OmarLift C40 User manual

D846 M 5L
MINILIFT PUMP UNIT C40 - C50
www.omarlift.eu

Possibili variazioni senza preavviso!
Manuale di istruzioni per
CENTRALINA MINILIFT C40 - C50 Page: D846M5L.002
Date of Issue: 14/03/2012
Version: Rev. 02
Approved: UT
IT
1 Indice
1 Indice ............................................................................................................. 2
2 Informazioni generali prima dell’installazione ............................................................. 3
2.1. Descrizione della terminologia .................................................................... 3
2.2. Descrizione e principio di funzionamento ....................................................... 3
2.3. Responsabilità e garanzia .......................................................................... 3
2.4. Avvertimenti per lo svolgimento del lavoro ..................................................... 3
2.5. Pulizia e Precauzioni antinquinamento .......................................................... 4
3 Manuale di installazione ....................................................................................... 4
3.1. Manuale di installazione – Installazione meccanica ........................................... 4
3.1.1. Informazioni generali ............................................................................... 4
3.2. Dimensioni, Range Impianto Minilift ............................................................. 6
3.2.1. Centralina Minilift ................................................................................... 6
3.2.2. Range impianto ...................................................................................... 7
3.2.3. Minilift a 1 velocità - Schema Idraulico e di velocità .......................................... 9
3.2.4. Minilift a 2 velocità - Schema Idraulico e di velocità .......................................... 9
3.2.5. Diagramma discesa-salita minilift a 1 velocità ................................................ 10
3.2.6. Diagramma discesa-salita minilift a 2 velocità ................................................ 10
4 Uso e manutenzione ...........................................................................................10
4.1. Tubazioni e collegamenti idraulici ............................................................... 10
4.2. Manutenzione dell’impianto Idraulico .......................................................... 10
5 Collegamenti elettrici ......................................................................................... 10
5.1. Collegamento Elettrico ............................................................................ 10
5.2. Scatola dei collegamenti .......................................................................... 10
6 Taratura e regolazione valvola MINILIFT ................................................................... 11
6.1. Valvola Minilift, 1 velocità ........................................................................ 11
6.2. Valvola Minilift, 2 velocità ........................................................................ 11
7 Manutenzione, Ispezione, riparazione e emergenza di sicurezza .......................................12
7.1. Generalità ............................................................................................12
7.2. Valvola di emergenza manual EM ................................................................12
7.3. Manovra di emergenza con pompa a mano ....................................................13
7.4. Perdite interne al gruppo valvole ................................................................ 13
7.5. Sostituzione guarnizione valvola VBP ...........................................................13

Possibili variazioni senza preavviso!
Manuale di istruzioni per
CENTRALINA MINILIFT C40 - C50 Page: D846M5L.003
Date of Issue: 14/03/2012
Version: Rev. 02
Approved: UT
IT
2Informazioni generali prima dell’installazione
2.1. Descrizione della terminologia
Valvola Minilift
Valvola di controllo principale
Valvola EM
Valvola Emergenza Manuale
EVD
Elettrovalvola di discesa
EVR
Elettrovalvola di regolatore flusso
PM
Pompa a mano
2.2. Descrizione e principio di funzionamento
La centralina Minilift C40-C50 rispetta la direttiva
macchine 2006/ 42/ EC .
In funzione della configurazioni richieste come
opzionali rispetterà in aggiunta le norme europee
EN81-2:1998 e A3:2009 secondo la direttiva ascen-
sori 95/16/EC e la normativa EN81-41.
2.3. Responsabilità e garanzia
Queste istruzioni sono rivolte a persone con espe-
rienza di installazione, regolazione e manutenzione
di ascensori idraulici.
OMARLIFT declina ogni responsabilità per danni cau-
sati da uso improprio o diverso da quello riportato in
queste istruzioni o per inesperienza o incuria delle
persone preposte al montaggio alla regolazione o
alla riparazione dei propri componenti idraulici.
La garanzia di OMARLIFT inoltre decade, se vengono
installati componenti diversi o parti di ricambio non
originali, se vengono effettuate modifiche o ripara-
zioni non autorizzate o fatte da personale non qua-
lificato e non autorizzato.
Salvo diverse disposizioni, le seguenti attività non
sono ammissibili per motivi tecnici di sicurezza:
- Qualsiasi tipo di modifica sul prodotto;
- L’installazione del prodotto per scopi diversi da
quelli descritti;
- Il danneggiamento di qualsiasi guarnizione;
- L’esecuzione di manutenzioni o controlli di ispe-
zione errati o impropri;
- L’uso di accessori non adatti, pezzi di ricambio o
materiale operativo non rilasciati dalla Società
OMARLIFT né facenti parte di parti di ricambio
originali OMARLIFT;
2.4. Avvertimenti per lo svolgimento del lavoro
Nel corso di queste istruzioni i punti importanti che
riguardano la sicurezza sul lavoro e la prevenzione
saranno contrassegnati dai seguenti simboli:
Avvertimento generico di pericolo
Avvertimento di alto rischio di pericolosi-
tà. Rischio di lesioni personali (per esempio
schiacciamento, spigoli taglienti, parti spor-
genti ecc.).
Rischio di danneggiamenti ai component
(per esempio installazione non corretta, o
simili).
Simbolo di informazione importante, Avver-
timento importante.
Rischio di danneggiamenti elettrici (parti
scoperte).
Al di là del manuale di istruzioni, si prega di tener
presente le norme nazionali generalmente applica-
bili, norme, regole e altre norme sulla prevenzione
degli infortuni e la tutela ambientale, nonché le
condizioni operative particolari come l’utilizzo di un
ascensore e le attrezzature di lavoro (ad esempio per
i processi aziendali o di trasporto di personale).
Tecnici di installazione e riparazione sono i primi re-
sponsabili della propria sicurezza.

