Pellini ScreenLine SL2776 Assembly instructions

SL2776
Blind control device
Battery module
DISPOSITIVO
DI COMANDO
TENDA
MODULO
BATTERIA
Manuale per l’installatore
Installer’s
guide
Installations-Anweisungen
Notice
installateur
www.pellini.net

2
IT
MODULO BATTERIA SL2776
Il modulo batteria SL2776 provvede all’alimentazione di una
tenda serie ScreenLine “W”.
Il modulo batteria deve essere ricaricato tramite
il caricabatterie SL2405 (optional) o alimentatore
equivalente. La carica può anche essere coadiuvata dal
pannello fotovoltaico SL1084B160 (optional).
La posadei cablagginel serramentodeveessere effettuata
Pellini SpA non risponderà di danni causati da errata
installazione.
INSTALLAZIONE SU SERRAMENTO
!
!
Vedi pag. 50

3
INSTALLAZIONE SU VETRO
CON GUARNIZI0NE SENZA GUARNIZIONE
!
!
CON GUARNIZIONE SENZA GUARNIZIONE
3
10
CON GUARNIZIONE SENZA GUARNIZIONE
3
10

4
COLLEGAMENTO DEL MOTORE MEDIANTE MORSETTI A
PERFORAZIONE D’ISOLANTE
È possibile utilizzare altri tipi di connessione (morsetti
a vite, a cappuccio, giunti a crimpare, saldatura a
stagno isolata con tubo termo restringente) a patto che
1
K-K ( 1 : 1 )
2
3a
3c
3b
1
K K
2
3
3a
3c
7 mm
0.35 mm²
1 mm²
Collegare arancio-grigio e grigio-arancio
Connect orange-grey and grey-orange
Collegare arancio-arancio e grigio-grigio
Connect orange-orange and grey-grey
ATTENZIONE - WARNING
motore SINISTRO/LEFT motor motore DESTRO - RIGHT motor
grigio • grey
grigio • grey
grigio • grey grigio • grey
arancio • orange
arancio • orange arancio • orange
arancio • orange
SL_Cartoncino supporto modulo batteria SL2775.indd 1 30/08/19 13:47

5
1
K-K ( 1 : 1 )
2
3a
3c
3b
1
K K
2
3
3a
3c
7 mm
0.35 mm
²
1 mm
²
1
K-K ( 1 : 1 )
2
3a
3c
3b
1
K K
2
3
3a
3c
7 mm
0.35 mm
²
1 mm
²
1
K-K ( 1 : 1 )
2
3a
3c
3b
1
K K
2
3
3a
3c
7 mm
0.35 mm
²
1 mm
²
1
2
3a 3b 3c
Spellare un solo lo

6
RICARICA BATTERIA
Il modulo viene consegnato con la batteria parzialmente
carica: è pertanto necessario provvedere inizialmente ad
almeno una ricarica completa.
In caso di fornitura associata a pannello fotovoltaico
(optional): nel normale ciclo di funzionamento, il pannello
fotovoltaico aiuta a mantenere carico il modulo batteria.
In casi particolari (ad esempio: pannello fotovoltaico
d’ombra, intenso utilizzo, temperature molto basse) può
rendersi comunque necessaria anche la ricarica della
batteria mediante l’alimentatore SL2405 eventualmente
fornito.
La necessità di ricaricare la batteria è segnalata dal
lampeggio rosso delle frecce, a seguito di comando di
salita o discesa. La fase di ricarica è controllata dal modulo
batteria in modo completamente automatico.
Per effettuare la ricarica delle batterie:
1. Staccare il modulo batteria dal supporto;
2. Inserire l’alimentatore in una presa di corrente;
3. Inserire il connettore micro-USB dell’alimentatore
nell’apposito ingresso sul modulo.

7
Con l’alimentatore collegato, il LED segnala le seguenti
condizioni:
• LED lampeggianti: carica in
corso
terminata
Al termine della carica staccare
il cavo e riposizionare il modulo
sul suo supporto.
In presenza di batteria nuova
possono essere necessari 2-3
cicli completi di carica/scarica
per portare la batteria stessa a
piena capacità.
MEMORIZZAZIONE CANALI RADIO E MODALITA’ DI
FUNZIONAMENTO
Le informazioni relative ai canali radio e alla modalità
di funzionamento della tenda, vengono salvate su una
memoria presente nel supporto del modulo batteria (la
collegata alla tenda). N.B.: In caso di presenza di più tende
e di più moduli batteria, non è necessario riposizionare
i moduli batteria sempre sullo stesso supporto, poiché
i telecomandi ed i canali sono associati al supporto e
non al modulo batteria. Il modulo batteria, una volta
posizionato sul supporto, leggerà le informazioni da
quest’ultimo. Allo stesso modo, in caso di sostituzione
di un modulo batteria, non sarà necessaria la relativa
riprogrammazione, in quanto le informazioni necessarie
verranno automaticamente fornite dal supporto.
Per la scrittura delle informazioni sul supporto, seguire le
istruzioni sotto riportate.
PROGRAMMAZIONE PER IL RADIOCOMANDO SCREENLINE
(OPTIONAL)
Il modulo batteria è equipaggiato di serie con un ricevitore
radio per radiocomando. Il radiocomando contiene una
scheda radio a 99 canali. Il ricevitore radio posizionato
canali, quindi è in grado di ricevere altrettanti indirizzi da
uno o più radiocomandi.
Aree
sensibili di
azionamento
con LED
Micro USB

