Numatic Nusteam PRO 6 User manual

PRIMA DI UTILIZZARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PER
UN IMPIEGO CORRETTO IN CONFORMITA’ AI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA.
BEFORE USE, CAREFULLY READ THIS MANUAL FOR A PROPER USE ACCORDING TO THE
BASIC SAFETY REQUIREMENTS.
AVANT D’UTILISER LA MACHINE,LISEZ ATTENTIVEMENT CE MANUEL POUR UN EMPLOI
CORRECT CONFORMEMENT AUX DISPOSITIONS ESSENTIELLES DE SECURITE.
PARA UN EMPLEO CORRECTO, EN CONFORMIDAD CON LOS REQUI-SITOS ESENCIALES
DE SEGURIDAD, LEA ATENTAMENTE ESTE MANUAL ANTES DE UTILIZAR LA MÁQUINA
Generatore di vapore industriale
Industrial steam generator
Générateur de vapeur industriel
Generador de vapor industrial
1XVWHDP352
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
USE AND MAINTENANCE MANUAL
MANUEL D’EMPLOI ET ENTRETIEN
MANUAL DE USO Y MANTENIMENTO
IT
UK
ES
FR


3
Italiano
Easy steam
1. Introduzione........................................................................ pag. 5
2. Avvertenze essenziali di sicurezza.................................... pag. 6
3. Smaltimento........................................................................ pag. 7
4. Caratteristiche tecniche................................................... pag. 8
5. Preparazione e utilizzo....................................................... pag. 10
6. Funzionalità......................................................................... pag. 13
7. Accessori............................................................................. pag. 17
8. Manutenzione..................................................................... pag. 22
9. Manutenzione e riparazione............................................. pag. 23
INDICE
i

4
Easy steam
Italiano
PRIMA DI UTILIZZARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MA-
NUALE PER UN IMPIEGO CORRETTO IN CONFORMITA’ AI REQUISITI ESSENZIALI
DI SICUREZZA.
ATTENZIONE: Importanti indicazioni per la sicurezza!
LEGGERE attentamente il manuale di istruzioni prima della messa in
servizio
Per ogni intervento di manutenzione, togliere l’alimentazione elettrica.
Attenersi scrupolosamente alle indicazioni degli interventi di manuten-
zione riportati nel manuale di istruzioni!
ATTENZIONE:macchina in tensione!
ATTENZIONE: parti calde a contatto!
ATTENZIONE: utilizzare guanti di protezione
SIMBOLOGIA

5
Italiano
Easy steam
1 - INTRODUZIONE
Per la vostra sicurezza, è necessa-
rio leggere attentamente le istru-
zioni prima di utilizzare l’apparec-
chio e di seguire scrupolosamente
le seguenti regole:
Utilizzo e conservazione del manuale
Ci complimentiamo con Voi per aver scelto il
generatore di vapore Industriale.
Siamo certi che seguendo correttamente le
informazioni contenute in questo manuale,
avrete modo di apprezzare la qualità del no-
stro prodotto. Per questo motivo Vi chiedia-
mo di leggerlo e di farlo leggere attentamen-
te a tutte le persone che dovranno operare
sulla macchina.
– Le istruzioni d’uso e manutenzione conte-
nute in questo manuale, indicano l’esatto
utilizzo della macchina per come prevista
nelle ipotesi di progetto e per le sue carat-
teristiche tecniche.
– Questo volume, fornito a seguito del gene-
ratore di vapore Industriale, è da conside-
rarsi parte integrante della macchina stes-
sa, e CONSERVATO PER FUTURI RIFERIMENTI
fino allo smantellamento della macchina.
– Il manuale di istruzione deve essere sempre
a disposizione dell’utilizzatore e facilmente
consultabile da chiunque operi sulla mac-
china.
– Nella eventualità di uno smarrimento o
di danneggiamento, l’utente può richie-
dere al costruttore un nuovo manuale,
avendo cura di indicare: SERIE - MODEL-
LO - ANNO DI COSTRUZIONE - N° DI MA-
TRICOLA visibile sul lato posteriore della
macchina.
– La ditta costruttrice si riserva il diritto di
aggiornare e modificare il generatore di
vapore Industriale senza aver l’obbligo di
aggiornare produzione e manuali prece-
denti.
– Il costruttore si ritiene sollevata da qualun-
que responsabilità per danni diretti o indi-
retti dovuti ad un uso improprio della mac-
china e più precisamente:
– gravi mancanze nella manutenzione
prevista.
– interventi per modifiche non autorizzate
dal costruttore.
– utilizzo di ricambi non originali e non spe-
cifici per il modello della macchina in og-
getto.
– inosservanza totale o parziale delle istru-
zioni.
– eventi eccezionali.

