Primato L Qube Operating instructions

Manuale di installazione uso
e manutenzione
User and maintenance manual
model l
qube /
core
100100260


MANUALE D'INSTALLAZIONE / USER MANUAL
1
INDEX
INDEX ......................................................................................................................... 1
PREFAZIONE................................................................................................................ 2
1 –AVVERTENZE ......................................................................................................... 2
1.1 –COME LEGGERE IL MANUALE /SIMBOLOGIA .......................................................................2
1.2 –AVVERTENZE GENERALI..................................................................................................4
1.3 –REVISIONI DELLA PUBBLICAZIONE .....................................................................................4
2 –SICUREZZA............................................................................................................. 5
2.1 -RACCOMANDAZIONI ......................................................................................................5
3 –TRASPORTO E IMMAGAZINAMENTO...................................................................... 6
4 –RICEVIMENTO E INDENTIFICAZIONE ....................................................................... 7
5 –ISTRUZIONE PER L’INSTALLAZIONE ......................................................................... 7
5.1 –POSIZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO ..............................................................................8
5.2 –RAPPRESENTAZIONI SCHEMATICHE DELLE AREE ESTERNE ........................................................9
5.3 –DISTANZE DI SICUREZZA .................................................................................................9
5.4 –DIMENSIONI..............................................................................................................10
5.5 –FINITURE DISPONIBILI ..................................................................................................10
5.5.1 - Acciaio CORTEN®............................................................................................ 10
6 –ISTRUZIONE PER L’UTILIZZATORE ......................................................................... 11
6.1 –IL PELLET ..................................................................................................................11
6.2 –CONTROLLI PRELIMINARI ..............................................................................................13
7 - ACCENSIONE ........................................................................................................ 13
7.1 –POWERBANK (BATTERIA)..............................................................................................14
7.2 -CARICAMENTO PELLET..................................................................................................14
7.3 –SEGNALAZIONE ERRORI* ..............................................................................................18
9 –PULIZIA E MANUTENZIONE .................................................................................. 19
9.1 –PREMESSA ................................................................................................................19
9.2 -PULIZIA E MANUTENZIONE.............................................................................................19
9.3 –OPERAZIONE DA FARE A FINE STAGIONE ...........................................................................21
10 - SMALTIMENTO DEL PRODOTTO .......................................................................... 21
CONDIZIONI DI GARANZIA......................................................................................... 22

MANUALE D'INSTALLAZIONE / USER MANUAL
2
PREFAZIONE
Gentile Cliente,
nel ringraziarla per la preferenza e fiducia accordata ai nostri prodotti, La preghiamo di
dedicare un po’ del suo tempo a un’attenta lettura di questo manuale prima di
procedere alla prima accensione. In questo modo potrà utilizzare al meglio il suo
apparecchio in condizioni di sicurezza ed efficienza.
1 –AVVERTENZE
La presente documentazione contiene le informazioni necessarie per l’uso e la
manutenzione dell’apparecchio. La preghiamo di attenersi a tali disposizioni per il
corretto utilizzo dell’apparecchio in sicurezza.
Questo manuale d’installazione e uso costituisce parte integrante del prodotto:
assicurarsi che sia sempre a corredo dell’apparecchio anche in caso di cessione a un
altro proprietario. In caso di smarrimento richiedere una copia al servizio tecnico di
zona o scaricarne una copia direttamente dal sito web aziendale.
1.1 –Come leggere il manuale / Simbologia
I testi in “grassetto” richiedono all’utente una maggiore attenzione; il testo in “corsivo”
è eventualmente utilizzato in paragrafi allo scopo di fornire maggiori informazioni o
chiarimenti supplementari.
La “Nota” fornisce all’utente informazioni aggiuntive sull’argomento.
MANUALE
Consultare il presente manuale o eventuali rimandi ad altra
documentazione.
REGOLAZIONI E IMPOSTAZIONI DI FUNZIONAMENTO:
Sequenza di pulsanti da premere per accedere a menu o eseguire
delle regolazioni.
INFORMAZIONI
Una mancata osservanza di quanto prescritto comprometterà l’utilizzo del
prodotto.