Possibili variazioni senza preavviso!
IT
Manuale di istruzioni per
CENTRALINA MINILIFT C40 - C50 Page: D846M5L.004
Date of Issue: 14/03/2012
Version: Rev. 02
Approved: UT
Questo “Manuale di istruzioni” si applica per l’intera
vita del sistema / prodotto dall’installazione, duran-
te il normale funzionamento; dai collaudi fino alla
manutenzione; è parte integrante dell’impianto e
dev’essere tenuto in luogo protetto e accessibile a
cura dell’installatore.
Prima di iniziare i lavori di installazione:
L’accesso al sito, l’installazione, la messa in marcia
e la manutenzione dell’impianto devono essere ese-
guiti soltanto da personale esperto.
- collegare dispositivi di sicurezza per proteggere il
personalee perimpedire loro dicadere (adesem-
pio, piattaforma o bretelle);
- Coprire (in modo sicuro) qualsiasi pavimento o
pareti aperte;
- Utilizzare strumenti di installazione sicuri e og-
getti che evitano cadute accidentali;
- Vani di corsa aperti devono essere chiusi e devo-
no essere usati cartelli di avvertimento appro-
priati quando si lavora in zone aperte;
lavori che comportano apparecchiature elettriche
devono essere effettuati da un tecnico elettricista o
altro personale qualificato
2.5. Pulizia e Precauzioni antinquinamento
Le impurità e lo sporco all’interno dell’impianto
idraulico causano malfunzionamento ed usura pre-
coce.
Tutte le parti dell’impianto che vengono smontate
per il controllo o la riparazione, come pure i tubi ed
i raccordi, devono essere perfettamente puliti prima
di essere rimontati.
L’olio eventualmente fuoriuscito dal circuito durante
le operazioni di riparazione non deve essere disperso
nell’ambiente, ma deve essere prontamente raccolto
con stracci o spugne.
3Manuale di installazione
3.1. Manuale di installazione – Installazione
meccanica
3.1.1. Informazioni generali
Prima di iniziare l’installazione, è nel vostro
interesse per verificare i limiti strutturali
e spaziali entro i quali si dovrà lavorare. Conside-
rate dove (officina o in loco) e quando i metodi di
montaggio devono essere effettuate. Si consiglia
pertanto di prendere in considerazione in anticipo
tutte le condizioni rilevanti che interessano le varie
procedure di lavoro e quindi non intraprendere alcu-
na azione senza prima considerare le conseguenze.
Verificare che la merce ricevuta sia completa di tutto
quanto come richiesto e che tutti i prodotti e le sin-
gole parti come prescritto non abbiano subito danni
durante il trasporto.
I dettagli scritti sulla targhetta devono essere con-
frontati con il modulo d’ordine.
Durante il periodo di conservazione tenere
il materiale nella confezione originale, pro-
tetto dalle intemperie e dall’esposizione diretta al
sole,alfine dievitarel’accumulo diacqua / condensa
che potrebbe verificarsi all’interno dell’imballaggio.
(Riferirsi ai dati tecnici per i limiti di temperatura
e umidità). Non gettare mai nell’ambiente materiale
da imballaggio. Una volta smontato, il prodotto deve
essere smaltito correttamente, come previsto dalle
leggi locali; non gettare nell’ambiente. Prima di rici-
clare verificare la natura dei vari materiali e riciclare
nella forma prescritta.
OMARLIFT non potrà essere ritenuto
responsabile per eventuali danni causati da
manomissioni (o modifiche) del materiale di imbal-
laggio da parte di terzi.

