031E
(CSC031E)
30 ÷ 120
3 x GN 1/1 (70)
3 x 65 (h)
1 x 200 (h)
11 + 4,5
30
1 x 150 (h) + 1 x 65 (h)
CSC051E
(CSC051E)
5 x GN 1/1 (70)
5 x 65 (h)
2 x 150 (h)
18 + 7,5
34
1 x 200 (h) + 1 x 150 (h)
CSC052E
(CSC052E)
5 x GN 2/1 (70)
5 x 65 (h)
2 x 150 (h)
30 + 15
50
1 x 200 (h) + 2 x 65 (h)
10 x GN 1/1 (70)
10 x 65 (h)
4 x 150 (h)
2 x 200 (h) + 4 x 65 (h)
CSD011E
(CSD011E)
1 x GN 1/1
150 (h)
6 + 2
37
CSD012E
(CSD012E)
2 x GN 1/1
12 + 4
57
CSD013E
(CSD013E)
3 x GN 1/1
18 + 6
79
CSD001E
(CSD001E)
1 x GN 1/1
6 + 2
37
CSD002E
(CSD002E)
2 x GN 1/1
12 + 4
57
CSD003E
(CSD003E)
3 x GN 1/1
18 + 6
79
CSD212E
(CSD212E)
1 x GN 1/1 (x2)
6 + 2 (x2)
58
CSD313E
(CSD313E)
1 x GN 1/1 (x3)
6 + 2 (x3)
84

AVVERTENZE E DATI TECNICI
IT
Ed. 0722
8
INDICAZIONI PARTICOLARI
•Come da vigenti prescrizioni del CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), tra l’apparecchiatura e la rete di distribuzione
dell’energia elettrica, vi deve essere installato un interruttore omnipolare, avente una distanza tra i contatti di almeno 3 mm
per ogni polo.
•Il Costruttore non può essere considerato responsabile e declina qualsiasi obbligo di garanzia per eventuali danni
da imputarsi ad una installazione non appropriata e non conforme alle prescrizioni d’obbligo.
ORDINAMENTI DI LEGGE, REGOLE TECNICHE, DIRETTIVE
Durante l’installazione è importante osservare le seguenti prescrizioni:
•eventuali norme igienico - sanitarie per ambienti di cucina/gastronomia
•ordinamento edilizio comunale e/o territoriale e prescrizioni antincendio
•prescrizioni antinfortunistiche vigenti
•disposizioni CEI riguardanti gli impianti elettrici
•disposizioni dell’Ente che fornisce l’energia elettrica
•altre eventuali prescrizioni locali
Questo prodotto è conforme alla direttiva EU 2002/96/EC. Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il
prodotto, alla fine della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un
centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche, oppure riconsegnato al venditore al momento
dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle
appropriate strutture di raccolta. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio dimesso al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento compatibile con l’ambiente contribuisce ad evitare possibile effetti negativi sull’ambiente e sulla
salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta
disponibili rivolgersi al locale servizio di smaltimento rifiuti.
PRESSIONE ACUSTICA
Il livello di pressione acustica emessa dal prodotto è inferiore a 70dB.

ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
IT
Ed. 0722
9
ISTRUZIONI PER IL POSIZIONAMENTO
•Per il posizionamento degli apparecchi da banco, si consiglia di tener conto del peso dell’apparecchio da posizionare.
•Mantenere 10 cm di aria libera tutto attorno all’apparecchiatura.
•Qualora le pareti adiacenti all’apparecchiatura fossero di materiale infiammabile, provvedere con apposito rivestimento.
•Osservare e rispettare scrupolosamente le prescrizioni antincendio vigenti.
•Il cavo elettrico non deve essere mai sottoposto a trazione. Non ostruire le aperture o le fessure di aspirazione e di
smaltimento calore.
•Rimuovere integralmente la pellicola protettiva.
•Fissare l’apparecchiatura ad una superfice stabile e solida (muro posteriore, base di appoggio della macchina, ecc.)
utilizzando la staffa di fissaggio (fornita in dotazione) ancorandola ad uno dei 2 punti presenti sulla schiena della macchina.
(ad esempio come riportato nell’immagine sotto).
Per agevolare il fissaggio dell’apparecchiatura in base allo spazio disponibile, la staffa può essere piegata in più punti a
livello dei trattini di collegamento. Eventualmente può essere anche ridotta nelle sue dimensioni agendo più volte sui
trattini di collegamento fino alla loro rottura.
La vite di fissaggio dal lato opposto alla macchina non viene fornita insieme all’apparecchiatura in quanto a carico
dell’installatore.
MODIFICALATO APERTURA PORTA
1. Svitare le viti che fissano la cerniera inferiore (B) e rimuovere
la porta. Sostenere la porta durante questa operazione.
2. Svitare e rimuovere il perno posto sul lato sinistro del
cruscotto (A).
3. Rimuovere il tappo nero di protezione dalla parte destra (C) e
fissarlo sul foro rimasto libero sulla parte sinistra (A).
4. Avvitare il perno sul lato destro del cruscotto (C).
5. Montare la porta inserendola prima sul perno sul lato destro
(C)
6. Poi avvitare la cerniera inferiore sul lato destro (D) e fissare
definitivamente la porta

ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
IT
Ed. 0722
10
ISTRUZIONI PER IL COLLEGAMENTO ELETTRICO E SISTEMA EQUIPOTENZIALE
La sicurezza elettrica di questa apparecchiatura è garantita soltanto quando la stessa è correttamente collegata ad un efficace
impianto di messa a terra, come previsto dalle norme vigenti. Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni causati
dalla mancata messa a terra dell’impianto.
Inoltre l’apparecchiatura deve essere compresa in un sistema equipotenziale. Si deve effettuare questo collegamento per mezzo
del morsetto, posto sulla parte posteriore dell’apparecchiatura, contrassegnato dal corrispondente simbolo e in conformità alle leggi
vigenti.
In caso di sostituzione del cavo di alimentazione, la lunghezza dei conduttori fra il punto di fissaggio del cavo ed i morsetti deve
essere tale che i conduttori attivi si tendano prima del conduttore di messa a terra.
SISTEMI DI CONTROLLO E DI SICUREZZA
Protezione del circuito elettrico
La protezione del circuito elettrico avviene a mezzo fusibile posizionato all’interno della
macchina vicino alla scheda elettronica di comando, che è contrassegnato dal simbolo
sotto riportato
Ripristino del termostato di
sicurezza
Nel caso durante l’utilizzo la macchina dovesse spegnersi a causa dell’intervento del
termostato di sicurezza, è possibile procedere al riarmo dello stesso. Sulla parte anteriore
della macchina è indicata la posizione del termostato di sicurezza da riarmare. Svitare la
vite per poter accedere al pulsante di riarmo del termostato presente all’interno della
macchina. Tramite la punta di un utensile entrare nel foro di ripristino spingendo
leggermente. Successivamente riavvitare la vite.