MANUALE D'INSTALLAZIONE / USER MANUAL
3
DANNI A PERSONE
Questo simbolo di sicurezza identifica informazioni importanti.
Leggere attentamente le informazioni che seguiranno poiché la non
osservanza delle istruzioni può provocare gravi danni alle persone che
utilizzano l'apparecchio.
DIVIETO
Questo simbolo vieta in modo categorico l'operazione o la situazione
descritta nell’informazione.
La non osservanza provocherebbe quanto citato per il simbolo “DANNI A
PERSONE”

MANUALE D'INSTALLAZIONE / USER MANUAL
4
1.2 –Avvertenze generali
I nostri prodotti sono progettati e costruiti in conformità alle normative
europee di riferimento per i prodotti da costruzione (EN13240 stufe a
legna, EN14785 apparecchi a pellet, EN13229 caminetti/inserti a legna,
EN 12815 cucine a legna), con materiali di elevata qualità e una profonda
esperienza nei processi di lavorazione. I prodotti rispettano inoltre i requisiti essenziali
della direttiva 2006/95/CE (Bassa Tensione) e della Direttiva 2004/108/CE
(Compatibilità Elettromagnetica).
Tutti i regolamenti locali, inclusi quelli che fanno riferimento alle norme nazionali ed
europee, devono essere rispettati al momento dell’installazione dell’apparecchio.
Tutte le leggi locali, statali e le Norme Europee devono essere soddisfatte nell’uso
dell’apparecchio.
La mancata osservanza di quanto prescritto in questo manuale tecnico, l’eventuale
manomissione dei dispositivi di sicurezza dell’apparecchio, errori d’installazione o di
regolazione o manutenzione, l'utilizzo di pellet di scarsa qualità, solleverà la Ditta
Costruttrice da qualsiasi responsabilità in caso di danni alle persone, animali, cose e
all’apparecchio stesso.
Quest’apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è previsto. Ogni
altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso; pertanto ogni responsabilità
per un uso improprio del prodotto sarà da ritenersi a carico dell’utente.
1.3 –Revisioni della pubblicazione
Il contenuto del presente manuale è di natura strettamente tecnica e di proprietà della
Ditta Costruttrice.
Nessuna parte di questo manuale può essere tradotta in altra lingua e/o adattata e/o
riprodotta anche parzialmente in altra forma e/o mezzo meccanico, elettronico, per
fotocopie, registrazioni o altro, senza una precedente autorizzazione scritta.
L’azienda si riserva il diritto di effettuare eventuali modifiche al prodotto in qualsiasi
momento senza darne preavviso. La società proprietaria tutela i propri diritti a rigore di
legge.

MANUALE D'INSTALLAZIONE / USER MANUAL
5
2 –SICUREZZA
L’apparecchio è stato progettato in modo da ridurre al minimo i rischi per l'utilizzatore e
il personale di manutenzione. In sede di progetto non è stato tecnicamente possibile
eliminare completamente le cause di rischio, pertanto è assolutamente necessario
attenersi alle prescrizioni di seguito riportate.
2.1 - Raccomandazioni
È vietato l’uso dell’apparecchio ai bambini e alle persone inabili non
assistite.
È vietato manomettere i dispositivi di sicurezza o di regolazione e qualsiasi
altra modifica senza autorizzazione del costruttore.
È vietato l’uso dell’ apparecchio come inceneritore o comunque l’uso in
modo diverso per la quale è stato costruito.
È vietato appoggiare sull’ apparecchio stracci o indumenti da asciugare,
eventuali stendibiancheria dovranno essere sistemati ad una distanza
minima di 1,5 mt. dall’ apparecchio in modo da evitare pericoli d’incendio.
È vietato aprire la porta dell’ apparecchio durante le fasi di accensione,
funzionamento e spegnimento.
È vietato far funzionare l’ apparecchio se il vetro della camera di
combustione è rotto.
È vietato pulire il vetro e tutte le parti calde mentre l’ apparecchio è in
funzione.
È vietato toccare l’ apparecchio in funzione o comunque quando non è
completamente raffreddato in quanto alcune parti (maniglia, porta, vetro,
ecc.) potrebbero provocare scottature ed ustioni. Usare eventualmente
indumenti di protezione (esempio: guanti, ecc.).
È vietato usare altri tipi di combustibili per l’alimentazione o l’accensione
dell’ apparecchio.
È vietato mettere vicino all’apparecchio materiali infiammabili (esempio: sacchi di
pellet, liquidi infiammabili, ecc.).
I bambini non devono giocare con l'apparecchio anche se spento. La
pulizia e la manutenzione è destinata ad essere effettuata
dall'utilizzatore o da personale qualificato.