8
Memorizzazione di un canale
1. Staccareil modulobatteria dal supporto;
2. Visualizzare sul display del radiocomando il
canale richiesto, premendo i pulsanti +/-;
3. Premere il pulsante di programmazione
immediato spegnimento del LED giallo;
4. Entro 20 secondi posizionare il modulo
batteria sul supporto che si desidera
programmare;
5. Il LED resta acceso nel colore giallo ed
entro 10 secondi è necessario inviare
il comando di associazione premendo
contemporaneamente i pulsanti di
al rapido lampeggio verde dei LED del
modulo batteria.
Cancellazione di un canale
1. Staccare il modulo batteria dal supporto;
2. Visualizzare sul display del radiocomando il canale da
cancellare premendo i pulsanti +/-;
3. Premere il pulsante di programmazione per 3 secondi,
giallo;
4. Entro 20 secondi posizionare il modulo batteria sul
supporto che si desidera programmare;
del LED, successivo all’accensione dello stesso LED;
6. Entro 10 secondi occorre inviare il comando di
cancellazione premendo contemporaneamente i
lampeggio verde dei LED del modulo batteria.
Cancellazione di tutti i canali
1. Staccare il modulo batteria dal supporto;
all’accensione ed immediato spegnimento del LED giallo;
3. Entro 20 secondi posizionare il modulo batteria sul
supporto che si desidera programmare;
4. Il LED giallo sulla freccia di salita si accenderà e
comincerà a lampeggiare velocemente. Attendere 10
Pulsante
programmazione

9
5. Inviare entro 10 secondi il comando di cancellazione
di tutti i canali premendo contemporaneamente i
pulsanti di salita e discesa di un qualsiasi telecomando
colore viola dei LED del modulo batteria: tutti i canali
precedentemente memorizzati dal modulo batteria
sono stati eliminati.
NOTA: è possibile interrompere la procedura in qualsiasi
momento, premendo nuovamente il pulsante posteriore.
Per ulteriori istruzioni sull’uso del radiocomando fare
riferimento al relativo manuale di istruzioni.
RIAVVIO DEL MODULO BATTERIA
In caso di funzionamento irregolare del modulo batteria è
possibile riavviarlo seguendo la seguente procedura:
1. Staccare il modulo batteria dal supporto;
2. Inserire l’alimentatore in una presa corrente;
3. Inserire il connettore micro-USB dell’alimentatore
nell’apposito ingresso sul modulo;
4. strarre il connettore.
Il riavvio del modulo è confermato dall’accensione del LED
giallo.
Se il malfunzionamento dovesse persistere, è possibile
forzare manualmente un riavvio del modulo:
1. taccare il modulo batteria dal supporto;
2. Premere il pulsante di programmazione per almeno 10
secondi.
Anche in questo caso, il riavvio del modulo è confermato
dall’accensione del LED giallo.
INVERSIONE DELLA LOGICA
Nel caso in cui la tenda funzioni al contrario (premendo il
pulsante di discesa la tenda sale e viceversa), è possibile
invertire la logica di funzionamento, seguendo la seguente
procedura:
1. Staccare il modulo batteria dal supporto;
2. Premere il pulsante di programmazione del modulo
batteria per almeno 10 secondi; questo forza un riavvio
freccia di salita;