ISTRUZIONI PER L’USO
IT
Ed. 0722
11
MESSA IN FUNZIONE: AVVERTENZE
Al termine degli allacciamenti, quando si mette in funzione l’apparecchiatura per la prima volta, è necessario effettuare alcune
verifiche generali:
•togliere tutto il materiale d’imballo e le pellicole protettive
•assicurarsi che gli sfiati siano liberi
•verificare che le vigenti prescrizioni sulla sicurezza siano rispettate
•informare l’utilizzatore su tutte le funzioni, i lavori di manutenzione ed il corretto uso dell’apparecchiatura
•per fare in modo che l’apparecchiatura rimanga efficiente si consiglia di sottoporla annualmente a manutenzione, si consiglia
dunque la stipula di un contratto di assistenza.
Avvertenze: prima accensione della macchina
Accendere la macchina senza cibo all’interno per almeno 1 ora in continuo alla massima temperatura per eliminare residui
di olii superficiali. Durante questo periodo, mantenere il locale arieggiato in modo da disperdere possibili fumi ed odori.
AVVERTENZE GENERALI PER L’UTILIZZATORE
ATTENZIONE
Leggere attentamente le avvertenze contenute nel seguente capitolo in quanto forniscono importanti
indicazioni riguardanti la sicurezza d’uso e di manutenzione. Il mancato rispetto di queste regole
fondamentali può compromettere la sicurezza dell’apparecchiatura e dell’utente. La Ditta Costruttrice
declina qualsiasi responsabilità qualora la funzione originale dell’apparecchio sia alterata attraverso
manomissioni o per inosservanza dell’istruzione per l’installazione, per modifiche o attraverso aggiunte
di dispositivi diversi.
•Questa apparecchiatura, prima di lasciare la fabbrica, è stata collaudata e messa a punto da personale qualificato e
specializzato in modo da consentire i migliori risultati di funzionamento.
•Ogni riparazione o messa a punto che in seguito si rendesse necessaria deve essere eseguita con la massima cura da
personale qualificato. Per questo motivo raccomandiamo di rivolgerVi sempre al rivenditore che ha effettuato l’installazione,
specificando il tipo di inconveniente, il modello e la matricola dell’apparecchiatura in Vostro possesso.
•L’apparecchiatura deve essere utilizzata solo da persone addestrate all’uso.
•Questa apparecchiatura, dovrà essere destinata solo all’uso per il quale è stata espressamente concepita e cioè per la cottura
e/o il mantenimento degli alimenti come sotto riportato; ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
•L’apparecchiatura permette temperature d’esercizio fino a 120°C.
•L’apparecchiatura può essere utilizzata
per i seguenti impieghi:
a) Per cotture di tutti i prodotti di gastronomia, freschi o congelati.
b) Per il mantenimento di cibi cotti.
•Nel disporre il cibo in camera di cottura, mantenere uno spazio di almeno 10 mm tra una bacinella e l’altra per permettere la
circolazione dell’aria calda.
•ATTENZIONE Per le apparecchiature dotate di più cassetti, evitare di aprire più di un cassetto alla volta.
•Il funzionamento dell’apparecchio necessita di sorveglianza; tenere presente che durante il funzionamento l’apparecchio
presenterà superfici calde.
•Richiedere all’installatore tutte le istruzioni necessarie per la corretta messa in funzione dell’apparecchiatura, compresa la
spiegazione dei comandi.
•Prima di mettere in funzione l’apparecchiatura e al termine del lavoro quotidiano è necessario eseguire un’accurata pulizia
all’interno della camera (vedi paragrafo “Pulizia e Manutenzione”).
•Usare prodotti non corrosivi (alcalini) per le quotidiane operazioni di pulizia. È vietato l’uso di materiali e prodotti abrasivi.
•Evitare qualsiasi operazione che comporti il deposito di sale da cucina sulle superfici in acciaio dell’apparecchiatura; se questo
dovesse verificarsi, pulire subito accuratamente.
•Disattivare sempre l’apparecchiatura al termine del servizio, interrompere e chiudere le erogazioni di rete (tensione elettrica).
•Durante eventuali operazioni di trasporto, smontaggio, assistenza per malfunzionamenti, ecc. fare particolare attenzione alla
stabilità della macchina in modo da evitare il rovesciamento, la caduta o movimenti incontrollati della stessa e/o delle sue parti
componenti.
•Attenzione: l’apparecchio deve essere scollegato dall’alimentazione durante la pulizia, la manutenzione e la sostituzione dei
componenti.
•È necessario utilizzare i dispositivi di protezione individuale come i guanti per evitare di entrare in contatto con gli alimenti caldi
e le parti calde del dispositivo che potrebbero procurare ustioni.
•Attenzione: possibilità di pavimento scivoloso accanto all’apparecchio.
•Per lo smontaggio quando l'apparecchio è fuori uso, prove o le avarie prevedibili chiedere al fabbricante o al personale
autorizzato dal produttore.
ATTENZIONE
In caso di anomalia di funzionamento, incidente o guasto è necessario:
•spegnere immediatamente l’apparecchiatura
•interrompere e/o chiudere tutti gli allacciamenti (elettricità)
•rivolgersi esclusivamente al nostro servizio assistenza o all’installatore e richiedete solo ricambi originali. L’uso di
ricambi originali non incide sulla salute e la sicurezza dell’operatore.