MANUALE D'INSTALLAZIONE / USER MANUAL
6
AVVERTENZA
Non usare l’apparecchio mentre piove, le protezione in vetro
potrebbero rompersi quando incontrano improvvisamente l’acqua.
Spegnere sempre l’apparecchio mentre piove. Non spruzzare alcun
liquido sul tubo in vetro mentre l’apparecchio è in funzione. Il tubo in
vetro è estremamente caldo durante il funzionamento, non cercare di
toccarlo e tenere i bambini lontano dall’apparecchio. Assicurarsi
sempre che l’apparecchi sia in posizione stabile. Le protezioni in vetro
potrebbero rompersi se l’apparecchio cade a terra. Non usare
l’apparecchio se i vetri sono rotti do dannegiati.
ATTENZIONE
Alcune parti di questo prodotto possono diventare molto calde e
causare ustioni. Particolare attenzione deve essere prestata dove sono
presenti bambini e persone vulnerabili. Durante e subito dopo il
funzionamento, l’apparecchio è estremamente caldo. NON toccare MAI
l’apparecchio durante o subito dopo il funzionamento. NON spostare
MAI l’apparecchio durante questo tempo.
3 –TRASPORTO E IMMAGAZZINAMENTO
Il corpo dell’apparecchio deve essere sempre movimentato in posizione
verticale. Si deve porre particolare attenzione affinché il vetro e tutte le
parti delicate siano preservate da urti meccanici che ne compromettano
l’integrità e il corretto funzionamento.
L’apparecchio e gli eventuali accessori come rivestimento in acciaio, vetro, maiolica o
pietra, devono essere immagazzinati in locali chiusi e privi di umidità. Non accatastare
gli apparecchi uno sopra l'altro. Maneggiare con cura le scatole che contengono i gli
apparecchi.
E’ sconsigliato conservare il prodotto in magazzino per periodi eccessivamente
prolungati.

MANUALE D'INSTALLAZIONE / USER MANUAL
7
4 –RICEVIMENTO E INDENTIFICAZIONE
Controllare, all'atto del ricevimento, che l’apparecchio non presenti rotture
o ammaccature e che il modello corrisponda a quanto indicato nel
documento di trasporto. Eventuali danni, problemi di consegna incompleta
o non conforme devono essere tempestivamente segnalati alla Ditta
Costruttrice o al Rivenditore.
La targhetta d’identificazione, realizzata in
poliestere/alluminio, è posta all’interno della porta di
caricamento.
Esempio di targhetta d’identificazione.
Non abbandonare o lasciare alla portata dei bambini il materiale
d’imballaggio perché può essere fonte di pericolo. Lo smaltimento del
materiale d'imballo è a cura dell'utente.
5 –ISTRUZIONE PER L’INSTALLAZIONE
L’installazione ed il montaggio dell’apparecchio devono essere eseguiti seguendo
accuratamente le seguenti istruzioni e nel pieno rispetto delle normative di riferimento
statali e locali del luogo d’installazione. Un’installazione non conforme a quanto
previsto dalle normative può causare danni a persone, animali o cose. In questo caso
la DITTA COSTRUTTRICE si dichiara sollevata da qualsiasi responsabilità.
Tutte le informazioni riportate nel manuale non sono da considerarsi sostitutive alle
norme europee a cui fanno riferimento. Il venditore dovrà comunicare all'utilizzatore le
norme sopraindicate.
ATTENZIONE: l’apparecchio non è un elettrodomestico: se le indicazioni
riportate nel presente libretto non saranno rispettate e/o se l'installazione
non è a regola d'arte e/o se non saranno rispettate le disposizioni vigenti
in materia, si possono verificare condizioni di pericolosità sia per le cose e
sia per le persone.

