RCF TT+ Series User manual

OWNER MANUAL
TT08-A II
TT10-A
TT20-CXA
HIGH POWER
PROFESSIONAL
MONITORS


3
ENGLISH
ENGLISH
ITALIANO
LANGUAGE
4
11

4
ENGLISH
1. All the precautions, in particular the safety ones, must be read with special attention, as
they provide important information.
2. Power supply from mains
a. The mains voltage is sufficiently high to involve a risk of electrocution; install and
connect this product before plugging it in.
b. Before powering up, make sure that all the connections have been made correctly and
the voltage of your mains corresponds to the voltage shown on the rating plate on the
unit, if not, please contact your RCF dealer.
c. The metallic parts of the unit are earthed through the power cable. An apparatus with
CLASS I construction shall be connected to a mains socket outlet with a protective
earthing connection.
d. Protect the power cable from damage; make sure it is positioned in a way that it
cannot be stepped on or crushed by objects.
e. To prevent the risk of electric shock, never open this product: there are no parts inside
that the user needs to access.
3. Make sure that no objects or liquids can get into this product, as this may cause a short
circuit.
This apparatus shall not be exposed to dripping or splashing. No objects filled with liquid,
such as vases, shall be placed on this apparatus. No naked sources (such as lighted candles)
should be placed on this apparatus.
4. Never attempt to carry out any operations, modifications or repairs that are not expressly
described in this manual.
Contact your authorized service centre or qualified personnel should any of the following
occur:
- the product does not function (or functions in an anomalous way).
- The power cable has been damaged.
- Objects or liquids have got in the unit.
- The product has been subject to a heavy impact.
5. If this product is not used for a long period, disconnect the power cable.
6. If this product begins emitting any strange odours or smoke, switch it off immediately
and disconnect the power cable.
7. Do not connect this product to any equipment or accessories not foreseen.
For suspended installation, only use the dedicated anchoring points and do not try to hang
this product by using elements that are unsuitable or not specific for this purpose. Also
check the suitability of the support surface to which the product is anchored (wall, ceiling,
structure, etc.), and the components used for attachment (screw anchors, screws, brackets
not supplied by RCF etc.), which must guarantee the security of the system / installation
over time, also considering, for example, the mechanical vibrations normally generated by
transducers.
To prevent the risk of falling equipment, do not stack multiple units of this product unless
this possibility is specified in the user manual.
8. RCF S.p.A. strongly recommends this product is only installed by professional
qualified installers (or specialised firms) who can ensure correct installation
and certify it according to the regulations in force.
The entire audio system must comply with the current standards and regulations
regarding electrical systems.
9. Supports and trolleys.
The equipment should be only used on trolleys or supports, where necessary, that are
recommended by the manufacturer. The equipment / support / trolley assembly must be
SAFETY
PRECAUTIONS
IMPORTANT

5
ENGLISH
moved with extreme caution. Sudden stops, excessive pushing force and uneven floors may
cause the assembly to overturn.
10. There are numerous mechanical and electrical factors to be considered when installing
a professional audio system (in addition to those which are strictly acoustic, such as sound
pressure, angles of coverage, frequency response, etc.).
11. Hearing loss.
Exposure to high sound levels can cause permanent hearing loss.The acoustic pressure level
that leads to hearing loss is different from person to person and depends on the duration
of exposure. To prevent potentially dangerous exposure to high levels of acoustic pressure,
anyone who is exposed to these levels should use adequate protection devices. When a
transducer capable of producing high sound levels is being used, it is therefore necessary
to wear ear plugs or protective earphones. See the manual technical specifications to know
the maximum sound pressure level.
IMPORTANT NOTES
To prevent the occurrence of noise on line signal cables, use screened cables only and avoid
putting them close to:
- Equipment that produces high-intensity electromagnetic fields.
- Power cables.
- Loudspeaker lines.
OPERATING PRECAUTIONS
- Place this product far from any heat sources and always ensure an adequate
air circulation around it.
- Do not overload this product for a long time.
- Never force the control elements (keys, knobs, etc.).
- Do not use solvents, alcohol, benzene or other volatile substances for cleaning
the external parts of this product.
IMPORTANT NOTES
Before connecting and using this product, please read this instruction manual carefully and
keep it on hand for future reference. The manual is to be considered an integral part of
this product and must accompany it when it changes ownership as a reference for correct
installation and use as well as for the safety precautions. RCF S.p.A. will not assume any
responsibility for the incorrect installation and / or use of this product.
WARNING: to prevent the risk of fire or electric shock, never expose this product to rain
or humidity.
CAUTION: to prevent electric shock hazard, do not connect to mains power supply while
grille is removed
OPERATING
PRECAUTIONS
IMPORTANT NOTES
IMPORTANT NOTES
WARNING
CAUTION