Possibili variazioni senza preavviso!
IT
Manuale di istruzioni per
CENTRALINA MINILIFT C40 - C50 Page: D846M5L.005
Date of Issue: 14/03/2012
Version: Rev. 02
Approved: UT
Qualsiasi situazione di installazione, che
si dimostra essere diversa dalla situazio-
ne originaria prospettata, dev’essere discussa con
OMARLIFT. Ogni situazione non consentita dalla
OMARLIFT (di brevetto, motivi legali, tecnici o altro)
è da considerarsi di responsabilità dell’installatore e
può compromettere la garanzia.
Per l’installazione o la sostituzione di componenti
dell’impianto idraulico occorre osservare i seguenti
punti:
- portare sempre la cabina dell’ascensore in appog-
gio sugli ammortizzatori;
- assicurarsi che l’ascensore non possa essere azio-
nato involontariamente, bloccando l’interruttore
elettrico principale;
- prima di aprire qualsiasi parte del circuito idrauli-
co, togliere tappi o svitare raccordi è sempre indi-
spensabile portare la pressione dell’olio a zero.
- in caso di operazioni di saldatura evitare che le
scorie vadano a contatto con l’olio o con lo stelo e
le sue guarnizioni e tutte le parti elastiche dell’im-
pianto;
- eliminare l’olio fuoriuscito, eliminare le perdite di
olio, mantenere l’impianto sempre pulito in modo
che le eventuali perdite possano essere facilmente
individuate ed eliminate.

Possibili variazioni senza preavviso!
IT
Manuale di istruzioni per
CENTRALINA MINILIFT C40 - C50 Page: D846M5L.006
Date of Issue: 14/03/2012
Version: Rev. 02
Approved: UT
3.2. Dimensioni, Range Impianto Minilift
3.2.1. Centralina Minilift
Figura 1
Figura 2
Tra parentesi le dimensioni del serbatoio C50
Componenti principali :
1 - Motore esterno
2 - Pompa
3 - Tubo di mandata
4 - Manometro
5 - Pompa a mano
6 - Blocco filtro
7 - Scatola elettrica
8 - Serbatoi
9 - Tappo carico olio
10 - Asta livello olio

Possibili variazioni senza preavviso!
IT
Manuale di istruzioni per
CENTRALINA MINILIFT C40 - C50 Page: D846M5L.007
Date of Issue: 14/03/2012
Version: Rev. 02
Approved: UT
3.2.2. Range impianto
Pressione statica (bar)
CARICO TOTALE EFFETTIVO SULLO STELO
CORSA TOTALE DELLO STELO + EVENTUALE PULEGGIA FINO ALL’ASSE
CORSA TOTALE DELLO STELO + EVENTUALE PULEGGIA FINO ALL’ASSE
Pressione statica (bar)
CARICO TOTALE EFFETTIVO SULLO STELO / EFFECTIVE TOTAL LOAD ON THE ROD (KG)
HC T2-40 CON GUIDE
WITH GUIDES
HC T2-40 SENZA GUIDE
WITHOUT GUIDES
Figura 3
CORSA TOTALE DELLO STELO + EVENTUALE PULEGGIA FINO ALL’ASSE
CARICO TOTALE EFFETTIVO SULLO STELO / EFFECTIVE TOTAL LOAD ON THE ROD (KG)
Figura 4
Pressione statica (bar)

