spanesi Picasso 2m Service manual

GB
Operating and Service Manual
SPANESI
SPRAY BOOTH
PICASSO
SPANESI S.p.A.
Autoattrezzature
Via Praarie,56/II
35010 S. Giorgio Delle Peri
Data: Settembre 2006 Edizione: 1 Revisione: 0 1
CABINA DI VERNICIATURA
MANUALE USO E MANUTENZIONE
OWNER’S MANUAL
MANUEL D’UTILISATION ET DE MAINTENANCE
I
GB
F

2
Carefully read the instructions in this Manual before using the equipment
THE COMPANY
This manual forms an integral part of the product and must be carefully kept and consulted
throughout the life of the machine.
Further copies can beobtained upon request from:
Spanesi S.p.A.
Via Praarie 56/II, Loc. Cavino
35010 S.S. delle Pertiche (PD)
Servizio Assistenza Tecnica
Tel.: (+39) 049 9333211
Fax.: (+39) 049 5741295
e-mail: [email protected]
web: www.spanesi.com
RESERVES OWNERSHIP OF THIS MANUAL, FORBIDS REPRODUCTION OR
COMMUNICATION THEREOF TO THIRD PARTIES WITHOUT
THE AUTHORISATION OF THE OWNER AND RESERVES THE POWER TO SAFEGUARD ITS
RIGHTS BY PROSECUTING ALL TRANSGRESSORS IN ACCORDANCE WITH THE LAW.
S.p.a.

3
GB
PREFACE1. ...................................................... 6
FOREWORD1.1 ............................................................6
HOW TO CONSULT THIS MANUAL1.2 ......................6
NOTES ON MARKINGS1.3 ..........................................7
USE OF THE BOOTH1.4 .............................................7
TECHNICAL SPECIFICATIONS1.5 .............................8
SAFETY SYMBOLS1.6 ................................................8
GENERAL INFORMATIONS2. ........................... 9
WARRANTY2.1 ............................................................9
SAFETY RULES2.2 .....................................................9
EMERGENCY SITUATIONS2.3 ...................................9
HANDLING AND TRANSPORTATION3. ......... 10
TRANSPORTING THE BOOTH3.1 ............................10
INSTALLATION3.2 .....................................................10
ENVIRONMENTAL OPERATING CONDITIONS3.3 ..10
MINIMUM WORKING CLEARANCES3.4 ..................10
CONNECTION TO ENERGY SOURCES3.5 ..............10
Mains supply connection3.5.1 .....................................10
Compressed air hookup3.5.2 ......................................10
HOW TO USE THE BOOTH4. .......................... 11
CHECKS AND ADVICE BEFORE STARTING4.1 .....11
THE BOOTH’S SAFETY SYSTEMS4.2 .....................11
BOOTH CONTROLS4.3 .............................................11
REGULAR STOP PROCEDURE4.4 ..........................12
POWER CUT-OFF4.5 .................................................12
TESTING4.6 ...............................................................12
ADJUSTMENTS AND CHECKS PRIOR TO USING4.7
THE BOOTH ..................................................................12
STARTING4.8 .............................................................13
TROUBLESHOOTING4.9 ..........................................13
MAINTENANCE AND REPAIRS5. ................... 14
SCHEDULED MAINTENANCE5.1 .............................14
NON-ROUTINE MAINTENANCE5.2 ..........................14
CLEANING FILTERS/CHANGING FILTERS5.3 ........15
ADJUSTING TENSION/CHANGING THE DRIVE5.4
BELTS ............................................................................16
REPLACING THE LIGHT BULB5.5 ...........................17
MOTHBALLING6. ............................................ 18
PREPARING FOR A PERIOD OF DISUSE6.1 ...........18
PUTTING BACK INTO OPERATION6.2 ....................18
DISMANTLING AND DISPOSAL7. .................. 18
WIRING DIAGRAM8. ....................................... 22
PNEUMATIC DIAGRAM9. ................................ 23
SPARE PARTS10. ............................................ 23
Contents

4
NB: This part of the Manual must be lled out on delivery or installation. It is important
that you quote the above numbers whenever you contact your dealer.
Machine: SPRAY BOOTH
Model: □“Picasso 2m” □“Picasso 3m” □“Picasso 4m”
Serial n°: _____________________________
Delivery and/or
installation date: _____________________________
Owner: _____________________________
Name: _____________________________
Address: _____________________________
User: _____________________________
Name: _____________________________
Address: _____________________________
SPANESI S.p.A.
Autoattrezzature
Via Praarie,56/II
35010 S. Giorgio Delle Peri
Data: Settembre 2006 Edizione: 1 Revisione: 0 1
CABINA DI VERNICIATURA
MANUALE USO E MANUTENZIONE
OWNER’S MANUAL
MANUEL D’UTILISATION ET DE MAINTENANCE
I
GB
F

5
GB
EC DECLARATION OF CONFORMITY
The Firm: Spanesi S.p.A.
Via Praarie 56/II, Loc. Cavino
35010 S.S. delle Pertiche (PD)
Tel.: (+39) 049 9333211
Fax.: (+39) 049 5741295
hereby declares under its sole responsibility that
the “Spray Booth”:
Model□“Picasso2m”□“Picasso3m”□“Picasso4m”
Serial n. _________________
Manufactured in the year: _________________
to which this declaration refers, complies with the essential safety requirements laid down in the
following European Directives:
• 98/37/EC (which replaces 89/392/EEC - implemented in Italy by presidential decree (DPR)
459/96)
• 89/336/EEC(implementedinItalybylegislativedecree(D.Lgs)615/96)
• 73/23/EEC(implementedinItalybylaw(L.)791/77)
andlateramendments92/31/EEC,93/44/EEC,93/68/EEC.
And is in conformity with the following harmonized standards:
• UNIEN12100-1 April2005
• UNIEN12100-2 April2005
• UNIEN294 July1993
• CEIEN60204-1 ThirdEd.1998
(name and signature or equivalent stamp of authorized person)
The form used for this declaration is in conformity with Standard EN 45014

6
PREFACE1.
Ordinary operator:
personnel with no specic skills who are able to
perform simple tasks only, namely operate the booth
using the controls set on the control panel as well as
load and unload materials used during production,
while all safety devices and guards are installed and
enabled.
Specialized operator:
personnelabletoperformthetasksspeciedforthe
abovequalicationleveland,inaddition,toworkwith
the booth’s safety devices disabled for the purpose
of performing simple adjustments and starting or
resuming production following a shutdown triggered
by safety devices.
Maintenance mechanic:
specialized technical personnel who can operate
the booth under normal conditions, make it work
with the safety devices disabled, and perform work
on mechanical parts for all necessary adjustment,
maintenance and repair purposes. This person is not
qualiedtocarryoutworkonelectricalsystems.
Maintenance electrician:
specialized technical personnel who can operate the
booth under normal conditions, make it work with the
safety devices disabled, and perform work on electrical
parts for all necessary adjustment, maintenance and
repair purposes. This person can carry out work with
power to the cabinets and junction boxes switched
on.
Manufacturer’s engineer:
specialized technical personnel available on request
from the Manufacturer to perform operations of a
complex nature in unusual situations or whatever work
is required according to arrangements made with the
user.
Operations described herein, relating to each stage of the
booth’s lifecycle, have been carefully analysed by Spanesi
S.p.A.. Consequently, the number of operators indicated
foreachofthem,andtherequiredqualication,arethose
most suitable for work to be carried out in the best possible
way.
WARNING!Usingadifferentnumberofoperators,
or personnel with a lower qualication than
required, might endanger personnel involved
in the work or standing near the booth.
FOREWORD1.1
The purpose of this manual is to provide all the information
required to allow personnel given the task of operating the
booth, or performing routine maintenance on the booth, to
work safely.
This Operator Manual is an integral part of the booth and
contains the information required to operate and perform
maintenance on said booth.
The user is required to read it carefully before commencing
installation and starting the equipment.