6
Italiano Easy steam
Per la vostra sicurezza, è necessa-
rio leggere attentamente le istru-
zioni prima di utilizzare l’apparec-
chio e di seguire scrupolosamente
le seguenti regole:
• Conservare con cura questo manuale di
istruzioni per ogni ulteriore consultazione.
• Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi
dell’integrità dell’apparecchio, in parti-
colare che si presenti integro senza visibili
danneggiamenti che potrebbero essere
stati causati dal trasporto. In caso di dub-
bio non utilizzate l’apparecchio e rivolgersi
a personale professionalmente qualificato
e autorizzato.
• Prima di collegare il generatore di vapore
Industriale alla rete, verificare che i dati di
targa siano rispondenti a quelli della rete
di distribuzione elettrica, si raccomanda
inoltre l’uso dell’apparecchio soltanto in
impianti elettrici idonei.
• In caso di incompatibilità tra la presa e la
spina dell’apparecchio, fare sostituire la
presa con altra di tipo adatto a personale
qualificato.
Quest’ultimo, in particolare, dovrà accer-
tare che la sezione dei cavi della presa sia
idonea alla potenza assorbita dell’appa-
recchio, in generale è sconsigliabile l’uso di
adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse indispensabi-
le è necessario utilizzare solamente adatta-
tori semplici o multipli e prolunghe conformi
alle vigenti norme di sicurezza, controllan-
do con attenzione a non superare il limite
massimo di portata in valore di corrente
marcato sugli adattatori e sulle prolunghe.
• Non utilizzate l’apparecchio se non per
l’uso per il quale è destinato secondo que-
sto manuale di istruzioni.
2- AVVERTENZE ESSENZIALI DI SICUREZZA Ogni altro uso è da considerarsi improprio
e quindi pericoloso. Più specificatamente
non si può utilizzare il vapore direttamente
a contatto della pelle e parti vitali di una
persona, del pelo e parti vitali di anima-
li, delle foglie e parti vitali di piante e fiori
nonché di materiali estremamente fragili e
delicati. Il costruttore non può essere con-
siderato responsabile per eventuali danni
derivanti da usi impropri e/o da errori com-
messi durante l’uso.
• Prima di effettuare qualsiasi opera-
zione di pulizia o di manutenzione al-
l’apparecchio, disinserirlo dalla rete
di alimentazione elettrica.
• Prima di procedere alla pulizia
della caldaia scaricare il vapore
con gli appositi comandi e atten-
dere che l’apparecchio sia freddo
e ricordarsi di disinserire la spina
dalla presa.
• Durante il funzionamento l’apparecchio
può raggiungere temperature elevate,
evitare di toccare gli elementi soggetti al
passaggio diretto del vapore (lance ugelli
etc.).
• Non dirigere il getto di vapore su parti e/o
componenti elettrici.
• L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico
comporta l’osservanza di alcune regole
fondamentali:
- Non lasciare mai l’apparecchio incustodi-
to quando è inserito, tenerlo lontano dalla
portata dei bambini.
- Non tirare il cavo di alimentazione o strap-
pare il cavo dalla presa di corrente.
- Evitare nel modo più assoluto di trainare la
macchina mediante il flessibile, si potrebbe
danneggiare.

