16
Tabella dei tempi di cottura alla griglia
Preparazione di pezzi di carne, pesce o pollame
di una certa grandezza (Funnel o spargifiamma
nella posizione normale, a coperchio chiuso,
accessorio necessario: griglia).
IMPORTANTE: A seconda dello spessore e della
forma del taglio di carne, i tempi di cottura indi-
cati possono variare +/- da10 a 20 minuti.
Informazioni tecniche
Monaco 570 (Eclipse), Como 570 (Eclipse), Ascona 570 (Classic
Kettle MX1), Roma 570(Classic Kettle MX2), GEO 570,
Entertainer / Bengal 570:
CE 0063
Gas LPG 30/31
Potenza
- bruciatore piccolo 1.20 KW
- ruciatore grande 8.50 KW
Consumo di gas 702 g/h
28-30/37 mbar
Ugello bruciatore piccolo 0.55mm/ marcatura BF
Ugello bruciatore grande 1.47mm/ marcatura BT
50mbar
Ugello bruciatore piccolo 0.48mm/ marcatura AF
Ugello bruciatore grande 1.27mm/ marcatura AT
Pressione del gas Butano 28 mbar, propano 37 mbar
Bombole di gas consigliate Butano max. 13 kg, propano max. 10.5 kg
Leon II 570 (Barb Easy):
CE 0063
Gas LPG 30/31
Potenza 8.50 KW
Consumo 612 g/h
Iniettore 28-30/37 mbar 1.47 mm/marcatura: BT
Iniettore 50 mbar 1.27 mm/marcatura: AT
Pressione Butane 28 mbar, Propane 37 mbar
Bombola raccomandata Butane max. 13 kg / Propane max. 10.5 kg
Ambri 480 (Classic Kettle MX1), Milano 480 (Eclipse),
Porto 480 (Barb Easy), Delta 480:
CE 0063
Gas LPG 30/31
Potenza 5.40 KW
Consumo 389 g/h
Iniettore 28-30/37 mbar 1.15 mm/marcatura: BN
Iniettore 50 mbar 1.02 mm/marcatura: AN
Pressione Butane 28 mbar, Propane 37 mbar
Bombola raccomandata Butane max. 13 kg / Propane max. 10.5 kg
Piastrina laterale:
CE 0063
Gas LPG 30/31
Potenza 3.8 KW
Consumo 276 g/h
Iniettore 28-30/37 mbar 0.98 mm/marcatura: BK
Iniettore 50 mbar 0.85 mm/marcatura: AG
Pressione Butane 28 mbar, Propane 37 mbar
Categorios I3B/P – 30 mbar: CH, DK, FI, NL, NO, SE
I3B/P – 50 mbar: CH, AT, DE
I3+-28/37 mbar: BE, ES, FR, GB, GR IE, IT, LU, PT
Tubo:
PVC DIN-DVGW, 6 bar, 90 cm
Inniezione elettronica:
Usare batterie del tipo AAA / 1.5 Volt
Informazione per il uso del termometro:
Una toleranza del +/- 10% e possibile.
I prodotti di European OUTDOORCHEF sono sot-
tovolti ad un sviluppo e miglioramento continuo.
Come tali riserviamo il diritto di alterare la progett-
azione senza dare alcuni informazione in anticipo.
Tempo di cottura per un pezzo di 1 kg ca.
Fiamma al minimo (da 200 C a 220 C ca.)