The Operator Manual must be kept for the duration of
the service life of the booth to which it refers and must be
passed on to any other user or later owner.
We also advise you to contact the Manufacturer if you need
any additional information, spare parts or accessories.
Whatever the case, no operations must be commenced
unless the exact procedures are clear to you.
The booklet, or a copy thereof, must be kept near the booth
at all times for the operator to refer to. It must be kept in a
place where it will be safe from heat, damp and corrosive
agents (oil, lubricants, corrosive products).
Care must be taken when consulting the manual not to
damage it in any way. Do not remove pages, replace or
erase information, or otherwise alter its contents.
Updates and sheets illustrating accessories must be
treated as additions to this manual and, as such, must be
attached thereto.
HOW TO CONSULT THIS MANUAL1.2
WARNING! Look out for this symbol - it indicates
operations or situations of a more dangerous
nature.
ATTENTION! This symbol is meant to draw
your attention to a very important note or piece
of advice.
Furthermore, pay particular attention to any writing in bold
print or which is in a larger font or is underlined, as it refers
to particularly important operations or information all the
same.
All safety rules given are important and, as such, must be
strictly complied with.
The wiring diagrams attached are meant only for use
by specialized technical personnel who are authorized
by Spanesi S.p.A. to carry out repairs and non-routine
checks. It is severely prohibited to use said diagrams to
make changes to the machine.
From hereon in, when the term “in front of” is used in
relation to the booth, it means the part of the booth where
the painting operations take place, whilst the term “behind”
is used to indicate the rear. The terms “right” and “left” refer
to the operator standing at the front of the booth and facing
it.
For all work to be performed on the booth, you must refer
to the qualication levels described below to determine
whichpersonnelarequaliedtodothejob.

7
GB
NOTES ON MARKINGS1.3
The booth’s nameplate featuring all its data is located on
theright-handpartofthebooth(seeg.1).
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 7
Manutentore meccanico: personale tecnico specializzato, in grado di condurre la cabina in condizioni
normali, di farla funzionare con protezioni disabilitate, di intervenire sugli organi meccanici per
effettuare tutte le regolazioni, le manutenzioni e le riparazioni necessarie; non è abilitato a
eseguire interventi su impianti elettrici.
Manutentore elettrico: personale tecnico specializzato, in grado di condurre la cabina in condizioni
normali, di farla funzionare con protezioni disabilitate, di intervenire sulle parti elettriche per
effettuare tutte le regolazioni, le manutenzioni e le riparazioni necessarie; è in grado di operare in
presenza di tensione all'interno di armadi e scatole di derivazione.
Tecnico del costruttore: personale tecnico specializzato, messo a disposizione dal Costruttore per
eseguire operazioni di natura complessa in situazioni particolari o comunque quanto concordato
con l'utilizzatore.
Le operazioni che vengono descritte all'interno di questo Manuale, relative ad ogni fase del ciclo di vita
della cabina sono state attentamente analizzate dalla Spanesi S.p.A.; pertanto il numero degli operatori
indicato per ciascuna di esse, e la qualifica richiesta, sono quelli più idonei per svolgere la funzione in modo
ottimale.
L'utilizzo di un numero diverso di addetti, o un grado di qualifica inferiore a quanto richiesto, potrebbe
mettere in pericolo la sicurezza del personale coinvolto o presente nei pressi della cabina.
1.2 Note identificative
La targhetta di identificazione della cabina riportante tutti i suoi dati è situata sulla cabina nella parte destra
Vedi fig. 1.
In particolare nella targhetta sono indicati i valori dell'alimentazione di rete elettrica, che al momento del
collaudo o di reinstallazione dovranno essere verificati: è vietato alimentare la cabina con valori
fuoritarga.
fig. 1
Si raccomanda che sia la targhetta che i simboli di pericolo (vedi fig. 3 pag. 7) siano sempre puliti ed in
buono stato; eventualmente vanno sostituiti con altri originali richiedendoli alla Casa Costruttrice. I nuovi
simboli vanno applicati nella posizione di quelli sostituiti (Vedi fig. 2).
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 8
fig. 2
1.3 Utilizzo della cabina
Questa cabina è stata progettata solo per la verniciatura con vernici ad acqua e/o carteggiatura e/o
soffiatura di particolari meccanici e/o in lamiera e/o in legno. L’uso di vernici a solvente, di lavaggi con
solventi è consentito per un massimo utilizzo di 1.5 kg/ora per cabina Picasso da 2m, 2 kg/ora per cabina
Picasso da 3m, 2.7 kg/ora per cabina Picasso da 4m. I valori sono stati calcolati secondo normativa EN
12215:2004.
Per i pezzi di altezza superiore a un metro l’operatore deve utilizzare una scala di sicurezza.
L'uso in ogni altro modo è considerato contrario all'uso designato.
Deve essere azionata solo da personale che è a conoscenza delle sue particolari caratteristiche e che è al
corrente delle principali procedure di sicurezza con età non inferiore ai 18 anni.
Le regole di prevenzione degli incidenti ed ogni altro requisito di sicurezza e medicina del lavoro devono
essere sempre osservati.
Ogni modifica arbitraria apportata alla cabina ed il mancato rispetto delle manutenzioni
programmate, sollevano il produttore da ogni responsabilità per eventuali danni derivanti.
Le eventuali modifiche vanno richieste direttamente alla Spanesi S.p.A. specificando tutti i dati caratteristici
della cabina e le motivazioni; in caso di approvazione, devono essere eseguite solo da personale
autorizzato dalla Spanesi S.p.A. e su precise indicazioni della Stessa.
Il livello di pressione acustica della cabina continua ponderato A nelle postazioni di lavoro in condizioni di
massimo carico di funzionamento della cabina è inferiore a 79,5 dB (A).
1.4 Segnali di sicurezza
I segnali sotto descritti (Vedi fig. 3) sono riportati sulla cabina (Vedi fig. 2 pag. 6). E' necessario leggerli
attentamente e memorizzare il loro significato.
FIGURE 3
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 9
1 2 3 4 5
6 7 8 9
fig. 3
1. Leggere il manuale dell'operatore prima di avviare la cabina.
2. Togliere l'alimentazione e consultare il manuale dell'operatore prima di eseguire lavori di
manutenzione o riparazione.
3. Trasmissione a cinghie, non asportare il carter con la cabina in moto.
4. Organi in moto, non asportare il carter con la cabina in moto (applicato sulla carcassa del ventilatore
interno alla cabina).
5. Pericolo di folgorazione.
6. Obbligo dell’uso della maschera di protezione delle vie respiratorie.
7. Obbligo dell’uso degli occhiali.
8. Obbligo dell'uso dei guanti da lavoro.
9. Obbligo dell'uso della tuta da lavoro.
L’etichetta del simbolo n° 4 và applicata all’interno della cabina sulla carcassa del ventilatore.
2.0 Garanzia
Controllare la cabina al momento della consegna per verificare eventuali danni da trasporto.
Eventuali reclami devono essere inoltrati alla Ditta Spanesi S.p.A. per iscritto entro 8 giorni dalla ricezione.
La garanzia è valida per 12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia prevede la sola sostituzione, o riparazione delle parti riconosciute difettose, dopo attento
esame da parte della Spanesi S.p.A..
In ogni caso, a carico dell’acquirente rimangono, le spese di trasporto, l’IVA; sono altresì esclusi
risarcimenti di danni diretti o indiretti e tantomeno di risoluzione del contratto, di riduzione del prezzo, di
sospensione dei pagamenti pena l'immediata interruzione della garanzia.
Le sostituzioni o le riparazioni delle parti in garanzia non prolungheranno in ogni caso i termini della stessa.
Senza autorizzazione scritta del Costruttore non si accettano resi.
La garanzia decade se:
xl'acquirente non è in regola con i pagamenti
xnon si rispettano le istruzioni del presente libretto
xvengono operate delle modifiche senza la preventiva autorizzazione della Spanesi S.p.A.
xle riparazioni sono eseguite da personale non autorizzato
xsi usa la cabina in modo diverso da quello prescritto
xle parti originali sono state sostituite con pezzi di altra fabbricazione
Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti elettrici.
