RHOSS Brio-I SLIM MVP Series User manual

Brio-I SLIM
IT | Motore brushless EC - Ventilconvettori a pavimento, softto e
incasso
EN | EC brushless motor - Floor and ceiling fan coil units with cabinet,
with recessed wall or false ceiling installation
FR | Moteur brushless EC - Ventilo-convecteurs carrossés au sol et
au plafond, à encastrement mural ou faux-plafond
DE | Motor brushless EC - Klimatruhen mit Gehäuse für Stand-und
Deckenmontage, für Wandeinbau oder Zwischendecken.
ES | Motor brushless EC - Fan coils con cubierta a suelo y techo,
empotrados en pared o falso techo.
INSTRUCTIONS FOR USE
H58439

Dichiarazione di conformità
La società RHOSS S.p.A.
con sede ad Arquà Polesine (RO), via delle Industrie 211, dichiara, sotto la
propria esclusiva responsabilità, che i prodotti della serie
BRIO-I SLIM
sono conformi alle disposizioni stabilite dalle seguenti direttive enorme
armonizzate:
- 2014/35/UE (LVD) Direttiva Bassa Tensione.
-2014/30/UE (EMC) Direttiva Compatibilità Elettromagnetica.
-2009/125/CE DIRETTIVA ECODESIGN.
- 2011/65/UE (ROHS) Direttiva restrizione d'uso di talune sostanze pericolose
nelle attrezzature elettriche edelettroniche.
- 2010/30/UE concernente l’indicazione del consumo di energia e di altre risorse
dei prodotti connessi all’energia, mediante l’etichettatura ed informazioni uniformi
relative ai prodotti (ove applicabile).
- CEI EN60335-2-40 Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e
similare - Parte 2: Norme particolari per lepompe di calore elettriche, per i
condizionatori d'aria e per i deumidificatori.
-CEIEN 61000-6-1:2007 Compatibilità elettromagnetica (EMC) -Parte 6-1:
Norme generiche - Immunità per gli ambienti residenziali, commerciali e
dell'industria leggera.
-CEIEN 61000-6-3:2007 Compatibilità elettromagnetica (EMC) -Parte 6-3:
Norme generiche - Emissione per gli ambienti residenziali, commerciali e
dell'industria leggera.
Statement of conformity
RHOSS S.p.A.
located in Arquà Polesine (RO), via delle Industrie 211, hereby states on its own
exclusive responsibility that the products in the
BRIO-I SLIM
comply with the provisions established by the following directives and harmonized
standards:
- 2014/35/EU (LVD) Lowvoltage directive.
-2014/30/UE (EMC) Electromagnetic compatibility directive.
-2009/125/CE ECODESIGN DIRECTIVE.
- 2011/65/UE (ROHS) Restriction of the use of certain hazardous substances in
electrical and electronic equipment.
- 2010/30/UE onthe indication by labelling and standard product information of the
consumption of energy and other resources by energy-related products (where
applicable).
- CEI EN60335-2-40 Household and similar electrical appliances - Safety - Part 2:
Particular requirements for electrical heat pumps, air-conditioners and dehumidifiers.
-CEIEN 61000-6-1:2007 Electromagnetic compatibility (EMC) Part 6-1: Generic
standards - Immunity for residential, commercial and light industrial environments.
-CEIEN 61000-6-3:2007 Electromagnetic compatibility (EMC) Part 6-3: Generic
standards - Emission standard for residential, commercial and light industry.
Déclaration de conformité
La société RHOSS S.p.A.
dont le siège se trouve à Arquà Polesine (RO), via delle Industrie 211, déclare,
sous sa responsabilité exclusive, que les produits de la série
BRIO-I SLIM
respecter les dispositions établies par les directives et les normes harmonisées
suivantes:
- 2014/35/UE (LVD) Directive Basse Tension.
-2014/30/UE (EMC) Directive compatibilité électromagnétique.
-2009/125/CE DIRECTIVE ECODESIGN.
-2011/65/UE (ROHS) Directive relative à la limitation del’utilisation decertaines