6
ENGLISH
INNOVATION
TT+ HIGH DEFINITION
TOURING AND THEATRE
INTEGRATION
INTENSITY
TT08-A II
ACTIVE PRECISION MONITOR
TT10-A
ACTIVE PRECISION MONITOR
TT20-CXA
ACTIVE HIGH DEFINITION
MONITOR
RCF TT+ represents another prominent chapter in the long history of RCF Sound Systems.
Whether a speaker system is designed for live sound or large concert situations as well as permanent
installed theatre sound applications, the paying customer now expects a level of audio fidelity and
intelligibility of such a standard unsurpassed by previous generations.
This requirement has fostered the need for Audio Professionals to be able to offer a range of
speaker systems combined with dedicated transducer and crossover technologies that are superior
in acoustic performance and control.
RCF TT+ offers ready to use solutions and tools in true high definition speaker systems.
Our research and engineering faculty can today offer innovative projects with finite control of
each detail, from the loudspeaker voice coil wire to the highly efficient extended dynamic amplifier
topology. There are many different ingredients that go into creating quality products and systems.
These include computer aided simulation software to assist the understanding of transducer
behaviour and amplifier operation and the relationship of dynamics and transient response.
RCF utilises over thirty state of the art software packages to identify magnetic circuits, voice coil
dynamics, suspension linearity, horn dispersion simulation, crossover filters, amplifier thermal
behaviour etc.
RCF is one of only a few loudspeaker manufacturers worldwide who have the ability to completely
design and manufactures transducers, speaker systems and amplification and control electronics.
Our 60 plus years heritage in Audio combined with our state of the art research and development
and manufacturing processes allows us to seamlessly integrate all the ingredients to design and
build TT+.
The design philosophy for the new TT+ series is based upon offering the sound engineer solutions
and tools that are ready to use. Key factors are the ability to sustain very high power with highly
efficient sound pressure levels. Intense sound levels are created with extremely high definition and
extended dynamic range. Modern construction materials result in mechanical weight ratios that are
light for practical flying and portability.
The RCF TT08-A II is by far the smallest member of the TT+ family, whilst being the most flexible
and powerful tool in its class. From live sound to playback and monitoring, corporate events and
broadcast studios. Though remarkably compact and lightweight, the TT08-A offers an incredible
maximum sound pressure level of 128dB. Its performance efficiency is almost 3dB higher than
many larger 10” speaker systems and indeed comparable to many 12” systems.
The RCF TT10-A, with 130 dB SPL and a small footprint, can be the right solution if you need high
power and unobtrusive size in live sound, playback or monitoring, corporate events and broadcast
studios. Though remarkably compact and lightweight, the TT10-A offers an incredible maximum
sound pressure level of 130dB.
The TT20-CXA is a full range active high output stage monitor, featuring an high performance
symmetrical enclosure. The high frequencies section features a 60° x 90° horn-loaded 2,5”
compression driver with constant directivity coverage angle. The Direct Drive technology provides
exceptional sound pressure levels, making the TT20-CXA the right choice for medium to large-scale
applications. The loudspeaker’s low frequency section comprises two 8” high-power neodymium
woofers in symmetrical configuration.
PRODUCT
INFORMATIONS