La garanzia non ha efficacia se, a giudizio della Spanesi S.p.A., la parte da sostituire è stata danneggiata
accidentalmente, o per impiego non corretto della cabina.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 9
1 2 3 4 5
6 7 8 9
fig. 3
1. Leggere il manuale dell'operatore prima di avviare la cabina.
2. Togliere l'alimentazione e consultare il manuale dell'operatore prima di eseguire lavori di
manutenzione o riparazione.
3. Trasmissione a cinghie, non asportare il carter con la cabina in moto.
4. Organi in moto, non asportare il carter con la cabina in moto (applicato sulla carcassa del ventilatore
interno alla cabina).
5. Pericolo di folgorazione.
6. Obbligo dell’uso della maschera di protezione delle vie respiratorie.
7. Obbligo dell’uso degli occhiali.
8. Obbligo dell'uso dei guanti da lavoro.
9. Obbligo dell'uso della tuta da lavoro.
L’etichetta del simbolo n° 4 và applicata all’interno della cabina sulla carcassa del ventilatore.
2.0 Garanzia
Controllare la cabina al momento della consegna per verificare eventuali danni da trasporto.
Eventuali reclami devono essere inoltrati alla Ditta Spanesi S.p.A. per iscritto entro 8 giorni dalla ricezione.
La garanzia è valida per 12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia prevede la sola sostituzione, o riparazione delle parti riconosciute difettose, dopo attento
esame da parte della Spanesi S.p.A..
In ogni caso, a carico dell’acquirente rimangono, le spese di trasporto, l’IVA; sono altresì esclusi
risarcimenti di danni diretti o indiretti e tantomeno di risoluzione del contratto, di riduzione del prezzo, di
sospensione dei pagamenti pena l'immediata interruzione della garanzia.
Le sostituzioni o le riparazioni delle parti in garanzia non prolungheranno in ogni caso i termini della stessa.
Senza autorizzazione scritta del Costruttore non si accettano resi.
La garanzia decade se:
xl'acquirente non è in regola con i pagamenti
xnon si rispettano le istruzioni del presente libretto
xvengono operate delle modifiche senza la preventiva autorizzazione della Spanesi S.p.A.
xle riparazioni sono eseguite da personale non autorizzato
xsi usa la cabina in modo diverso da quello prescritto
xle parti originali sono state sostituite con pezzi di altra fabbricazione
Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti elettrici.
La garanzia non ha efficacia se, a giudizio della Spanesi S.p.A., la parte da sostituire è stata danneggiata
accidentalmente, o per impiego non corretto della cabina.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 9
1 2 3 4 5
6 7 8 9
fig. 3
1. Leggere il manuale dell'operatore prima di avviare la cabina.
2. Togliere l'alimentazione e consultare il manuale dell'operatore prima di eseguire lavori di
manutenzione o riparazione.
3. Trasmissione a cinghie, non asportare il carter con la cabina in moto.
4. Organi in moto, non asportare il carter con la cabina in moto (applicato sulla carcassa del ventilatore
interno alla cabina).
5. Pericolo di folgorazione.
6. Obbligo dell’uso della maschera di protezione delle vie respiratorie.
7. Obbligo dell’uso degli occhiali.
8. Obbligo dell'uso dei guanti da lavoro.
9. Obbligo dell'uso della tuta da lavoro.
L’etichetta del simbolo n° 4 và applicata all’interno della cabina sulla carcassa del ventilatore.
2.0 Garanzia
Controllare la cabina al momento della consegna per verificare eventuali danni da trasporto.
Eventuali reclami devono essere inoltrati alla Ditta Spanesi S.p.A. per iscritto entro 8 giorni dalla ricezione.
La garanzia è valida per 12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia prevede la sola sostituzione, o riparazione delle parti riconosciute difettose, dopo attento
esame da parte della Spanesi S.p.A..
In ogni caso, a carico dell’acquirente rimangono, le spese di trasporto, l’IVA; sono altresì esclusi
risarcimenti di danni diretti o indiretti e tantomeno di risoluzione del contratto, di riduzione del prezzo, di
sospensione dei pagamenti pena l'immediata interruzione della garanzia.
Le sostituzioni o le riparazioni delle parti in garanzia non prolungheranno in ogni caso i termini della stessa.
Senza autorizzazione scritta del Costruttore non si accettano resi.
La garanzia decade se:
xl'acquirente non è in regola con i pagamenti
xnon si rispettano le istruzioni del presente libretto
xvengono operate delle modifiche senza la preventiva autorizzazione della Spanesi S.p.A.
xle riparazioni sono eseguite da personale non autorizzato
xsi usa la cabina in modo diverso da quello prescritto
xle parti originali sono state sostituite con pezzi di altra fabbricazione
Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti elettrici.
La garanzia non ha efficacia se, a giudizio della Spanesi S.p.A., la parte da sostituire è stata danneggiata
accidentalmente, o per impiego non corretto della cabina.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 9
1 2 3 4 5
6 7 8 9
fig. 3
1. Leggere il manuale dell'operatore prima di avviare la cabina.
2. Togliere l'alimentazione e consultare il manuale dell'operatore prima di eseguire lavori di
manutenzione o riparazione.
3. Trasmissione a cinghie, non asportare il carter con la cabina in moto.
4. Organi in moto, non asportare il carter con la cabina in moto (applicato sulla carcassa del ventilatore
interno alla cabina).
5. Pericolo di folgorazione.
6. Obbligo dell’uso della maschera di protezione delle vie respiratorie.
7. Obbligo dell’uso degli occhiali.
8. Obbligo dell'uso dei guanti da lavoro.
9. Obbligo dell'uso della tuta da lavoro.
L’etichetta del simbolo n° 4 và applicata all’interno della cabina sulla carcassa del ventilatore.
2.0 Garanzia
Controllare la cabina al momento della consegna per verificare eventuali danni da trasporto.
Eventuali reclami devono essere inoltrati alla Ditta Spanesi S.p.A. per iscritto entro 8 giorni dalla ricezione.
La garanzia è valida per 12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia prevede la sola sostituzione, o riparazione delle parti riconosciute difettose, dopo attento
esame da parte della Spanesi S.p.A..
In ogni caso, a carico dell’acquirente rimangono, le spese di trasporto, l’IVA; sono altresì esclusi
risarcimenti di danni diretti o indiretti e tantomeno di risoluzione del contratto, di riduzione del prezzo, di
sospensione dei pagamenti pena l'immediata interruzione della garanzia.
Le sostituzioni o le riparazioni delle parti in garanzia non prolungheranno in ogni caso i termini della stessa.
Senza autorizzazione scritta del Costruttore non si accettano resi.
La garanzia decade se:
xl'acquirente non è in regola con i pagamenti
xnon si rispettano le istruzioni del presente libretto
xvengono operate delle modifiche senza la preventiva autorizzazione della Spanesi S.p.A.
xle riparazioni sono eseguite da personale non autorizzato
xsi usa la cabina in modo diverso da quello prescritto
xle parti originali sono state sostituite con pezzi di altra fabbricazione
Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti elettrici.
La garanzia non ha efficacia se, a giudizio della Spanesi S.p.A., la parte da sostituire è stata danneggiata
accidentalmente, o per impiego non corretto della cabina.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 9
1 2 3 4 5
6 7 8 9
fig. 3
1. Leggere il manuale dell'operatore prima di avviare la cabina.
2. Togliere l'alimentazione e consultare il manuale dell'operatore prima di eseguire lavori di
manutenzione o riparazione.
3. Trasmissione a cinghie, non asportare il carter con la cabina in moto.
4. Organi in moto, non asportare il carter con la cabina in moto (applicato sulla carcassa del ventilatore
interno alla cabina).