Arrosto di capocollo di maiale 45-60 minuti
Carrè di maiale arrosto 25-35 minuti
Filetto di maiale 15-25 minuti
Arrosto di vitello 40-55 minuti
Reale di vitello 55-70 minuti
Entrecôte di manzo 20-40 minuti
Costata di manzo 30-40 minuti
Filetto di manzo 12-25 minuti
Cotolette di agnello (cadauna) 25-35 minuti
Cosciotto d’agnello 30-45 minuti
Costolette di agnello 10-20 minuti
Pollo 45-60 minuti
Insaccato di pasta di wurstel 30-45 minuti
Entrecôte di cervo 30-40 minuti
Costolette di capriolo (disossate) 10-20 minuti
Salmone 10-20 minuti
Piatti da preparare sulla piastra in ghisa smaltata
(funnel o spargifiamma nella posizione rovesciata,
senza coperchio)
Cotolette, hamburger 8-12 minuti
Medaglioni di filetto, bistecche,
petto di pollo 5-10 minuti
Salsicce alla griglia 8-10 minuti
Gamberoni giganti 3-6 minuti
Pesci interi 7-12 minuti
Filetto di pesce al cartoccio 3-5 minuti
Verdura, frutta 5-10 minuti
Champignon 3-5 minuti
Piatti alla griglia (Funnel o spargifiamma in posizione
normale, a coperchio chiuso)
Patate al cartoccio (di media grandezza) 30-40 minuti
Pannocchie di mais al cartoccio 20-30 minuti
Pomodori 8-10 minuti
Verdure tenere 15-25 minuti
Ananas intero 25-35 minuti
Gratin di patate in teglia 25-40 minuti
Cake 45-60 minuti
Dolci a base di formaggio o di frutta 40-60 minuti
Preparazioni nella padella universale (Funnel o spar-
gifiamma in posizione rovesciata, con possibilità di
tenere o togliere il coperchio)
Risotto secondo le istruzioni
riportate sulla confezione
Polenta secondo le istruzioni riportate sulla confezione
Padellata di verdure 15-20 minuti
Piatti misti (a base di frutta, verdura, ecc.) 15-30 minuti
oppure un tecnico della società fornitrice di gas.
Prima di riporre il barbecue per la stagione invernale
ingrassate leggermente le parti metalliche per evitar-
ne la corrosione. Dopo la stagione invernale e comun-
que almeno una volta durante la stagione, controllate
eventuali crepe, logorii, nodi o altri danni verificatisi al
tubo di gomma del gas. Nell’eventualità si verifichi un
qualsiasi danno, il tubo di gomma DEVE NECESSA-
RIAMENTE essere sostituito immediatamente con uno
nuovo, così come indicato nel manuale di istruzioni.
Per poter godere il più a lungo possibile della bellezza
e del valore del vostro grill, vi consigliamo di trattare
tutte le parti in legno una volta l’anno con un olio per
la cura del legno – questo tipo di trattamento previe-
ne la formazione di fioriture e di crepe.
Per prolungare la vita del vostro grill vi consigliamo di
proteggerlo ulteriormente con l’uso dell’apposita
copertura protettiva OUTDOORCHEF.
Condizioni di garanzia
OUTDOOR CHEF garantisce i propri prodotti per un
periodo di 24 mesi a decorrere dalla data indicata sulla
ricevuta di acquisto, relativamente a difetti di singoli
componenti e alla qualità di fabbricazione e lavorazio-
ne. La presente garanzia copre altresì difetti di materia-
le e di lavorazione di tutti i componenti del prodotto.
Per danni alla smaltatura, il prodotto è garantito al
100% per un periodo di soli 30 giorni a decorrere dalla
data indicata sulla ricevuta di acquisto.
Quanto segue non è coperto dalla presente garanzia:
• Errori di planarità e difformità di colore nella smalta-
tura.
• Difetti derivanti da mancato rispetto delle istruzioni
d'uso, uso errato o negligenza.
• Parti di ricambio non fornite da OUTDOOR CHEF o
dai suoi partner contrattuali, nonché danni da esse
derivanti.
• Riparazioni effettuate da persone non autorizzate.
• Danni nonché costi di trasporto derivanti dal traspor-
to fino al relativo distributore.
• Eventi di forza maggiore.
• Regolare usura.
Le richieste di garanzia possono essere avanzate sola-
mente al relativo distributore, mostrando la ricevuta di
acquisto.
Consigli per la vostra sicurezza
Utilizzare il grill attenendosi a quanto descritto al
punto «Consigli per l’accensione».
• Utilizzare solo all’aria aperta.
