R.G.V. forno microonde FD925 User manual

ROHS
compliance Made in P.R.C.
Libretto di istruzioni
(Istruzioni originali)
IT
Forno a microonde
compatto con grill/Combi
IT
Compact Microwave
with Grill/Combi
Instruction manual
(Translation of original instructions)
EN
EN


3
IT
FORNO A MICROONDE
Al ne di migliorare il prodotto e/o per esigenze costruttive, il produttore si riserva di apportare varia-
zioni tecnologiche, estetiche e dimensionali senza obbligo di preavviso.
In order to improve the product and/or construction requirements, the manufacturer reserves the right
to make changes in technology, design and dimensions without notice.
Indice
A Introduzione............................................................................................................................... Pagina 4
B Caratteristiche tecniche.......................................................................................................... “ 4
C Istruzioni di sicurezza importanti........................................................................................ “ 5
D Precauzioni per evitare l’eventuale esposizione a quantità eccessiva
di energia a microonde........................................................................................................... “ 5
E Avvertenze d’uso ...................................................................................................................... “ 6
F Avvertenze importanti............................................................................................................ “ 8
G Per ridurre il rischio di lesioni alle persone...................................................................... “ 11
H Guida ai materiali per la cottura.......................................................................................... “ 12
I Pannello comandi..................................................................................................................... “ 14
J Installazione del forno ............................................................................................................ “ 15
K Operazioni preliminari............................................................................................................ “ 16
L Funzionamento ......................................................................................................................... “ 18
M Istruzioni per lo scongelamento dei cibi.......................................................................... “ 24
N Pulizia e manutenzione.......................................................................................................... “ 25
O Risoluzione dei problemi....................................................................................................... “ 27
P Smaltimento dell’apparecchio............................................................................................. “ 28
Q Possibili inconvenienti ............................................................................................................ “ 28
R Dichiarazione di Conformità................................................................................................. “ 28
S Avvertenze supplementari.................................................................................................... “ 29
T Condizioni di garanzia convenzionale.............................................................................. “ 31
- Dichiarazione di conformità CE........................................................................................... “ 62
Index
AIntroduction................................................................................................................................ Page 33
BSpecications............................................................................................................................. “ 33
CSafety information.................................................................................................................... “ 34
DPrecautions to avoid possible exposure to excessive microwave energy............ “ 34
EInstruction for use .................................................................................................................... “ 35
FImportant warnings................................................................................................................. “ 37
GTo Reduce the risk of injury to persons............................................................................. “ 40
HCookware guide........................................................................................................................ “ 41
IControl panel.............................................................................................................................. “ 43
JOven installation....................................................................................................................... “ 44
KPreliminary operations ........................................................................................................... “ 45
LOperation..................................................................................................................................... “ 47
MDefrosting Guidelines ............................................................................................................. “ 53
NCleaning and maintenance................................................................................................... “ 54
OTrouble shooting....................................................................................................................... “ 56
PDisposal of the appliance ...................................................................................................... “ 57
QPossible problems .................................................................................................................... “ 57
RDeclaration of Conformity..................................................................................................... “ 57
SAdditional warnings ................................................................................................................ “ 58
TConventional warranty conditions..................................................................................... “ 60
- CE declaration of conformity................................................................................................ “ 62
IT
EN

4
IT
FORNO A MICROONDE
Introduzione
Gentile Cliente,
la ringraziamo di aver scelto un nostro prodotto e condiamo che questa scelta soddis
a pieno le Sue aspettative.
Prima di utilizzare questo apparecchio, La invitiamo a leggere attentamente il presente
“libretto di istruzioni per l’uso” al ne di ottimizzarne le caratteristiche funzionali ed
eliminare qualsiasi inconveniente che potrebbe insorgere da un uso errato o non
conforme dello stesso.
Caratteristiche tecniche
• Alimentazione................................................................................................... 230V~ 50Hz
• Potenza di ingresso nominale (microonde).......................................W 1450
• Potenza di ingresso grill ............................................................................W 1000
• Potenza di uscita nominale microonde...............................................W 900
• Magnetron (s).................................................................................................... 1
• Livelli di potenza microonde....................................................................... 5
• Volume................................................................................................................l 25
• Diametro piatto girevole in vetro ......................................................mm 315
• Dimensioni esterne.................................................................................mm 513x424x307h
• Peso netto (circa).........................................................................................kg 17
A
B