5. Pericolo di folgorazione.
6. Obbligo dell’uso della maschera di protezione delle vie respiratorie.
7. Obbligo dell’uso degli occhiali.
8. Obbligo dell'uso dei guanti da lavoro.
9. Obbligo dell'uso della tuta da lavoro.
L’etichetta del simbolo n° 4 và applicata all’interno della cabina sulla carcassa del ventilatore.
2.0 Garanzia
Controllare la cabina al momento della consegna per verificare eventuali danni da trasporto.
Eventuali reclami devono essere inoltrati alla Ditta Spanesi S.p.A. per iscritto entro 8 giorni dalla ricezione.
La garanzia è valida per 12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia prevede la sola sostituzione, o riparazione delle parti riconosciute difettose, dopo attento
esame da parte della Spanesi S.p.A..
In ogni caso, a carico dell’acquirente rimangono, le spese di trasporto, l’IVA; sono altresì esclusi
risarcimenti di danni diretti o indiretti e tantomeno di risoluzione del contratto, di riduzione del prezzo, di
sospensione dei pagamenti pena l'immediata interruzione della garanzia.
Le sostituzioni o le riparazioni delle parti in garanzia non prolungheranno in ogni caso i termini della stessa.
Senza autorizzazione scritta del Costruttore non si accettano resi.
La garanzia decade se:
xl'acquirente non è in regola con i pagamenti
xnon si rispettano le istruzioni del presente libretto
xvengono operate delle modifiche senza la preventiva autorizzazione della Spanesi S.p.A.
xle riparazioni sono eseguite da personale non autorizzato
xsi usa la cabina in modo diverso da quello prescritto
xle parti originali sono state sostituite con pezzi di altra fabbricazione
Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti elettrici.
La garanzia non ha efficacia se, a giudizio della Spanesi S.p.A., la parte da sostituire è stata danneggiata
accidentalmente, o per impiego non corretto della cabina.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 9
1 2 3 4 5
6 7 8 9
fig. 3
1. Leggere il manuale dell'operatore prima di avviare la cabina.
2. Togliere l'alimentazione e consultare il manuale dell'operatore prima di eseguire lavori di
manutenzione o riparazione.
3. Trasmissione a cinghie, non asportare il carter con la cabina in moto.
4. Organi in moto, non asportare il carter con la cabina in moto (applicato sulla carcassa del ventilatore
interno alla cabina).
5. Pericolo di folgorazione.
6. Obbligo dell’uso della maschera di protezione delle vie respiratorie.
7. Obbligo dell’uso degli occhiali.
8. Obbligo dell'uso dei guanti da lavoro.
9. Obbligo dell'uso della tuta da lavoro.
L’etichetta del simbolo n° 4 và applicata all’interno della cabina sulla carcassa del ventilatore.
2.0 Garanzia
Controllare la cabina al momento della consegna per verificare eventuali danni da trasporto.
Eventuali reclami devono essere inoltrati alla Ditta Spanesi S.p.A. per iscritto entro 8 giorni dalla ricezione.
La garanzia è valida per 12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia prevede la sola sostituzione, o riparazione delle parti riconosciute difettose, dopo attento
esame da parte della Spanesi S.p.A..
In ogni caso, a carico dell’acquirente rimangono, le spese di trasporto, l’IVA; sono altresì esclusi
risarcimenti di danni diretti o indiretti e tantomeno di risoluzione del contratto, di riduzione del prezzo, di
sospensione dei pagamenti pena l'immediata interruzione della garanzia.
Le sostituzioni o le riparazioni delle parti in garanzia non prolungheranno in ogni caso i termini della stessa.
Senza autorizzazione scritta del Costruttore non si accettano resi.
La garanzia decade se:
xl'acquirente non è in regola con i pagamenti
xnon si rispettano le istruzioni del presente libretto
xvengono operate delle modifiche senza la preventiva autorizzazione della Spanesi S.p.A.
xle riparazioni sono eseguite da personale non autorizzato
xsi usa la cabina in modo diverso da quello prescritto
xle parti originali sono state sostituite con pezzi di altra fabbricazione
Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti elettrici.
La garanzia non ha efficacia se, a giudizio della Spanesi S.p.A., la parte da sostituire è stata danneggiata
accidentalmente, o per impiego non corretto della cabina.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 9
1 2 3 4 5
6 7 8 9
fig. 3
1. Leggere il manuale dell'operatore prima di avviare la cabina.
2. Togliere l'alimentazione e consultare il manuale dell'operatore prima di eseguire lavori di
manutenzione o riparazione.
3. Trasmissione a cinghie, non asportare il carter con la cabina in moto.
4. Organi in moto, non asportare il carter con la cabina in moto (applicato sulla carcassa del ventilatore
interno alla cabina).
5. Pericolo di folgorazione.
6. Obbligo dell’uso della maschera di protezione delle vie respiratorie.
7. Obbligo dell’uso degli occhiali.
8. Obbligo dell'uso dei guanti da lavoro.
9. Obbligo dell'uso della tuta da lavoro.
L’etichetta del simbolo n° 4 và applicata all’interno della cabina sulla carcassa del ventilatore.
2.0 Garanzia
Controllare la cabina al momento della consegna per verificare eventuali danni da trasporto.
Eventuali reclami devono essere inoltrati alla Ditta Spanesi S.p.A. per iscritto entro 8 giorni dalla ricezione.
La garanzia è valida per 12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia prevede la sola sostituzione, o riparazione delle parti riconosciute difettose, dopo attento
esame da parte della Spanesi S.p.A..
In ogni caso, a carico dell’acquirente rimangono, le spese di trasporto, l’IVA; sono altresì esclusi
risarcimenti di danni diretti o indiretti e tantomeno di risoluzione del contratto, di riduzione del prezzo, di
sospensione dei pagamenti pena l'immediata interruzione della garanzia.
Le sostituzioni o le riparazioni delle parti in garanzia non prolungheranno in ogni caso i termini della stessa.
Senza autorizzazione scritta del Costruttore non si accettano resi.
La garanzia decade se:
xl'acquirente non è in regola con i pagamenti
xnon si rispettano le istruzioni del presente libretto
xvengono operate delle modifiche senza la preventiva autorizzazione della Spanesi S.p.A.
xle riparazioni sono eseguite da personale non autorizzato
xsi usa la cabina in modo diverso da quello prescritto
xle parti originali sono state sostituite con pezzi di altra fabbricazione
Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti elettrici.
La garanzia non ha efficacia se, a giudizio della Spanesi S.p.A., la parte da sostituire è stata danneggiata
accidentalmente, o per impiego non corretto della cabina.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 9
1 2 3 4 5
6 7 8 9
fig. 3
1. Leggere il manuale dell'operatore prima di avviare la cabina.
2. Togliere l'alimentazione e consultare il manuale dell'operatore prima di eseguire lavori di
manutenzione o riparazione.
3. Trasmissione a cinghie, non asportare il carter con la cabina in moto.
4. Organi in moto, non asportare il carter con la cabina in moto (applicato sulla carcassa del ventilatore
interno alla cabina).
5. Pericolo di folgorazione.
6. Obbligo dell’uso della maschera di protezione delle vie respiratorie.
7. Obbligo dell’uso degli occhiali.
8. Obbligo dell'uso dei guanti da lavoro.
9. Obbligo dell'uso della tuta da lavoro.
L’etichetta del simbolo n° 4 và applicata all’interno della cabina sulla carcassa del ventilatore.
2.0 Garanzia
Controllare la cabina al momento della consegna per verificare eventuali danni da trasporto.
Eventuali reclami devono essere inoltrati alla Ditta Spanesi S.p.A. per iscritto entro 8 giorni dalla ricezione.
La garanzia è valida per 12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia prevede la sola sostituzione, o riparazione delle parti riconosciute difettose, dopo attento
esame da parte della Spanesi S.p.A..
In ogni caso, a carico dell’acquirente rimangono, le spese di trasporto, l’IVA; sono altresì esclusi
risarcimenti di danni diretti o indiretti e tantomeno di risoluzione del contratto, di riduzione del prezzo, di
sospensione dei pagamenti pena l'immediata interruzione della garanzia.