7
ENGLISH
REAR
PANEL
1FEMALE XLR INPUTS (BAL/UNBAL). The system accepts XLR input connectors.
2MALE XLR SIGNAL OUTPUT.The output XLR connector provides a loop through for speakers
daisy chaining. The balanced connector is connected in parallel and can be used to send the
audio signal to other amplified speakers, recorders or supplementary amplifiers.
3SYSTEM VOLUME KNOB
4SIGNAL / LIMITER LED.The LED light is green when a signal is applied to the speaker. It turns
RED when the speaker compressor activates.
5POWER LED. This green led is ON when the speaker is connected to the main power supply.
6LINK LED. This LED turns on when the speaker is connected to RDNet.
7ACTIVE LED.This LED blinks when the speaker is transmitting data over RDNet.
8RDNET DATA INPUTAND DATA LINK.The RDNET IN/OUT PLUG SECTION features etherCON
connectors for the RCF RDNet protocol. This allows the user to completely control the speaker
using the RDNet software.
9FLAT / HIGH PASS. Use the Flat / High Pass button if you want to apply a Flat or a High Pass
Equalization.
10 BYPASS / LOCAL SETUP. When pressed, the setup is loaded from the internal memory that
only RDNet can write. Every time the speaker is turned on, the last stored configuration is applied.
When the button is released, the speaker uses its local setup and will not remember its last
RDNet setup when turned on again.
1
2
8
9
10
7
3
64
5

8
ENGLISH
WARNING
To reset the speaker to the original settings :
- turn on the speaker (the Power LED will blink slowly)
- while the Power Led is blinking, press and release several times the Bypass /
Local Setup button
- the Power LED wil now start blinking faster, this means the system accepted
the reset command
The XLR connectors use the following AES standard:
PIN 1 = GROUND (SHIELD)
PIN 2 = HOT (+)
PIN 3 = COLD (-)
SPEAKER RESET
HOT GND
BAL. XLR
COLD
CONNECTIONS
11 AC POWER INPUT. Powercon locking 3-pole AC mains.
12 AC OUTPUT LINK. Powercon locking 3-pole AC mains output.
WARNING: the Powercon connector is used to disconnect the system from the power supply
network. It shall be easily accessible after the instillation and during the use of the system.
At this point you can connect the power supply cable and the signal cable, but before turning
on the speaker make sure that the volume control is at the minimum level (even on the mixer
output). It is important that the mixer is already ON before turning on the speaker.This will avoid
damage to the speakers and noisy “bumps” due to turning on parts on the audio chain. It is a
good practice to always turn on speakers at last and turn them off immediately after the show.
Now you can turn ON the speaker and adjust the volume control to a proper level.
BEFORE TURNING ON
THE SPEAKER
WARNING: daisy chaining speakers always make sure that the maximum current
requirement does not exceed the maximum admitted POWERCON current. In case of doubt
call the closest RCF SERVICE CENTRE.
WARNING: The powercon connector is used to disconnect the system from the power
supply network. It shall be easily accessible after the installation and during the use of the
system.
INSTALLATION
WARNING
The fuse settings/replacement shall be as follow:
FUSE VALUE T 6.30 A H 250 V
SERVICE NOTE
VOLTAGE SETUP
(RESERVED TO THE RCF SERVICE CENTRE)
11 12