10
3. Rilasciare il pulsante;
4. Entro 5 secondi dal rilascio, premere una volta il
pulsante di programmazione; il LED del pulsante di salita
viene ripremuto, la luce si spegne e il dispositivo parte
normalmente);
5. Entro 10 secondi inserire il modulo batteria nel supporto;
6. La memoria del supporto viene scritta ed il lampeggio
da veloce diventa lento;
7. Dopo 10 secondi il modulo parte con la nuova modalità
programmata.
PASSAGGIO DA MODALITÀ NORMALE A SOLO
ORIENTAMENTO FORNITA IMPACCHETTATA E VICEVERSA
1. Staccare il modulo batteria dal supporto;
2. Premere il pulsante di programmazione del modulo
batteria per almeno 10 secondi; questo forza un riavvio
freccia di salita;
3. Rilasciare il pulsante;
4. Entro 5 secondi dal rilascio, premere una volta il
pulsante di programmazione; il LED del pulsante di salita
viene ripremuto, la luce si spegne e il dispositivo parte
normalmente);
5. Premere una seconda volta il pulsante di
programmazione; il LED del pulsante di salita di spegne e
si accende, lampeggiando, quello del pulsante di discesa;
6. Entro 10 secondi inserire il modulo batteria nel supporto;
7. La memoria del supporto viene scritta ed il lampeggio
da veloce diventa lento;
8. Dopo 10 secondi il modulo parte con la nuova modalità
programmata.
MANUTENZIONE
Il prodotto non richiede manutenzione. Eventuali
riparazioni devono essere effettuate da un tecnico
autorizzato da Pellini SpA.
N.B.: La mancata osservanza delle raccomandazioni
o la manomissione del modulo batteria comportano la
decadenza della garanzia.

11
PULIZIA
Pulire il prodotto con un panno morbido, pulito, asciutto
e che non lasci residui. Per rimuovere sporco ostinato,
il panno può essere leggermente inumidito con acqua
tiepida. Non utilizzare detergenti contenenti solventi. Non
pulire i contatti dorati con alcool o altre sostanze.
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
La sostituzione della batteria deve essere effettuata da un
tecnico autorizzato da Pellini SpA.
SMALTIMENTO DEL DISPOSITIVO
Secondo leprescrizioni della direttiva 2002/96/CE ilmodulo
batterieèconsideratoappartenenteallacategoriadeiRAEE
del suo ciclo di vita l’apparecchio deve essere depositato
apparecchiature elettriche ed elettroniche provenienti dai
nuclei domestici. Fare riferimento ai centri di raccolta del
comune di appartenenza, il quale assicura la funzionalità,
l’accessibilità e l’adeguatezza dei sistemi di raccolta
ed ai distributori di conferire gratuitamente al centro di
L’apparecchio deve essere disconnesso dall’alimentazione
prima di rimuovere la batteria.
La batteria deve essere rimossa prima della rottamazione.
Per la rimozione svitare le due viti poste ai lati del
connettore utilizzando un cacciavite Torx T6, rimuovere
il coperchio posteriore, estrarre la batteria e scollegare il
connettore.
La batteria deve essere smaltita in modo sicuro.
INFORMAZIONI SULL’USO CONFORME
Il modulo è fornito per l’azionamento di tende Pellini serie “W”.
Solo per uso interno.
Ogni altro tipo di impiego non è conforme alla destinazione.
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i
danni derivanti da uso non conforme.

12
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
ATTENZIONE! È fondamentale seguire e conservare le
seguenti istruzioni, per la sicurezza delle persone!
L’apparecchio non deve essere utilizzato da bambini o da
ridotte. L’apparecchio non deve altresì essere utilizzato da
persone prive di esperienza o conoscenza delle modalità
d’uso dellostesso, senzala sorveglianza ol’intermediazione
di una persona responsabile della loro sicurezza.
L’apparecchio non è un giocattolo: tenerlo fuori dalla
portata dei bambini!
NON forzare l’uso dell’apparecchio nel caso in cui siano
necessarie riparazioni o regolazioni.
NON tentare riparazioni fai-da-te: esse devono essere
effettuate solo da personale autorizzato.
NON lasciare incustodito il modulo durante la carica delle
batterie.
NON gettare le batterie esauste nel fuoco: possono
esplodere.
NON aprire o forare o cortocircuitare le batterie.
Caratteristiche tecniche
Modulo batteria SL2776
Batteria: 3.7Vd.c. Lithium-ion Polymer 2600mAh;
Carica batteria:
Primario: 100-240Va.c. 50/60Hz 15VA
Secondario: 5V 2A d.c.
III

13

14
GB
BATTERY MODULE SL2776
The battery module SL2776 supplies power to the
ScreenLine ‘W’ system motorised blind.
The battery modulemust be recharged bymeans ofbattery
charger SL2405 (option) or equivalent power supplier. The
optional solar panel SL1084B160 can also be used to help
charge the battery module.
Wiringand installationmust beperformed by skilledstaff only.
Pellini SpA shall not be liable for any damage resulting from
improper installation.
INSTALLATION ON THE WINDOW FRAME
!
!
See page 50

15
INSTALLATION ON GLASS
WITH GASKET FLUSH EDGE GASKET
!
!
CON GUARNIZIONE SENZA GUARNIZIONE
3
10
CON GUARNIZIONE SENZA GUARNIZIONE
3
10