ISTRUZIONI PER L’USO
IT
Ed. 0722
12
PULIZIA E MANUTENZIONE
•Prima di effettuare operazioni di pulizia, disinserire l’apparecchiatura dalla rete di alimentazione elettrica.
•Prima di iniziare ad utilizzare un’apparecchiatura nuova è necessario procedere ad una accurata pulizia della camera. Non si
devono utilizzare acidi o sostanze corrosive, pagliette o spazzole di ferro né durante la pulizia della camera, né durante la
pulizia delle pareti esterne (da effettuarsi con acqua calda addizionata di idoneo detergente).
•Non lavare l’apparecchiatura con getti d’acqua a pressione.
Un’accurata pulizia giornaliera è la premessa per ottenere rimesse in temperatura e/o mantenimenti perfette/perfetti e consente
prestazioni senza inconvenienti. Infatti:
•sapori e odori dei cibi rimangono inalterati
•il funzionamento è più omogeneo e senza formazione di fumi
•il consumo di energia è più basso
•si evitano interventi di manutenzione costosi e difficili
MISURE PREVENTIVE DI MANUTENZIONE
Si consiglia di controllare periodicamente (almeno una volta al mese):
•Chiusura porta / cassetti;
•Usura della guarnizione porta / cassetti;
•Usura della sonda al cuore;
ISPEZIONE E MANUTENZIONE
Per un corretto e sicuro funzionamento è necessario sottoporre almeno una volta all’anno il forno ad una ispezione / manutenzione
da parte del personale autorizzato dal produttore.

DESCRIZIONE COMANDI vers. E
IT
Ed. 0722
13
DESCRIZIONE COMANDI
A. Interruttore generale
B. Tasto START/STOP
C. Display
D. Tasto incremento temperatura
E. Tasto decremento temperatura
A. Tasto scelta tempo
B. Tasto scelta sonda al cuore
C. Tasto mantenimento
D. Tasto scelta temperatura
Nei modelli con cassetti indipendenti le frecce bianche sulle etichette indicano quale cassetto controlla la scheda. Nei modelli a tre
cassetti, quello centrale non presenta segni indicativi
Controlla il cassetto superiore
Controlla il cassetto inferiore
AVVERTENZE DURANTE IL FUNZIONAMENTO
•È necessario preriscaldare sempre la camera prima di introdurre il prodotto
•Aprire il meno possibile la porta durante il funzionamento
•Aprire o mantenere chiusi gli sfiati di forma circolare posti sulla parte frontale dell’apparecchiatura in base al
livello di umidità che si vuole mantenere all’interno della camera. Con lo sfiato chiuso l’umidità verrà mantenuta
all’interno mentre con lo sfiato aperto uscirà. Regolazione lo sfiato nella posizione più idonea al tipo di cibo
presente in camera.
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
Preriscaldo
•Attivare l’apparecchiatura premendo il tasto A.
•Il display visualizzerà 3 trattini.
•Per effettuare il preriscaldo premere il tasto Fe sul display comparirà il tempo infinito (INF).
•Premere il tasto Ie scegliere la temperatura desiderata agendo sui tasti D ed E.
•Quindi premere il tasto B, START.
•Il display visualizzerà sempre la temperatura reale in camera.
Mantenimento
Per effettuare il solo mantenimento, si può procedere in due modi:
•Attivare l’apparecchiatura premendo il tasto A.
•Il display visualizzerà 3 trattini.
•Premere il tasto H(HOLD) e sul display comparirà la temperatura preimpostata.
•Scegliere la temperatura desiderata agendo sui tasti Ded E, poi premere il tasto B, START per l’avvio.
•Il display visualizzerà sempre la temperatura reale in camera.
•Attivare l’apparecchiatura premendo il tasto A.
•Il display visualizzerà 3 trattini.
•Premere il tasto Fe sul display comparirà il tempo infinito (INF).
•Premere ora il tasto Ie sul display comparirà la temperatura preimpostata.
•Scegliere la temperatura desiderata agendo sui tasti Ded E, poi premere il tasto B, START per l’avvio.
•Il display visualizzerà sempre la temperatura reale in camera.