9
1. Tutte le avvertenze, in particolare quelle relative alla sicurezza, devono essere lette
con particolare attenzione, in quanto contengono importanti informazioni.
2. Alimentazione diretta da rete
a. La tensione di alimentazione dell’apparecchio ha un valore sufficientemente alto da
costituire un rischio di folgorazione per le persone: non procedere mai all’installazione
o connessione dell’apparecchio con l’alimentazione inserita.
b. Prima di alimentare questo prodotto, assicurarsi che tutte le connessioni siano corrette
e che la tensione della vostra rete di alimentazione corrisponda quella di targa
dell’apparecchio, in caso contrario rivolgetevi ad un rivenditore RCF.
c. Le parti metalliche dell’apparecchio sono collegate a terra tramite il cavo di
alimentazione. Un apparecchio avente costruzione di CLASSE I deve essere connesso
alla presa di rete con un collegamento alla terra di protezione.
d. Accertarsi che il cavo di alimentazione dell’apparecchio non possa essere calpestato o
schiacciato da oggetti, al fine di salvaguardarne la perfetta integrità.
e. Per evitare il rischio di shock elettrici, non aprire mai l’apparecchio: all’interno non vi
sono parti che possono essere utilizzate dall’utente.
3. Impedire che oggetti o liquidi entrino all’interno del prodotto, perché potrebbero causare
un corto circuito. L’apparecchio non deve essere esposto a stillicidio o a spruzzi d’acqua;
nessun oggetto pieno di liquido, quali vasi, deve essere posto sull’apparecchio.
Nessuna sorgente di fiamma nuda (es. candele accese) deve essere posta sull’apparecchio.
4. Non eseguire sul prodotto interventi / modifiche / riparazioni se non quelle espressamente
descritte sul manuale istruzioni.
Contattare centri di assistenza autorizzati o personale altamente qualificato quando:
-l’apparecchio non funziona (o funziona in modo anomalo).
- Il cavo di alimentazione è danneggiato.
- Oggetti o liquidi sono entrati nell’apparecchio.
- L’apparecchio ha subito forti urti.
5. Qualora questo prodotto non sia utilizzato per lunghi periodi, scollegare il cavo
d’alimentazione.
6. Nel caso che dal prodotto provengano odori anomali o fumo, spegnerlo immediatamente
e scollegare il cavo d’alimentazione.
7. Non collegare a questo prodotto altri apparecchi e accessori non previsti.
Quando è prevista l’installazione sospesa, utilizzare solamente gli appositi punti di
ancoraggio e non cercare di appendere questo prodotto tramite elementi non idonei o
previsti allo scopo.
Verificare inoltre l’idoneità del supporto (parete, soffitto, struttura ecc., al quale è ancorato
il prodotto) e dei componenti utilizzati per il fissaggio (tasselli, viti, staffe non fornite da
RCF ecc.) che devono garantire la sicurezza dell’impianto / installazione nel tempo, anche
considerando, ad esempio, vibrazioni meccaniche normalmente generate da un trasduttore.
Per evitare il pericolo di cadute, non sovrapporre fra loro più unità di questo prodotto,
quando questa possibilità non è espressamente contemplata dal manuale istruzioni.
8. La RCF S.p.A. raccomanda vivamente che l’installazione di questo prodotto
sia eseguita solamente da installatori professionali qualificati (oppure da ditte
specializzate) in grado di farla correttamente e certificarla in accordo con le
normative vigenti. Tutto il sistema audio dovrà essere in conformità con le
norme e le leggi vigenti in materia di impianti elettrici.
9. Sostegni e Carrelli. Se previsto, il prodotto va utilizzato solo su carrelli o sostegni
consigliati dal produttore. L’insieme apparecchio-sostegno / carrello va mosso con estrema
cura.Arresti improvvisi, spinte eccessive e superfici irregolari o inclinate possono provocare
il ribaltamento dell’assieme.
AVVERTENZE PER
LA SICUREZZA
IMPORTANTE
ITALIANO

