SCHÖCK STI64E User manual

STI64E
IT Piano cottura / Manuale utente
EN Hob / User Manual
FR Table de cuisson/Notice d’utilisation

IT - 2
Grazie per aver scelto questo prodotto.
Questo manuale utente contiene importanti informazioni sulla sicurezza e istruzioni sul
funzionamento e la manutenzione del vostro apparecchio. Prima di utilizzare quest’ultimo,
si prega di leggere attentamente questo manuale utente e di conservarlo per future
consultazioni.
Icona Didascalia Descrizione
PERICOLO Rischio di lesioni gravi o morte
RISCHIO DI FOLGORAZIONE
ELETTRICA Tensione pericolosa
INCENDIO Avvertenza; rischio di incendio / materiali infiammabili
ATTENZIONE Rischio di lesioni o danni materiali
IMPORTANTE / NOTA Informazioni sul corretto funzionamento del sistema

IT - 3
SOMMARIO
1.ISTRUZIONI DI SICUREZZA ............................................................................................4
1.1. Avvertenze generali di sicurezza...................................................................................4
1.2. Avvertenze per l'installazione ........................................................................................7
1.3. Precauzioni durante l'uso ..............................................................................................8
1.4. Precauzioni per la pulizia e manutenzione....................................................................9
2.INSTALLAZIONE E PREPARAZIONE PER L'USO......................................................... 11
2.1. Istruzioni per l'installatore ............................................................................................ 11
2.2. Installazione del piano cottura..................................................................................... 11
2.3. Collegamento elettrico e sicurezza..............................................................................13
3.CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO..........................................................................14
4.USO DEL PRODOTTO....................................................................................................15
4.1. Comandi del piano cottura...........................................................................................15
4.2. FUNZIONE DI GESTIONE POTENZA........................................................................16
5.PULIZIA E MANUTENZIONE..........................................................................................19
5.1. Pulizia ...................................................................................................................19
6.RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E TRASPORTO...........................................................21
6.1. Risoluzione dei problemi .............................................................................................21
6.2. Trasporto ...................................................................................................................21
7.SPECIFICHE TECNICHE................................................................................................22
7.1. Scheda prodotto ..........................................................................................................22

IT - 4
1. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
• Leggere attentamente tutte le istruzioni prima di
utilizzare l'apparecchio e tenerle in un luogo adatto
per riferimento quando necessario.
• Questo manuale è stato preparato per più di un
modello, quindi il vostro apparecchio potrebbe non
avere alcune delle funzioni descritte all'interno. Per
questo motivo, è importante prestare particolare
attenzione a tutte le illustrazioni durante la lettura
del manuale utente.
1.1.
• Questo apparecchio può essere utilizzato solo da
adulti istruiti sull'uso sicuro dell'apparecchio e in
grado di comprendere i rischi connessi. I bambini
non devono giocare con l'apparecchio. La pulizia e
la manutenzione dell'apparecchio devono essere
eseguite da adulti.
PERICOLO: L'apparecchio e le sue parti accessibili
diventano estremamente caldi durante l'uso. Prestare
attenzione per evitare di toccare gli elementi
riscaldanti. Tenere lontani i bambini, a meno che non
siano continuamente sorvegliati.
PERICOLO: La cottura incustodita con grasso o
olio su un piano di cottura può essere pericolosa e
provocare incendi. Non cercare MAI di spegnere un
tale fuoco con acqua, ma spegnere l'apparecchio e
coprire la fiamma con un coperchio o una coperta
antincendio.
AVVERTENZA: Il processo di cottura deve essere
supervisionato. Un processo di cottura a breve
termine deve essere continuamente supervisionato.
PERICOLO: Pericolo di incendio: non
conservare oggetti sulle superfici di cottura.

IT - 5
PERICOLO: Se la superficie è incrinata,
spegnere l'apparecchio per evitare la possibilità di
scosse elettriche.
• Per i piani cottura a induzione, oggetti metallici
come coltelli, forchette, cucchiai e coperchi non
devono essere posti sulla superficie del piano
cottura perché possono diventare caldi.
• Per i piani cottura a induzione, dopo l'uso spegnere
l'elemento del piano cottura con la manopola di
controllo. Non fare affidamento sul rilevatore di
presenza pentole.
• Per i modelli che incorporano un coperchio del
piano di cottura, rimuovere qualsiasi residuo di cibo
dal coperchio prima di aprirlo. Lasciar raffreddare
la superficie del piano di cottura prima di chiudere il
coperchio.
• L’apparecchio non deve essere alimentato da un
dispositivo di commutazione esterno, ad esempio
un timer, o collegato a un circuito che viene
regolarmente acceso e spento da un dispositivo
esterno.
• Non utilizzare detergenti abrasivi o spugne abrasive
per pulire le superfici del forno. Questi possono
graffiare le superfici e provocare la rottura del vetro
dello sportello o danni alle superfici stesse.
• Non utilizzare pulitori a vapore per pulire
l'apparecchio.
• Il vostro apparecchio è prodotto in conformità con
tutti gli standard e le normative locali e internazionali
applicabili.
• I lavori di installazione devono essere eseguiti
da personale qualificato mentre i lavori di
manutenzione e riparazione devono essere eseguiti
esclusivamente dal servizio di assistenza tecnica