Possibili variazioni senza preavviso!
IT
Manuale di istruzioni per
CENTRALINA MINILIFT C40 - C50 Page: D846M5L.008
Date of Issue: 14/03/2012
Version: Rev. 02
Approved: UT
TIPOLOGIA CENTRALINA: MINILIFT V1 – V2
Ø Stelo
[mm]
12 16 23
Pompa [l/min.]
1,5 1,5 1,8 1,5 1,8 2,2
Motore [kW]
11 11 13 11 14 16
Assorbimento [A] Monofase
55 45 53 32 40 45
Pressionestaticamassima[bar]
50 0,10 0,13 0,19
Velocità Pistone
[m/s]
60 0,06 0,09 0,14
70 0,05 0,07 0,10
80 0,04 0,05 0,075
85 0,03 0,04 0,065
90 0,02 0,03 0,043
CT-2-40* 0,11 0,14 0,21
*CT-2-40 : Cilindro telescopico a due stadi.
Ø Stelo (mm) 50 60 70 80 85 90 CT2-40
Max. Corsa
Stelo (m) C40 14,5 9,7 7,6 5,7 5,1 4,5 15,9
C50 20,5 13,7 10,7 8,2 7,3 6,4 22,5
Tabella 1
Tabella 2
TIPO SERBATOIO CAPACITÀ SERBATOIO
(Litri) LIVELLO MINIMO OLIO
(Litri) OLIO UTILIZZABILE
(Litri)
C40 41 12 29
C50 53 12 41
Tabella 3
LIVELLO DI RUMOROSITA’ : Max 62 dBA ad 1 metro di distanza in condizioni di prova Standard (*)
(*) Fara’ fede la misurazione eseguita nella sala “TEST OMARLIFT” .

Possibili variazioni senza preavviso!
IT
Manuale di istruzioni per
CENTRALINA MINILIFT C40 - C50 Page: D846M5L.009
Date of Issue: 14/03/2012
Version: Rev. 02
Approved: UT
3.2.3. Minilift a 1 velocità - Schema Idraulico e di velocità
3.2.4. Minilift a 2 velocità - Schema Idraulico e di velocità
Figura 5
Figura 6
LEGENDA:
1 - TARATURA VALVOLA MASSIMA PRESSIONE
2 - REGOLAZIONE BASSA VELOCITÀ
3 - REGOLAZIONE CONTROPRESSIONE ED
ANTISCARRUCOLAMENTO FUNI
4 - PROVA REAZIONE VP
5 - STROZZATORE RALLENTAMENTO DA ALTA A
BASSA VELOCITÀ
6 - LIMITATORE VELOCITÀ SALITA
7 - STROZZATORE MESSA IN PRESSIONE E
PARTENZA IN SALITA
8 - REGOLAZIONE VELOCITÀ DI DISCESA
9 - TARATURA PRESSIONE POMPA A MANO

Possibili variazioni senza preavviso!
IT
Manuale di istruzioni per
CENTRALINA MINILIFT C40 - C50 Page: D846M5L.010
Date of Issue: 14/03/2012
Version: Rev. 02
Approved: UT
3.2.5. Diagramma discesa-salita minilift
a 1 velocità
3.2.6. Diagramma discesa-salita minilift
a 2 velocità
Figura 7
Figura 8
DISCESA
SALITA
Corrente elettrica attivata
Corrente elettrica disattivata
DISCESA
SALITA
Corrente elettrica attivata
Corrente elettrica disattivata
LEGENDA:
R - PUNTO DI RALLENTAMENTO SALITA
S - PUNTO DI FERMATA IN SALITA
Q- PUNTO DI RALLENTAMENTO IN DISCESA
T - PUNTO DI FERMATA IN DISCESA
L - PIANO SUPERIORE
P - PIANO INFERIORE
4Uso e manutenzione
4.1. Tubazioni e collegamenti idraulici
Per il collegamento della centralina al cilindro pos-
sono essere usati sia tubi in acciaio trafilati a freddo,
normalizzati e decapati che tubi flessibili per alta
pressione, oppure tubazioni miste.
(Raggiodicurvaturaminimo240mm,tubo¾”R1AT).
4.2. Manutenzione dell’impianto Idraulico
Icomponenti idraulicinonsonosoggetti a forte usu-
ra, sono sicuri e richiedono poca manutenzione. Per
ottenere questi risultati, i componenti devono essere
scelti e dimensionati correttamente e l’olio deve es-
sere adatto alle caratteristiche dell’impianto.
5Collegamenti elettrici
5.1. Collegamento Elettrico
I collegamenti elettrici devono essere fatti da per-
sonale esperto e qualificato, rispettando le norme
specifiche.
Prima di iniziare qualsiasi lavoro occorre
scollegare la corrente elettrica, aprendo l’in-
terruttore generale.
I cavi per l’alimentazione della potenza elet-
trica devono avere la sezione sufficiente alla
corrente richiesta e l’isolamento idoneo al
voltaggio della rete elettrica. I cavi di colle-
gamento non devono essere a contatto con
parti soggette a forte riscaldamento.
Il cavo di terra deve essere sempre collega-
to al bullone contrassegnato con l’apposito
simbolo.
5.2. Scatola dei collegamenti
La scatola dei collegamenti è situata sul co-
perchio della centralina vicino al blocco val-
vola.