DESCRIZIONE COMANDI vers. E
IT
Ed. 0722
14
Cottura a tempo
e successivo
mantenimento
•Per effettuare la cottura a tempo, attivare l’apparecchiatura premendo il tasto A.
•Il display visualizzerà 3 trattini.
•Premere il tasto Fe sul display comparirà il tempo infinito (INF).
•Scegliere il tempo desiderato agendo sui tasti Ded E.
•Premere ora il tasto Ie sul display comparirà la temperatura preimpostata.
•Scegliere la temperatura desiderata agendo sui tasti Ded E, poi premere il tasto B, START per l’avvio o
impostare un ciclo di mantenimento successivo come segue.
•Premere il tasto H(HOLD) e sul display comparirà la temperatura preimpostata.
•Scegliere la temperatura desiderata agendo sui tasti Ded E, poi premere il tasto B, START per l’avvio.
•Il display visualizzerà sempre la temperatura reale in camera.
•Per vedere il tempo mancante di fine cottura, premere il tasto F.
•Al termine della cottura il buzzer suona e l’apparecchiatura:
o si arresta
o passa automaticamente in mantenimento alla temperatura preimpostata e tempo infinito.
Cottura con sonda
al cuore e
successivo
mantenimento
•Per effettuare la cottura con sonda al cuore, attivare l’apparecchiatura premendo il tasto A.
•Il display visualizzerà 3 trattini.
•Premere il tasto Ge sul display comparirà la temperatura sonda preimpostata.
•Scegliere la temperatura desiderata agendo sui tasti Ded E.
•Ora premere il tasto Ie sul display comparirà la temperatura preimpostata.
•Scegliere la temperatura desiderata agendo sui tasti Ded E, poi premere il tasto B, START per l’avvio o
impostare un ciclo di mantenimento successivo come segue.
•Premere il tasto H(HOLD) e sul display comparirà la temperatura preimpostata.
•Scegliere la temperatura desiderata agendo sui tasti Ded E, poi premere il tasto B, START per l’avvio.
•Il display visualizzerà sempre la temperatura reale in camera.
•Per vedere la temperatura della sonda al cuore premere il tasto G.
•Al termine della cottura il buzzer suona e l’apparecchiatura
o si arresta
o passa automaticamente in mantenimento alla temperatura preimpostata e tempo infinito.
Blocco manuale della tastiera : durante l’esecuzione di un programma è possibile bloccare la tastiera tramite la pressione
simultanea dell’interruttore generale e del tasto Start/Stop fino alla comparsa a display della scritta “Loc”. Per disabilitare il blocco
tastiera ripremere simultaneamente l’interruttore generale e il tasto Start/Stop fino alla comparsa a display della scritta “UnL”.
AUTODIAGNOSI E LEGENDA ANOMALIE
ERRORE
CAUSA
ER1
Avaria della sonda di temperatura della camera di cottura. Contattare il Servizio Tecnico di Assistenza
ER2
Avaria della sonda di temperatura resistenze. Contattare il Servizio Tecnico di Assistenza
ER3
Avaria della sonda di temperatura al cuore. Contattare il Servizio Tecnico di Assistenza
TEMPERATURE CONSIGLIATE DI MANTENIMENTO
Descrizione
Temperatura °C
Descrizione
Temperatura °C
Carne
Panetteria
Arrosto di manzo –al sangue
51°
Pane / Panini
49°-60°
Arrosto di manzo –medio/ ben cotto
68°
Varie
Punta di petto di manzo
71°-79°
Stufati
71°-79°
Bistecca –alla griglia/in padella
60°-71°
Impasto –controllo
27°-38°
Costati –manzo o maiale
71°
Uova –fritte
66°-71°
Vitello
71°-79°
Piatti surgelati
71°-79°
Prosciutto
71°-79°
Antipasti
71°-82°
Maiale
71°-79°
Pasta
71°-82°
Agnello
71°-79°
Pizza
71°-82°
Pollame
Patate
82°
Pollo –fritto/ al forno
71°-79°
Piatti unici
60°-74°
Anatra
71°-79°
Salse
60°-93°
Tacchino
71°-79°
Zuppa
60°-93°
In generale
71°-79°
Verdure
71°-79°
Pesce / Frutti di mare
Le temperature indicate, sono solamente indicative
Pesce –fritto al forno
71°-79°
Aragosta
71°-79°
Gambero - fritto
71°-79°