IT - 6
autorizzato. Interventi svolti da personale non in
possesso di requisiti indicati possono rendere
pericoloso l’apparecchio. Non alterare o modificare
in alcun modo le specifiche dell'apparecchio.
• Prima di collegare l'apparecchio, assicurarsi
che le condizioni di distribuzione locali (natura e
pressione del gas o tensione e frequenza elettrica)
e le specifiche dell'apparecchio siano compatibili.
Le specifiche di questo apparecchio sono riportate
sull'etichetta.
ATTENZIONE: Questo apparecchio è progettato
esclusivamente per la cottura di alimenti ed è
destinato esclusivamente all'uso domestico. Non deve
essere utilizzato per altri scopi o in qualsiasi altra
applicazione, ad esempio per uso non domestico, in
un ambiente commerciale o per riscaldare una stanza.
Utilizzi differenti o l’uso commerciale invalideranno la
garanzia.
• Sono state prese tutte le precauzioni possibili per
garantire la vostra sicurezza. Prestare attenzione
durante la pulizia del vetro poiché quest’ultimo
potrebbe rompersi o graffiarsi. Evitare di colpire o
battere il vetro con gli accessori o con altri oggetti.
• Un cavo di alimentazione o una spina danneggiati
possono provocare un incendio o una folgorazione.
Se danneggiati, devono essere sostituiti. Ciò deve
essere eseguito solo da personale qualificato.
• Tenere lontani bambini e animali da questo
apparecchio.
• Il produttore non si assume alcuna responsabilità
per le conseguenze di eventuali errori causati
da fattori sui quali non ha controllo. Inoltre il
produttore non assicura la validità e correttezza
delle informazioni fornite se al software e

IT - 7
all'apparecchiatura citati in questo manuale sono
state apportate modifiche da parte di terze persone.
• Nell’impegno di migliorare costantemente la qualità
dei propri prodotti, il produttore si riserva la facoltà
di variare in qualsiasi momento le informazioni del
presente manuale.
• Nel caso il significato di una o più informazioni di
questo manuale non fosse comprensibile, l’utente
deve contattare il rivenditore o il produttore per i
chiarimenti necessari prima di effettuare qualsiasi
operazione.
• Le zone cottura non devono funzionare a vuoto,
senza le pentole.
• Il piano induzione non deve essere usato come
piano di lavoro. Gli oggetti appuntiti possono
graffiare la superficie.
• Non posare sul piano a induzione oggetti come
coltelli, forchette, cucchiai o coperchi perché si
possono surriscaldare.
• Non utilizzare contenitori di plastica e di alluminio
per la preparazione di cibo. Sul piano cottura
caldo non si devono mettere oggetti in plastica e di
alluminio.
• Evitare che i cavi elettrici di altri apparecchi entrino
in contatto con le zone cottura calde.
• Se l'apparecchio viene incassato sopra un forno
dotato di sistema pirolitico, non dovrebbe essere
messo in funzione mentre il procedimento pirolitico
è in corso poiché può far scattare la protezione di
surriscaldamento del piano di cottura.
1.2.
• Non utilizzare l'apparecchio prima che sia
completamente installato.

IT - 8
• L'apparecchio deve essere installato da personale
qualificato. Il produttore non è responsabile per
eventuali danni che potrebbero essere causati da
difetti di posizionamento e installazione da parte di
personale non qualificato.
• Dopo aver disimballato l'apparecchio, assicurarsi
che non sia stato danneggiato durante il trasporto.
In caso di difetti, non utilizzare l'apparecchio e
contattare immediatamente il servizio di assistenza
tecnica autorizzato. I materiali utilizzati per
l'imballaggio (nylon, graffette, polistirolo, ecc.)
possono essere pericolosi per i bambini e devono
essere raccolti e rimossi immediatamente.
• Proteggere l’apparecchio dagli agenti atmosferici.
Non esporlo a sole, pioggia, neve, polvere o umidità
eccessiva.
• I materiali intorno all'apparecchio (per esempio i
mobili) devono essere in grado di sopportare una
temperatura minima di 100° C.
• Prestare attenzione durante il trasporto del prodotto
poiché è pesante. È necessario valutare il numero
di persone e le attrezzature necessarie. Indossare
sempre guanti protettivi.
1.3.
• Non collocare materiali infiammabili o combustibili
vicino o sull’apparecchio mentre è in funzione.
Non lasciare incustodito l’apparecchio quando si
cucina con oli o grassi. Questi possono prendere
fuoco in condizioni di riscaldamento eccessivo. Non
versare MAI acqua sulle fiamme causate da olio o
grassi, ma spegnere il fornello e coprire la padella con
il suo coperchio o una coperta antincendio.
• Se il prodotto non viene utilizzato per un lungo

IT - 9
periodo di tempo, spegnere l'interruttore generale di
alimentazione. Chiudere la valvola del gas quando
un apparecchio a gas non è in uso.
• Disporre sempre le pentole al centro della zona di
cottura e ruotarle in modo che le maniglie siano in
una posizione sicura tale da non essere bruciate,
urtate o spostate inavvertitamente.
• Assicurarsi che le manopole di controllo
dell'apparecchio siano sempre nella posizione "0"
(arresto) quando l'apparecchio non è in uso.
1.4.
• Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia
o manutenzione assicurarsi che l'alimentazione
elettrica dell’apparecchio sia disattivata.
• Non rimuovere le manopole di controllo per pulire il
pannello dei comandi.
• Per mantenere l'efficienza e la sicurezza del vostro
apparecchio, raccomandiamo di utilizzare sempre
parti di ricambio originali e di contattare il servizio di
assistenza tecnica autorizzato quando necessario.
Dichiarazione di conformità CE
Dichiariamo che i nostri prodotti soddisfano
le Direttive, le Decisioni e i Regolamenti
Europei applicabili nonché i requisiti elencati
nelle norme alle quali si fa riferimento.
Questo apparecchio è stato progettato per essere
utilizzato solo per utilizzo come cucina domestica.
Qualsiasi altro uso (come il riscaldamento di una
stanza) è improprio e pericoloso.
Le istruzioni operative si riferiscono a diversi
modelli. Si potrebbero notare differenze tra queste
istruzioni e il modello in vostro possesso.

IT - 10
Smaltimento del vecchio prodotto
Il simbolo del cassonetto barrato riportato
sull’apparecchiatura indica che il prodotto, alla
fine della sua vita utile, deve essere raccolto
separatamente dagli altri rifiuti. L’utente finale
dovrà conferire l’apparecchiatura giunta a fine
vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti
elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al
rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno
a uno. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio
successivo dell’apparecchiatura dismessa al
riciclaggio, al trattamento o allo smaltimento
ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare
possibili effetti sull’ambiente e sulla salute e favorisce
il riciclo dei materiali di cui è composta
l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del
prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione
delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs. n. 152
del 3 aprile 2006.

IT - 11
2. INSTALLAZIONE E
PERICOLO: questo apparecchio deve
essere installato dal servizio di
assistenza tecnica autorizzato o da un
tecnico qualificato, secondo le istruzioni
contenute in questo manuale e in
conformità con le normative locali vigenti.
• L'installazione non corretta può causare
danni e lesioni per i quali il produttore
non si assume alcuna responsabilità e
invalidare la garanzia.
• Prima dell'installazione, assicurarsi
che le condizioni di distribuzione
locali (tensione e frequenza elettrica
e/o natura e pressione del gas) e le
regolazioni dell'apparecchio siano
compatibili. Le condizioni relative alla
regolazione di questo apparecchio sono
indicate sull'etichetta.
• Devono essere rispettate le leggi,
le ordinanze, le direttive e le norme
vigenti nel paese di utilizzo (norme di
sicurezza, riciclaggio appropriato in
conformità alle normative, ecc.).
2.1.
Istruzioni generali
• Dopo aver rimosso il materiale di
imballaggio dall'apparecchio e dai suoi
accessori, assicurarsi che l'apparecchio
non sia danneggiato. Se si sospetta
un qualsiasi danno, non utilizzarlo e
contattare immediatamente il servizio
di assistenza tecnica autorizzato o un
tecnico qualificato.
• Assicurarsi che non vi siano materiali
infiammabili o combustibili nelle
immediate vicinanze, come tende, olio,
panni ecc. che potrebbero incendiarsi.
• Il piano di lavoro e i mobili che
circondano l'apparecchio devono essere
realizzati con materiali resistenti a
temperature superiori a 100° C.
• Se una cappa o un mobile da cucina
devono essere installati sopra
l'apparecchio, la distanza di sicurezza
tra il piano cottura e qualsiasi mobile/
cappa deve essere come mostrato nella
figura seguente.
PIANO COTTURA
Min.
42 cm Min.
42 cm
Min. 65 cm
(con cappa)
Min. 70 cm
(senza cappa)
• L'apparecchio non deve essere
installato direttamente sopra
una lavastoviglie, un frigorifero,
un congelatore, una lavatrice o
un'asciugatrice.
• Se la base dell'apparecchio è
raggiungibile con le mani, deve essere
montata una barriera in materiale
adatto sotto la base dell'apparecchio,
assicurandosi che non vi sia accesso
alla base dell'apparecchio.
• Se il piano di cottura è installato sopra
un forno, il forno deve avere una ventola
di raffreddamento.
• Accertarsi che il piano di cottura a
induzione sia ben ventilato e che
l'ingresso e l'uscita dell'aria non siano
ostruiti.
2.2.
L'apparecchio viene fornito con un kit di
installazione comprendente materiale di
tenuta adesivo, staffe di fissaggio e viti.
• Deve essere predisposto un
alloggiamento dove si vuole collocare
il piano cottura che dovrà rispettare i
seguenti parametri:
B (mm) 590 min. A (mm) 50
T (mm) 520 min. C (mm) 50
H (mm) 56 min. E (mm) 500
C1 (mm) 560 min. F (mm) 10
C2 (mm) 490 G (mm) 20
D (mm) 50 I (mm) 38
J (mm) 5

IT - 12
B
T
C2
A
C
C1
H
F
PIANO COTTURA
G
I
J
I
J
Separatore Separatore
F
PIANO COTTURA
B
D
E
T
C2
A
C
C1
H
G
• Applicare il nastro adesivo sigillante in
dotazione a filo del bordo inferiore del
piano cottura. Non tirarlo per allungarlo
Nastro adesivo
sigillante
Staffa di montaggio
del piano di lavoro
• Avvitare le 4 staffe di montaggio del
piano di lavoro alle pareti laterali del

IT - 13
prodotto.
• Inserire l'apparecchio nell'apertura.
2.3.
PERICOLO: Il collegamento elettrico
di questo apparecchio deve essere
eseguito da un tecnico autorizzato o
da un elettricista qualificato, secondo le
istruzioni contenute in questo manuale e
nel rispetto delle normative locali vigenti.
ESSERE COLLEGATO A TERRA.
• Prima di collegare l'apparecchio
alla rete elettrica, è necessario
verificare la tensione nominale
dell'apparecchio (stampigliata sulla
targhetta identificativa dell'apparecchio)
per verificare la corrispondenza
alla tensione di rete disponibile, e
il cablaggio elettrico di rete deve
essere in grado di gestire la potenza
dell'apparecchio (indicata anch'essa
sulla targhetta identificativa).
• Durante l'installazione, assicurarsi
che vengano utilizzati cavi isolati.
Una connessione errata potrebbe
danneggiare l'apparecchio. Se il cavo
di alimentazione è danneggiato e deve
essere sostituito, questo deve essere
effettuato da personale qualificato.
• Non utilizzare adattatori, prese multiple
e/o prolunghe.
• Il cavo di alimentazione deve essere
tenuto lontano dalle parti calde
dell'apparecchio e non deve essere
piegato o compresso. In caso contrario,
il cavo potrebbe danneggiarsi, causando
un cortocircuito.
• Se l'apparecchio non è collegato alla
rete tramite una spina, è necessario
utilizzare un morsetto connettore (con
una distanza dei contatti di almeno
3 mm) per soddisfare le norme di
sicurezza.
• L'interruttore con fusibile deve essere
facilmente accessibile una volta
installato l'apparecchio.
• Assicurarsi che tutti i collegamenti siano
adeguatamente serrati.
• Fissare il cavo di alimentazione
nel fermacavo e quindi chiudere il
coperchio.
• I collegamenti della morsettiera sono
riportati sulla morsettiera stessa.
44
NN PE
PE
L2
L3 L1 L
5 5
33
22
11

IT - 14
3. CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Importante: le specifiche del prodotto variano e l'aspetto dell'apparecchio potrebbe
essere diverso da quello mostrato nelle figure seguenti.
Elenco delle parti
1. Zona a induzione
2. Pannello dei comandi
1
2

IT - 15
4. USO DEL PRODOTTO
4.1.
Zona a induzione
Le informazioni fornite nella seguente
tabella sono solo linee guida.
Impostazioni Usare per
0Elemento off
1-3 Riscaldamento delicato
4-5 Bollitura lenta delicata,
riscaldamento lento
6-7 Riscaldamento e bollitura lenta
8Bollire, saltare e scottare
9Calore massimo
PFunzione Boost
Stoviglie
• Usa stoviglie di buona qualità,
spesse, piatte, dal fondo liscio, fatte
di acciaio, acciaio smaltato, ghisa
o acciaio inossidabile. La qualità e
la composizione delle stoviglie ha un
effetto diretto sulle prestazioni di cottura.
• Non usare stoviglie dal fondo concavo
o convesso. Stoviglie fatte di alluminio
o acciaio inossidabile con fondo non
ferromagnetico, vetro, rame, ottone,
ceramica, porcellana non sono
utilizzabili per la cottura a induzione.
• Per controllare se le stoviglie sono
adatte per la cottura a induzione, puoi
avvicinare un magnete alla base. Se
il magnete resta attaccato, la stoviglia
generalmente adatta; altrimenti, puoi
mettere un poco d'acqua nella stoviglia
su un'area di cottura impostandola
al livello massimo. L'acqua dovrebbe
riscaldarsi in pochi secondi.
• Alcune pentole potrebbero emettere
diversi suoni; ciò avviene a causa
del loro design e non ha effetto sulle
prestazioni o la sicurezza del piano di
cottura.
• Per ottenere le migliori prestazioni di
cottura, la padella dovrebbe essere
collocata al centro dell'area di cottura.
• Il simbolo lampeggia quando viene
selezionato il livello di potenza sul
display se sull'area di cottura è stata
collocata una padella non adatta o non
è stata appoggiata alcuna padella.
L'area di cottura si spegnerà
automaticamente dopo 2 minuti.
• Se una padella adatta viene collocata
sull'area di cottura, il simbolo
scomparirà e la cottura continuerà al
livello di potenza selezionato.
• Per ottenere la migliore trasmissione
di energia, il diametro della base della
stoviglia dovrebbe corrispondere
a quello dell'area di cottura.
• Il diametro minimo della stovligia
dovrebbe essrere di D120 mm per aree
di cottura di 160 mm, D140 mm per
aree di cottura di 210 mm e D160 mm
per aree di cottura di 290 mm.
Base pentola
circolare
Diametro
pentola piccolo Base pentola collocata
in modo errato
L’apparecchio viene azionato premendo i
tasti e le funzioni vengono confermate dai
display e da segnali sonori.
Unità di controllo touch
124
3567
8910 11 12
1- Aumentare impostazione del calore/timer
2- Display del riscaldatore
3- Selezione del riscaldatore
4- Display del timer
5- Spie della zona di cottura della funzione

IT - 16
timer
6- Blocco tasti
7- Spia del blocco tasti
8- Pausa Smart
9- Diminuire impostazione del calore/timer
10- Selezione del timer
11- Boost
12- On/Off
Utilizzare le zone di cottura a induzione con
pentole adatte.
Dopo aver applicato la tensione di rete,
tutti i display rimarranno accesi per qualche
istante. Dopodiché, il piano cottura entra in
modalità stand-by ed è pronto per l’impiego.
Il piano cottura si controlla premendo il
tasto elettronico appropriato. La pressione
di ogni tasto è seguita dal suono di un
cicalino.
Accensione dell’apparecchio:
Accendere il piano cottura premendo il tasto
ON/OFF . Tutti i display del riscaldatore
mostrano uno “0” statico e i punti in basso
a destra lampeggiano. (Se non viene
selezionata nessuna zona di cottura entro
20 secondi, il piano cottura si spegnerà
automaticamente.)
Spegnimento dell’apparecchio:
Spegnere il piano cottura in qualsiasi
momento premendo .
Il tasto ON/OFF ha sempre priorità sulla
funzione di spegnimento.
Accensione delle zone di cottura:
Premere il tasto di selezione della zona
corrispondente alla zona che si desidera
usare. Sul display della zona selezionata
verrà mostrato un punto statico, mentre i
punti lampeggianti su tutti gli altri display di
zona non saranno più illuminati.
Selezionare l’impostazione della
temperatura usando il tasto di impostazione
di aumento del calore o il tasto di
impostazione di diminuzione del calore
. L’elemento è ora pronto per l’impiego. Per
tempi di cottura più rapidi, selezionare il
livello di cottura desiderato, poi premere il
tasto 'P' per attivare la funzione Boost.
Spegnimento delle zone di cottura
Selezionare l’elemento che si desidera
spegnere premendo il tasto di selezione del
riscaldatore. Usando il tasto , abbassare
la temperatura a “0”. (Oppure, premere
contemporaneamente i tasti e per
abbassare la temperatura a “0”).
Se la zona di cottura è molto calda, verrà
visualizzato “H” anziché “0”.
Spegnimento di tutte le zone di cottura:
Per spegnere contemporaneamente tutte le
zone di cottura, premere il tasto .
In modalità stand-by, verrà visualizzato “H”
su tutte le zone di cottura molto calde.
4.2.
Grazie alla funzione di gestione potenza, è
possibile impostare la potenza massima del
piano cottura, se necessario, in modo da
non mai superare il limite di potenza.
Come funziona
Se la potenza totale supera il limite
regolato, la funzione di gestione potenza
diminuisce automaticamente l’ultimo limite
di potenza per zona del piano cottura
selezionato; il display lampeggia e si attiva
il segnale sonoro. Il livello di potenza delle
altre zone di cottura rimane invariato.
Dopo aver acceso il piano cottura, il limite
di potenza preimpostato appare sul display
per 4-5 secondi, come mostrato nella figura
A.
Figura A
Sono disponibili 4 diversi limiti di potenza
(13A,15A,16A,32A).
Limite di potenza Dimensione del
cavo richiesta
13 A min. 3G1, 5mm²
15 A min. 3G1, 5mm²
16 A min. 3G1, 5mm²
32 A min 3G2, 5mm²
Impostazione del limite di potenza:
IMPORTANTE:se si desidera selezionare
un limite di potenza superiore
all’impostazione predefinita, è necessario
controllare la rete elettrica (cavo, spina,

IT - 17
fusibile, ecc.) e, nel caso, far effettuare
le opportune modifiche da un tecnico
specializzato, secondo le regolamentazioni
locali.
Dopo aver acceso il piano cottura, nei primi
60 secondi è possibile impostare il limite di
potenza richiesto con i seguenti passaggi:
1. Inizialmente, sul display apparirà
l’impostazione predefinita (Figura A).
2. Dopo lo spegnimento del display,
accendere il piano cottura con il
pulsante on/off .
3. Toccare contemporaneamente i pulsanti
‘A’ e ‘B’ per 2-3 secondi. A questo punto,
apparirà nuovamente il limite di potenza
predefinito.
4. Selezionare il limite di potenza
premendo i pulsanti ‘”+’ o ‘-’.
5. Premere quindi contemporaneamente
i pulsanti ‘A’ e ‘B’ per 2-3 secondi per
impostare il limite selezionato. Il piano
cottura è ora pronto per l’impiego con
la nuova impostazione per il limite di
potenza.
Questa impostazione può essere
effettuata in qualsiasi momento e viene
mantenuta fino alla modifica successiva.
A
BON/OFF
Spia di calore residuo:
La spia di calore residuo indica che l’area in
vetroceramica ha una temperatura tale per
cui è pericoloso toccarla.
Dopo aver spento la zona di cottura, sul
rispettivo display apparirà “H” finché
la temperatura della zona di cottura
corrispondente non scende a un livello di
sicurezza.
Pausa Smart
Pausa Smart, quando attivata, riduce la
potenza di tutti i bruciatori che sono stati
accesi.
Se si disattiva la Pausa Smart, i riscaldatori
tornano automaticamente al livello di
temperatura precedente.
Se la Pausa Smart non viene disattivata, il
piano cottura si spegne dopo 30 minuti.
Premere ( ) per attivare Pausa Smart. La
potenza per i riscaldatori attivati si ridurrà al
livello 1 e “II” comparirà su tutti i display.
Premere nuovamente ( ) per disattivare
Pausa Smart. “II” scompare e i riscaldatori
funzionano ora al livello impostato
precedentemente.
Funzione di spegnimento di sicurezza:
Una zona di cottura si spegnerà
automaticamente se l’impostazione del
calore non è stata modificata per una
durata di tempo specifica. Una modifica
dell’impostazione del calore della zona di
cottura reimposterà la durata di tempo al
valore iniziale. Il valore iniziale dipende dal
livello di temperatura selezionato, come
mostrato di seguito.
Impostazione
del calore Spegnimento di sicurezza
dopo
1-2 6 ore
3-4 5 ore
5 4 ore
6-9 1,5 ore
Blocco bambini
Dopo l’accensione dell’apparecchio,
può essere attivata la funzione di blocco
bambini. Per attivare il blocco bambini,
premere contemporaneamente il tasto di
impostazione di aumento del calore e
il tasto di impostazione di diminuzione del
calore , premere poi nuovamente il tasto
di impostazione di aumento del calore
. “L", che significa BLOCCATO, compare
su tutti i display dei riscaldatori, e i controlli
non possono essere usati. (Se una zona
di cottura è molto calda, “L”e “H” verranno
visualizzati alternatamente).
Il piano cottura resterà in condizione
bloccata finché non viene sbloccato, anche
se l’apparecchio è stato spento e acceso.
Per disattivare il blocco bambini,
accendere innanzitutto il piano cottura.
Premere contemporaneamente il tasto di
impostazione di aumento del calore e
il tasto di impostazione di diminuzione del
calore , premere poi nuovamente il tasto
di impostazione di diminuzione del calore
. “L” non verrà più visualizzato e il piano
cottura si spegnerà.
Blocco tasti
La funzione di blocco tasti viene usata

IT - 18
per impostare la ‘modalità di sicurezza’
sull’apparecchio durante il funzionamento.
Non sarà possibile effettuare alcuna
regolazione premendo i tasti (per esempio,
impostazioni del calore). Sarà solo possibile
spegnere l’apparecchio.
La funzione di blocco è attiva se il tasto
di blocco tasti viene premuto almeno
per 2 secondi. Questa operazione viene
segnalata da un cicalino. Dopo che
l’operazione è andata a buon fine, la spia
del blocco tasti lampeggerà e il riscaldatore
sarà bloccato.
Funzione timer
La funzione timer è disponibile in due
versioni, come segue.
Timer conta minuti (1 - 99 min.)
Il timer conta minuti può essere messo in
funzione se le zone di cottura sono spente.
Il display del timer mostra “00” con un punto
lampeggiante.
Premere per aumentare il tempo
o premere per diminuire il tempo.
Estensione di regolazione tra 0 e 99 minuti.
Se non vengono effettuate regolazioni
al tempo visualizzato entro 10 secondi,
il timer conta minuti si attiva e il punto
lampeggiante scompare. Una volta
impostato il timer, inizierà a scorrere.
Quando il timer raggiunge lo zero, viene
emesso un segnale sonoro e il display
del timer inizia a lampeggiare. Il segnale
sonoro si arresta automaticamente dopo 2
minuti e/o premendo qualsiasi tasto.
Il timer conta minuti può essere modificato
o spento in qualsiasi momento usando
il tasto di impostazione del timer
e/o il tasto di diminuzione del timer .
Spegnendo il piano cottura premendo
in qualsiasi momento, si spegnerà anche il
timer conta minuti.
Timer di zona di cottura (1 - 99 min):
Quando il piano cottura è acceso,
è possibile programmare un timer
indipendente per ogni zona di cottura.
Selezionare una zona di cottura, quindi
selezionare l’impostazione di temperatura
e infine attivare il tasto di impostazione del
timer ; il timer può essere programmato
per spegnere una zona di cottura. Attorno
al timer sono disposti quattro LED, che
indicano la zona di cottura associata al
timer impostato.
10 secondi dopo l’ultima operazione,
il display del timer passa al timer che
funzionerà successivamente (in caso di
programmazione del timer per più di una
zona di cottura).
Allo scadere del tempo, viene emesso
un segnale sonoro, il display del timer
mostra “00” e il LED del timer della zona di
cottura assegnata lampeggia. La zona di
cottura programmata verrà spenta e verrà
visualizzato “H” se la zona di cottura è
molto calda.
Il segnale sonoro e il lampeggiamento del
LED del timer si arrestano automaticamente
dopo 2 minuti e/o premendo qualsiasi tasto.
Cicalino:
Quando il piano cottura è in funzione, le
seguenti attività vengono segnalate da un
cicalino:
• L’attivazione normale di un tasto è
accompagnata da un breve segnale
sonoro.
• Il funzionamento continuo di un tasto
per un periodo di tempo più lungo
(10 secondi) è accompagnato da un
segnale sonoro intermittente, più lungo.
Funzione Boost
Per usare questa funzione, selezionare
una zona di cottura e impostare il livello di
cottura desiderato, quindi premere il tasto
“P” (Boost).
La funzione Boost può essere attivata
solo se applicabile alla zona di cottura
selezionata. Se la funzione Boost è
attiva, viene visualizzato “P” sul display
corrispondente.
L’attivazione del booster può superare
la potenza massima, nel qual caso verrà
attivata la gestione di potenza integrata.
La riduzione di potenza necessaria viene
mostrata dal lampeggiamento del display
della zona di cottura corrispondente. Il
lampeggiamento resta attivo per 3 secondi
per consentire ulteriori regolazioni delle
è necessario questo quadro? Non lo è
nelle altre sezioni impostazioni prima della
riduzione di potenza.

IT - 19
Codici di errore
Se si verifica un errore, verrà mostrato un codice di
errore sui display del riscaldatore.
E1 La ventola di raffreddamento è disattivata.
Chiamare un tecnico di assistenza
autorizzato.
E3 La tensione di alimentazione è diversa
rispetto ai valori specificati. Spegnere il
piano cottura premendo , attendere
finché “H” sparisce per tutte le zone,
accendere il piano cottura premendo e
proseguire nell’utilizzo. Se viene visualizzato
nuovamente lo stesso errore, chiamare un
tecnico di assistenza autorizzato.
E4 La frequenza di alimentazione è diversa
rispetto ai valori specificati. Spegnere il
piano cottura premendo , attendere
finché “H” sparisce da tutte le zone,
accendere il piano cottura premendo e
proseguire nell’utilizzo. Se viene visualizzato
nuovamente lo stesso errore, spegnere
e riaccendere la spina dell’apparecchio.
Accendere il piano cottura premendo e
proseguire nell’utilizzo. Se viene visualizzato
nuovamente lo stesso errore, chiamare un
tecnico di assistenza autorizzato.
E5 La temperatura del piano cottura è troppo
elevata, spegnere il piano cottura premendo
e lasciar raffreddare i riscaldatori.
E6 Errore di comunicazione tra il controllo touch
e il riscaldatore. Chiamare un tecnico di
assistenza autorizzato.
E7 Il sensore di temperatura della bobina
è disattivato. Chiamare un tecnico di
assistenza autorizzato.
E8 Il sensore di temperatura del raffreddatore
è disattivato. Chiamare un tecnico di
assistenza autorizzato.
EA Errore di saturazione della bobina grande.
Spegnere il piano cottura premendo il
tasto on/off e proseguire nell’utilizzo. Se
viene visualizzato nuovamente lo stesso
errore, chiamare un tecnico di assistenza
autorizzato.
EC Errore di tensione di alimentazione.
Spegnere il piano cottura premendo il
tasto on/off e proseguire nell’utilizzo. Se
viene visualizzato nuovamente lo stesso
errore, chiamare un tecnico di assistenza
autorizzato.
C1-C8 Spegnere il piano cottura premendo il
tasto on/off e proseguire nell’utilizzo. Se
viene visualizzato nuovamente lo stesso
errore, chiamare un tecnico di assistenza
autorizzato.
5. PULIZIA E MANUTENZIONE
5.1.
PERICOLO: prima di eseguire la
pulizia, spegnere l'apparecchio e
lasciarlo raffreddare.
Istruzioni generali
• Controllare se i prodotti per la
pulizia sono appropriati e consigliati
dal produttore prima dell'uso
sull'apparecchio.
• Utilizzare detergenti in crema o liquidi
che non contengano particelle. Non
utilizzare creme caustiche (corrosive),
polveri detergenti abrasive, pagliette
metalliche o utensili duri poiché
possono danneggiare le superfici della
cucina.
Non utilizzare detergenti che
contengono particelle in quanto
possono graffiare il vetro, le parti
smaltate e/o verniciate dell’apparecchio.
• In caso di versamento di liquidi, pulirli
immediatamente per evitare che le parti
si danneggino.
Non utilizzare pulitori a vapore per
pulire qualsiasi parte dell'apparecchio.
Pulizia del piano in vetroceramica
Il piano in vetroceramica può sorreggere
utensili pesanti ma potrebbe rompersi se
viene colpito da un oggetto appuntito.
PERICOLO: Piani cottura in
vetroceramica - Se la superficie è
incrinata, per evitare la possibilità di
scosse elettriche, spegnere l'apparecchio e
contattare l’assistenza tecnica.
• Utilizzare un detergente in crema
o liquido per pulire il piano in
vetroceramica. Quindi, sciacquare e
asciugare accuratamente il vetro con un
panno asciutto.
Non utilizzare detergenti per l'acciaio
in quanto potrebbero danneggiare il
vetro.
• Nel caso in cui nella base o nel
rivestimento delle stoviglie siano utilizzate
sostanze con un basso punto di fusione,
queste possono danneggiare il piano di
cottura in vetroceramica. Nel caso in cui sul
piano cottura in vetroceramica caldo siano
caduti plastica, carta stagnola o alimenti
zuccherosi, raschiarli via dalla superficie
calda nella maniera più veloce e più sicura
possibile. Nel caso in cui queste sostanze
si sciolgano, rischiano di danneggiare il

IT - 20
piano cottura in vetroceramica. Quando si
cuociono alimenti molto zuccherini come
la marmellata, applicare preventivamente
se possibile uno strato di agente protettivo
adeguato.
• La polvere sulla superficie deve essere
pulita con un panno umido.
• Qualsiasi cambiamento di colore nel piano
in vetroceramica non influirà sulla struttura
o sulla durabilità della ceramica e non è
dovuto a un cambiamento nel materiale.
I cambiamenti di colore nel piano in
vetroceramica possono essere dovuti a una
serie di motivi:
1. Il cibo versato non è stato ripulito dalla
superficie.
2. Utilizzo di piatti non adatti che erodono la
superficie del piano cottura.
3. Utilizzo di materiali di pulizia non corretti.
Pulizia delle parti in acciaio inossidabile
(se disponibili)
• Pulire regolarmente le parti in acciaio
inossidabile dell'apparecchio.
• Pulire le parti in acciaio inossidabile
con un panno morbido imbevuto di sola
acqua. Quindi asciugarle accuratamente
con un panno asciutto.
Non pulire le parti in acciaio
inossidabile mentre sono ancora calde
a seguito della cottura.
Non lasciare aceto, caffè, latte, sale,
acqua, limone o succo di pomodoro a
lungo sull'acciaio inossidabile.
Table of contents
Languages:
Other SCHÖCK Hob manuals
Popular Hob manuals by other brands

Cata & Can Roca
Cata & Can Roca IDB 6003 PRO BK Installation, use and maintenance instructions

PITSOS
PITSOS B9794A - annexe 1 manual

AEG
AEG 6410K Installation and operating instructions

AEG
AEG HK764400XB user manual

Zanussi
Zanussi ZKL 631 X Installation and operating instructions

Haier
Haier HC-XG230NE Installation and user instructions

vivandio
vivandio Double Booster VI-KI1-DB Instructions of use

Siemens
Siemens ET6 Series instruction manual

Ariston
Ariston PK 644 D GH E X Operating instruction

AEG
AEG K 6.84 Installation and operating instructions

SCHOLTES
SCHOLTES TRM 640.1 C operating instructions

Siemens
Siemens EA8 Series instruction manual