• Non utilizzare mai il grill sotto una tettoia.
• Attenzione: talune parti del grill possono raggiunge-
re temperature molto elevate. Utilizzare fuori dalla
porta ta dei bambini.
• Non spostare mai il grill mentre è in funzione.
• Quando maneggiate pezzi caldi, indossate sempre
gli appositi guanti.
• Dopo l’uso, riportare sempre il regolatore sulla posi-
zio ne «OFF» e chiudere la valvola posta sulla bom-
bola.
• Quando sostituite la bombola, accertatevi che il
regolatore sia in posizione «OFF» e che la valvola
posta sulla bombola sia stata accuratamente chiusa.
IMPORTANTE: queste operazioni devono essere
svolte al riparo da fonti incandescenti.
• Dopo aver collegato una nuova bombola, verificate
sempre la tenuta dei collegamenti utilizzando il test
del sapone.
• Qualora osserviate problemi di tenuta, portate il
regolatore del gas in posizione «OFF» e chiudete la
valvola posta sulla bombola. Fate controllare i colle-
gamenti presso il Vostro rivenditore di fiducia.
• Se il tubo del gas presenta difetti o segni di usura, è
necessario procedere alla sua immediata sostituzio-
ne. Il tubo non deve presentare crepe. Prima di
sostituire il tubo è necessario chiudere accuratamen-
te il regolatore del gas e la valvola posta sulla bom-
bola.
• OUTDOORCHEF consiglia: ogni 2–3 anni sostituite il
tubo e il regolatore del gas.
• Non bloccate mai il grosso foro di aspirazione dell’a-
ria posto alla base del forno né le sei feritoie di ven-
tilazione del coperchio. Non modificate in alcun
modo il rubinetto del gas, il dispositivo di sicurezza
nei confronti degli incendi, l’accendigas né altre parti
del grill. In caso di funzionamento difettoso rivolge-
tevi al Vostro esperto di fiducia.
• Il grill è dotato di un adeguato tubo/regolatore di
gas, che deve sempre essere tenuto lontano dalle
superfici calde e non deve essere ruotato. Tubo e
regolatore di gas sono conformi alle vigenti normati-
ve.
• Qualora non sia possibile raggiungere la temperatu-
ra massima e riteniate che l’erogazione del gas non
avvenga regolarmente, rivolgetevi al Vostro esperto
di fiducia.
• Utilizzate il grill solo su superfici piane e stabili.
Mentre è in funzione, il grill non deve mai essere col-
locato su superfici in legno o altre superfici incendia-
bili. Tenere lontano da materiali incendiabili.
• Conservare il grill al riparo da liquidi o materiali di
natura infiammabile.
• Qualora nel corso della stagione invernale il grill
venga conservato in un locale chiuso, è assolutamen-
te necessario rimuovere la bombola del gas. La
bombola del gas dovrà sempre essere conservata
all’aperto, in luogo benarieggiato e comunque fuori
dalla portata dei bambini.
- Se non utilizzato, il grill, una volta raffreddato, deve
essere richiuso con l’apposito coperchio e conserva
to al riparo. Per gli appositi coperchi rivolgetevi al
Vostro rivenditore di fiducia.
Eliminazione di difficoltà
• Il gas no si incendia
Controllate se la vostra bombola di gas sia apperta.
Cont-rollate se la vostra bombola die gas sia piena.
Accertisi che una scintilla sta saltando dall'elettrodo
al bruciatore.
•Niente scintilla
Controllate se la batteria sia inserta giusta. La
distanza fra il bruciatore e l'elettrodo dovrebbe mas-
simo essere fra 5–8 millimetri. Assicurarsi che il con-
tatto è inserito l'accensione elettrica ed in nel
elettrodo e que ent-rambi stanno sedendosi forte-
mente. Inserire una nuova batteria (typo AAA / 1,5
volt) nell'accensione elettrica.
Se non potete iniziare la gril dopo che difficoltà suddet-
ta contattate il vostro commerciante locale.
15