Le sostituzioni o le riparazioni delle parti in garanzia non prolungheranno in ogni caso i termini della stessa.
Senza autorizzazione scritta del Costruttore non si accettano resi.
La garanzia decade se:
xl'acquirente non è in regola con i pagamenti
xnon si rispettano le istruzioni del presente libretto
xvengono operate delle modifiche senza la preventiva autorizzazione della Spanesi S.p.A.
xle riparazioni sono eseguite da personale non autorizzato
xsi usa la cabina in modo diverso da quello prescritto
xle parti originali sono state sostituite con pezzi di altra fabbricazione
Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti elettrici.
La garanzia non ha efficacia se, a giudizio della Spanesi S.p.A., la parte da sostituire è stata danneggiata
accidentalmente, o per impiego non corretto della cabina.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 9
1 2 3 4 5
6 7 8 9
fig. 3
1. Leggere il manuale dell'operatore prima di avviare la cabina.
2. Togliere l'alimentazione e consultare il manuale dell'operatore prima di eseguire lavori di
manutenzione o riparazione.
3. Trasmissione a cinghie, non asportare il carter con la cabina in moto.
4. Organi in moto, non asportare il carter con la cabina in moto (applicato sulla carcassa del ventilatore
interno alla cabina).
5. Pericolo di folgorazione.
6. Obbligo dell’uso della maschera di protezione delle vie respiratorie.
7. Obbligo dell’uso degli occhiali.
8. Obbligo dell'uso dei guanti da lavoro.
9. Obbligo dell'uso della tuta da lavoro.
L’etichetta del simbolo n° 4 và applicata all’interno della cabina sulla carcassa del ventilatore.
2.0 Garanzia
Controllare la cabina al momento della consegna per verificare eventuali danni da trasporto.
Eventuali reclami devono essere inoltrati alla Ditta Spanesi S.p.A. per iscritto entro 8 giorni dalla ricezione.
La garanzia è valida per 12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia prevede la sola sostituzione, o riparazione delle parti riconosciute difettose, dopo attento
esame da parte della Spanesi S.p.A..
In ogni caso, a carico dell’acquirente rimangono, le spese di trasporto, l’IVA; sono altresì esclusi
risarcimenti di danni diretti o indiretti e tantomeno di risoluzione del contratto, di riduzione del prezzo, di
sospensione dei pagamenti pena l'immediata interruzione della garanzia.
Le sostituzioni o le riparazioni delle parti in garanzia non prolungheranno in ogni caso i termini della stessa.
Senza autorizzazione scritta del Costruttore non si accettano resi.
La garanzia decade se:
xl'acquirente non è in regola con i pagamenti
xnon si rispettano le istruzioni del presente libretto
xvengono operate delle modifiche senza la preventiva autorizzazione della Spanesi S.p.A.
xle riparazioni sono eseguite da personale non autorizzato
xsi usa la cabina in modo diverso da quello prescritto
xle parti originali sono state sostituite con pezzi di altra fabbricazione
Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti elettrici.
La garanzia non ha efficacia se, a giudizio della Spanesi S.p.A., la parte da sostituire è stata danneggiata
accidentalmente, o per impiego non corretto della cabina.
I
1 2 3 4
5
6 7 89
SPANESI S.p.A.
Autoattrezzature
Via Praarie,56/II
35010 S. Giorgio Delle Peri
Data: Settembre 2006 Edizione: 1 Revisione: 0 1
CABINA DI VERNICIATURA
MANUALE USO E MANUTENZIONE
OWNER’S MANUAL
MANUEL D’UTILISATION ET DE MAINTENANCE
I
GB
F
FIGURE 2
FIGURE 1
Morespecically,theplategivesthemainssupplyvalues,
which must be checked when testing or reinstalling the
equipment: connecting the booth to a power supply outside
therangesspeciedontheratingplateisprohibited.Make
sure both the nameplate and the hazard warning symbols
(seeg.3)arekeptcleanandingoodconditionatalltimes.
Where necessary, replace them with originals, which can
be ordered from the Manufacturer.
The new symbols must be applied in the same place as the
onestheyarereplacing(seeg.2).
USE OF THE BOOTH1.4
Thisboothhasbeendesignedonlyforpaintingwithwater-
based paints and/or sanding and/or blowing of mechanical
and/orsheetmetaland/orwoodparts.Theuseofsolvent-
based paints and washing with solvents is allowed only for
a maximal use of 1.5 kg./hour for 2m. Picasso booth, 2 kg./
hour for 3m. Picasso booth, 2.7 kg./hour for 4m. Picasso
booth. The values have been calculated according to the
EN 12215:2004 regulations.
When treating parts over a metre high, you must use a
safety ladder.
Any other form of use is understood to be contrary to
its designated purpose.
The equipment must be operated only by personnel who
are familiar with its special features and who are aware
ofthemain safetyproceduresand areaged18years or
over.
Accident-prevention rules and any other occupational
health and safety requirement must be complied with at
all times.
Any arbitrary alteration made to the booth, or failure to
perform scheduled maintenance at the given intervals,
shall relieve the manufacturer of all liability for any resulting
damage.
Changes required must be submitted to Spanesi S.p.A.
for approval, quoting all the booth’s specications and
specifying your reasons. If changes are approved, they
must be made only by personnel authorized by Spanesi
S.p.A. and following the precise instructions issued
thereby.
Thebooth’scontinuousA-weightedsound pressurelevel
at the workstations when the booth is working under full
load conditions is less than 79.5 dB (A).

8
TECHNICAL SPECIFICATIONS1.5
Thefollowingtablefeaturesthebooth’smainspecications.
Before making connections or handling the booth, consult
this table to be sure that said operations are carried out
properly.
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 8
fig. 2
1.3 Utilizzo della cabina
Questa cabina è stata progettata solo per la verniciatura con vernici ad acqua e/o carteggiatura e/o
soffiatura di particolari meccanici e/o in lamiera e/o in legno. L’uso di vernici a solvente, di lavaggi con
solventi è consentito per un massimo utilizzo di 1.5 kg/ora per cabina Picasso da 2m, 2 kg/ora per cabina
Picasso da 3m, 2.7 kg/ora per cabina Picasso da 4m. I valori sono stati calcolati secondo normativa EN
12215:2004.
Per i pezzi di altezza superiore a un metro l’operatore deve utilizzare una scala di sicurezza.
L'uso in ogni altro modo è considerato contrario all'uso designato.
Deve essere azionata solo da personale che è a conoscenza delle sue particolari caratteristiche e che è al
corrente delle principali procedure di sicurezza con età non inferiore ai 18 anni.
Le regole di prevenzione degli incidenti ed ogni altro requisito di sicurezza e medicina del lavoro devono
essere sempre osservati.
Ogni modifica arbitraria apportata alla cabina ed il mancato rispetto delle manutenzioni
programmate, sollevano il produttore da ogni responsabilità per eventuali danni derivanti.
Le eventuali modifiche vanno richieste direttamente alla Spanesi S.p.A. specificando tutti i dati caratteristici
della cabina e le motivazioni; in caso di approvazione, devono essere eseguite solo da personale
autorizzato dalla Spanesi S.p.A. e su precise indicazioni della Stessa.
Il livello di pressione acustica della cabina continua ponderato A nelle postazioni di lavoro in condizioni di
massimo carico di funzionamento della cabina è inferiore a 79,5 dB (A).
1.4 Segnali di sicurezza
I segnali sotto descritti (Vedi fig. 3) sono riportati sulla cabina (Vedi fig. 2 pag. 6). E' necessario leggerli
attentamente e memorizzare il loro significato.
FIGURE 3
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 9
1 2 3 4 5
6 7 8 9
fig. 3
1. Leggere il manuale dell'operatore prima di avviare la cabina.
2. Togliere l'alimentazione e consultare il manuale dell'operatore prima di eseguire lavori di
manutenzione o riparazione.