Possibili variazioni senza preavviso!
IT
Manuale di istruzioni per
CENTRALINA MINILIFT C40 - C50 Page: D846M5L.011
Date of Issue: 14/03/2012
Version: Rev. 02
Approved: UT
La scatola della centralina standard comprende
(vedi Figura 9):
• Motore elettrico U (1 -Marrone)
• Motore elettrico V (2 -Blu)
• Bullone di terra
• Protezione motore (3 - Nero)
• Protezione motore (4 - Grigio)
• Resistenza riscaldamento olio
(optional)(5-6)
• Protezione termica olio (70°)
6Taratura e regolazione valvola MINILIFT
6.1. Valvola Minilift, 1 velocità
Figura 9
Figura 10
Figura 11
Attacco ispezione
manometro 1/2” Gas
PM Direttiva ascensori
Pulsante di emergenza
Blocco filtro
6.2. Valvola Minilift, 2 velocità
Figura 12
Figura 13
Figura 14
Attacco ispezione
manometro 1/2” Gas
PM Direttiva ascensori
Pulsante di emergenza
Blocco filtro
Funzionamento
normale
Vite avvitata
completamente

Possibili variazioni senza preavviso!
IT
Manuale di istruzioni per
CENTRALINA MINILIFT C40 - C50 Page: D846M5L.012
Date of Issue: 14/03/2012
Version: Rev. 02
Approved: UT
Nella seguente tabella è descritta la funzione di ogni
elemento.
TABELLA REGOLAZIONI VALVOLA
MINILIFT, 1 e 2 VELOCITÁ
VITE DESCRIZIONE REGOLAZIONI
N.1 Taratura valvola
pressione massima
Avvitando aumenta la
pressione massima di taratura
Svitando diminuisce la
pressione massima di taratura
N.2 Regolazione bassa
velocità
Avvitando aumenta la bassa
velocità
Svitando diminuisce la bassa
velocità
N.3 Taratura
contropressione stelo
ed anti
scarrucolamento funi
Avvitando lo stelo da solo non
scende in emergenza
Svitando lo stelo da solo
scende in emergenza
N.4 Prova valvola di
blocco
Avvitando completamente la
velocità della cabina tende a
superare la velocità nominale
provocando l’intervento della
valvola paracadute
N.5 Strozzatore
rallentamento da alta
a bassa velocità
(salita e discesa)
Avvitando frena più
lentamente
Svitando frena più
velocemente
N.6 Limitatore velocità
salita
Avvitando si riduce la velocità
in salita
Svitando si aumenta la
velocità in salita fino alla
massima portata della pompa
N.7 Strozzatore messa in
pressione e partenza
in salita
Avvitando si ritarda la messa
in pressione con conseguente
partenza dolce
Svitando si ottiene la messa
in pressione immediata con
partenza rapida
N.8 Regolatore velocità
di discesa
1 Velocita’
(2 VELOCITA’)
1 Vel - Svitando aumenta la
velocità di discesa
2 VEL – AVVITANDO
AUMENTA LA VELOCITA’ DI
DISCESA
N.9 Taratura pressione
pompa a mano
Avvitando aumenta la
pressione taratura pompa a
mano
Svitando diminuisce la
pressione taratura pompa a
mano
7Manutenzione, Ispezione, riparazione e
emergenza di sicurezza
7.1. Generalità
I componenti idraulici non sono soggetti a forte
usura, sono sicuri e richiedono poca manutenzione.
Per ottenere questi risultati, i componenti devono
essere scelti e dimensionati correttamente e l’olio
deve essere adatto alle caratteristiche dell’impianto.
7.2. Valvola di emergenza manual EM
Anche la tenuta del pulsante a mano è assicurata
da una sfera e può essere compromessa da sporco
interposto fra sede e sfera. Ad ogni azionamento del
pulsante di emergenza si noterà un getto di olio che
dovrà cessare completamente quando si rilascerà il
pulsante.Se questononavvienesipossono ipotizzare
perdite dalla valvola di emergenza, ma anche perdite
dalla elettrovalvola EVD HDU che scarica dallo stesso
punto.
I controlli che seguono inclusi quelli del
punto c) devono essere fatti con la pressione
all’interno della valvola. Sarà quindi
necessario operare con la massima prudenza.
Per verificare la tenuta della valvola di emergenza,
occorre svitare completamente il gruppo di
emergenza a mezzo del suo esagono, asciugare bene
l’olio residuo rimasto dentro il buco e controllare che
altro olio non esca dalla sfera (vedi Figura 15).
Tabella 4 Figura 15
Vite N.3