5
IT
FORNO A MICROONDE
Istruzioni di sicurezza importanti
Leggere attentamente le avvertenze contenute nelle
presenti istruzioni in quanto forniscono importanti
indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione,
uso e manutenzione.
Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore
consultazione.
Prima di utilizzare il forno, leggere attentamente queste istruzioni.
1. Utilizzare questo apparecchio solo per gli usi ai quali è destinato, come
descritto in questo manuale. Le avvertenze e le importanti istruzioni di sicu-
rezza riportate in questo manuale non coprono tutte le possibili condizioni
e situazioni che possono vericarsi. E’ responsabilità dell’utente utilizzare
l’apparecchio con buonsenso, prestando la massima attenzione e cura in
fase di installazione, manutenzione e funzionamento.
2. Poiché le seguenti istruzioni operative si riferiscono a più modelli, le caratte-
ristiche del forno a microonde possono dierire da quelle descritte in questo
manuale e non tutti i simboli di avvertenza possono essere applicabili. In
caso di domande o dubbi, rivolgersi al più vicino centro di assistenza o al
produttore.
3. Utilizzare questo forno a microonde solo per il riscaldamento e la cottura
dei cibi. Non riscaldare oggetti in materiale tessile o cuscini riempiti con
granaglie o erbe, poiché ciò potrebbe provocare scottature o incendio. Il
produttore non può essere ritenuto responsabile per danni causati da un
uso improprio o scorretto dell’apparecchio.
Precauzioni per evitare l’eventuale
esposizione a quantità eccessiva di
energia a microonde
La mancata osservanza delle seguenti precauzioni può compor-
tare un’esposizione dannosa all’energia a microonde.
1. NON utilizzare mai il forno quando lo sportello è aperto. NON manomettere
i circuiti di sicurezza (chiusure dello sportello) e NON inserire alcun oggetto
nei fori dei circuiti di sicurezza.
C
D

6
IT
FORNO A MICROONDE
2. NON posizionare alcun oggetto tra lo sportello e la parte frontale del forno.
Evitare l’accumulo di residui di cibo o detergente sulle superci di tenuta.
Assicurarsi che lo sportello e le relative superci di tenuta siano puliti. Dopo
aver utilizzato l’apparecchiatura, pulire queste superci con un panno
umido, quindi asciugarle con un panno morbido e asciutto.
3. Se il forno è danneggiato, NON utilizzarlo. E’molto importante vericare
che lo sportello del forno si chiuda correttamente e che i seguenti elementi
non siano danneggiati:
- Sportello (piegato)
- Cerniere dello sportello (rotti o allentati)
- Superci di tenuta frontale
4. Il forno deve essere regolato o riparato solo da personale specializzato e
addestrato dal produttore.
Se l’apparecchio non viene mantenuto in buono stato di pulizia,
le sue superci possono degradarsi riducendo la durata dell’ap-
parecchiatura e provocare possibili situazioni di pericolo.
Avvertenze d’uso
Per un uso sicuro dell’apparecchio:
• Prima di ogni utilizzo vericare l’integrità meccanica dell’apparecchio in
tutti i suoi componenti.
Il corpo apparecchio lo sportello e tutti i componenti non devono presentare
rotture o incrinature.
La guaina e la spina del cavo di alimentazione non devono evidenziare
screpolature o rotture.
Al vericarsi di quanto sopra descritto, scollegare subito la spina dalla presa
di corrente e portare l’apparecchio presso un rivenditore autorizzato per le
necessarie veriche.
Prima di collegare elettricamente l’apparecchio, assicurarsi che
la tensione di rete corrisponda a quanto riportato sulla targa dati
dell’apparecchio.
• La sicurezza elettrica dell’apparecchio è assicurata soltanto quando è
collegato ad un eciente impianto di messa a terra come previsto dalle
vigenti norme di sicurezza.
E