10
ITALIANO
10. Vi sono numerosi fattori meccanici ed elettrici da considerare quando si installa un
sistema audio professionale (oltre a quelli prettamente acustici, come la pressione sonora,
gli angoli di copertura, la risposta in frequenza, ecc.).
11. Perdita dell’udito
L’esposizione ad elevati livelli sonori può provocare la perdita permanente dell’udito. Il
livello di pressione acustica pericolosa per l’udito varia sensibilmente da persona a
persona e dipende dalla durata dell’esposizione. Per evitare un’esposizione potenzialmente
pericolosa ad elevati livelli di pressione acustica, è necessario che chiunque sia sottoposto a
tali livelli utilizzi delle adeguate protezioni; quando si fa funzionare un trasduttore in grado
di produrre elevati livelli sonori è necessario indossare dei tappi per orecchie o delle cuffie
protettive. Consultare i dati tecnici del manuale d’uso per conoscere le massime pressioni
sonore che i monitor da studio sono in grado di produrre.
NOTE IMPORTANTI
Per evitare fenomeni di rumorosità indotta sui cavi che trasportano segnali dai microfoni
o di linea (per esempio 0 dB), usare solo cavi schermati ed evitare di posarli nelle
vicinanze di:
- apparecchiature che producono campi elettromagnetici di forte intensità;
- cavi di rete;
- linee che alimentano altoparlanti.
PRECAUZIONI D’USO
-Collocare il prodotto lontano da fonti di calore e lasciare dello spazio libero
intorno per garantire la circolazione dell’aria.
- Non sovraccaricare questo prodotto per lunghi periodi.
- Non forzare mai gli organi di comando (tasti, manopole ecc.).
- Non usare solventi, alcool, benzina o altre sostanze volatili per la pulitura
delle parti esterne.
NOTE IMPORTANTI
Prima di collegare ed utilizzare questo prodotto, leggere attentamente le istruzioni
contenute in questo manuale, il quale è da conservare per riferimenti futuri.
Il presente manuale costituisce parte integrante del prodotto e deve accompagnare
quest’ultimo anche nei passaggi di proprietà, per permettere al nuovo proprietario di
conoscere le modalità d’installazione e d’utilizzo e le avvertenze per la sicurezza.
L’installazione e l’utilizzo errati del prodotto esimono la RCF S.p.A. da ogni responsabilità.
ATTENZIONE: per prevenire i rischi di fiamme o scosse elettriche, non esporre mai questo
prodotto alla pioggia o all’umidità.
ATTENZIONE: per prevenire i rischi di scosse elettriche, non connettere mai questo
prodotto all’alimentazione di rete quando la griglia frontale è rimossa.
NOTE IMPORTANTI
ATTENZIONE
PRECAUZIONI
D’USO
ATTENZIONE

11
DESCRIZIONE
GENERALE
RCFTT+ rappresenta un altro importante capitolo della lunga storia di RCF. Sia che i diffusori
siano progettati per musica dal vivo, per concerti in grandi spazi o per l’installazione fissa in
teatri,il cliente si aspetta un livello di fedeltà e di intelligibilità decisamente superiore a quella
degli impianti di precedente generazione. Questa esigenza ha fatto si che i professionisti
del settore audio sentissero la necessità di offrire un’ampia gamma di diffusori acustici
abbinata a tecnologie di elaborazione ed amplificazione con prestazioni acustiche e di
controllo di qualità superiore. RCF TT+ offre soluzioni e strumenti di immediato utilizzo nel
campo dei diffusori attivi ad alta definizione.
Il nostro team di ricerca e sviluppo è in grado di offrire progetti innovativi con controllo
di ogni dettaglio, dal rame smaltato di avvolgimento della bobina dell’altoparlante fino
alla topologia ad elevata efficienza dell’amplificatore a dinamica estesa. Sono molti gli
ingredienti che contribuiscono a creare prodotti e sistemi di qualità, tra questi i software di
simulazione computerizzata che aiutano a comprendere il comportamento dei trasduttori
ed il funzionamento dell’amplificatore, oltre allo studio della risposta dinamica e della
risposta ai transienti. RCF utilizza oltre trenta software per lo studio di circuiti magnetici,
dinamica delle bobine, linearità delle sospensioni, simulazione della dispersione delle
trombe, filtri crossover, comportamento termico dell’amplificatore, ecc.
RCF è uno dei pochi produttori di altoparlanti al mondo in grado di elaborare completamente
i progetti e di costruire trasduttori, diffusori, elettronica d’amplificazione e controllo. La
nostra esperienza di oltre 50 anni nel settore audio abbinata ai nostri avanzati processi
di ricerca e sviluppo nonché di produzione, ci permette di integrare perfettamente tutti gli
ingredienti che compongono il sistema TT+.
La filosofia progettuale della nuova serie TT+, si basa sulla volontà di offrire soluzioni
tecniche e strumenti acustici di immediato utilizzo. Fattori chiave sono la capacità di
sostenere elevati livelli di potenza e di pressione sonora con grande efficienza. Intensi
livelli sonori sono riprodotti con una definizione estremamente elevata ed estesa dinamica.
I materiali high tech con i quali è costruita la serie TT+ permettono di ottenere un peso
complessivo molto basso facilitando quindi sospensione e trasporto.
Il diffusore RCF TT08-A II è l’elemento più compatto della famiglia TT+ e allo stesso tempo
il più versatile e potente nel suo genere. Si adatta con semplicità a molteplici applicazioni
da musica dal vivo a musica di sottofondo e monitoring, conferenze e studi di emittenti
radiofoniche. Nonstante sia molto compatto e leggero,TT08-A offre un incredibile massima
pressioen sonora di 128dB. La sua efficienza è di quasi 3dB superiore rispetto a molti altri
diffusori da 10” ed è assolutamente comparabile con diversi diffusori da 12”.
Il diffusore RCF TT10-A, con una pressione sonora di 130 dB e un design compatto, è la
soluzione ideale quando serve la giusta potenza e dimensioni contenute in situazioni di
musica dal vivo o monitoring, conferenze e studi di emittenti radiofoniche. Compatto e
leggero, TT10-A offre un incredibile qualità sonora in tutte le applicazioni dove utlizzato.
Il diffusore TT20-CXA è uno stage monitor full range, attivo, ad alta potenza. Le alte
frequenze sono riprodotte da un compression driver da 2,5” caricato su una tromba da
60° x 90° con angolo di copertura a direttività costante. La tecnologia Direct Drive offre
un’eccezionale pressione sonora, che fa della TT20-CXA la scelta giusta per applicazioni di
media-grande scala. Le basse frequenze sono generate da due woofer al neodimio da 8”
in configurazione simmetrica.
INNOVAZIONE
TT+ HIGH DEFINITION
TOURING AND THEATRE
INTEGRAZIONE
INTENSITÀ
TT08-A II
ACTIVE PRECISION MONITOR
TT10-A
ACTIVE PRECISION MONITOR
TT20-CXA
ACTIVE HIGH DEFINITION
MONITOR