substances dangereuses dans les équipements électriques et électroniques.
- 2010/30/UE concernant l’indication, par voie d’étiquetage et d’informations
uniformes relatives aux produits, de laconsommation en énergie et en autres
ressources des produits liés à l’énergie (le cas échéant).
- CEI EN60335-2-40 Appareils électrodomestiques et analogues - Sécurité -
Partie 2: règles particulières pour les pompes à chaleur électriques, les
climatiseurs et les déshumidificateurs.
-CEIEN 61000-6-1:2007 Compatibilité électromagnétique (CEM) -Partie 6-1:
normes génériques - Immunité pour les environnements résidentiels,
commerciaux et de l'industrie légère.
-CEIEN 61000-6-3:2007 Compatibilité électromagnétique (CEM) -Partie 6-3:
normes génériques - Norme sur l'émission pour les environnements résidentiels,
commerciaux et de l'industrie légère.
Konformitätserklärung
Der Hersteller RHOSS S.p.A.
mit Geschäftssitz in Arquà Polesine (RO), via delle Industrie 211, erklärt
eigenverantwortlich, dass die Geräte der Baureihe
BRIO-I SLIM
die Bestimmungen der folgenden Richtlinien und harmonisierten Normen einhalten:
- 2014/35/UE (LVD) Niederspannungsrichtlinie.
- 2014/30/UE (EMC) Elektromagnetische Verträglichkeit.
-2009/125/CE DIREKTIVE ECODESIGN.
- 2011/65/UE (ROHS) Richtlinie zur Beschränkung der Verwendung bestimmter
gefährlicher Stoffe in Elektro- und Elektronikgeräten.
- 2010/30/UE über die Angabe des Verbrauchs anEnergie und anderen Ressourcen
durch energieverbrauchsrelevante Produkte mittels einheitlicher Etiketten und
Produktinformationen (wo zutreffend).
- CEI EN60335-2-40 Sicherheit elektrischer Geräte für den Hausgebrauch und
ähnliche Zwecke - Teil 2: Besondere Anforderungen für elektrisch betriebene
Wärmepumpen, Klimageräte und Raumluft-Entfeuchter.
- CEI EN61000-6-1:2007 Elektromagnetische Verträglichkeit (EMV) - Teil 6-1:
Fachgrundnormen - Störfestigkeit für Wohnbereich, Geschäfts- und Gewerbebereiche
sowie Kleinbetriebe.
- CEI EN61000-6-3:2007 Elektromagnetische Verträglichkeit (EMV) - Teil 6-3:
Fachgrundnormen - Störaussendung für Wohnbereich, Geschäfts- und
Gewerbebereiche sowie Kleinbetriebe.
Declaración de conformidad
La empresa RHOSS S.p.A.
con sede en Arquà Polesine (RO), via delle Industrie 211, declara bajo su única
responsabilidad que los productos de la serie
BRIO-I SLIM
cumplir con lo establecido por las siguientes directivas ynormas armonizadas:
- 2014/35/UE (LVD) Directiva deBaja Tensión.
-2014/30/UE (EMC) Directiva compatibilidad electromagnética.
-2009/125/CE DIRECTIVA ECODESIGN.
- 2011/65/UE (ROHS) Directiva sobre restricciones a la utilización de
determinadas sustancias peligrosas en aparatos eléctricos y electrónicos.
- 2010/30/UE relativa a la indicación del consumo de energía y otros recursos por
parte de los productos relacionados con la energía, mediante el etiquetado y una
información normalizada (donde sea aplicable).
- CEI EN60335-2-40 Aparatos electrodomésticos yanálogos. Seguridad. Parte 2:
Requisitos particulares para bombas de calor eléctricas, acondicionadores de aire
ydeshumidificadores.
- CEI EN61000-6-1:2007 Compatibilidad electromagnética (CEM). Parte 6-1:
Normas genéricas. Inmunidad en entornos residenciales, comerciales y de
industria ligera.
- CEI EN61000-6-3:2007 Compatibilidad Electromagnética (CEM). Parte 6-3:
Normas genéricas. Norma de emisión en entornos residenciales, comerciales y
de industria ligera.
Codroipo, lì 10 dicembre 2018 Responsabile progettazione e sviluppo / Design and Development Manager/ Responsable conception et
développement / Verantwortlicher für Planung und Entwicklung / Responsable del diseño y desarrollo
Luca Germano