7
IT
FORNO A MICROONDE
Far vericare questo importante requisito da parte di personale professio-
nalmente qualicato.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per danni causati
dalla mancanza di messa a terra.
• Per la vostra sicurezza, si raccomanda di alimentare l’apparecchio attraverso
un interruttore dierenziale (RDC) con corrente d’intervento non superiore
a 30 mA.
• Non ostruire le griglie di rareddamento durante il
funzionamento dell’apparecchio.
• Non immergere mai l’apparecchio, il cavo di alimen-
tazione e la spina in acqua o in altri liquidi.
• Evitare di scollegare elettricamente l’apparecchio
tirando il cavo di alimentazione.
• Non utilizzare o riporre l’apparecchio all’esterno, in
ambienti umidi o in prossimità di acqua.
• Non lasciare il cavo di alimentazione elettrica alla
portata di bambini.
• Posizionare l’apparecchio su un piano d’appoggio orizzontale e ben stabile,
la cui supercie non sia delicata (es. mobili laccati, tovaglie ecc.). Oggetti
come coperchi, vasi ecc. non devono essere posati sopra l’apparecchio.
Assicurarsi che l’apparecchio sia appoggiato in modo sicuro.
Questo apparecchio non è inteso per essere
utilizzato da persone (inclusi i bambini) con
ridotte capacità siche, sensoriali e mentali,
o senza esperienza e istruzione, a meno che
non siano sorvegliati o istruiti all’uso da
persone responsabili della loro sicurezza.
I bambini devono essere sorvegliati perché non giochino con
l’apparecchio.
Durante il funzionamento, la presa di corrente deve essere fa-
cilmente accessibile nel caso in cui fosse necessario scollegare
l’apparecchio.
Posizionare l’apparecchio distante da lavelli e rubinetti.
NO!!
OK!!

8
IT
FORNO A MICROONDE
F
In caso di problemi sull’apparecchio, contattare i centri di
assistenza autorizzati.
Evitare di cercare di riparare l’apparecchio da soli.
Qualunque intervento diriparazione eettuato sull’apparecchio
da personale non autorizzato invalida automaticamente la
garanzia anche se la sua durata non fosse giunta al termine.
L’apparecchio DEVE essere vericato e/o riparato solo presso un
rivenditore autorizzato.
Qualunque intervento di riparazione eettuato sull’apparec-
chio da personale non autorizzato invalida automaticamente la
garanzia.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il
quale è stato espressamente concepito e cioè per la cottura, il
riscaldamento e lo scongelamento di alimenti.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Il costruttore non può essere responsabile per eventuali danni
derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
Avvertenze importanti
Seguire le istruzioni di seguito descritte per ridurre il rischio di
incendi, scosse elettriche, lesioni a persone o di eccessiva esposi-
zione all’energia a microonde durante l’utilizzo dell’apparecchio:
1. Liquidi e altri alimenti non devono essere riscaldati in contenitori
sigillati in quanto essi potrebbero esplodere.
2. E’pericoloso per chiunque, al di fuori del personale tecnico specia-
lizzato, procedere a qualsiasi riparazione che comporta la rimozione
delle coperture esterne dell’apparecchio. Rischio di esposizione
all’energia a microonde.
3. Utilizzare solo utensili adatti per l’uso in forni a microonde.
4. Il forno deve essere pulito regolarmente e eventuali residui di cibo de-
vono essere rimossi.
5. Leggere attentamente quanto descritto nel paragrafo “Precauzioni per
evitare l’eventuale esposizione a quantità eccessiva di energia a micro-
onde”.

