Q.Bell QBT.32ED User manual

QBT.32ED

Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 2 di 31
Indice
TV a LCD QBell Technology 4
Copyright 2011 QBell Technology©. Tutti i diritti riservati 4
Declinazione di responsabilità 4
Informazione sui marchi 4
Note sull'installazione 4
Definizione dei simboli di ATTENZIONE 4
ISTRUZIONI DI SICUREZZA 5
Condizioni ambientali di installazione 5
Ventilazione 5
Pulizia TV 5
Rete elettrica 5
Fissaggio a parete – accessori non in dotazione 6
Manutenzione e riparazioni 6
Dove posizionare il televisore 6
Trasporto 6
Smaltimento 6
Direttiva RoHS 7
Interferenze radio 7
Telecomando 7
Altre avvertenze 7
Clausole di esclusione 7
ACCESSORI 8
Accessori Opzionali 8
VISTA FRONTALE 9
VISTA POSTERIORE 10
MODALITÀ AUDIO / VIDEO SUPPORTATE 11
Ingresso VGA 11
Ingresso HDMI 11
Ingressi CVBS, S-Video e YCbCr 11
Ingresso YPbPr (Component) 12
USB 12
Digitale Terrestre 13
TELECOMANDO 14
Installazione Telecomando 15
Funzioni Televideo 16
INSTALLAZIONE TELEVISORE 17
Collegamento dell’antenna RF o della TV via cavo 17
Collegamento TV digitale (DTV) 17
Collegamento a sorgenti analogiche 17
Collegamento a sorgenti digitali 18
Connessione digitale HDMI 18
Collegamento ad un PC 18
FUNZIONAMENTO DI BASE 19
Accensione/spegnimento TV 19
Selezione sorgente in ingresso 19
Regolazione Volume 19
Selezione del canale 19
Impostazione tempo di inattività 19
Modalità Audio 19
Modalità Immagine 19
Formato (Aspect Ratio) 20
Selezione Sottotitoli 20
TV/RADIO 20
Menu OSD 20
Guida Elettronica (EPG) 20
Elenco Programmi 21
Elenco Preferiti 21
FUNZIONI AVANZATE – MENU OSD 22
Sorgenti HDMI, ATV, DTV, AV (Composito), SCART, o YPbPr (Comonent) 22
Menu Immagine 22

Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 3 di 31
Menu Audio 23
Menu Ora 23
Sorgente VGA 24
Menu Immagine -> Schermo (Screen) 24
Sorgente DTV / ATV 24
Menu Impostazioni 24
Menu Blocco TV (Blocca) 25
Menu Canale 26
Informazioni CI – Solo DTV 27
Sorgente USB 28
Installazione base televisore 29
CARATTERISTICHE TECNICHE 30
RISOLUZIONE PROBLEMI 31

Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 4 di 31
TV a LCD QBell Technology
Congratulazioni per aver scelto un TV a colori QBell Technology con schermo a cristalli liquidi. Per un buon
funzionamento e un corretto utilizzo in condizioni di sicurezza del dispositivo, leggere attentamente il seguente
manuale.
Copyright 2011 QBell Technology©. Tutti i diritti riservati
E’ severamente vietata la riproduzione del documento (o di parti di esso), in particolare per ciò che riguarda la
traduzione, la copia, la riproduzione o procedimenti simili, se non espressamente autorizzati da QBell Technology.
Declinazione di responsabilità
QBell Technology si riserva il diritto di aggiornare la presente pubblicazione e di apportarvi regolarmente modifiche,
senza alcun obbligo di notifica di eventuali revisioni o variazioni. QBell Technology non può essere ritenuta in alcun
modo responsabile per errori contenuti in questo documento, né per danni accidentali o conseguenti alla fornitura, alle
prestazioni o all’uso improprio di questo prodotto.
Informazione sui marchi
•VGA e XGA sono marchi registrati di International Business Machines Corporation.
•VESA è il marchio registrato di Video Electronics Standard Association (Associazione per gli standard
elettronici video), una organizzazione non a scopo di lucro.
•Tutti i nomi di marche o prodotti sono marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
•Le figure e le immagini del manuale, sono da intendersi a solo scopo illustrativo e si riferiscono al modello
QBT.32ED.
Note sull'installazione
Questo prodotto deve essere installato da personale qualificato abile e competente. Installate il prodotto con un tecnico
o fatelo montare dal vostro rivenditore. QBell Technology non si assume responsabilità per danni causati da errori di
installazione, montaggio, errato utilizzo o disastri naturali.
Definizione dei simboli di ATTENZIONE
Tensione pericolosa: indica la presenza di tensioni pericolose non protette da
isolamento, e di intensità tale da presentare il rischio di scossa elettrica.
Istruzione: indica la presenza di istruzioni importanti relative al funzionamento ed alla
manutenzione del dispositivo.

Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 5 di 31
Istruzioni di sicurezza
Questo televisore è stato progettato e prodotto attribuendo massima importanza alla sicurezza; tuttavia, come qualsiasi
altra apparecchiatura elettronica, necessita di attenzione se si vogliono ottenere i migliori risultati e garantire la
sicurezza d’uso. Le seguenti avvertenze generali sono applicabili a tutti i dispositivi elettronici, sebbene alcune di esse
possano non essere riferite a quello appena acquistato. Se incontrate difficoltà nella messa a punto o nell’utilizzo del
TV, per prima cosa consultate la guida alla soluzione dei problemi in fondo al manuale. Qualora, invece, si verifichino
problemi con il TV, staccate la presa di corrente e contattate immediatamente il vostro rivenditore.
Condizioni ambientali di installazione
Per evitare problemi di funzionamento, il televisore deve essere installato evitando:
9Esposizione diretta a fonti di calore, quali caloriferi o irraggiamento diretto del sole o fuochi.
9Ambienti con oscillazioni di temperatura molto ampie e repentine.
9Ambienti con una scarsa ventilazione.
9Luoghi caldi, umidi o eccessivamente polverosi.
9Posti dove ci sia pericolo di inciampare.
9Posti soggetti a vibrazioni, deformati o instabili (si devono quindi prediligere superfici piane e stabili)
9Ambienti esterni
9Ristoranti e/o ambienti di lavoro che utilizzano oli: l'olio intriso di polvere potrebbe penetrare nel televisore e
danneggiarlo.
Ventilazione
Non coprire le prese di ventilazione del televisore, poiché
si potrebbero verificare danni legati al surriscaldamento
e/o all’accumulo di polvere all’interno del dispositivo. Per
ottenere una ventilazione adeguata, attenersi a quanto
segue:
9Non installare il televisore su uno scaffale o dentro
un armadio, e comunque mantenere una distanza
di almeno 10 cm ai lati, sopra e dietro
all’apparecchiatura.
9Non coprire il televisore con tessuti o oggetti, e non
installarlo su un tappeto sul letto o vicino a tende.
9Quando si installa il televisore a parete, lasciare
almeno 10 cm di spazio dal fondo.
9Non inserire oggetti nelle prese di ventilazione. Se
nelle prese si versano liquidi o si inseriscono oggetti
metallici, potrebbero generarsi incendi o scosse
elettriche.
Spazio minimo indispensabile attorno al TV
Pulizia TV
Prima di pulire il dispositivo, spegnerlo e scollegare la presa di alimentazione Pulire lo schermo con un panno morbido
inumidito in acqua calda; se non fosse sufficiente, utilizzare un panno con un detergente delicato. Non usare detergenti
acidi/alcalini, detergenti contenenti alcol, smacchiatori abrasivi, sapone in polvere.
Rete elettrica
La rete elettrica di alimentazione per questo dispositivo deve essere a 100-240 V c.a., 50/60 Hz. Non collegarlo mai ad
una rete d’alimentazione a corrente continua, o a qualsiasi altra fonte diversa da quella appena citata. Prima di
spostare il televisore, scollegare il cavo d’alimentazione poichè potrebbe danneggiarsi e quindi provocare incendi o
scosse elettriche. Se la spina fornita non si adatta alla vostra presa, consultare un elettricista.
Inoltre, si consiglia di:
9Non sottoporre a pressione, piegare o attorcigliare eccessivamente il cavo di alimentazione. Diversamente, i fili
interni potrebbero scoprirsi o danneggiarsi causando un cortocircuito che potrebbe provocare incendi o scosse
elettriche.
9Alimentare il TV inserendo la spina in una presa compatibile per standard e caratteristiche elettriche. Per evitare il
rischio di incendi o scosse elettriche, non collegare un numero eccessivo di apparecchi alla stessa presa di
corrente.
9Non collocare oggetti pesanti sul cavo d’alimentazione, né tirarlo. Scollegare il cavo afferrandolo dalla spina e non
dal cavo stesso.
9Tenere il cavo di alimentazione lontano da fonti di calore.
Table of contents