3. Trasmissione a cinghie, non asportare il carter con la cabina in moto.
4. Organi in moto, non asportare il carter con la cabina in moto (applicato sulla carcassa del ventilatore
interno alla cabina).
5. Pericolo di folgorazione.
6. Obbligo dell’uso della maschera di protezione delle vie respiratorie.
7. Obbligo dell’uso degli occhiali.
8. Obbligo dell'uso dei guanti da lavoro.
9. Obbligo dell'uso della tuta da lavoro.
L’etichetta del simbolo n° 4 và applicata all’interno della cabina sulla carcassa del ventilatore.
2.0 Garanzia
Controllare la cabina al momento della consegna per verificare eventuali danni da trasporto.
Eventuali reclami devono essere inoltrati alla Ditta Spanesi S.p.A. per iscritto entro 8 giorni dalla ricezione.
La garanzia è valida per 12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia prevede la sola sostituzione, o riparazione delle parti riconosciute difettose, dopo attento
esame da parte della Spanesi S.p.A..
In ogni caso, a carico dell’acquirente rimangono, le spese di trasporto, l’IVA; sono altresì esclusi
risarcimenti di danni diretti o indiretti e tantomeno di risoluzione del contratto, di riduzione del prezzo, di
sospensione dei pagamenti pena l'immediata interruzione della garanzia.
Le sostituzioni o le riparazioni delle parti in garanzia non prolungheranno in ogni caso i termini della stessa.
Senza autorizzazione scritta del Costruttore non si accettano resi.
La garanzia decade se:
xl'acquirente non è in regola con i pagamenti
xnon si rispettano le istruzioni del presente libretto
xvengono operate delle modifiche senza la preventiva autorizzazione della Spanesi S.p.A.
xle riparazioni sono eseguite da personale non autorizzato
xsi usa la cabina in modo diverso da quello prescritto
xle parti originali sono state sostituite con pezzi di altra fabbricazione
Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti elettrici.
La garanzia non ha efficacia se, a giudizio della Spanesi S.p.A., la parte da sostituire è stata danneggiata
accidentalmente, o per impiego non corretto della cabina.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 9
1 2 3 4 5
6 7 8 9
fig. 3
1. Leggere il manuale dell'operatore prima di avviare la cabina.
2. Togliere l'alimentazione e consultare il manuale dell'operatore prima di eseguire lavori di
manutenzione o riparazione.
3. Trasmissione a cinghie, non asportare il carter con la cabina in moto.
4. Organi in moto, non asportare il carter con la cabina in moto (applicato sulla carcassa del ventilatore
interno alla cabina).
5. Pericolo di folgorazione.
6. Obbligo dell’uso della maschera di protezione delle vie respiratorie.
7. Obbligo dell’uso degli occhiali.
8. Obbligo dell'uso dei guanti da lavoro.
9. Obbligo dell'uso della tuta da lavoro.
L’etichetta del simbolo n° 4 và applicata all’interno della cabina sulla carcassa del ventilatore.
2.0 Garanzia
Controllare la cabina al momento della consegna per verificare eventuali danni da trasporto.
Eventuali reclami devono essere inoltrati alla Ditta Spanesi S.p.A. per iscritto entro 8 giorni dalla ricezione.
La garanzia è valida per 12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia prevede la sola sostituzione, o riparazione delle parti riconosciute difettose, dopo attento
esame da parte della Spanesi S.p.A..
In ogni caso, a carico dell’acquirente rimangono, le spese di trasporto, l’IVA; sono altresì esclusi
risarcimenti di danni diretti o indiretti e tantomeno di risoluzione del contratto, di riduzione del prezzo, di
sospensione dei pagamenti pena l'immediata interruzione della garanzia.
Le sostituzioni o le riparazioni delle parti in garanzia non prolungheranno in ogni caso i termini della stessa.
Senza autorizzazione scritta del Costruttore non si accettano resi.
La garanzia decade se:
xl'acquirente non è in regola con i pagamenti
xnon si rispettano le istruzioni del presente libretto
xvengono operate delle modifiche senza la preventiva autorizzazione della Spanesi S.p.A.
xle riparazioni sono eseguite da personale non autorizzato
xsi usa la cabina in modo diverso da quello prescritto
xle parti originali sono state sostituite con pezzi di altra fabbricazione
Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti elettrici.
La garanzia non ha efficacia se, a giudizio della Spanesi S.p.A., la parte da sostituire è stata danneggiata
accidentalmente, o per impiego non corretto della cabina.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 9
1 2 3 4 5
6 7 8 9
fig. 3
1. Leggere il manuale dell'operatore prima di avviare la cabina.
2. Togliere l'alimentazione e consultare il manuale dell'operatore prima di eseguire lavori di
manutenzione o riparazione.
3. Trasmissione a cinghie, non asportare il carter con la cabina in moto.
4. Organi in moto, non asportare il carter con la cabina in moto (applicato sulla carcassa del ventilatore
interno alla cabina).
5. Pericolo di folgorazione.
6. Obbligo dell’uso della maschera di protezione delle vie respiratorie.
7. Obbligo dell’uso degli occhiali.
8. Obbligo dell'uso dei guanti da lavoro.
9. Obbligo dell'uso della tuta da lavoro.
L’etichetta del simbolo n° 4 và applicata all’interno della cabina sulla carcassa del ventilatore.
2.0 Garanzia
Controllare la cabina al momento della consegna per verificare eventuali danni da trasporto.
Eventuali reclami devono essere inoltrati alla Ditta Spanesi S.p.A. per iscritto entro 8 giorni dalla ricezione.
La garanzia è valida per 12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia prevede la sola sostituzione, o riparazione delle parti riconosciute difettose, dopo attento
esame da parte della Spanesi S.p.A..
In ogni caso, a carico dell’acquirente rimangono, le spese di trasporto, l’IVA; sono altresì esclusi
risarcimenti di danni diretti o indiretti e tantomeno di risoluzione del contratto, di riduzione del prezzo, di
sospensione dei pagamenti pena l'immediata interruzione della garanzia.
Le sostituzioni o le riparazioni delle parti in garanzia non prolungheranno in ogni caso i termini della stessa.
Senza autorizzazione scritta del Costruttore non si accettano resi.
La garanzia decade se:
xl'acquirente non è in regola con i pagamenti
xnon si rispettano le istruzioni del presente libretto
xvengono operate delle modifiche senza la preventiva autorizzazione della Spanesi S.p.A.
xle riparazioni sono eseguite da personale non autorizzato
xsi usa la cabina in modo diverso da quello prescritto
xle parti originali sono state sostituite con pezzi di altra fabbricazione
Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti elettrici.
La garanzia non ha efficacia se, a giudizio della Spanesi S.p.A., la parte da sostituire è stata danneggiata
accidentalmente, o per impiego non corretto della cabina.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 9
1 2 3 4 5
6 7 8 9
fig. 3
1. Leggere il manuale dell'operatore prima di avviare la cabina.
2. Togliere l'alimentazione e consultare il manuale dell'operatore prima di eseguire lavori di
manutenzione o riparazione.
3. Trasmissione a cinghie, non asportare il carter con la cabina in moto.
4. Organi in moto, non asportare il carter con la cabina in moto (applicato sulla carcassa del ventilatore
interno alla cabina).
5. Pericolo di folgorazione.
6. Obbligo dell’uso della maschera di protezione delle vie respiratorie.
7. Obbligo dell’uso degli occhiali.
8. Obbligo dell'uso dei guanti da lavoro.
9. Obbligo dell'uso della tuta da lavoro.
L’etichetta del simbolo n° 4 và applicata all’interno della cabina sulla carcassa del ventilatore.
2.0 Garanzia
Controllare la cabina al momento della consegna per verificare eventuali danni da trasporto.
Eventuali reclami devono essere inoltrati alla Ditta Spanesi S.p.A. per iscritto entro 8 giorni dalla ricezione.
La garanzia è valida per 12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia prevede la sola sostituzione, o riparazione delle parti riconosciute difettose, dopo attento
esame da parte della Spanesi S.p.A..