7
Italiano
Easy steam
- Proteggere il cavo di alimentazione da
fonti di calore, dal vapore o da sostanze
corrosive.
- Non far scorrere il cavo di alimentazione
su spigoli taglienti o incastrarlo fra porte,
cassetti ecc. si potrebbe usurare con facili-
tà e danneggiarsi.
- In caso di danneggiamento del cavo di
alimentazione e per la sua sostituzione rivol-
gersi esclusivamente ad un Centro di Assi-
stenza tecnica autorizzato.
Portare occhiali protettivi o visiera e
l’abbigliamento di sicurezza.
- Si raccomanda l’uso di guanti per ridurre il
pericolo di lesioni in caso di contatto invo-
lontario con il getto ad alta pressione.
- Non lasciare esposto l’apparecchio ad
agenti atmosferici (pioggia, sole ecc.).
- Non immergere o mettere l’apparecchio
sotto l’acqua.
- Non dirigere il getto di vapore sulla mac-
china.
- Non permettere che l’apparecchio venga
usato da bambini o incapaci, senza sorve-
glianza.
• Qualora si dovessero verificare danni allla
macchina, non metterla in funzione, ne in-
serire la spina alla presa oppure spegnerla
subito, staccare l’alimentazione elettrica
e informare il Centro di Assistenza tecnica
autorizzato. Le riparazioni devono essere
effettuate da personale qualificato e usare
solo pezzi di ricambio originali.
3- SMALTIMENTO
Il prodotto al termine del suo ciclo di vita
deve essere smaltito seguendo le norme vi-
genti relative allo smaltimento differenziato
e non può essere trattato come un semplice
rifiuto urbano.
Il prodotto deve essere smaltito presso i centri
di raccolta dedicati o deve essere restituito
al rivenditore nel caso si vuole sostituire il pro-
dotto con un altro equivalente nuovo.
Il simbolo indica che il prodotto rispon-
de ai requisiti richiesti dalle nuove direttive in-
trodotte a tutela dell’ambiente (2002/95/EC,
2002/96/EC, 2003/108/EC) e che deve essere
smaltito in modo appropriato al termine del
suo ciclo di vita
Chiedere informazioni alle autorità locali in
merito alle zone dedicate allo smaltimento
dei rifiuti
Chi non smaltisce il prodotto seguendo quan-
to indicato in questo paragrafo risponde se-
condo le norme vigenti.

8
Italiano Easy steam
4- CARATTERISTICHE TECNICHE
• DESCRIZIONI DELL’APPARECCHIO:
Il generatore di vapore industriale ad alta pressione e alta temperatura, è una macchina con-
cepita per la pulizia, sanificazione ed igienizzazione di superfici attrezzature ed ambienti per uso
industriale. L’apparecchio, grazie ad una caldaia di nuovissimo progetto, produce vapore satu-
ro secco ad una temperatura ed a una pressione molto elevata per una pulizia più profonda ed
efficace. Il generatore di vapore permette una pulizia profonda ed immediata. Gli accessori a
corredo permettono un utilizzo comodo e maneggevole della macchina per diverse tipologie
di ambiente e pulizia.
•SISTEMI DI SICUREZZA DELLA MACCHINA:
- Valvola di sfiato per la sovrapressione
- Pressostato per il controllo della pressione
- Termostato di sicurezza per il controllo temperatura in caldaia
- Comandi impugnatura in bassa tensione
DESCRIZIONE
MODELLO Easy Steam
STRUTTURA INOX 304 SI
ALIMENTAZIONE V/HZ 230/50
POTENZA KW 3
TAGLIO DI POTENZA SI
ASSORBIMENTO A 13
PRESSIONE DI ESERCIZIO BAR 6
TEMPERATURA CALDAIA C° 158°
CALDAIA ACCIAIO INOX 304 totale Lt. 2,3
CALDAIA ACCIAIO INOX 304 utile Lt. 0,9
CAPACITA’ SERBATOIO ACQUA Lt. 5
GESTIONE E CONTR. ELETTRONICO SI
ATTIVAZIONE INIZIALE min. 5
LUNGHEZZA cm 49
LARGHEZZA cm 37
ALTEZZA cm 100
PESO A VUOTO Kg. 16
CESTELLO PORTA ACCESSORI STANDARD SI