9
IT
FORNO A MICROONDE
6. Quando si riscaldano alimenti in contenitori di plastica o carta, tenere
d’occhio il vano forno per evitare la possibile accensione dei contenitori.
7. Se si nota del fumo, spegnere e scollegare l’apparecchio e tenere la
porta chiusa per soocare eventuali amme.
8. Non cuocere troppo cibo contemporaneamente.
9. Non usare il vano forno per riporre gli alimenti. Non riporre oggetti, come
ad esempio pane, biscotti, ecc nel vano forno.
10. Rimuovere lacci di chiusura e maniglie in metallo dai contenitore in carta
o plastica prima di metterli in forno.
11. Installare o posizionare l’apparecchio solo in conformità con le istruzioni
fornite.
12. Usare l’apparecchio solo per gli usi previsti, come descritto nel presente
manuale. Non usare prodotti chimici corrosivi o vapori in questo appa-
recchio. Il forno è stato progettato per cuocere o riscaldare alimenti. Non
è adatto per uso industriale o di laboratorio.
13. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito solo
dal produttore o presso un centro di assistenza autorizzato o da altro
personale qualicato al ne di evitare rischi.
14. Non conservare o utilizzare questo apparecchio all’aperto.
15. Non usare il forno vicino ad acqua, in luoghi umidi o vicino a una piscina.
16. La temperatura delle superci accessibili può essere elevata quando
l’apparecchio è in funzione. Le superci sono soggette a surriscaldarsi
durante l’uso. Mantenere il cavo di alimentazione lontano dalle superci
calde e non coprire le prese d’aria sul forno.
17. Per evitare scottature, mescolare o agitare il contenuto di biberon
e vasetti della pappa per bambini/neonati e controllarne la tempe-
ratura prima di somministrarlo.
18. Il riscaldamento a microonde di bevande può causare bollitura
ritardata, quindi è necessario prestare attenzione.
19. Non collegare elettricamente l’apparecchio tramite l’utilizzo di un timer
esterno o di un sistema di comando a distanza.
20. Lo sportello e le superci esterne possono diventare molto calde quando
l’apparecchio è in funzione.
21. Per la sicurezza dell’utente si sconsiglia l’uso di sistemi di pulizia ad
acqua ad alta pressione o a getto di vapore.
22. Non installare l’apparecchio vicino a fonti di calore o materiali
inammabili; in un locale soggetto a umidità, fumi d’olio, polvere,
luce solare diretta, pioggia, laddove possa vericarsi una perdita di

10
IT
FORNO A MICROONDE
gas o su un piano non livellato.
23. Non spruzzare sostanze volatili come per esempio insetticida sulla
supercie dell’apparecchio.
24. L’apparecchio non è inteso per l’installazione su veicoli, caravan o
simili.
25. Non riporre materiali inammabili all’interno del forno. Prestare
particolare attenzione durante il riscaldamento di cibi o bevande
contenenti sostanze alcoliche poiché i vapori d’alcol potrebbero
entrare in contatto con le pareti calde del forno.
26. Prima di utilizzare il forno per la prima volta, è necessario attivarlo
per 10 minuti con un contenitore d’acqua al suo interno.
27. Utilizzare solo utensili e recipienti adatti al microonde; NON uti-
lizzare recipienti metallici, servizi da tavola con niture in oro o
argento, spiedi, forchette, ecc. Rimuovere i lacci in carta o plastica
dalle buste.
Motivo: Potrebbero generare scintille o archi elettrici in grado di
danneggiare il forno.
27. Non utilizzare il forno a microonde per asciugare giornali o indu-
menti.
28. Utilizzare tempi di cottura più brevi per porzioni piccole per evitare
un surriscaldamento o la bruciatura dei cibi.
29. Non cuocere mai le uova con il guscio e non scaldare mai le uova
sode con il guscio; potrebbero esplodere, perno al termine del
riscaldamento nel microonde; inoltre, non riscaldare bottiglie, ba-
rattoli e contenitori sotto vuoto o sigillati, noci in guscio, pomodori
ecc.
30. Per evitare scottature, utilizzare sempre i guanti da forno per estrarre
i contenitori dal forno.
31. Non toccare gli elementi riscaldanti o le pareti interne no al com-
pleto rareddamento del forno.
32. Mescolare i liquidi durante o al termine del riscaldamento, quindi
lasciare riposare per almeno 20 secondi per evitare fuoriuscite
causate dalla bollitura.
33. Quando si apre lo sportello del forno, tenersi alla distanza di un
braccio per evitare di scottarsi a causa della fuoriuscita di aria calda
o vapore.