In ogni caso, a carico dell’acquirente rimangono, le spese di trasporto, l’IVA; sono altresì esclusi
risarcimenti di danni diretti o indiretti e tantomeno di risoluzione del contratto, di riduzione del prezzo, di
sospensione dei pagamenti pena l'immediata interruzione della garanzia.
Le sostituzioni o le riparazioni delle parti in garanzia non prolungheranno in ogni caso i termini della stessa.
Senza autorizzazione scritta del Costruttore non si accettano resi.
La garanzia decade se:
xl'acquirente non è in regola con i pagamenti
xnon si rispettano le istruzioni del presente libretto
xvengono operate delle modifiche senza la preventiva autorizzazione della Spanesi S.p.A.
xle riparazioni sono eseguite da personale non autorizzato
xsi usa la cabina in modo diverso da quello prescritto
xle parti originali sono state sostituite con pezzi di altra fabbricazione
Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti elettrici.
La garanzia non ha efficacia se, a giudizio della Spanesi S.p.A., la parte da sostituire è stata danneggiata
accidentalmente, o per impiego non corretto della cabina.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 9
1 2 3 4 5
6 7 8 9
fig. 3
1. Leggere il manuale dell'operatore prima di avviare la cabina.
2. Togliere l'alimentazione e consultare il manuale dell'operatore prima di eseguire lavori di
manutenzione o riparazione.
3. Trasmissione a cinghie, non asportare il carter con la cabina in moto.
4. Organi in moto, non asportare il carter con la cabina in moto (applicato sulla carcassa del ventilatore
interno alla cabina).
5. Pericolo di folgorazione.
6. Obbligo dell’uso della maschera di protezione delle vie respiratorie.
7. Obbligo dell’uso degli occhiali.
8. Obbligo dell'uso dei guanti da lavoro.
9. Obbligo dell'uso della tuta da lavoro.
L’etichetta del simbolo n° 4 và applicata all’interno della cabina sulla carcassa del ventilatore.
2.0 Garanzia
Controllare la cabina al momento della consegna per verificare eventuali danni da trasporto.
Eventuali reclami devono essere inoltrati alla Ditta Spanesi S.p.A. per iscritto entro 8 giorni dalla ricezione.
La garanzia è valida per 12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia prevede la sola sostituzione, o riparazione delle parti riconosciute difettose, dopo attento
esame da parte della Spanesi S.p.A..
In ogni caso, a carico dell’acquirente rimangono, le spese di trasporto, l’IVA; sono altresì esclusi
risarcimenti di danni diretti o indiretti e tantomeno di risoluzione del contratto, di riduzione del prezzo, di
sospensione dei pagamenti pena l'immediata interruzione della garanzia.
Le sostituzioni o le riparazioni delle parti in garanzia non prolungheranno in ogni caso i termini della stessa.
Senza autorizzazione scritta del Costruttore non si accettano resi.
La garanzia decade se:
xl'acquirente non è in regola con i pagamenti
xnon si rispettano le istruzioni del presente libretto
xvengono operate delle modifiche senza la preventiva autorizzazione della Spanesi S.p.A.
xle riparazioni sono eseguite da personale non autorizzato
xsi usa la cabina in modo diverso da quello prescritto
xle parti originali sono state sostituite con pezzi di altra fabbricazione
Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti elettrici.
La garanzia non ha efficacia se, a giudizio della Spanesi S.p.A., la parte da sostituire è stata danneggiata
accidentalmente, o per impiego non corretto della cabina.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 9
1 2 3 4 5
6 7 8 9
fig. 3
1. Leggere il manuale dell'operatore prima di avviare la cabina.
2. Togliere l'alimentazione e consultare il manuale dell'operatore prima di eseguire lavori di
manutenzione o riparazione.
3. Trasmissione a cinghie, non asportare il carter con la cabina in moto.
4. Organi in moto, non asportare il carter con la cabina in moto (applicato sulla carcassa del ventilatore
interno alla cabina).
5. Pericolo di folgorazione.
6. Obbligo dell’uso della maschera di protezione delle vie respiratorie.
7. Obbligo dell’uso degli occhiali.
8. Obbligo dell'uso dei guanti da lavoro.
9. Obbligo dell'uso della tuta da lavoro.
L’etichetta del simbolo n° 4 và applicata all’interno della cabina sulla carcassa del ventilatore.
2.0 Garanzia
Controllare la cabina al momento della consegna per verificare eventuali danni da trasporto.
Eventuali reclami devono essere inoltrati alla Ditta Spanesi S.p.A. per iscritto entro 8 giorni dalla ricezione.
La garanzia è valida per 12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia prevede la sola sostituzione, o riparazione delle parti riconosciute difettose, dopo attento
esame da parte della Spanesi S.p.A..
In ogni caso, a carico dell’acquirente rimangono, le spese di trasporto, l’IVA; sono altresì esclusi
risarcimenti di danni diretti o indiretti e tantomeno di risoluzione del contratto, di riduzione del prezzo, di
sospensione dei pagamenti pena l'immediata interruzione della garanzia.
Le sostituzioni o le riparazioni delle parti in garanzia non prolungheranno in ogni caso i termini della stessa.
Senza autorizzazione scritta del Costruttore non si accettano resi.
La garanzia decade se:
xl'acquirente non è in regola con i pagamenti
xnon si rispettano le istruzioni del presente libretto
xvengono operate delle modifiche senza la preventiva autorizzazione della Spanesi S.p.A.
xle riparazioni sono eseguite da personale non autorizzato
xsi usa la cabina in modo diverso da quello prescritto
xle parti originali sono state sostituite con pezzi di altra fabbricazione
Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti elettrici.
La garanzia non ha efficacia se, a giudizio della Spanesi S.p.A., la parte da sostituire è stata danneggiata
accidentalmente, o per impiego non corretto della cabina.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 9
1 2 3 4 5
6 7 8 9
fig. 3
1. Leggere il manuale dell'operatore prima di avviare la cabina.
2. Togliere l'alimentazione e consultare il manuale dell'operatore prima di eseguire lavori di
manutenzione o riparazione.
3. Trasmissione a cinghie, non asportare il carter con la cabina in moto.
4. Organi in moto, non asportare il carter con la cabina in moto (applicato sulla carcassa del ventilatore
interno alla cabina).
5. Pericolo di folgorazione.
6. Obbligo dell’uso della maschera di protezione delle vie respiratorie.
7. Obbligo dell’uso degli occhiali.
8. Obbligo dell'uso dei guanti da lavoro.
9. Obbligo dell'uso della tuta da lavoro.
L’etichetta del simbolo n° 4 và applicata all’interno della cabina sulla carcassa del ventilatore.
2.0 Garanzia
Controllare la cabina al momento della consegna per verificare eventuali danni da trasporto.
Eventuali reclami devono essere inoltrati alla Ditta Spanesi S.p.A. per iscritto entro 8 giorni dalla ricezione.
La garanzia è valida per 12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia prevede la sola sostituzione, o riparazione delle parti riconosciute difettose, dopo attento
esame da parte della Spanesi S.p.A..
In ogni caso, a carico dell’acquirente rimangono, le spese di trasporto, l’IVA; sono altresì esclusi
risarcimenti di danni diretti o indiretti e tantomeno di risoluzione del contratto, di riduzione del prezzo, di
sospensione dei pagamenti pena l'immediata interruzione della garanzia.
Le sostituzioni o le riparazioni delle parti in garanzia non prolungheranno in ogni caso i termini della stessa.
Senza autorizzazione scritta del Costruttore non si accettano resi.
La garanzia decade se:
xl'acquirente non è in regola con i pagamenti
xnon si rispettano le istruzioni del presente libretto
xvengono operate delle modifiche senza la preventiva autorizzazione della Spanesi S.p.A.
xle riparazioni sono eseguite da personale non autorizzato
xsi usa la cabina in modo diverso da quello prescritto
xle parti originali sono state sostituite con pezzi di altra fabbricazione
Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti elettrici.