Possibili variazioni senza preavviso!
IT
Manuale di istruzioni per
CENTRALINA MINILIFT C40 - C50 Page: D846M5L.013
Date of Issue: 14/03/2012
Version: Rev. 02
Approved: UT
Se si notano perdite di olio attraverso la
sfera sarà necessario sostituire l’intero
blocchetto di discesa oppure effettuare
una riparazione come spiegato nel
prossimo punto.
7.3. Manovra di emergenza con pompa a mano
La seguente procedura consente di eliminare l’aria
interna alla pompa a mano.
Qualora ci fosse difficoltà ad innescare la pompa a
mano, chiudere il rubinetto principale, svitare la vite
indicata nella Figura 16 con chiave a brugola CH5 ed
azionarela leva dellapompa a mano, finché non esce
olio dalla sede della vite.
A questo punto serrare quest’ultima.
7.4. Perdite interne al gruppo valvole
Per verificare la tenuta delle valvole operare come
segue:
• Lasciare raffreddare l’olio fino a temperatura
ambiente
• Chiudere il rubinetto di mandata, avviare il
motore simulando una salita e controllare la
pressione sul manometro
• Se nella valvola non ci sono perdite, dopo aver
fermato il motore, la pressione si mantiene
costante o scende lentamente solo di qualche bar
in qualche minuto, tendendo a stabilizzarsi.
• Secisonoperditelapressionescenderapidamente
e continua a scendere
• Gli elementi della valvola interessati da eventuali
perdite sono:
EM: Valvola di emergenza
EVD: Elettrovalvola di discesa
VBP: Valvola di blocco pilotata
PM: Pompa a mano
7.5. Sostituzione guarnizione valvola VBP
Per verificare la tenuta delle valvole operare come
segue:
• Per accedere al pistoncino della valvola VBP
occorre togliere la pompa a mano se presente
(Figura 17)
• Togliere la molla del VBP e sfilare completamente
il VBP
• Svitare la vite che tiene unite le due parti del
pistoncino, sostituire la guarnizione del VBP
• Riassemblare il pistoncino stringendo la vite che
tiene insieme le due parti del pistoncino
Figura 16
(R) Rubinetto esclusione
manometro
Vite Spurgo aria
Figura 17
Vite Rondella O-Ring Pompa a mano
Cappellotto Pistone VBP
Valvola Minilift

The manufacturer reserves the right to make changes without prior notice!
GB
Operating instructions for
MINILIFT PUMP UNIT C40 - C50 Page: D846M5L.002
Date of Issue: 14/03/2012
Version: Rev. 02
Approved: UT
1 Contents
1 Contents ......................................................................................................... 2
2 General information before installation .................................................................... 3
2.1. Description of the terminology ................................................................... 3
2.2. Description and operating principle ............................................................. 3
2.3. Responsibility and warranty ....................................................................... 3
2.4. Health and Safety Warnings ....................................................................... 3
2.5. Cleaning and pollution precautions .............................................................. 4
3 Installation manual ............................................................................................. 4
3.1. Installation manual – Mechanical installation .................................................. 4
3.1.1. General information .................................................................................4
3.2. Dimensions, Minilift System Range ............................................................... 6
3.2.1. Minilift control unit ................................................................................. 6
3.2.2. System range ......................................................................................... 7
3.2.3. 1-speed Minilift - Hydraulic and speed diagram ............................................... 9
3.2.4. 2-speed Minilift - Hydraulic and speed diagram ............................................... 9
3.2.5. Diagram of 1-speed descent-ascent Minilift ...................................................10
3.2.6. Diagram of 2-speed descent-ascent Minilift ...................................................10
4 Use and maintenance ......................................................................................... 10
4.1. Piping and hydraulic connections ............................................................... 10
4.2. Maintaining the hydraulic system ............................................................... 10
5 Wiring ........................................................................................................... 10
5.1. Wiring ................................................................................................ 10
5.2. Connection box ..................................................................................... 10
6 Calibration and adjustment of MINILIFT valve ............................................................ 11
6.1. Minilift valve, 1 speed ............................................................................. 11
6.2. Minilift valve, 2-speed ............................................................................. 11
7 Maintenance, inspection, repair and safety emergency ................................................. 12
7.1. General points ...................................................................................... 12
7.2. EM manual emergency valve ..................................................................... 12
7.3. Emergency manoeuvre with hand pump ....................................................... 13
7.4. Leaks inside the valves unit .......................................................................13
7.5. Replacing VBP valve seal .......................................................................... 13