3
4
4
5
5
6
8
8
8
9
9
10
11
11
12
12
13
13
13
13
14
15
15
IT
Generale
1.1 Avvertenze generali..............................................................
1.2 Regole fondamentali di sicurezza....................................................
1.3 Gamma prodotti ................................................................
1.4 Caratteristiche tecniche nominali ....................................................
1.5 Dimensioni d’ingombro ...........................................................
Installazione
2.1 Posizionamento dell’unità .........................................................
2.2 Modalità d’installazione ...........................................................
2.3 Distanze minime di installazione.....................................................
2.4 Apertura fianchi ................................................................
2.5 Installazione a parete o pavimento verticale ............................................
2.6 Installazione a soffitto o orizzontale (MVP+KVXO, IXP) .....................................
2.7 Collegamenti idraulici ............................................................
2.8 Scarico condensa ..............................................................
2.9 Riempimento impianto ...........................................................
2.10 Evacuazione dell’aria durante il riempimento dell’impianto ..................................
2.11 Collegamenti elettrici.............................................................
2.12 Manutenzione..................................................................
2.13 Pulizia esterna .................................................................
2.14 Pulizia filtro aspirazione aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.15 Consigli per il risparmio energetico ..................................................
Anomalie e rimedi
3.1 Anomalie e rimedi ...............................................................
3.2 Tabella delle anomalie e dei rimedi...................................................
I pittogrammi riportati nel seguente capitolo consentono
di fornire rapidamente ed in modo univoco informazioni
necessarie alla corretta utilizzazione della macchina in
condizioni di sicurezza.
Simbologia
U
Utente
- Contrassegna le pagine nelle quali sono contenute
istruzioni o informazioni destinate all'utente.
I
Installatore
- Contrassegna le pagine nelle quali sono contenute
istruzioni o informazioni destinate all'installatore.
S
Service
- Contrassegna le pagine nelle quali sono contenute
istruzioni o informazioni destinate all'installatore
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA CLIENTI.
Pittogrammi redazionali
Pittogrammi relativi alla sicurezza
Avvertenza
- Che l’operazione descritta presenta, se non effettuata
nel rispetto delle normative di sicurezza, il rischio di
subire danni fisici.
Tensione elettrica pericolosa
- Segnala al personale interessato che l’operazione
descritta presenta, se non effettuata nel rispetto delle
normative di sicurezza, il rischio di subire uno shock
elettrico.
Pericolo di forte calore
- Delle normative di sicurezza, il rischio di subire
bruciature per contatto con componenti con elevata
temperatura.
Divieto
- Contrassegna azioni che non si devono assolutamente
fare.

