Süd wind AMBIENTIKA Quick start guide

_
SMART_
_
IT - MANUALE D’INSTALLAZIONE, D’USO E MANUTENZIONE
EN - INSTALLATION, USE AND MANTEINANCE MANUAL
DE - HANDBUCH FÜR INSTALLATION UND WARTUNG
ES - MANUAL DE INSTALACIÓN Y MANTENIMIENTO
FR - MANUEL D’INSTALLATION ET DE MAINTENANCE


3
VERSIONE ITALIANA

INDICE GENERALE
1. INTRODUZIONE
a. AVVERTENZE GENERALI 5
b. DESTINAZIONE D’USO 7
c. PANORAMICA PRODOTTO 8
d. DATI TECNICI 9
2. INSTALLAZIONE
a. INTRODUZIONE 10
b. PREDISPOSIZIONE 10
c. MONTAGGIO PRODOTTO 12
d. COLLEGAMENTI ELETTRICI 15
e. CONFIGURAZIONE 15
f. RESET 16
g. POSIZIONAMENTO COVER 17
3. ISTRUZIONI D’USO
a. APP 18
4. MANUTENZIONE
a. INDICAZIONI PERIODO 18
b. COME ESEGUIRLA 19
5. FAQ 23

5
INTRODUZIONE – AVVERTENZE GENERALI
Questo prodotto è costruito a regola d’arte, in conformità alle direttive
CE applicabili e la sua destinazione d’uso è di realizzare il ricambio
dell’aria nei locali, vani o similari nei quali viene installato. Seguire
tutte queste indicazioni per assicurare la sua durata, la sua
affidabilità elettrica e meccanica, quindi conservare sempre questo
libretto. Non usare questo prodotto per una funzione differente da
quella esposta in questo libretto.
1.
Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità
dell’apparecchio. Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica,
polistirolo espanso, chiodi ecc.) non devono essere lasciati alla
portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
2.
Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati di targa siano
rispondenti a quelli della rete elettrica di distribuzione, installare il
prodotto in modo che le pale siano ad una altezza di almeno 1,5m
dal pavimento.
3.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale
è stato espressamente concepito. Il costruttore non può essere
considerato responsabile per eventuali danni derivati da usi impropri,
erronei ed irragionevoli.
4.
Non utilizzare il prodotto in presenza di vapori corrosivi o esplosivi.
5.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione, disconnettere l’apparecchio dalla rete di
alimentazione elettrica. Le operazioni di manutenzione e di pulizia
del prodotto che ne richiedono lo smontaggio, devono essere
eseguite esclusivamente da personale qualificato.
6.
Accertarsi di aver completamente assemblato il prodotto prima di
metterlo in funzione.
7.
Periodicamente, almeno 1 volta all’anno o più frequentemente per
usi intensi, togliere sporco ed incrostazioni dalla ventola,
dall’involucro del motore e dalle griglie, è inoltre, importante
verificare che la ventola non presenti deformazioni o incrinature, che
giri libera, senza oscillazioni e che sia ben fissata all’albero motore.
Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza
dell’apparecchio e dell’utente.
8.
Allorché l’apparecchio venga dismesso si raccomanda di renderlo
inoperante eliminando il cavo di alimentazione. Si raccomanda
inoltre di rendere innocue le parti potenzialmente pericolose,

specialmente per i bambini che potrebbero servirsene per i propri
giochi.
9.
L’installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni del
costruttore da personale professionalmente qualificato. Un’errata
installazione può causare danni a persone, animali o cose nei
confronti dei quali il costruttore non può essere considerato
responsabile.
10.
Essendo l’apparecchio da installazione fissa, il collegamento alla
rete elettrica deve essere fatto tramite cavo flessibile con spina o
interruttore unipolare avente una distanza di apertura dei contatti non
inferiore a 3 mm.
11.
È indispensabile assicurare il necessario rientro dell’aria nel
locale per garantire il funzionamento del prodotto. Qualora nello
stesso locale sia presente un apparecchio utilizzatore di
combustibile solido, liquido, o gas (es. scaldabagno, stufa, caldaia
ecc.), non del tipo “stagno”, assicurarsi che il rientro d’aria garantisca
anche la perfetta combustione di tale apparecchio. L’aria aspirata
non deve essere immessa in condotti adibiti alla evacuazione di aria
calda; esempio: scarico della combustione di scaldacqua a gas.
L’apparecchio deve scaricare in canna di esalazione singola oppure
direttamente all’esterno.
12.
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali
o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza,
purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano
ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla
comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono
giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata
ad essere effettuata dall’utilizzatore non deve essere effettuata da
bambini senza sorveglianza.