11
IT
FORNO A MICROONDE
Per ridurre il rischio di lesioni alle
persone
MESSA A TERRA
Pericolo di scossa elettrica.Toccare alcuni dei componenti interni
può provocare gravi lesioni personali o la morte. Non smontare
l’apparecchio.
• Questo apparecchio deve essere collegato a terra. In caso di un corto circu-
ito elettrico, la messa a terra riduce il rischio di scosse elettriche fornendo
un cavo di fuga per la corrente elettrica. Questo apparecchio è dotato di
un cavo di alimentazione elettrica con un cavetto di messa a terra con un
polo di terra. La spina di alimentazione deve essere collegata ad una presa
dotata di messa a terra.
Pericolo di scossa elettrica. L’uso improprio della messa a terra
può provocare scosse elettriche. Non collegare elettricamente
l’apparecchio, prima di averlo correttamente installato, se la
presa non è dotata di messa a terra.
• Consultare un elettricista o tecnico qualicato se le istruzioni circa la messa
a terra non sono state comprese perfettamente o se sussistono dubbi sul
fatto che l’apparecchio sia correttamente collegato a terra. Se è necessario
l’uso di un cavo di prolunga, utilizzare solo cavi di prolunghe certicati a
tre conduttori idonei a supportare l’assorbimento dell’apparecchio.
• Non lasciare il cavo di alimentazione elettrica alla portata di bambini
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sporga dal piano di
appoggio onde evitare che qualcuno possa anche inavvertita-
mente tirarlo rovesciando l’apparecchio.
G

12
IT
FORNO A MICROONDE
Guida ai materiali per la cottura
Durante la cottura, le microonde devono essere in grado di penetrare negli alimenti, senza essere
riesse o assorbite dal piatto.
Per questo, è necessario prestare molta attenzione nella scelta dei materiali per la cottura. Se sui
materiali per la cottura è indicata l’idoneità all’uso nel forno a microonde, si possono utilizzare
in assoluta sicurezza.
La tabella seguente elenca i vari tipi di materiali per la cottura indicandone l’idoneità all’uso nel
forno a microonde.
In caso di dubbio, è possibile vericare l’utensile in questione con la seguente procedura:
1. Riempire un contenitore per microonde con 1 tazza di acqua fredda (250 ml) insieme
all’utensile in questione.
2. Far cuocere alla massima potenza per 1 minuto.
3. Toccare con attenzione l’utensile; se è caldo non è adatto al microonde.
4. Non superare il tempo di cottura 1 minuto.
H
MATERIALI DA EVITARE
NEL FORNO A MICROONDE
Utensile Osservazioni
Vassoio in alluminio Può causare archi elettrici.
Trasferire il cibo in un piatto adatto
alle microonde.
Cartone alimentare con
manico in metallo
Può causare archi elettrici. Trasferire il cibo in un piatto
adatto alle microonde.
Utensili in metallo Il metallo scherma il cibo dall’energia delle microonde.
Finiture in metallo possono provocare scintille.
Leghe metalliche Possono causare archi elettrici e potrebbero generare
incendio nel forno.
Sacchetti di carta Possono provocare un incendio nel forno.
Schiuma plasticata Potrebbe sciogliersi e contaminare l’alimento se esposta ad
alte temperature.