12
ITALIANO
REAR
PANEL
PANNELLO
POSTERIORE
1INGRESSO SEGNALE XLR FEMMINA (BAL/UNBAL). Il sistema accetta in ingresso connettori XRL.
2USCITA SEGNALE XLR MASCHIO. Il connettore XLR di loop del segnale permette la
connessione a catena di più diffusori. Il connettore bilanciato è connesso in parallelo e può essere
usato per inviare il segnale audio ad altri diffusori, registratori o amplificatori supplementari.
3MANOPOLA DEL VOLUME
4LED SIGNAL / LIMITER. Il LED si illumina di verde quando un segnale viene trasmesso al
diffusore. Diventa rosso quando il compressore entra in funzione.
5LED POWER (ALIMENTAZIONE). Il led verde è acceso quando il diffusore è connesso alla rete
di alimentazione.
6LED LINK. Questo LED si accende quando il diffusore è connesso a RDNet.
7LED ACTIVE. Questo LED lampeggia quando il diffusore sta trasmettendo dati tramite RDNet.
8RDNET DATA INPUT E DATA LINK. La SEZIONE RDNET IN/OUT PLUG presenta due prese
per connettori etherCON per l’interfaccia con il protocollo RDNet. Questo permette all’utente di
controllare il diffusore tramite l’utlizzo del software RCF RDNet.
9FLAT / HIGH PASS. Utilizzare il pulsante Flat / High Pass quando si vule applicare
un’equalizzazione Flat o High Pass.
10 BYPASS / LOCAL SETUP. Quando premuto, la configurazione viene caricata dalla memoria
interna che solo RDNet può scrivere. Ogni volta che il diffusore viene riacceso, verrà caricata
l’ultima configurazione rimasta in memoria.
Quando il pulsante è rilasciato, il diffusore utilizza la configurazione locale e non ricorderà
l’ultima configurazione di RDNet quando riacceso.
1
2
8
9
10
7
3
64
5