GENERAL RECOMMENDATIONS
GB
Ed. 0722
15
•Installation, start-up and maintenance of the appliance
should be carried out by qualified engineers, licensed
fitters or personnel authorised by the manufacturer.
•Carefully read the recommendations in this instruction
booklet, as they provide important advice for safe
installation, operation and maintenance.
•In case of failure or malfunctioning, turn off the
appliance immediately.
•Keep this booklet to hand in a safe place for future
reference.
•After having unpacked the appliance, check that it is in
perfect condition. If in doubt, do not use the appliance
and contact authorised personnel.
•Do not leave any packing material within reach of
children, as it is a potential source of danger.
•Before connecting the appliance, make sure that the
data on the rating plate (at the rear towards the bottom)
correspond to the mains supply data (electricity).
•This appliance must be used only for the purpose for
which it was specifically designed; any other use is
considered improper and therefore dangerous.
•The appliance should be operated only by personnel
trained in its use.

GENERAL RECOMMENDATIONS
GB
Ed. 0722
16
•The equipment can have hot surfaces indicated by the
following symbol: ATTENTION!
•While opening the door with equipment working, some
hot steam can come out. Attention!
•The symbol indicates you have to pay attention
•Caution: possibility of slippery floor near the appliance.
•The symbol indicates the maximum height for
containers with liquids. To avoid burns, do not put in the
upper levels to the indication given by the symbol
“products that can become liquid and can not be visible
to the operator”
•If the power cord is damaged, it must be replaced by the
technical assistance or qualified personnel in order to
avoid a hazard.
•The equipment is provided with supply cord with plug.
The removal of the plug has to be such that an operator
can check from any of the points to which he has access
that the plug remains removed.

GENERAL RECOMMENDATIONS
GB
Ed. 0722
17
•The manufacturing company is not liable for any
modification of the supply cable/plug and the warranty is
void
•Caution: the appliance must be disconnected from the
power during maintenance and replacement of
components .
•Disconnect the appliance from the mains power supply
before carrying out any cleaning operations.
•Do not wash the appliance with jets of water under
pressure.
•Ask the installation technician for instructions for the
correct use of the water softener as imperfect
maintenance can cause irreparable damage to the
equipment.
•Available in digital version. Contact the seller.