9
Italiano
Easy steam
COMPONENTI PRINCIPALI
N.B. Questo manuale contiene indicazioni relative a tutti gli accessori alcuni dei quali po-
trebbero non essere previsti nella dotazione di base di questa macchina. Per il loro acquisto
rivolgersi al vostro rivenditore di zona.
1. Generatore
2. Spina di alimentazione elettrica
3. Tubo flessibile
4. Tubi prolunga
5. Chiave di drenaggio
6. Spazzolone multifunzioni
7. Adattatore per tappeti
8. Spazzola per imbottiti (divani, moquette,
sedili auto ecc.)
9. Spazzola tergivetro
10. Tergivetro lungo
11. Lancia professionale
12. Lancia corta nera
13. Lancia turbo grigia
14. Circolare setole nylon (Ø60mm)
15. Circolare setole acciaio (Ø30mm)
16. Circolare setole bronzo (Ø30mm)
17. Circolare setole nylon (Ø30mm)
18. Bottiglia + beccuccio
Fig. 1

10
Italiano Easy steam
5- PREPARAZIONE E UTILIZZO
COMANDI E PARTI PRINCIPALI
1 - Interruttore generale.
2 - Manometro pressione.
3 - Spia pressione vapore.
4 - Spia fine acqua.
5 - Spia erogazione acqua.
6 - Interruttore accensione
caldaia.
7 - Commutatore erogazione
acqua.
8 - Presa flessibile.
9 - Tappo serbatoio acqua.
PREPARAZIONE
Installazione manico.
Infilare il manico sulla struttura di
supporto della macchina.
(Fig. 3)
Fig. 2
Fig. 3
Fig. 4
Fissare il manico alla struttura
attraverso i due punti di fissag-
gio (1e 2). Posizionare corretta-
mente le viti con il relativo qua-
dro nell’impronta ricavata nel
manico e avvitare il pomello.
(Fig. 4)

11
Italiano
Easy steam
Fig. 7
Svolgere il cavo dagli appositi
ganci avvolgicavo ed inserire la
spina nella presa di corrente di un
impianto elettrico idoneo. Salvo
diversa indicazione, la macchina
è predisposta per il collegamento
220V- 50Hz (Fig. 5).
N.B. si declina ogni responsabi-
lità per danni causati da funzio-
namento con tensioni non con-
formi a quelle indicate!
Assicurarsi che la presa di cor-
rente abbia la connessione di
terra onde evitare problemi al
corretto funzionamento del ge-
neratore Fig. 5
Accendere la macchina agen-
do sull’interruttore generale po-
sto sul lato del pannello coman-
di. (Il tasto premuto si illumina - 1
Fig. 6)
Fig. 6
Riempire la bottiglia fornita in
dotazione con acqua corren-
te (A- Fig. 7)
Rimuovere il tappo presen-
te sulla parte superiore della
macchina ed esercitando
una leggera pressione sulla
bottiglia riempire il serbatoio.
La valvola permette lo sfiato
dell’aria ed un rapido riempi-
mento (B- Fig. 7).
Durante il caricamento di ac-
qua nella caldaia, la spia (2
- Fig. 6) e il segnale acustico si
spengono.
AB

12
Italiano Easy steam
Fig. 10
Fig. 9
Fig. 8
EROGAZIONE DI VAPORE
SECCO:
Accendere l’interruttore cal-
daia (pos. 1 fig. 8); la spia verde
di segnalazione della pressione
del vapore lampeggerà per il
tempo necessario al raggiungi-
mento della pressione massima,
dopodiché si stabilizzerà sempre
accesa.
Manometro (fig. 10)
Sul cruscotto è presente il ma-
nometro per la lettura della
pressione.
Settore giallo: pressione mini-
ma / media
Settore verde: pressione media
/ massima
Settore arancio: pressione
massima
Settore rosso: sovrapressione
EROGAZIONE VAPORE-ACQUA:
Premere il pulsante erogazione
acqua (pos. 3 fig. 9); selezio-
nare la velocità d’acqua da
erogare.
Si accende la spia gialla (pos. 4
fig. 9)
I:minima erogazione
O:spento
II:massima erogazione
L’assenza di acqua nel serba-
toio è segnalata dal lampeggia-
re della spia (2) e da un segnale
acustico posta sul cruscotto.
Provvedere immediatamente al
riempimento del serbatoio.
Dopo aver riempito il serbatoio
la macchina riprende automa-
ticamente le sue funzioni.