Unless otherwise stated, the following activities are
prohibited for technical safety reasons:
- any type of change to the product;
- installation of the product for other purposes
than those described;
- damage to any seal;
- incorrect or improper maintenance or inspections;
- the use of unsuitable accessories, spare parts
or operating material that are not approved by
OMARLIFT or are not original OMARLIFT spare
parts;
2.4. Health and Safety Warnings
In the course of these instructions the important
health and safety points will be marked by the fol-
lowing symbols:
General hazard warning
High hazard risk warning. Risk of personal
injury (e.g. crushing, cutting edges, protru-
ding parts, etc.)
Risk of damage to components (for example
incorrect installation or the like).
Important information symbol, important
notice.
Risk of electric shocks (exposed parts
carrying live voltage).
In addition to the instruction manual, you must
comply with generally applicable national standards,
standards, rules and other standards governing he-
alth, safety and the protection of the environment
and special operating conditions such as the use of
a lift and work equipment (e.g. company processes
or transport of personnel). Installation and repair
technicians are the first people to be responsible for
their own safety.
The manufacturer reserves the right to make changes without prior notice!
GB
Operating instructions for
MINILIFT PUMP UNIT C40 - C50 Page: D846M5L.003
Date of Issue: 14/03/2012
Version: Rev. 02
Approved: UT
2General information before installation
2.1. Description of the terminology
Minilift valve
Main control valve
EM valve
Manual emergency valve
EVD
Descent solenoid valve
EVR
Flow adjusting solenoid valve
PM
Hand pump
2.2. Description and operating principle
The Minilift control unit C40-C50 is in accordance
with the Machinery Directive 2006/ 42/ EC.
Depending on the configurations required as op-
tions, it will also comply with the European stan-
dards EN81-2:1998 and A3:2009 in accordance with
the Lift Directive 95/16/EC and standard EN81-41.
2.3. Responsibility and warranty
These instructions have been written for people with
experience of installing, adjusting and maintaining
hydraulic lifts.
OMARLIFT is not liable for harm caused by impro-
per use or use other than that prescribed in these
instructions or by the inexperience or carelessness
of the persons assembling, adjusting or repairing the
lift’s hydraulic components.
OMARLIFT’s warranty is also voided if different com-
ponents or non-original spare parts are installed, if
unauthorised changes or repairs are carried out or
are carried out by non-qualified or unauthorized
persons.

The manufacturer reserves the right to make changes without prior notice!
GB
Operating instructions for
MINILIFT PUMP UNIT C40 - C50 Page: D846M5L.004
Date of Issue: 14/03/2012
Version: Rev. 02
Approved: UT
This Instruction Manual applies to the entire life of
the system/product from installation, during normal
operation; from the tests until maintenance; it is an
integral part of the system and must be kept in a
protected and accessible place by the installation
technician.
Before starting installation work:
Access to the site, installation, commissioning and
maintenance of the system must be performed only
by expert personnel.
- Install safety devices to protect personnel and
prevent them falling (for example platform or
harnesses)
- Cover (safely)any open floor or walls
- Use safe installation tools and objects that
prevent accidental falls
- Open stroke chambers must be closed and
warning notices must be prominently displayed
when working in open areas.
Work involving electrical equipment must be
carried out by an electrician or qualified person.
2.5 Cleaning and pollution precautions
Impurities and dirt inside the hydraulic system cause
faults and wear.
All parts of the system that are dismantled for
controls or repair, as also the pipes and fittings, must
be completely clean before they are refitted.
Anyoilleaksfromthecircuitduringrepairoperations
must not leak into the environment but must be
immediately cleaned up with rags or sponges.
3Installation manual
3.1. Installation manual – Mechanical
installation
3.1.1. General information
Before starting installation, it is in your
interest to check the structural and
spatial limits within which you will have to work.
Consider where (workshop or elsewhere) and when
the assembly methods have to be applied. All the
relevant conditions must therefore be considered in
advance that relate to the various work procedures
and no action should be taken without first
considering the consequences. Check that the goods
received contain everything requested and that all
the products and individual parts are as prescribed
and have not been damaged during transit.
The information on the rating plate must be
compared with the order form.
During the period of storage, keep the
material in its original package, protected
from bad weather and direct exposure to the sun in
order to avoid accumulations of water/condensation
that could occur inside the packaging. (See technical
data on temperature and humidity limits). Never
dump packaging material in the environment.
Once the product has been dismantled, it must be
disposed of correctly in compliance with local laws;
do not dump in the environment. Before recycling,
checkthe natureofthe various materials and recycle
in the prescribed manner.
OMARLIFT accepts no liability for harm
arising from tampering with (or changes to)
the packaging material by third parties.