GENERAL RECOMMENDATIONS
AND TECHNICAL DATA
GB
Ed. 0722
18
Example of rating plate
TECHNICAL DATA
Model (type)
Rated voltage
[Vac]
Total input
[kW]
Amps.
[A]
Cable according to IEC-60245-57 (H05RN-F
or HO7RN-F). Minimum cross section of
connection cable [mm2]
CSC031E (CSC031E)
230 50Hz
220-240
50 / 60Hz
0,7
3,1
3 x 1
CSC051E (CSC051E)
1
4,4
CSC052E (CSC052E)
1,5
6,6
CSD011E (CSD011E)
0,7
3,1
CSD012E (CSD012E)
1
4,4
CSD013E (CSD013E)
CSD001E (CSD001E)
0,7
3,1
CSD002E (CSD002E)
1
4,4
CSD003E (CSD003E)
1,5
6,6
CSD212E (CSD212E)
1,4
6,2
CSD313E (CSD313E)
2,1
9,3
Model (type)
Operating
temperature (°C)
Tray capacity:
distance [mm]
Tray max. height [mm]
Maximum total load
(product + trays) (kg)
Weight when empty
(Kg)
CSC031E
(CSC031E)
30 ÷ 120
3 x GN 1/1 (70)
3 x 65 (h)
1 x 200 (h)
11 + 4,5
30
1 x 150 (h) + 1 x 65 (h)
CSC051E
(CSC051E)
5 x GN 1/1 (70)
5 x 65 (h)
2 x 150 (h)
18 + 7,5
34
1 x 200 (h) + 1 x 150 (h)
CSC052E
(CSC052E)
5 x GN 2/1 (70)
5 x 65 (h)
2 x 150 (h)
30 + 15
50
1 x 200 (h) + 2 x 65 (h)
10 x GN 1/1 (70)
10 x 65 (h)
4 x 150 (h)
2 x 200 (h) + 4 x 65 (h)
CSD011E
(CSD011E)
1 x GN 1/1
150 (h)
6 + 2
37
CSD012E
(CSD012E)
2 x GN 1/1
12 + 4
57
CSD013E
(CSD013E)
3 x GN 1/1
18 + 6
79
CSD001E
(CSD001E)
1 x GN 1/1
6 + 2
37
CSD002E
(CSD002E)
2 x GN 1/1
12 + 4
57
CSD003E
(CSD003E)
3 x GN 1/1
18 + 6
79
CSD212E
(CSD212E)
1 x GN 1/1 (x2)
6 + 2 (x2)
58
CSD313E
(CSD313E)
1 x GN 1/1 (x3)
6 + 2 (x3)
84

GENERAL RECOMMENDATIONS
AND TECHNICAL DATA
GB
Ed. 0722
19
SPECIAL INSTRUCTIONS
•Current regulations require the installation of a multiple pole switch between the appliance and the electrical power supply;
the switch must have a contact gap of least 3 mm on each pole.
•The manufacturer cannot be held liable and declines all guarantee obligations regarding any claims for damages
ensuing from bad installation or failure to observe current regulations.
LAWS, TECHNICAL REGULATIONS AND STANDARDS
Throughout installation it is vital to observe the following requirements:
•any health and hygiene standards applicable to kitchens and eating places
•local and/or territorial building regulations and fire prevention standards
•current accident prevention guidelines
•the regulations of the electrical power supply company or agency
•any other local regulations
This product conforms with EU2002/96/EC compliance.
The crossed basket symbol on this product stands to indicate that cannot be disposed of through normal waste,
but should be referred to a specialized centre competent in disposal of this type of goods.
The user of such product is responsible of the disposal of this product at the end of it's life in order to avoid negative effects on the
environment.
For further information related to the disposal please contact the local authority specialized in re-cycling of these type of products.
SOUND PRESSURE
The sound pressure level emitted by the product is less than 70dB.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Popular Oven manuals by other brands

chicago brick oven
chicago brick oven CBO-500 Assembly instructions

Siemens
Siemens HB772G1 1 Series User manual and installation instructions

inventum
inventum IOP6035RT user manual

Hotpoint
Hotpoint FE8 824 H BL user manual

Frigidaire
Frigidaire GLES388CSB Control guide

Daewoo
Daewoo KOC-1C4K quick reference