4
1.1
1.2
Avvertenze generali
Regole fondamentali di sicurezza
Dopo aver tolto l’imballo assicurarsi dell'integrità e
della completezza del contenuto. In caso di non
rispondenza rivolgersi all'Agenzia RHOSS che ha
venduto l'apparecchio.
L’installazione degli apparecchi RHOSS deve essere
effettuata da impresa abilitata che a fine lavoro rilasci al
responsabile dell’impianto una dichiarazione di
conformità in ottemperanza alle Norme vigenti ed alle
indicazioni fornite dalla RHOSS nel libretto d’istruzione
a corredo dell’apparecchio.
Questi apparecchi sono stati realizzati per il
condizionamento e/o il riscaldamento degli
ambienti e dovranno essere
destinati a questo uso compatibilmente con le loro
caratteristiche prestazionali.
È esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed
extracontrattuale della RHOSS per danni causati a
persone, animali o cose, da errori di installazione, di
regolazione e di manutenzione o da usi impropri.
In caso di fuoriuscite di acqua, posizionare l’interruttore
generale dell’impianto su “spento” e chiudere i rubinetti
dell’acqua.
Chiamare, con sollecitudine, il Servizio Tecnico
di Assistenza RHOSS, oppure personale
professionalmente qualificato e non intervenire
personalmente sull’apparecchio.
Brio-I SLIM serie IXP ed IVR, da incasso, sono
sprovvisti di griglie e di mobile di copertura. Prevedere
elementi di protezione e griglie di mandata/ripresa aria
tali da impedire contatti accidentali con l’apparecchio.
Il non utilizzo dell’apparecchio per un lungo periodo
comporta l’effettuazione delle seguenti operazioni:
- Posizionare l’interruttore generale dell’impianto su
“spento”
- Chiudere i rubinetti dell’acqua
- Se c’è pericolo di gelo, accertarsi che l’impianto sia
stato addizionato con del liquido antigelo, altrimenti
vuotare l’impianto.
Una temperatura troppo bassa o troppo alta è
dannosa alla salute e costituisce un inutile spreco di
energia.
Evitare il contatto diretto con il flusso dell’aria per un
periodo prolungato.
Evitare che il locale rimanga chiuso a lungo.
Periodicamente aprire le finestre per assicurare un
corretto ricambio d’aria.
Questo libretto d’istruzione è parte integrante
dell’apparecchio e di conseguenza deve essere
conservato con cura e dovrà SEMPRE accompagnare
l’apparecchio anche in caso di sua cessione ad altro
proprietario o utente oppure di un trasferimento su
un altro impianto. In caso di suo danneggiamento o
smarrimento richiederne un altro esemplare al Servizio
Tecnico di Assistenza RHOSS di zona.
Gli interventi di riparazione o manutenzione devono
essere eseguiti dal Servizio Tecnico di Assistenza o
da personale qualificato secondo quanto previsto
dal presente libretto. Non modificare o manomettere
l’apparecchio in quanto si possono creare situazioni
di pericolo ed il costruttore dell’apparecchio non sarà
responsabile di eventuali danni provocati.
Prestare molta attenzione al contatto, pericolo
scottature.
Ricordiamo che l’utilizzo di prodotti che impiegano
energia elettrica ed acqua, comporta l’osservanza di
alcune regole fondamentali di sicurezza quali:
È vietato l’uso dell’apparecchio ai bambini e alle
persone inabili non assistite.
È vietato toccare l’apparecchio se si è a piedi nudi e
con parti del corpo bagnate o umide.
È vietata qualsiasi operazione di pulizia, prima di aver
scollegato l’apparecchio dalla rete di alimentazione
elettrica posizionando l’interruttore generale
dell’impianto su “spento”.
È vietato modificare i dispositivi di sicurezza o di
regolazione senza l’autorizzazione e le indicazioni del
costruttore dell’apparecchio.
È vietato tirare, staccare, torcere i cavi elettrici
fuoriuscenti dall’apparecchio, anche se questo è
scollegato dalla rete di alimentazione elettrica.
È vietato introdurre oggetti e sostanze attraverso le
griglie di aspirazione e mandata d’aria.
È vietato aprire gli sportelli di accesso alle parti interne
dell’apparecchio, senza aver prima posizionato
l’interruttore generale dell’impianto su “spento”.
GENERALE
La raccolta separata e il riciclo del prodotto al momento dello
smaltimento aiuteranno a conservare le risorse naturali e a garantire
che l’unità venga riciclato in maniera tale da proteggere la salute
umana e l’ambiente.
Questo simbolo indica che questo prodotto non deve
essere smaltito con i rifiuti domestici. Smaltire l’unità correttamente
in base alle leggi e normative locali. Quando l’unità raggiunge la
fine della sua vita utile, contattare le autorità locali per avere
informazioni sulle possibilità di smaltimento e di riciclo, in
alternativa sarà possibile richiedere il ritiro
gratuito dell’usato a Rhoss S.p.A.