The manufacturer reserves the right to make changes without prior notice!
GB
Operating instructions for
MINILIFT PUMP UNIT C40 - C50 Page: D846M5L.005
Date of Issue: 14/03/2012
Version: Rev. 02
Approved: UT
Any installation situation that is different
from the original situation proposed must be
discussed with OMARLIFT. Any situation that is not
allowed by OMARLIFT (for reasons of patents, legal,
technical or other reasons) is considered to be the
responsibility of the installing technician and may
void the warranty.
Follow these points when installing or replacing
components of the hydraulic system:
- Always bring the lift cabin to rest on the shock
absorbers;
- Make sure that the lift cannot be actuated
accidentally by switching off the master switch;
- Before opening any part of the hydraulic circuit,
removing plugs or loosening fittings, always
reduce oil pressure to zero.
- In the event of welding operations, prevent
waste coming into contact with oil or with the
rod and its seals and all the elastic parts of the
system;
- Eliminatetheoilloss,eliminateoilleaks,maintain
the system clean at all times so that any leaks
can be easily identified and eliminated.

The manufacturer reserves the right to make changes without prior notice!
GB
Operating instructions for
MINILIFT PUMP UNIT C40 - C50 Page: D846M5L.006
Date of Issue: 14/03/2012
Version: Rev. 02
Approved: UT
3.2 Dimensions, Minilift System Range
3.2.1 Minilift control unit
Figure 1
Figure 2
The dimensions for the C50 tank are shown betwe-
en brackets
Main components:
1 - Outer motor
2 - Pump
3 - Delivery pipe
4 - Pressure gauge
5 - Hand pump
6 - Filter block
7 - Electrical box
8 - Tank
9 - Oil filling plug
10 - Oil dipstick

The manufacturer reserves the right to make changes without prior notice!
GB
Operating instructions for
MINILIFT PUMP UNIT C40 - C50 Page: D846M5L.007
Date of Issue: 14/03/2012
Version: Rev. 02
Approved: UT
3.2.2 System range
Static pressure (bar)
EFFECTIVE TOTAL LOAD ON THE ROD [KG]
ROD TOTAL STROKE + ANY PULLEY UNTIL AXIS
ROD TOTAL STROKE + ANY PULLEY UNTIL AXIS
Static pressure (bar)
EFFECTIVE TOTAL LOAD ON THE ROD [KG]
HC T2-40 CON GUIDE
WITH GUIDES
HC T2-40 SENZA GUIDE
WITHOUT GUIDES
Figure 3
ROD TOTAL STROKE + ANY PULLEY UNTIL AXIS
EFFECTIVE TOTAL LOAD ON THE ROD (KG)
Figure 4
Static pressure (bar)

The manufacturer reserves the right to make changes without prior notice!
GB
Operating instructions for
MINILIFT PUMP UNIT C40 - C50 Page: D846M5L.008
Date of Issue: 14/03/2012
Version: Rev. 02
Approved: UT
CONTROL UNIT TYPE: MINILIFT V1 – V2
Ø Rod
[mm]
12 16 23
Pump [l/min.]
1,5 1,5 1,8 1,5 1,8 2,2
Motor [kW]
11 11 13 11 14 16
[A] Power consump. mono-phase
55 45 53 32 40 45
Max.static pressure[bar]
50 0,10 0,13 0,19
Piston speed
[m/s]
60 0,06 0,09 0,14
70 0,05 0,07 0,10
80 0,04 0,05 0,075
85 0,03 0,04 0,065
90 0,02 0,03 0,043
CT-2-40* 0,11 0,14 0,21
*CT-2-40 : Stage telescopic cylinder
Ø Rod (mm) 50 60 70 80 85 90 CT2-40
Max. rod
stroke (m) C40 14,5 9,7 7,6 5,7 5,1 4,5 15,9
C50 20,5 13,7 10,7 8,2 7,3 6,4 22,5
Table 1
Table 2
TANK TYPE TANK CAPACITY
(Liters) MIN. OIL LEVEL
(Liters) USABLE OIL
(Liters)
C40 41 12 29
C50 53 12 41
Table 3
NOISE LEVEL : Max 62 dba at 1 meter distance in standard test conditions (*).
(*) As confirmed by the measurement made in the room “TEST OMARLIFT”
Other manuals for C40
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other OmarLift Water Pump manuals