13
Italiano
Easy steam
PRIMO CARICAMENTO:
- In caso di caldaia e serbatoio completa-
mente vuoti, il sistema è inibito per ogni sua
funzione.
- Assicurarsi della presenza di acqua nel ser-
batoio e in caso risultasse vuoto provvede-
re al riempimento manuale dello stesso
- Con serbatoio pieno e caldaia vuota, una
volta alimentato il generatore tramite gli
interruttori (vedi paragrafo “PREPARAZIO-
NE”), il sistema comanda la pompa di ca-
ricamento acqua fino al raggiungimento
del livello in caldaia. In questa fase la resi-
stenza di riscaldamento è disattivata
Una volta completata la fase di carica-
mento, si verifica lo spegnimento della
pompa e contemporaneamente viene
abilitato il riscaldamento attraverso la re-
sistenza caldaia. Scaricare eventuale aria
residua in caldaia durante la fase di riscal-
damento, accendendo l’interruttore 1 (fig
15) e premendo ll tasto erogazione vapore
5 (fig. 17). Questa operazione è necessaria,
data la potenza del generatore, per evita-
re eccessivi aumenti di pressione.
REGOLAZIONE DEI LIVELLI:
CALDAIA:
- Ogni qualvolta la sonda di livello caldaia
sente la mancanza acqua viene effettua-
ta la fase di caricamento, durante la fase
normale di ripristino del livello la resistenza
rimane abilitata al riscaldamento
- Qualora dovesse scoprirsi la sonda di li-
vello posta nella tanica durante la fase di
caricamento, il sistema blocca immedia-
tamente le funzioni di carica e la spia di
segnalazione (2 fig. 6) si accende lampeg-
giante con l’intervento della segnalazione
acustica intermittente.
TANICA:
- Ogni qualvolta la sonda di livello tanica ri-
leva la mancanza acqua, il sistema blocca
immediatamente le funzioni di carica e la
spia di segnalazione (2 fig. 6) si accende
lampeggiante con l’intervento della se-
gnalazione acustica intermittente.
6- FUNZIONALITA’
- Per resettare la condizione di allarme è suf-
ficiente provvedere al riempimento della
tanica.
SEGNALAZIONI ALLARMI:
- Se durante la fase di normale caricamento
la sonda di livello caldaia rimane scoperta
per più di 90 sec. consecutivi la resistenza
di riscaldamento viene disattivata tempo-
raneamente e si ripristina al raggiungimen-
to del livello caldaia in quanto la fase di
caricamento acqua prosegue comunque
regolarmente.
-ATTENZIONE ! Se durante la fase di
normale caricamento la sonda di
livello caldaia rimane scoperta per
più di 3 min. consecutivi il sistema
provvede a disabilitare le funzioni di riscal-
damento e di caricamento, la spia passa
dallo stato acceso allo stato lampeggiante
con l’inserimento del segnale acustico. A
questo punto occorre resettare il genera-
tore spegnendo e riaccendendo l’interrut-
tore generale di alimentazione (1 fig. 6).
ATTENZIONE! NON UTILIZZARE
ACQUA DISTILLATA O DEMINE-
RALIZZATA ONDE EVITARE DI
COMPROMETTERE IL BUON FUN-
ZIONAMENTO DEL GENERATORE.

14
Italiano Easy steam
Fig. 12
Evitare nel modo più assoluto
di trainare la macchina con il
tubo flessibile (Fig.12).
Fig. 13
Per muovere la macchina spin-
gere da dietro come indicato in
Fig. 13.
Aprire lo sportello dellla presa
per il tubo flessibile, presente sul
fronte della macchina, ed ag-
ganciare il tubo flessibile (ero-
gazione vapore) assicurandosi
del corretto aggancio (Fig. 11).
Fig. 11