7
INTRODUZIONE – DESTINAZIONE D’USO
Il prodotto è costruito a regola d’arte e viene installato per dare la possibilità di un ricambio costante di
aria all’interno della stanza. Il recuperatore può essere installato in abitazioni e luoghi in genere
domestici e pubblici.
Il prodotto è provvisto di uno scambiatore di calore di tipo ceramico che accumula calore durante
l’estrazione d’aria proveniente dal locale, mentre durante la fase di immissione di aria dall’esterno,
l’apparecchio cede all’aria fredda in ingresso il calore immagazzinato nello scambiatore.
Il prodotto deve essere installato a muro. Il tubo all’interno del quale è posizionato lo scambiatore
ceramico è fornito per pareti da uno spessore massimo di 500mm; il tubo può essere accorciato ad un
minimo di 250mm.Deve essere accorciato filo interno e esterno parete.
L’aria estratta o immessa dal prodotto non deve contenere miscele infiammabili o esplosive, vapori
chimici, polveri, oli e altre sostanze patogene in genere.

INTRODUZIONE – PANORAMICA PRODOTTO
Il prodotto è costituito da un’unità principale con serranda di chiusura che andrà posta all’interno del
locale, un tubo ad incasso contenente lo scambiatore ceramico ed i filtri e una griglia esterna
fonoassorbente.
AMBIENTIKA 100
1- Unità principale
2- Serranda basculante
3- Porta motore
4- Moto-ventola
AMBIENTIKA 160
1- Unità principale
2- Serranda basculante
3- Scambiatore ceramico
4- Filtri
5- Filtri
6- Scambiatore ceramico
7- Tubo da incasso 500mm
8- Griglia esterna
9- Cover
5- Moto-ventola
6- Tubo da incasso 500mm
7- Griglia esterna
8- Tappi per tubo ad incasso
9- Cover
9
9

9
INTRODUZIONE – DATI TECNICI
Il recuperatore è classificato come prodotto in classe II con grado di protezione IPX4.
Il recuperatore è stato progettato per installazioni in luoghi chiusi con temperature di esercizio
comprese tra i -30°C e i +50°.
Il design del recuperatore è in continua evoluzione, pertanto, alcuni modelli potrebbero differire da
quanto descritto nel presente manuale.
DIMENSIONI (mm)
AMBIENTIKA 100
AMBIENTIKA 160
CARATTERISTICHE TECNICHE
AMBIENTIKA 100
Tensione a 50Hz [V]
220-240
Rendimento max
93%
Velocità
Night
1
2
3
Portata [m3/h]
5
10
20
30
Potenza [W]
4
4,7
5,6
6,9
Rumorosità dB(A)3m
20
22
25
37
AMBIENTIKA 160
Tensione a 50Hz [V]
220-240
Rendimento max
93%
Velocità
Night
1
2
3
Portata [m3/h]
10
20
40
60
Potenza [W]
3,9
4,2
5,5
6,7
Rumorosità dB(A)3m
20
25
28
30

INSTALLAZIONE – INTRODUZIONE
L’installazione dell’apparecchio è destinata solo ed esclusivamente a personale qualificato.
Assicurarsi che il collegamento di rete nel locale di installazione venga disconnesso prima delle
operazioni elettriche di montaggio.
L’apparecchio non deve essere installato in prossimità di tende, drappi, ecc. in quanto questi
potrebbero comprometterne il corretto funzionamento.
Assicurarsi che, una volta installato, il centro del foro (160mm) ha una distanza di circa 30cm dal
soffitto. In caso di installazione di più apparecchi, la distanza tra ciascun prodotto deve essere di
almeno 3 metri.
Prima di montare il prodotto leggere attentamente ed attenersi scrupolosamente al manuale di istruzioni
ed assicurarsi di possedere tutto il materiale necessario all’installazione.
INSTALLAZIONE – PREDISPOSIZIONE
1
2
3
4solo modello 160mm:

11
5
6
7 A
7 B

INSTALLAZIONE – MONTAGGIO PRODOTTO
1 solo modello 160mm:
2
3
4
5
6

13
7
8 Vedi paragrafo
“COLLEGAMENTI ELETTRICI”
9
10
11
100mm
160mm
12
100mm
160mm

13
14 Vedi paragrafi
“CONFIGURAZIONE”
15
16
17
18

15
INSTALLAZIONE – COLLEGAMENTI ELETTRICI
Attenzione: durante questa fase tutti i prodotti devono avere l’interruttore principale impostato su “0”.
INSTALLAZIONE – CONFIGURAZIONE
SCARICARE l’APP DAGLI STORE
Scaricare l’App dagli store e installarla sul proprio smartphone.
(per i dispositivi iOS® da App Store, per i dispositivi Android®da Play Store)
REGISTRAZIONE E CREAZIONE ACCOUNT
Dopo aver aperto l’App seguire le istruzioni per effettuare la registrazione.
Se si è già registrati, utilizzare le credenziali per effettuare l’accesso.
CREAZIONE CASA E ASSOCIAZIONE DEI DISPOSITIVI
Procedere con la configurazione dei dispositivi installati seguendo la procedura indicata dall’App:
1. creazione della propria casa
2. ricerca dei dispositivi installati ed associazione degli stessi alla propria rete internet domestica
3. configurazione del sistema
Per i dettagli fare riferimento al manuale di configurazione ed uso dell’App, direttamente consultabile
dall’App nella pagina “Impostazioni\Manuale istruzione prodotti”.
ATTENZIONE: il tempo di risposta dei dispositivi varia a seconda della velocità della connessione
domestica a disposizione.

INSTALLAZIONE – RESET CONFIGURAZIONE
In caso di errori di configurazione dei dispositivi è possibile effettuare un reset di fabbrica che riporta i
dispositivi alle proprie impostazioni inziali.
Per effettuare il reset è necessario premere per 15 secondi il tasto fisico indicato nell’immagine
seguente:
Una volta effettuato il reset l’unità emetterà un segnale acustico.
A questo punto è necessario spegnere l’unità tramite l’interruttore principale e riaccenderla.

17
INSTALLAZIONE – POSIZIONAMENTO COVER
Al termine dei passaggi precedenti si dovrà posizionare la cover di finitura come mostrato nei passaggi
sottostanti:
Passo 1: aprire lo sportello dell’unità ventilante e preparare la cover
Passo 2: posizionare la cover all’interno dell’unità principale
Passo 3: chiudere lo sportello

ISTRUZIONI D’USO
Fare riferimento al manuale di configurazione ed uso dell’App, direttamente consultabile dall’App nella
pagina “Impostazioni\Manuale istruzione prodotti”.
MANUTENZIONE – INDICAZIONI PERIODO
Ogni 3000 ore di funzionamento l’indicatore luminoso sull’unità ventilante MASTER lampeggerà per
ricordare di fare la manutenzione ai prodotti. Contestualmente l’indicatore dello STATO FILTRO
sull’App diventerà di colore rosso segnalando la necessità di eseguire la manutenzione ordinaria.
A questo punto i prodotti continueranno a lavorare nella funzione già impostata senza la possibilità di
cambiarla fino a quando non sarà effettuata la manutenzione.
Una volta effettuata la manutenzione per resettare l’allarme bisognerà premere il tasto RESET
posizionato accanto all’indicazione STATO FILTRO sull’ App.
Si consiglia il cambio dei filtri quando l’usura di essi compromette il passaggio dell’aria o la loro efficacia
sia venuta meno o al massimo entro 2 anni.
Contattare il proprio rivenditore per avere un kit filtri di ricambio.
Per i dettagli fare riferimento al manuale di configurazione ed uso dell’App, direttamente consultabile
dall’App nella pagina “Impostazioni\Manuale istruzione prodotti”.

19
MANUTENZIONE – COME ESEGUIRLA
Tutte le operazioni di manutenzione dell’apparecchio sono destinate solo ed esclusivamente a
personale qualificato.
Assicurarsi che il collegamento di rete nel locale d’installazione venga disconnesso prima di effettuare
le operazioni di manutenzione.
AMBIENTIKA 100
1
2
3
4

5
6
7
8
9
10
Other manuals for AMBIENTIKA
1
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Süd wind Fan manuals
Popular Fan manuals by other brands

Hunter
Hunter 21201 Parts guide

New York Blower
New York Blower AcF/PLR Series operating instructions

Hunter
Hunter Allendale LED 53302 installation manual

Honeywell
Honeywell HFS-641PC owner's manual

Quorum
Quorum Empress Installation instructions manual

LUCCI Air
LUCCI Air AIRFUSION MOONAH Series Installation instructions & warranty information