16
MOTOR CONNECTION THROUGH INSULATED CRIMP WIRE
CONNECTORS
It is possible to use other types of connection (e.g.
screw block terminals, insulated crimps, insulated heat
shrinkable wire connectors, etc.), provided that they
ensure a stable contact and wire insulation.
1
K-K ( 1 : 1 )
2
3a
3c
3b
1
K K
2
3
3a
3c
7 mm
0.35 mm²
1 mm²
Collegare arancio-grigio e grigio-arancio
Connect orange-grey and grey-orange
Collegare arancio-arancio e grigio-grigio
Connect orange-orange and grey-grey
ATTENZIONE - WARNING
motore SINISTRO/LEFT motor motore DESTRO - RIGHT motor
grigio • grey
grigio • grey
grigio • grey grigio • grey
arancio • orange
arancio • orange arancio • orange
arancio • orange
SL_Cartoncino supporto modulo batteria SL2775.indd 1 30/08/19 13:47

17
1
K-K ( 1 : 1 )
2
3a
3c
3b
1
K K
2
3
3a
3c
7 mm
0.35 mm
²
1 mm
²
1
K-K ( 1 : 1 )
2
3a
3c
3b
1
K K
2
3
3a
3c
7 mm
0.35 mm
²
1 mm
²
1
K-K ( 1 : 1 )
2
3a
3c
3b
1
K K
2
3
3a
3c
7 mm
0.35 mm
²
1 mm
²
3a 3b 3c
1
2
Strip one wire only

18
RECHARGING THE BATTERY
The module is delivered with the battery partially charged:
it is therefore necessary to put it through at least one
complete charge cycle.
When supplied with a solar panel (optional): during the
normal operating cycle, the solar panel helps keep the
battery module charged. In certain cases, e.g. solar
panel positioned on the north side of the building or in a
shady area, intense use, or very low temperatures, it may
nonetheless be necessary to recharge the battery also by
means of the charger SL2405, if provided.
red following an up or down command. Recharging is
automatically controlled by the battery module.
To recharge the battery:
1. Detach the battery module from the base plate;
2. Plug the battery charger into a power socket;
3. Plug the micro-USB connector into the port provided on
the module.

19
When the charger is connected,
the LED will indicate the
following conditions:
• LED pulsating: charging
underway
• LED steadily lit: charging
completed
After charging, detach the cable
base plate.
In case of a new battery, 2-3
full charging/discharging cycles
may be necessary to bring the battery to its full capacity.
MEMORIZING RADIO CHANNELS AND OPERATING MODE
The information relating to the radio channels and the
operating mode of the blind is saved on a memory card
part applied on the glass or the window frame, which is
connected to the blind).
N.B.: if several blinds and several battery modules are
installed, it is not necessary to always reposition each
battery module onto its corresponding base plate, since
the remote controls and channels are associated with
the base plate and not with the battery module. Once
positioned on the base plate, the battery module will read
the information from the latter. Likewise, when a battery
module is replaced, its reprogramming is not required, as
the necessary information will be automatically provided
by the base plate.
To write information onto the base plate, please follow the
instructions below.
PROGRAMMING THE SCREENLINE REMOTE CONTROL
(OPTION)
The battery module is equipped as standard with a
radio receiver for remote control. A 99-channel radio
transmitting board is used for the remote control. The
radio receiver housed in the battery module can memorize
up to 26 channels; it can thus receive an equal number of
addresses from one or several remote controls.
Activation
push buttons
with LED
Micro USB

20
Memorizing a channel
1. Detach the battery module from its
base plate;
2. Select the required channel on the
remote control display by pressing the
+/- buttons;
3. Using a sharp tool, such as the end of
a paperclip, press the programming
button on the battery module (see
image opposite) for 3 seconds, until
the yellow LED on the up arrow turns
on and immediately off;
4. Within 20 seconds hook the battery
module onto the base plate to be
memorized;
5. The yellow LED will remain steadily on and, within 10
seconds, it will be necessary to send the association
command by pressing the up and down push buttons
simultaneously on the remote control, until the green
Deleting a channel
1. Detach the battery module from its base plate;
2. Call up the channel to be deleted on the remote control
display by pressing the +/- push buttons;
3. Press the programming button on the battery module
for 3 seconds, until the yellow LED on the up arrow turns
on and immediately off;
4. Within 20 seconds hook the battery module onto the
base plate to be memorized;
5. Wait 10 seconds, until the yellow LED on the up arrow
6. Within 10 seconds send the cancellation command of
the desired channel by pressing the up and down push
buttons simultaneously on the remote control, until the
chosen channel has been deleted.
Deleting all channels
1. Detach the battery module from its base plate;
2. Press the programming button on the battery module
for 3 seconds, until the yellow LED on the up arrow turns
on and immediately off;
Programming
button
Table of contents
Languages:
Other Pellini Camera Accessories manuals