Pulizia emanutenzione
–Immergere la pompa inclinata nel liquido da erogare in modo che non si formino sacche
d'aria dal di sotto dell'apparecchio. In caso contrario, l'aspirazione potrebbe essere resa
impossibile. Una volta immersa, lapompapuòesserenuovamente raddrizzata.
–
Lasciare la pompa sul fondo del contenitore del liquido. Per abbassarla, utilizzare un cavo
robusto fissatoallamaniglia di trasporto dellapompa.
–
Dopo l'abbassamento, serrare in modo ben saldo l'estremità del cavo.
È possibile far funzionare la pompa anche mentre è sospesa su un cavo.
Preparazione
Serrare l'attacco di uscita filettato sul raccordo (Rif: Fig.C).
Tubi connessi all'attacco di uscita (Rif: Fig.D).
Come indicato nella figura A:
La profondità massima (h1) è la profondità massima di A
installazione della pompa.(p.es. una profondità di installazione
superiore a quella indicata sulla targhetta di identificazione
abbrevia la vita utile della pompa o causa l'infiltrazione di acqua
nelmotore)
L'altezza massima (h2) è la differenza in altezza dal livello
dell'acqua all'estremità di uscita del tubo. Di conseguenza,
la pompa deve essere utilizzata nell'intervallo compreso
nell'altezza massima.
Comando automatico
Fase 1 Spingere il “tasto dell'interruttore automatico e
manuale” verso l'area C (Rif: fig. B)
Fase 2 Eseguire la regolazione del “blocco graduato di
regolazione del livello dell'acqua” in base alle esigenze effettive:
il blocco deve essere regolato in alto e in basso con le mani.
(Rif.: fig. B)
Fase 3 Collegare il cavo di alimentazione.
Fase 4 Comando automatico senza intervento dell'uomo. La pompa inizia a pompare quando il
livello dell'acqua copre il “blocco graduato di regolazione del livello dell'acqua” e si ferma quando
il livello dell'acqua è inferiore ai 115 mm, in cicli.
Comando manuale
Fase 1 Spingere il “tasto dell'interruttore automatico e manuale” verso l'area A (Rif: fig. B).
Fase 2 Collegare il cavo di alimentazione.
Fase 3 La pompa è in funzione.
Suggerimenti
Se il cavo di alimentazione della pompa è già inserito nella presa e la pompa passa dalla
modalità di comando automatico a quella manuale, non è necessario togliere la spina, basta
regolare il tasto dell’” interruttore manuale e automatico" su" Manuale".
Attenzione
Il funzionamento a secco può essere dannoso per la pompa. La modalità di comando manuale
richiede l'intervento dell'uomo. Arrestare il funzionamento. Scollegare il cavo dalla presa.