13
IT
FORNO A MICROONDE
MATERIALI CHE SI POSSONO UTILIZZARE
NEL FORNO A MICROONDE
Utensile Osservazioni
Stoviglie Solo per forno a microonde.
Seguire le istruzioni del produttore.
Non utilizzare piatti rotti o scheggiati.
Vasetti di vetro Rimuovere sempre il coperchio. Utilizzo solo per riscaldare
l’alimento. La maggior parte dei vasetti di vetro non resistono
al calore e possono rompersi.
Bicchieri Solo di vetro resistente al calore. Assicurarsi che non vi sia
alcuna decorazione in metallico. Non utilizzare bicchieri rotti
o scheggiati.
Sacchetti da forno Seguire le istruzioni del produttore. Non chiudere con il
laccetto in metallo. Fare delle fessure per permettere al
vapore di fuoriuscire.
Piatti e bicchieri di carta Utilizzare solo per la cottura/riscaldamento rapido. Non
lasciare incustodito il forno durante la cottura, i contenitori
potrebbero prender fuoco.
Panni di carta Utilizzare per coprire il cibo per il riscaldamento e
l’assorbimento dei grassi. Usare con la supervisione e solo
per cotture brevi.
Carta pergamena Usare come copertura per evitare schizzi.
Plastica Solo del tipo adatto al forno a microonde. Seguire le
istruzioni del produttore. Devono essere etichettati “Sicuri
per Microonde” (Microwave Safe). Alcuni contenitori di
plastica si ammorbidiscono mentre il cibo all’interno si
riscalda.
Sacchetti di plastica Solo del tipo adatto al forno a microonde. Utilizzare per
coprire il cibo durante la cottura e trattenere l’umidità.
Non permettere che la pellicola tocchi l’alimento.
Termometri Solo del tipo adatto al forno a microonde (per carne o dolci).
Carta oleata
Usare come copertura per evitare schizzi e trattenere l’umidità.

14
IT
FORNO A MICROONDE
Pannello comandi
2
4
8
1
3
5
6
9
10
7
I
1 Display
2 Tasto Microwave (Microonde)
3 Tasto Grill/Combi
4 Tasto Auto Reheat (Riscaldamento automatico)
5 Tasto Clock/Pre-Set
(Orologio/Pre-impostazioni)
6 Tasto W.T./Time Defrost
(Peso/Tempo di scongelamento)
7 Manopola Timer/Weight/Auto Menu
(Tempo/Peso/Menu Automatico)
8 Tasto Stop/Clear (Stop/Cancella)
9 Tasto Start/+30sec/Conrm
10 Pulsante apertura sportello

15
IT
FORNO A MICROONDE
Installazione del forno
Descrizione componenti
• Rimuovere il forno dall’imballo.
• Togliere tutti gli oggetti eventualmente presenti nel vano forno.
• Rimuovere le pellicole di protezione dai pannelli laterali.
A Pannello di controllo
B Oblò
C Sportello
D Ganci di sicurezza sportello
ECerniere sportello
F Vano forno
G Piatto rotante in vetro
G1Sede gancio di rotazione (sotto al piatto)
H Anello rotazione piatto
I Perno rotazione piatto
L Griglia (utilizzare solo nella funzione“Grill”e posizionato sul piatto rotante in vetro)
D
C
FG
HI
A
L
B
E
G1
J
1 Display
2 Tasto Microwave (Microonde)
3 Tasto Grill/Combi
4 Tasto Auto Reheat (Riscaldamento automatico)
5 Tasto Clock/Pre-Set
(Orologio/Pre-impostazioni)
6 Tasto W.T./Time Defrost
(Peso/Tempo di scongelamento)
7 Manopola Timer/Weight/Auto Menu
(Tempo/Peso/Menu Automatico)
8 Tasto Stop/Clear (Stop/Cancella)
9 Tasto Start/+30sec/Conrm
10 Pulsante apertura sportello

16
IT
FORNO A MICROONDE
Operazioni preliminari
• Rimuovere tutto il materiale di imballaggio e gli accessori.
• Esaminare il forno vericando la presenza di eventuali danni quali ammaccature, sportello
danneggiato, oblò rotto, ecc.
•Non installare il forno in presenza di danneggiamenti; rivolgersi al rivenditore.
Installazione
• Scegliere il luogo dove installare il forno considerando di avere una supercie piana e
stabile, in grado di sostenere il peso dell’apparecchio (vedere “Caratteristiche tecniche”)
e uno spazio sucientemente aperto in grado di garantire la necessaria ventilazione.
• Per un’utilizzo ottimale posizionare il forno ad un’altezza di circa 85cm dal pavimento.
• Prevedere uno spazio libero di almeno 20cm ai lati dell’apparecchio e 30cm nella parte
superiore. Il lato posteriore dell’apparecchio può essere appoggiato alla parete.
Non ostruire la griglie di ventilazione.
Attenzione:
a) Ostruire le griglie di ventilazione può danneggiare il forno.
b) Posizionare il forno il più lontano possibile da radio, TV e appa-
recchi elettronici.
Il funzionamento del forno a microonde può causare interferenze.
c) Collegare il forno ad una presa di corrente adatta a supportare
tensione e assorbimento dello stesso (vericare quanto riportato
sulla targa dati e nel paragrafo“Caratteristiche tecniche”).
d) Non rimuovere il foglio in Mica marrone (presente all’interno del
vano forno) che protegge il magnetron (il dispositivo di emissione
delle microonde).
e) Non installare il forno su un piano o altri apparecchi che producono
calore.
30 cm
0 cm 20 cm
20 cm
K