15
Italiano
Easy steam
Fig. 15
Premere il pulsante (1) del-
l’impugnatura per determi-
nare la quantita di vapore da
erogare.
Ad ogni pressione del pul-
sante si imposta la quantità
di vapore da erogare, il led
giallo si accende e lampeg-
gia a seconda della velocità
impostata.
L’ottimale stato di erogazione
e determinato dalla spia di
pressione vapore verde ac-
cesa e non lampeggiante.
(3 Fig. 2 pag. 10)
COMANDI PER EROGAZIONE
VAPORE
Fig. 14
Agganciare l’accessorio scelto
all’impugnatura del tubo flessi-
bile. Calzare completamente
le due estremità (Fig. 14) assicu-
randosi del corretto assemblag-
gio.
Fig. 16
COMANDI PER EROGAZIONE
ACQUA
Mantenere premuto il pulsan-
te (3 - Fig. 16) dell’impugna-
tura per abilitare l’erogazione
dell’acqua; sul cruscotto si
accenderà la spia gialla (4)

16
Italiano Easy steam
Durante il funzionamento l’ap-
parecchio può raggiungere
temperature elevate, evitare
di toccare gli elementi sog-
getti al passaggio diretto del
vapore (lance ugelli etc.).
Fig. 17
Non dirigere MAI il getto di va-
pore verso persone o animali
onde evitare possibili ustioni
EROGAZIONE ACQUA E/O
VAPORE
Premere il pulsante (5 - Fig. 17)
dell’impugnatura per erogare
vapore e/o acqua.
In funzione dei comandi im-
postati è possibile erogare
vapore o vapore e acqua
contemporaneamente.
Fig. 18

17
i
Italiano
Easy steam
7- ACCESSORI
Fig. 19
Fig. 20
Fig. 21
La spazzola rettangolare è uti-
lizzata in generale per la pulizia
del pavimento e per le grandi
superfici piatte.
Sulla spazzola è presente una
levetta che permette la rotazio-
ne del manico come mostrato
in fig. 20. Inoltre 4 comodi ganci
permettono l’aggancio di un
panno.
Spazzola triangolare girevole
La spazzola triangolare girevo-
le è utilizzata in generale per
la pulizia di superfici piccole,
delicate e per le superfici non
lisce e irregolari (pieghe tessuto
poltrone). Ha le setole più mor-
bide. La distribuzione del vapo-
re è direttamente sulle setole
(sistema brevettato).
MONTAGGIO ACCESSORI
Le spazzole possono essere
montate sull’impugnatura del
flessibile o sulle prolunghe tu-
bolari.
SPAZZOLE
Tutti gli accessori forniti a cor-
reddo si possono montare sem-
plicemente innestando com-
pletamente le due estremità,
come mostrato in fig. 19

18
iItaliano Easy steam
Fig. 23
Spazzolino CIRCOLARE SETOLE NYLON Ø 30
Da utilizzare rispettivamente con la lancia corta o lunga o con la lancia pulizie fughe. Inserirlo
sulla lancia facendo una leggera pressione e ruotando in senso orario Permettono di migliora-
re la capacità di pulizia del vapore. Sono quindi adatti per la pulizia di piani di cottura, rubinet-
terie, sanitari, fughe di piastrelle, interstizi, ecc.
Spazzolino CIRCOLARE IN BRONZO Ø 30:
per la pulizia di superfici e punti dove necessita più incisività (ruggine, residui di tinteggiatura,
residui di forte calcare, piani cottura di ristoranti, teglie in alluminio, etc....)
IMPORTANTE
Non è necessario esercitare pressione e forza sulla superficie da pulire.
È la forza del vapore che pulisce ed igienizza facendo risparmiare fatica e tempo!
Fig. 22
LANCE
Le lance sono consigliate per le
normali pulizie. La lance vengo-
no innestate direttamente sul-
l’impugnatura del flessibile op-
pure sulle prolunghe rigide.
Entrambe possono essere utiliz-
zate in abbinamento al set di
circolari. (Fig. 22)
SPAZZOLINI CIRCOLARI.
Gli spazzolini circolari sono uti-
lizzati per ottenere una migliore
pulizia unendo la forza mecca-
nica delle settole alla forza del
vapore. Si possono appliacre sia
alla lancia corta inclinata, sia
alla lancia lunga. (Fig. 22-23)

19
i
Italiano
Easy steam
Fig. 24
Tergivetro
Il lava-tergi é utilizzato sia per
pulire che per detergere una
superficie. È composto da una
spazzola in setole naturali e da
un asta in metallo e silicone.
Può essere innestato diretta-
mente nell’impugnatura del
flessibile o nelle prolunghe rigi-
de. (Fig. 24)
Fig. 25
Supporto flessibile
Durante o alla fine dell’utilizzo
della macchina è possibile posi-
zionare l’impugnatura con relati-
vi tubi di prolunga e spazzola sul-
l’apposito supporto predisposto
sul lato del generatore di vapore
(Fig. 25).