MANUALE D'INSTALLAZIONE / USER MANUAL
8
5.1 –Posizionamento dell’apparecchio
Faro QUBE è un apparecchio a combustione con
focolare aperto destinato esclusivamente ad utilizzo
esterno o in locali parzialmente chiusi come portici,
pergolati. Il posizionamento dell’apparecchio deve
avvenire su un piano livellato e d’adeguata capacità di
carico in rapporto al peso dell’apparecchio (vedi dato
su targhetta identificazione –Paragrafo 4). Se
necessario ridistribuire il peso in modo uniforme
interponendo tra il pavimento e l’apparecchio una
pedana ignifuga di dimensioni adeguate.
ATTENZIONE: l’apparecchio deve essere installato
perfettamente perpendicolare al terreno.
L’apparecchio è stato progettato per funzionare con condizioni climatiche
favorevoli, in caso di condizioni particolarmente avverse (vento forte,
pioggia intensa, neve) si sconsiglia di utilizzare l’apparecchio.
Non è ammessa l'installazione dell’apparecchio in locali non idonei con
areazione insufficiente nei quali non sia garantita la corretta evacuazione
dei prodotti della combustione. E' vietato il posizionamento
dell’apparecchio in ambienti con atmosfera esplosiva.
I prodotti della combustione generati dall’apparecchio devono essere
evacuati direttamente in atmosfera, questi, sono poco visibili ma molto
caldi e quindi possono provocare ustioni.
È assolutamente vietato ostruire le uscite fumi dell'apparecchio con reti di
protezione o altro poiché potrebbero causare anomalie gravi di
funzionamento dell’apparecchio.
È assolutamente vietato collegare l’estremità dell’apparecchio a condotti o
canne fumarie per convogliare i prodotti della combustione altrove.

MANUALE D'INSTALLAZIONE / USER MANUAL
9
5.2 –Rappresentazioni schematiche delle aree esterne
5.3 –Distanze di sicurezza
In caso di utilizzo dell’apparecchio al di sotto di strutture
mobili come tettoie, gazebo, tendaggi o al di sotto di
alberi, piante o altra vegetazione è obbligatorio
mantenere le seguenti distanze di sicurezza:
Legenda Fig.-5.2
A Distanza laterale dal vetro 45cm
B
Distanza dalla parte terminale
superiore
120cm
Le distanze d’installazione devono essere rispettate per la sicurezza e
prevenzione incendi.
Se il pavimento è formato da materiale infiammabile, esempio: (legno,
moquette, gomma, plastica), è obbligatorio prevedere l’uso di piani salva
pavimento di dimensioni adeguate (lamiera, vetro). È vietato mettere vicino
all’apparecchio materiali infiammabili (esempio: sacchi di pellet, liquidi
infiammabili, ecc.).

MANUALE D'INSTALLAZIONE / USER MANUAL
10
L’installazione vicino a materiali sensibili al calore è ammessa purché sia
interposta idonea protezione in materiale isolante e ignifugo (rif. Uni
10683).
5.4 –Dimensioni
5.5 –Finiture disponibili
Faro QUBE è disponile in tre diverse finiture:
Acciaio verniciato nero
Accio inox finitura spazzolata
Acciaio CORTEN®(vedi paragrafo 5.5.1)
5.5.1 - Acciaio CORTEN®
Nelle normali condizioni ambientali, questo rivestimento si forma in circa 18-36 mesi
e il suo colore varia da un arancio iniziale fino ad una tonalità bruno-rossastra, la
tipica colorazione ruggine che conferisce al materiale un effetto non solo estetico
ma protettivo.