17
IT
FORNO A MICROONDE
Se installato vicino o sopra una fonte di calore, il forno potrebbe
danneggiarsi e annullare la garanzia.
Le superci accessibili diventano calde durante il funzionamento.
Apertura/chiusura sportello
• Premere il pulsante (10) per aprire lo sportello (C).
• Per chiudere lo sportello (C) premerlo contro al corpo apparecchio sino al corretto aggancio.
- Aprendo lo sportello si interrompe l’eventuale funzione in corso.
Installazione piatto
• Non posizionare mai il piatto in vetro (G) a testa in giù. Il vassoio di vetro non do-
vrebbe mai essere limitato.
• Il piatto rotante in vetro (G), l’anello (H) e il perno (I) devono SEMPRE essere corret-
tamente posizionati nel vano forno durante la cottura.
• Tutti gli alimenti e contenitori di cibo devono essere posizionati sul piatto rotante
in vetro.
• Se il piatto rotante in vetro (G), l’anello (H) e il perno (I) sono danneggiati o presen-
tano crepe, non utilizzare il forno e contattare il supporto tecnico.
• Posizionare il perno (I) nella sede presente nel vano forno.
• Posizionare l’anello (H) sul fondo del vano forno.
• Posizionare il piatto in
vetro (G) sull’anello (H)
facendo combaciare le
sedi (G1) presenti sotto
al piatto con il perno di
rotazione (I).
Apertura
sportello
Chiusura
sportello
C
C
10
F G H I

18
IT
FORNO A MICROONDE
Funzionamento
1. Apertura/chiusura sportello
- Quando si apre lo sportello (C) la lampadina interna al vano forno si accende.
- Se è in corso una funzione (cottura o scongelamento) aprendo lo sportello (C) la funzione
si interrompe. Chiudendo lo sportello (C) e premendo il tasto Start/+30sec/Conrm la
funzione riprende e il conteggio a ritroso riparte dal punto di interruzione.
- Per interrompere la funzione in corso premere il tasto Stop/Clear .
- Per annullare la funzione in corso premere una seconda volta il tasto Stop/Clear .
Clock/Pre-set
Clock/Pre-set
Clock/Pre-set
Stop/Clear
Microwave
Microwave
Start/+30sec/Conrm
Start/+30sec/Conrm
L

19
IT
FORNO A MICROONDE
Microwave
Microwave
Start/+30sec/Conrm
Start/+30sec/Conrm
Grill/Combi
Grill/Combi
Start/+30sec/Conrm
Start/+30sec/Conrm
Grill/Combi
Grill/Combi
Start/+30sec/Conrm
Start/+30sec/Conrm

20
IT
FORNO A MICROONDE
Start/+30sec/Conrm
Start/+30sec/Conrm
Start/+30sec/Conrm
Start/+30sec/Conrm
Start/+30sec/Conrm
W.T./Time Defrost
Start/+30sec/Conrm
W.T./Time Defrost
Start/+30sec/Conrm
Start/+30sec/Conrm
Tabella “A” - Funzione Grill/Combi
Ordine Display Potenza microonde Potenza grill
1G0% 100%
2C-1 55% 45%
3C-2 36% 64%
(vedere capitolo“M” per i consigli sullo scongelamento degli alimenti).
Table of contents
Languages:
Other R.G.V. Microwave Oven manuals