5
SIU
10 20 25 30 40
L 0,47 0,8 1,13 1,46 1,8
bar 10 10 10 10 10
°C 80 80 80 80 80
°C44444
"
Eurokonus 3/4 Eurokonus 3/4 Eurokonus 3/4 Eurokonus 3/4 Eurokonus 3/4
V/ph/Hz 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50
A 0,11 0,16 0,18 0,26 0,28
W 11,9 17.6 19,8 26,5 29,7
kg9 12151821
kg 17 20 23 26 29
kg 17,3 20,4 23,4 26,4 29,4
1.3
1.4
10 20 25 30 40
L 0,47 0,8 1,13 1,46 1,8
L 0,16 0,27 0,38 0,49 0,6
bar 10 10 10 10 10
°C 80 80 80 80 80
°C
44444
"
Eurokonus 3/4 Eurokonus 3/4 Eurokonus 3/4 Eurokonus 3/4 Eurokonus 3/4
V/ph/Hz 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50
A 0,11 0,16 0,18 0,26 0,28
W 11,9 17.6 19,8 26,5 29,7
kg 10 13 17 20 24
kg 18 21 25 28 32
IT
GENERALE
Gamma prodotti
I ventilradiatori/ventilconvettori della gamma Brio-I si
suddividono in tre tipologie MVP, IXP e MVR, ciascuna
delle quali è realizzata in cinque taglie di diverse prestazioni
e dimensioni
MVP
ventilconvettore con mobile metallico (adatto per
installazioni verticali) o per installazioni orizzontali con
accessorio KVXO.
IXP
ventilconvettore ad incasso senza pannellature (adatto per
installazioni orizzontali o verticali).
MVR
ventilconvettore con mobile metallico ad effetto radiante
(adatto solo per installazioni verticali).
IVR
ventilconvettore ad incasso senza pannellature ad effetto
radiante (adatto solo per installazioni verticali).
NOTA
Sono disponibili le specifiche versioni MVP e IXP per
impianti a 4 tubi con batteria di riscaldamento aggiuntiva.
Non sono disponibili versioni MVR e IVR a 4 tubi.
È vietato disperdere e lasciare alla portata di bambini il
materiale dell'imballo in quanto può essere potenziale
fonte di pericolo.
È vietato salire con i piedi sull’apparecchio e/o
appoggiarvi qualsiasi tipo di oggetto.
L’apparecchio può raggiungere temperature, sui
componenti esterni, superiori ai 70°C.
4 Tubi
Caratteristiche tecniche nominali
2 Tubi
DATI TECNICI (DC)
Contenuto acqua batteria
Pressione massima esercizio
Massima temperatura ingresso acqua
Minima temperatura ingresso acqua
Attacchi idraulici
Tensione di alimentazione
Corrente massima assorbita
Potenza massima assorbita
Peso IXP-IVR
Peso MVP
Peso MVR
DATI TECNICI (DC)
Contenuto acqua batteria raffrescamento
Contenuto acqua batteria riscaldamento
Pressione massima esercizio
Massima temperatura ingresso acqua
Minima temperatura ingresso acqua
Attacchi idraulici
Tensione di alimentazione
Corrente massima assorbita
Potenza massima assorbita
Peso IXP
Peso MVP
This manual suits for next models
23
Table of contents
Languages:
Other RHOSS Air Conditioner manuals
Popular Air Conditioner manuals by other brands

Fujitsu
Fujitsu ASYG 09 LLCA installation manual

York
York HVHC 07-12DS Installation & owner's manual

Carrier
Carrier Fan Coil 42B Installation, operation and maintenance manual

intensity
intensity IDUFCI60KC-3 installation manual

Frigidaire
Frigidaire FAC064K7A2 Factory parts catalog

Sanyo
Sanyo KS2432 instruction manual

Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric PUHZ-RP50VHA4 Service manual

Panasonic
Panasonic CS-S18HKQ Service manual

Panasonic
Panasonic CS-E15NKE3 operating instructions

Gree
Gree GWH18TC-K3DNA1B/I Service manual

Friedrich
Friedrich ZoneAire Compact P08SA owner's manual

Daikin
Daikin R32 Split Series installation manual