13
ITALIANO
ATTENZIONE
Per resettare il diffusore al suo settaggio originale:
- accendere il diffusore(il LED Power inzierà a lampeggiare lentamente)
- mentre il LED Power sta lampeggiando, premere e rilasciare ripetutamente il
pulsante Bypass / Local Setup
- il LED Power inizierà a lampeggiare rapidamente, questo significa che il
sistema ha accettato il comando di reset
Il connettore di ingresso XLR segue il seguente standard AES:
PIN 1 = TERRA (GROUND; SHIELD)
PIN 2 = LATO CALDO (HOT; +)
PIN 3 = LATO FREDDO (COLD; -)
RESET DEL DIFFUSORE
HOT GND
BAL. XLR
COLD
CONNESSIONI
11 AC POWER INPUT. Connettore di alimentazione Powercon per cavo di rete.
12 AC OUTPUT LINK. Connettore di uscita di alimentazione Powercon.
ATTENZIONE: il connettore Powercon è utilizzato per disconnettere il sistema dalla rete di
alimentazione. Durante l’installazione e l’uso del prodotto deve essere facilmente accessibile.
A questo punto potete inserire il connettore di alimentazione e il connettore di segnale, ma
prima di accendere il diffusore assicuratevi che il controllo di volume sia al minimo sia sul
diffusore che sulla sorgente sonora collegata al diffusore (che generalmente sarà un mixer);
è importante anche che il mixer sia già acceso al momento in cui viene acceso il diffusore
a lui collegato. Queste due precauzioni vi eviteranno innanzitutto di accendere i diffusori
in presenza di forti segnali in ingresso (evitando di causare danni al diffusore stesso ma
soprattutto alle persone che vi si possono trovare davanti) e inoltre di far arrivare agli
altoparlanti e al pubblico i fastidiosi “bump” causati dall’accensione delle apparecchiature
audio a monte dei diffusori. Infatti è buona regola che i diffusori amplificati e gli amplificatori
in genere siano sempre le ultime apparecchiature ad essere accese dopo il montaggio e
le prime ad essere spente alla fine dello spettacolo. A questo punto potete accendere il
diffusore e alzare il controllo di livello a seconda delle necessità.
BEFORE TURNING ON
THE SPEAKER
11 12
INSTALLAZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE: quando più diffusori vengono alimentati in cascata assicurarsi sempre che
la richiesta massima di corrente non superi la corrente massima ammessa dai connettori
POWERCON. In caso di dubbio contattare il CENTRO ASSISTENZA RCF più vicino.
ATTENZIONE: Il connettore powercon serve per disconnettere il sistema dalla rete. Deve
essere facilmente accessibile dopo l’installazione e durante l’uso del sistema.
La sostituzione dei fusibili deve essere come da tabella:
FUSE VALUE T 6.30 A H 250 V
NOTA PER
L’ASSISTENZA
SELEZIONE DELLA TENSIONE
DI ALIMENTAZIONE
(RISERVATO AI CENTRI SERVIZIO RCF)

14
ITALIANO
SPECIFICATIONS µ
÷
±
TT08-A II TT10-A TT20-CXA
ACOUSTICAL
Operating frequency range 65 - 20.000 Hz 60 - 20.000 Hz 60 - 20.000 Hz
Max SPL 128 dB 130 dB 131 dB
Coverage 90° x 70° 90° x 70° 90° x 70°
Crossover point 900 Hz 900 Hz 900 Hz
TRANSDUCERS
Low frequency 8” neo, 2.5” v.c. 10” neo, 2.5” v.c. 2 x 8’’ neo, 2.5’’ v.c
High frequency 1” neo, 1.75” v.c. 1” neo, 1.75” v.c. 1.4” neo, 3.0” v.c.
AMPLIFIER
Total power 2000 Watt 2000 Watt 2000 Watt
Low section 1400 Watt 1400 Watt 1400 Watt
High section 600 Watt 600 Watt 600 Watt
CONNECTIONS
Signal Input/Output XLR, RDNet Ethercon
Power Input/Output Powercon IN/OUT
CONTROLS Bypass, Linear / High Pass, Volume
COOLING Convection
PROTECTIONS Thermal, HF
MECHANICAL
Cabinet Baltic Birch Plywood
Handles 1 top
Hardware 3 x M10 top and bottom; 2 x PIN D.10 and M10 side -
Size (w, h, d) 270 x 450 x 278 306 x 490 x 299 445 x 318 x 450
Weight 11 Kg 12.5 Kg 15.5 Kg

15

www.rcf.it
RCF S.p.A.
Via Raffaello Sanzio, 13
42124 Reggio Emilia - Italy
Tel +39 0522 274 411
Fax +39 0522 232 428
e-mail: info@rcf.it
10307618 RevA
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other RCF Monitor manuals