MANUALE D'INSTALLAZIONE / USER MANUAL
11
Il Corten non deve essere posto in vicinanza di cloruri (l’acqua del mare per esempio)
perché impediscono la formazione della pellicola e possono favorire la corrosione.
ATTENZIONE: Quando l’acqua lava la superfice, l’acciaio Corten rilascia
ioni di ferro la cui ossidazione causa macchie rossastre sulle superfici
adiacenti (colate di ruggine) indelebili.
6–ISTRUZIONE PER L’UTILIZZATORE
Ricordiamo che è vietato l'uso dell’apparecchio ai bambini. Le parti
esterne dell’apparecchio, quando esso è acceso, sono molto calde,
specialmente il vetro e la porta; prevedere quindi opportuni accorgimenti
o protezioni contro i contatti accidentali e i pericoli d’incendio.
In caso di necessità chiamate i vigili del fuoco.
Ricordiamo che l'installazione e l'uso devono essere rispettosi delle
normative vigenti statali e locali.
6.1 –Il pellet
Il combustibile utilizzato è denominato pellet ossia ovuli di segatura pressata di solo
legno; questo vi permetterà di godere appieno del calore della fiamma senza dover
alimentare manualmente la combustione.
Usando soltanto pellet di qualità si ottiene un impatto ambientale pressoché neutro in
termini di CO2, un alto rendimento e un minor accumulo di cenere all’interno
dell’apparecchio e nel condotto scarico fumi.
Di seguito i parametri di riferimento di un pellet di buona qualità:
Omologato secondo la normativa EN 14961-2 A1 o A2
Diametro = 6 / 6,5mm
Lunghezza = 10 / 20 mm
Contenuto umidita massima 8%
Residuo cenere: minore a 1,5%
Densità: 650 kg/m³
Potere calorifico minimo: 4,9 kWh/kg; circa 18000kJ/kg
Materia prima: esclusivamente legno naturale privo di sostanze chimiche o
avanzi. Se sono presenti dei leganti, questi devono essere solo d’origine
naturale ed in quantità minima.

MANUALE D'INSTALLAZIONE / USER MANUAL
12
La ditta COSTRUTTRICE farà decadere la garanzia qualora sia utilizzato
combustibile (pellet) non fornito dalla ditta stessa o non certificato. Inoltre
non è responsabile dello scarso rendimento dell’apparecchio causato da
una qualità inadeguata del pellet.
È vietato l’uso dell’apparecchio come inceneritore o comunque l’uso
in modo diverso per il quale è stato costruito.
È vietato usare altri tipi di combustibili per l’alimentazione o
l’accensione dell’apparecchio.
E' vietato l'utilizzo di qualsiasi pellet diverso da quello indicato.
L’utilizzo di combustibile non conforme a quanto sopra specificato
oltre a far decadere immediatamente la garanzia dell’apparecchio, può
creare situazioni di pericolo.

MANUALE D'INSTALLAZIONE / USER MANUAL
13
6.2 –Controlli preliminari
Tutti i controlli preliminari devono essere eseguiti alla prima accensione o
dopo un lungo periodo d’inattività.
Verificare che il posizionamento dell’apparecchio rispetti le distanze di sicurezza.
Controllare soprattutto che vicino all’apparecchio non ci siano materiali infiammabili.
Per le distanze di sicurezza vedi Paragrafo 5.2
Se si tratta di un'accensione dopo un lungo periodo d’inattività, tutti le parti
del braciere, il vetro e la zona ventilatore, dovranno essere
precedentemente stati ispezionati e puliti da cenere e polvere.
Controllare che all'interno della camera di combustione non ci siano
materiali infiammabili (documentazione, cavi, carta ecc.)
7-ACCENSIONE
Dopo aver disimballato l’apparecchio predisporre nelle vicinanze tutti gli accessori in
dotazione.
Prima di avviare la fase di accensione è opportuno effettuare dei controlli preliminari:
Verificare che il posizionamento dell’apparecchio rispetti le distanze di
sicurezza.
Verificare che l’apparecchio non presenti ostruzioni nella sommità in
prossimità dell’uscita fumi.
Verificare che l'apparecchio sia posizionato in piano, stabile e in posizione
perfettamente verticale (piedini regolabili alla base)
Assicurarsi che il Powerbank (batteria) sia completamente carico.