20
iItaliano Easy steam
Pulizia delle fughe:
si puliscono con la lancia pulizie fughe e spaz-
zolino circolare. Uscita vapore massimo.
Vetri lisci:
Montare il tergivetro (9*). Inclinando legger-
mente l’accessorio, farlo scorrere sul vetro
dall’alto verso il basso con una leggera pres-
sione uscita vapore minimo o medio a secon-
da del grado di pulizia voluto. Se compaiono
degli aloni ripassare sulla zona interessata
(asciugare la gomma dopo ogni passata).
Vetri ruvidi:
si puliscono con la spazzolone multifunzioni
(6*) vestita con apposito panno. Uscita va-
pore medio, non necessita asciugatura.
Pavimenti in ceramica, piastrelle in
genere e rivestimenti, superfici non
delicate:
Inserire nel tubo flex i tubi prolunga con la
spazzola multifunzioni. Regolare il vapore in
posizione media o massima a seconda del
grado di sporco. Per la pulizia giornaliera ba-
sta passare le superfici con vapore minimo.
Marmo-Parquet- linoleum- Cotto:
Attenzione, trattandosi di superfici delicate
usare il massimo della cautela, prima di pro-
cedere fare delle prove negli angoli nascosti
per assicurarsi che non si verifichino danneg-
giamenti della superficie (rimozioni di vernice
ecc.) si pulisce con la spazzolone multifun-
zione regolando il vapore in posizione mini-
ma. Sulla spazzola dovrà essere aggiunto un
panno.
Tappeti e Moquettes:
Dopo averli aspirati, si puliscono con passate
incrociate utilizzando la spazzola per imbottiti
(8*) ricoperta con l’apposito panno. Uscita
vapore medio.
Pulizia a fondo dei pavimenti in cotto
trattati a cera:
per rimuovere la cera utilizzare la spazzola
multifunzioni con uscita vapore massimo.
I sanitari:
si puliscono con la lancia corta (12*) con
montato lo spazzolino circolare nylon. Uscita
vapore massimo.
I termosifoni:
si puliscono con la lancia (13*) dall’alto verso
il basso, Uscita vapore massimo.
Tapparelle e persiane/veneziane:
Passare lungo le giunzioni delle stecche e
negli angoli con la lancia fughe azionando
vapore minimo, poi pulire la superficie con la
spazzola multifunzioni con montato il panno,
Uscita vapore minimo o media.
Gli elettrodomestici:
affettatrici, frullatori, ecc. Collocarli sopra un
panno spugna steso; usare la lancia corta
(13*) con spazzolino circolare (14*) (se ne-
cessario) dall’alto verso il basso e dall’interno
verso l’esterno. Uscita vapore media.
Divani e poltrone:
Con la spazzola speciale (8*), rivestire la spaz-
zola con l’apposito panno e passare sfioran-
do il tessuto con il vapore minimo o medio a
seconda della delicatezza della superficie.
NB. Prima dell’uso del vapore, scaricare bene
la condensa su un panno e pulire la spazzola
dai residui di aspirazione.
Macchie:
su moquettes, tappeti, tessuti non delicati
ecc. utilizzare la lancia (13*) con uscita va-
pore massima, con getto trasversale rispetto
alla superficie in modo di mandare il vapore
verso il centro della macchia. Ripetere più
volte l’operazione.
Muffa:
si pulisce con la lancia corta (12-13*) e lo
spazzolino circolare (14*) ricoperto con il
panno almeno 2 o 3 volte e fissato con un
elastico alla lancia. Aggiungere qualche
goccia di candeggina sul panno. Uscita va-
pore minimo.
Per le pulizie
*= particolare in fig. 1 pag. 9
Table of contents
Languages: