Sharp R-652 User manual

R-652
FORNO A MICROONDE CON GRILL MANUALE D’ISTRUZIONI
MICROWAVE OVEN WITH GRILL OPERATION MANUAL
800 W (IEC 60705)
Important
Importante
ITALIANO
ENGLISH


A. Informazioni sullo smaltimento per gli utenti (privati)
1. Nell’Unione Europea
Attenzione: Per smaltire il presente dispositivo, non utilizzare
il normale bidone della spazzatura!
L’apparecchiatura elettrica ed elettronica usata deve essere
trattata separatamente e in accordo con la legislazione che
richiede un appropriato trattamento, recupero e riciclaggio
dell’apparecchiatura elettrica ed elettronica usata.
A seguito dell’implementazione da parte degli stati membri,
le case private negli stati EU possono riportare gratuitamen-
te la loro apparecchiatura elettrica ed elettronica usata alle
strutture di raccolta indicate*.
In alcuni paesi* il rivenditore locale può anche riprendere
indietro il vecchio prodotto gratuitamente se se ne acquista
uno simile.
*) Per maggiori informazioni si prega di contattare l’autorità
locale competente.
Se l’apparecchiatura elettrica o elettronica usata ha batterie
o accumulatori, smaltirli separatamente in precedenza se-
condo i requisiti locali.
Smaltendo questo prodotto correttamente si aiuta a garanti-
re che i riuti siano soggetti al necessario trattamento, recu-
pero e riciclaggio e a impedire così potenziali eetti negativi
sull’ambiente e sulla salute che potrebbero altrimenti sorge-
re per via di un inappropriato trattamento dei riuti.
2. In altri paesi fuori della UE
Se si desidera smaltire questo prodotto, si prega di contatta-
re le autorità locali e informarsi sul metodo di smaltimento
corretto.
Per la Svizzera: L’apparecchiatura elettrica o elettronica usa-
ta può essere restituita gratuitamente al rivenditore, anche
se non si acquista un nuovo prodotto. Ulteriori strutture di
raccolta sono elencate nella homepage di www.swico.ch o
www.sens.ch.
B. Informazioni sullo smaltimento per gli utenti commerciali.
1. Nell’Unione Europea
Se il prodotto è usato per motivi commerciali e lo si vuole
smaltire:
Contattare il rivenditore SHARP che fornirà informazioni sulla
riconsegna del prodotto. Potrebbero essere addebitate le spese
derivanti da ritiro e riciclaggio. Prodotti piccoli (e piccole quanti-
tà) potrebbero essere ritirate dalle strutture di raccolta locali.
Per la Spagna: Contattare il sistema di raccolta o l’autorità
locale per il ritiro dei prodotti usati.
2. In altri paesi fuori della UE
Se si desidera smaltire questo prodotto, si prega di contatta-
re le autorità locali e informarsi sul metodo di smaltimento
corretto.
Attenzione: Il
vostro prodotto
è contrassegna-
to con questo
simbolo. Esso
signica che i pro-
dotti elettrici ed
elettronici usati
non devono esse-
re mescolati con
i riuti domestici
generali. C'è un
sistema di raccol-
ta separato per
questi prodotti.
I-1
ITALIANO

DATI TECNICI
INDICE
INFORMAZIONI SUL CORRETTO UTILIZZO.................................................................................................1
INDICE......................................................................................................................................................................2
DATI TECNICI.........................................................................................................................................................2
FORNO E ACCESSORI..........................................................................................................................................3
PANNELLO DI CONOTROLLO..........................................................................................................................4
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA..................................................................................... 5-12
INSTALLAZIONE ..........................................................................................................................................13-14
PRIMA DI USARE IL FORNO ...........................................................................................................................15
IMPOSTARE L'OROLOGIO.............................................................................................................................. 15
FUNZIONE TIMER DA CUCINA................................................................................................................15-16
LIVELLI DI POTENZA DELLE MICROONDE................................................................................................ 16
OPERAZIONI MANUALI...................................................................................................................................17
COTTURA A MICROONDE........................................................................................................................17-18
COTTURA GRILL/COTTURA MICRO+GRILL........................................................................................18-19
ALTRE FUNZIONI UTILI..............................................................................................................................19-20
FUNZIONE SCONGELAMENTO A PESO...............................................................................................20-21
FUNZIONE SCONGELAMENTO A TEMPO.................................................................................................21
FUNZIONE MENU AUTOMATICI ..................................................................................................................22
TABELLA MENU AUTOMATICI................................................................................................................22-23
UTENSILI ADATTI .............................................................................................................................................. 24
MANUTENZIONE E PULIZIA ....................................................................................................................25-26
* Questo prodotto soddisfa i requisiti della norma europea EN55011.
In conformità a tale norma, questo prodotto è classicato come apparecchiatura appartenente al gruppo
2 classe B.
Gruppo 2 signica che l’apparecchiatura genera energia in frequenza radio sotto forma di radiazioni
elettromagnetiche per il riscaldamento dei cibi.
Apparecchiatura di classe B signica che l’apparecchiatura può essere utilizzata in ambienti domestici.
** La profondità non comprende la maniglia dello sportello.
*** La capacità interna è calcolata misurando larghezza, profondità e altezza massime. Lo spazio a
disposizione per gli alimenti è inferiore.
NEL QUADRO DELLA NOSTRA POLITICA DI MIGLIORAMENTO CONTINUO, LE SPECIFICHE TECNICHE POSSONO
ESSERE MODIFICATE SENZA COMUNICAZIONE PREVENTIVA.
Nome del modello: R-652
Tensione di linea CA: 230 V, 50 Hz monofase
Fusibile linea distribuzione/interruttore automatico: 10 A
Potenza di alimentazione: Microonde: 1270 W
Potenza erogata: Microonde : 800 W (IEC 60705)
Grill: 1000 W
Modalità Spento (Modalità di risparmio energetico): meno di 1,0 W
Frequenza delle microonde: 2450 MHz* (Gruppo 2/Classe B)
Dimensioni esterne (W) x (H) x (D)** mm: 440 x 258 x 359
Dimensioni interne (W) x (H) x (D)*** mm: 306 x 208 x 307
Capacità del forno: 20 litri***
Piatto rotante: ø 255 mm
Peso: circa 11.5 kg
Luce del forno: 25 W/230 V
I-2

FORNO E ACCESSORI
ACCESSORI:
Accertatevi che i seguenti accessori siano pre-
senti:
(15) Piatto rotante (16) Supporto del piatto
rotante (17) Accoppiatore (18) Griglia
• Mettete l'accoppiatore sul perno del motore
del piatto rotante e poi posizionate il suppor-
to del piatto rotante al centro del ripiano del
forno in modo che possa liberamente ruotare
attorno all'accoppiatore. Posizionate quindi il
piatto rotante sul suo supporto in modo che
resti ben agganciato all'accoppiatore.
• Per evitare di danneggiare il piatto rotante,
al momento di togliere i piatti o i contenitori
dal forno, sollevateli completamente dal piat-
to facendo attenzione a non urtare il bordo.
• Per l'utilizzo della griglia, fate riferimento alle
sezioni sul grill alla pagina I-18-19.
Non toccate mai il grill quando è caldo.
NOTA: Ordinando gli accessori, dite al rivendi-
tore o ad un tecnico di servizio SHARP autoriz-
zato il nome della parte e il nome del modello.
NOTE:
• Il coperchio guida onde è fragile. Fate attenzione a non danneggiarlo quando si effet-
tua la pulizia dell’interno del forno.
• Mettete in funzione il forno sempre con il piatto rotante e il sostegno rotante posizio-
nati correttamente. Ciò migliora il funzionamento del forno e di conseguenza anche la
cottura. Se il piatto rotante non è posizionato correttamente, esso potrebbe sobbalza-
re, ruotare in maniera scorretta e causare danni al forno.
• Posizionate tutto il cibo e i contenitori di cibo sul piatto rotante per la cottura.
• Il piatto rotante ruota sia in senso orario, sia antiorario. La direzione di rotazione può
variare ad ogni accensione del forno. Ciò non ha rilevanza sulla qualità della cottura.
Perno (dentro)
15. Piatto
rotante
(vetro)
17. Accoppiatore 16. Supporto
del piatto
rotante
FORNO
1.
Maniglia dello sportello
2.
Luce del forno
3.
Cerniere dello sportello
4.
Ganci di sicurezza dello sportello
5.
Sportello
6.
Guarnizioni e superfici di tenuta sportello
7.
Perno del motore del piatto rotante
8.
Cavità del forno
9.
Pannello di controllo
10.
Elemento scaldante grill
11.
Coperchio guida onde (NON TOGLIERE)
12.
Cavo per l'alimentazione
13.
Aperture di ventilazione
14.
Rivestimento esterno
18. Griglia
1
4
62
10
9
9
48735
13
12
14
I-3
ITALIANO

PANNELLO DI CONOTROLLO
1. DISPLAY DIGITALE
Tasto SCONGELAMENTO A PESO/
SCONGELAMENTO A TEMPO
Tasto OROLOGIO/TIMER DA CUCINA
Manopola INSERIMENTO
Ruotate per inserire il tempo di
cottura, l'ora, il livello di potenza, il
peso e la selezione menu automatico
Tasto MICROONDE & GRILL
Tasto STOP/ANNULLA
Tasto START/+30sec./INVIO
2
3
4
5
6
7
1
2.
3.
4.
5.
6.
7.
I-4

ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
LEGGETE ATTENTAMENTE E CONSERVATELO PER
FUTURE CONSULTAZIONI
1. Questo forno è progettato per essere utilizzato solamente
su un piano da lavoro. Non è progettato per essere incassa-
to. Non mettete il forno in un armadio.
2. Lo sportello del forno può scaldarsi durante la cottura. Po-
sizionate o montate il forno in modo che il fondo del forno
sia ad almeno 85 cm dal pavimento. Tenete i bambini lonta-
no dallo sportello per evitare che si brucino.
3. Assicuratevi che ci siano almeno 30 cm di spazio al di sopra
del forno.
4.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini dagli 8
anni in su e da persone con capacità fisiche, sensoriali e menta-
li ridotte o con mancanza di esperienza e conoscenza se sono
supervisionati o se hanno ricevuto istruzioni riguardo l'utilizzo
dell'apparecchio in maniera sicura e hanno compreso i poten-
ziali rischi. I bambini non devono giocare con l'apparecchio. La
pulizia e la manutenzione non devono essere fatti da bambini,
a meno che non abbiano almeno 8 anni e siano supervisionati.
5. Tenete l'elettrodomestico e il suo cavo fuori dalla portata di
bambini minore di 8 anni.
6.
ATTENZIONE: Permettete l'utilizzo del forno ai bambini senza
supervisione solamente dopo aver dato le necessarie istruzioni,
in modo che il bambino sia in grado di utilizzare il forno in tutta
sicurezza e abbia capito i pericoli di un uso improprio.
7.
ATTENZIONE: Quando l'elettrodomestico è in funzione nelle
modalità GRILL/COMBI, i bambini dovrebbero utilizzarlo solo con
la supervisione di un adulto a causa della temperatura generata.
8.
ATTENZIONE: Le parti accessibili potrebbero riscaldarsi duran-
te l'utilizzo. I bambini piccoli devono essere tenuti lontani.
9. ATTENZIONE: Se lo sportello o le relative guarnizioni si
danneggiano, non usate il forno sino all’avvenuta riparazio-
ne da parte di personale competente.
10. ATTENZIONE: Non cercare mai di adattare, riparare o mo-
dificare il forno da soli. Qualsiasi intervento di assistenza
o riparazione dell’apparecchio che richieda la rimozione
I-5
ITALIANO

ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
della copertura di protezione dall’esposizione diretta alle
microonde deve essere effettuato esclusivamente da perso-
nale specializzato.
11. Se il cavo elettrico è rovinato, deve essere sostituito con un
cavo speciale. La sostituzione deve essere effettuata da un
tecnico specializzato SHARP.
12. ATTENZIONE: Per evitare esplosioni o bolliture improvvise,
non riscaldare liquidi o altri cibi in contenitori sigillati, per-
ché potrebbero esplodere.
13. Il riscaldamento di bevande mediante microonde può pro-
durre una loro ritardata ed improvvisa ebollizione e pertan-
to è necessario fare attenzione durante il maneggiamento
del contenitore in cui si trovano.
14.
Non usare il forno a microonde per cuocere le uova con il guscio
né per riscaldare le uova sode intere, perché potrebbero esplo-
dere anche dopo la fase di riscaldamento. Per cucinare o riscal-
dare le uova che non sono state strapazzate, foratene il tuorlo e
l’albume, altrimenti potrebbero esplodere. Sgusciate e affettate
le uova assodate prima di riscaldarle nel forno a microonde.
15.
Gli utensili devono essere controllati per assicurarsi che siano
adatti all'utilizzo per il forno. Vedi pag. I-24. Utilizzate sola-
mente contenitori e utensili adatti per il forno a microonde.
16.
Al fine di evitare scottature, prima del consumo si raccomanda
di agitare bene il contenuto di biberon o di vasetti per l’alimen-
tazione dei bambini, nonché di controllarne la temperatura.
17. Lo sportello, il rivestimento esterno, l'interno del forno, i
piatti, gli accessori e in particolare gli elementi riscaldanti
del grill possono riscaldarsi molto durante l'utilizzo.
18. Dovete fare attenzione a non toccare queste zone. Per
prevenire bruciature, indossate sempre degli spessi guanti
da cucina. Prima di pulire, assicuratevi che non siano caldi.
Se scaldate cibo in contenitori di plastica o di carta, tenete
sott'occhio il forno: potrebbero andare a fuoco.
19.
Qualora il forno dovesse produrre fumo, spegnetelo o scolle-
gate la spina dalla presa di corrente, mantenendo inoltre lo
sportello chiuso in modo da soffocare le eventuali fiamme.
I-6

ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
20. Pulite regolarmente il forno e togliete i residui di cibo.
21. La mancata pulizia del forno potrebbe danneggiare la su-
perficie e quindi influire sulla durata dell'elettrodomestico e
creare situazioni pericolose.
22. Non utilizzare pulitori abrasivi o raschietti appuntiti in me-
tallo per pulire il vetro dello sportello perché potrebbero
graffiarne la superficie, producendo schegge di vetro.
23. Non dovete usare un pulitore a vapore.
24. Leggete le istruzioni per pulire le guarnizioni, le cavità e le
parti adiacenti a pag. I-25.
25. Questo elettrodomestico è fatto per un utilizzo casalingo e
in altri casi come:
- nelle aree cucina dello staff di negozi, uffici e altri ambienti
lavorativi;
- da clienti negli hotel, motel e altri ambienti residenziali;
- fattorie;
- ambienti della tipologia dei bed and breakfast.
26. ATTENZIONE: L'apparecchio e le sue parti accessibili di-
ventano calde durante l'uso. Dovete fare attenzione e non
toccare gli elementi che si scandano. I bambini con meno di
8 anni devono restare lonati, a meno che non siano costan-
temente supervisionati.
27. Durante l'uso l'apparecchio si scalda. Dovete fare attenzio-
ne: evitate di toccare gli elementi che si scaldano all'interno
del forno.
28. Le parti accessibili potrebbero riscaldarsi durante l'utilizzo. I
bambini piccoli devono essere tenuti lontani.
Per scongiurare il pericolo d’incendio.
1. Il forno a microonde non deve rimanere incostudito du-
rante il funzionamento. Livelli di potenza troppo alti o
tempi di cottura troppo lunghi possono surriscaldare il
cibo e causare un incendio.
2. La presa di corrente deve essere facilmente accessibile, in
modo da poter staccare facilmente il cavo di alimentazione
in caso d’emergenza.
3. La tensione di alimentazione CA del forno deve essere di
I-7
ITALIANO

ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
230 V~, 50 Hz, con un fusibile del quadro di distribuzione di
un minimo di 10A, o un salvavita di un minimo di 10 A.
4. Questo apparecchio deve essere collegato ad un circuito
elettrico dedicato.
5. Non mettete il forno in aree in cui viene generato del calore.
Per esempio vicino ad un forno tradizionale.
6. Non installate il forno in un posto molto umido o dove si
può formare della condensa.
7. Non lasciate o usate il forno all’aperto.
8. Dopo l’uso, pulite sempre il coperchio guida onde, la cavità
del forno, il piatto girevole e il sostegno rotante: devono es-
sere asciutti e senza tracce di grasso. Gli accumuli di grasso
possono surriscaldarsi, fumare o inammarsi.
9. Non mettete materiali infiammabili vicino al forno o alle
aperture di ventilazione.
10. Non bloccate le aperture di ventilazione.
11. Togliete dal cibo e dal suo involucro i sigilli e li di chiusura
metallici. La formazione di archi elettrici sulle superci me-
talliche può causare un incendio.
12. Non usate il forno a microonde per friggere o riscaldare l’
olio di frittura. La temperatura in tal caso non può essere
controllata e può prendere fuoco.
13. Per fare i pop corn, usate esclusivamente quelli prodotti per
i microonde.
14. Non conservate cibo od oggetti all’interno del forno.
15. Controllate le impostazioni dopo aver avviato il forno, per
accertarvi che esso funzioni nel modo desiderato.
16. Per evitare surriscaldamento o incendio, prestare molta at-
tenzione alla cottura o al riscaldamento di cibi che conten-
gono molto zucchero o sostanze grasse, quali ad esempio
salsicce, pasticci di carne o dolci.
17. Vedere i riferimenti corrispondenti in questo manuale di
istruzioni.
Per evitare potenziali danni
1. ATTENZIONE:
Non usate il forno se è danneggiato o non funziona normal-
I-8

ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
mente. Controllate quanto segue prima di continuare ad
usarlo.
a) Che lo sportello si chiuda correttamente e che non sia
fuori sesto o deformato.
b) Che le cerniere e i ganci di sicurezza dello sportello non
siano rotti o allentati.
c) Che la guarnizioni e le superfici di tenuta dello sportello
non siano danneggiate.
d) Che l'interno del forno o lo sportello non siano ammacca-
ti.
e) Che il cavo di alimentazione e la sua spina non siano dan-
neggiati.
2. Non fate funzionare il forno con lo sportello aperto, e non
modicate in alcun modo i ganci di sicurezza del forno.
3. Non fate funzionare il forno se c’è un oggetto tra le guarni-
zioni e le superci di tenuta dello sportello.
4.
Non fate in modo che grasso o sporco si formino sulle guarni-
zioni e le parti adiacenti. Pulite regolarmente il forno e togliete
i residui di cibo. Seguite le istruzioni "Cura e pulizia" a pag. I-25.
5. Chi porta uno PACEMAKER deve rivolgersi al medico o al
fabbricante del pacemaker riguardo alle precauzioni da
prendere per l’uso del forno a microonde.
Per evitare le scosse elettriche
1. La copertura esterna del forno non deve assolutamente es-
sere smontata.
2. Non inserite alcun oggetto nelle aperture di ventilazione
del forno. In caso di ingresso di liquidi, spegnete immedia-
tamente il forno, staccate il cavo di alimentazione e chiama-
te un tecnico di servizio SHARP autorizzato.
3. Non immergete il cavo di alimentazione o la sua spina nell’
acqua od altro liquido.
4. Non lasciate pendere il cavo di alimentazione dal bordo di
un tavolo o piano di lavoro.
5. Tenete il cavo di alimentazione lontano da superci riscal-
date, compresa la parte posteriore del forno.
6. Non cercate di sostituire da soli la lampadina del forno, e
I-9
ITALIANO

ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
non fatela sostituire da chi non sia un tecnico SHARP auto-
rizzato. Se la lampadina si fulmina, rivolgetevi al rivenditore
o ad un concessionario SHARP autorizzato.
Per evitare esplosioni ed ebollizioni improvvise:
1. Non usate mai recipienti sigillati. Togliete i sigilli e coperchi
prima dell’uso. I recipienti sigillati possono esplodere a cau-
sa dell’aumento della pressione, anche dopo lo spegnimen-
to del forno.
2. Fate attenzione a usare il forno a microonde con i liquidi.
Usate recipienti con grandi aperture che permettano la fuo-
riuscita delle bolle d’aria.
Non riscaldate mai liquidi in recipienti con collo stretto,
come i biberon, perché potrebbe vericarsi un’eruzione
del contenuto dal contenitore quando vengono riscal-
dati, con pericolo di bruciature.
Per evitare improvvise eruzioni di liquido bollente con pos-
sibili bruciature:
1. Predisporre un periodo di tempo non eccessivamente
lungo.
2. Mescolare bene il liquido prima di cuocere o riscaldare.
3. Durante il riscaldamento si consiglia di porre nel liquido
un’asticciola di vetro, o qualcosa di simile (purché non di
metallo).
4. Lasciar riposare il liquido nel forno per almeno 20 secondi
al termine del tempo di cottura per evitare l’eruzione ri-
tardata della bollitura.
3.
Sgusciate e aettate le uova sode prima di riscaldarle nel for-
no a microonde. Forate la buccia delle patate, salcicce e frut-
ta prima di cucinarle, perché altrimenti possono esplodere.
Per evitare scottature
1. Usare presine o guanti da cucina per togliere il cibo dal for-
no per evitare bruciature.
2. Per evitare ustioni causate dal vapore o da improvvise eru-
zioni di bollitura, aprire sempre contenitori, recipienti per
pop-corn, sacchetti da forno, ecc., tenendoli lontani dal viso
e dalle mani.
I-10

ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
3. Per evitare bruciature, controllate sempre la tempe-
ratura del cibo e mescolate prima di servire. State par-
ticolarmente attenti alla temperatura del cibo e delle
bevande che date a bebè, bambini e agli anziani.La
temperatura del contenitore non corrisponde necessa-
riamente a quella del contenuto; controllare sempre la
temperatura del cibo.
4. Per evitare le scottature causate dalla fuoriuscita del vapore
e del calore, allontanarsi dallo sportello del forno durante l’
apertura.
5. Per far uscire il vapore ed evitare ustioni, praticare alcune
incisioni sui cibi ripieni riscaldati.
Per evitare che i bambini usino il forno in modo sbagliato
1. Non appoggiatevi o fate oscillare lo sportello.
2.
Illustrate ai bambini le norme di sicurezza: insegnate loro ad
usare le presine per togliere i piatti dal forno, a rimuovere
con precauzione i coperchi e, in particolare, gli involucri (ad
esempio i materiali autoriscaldanti) usati per rendere il cibo
croccante, in quanto possono diventare estremamente caldi.
Altri avvertimenti
1. Non modicate il alcun modo il forno.
2. Non spostate il forno mentre sta funzionando.
3. Questo forno serve alla preparazione dei cibi in casa e deve
essere usato esclusivamente per la loro cottura. Esso non è
adatto per l’uso commerciale o in laboratorio.
Per evitare problemi di funzionamento o danni al forno
1. Non fate funzionare il forno quando è vuoto, a meno che
non sia indicato nel manuale di istruzioni. Nel caso potreste
danneggiare il forno.
2. Non fate mai funzionare il forno se è vuoto. Usando un piat-
to per rosolare i cibi, o del materiale autoriscaldante, met-
tete sempre sotto di esso del materiale isolante resistente
al calore, come un piatto di porcellana, per evitare danni al
piatto girevole e al sostegno rotante a causa del calore. Non
dovete inoltre superare il tempo di preriscaldamento speci-
cato nelle istruzioni del piatto.
I-11
ITALIANO

ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
3. Non usate utensili di metallo: riettono le microonde e pos-
sono causare archi elettrici. Non inserite lattine nel forno.
Usate solamente il piatto rotante e il sostegno del piatto
rotante realizzato per questo forno. Non utilizzate il forno
senza il piatto rotante.
4. Non mettete alcun oggetto sul mobile esterno durante il
funzionamento del forno.
NOTA:
Se non siete sicuri di come collegare il forno, chiedete ad un
elettricista autorizzato e qualicato. Né il produttore né il riven-
ditore si faranno carico di alcuna responsabilità per danni al
forno o per infortuni a persone risultanti da una scorretta pro-
cedura di collegamento elettrico. Si possono occasionalmente
formare vapore acqueo o gocce sulle pareti del forno o attorno
alle guarnizioni e sulle superci di giuntura. E' del tutto normale
e non è indice di malfunzionamento o di perdite del forno.
KIT INCASSO
Non è disponibile un kit da incasso per questo forno.
Questo forno è disegnato per essere utilizzato solo su un piano
di lavoro.
I-12

INSTALLAZIONE
1. Togliete tutti gli involucri dall'interno del forno e toglie-
te le pellicole protettive sulle pareti esterne del forno.
Controllate che il forno non sia in alcun punto danneg-
giato.
2. Posizionate il forno su di una superficie sicura e piana,
resistente a sufficienza per sostenere il peso del forno e
il più pesante elemento possibile che possa esservi cuci-
nato. Non mettete il forno in un armadio.
3. Scegliete una superficie che dia sufficiente spazio alle
ventole di ingresso e uscita. La parte posteriore dell'elet-
trodomestico deve essere posizionata contro il muro.
•E' richiesto uno spazio minimo di 20 cm tra il forno e
qualunque parete adiacente.
•Lasciate almeno 30 cm di spazio sopra il forno.
•
Non togliete i piedini da sotto il forno.
•Bloccare la presa e/o i bocchettoni di sfiato potrebbe
danneggiare il forno.
•Posizionate il forno il più lontano possibile da radio e
televisori. Il funzionamento del microonde potrebbe
causare interferenze con la radio o il televisore.
20 cm
30 cm
20 cm
min
85 cm
0 cm
4.
Lo sportello del forno può scaldarsi durante la cottura.
Posizionate o montate il forno in modo che il fondo del
forno sia ad almeno 85 cm dal pavimento. Tenete i bam-
bini lontano dallo sportello per evitare che si brucino.
I-13
ITALIANO

INSTALLAZIONE
5. Inserite la spina del cavo di alimentazione del forno in
una presa a muro standard a massa.
ATTENZIONE: Non posizionate il forno in un posto in cui si
producono calore, condensa o grande umidità (per esem-
pio vicino o sopra un normale forno) o vicino a materiali
combustibili (per esempio tende).
Non bloccate od ostruite i bocchettoni di aereazione.
Non mettete oggetti sopra il forno.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
• Evitate di far entrare in contatto dell'acqua al cavo di ali-
mentazione o alla spina.
• Inserite la spina nella presa correttamente.
• Non collegate altri apparecchi ala stessa presa usando un
adattatore.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, seve essere
sostituito da un centro servizi autorizzato Sharp o da una
persona ugualmente qualicata per evitare rischi.
• Quando togliete la spina dalla presa, aerrate sempre la
spina e mai il cavo, poiché questo potrebbe danneggiare
il cavo e i collegamenti all'interno della spina.
• Se la spina a muro del vostro forno è di tipo ricablabile e
nel caso la presa in casa vostra non sia compatibile con la
spina fornita, toglietla correttamente, senza tagliarla.
• Se la spina a muro del vostro forno è di tipo non ricabla-
bile e la presa in casa vostra non è compatibile con la spi-
na fornita, isolate le condutture della presa.
I-14

PRIMA DI USARE IL FORNO
IMPOSTARE L'OROLOGIO
Inserite il cavo di alimentazione del forno. Sul display apparirà: “0:00”, si sentirà un segnale acu-
stico una volta.
Questo modello ha una funzione orologio e il forno utilizza meno di 1,0 W in modalità stand-by.
Per impostare l'orologio, guardate sotto.
Il vostro forno ha anche una modalità di orologio a 24 ore.
1. Premete una volta il tasto OROLOGIO/TIMER DA CUCINA. L'ora lampeggerà e l'orolo-
gio si illuminerà.
2. Ruotate la manopola INSERIMENTO nché non appaia l'ora corretta; l'ora inserita do-
vrebbe essere tra 0 e 23.
3. Premete il tasto OROLOGIO/TIMER DA CUCINA, i minuti lampeggeranno.
4. Impostate i minuti. Girate la manopola INSERIMENTO nché i minuti desiderati appari-
ranno sul display, la cifra inserita deve essere tra 0 e 59.
5. Premete una volta il tasto OROLOGIO/TIMER DA CUCINA per far partire l'orologio.
L'icona “:” dell'ora digitale lampeggerà sul display e l'indicatore dell'ora scomparirà
NOTE:
• Se l'orologio è impostato, quando la cottura è ultimata, il display mostrerà l'ora corretta.
Se l'orologio non è stato impostato, il display mostrerà "0:00".
• Per controllare l'ora durante la cottura, premete il tasto OROLOGIO/TIMER DA CUCINA
e il LED mostrerà l'ora per 2-3 secondi. Questo non altera in alcun modo il processo di
cottura.
• Se durante l'impostazione dell'orologio viene schiacciato il tasto STOP/ANNULLA, il for-
no tornerà all'impostazione precedente.
• Se l'alimentazione elettrica del vostro microonde viene interrotta, il display mostrerà ad
intermittenza "0:00" dopo che la corrente è stata ristabilita. Se ciò succede durante la cot-
tura, il programa verrà cancellato. Anche l'ora verrà cancellata.
FUNZIONE TIMER DA CUCINA
Potete usare la funzione timer da cucina nei casi in cui la cottura a microonde non sia coin-
volta, come per esempio nella preparazione di uova sode fatte su fornello tradizionale o
per monitorare il tempo in caso di cottura o scongelamento del cibo.
Esempio:
Per impostare il timer per 5 minuti.
1. Premete
due volte
OROLOGIO/
TIMER DA
CUCINA.
2. Ruotate la
manopola
INSERIMEN-
TO per sele-
zionare l'ora.
3. Premete il tasto
START/+30sec./
INVIO per far
partire il timer.
4. Controllate il display.
(Il display farà il conto
alla rovescia dal tempo
di cottura impostato.)
Quando il timer arriva a 0:00, si sentirà un segnale acustico 5 volte e il LED mostrerà l'ora.
I-15
ITALIANO

IT
LIVELLI DI POTENZA DELLE MICROONDE
Il vostro forno ha 5 liveli di potenza; per impostare il livello di potenza seguite le istruzioni
qui di seguito:
Per impostare il livello di potenza Display LED Potenza microonde
• Premete il tasto MICRO&GRILL una volta:
apparità P100 sul display.
• Premete MOCRO&GRILL o girate la mano-
pola INSERIMENTO per cambiare il livello
di potenza finché il display indica il livello
desiderato.
• Premete il tasto START/+30sec./INVIO per
confermare le impostazioni, inserite il tem-
po di cottura e poi premete il tasto START/
+30sec./INVIO per far partire il forno.
• Per controllare il livello di potenza durante
la cottura, premete il tasto MICRO&GRILL,
il livello di potenza attuale verrà mostrato
sul display per 4 secondi. Il forno continua il
conto alla rovescia anche se viene mostrato
il livello di potenza.
ALTO = 100%
MEDIO-ALTO =
80%
MEDIO = 50%
MEDIO-BASSO =
30%
BASSO = 10%
Di solito le seguenti raccomandazioni riguardano quanto segue:
P100 - (ALTO = 800 W) utilizzato per cu-
cinare velocemente o per riscaldare, per
esempio pasticci, bevande calde, verdura
ecc.
P80 - (MEDIO ALTO = 640 W) utilizzato per
la cottura più prolungata di alimenti densi,
quali arrosti, polpettoni di carne, pasti pre-
confezionati e per pietanze delicate quali
dolci tipo pan di Spagna. Con questa impo-
stazione ridotta, il cibo si cuocerà in modo
uniforme senza scuocere ai lati.
P50 - (MEDIO = 400 W) per cibi densi che
richiedono una cottura prolungata quando
cucinati in modo convenzionale (ad esem-
pio la carne di manzo). Si raccomanda di
utilizzare questa impostazione per ottene-
re una carne tenera.
P30 - (MEDIO BASSO = 240 W impostazio-
ne scongelamento) per scongelare; sele-
zionate questa potenza per assicurarvi che
il cibo si scongeli uniformemente. Questa
impostazione è ideale anche per far cuoce-
re a fuoco lento riso, pasta, tortellini e per
creme all'uovo.
P10 - (BASSO = 80 W) per scongelamento
delicato, per esempio per dolci al cucchiaio
e pasticcini.
FUNZIONE TIMER DA CUCINA
Potete inserire qualunque tempo fino a 95 minuti. Per cancellare il TIMER DA CUCINA
durante il conto all rovesci, premete il tasto STOP/ANNULLA.
NOTA: la funzione TIMER DA CUCINA non può essere utilizzata durante la cottura.
I-16

OPERAZIONI MANUALI
COTTURA A MICROONDE
Aprire lo sportello:
Per aprire lo sportello del forno, tirate la maniglia.
Avviare il forno:
Preparate il cibo e posizionatelo in un apposito contenitore da porre sul piatto rotante,
oppure direttamente sul piatto rotante. Chiudete lo sportello e premete il tasto
START/+30 sec/INVIO dopo aver selezionato la modalità di cottura desiderata.
Una volta che il programma di cottura è stato impostato e il tasto START/+30 sec/INVIO
non viene premuto entro 1 minuto, l'impostazione verrà cancellata.
Il tasto START/+30sec./INVIO deve essere premuto per continuare la cottura se lo
sportello è stato aperto durante la cottura. Si udirà un segnale acustico una volta quando
viene premuto il tasto; se non viene premuto a sucienza, non si sentirà alcun suono.
Usate il tasto STOP/ANNULLA per:
1. Annullare un’azione errata durante la programmazione.
2. Fermare temporaneamente il forno durante la cottura.
3. Cancellare un programma durante la cottura, premete il tasto STOP/ANNULLA due
volte.
4. Per impostare e per annullare il blocco bambini (vedere pagina I-20).
Il vostro forno può essere programmato per una cottura no a 95 minuti (95.00).
L'unità di tempo di inserimento per la cottura
(scongelamento) varia da 5 secondi a 95 minu-
ti. Dipende dalla lunghezza totale della cottura
(scongelamento) mostrato nella tabella.
Tempo di cottura
0-1 minuto
1-5 minuti
5-10 minuti
10-30 minuti
30-95 minuti
Unità di aumento
5 secondi
10 secondi
30 secondi
1 minuto
5 minuti
COTTURA MANUALE/SCONGELAMENTO MANUALE
• Inserite il tempo di cottura utilizzando livelli di potenza delle microonde da P100 a P10
per cucinare o scongelare (vedi pag. I-16).
• Quando possibile, mescolate o girate il cibo 2 - 3 volte durante la cottura.
• Dopo la cottura, coprite il cibo e lasciatelo riposare, se consigliato.
• Dopo lo scongelamento, coprite il cibo con carta stagnola e lasciatelo riposare no a
scongelamento completo.
Esempio:
Per cuocere per 2 minuti e 30 secondi con potenza delle microonde P80 (80%).
1. Premete il
tasto MI-
CROONDE
& GRILL
Apparirà
P100
2. Ruotate la
manopola IN-
SERIMENTO
per seleziona-
re in livello di
potenza P80.
3. Premete il
tasto START/
+30sec./
INVIO per
confermare
l'impostazio-
ne.
4. Inserite il tem-
po di cottura
desiderato
girando la
manopola IN-
SERIMENTO.
5. Premete il tasto
START/+30sec/
INVIO per far partire
la cottura. (Il display
inizierà il conto alla
rovecia a partire dal
tempo di cottura
inserito.)
Spegnimento automatico della lampada:
Quando il forno a microonde viene acceso, se lo sportello del forno viene lasciato aperto la
lampada si spegne automaticamente dopo 1 minuto.
I-17
ITALIANO

COTTURA A MICROONDE
NOTA:
• Quando il forno parte, la luce del forno si illumina e il piatto rotante ruota in senso orario
o antiorario.
• Se lo sportello viene aperto durante la cottura o lo scongelamento per girare il gibo, il
tempo di cottura si interroperà automaticamente. Riprenderà il conto alla rovescia quan-
do lo sportello viene nuovemanete chiuso e viene premuto il tasto START/+30 sec/INVIO.
• Quando la cottura o lo scongelamento è completato, l'ora riapparirà sul display, se l'oro-
logio è stato impostato.
• Se desiderate conoscere il livello di potenza durante la cottura, premete il tasto MI-
CROONDE & GRILL Il livello di potenza apparirà per 3 secondi.
COTTURA GRILL/COTTURA MICRO+GRILL
1. COTTURA SOLO GRILL
Il grill nella parte superiore dell'interno del forno ha solamente un'impostazione di poten-
za. Il grill è aiutato dal piatto rotante che ruota contemporaneamente per assicurare una
doratura uniforme. Utilizzate la griglia per piccoli pezzi di cibo come il bacon, il prosciutto e
i dolci da tè. Il cibo può essere messo sia direttamente sulla griglia o in un piatto resistente
al calore sulla griglia.
Esempio:
Per grigliare per 20 minuti, utilizzando MICROONDE & GRILL.
1. Premete MICROONDE
& GRILL 6 volte o
premete MICROONDE
& GRILL una volta e poi
ruotate la manopola
INSERIMENTO nché
non appare "G".
2. Premete il
tasto START/
+30sec./
INVIO per
confermare
l'impostazio-
ne.
3. Ruotate la
manopola
INSERI-
MENTO per
impostare il
tempo di ri-
scaldamento
richiesto.
4. Premete il tasto
START/+30sec./
INVIO per far
partire il grill.
(Il display farà il
conto alla rovescia
dal tempo di
cottura grill
impostato.)
2. COTTURA MICRO+GRILL
MICRO+GRILL unisce la potenza del microonde con il grill. MICRO+GRILL signica cucina-
re con potenza microonde e grill alternativamente.
La combinazione di potenza microonde con il grill riduce il tempo di cottura e dà una ni-
tura croccante e dorata.
Ci sono due possibilità di combinazione:
COMBINAZIONE 1 (Display: C-1)
55% del tempo potenza microonde, 45% del tempo cottura grill. Utilizzatela per pesce e
per gratinare.
COMBINAZIONE 2 (Display: C-2)
36% del tempo cottura a microonde, 64% del tempo cottura grill. Utilizzatela per budini,
frittate e pollame.
I-18
Table of contents
Languages:
Other Sharp Microwave Oven manuals

Sharp
Sharp R-200 User manual

Sharp
Sharp YC-MG02U-S User manual

Sharp
Sharp RK-J32W User manual

Sharp
Sharp R-320DK User manual

Sharp
Sharp R-410HK User manual

Sharp
Sharp Carousel R-230J User manual

Sharp
Sharp R-405DK User manual

Sharp
Sharp R-971(IN)W User manual

Sharp
Sharp R-200J Series User manual

Sharp
Sharp YC-QC254AE-B User manual

Sharp
Sharp Carousel R-980E User manual

Sharp
Sharp R-508DK User manual

Sharp
Sharp R230HK Owner's manual

Sharp
Sharp YC-MS02E-W User manual

Sharp
Sharp R-1505F User manual

Sharp
Sharp R-939 User manual

Sharp
Sharp Carousel R-220F Use and care manual

Sharp
Sharp R-398E User manual

Sharp
Sharp R-733W User manual

Sharp
Sharp R-403KKT User manual