MANUALE D'INSTALLAZIONE / USER MANUAL
14
7.1 –Powerbank (batteria)
Faro QUBE è un prodotto che per funzionare riceve
l’energia da una batteria ricaricabile (Powerbank)
integrata al suo interno. Prima di ogni accensione è
necessario verificare che il Powerbank sia carico. Lo
stato di carica si esegue controllando i led posti sul
Powerbank stesso.
Per procedere con la carica del Powerbank,
assicurarsi che l'apparecchio sia freddo ed
effettuare le seguenti operazioni:
1 Aprire il portello e sconnettere il cavo dal
Powerbank.
2 Sfilare il Powerbank.
3 Collegare il carica batterie in dotazione al
Powerbank
Nota: alla fine del ciclo di funzionamento, scollegare il Powerbank.
7.2 - Caricamento pellet
Prima di ogni accensione è necessario verificare che il Powerbank sia
carico, tale verifica si esegue controllando i led posti sul Powerbank
stesso.
Operazioni di accensione:
Montare il coperchio superiore appoggiandolo sugli appositi supporti
Aprire lo sportello, estrarre il serbatoio del pellet utilizzando l’apposita
maniglia ed effettuare la pulizia del serbatoio e del braciere se necessario.
Versare il pellet all’interno del serbatoio fino a filo bordo superiore.
Picchiettare le pareti del serbatoio allo scopo di compattare il pellet e farlo
scendere fino a 3/4 centimetri dal bordo.
Irrorare abbondantemente lo strato superiore di pellet con il combustibile
vegetale in senso di spirale.
Avviare la fiamma mediante un accendi gas a collo lungo.
Inserire il serbatoio all’interno dell’apparecchio utilizzando l’apposita maniglia
in dotazione.
Verificare che il serbatoio sia posizionato correttamente nella relativa sede.
Collegare il Powerbank al connettore USB
Chiudere lo sportello.

MANUALE D'INSTALLAZIONE / USER MANUAL
15

MANUALE D'INSTALLAZIONE / USER MANUAL
16

MANUALE D'INSTALLAZIONE / USER MANUAL
17
Terminate le operazioni di accensione l’apparecchio è acceso e funziona in totale
autonomia grazie alla scheda elettronica integrata alimentata da batteria ricaricabile
(Powerbank).
Per tutto il periodo di funzionamento, che durerà all’incirca 3 ore, non sono necessarie
operazioni da parte dell’utente. L’intera carica di pellet verrà bruciata prima tramite il
processo di pirolisi e poi, nell’ultima fase, a mezzo del processo di gassificazione
(contraddistinto da fiamma blu).
Al termine del ciclo di funzionamento la fiamma si spegnerà da sola senza richiedere
interventi esterni e l’apparecchio entrerà nella fase di raffreddamento che può durare
dai 20 ai 40 minuti. Al termine della fase di raffreddamento sarà possibile maneggiare
nuovamente l’apparecchio.

MANUALE D'INSTALLAZIONE / USER MANUAL
18
Acceso il dispositivo, la carica di pellet deve essere interamente
bruciata secondo il ciclo impostato dal COSTRUTTORE e il processo
non deve essere interrotto.
NOTA
Durante la prima accensione l’apparecchio esalerà, per qualche ora, odore di vernice.
Ricordiamo che questi odori sono fastidiosi ma non sono nocivi.
Dopo ogni ciclo di funzionamento è normale che nel serbatoio resti una minima
quantità residua di cenere che deve essere rimossa prima di iniziare il ciclo
successivo.
7.3 –Segnalazione errori*
Colore LED Descrizione Errore
Rosso / Verde alternati
Fallita accensione. Trascorsi 150 secondi, la sonda fumi
non ha raggiunto la temperatura impostata. Scollegare il
Powerbank e ripetere la fase di accensione.
Rosso / Blu alternati
Il ventilatore è fermo perché intasato o guasto. Pulire il
condotto ventilatore o sostituire il componente. Rivolgersi
al servizio assistenza
Rosso / Ambra alternati
Sonda fumi scollegata o interrotta / guasta. Verificare il
corretto collegamento o sostituire il componente.
Rivolgersi al servizio assistenza
*Per azzerare gli errori sarà sufficiente scollegare il Powerbank.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Popular Patio Heater manuals by other brands

Hiland
Hiland HLDS01-MGTHG owner's manual

Sunpak
Sunpak S34-TSH Installation, operation and maintenance instructions

JustFire
JustFire H1501 instruction manual

Bastilipo
Bastilipo PROMETEO BLACK 11K manual

EAST OAK
EAST OAK TPH22001 owner's manual

Kratki
Kratki PATIO SLC Installation and operating instructions