La garanzia non ha efficacia se, a giudizio della Spanesi S.p.A., la parte da sostituire è stata danneggiata
accidentalmente, o per impiego non corretto della cabina.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 9
1 2 3 4 5
6 7 8 9
fig. 3
1. Leggere il manuale dell'operatore prima di avviare la cabina.
2. Togliere l'alimentazione e consultare il manuale dell'operatore prima di eseguire lavori di
manutenzione o riparazione.
3. Trasmissione a cinghie, non asportare il carter con la cabina in moto.
4. Organi in moto, non asportare il carter con la cabina in moto (applicato sulla carcassa del ventilatore
interno alla cabina).
5. Pericolo di folgorazione.
6. Obbligo dell’uso della maschera di protezione delle vie respiratorie.
7. Obbligo dell’uso degli occhiali.
8. Obbligo dell'uso dei guanti da lavoro.
9. Obbligo dell'uso della tuta da lavoro.
L’etichetta del simbolo n° 4 và applicata all’interno della cabina sulla carcassa del ventilatore.
2.0 Garanzia
Controllare la cabina al momento della consegna per verificare eventuali danni da trasporto.
Eventuali reclami devono essere inoltrati alla Ditta Spanesi S.p.A. per iscritto entro 8 giorni dalla ricezione.
La garanzia è valida per 12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia prevede la sola sostituzione, o riparazione delle parti riconosciute difettose, dopo attento
esame da parte della Spanesi S.p.A..
In ogni caso, a carico dell’acquirente rimangono, le spese di trasporto, l’IVA; sono altresì esclusi
risarcimenti di danni diretti o indiretti e tantomeno di risoluzione del contratto, di riduzione del prezzo, di
sospensione dei pagamenti pena l'immediata interruzione della garanzia.
Le sostituzioni o le riparazioni delle parti in garanzia non prolungheranno in ogni caso i termini della stessa.
Senza autorizzazione scritta del Costruttore non si accettano resi.
La garanzia decade se:
xl'acquirente non è in regola con i pagamenti
xnon si rispettano le istruzioni del presente libretto
xvengono operate delle modifiche senza la preventiva autorizzazione della Spanesi S.p.A.
xle riparazioni sono eseguite da personale non autorizzato
xsi usa la cabina in modo diverso da quello prescritto
xle parti originali sono state sostituite con pezzi di altra fabbricazione
Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti elettrici.
La garanzia non ha efficacia se, a giudizio della Spanesi S.p.A., la parte da sostituire è stata danneggiata
accidentalmente, o per impiego non corretto della cabina.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 9
1 2 3 4 5
6 7 8 9
fig. 3
1. Leggere il manuale dell'operatore prima di avviare la cabina.
2. Togliere l'alimentazione e consultare il manuale dell'operatore prima di eseguire lavori di
manutenzione o riparazione.
3. Trasmissione a cinghie, non asportare il carter con la cabina in moto.
4. Organi in moto, non asportare il carter con la cabina in moto (applicato sulla carcassa del ventilatore
interno alla cabina).
5. Pericolo di folgorazione.
6. Obbligo dell’uso della maschera di protezione delle vie respiratorie.
7. Obbligo dell’uso degli occhiali.
8. Obbligo dell'uso dei guanti da lavoro.
9. Obbligo dell'uso della tuta da lavoro.
L’etichetta del simbolo n° 4 và applicata all’interno della cabina sulla carcassa del ventilatore.
2.0 Garanzia
Controllare la cabina al momento della consegna per verificare eventuali danni da trasporto.
Eventuali reclami devono essere inoltrati alla Ditta Spanesi S.p.A. per iscritto entro 8 giorni dalla ricezione.
La garanzia è valida per 12 mesi dalla data di acquisto.
La garanzia prevede la sola sostituzione, o riparazione delle parti riconosciute difettose, dopo attento
esame da parte della Spanesi S.p.A..
In ogni caso, a carico dell’acquirente rimangono, le spese di trasporto, l’IVA; sono altresì esclusi
risarcimenti di danni diretti o indiretti e tantomeno di risoluzione del contratto, di riduzione del prezzo, di
sospensione dei pagamenti pena l'immediata interruzione della garanzia.
Le sostituzioni o le riparazioni delle parti in garanzia non prolungheranno in ogni caso i termini della stessa.
Senza autorizzazione scritta del Costruttore non si accettano resi.
La garanzia decade se:
xl'acquirente non è in regola con i pagamenti
xnon si rispettano le istruzioni del presente libretto
xvengono operate delle modifiche senza la preventiva autorizzazione della Spanesi S.p.A.
xle riparazioni sono eseguite da personale non autorizzato
xsi usa la cabina in modo diverso da quello prescritto
xle parti originali sono state sostituite con pezzi di altra fabbricazione
Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti elettrici.
La garanzia non ha efficacia se, a giudizio della Spanesi S.p.A., la parte da sostituire è stata danneggiata
accidentalmente, o per impiego non corretto della cabina.
I
1 2 3 4
5
6 7 89
FIGURE 2
MODEL PICASSO 2M PICASSO 3M PICASSO 4M
Voltage V 230/400 3ph +T+N 230/400 3ph +T+N 230/400 3ph +T+N
Current A6,4Δ
3,7 Y
15,5Δ
9 Y
15,5Δ
9 Y
Frequency Hz 50/60 50/60 50/60
Installed
power kW 1,5/1,75 4/4,8 4/4,8
Total
weight kg 191 243 304
Dimensions m 2082 x 1432 x 2589 3082 x 1432 x 2650 4082 x 1432 x 2650
Light bulbs 2x58 W 2x58 W 4x58 W
Extraction rate mc/h 8800 13700 18000
SAFETY SYMBOLS1.6
Thesymbolsdescribedbelow(seeg.3)arefeaturedon
thebooth(see g.2).Youmustread themcarefullyand
commit their meaning to memory.
1. Read the operator manual before starting the booth.
2. Disconnect the power supply and consult the operator
manual before performing maintenance or repair
work.
3. Belt drive, do not remove guard while booth is
running.
4. Moving parts, do not remove guard while booth is
running (applied on fan housing inside booth).
5. Electrocution hazard.
6. Respiratory system protection (mask) must be worn.
7. Eye protection must be worn.
8. Handprotectionmustbeworn.
9. Overalls must be worn.
The label for symbol n°4 must be applied inside the booth
on the fan housing.

9
GB
GENERAL INFORMATIONS2.
WARRANTY2.1
Check the booth on delivery for any damage incurred
during transit.
Complaints must be sent to the Firm Spanesi S.p.A. in
writingwithin8daysofreceipt.
The warranty is valid for 12 months from the date of
purchase.
Remedy under warranty is limited to the replacement or
repair of parts that are acknowledged as defective once
they have been thoroughly examination by Spanesi
S.p.A.
Whatever the case, the purchaser shall be required to pay
transport costs and VAT. Furthermore, the warranty shall
not entitle you to claim for damages, whether direct or
indirect, or to terminate the agreement, nor shall it entitle
you to a reduction in price or to stop payments, in which
case the warranty shall cease with immediate effect.
Under no circumstances shall the replacement or repair of
the parts under warranty cause the warranty period to be
extended.
No returns will be accepted without the Manufacturer’s
written permission.
The warranty shall be void if:
• thepurchaserisnotuptodatewithpayments;
• theinstructionshereinarenotcompliedwith;
• changes are made without the prior permission of
SpanesiS.p.A.;
• repairsarecarriedoutbyunauthorizedpersonnel;
• the booth is used in any way other than that
prescribed;
• originalpartsarereplacedwithpartsfromadifferent
manufacturer.
All electrical components are excluded from the warranty.
The warranty shall not be applicable if, in the opinion of
Spanesi S.p.A., the part to be replaced has been damaged
either accidentally or due to incorrect use of the booth.
For any dispute, the court of competent jurisdiction shall
be the court of Padua, Italy.
SAFETY RULES2.2
• The booth is to be used only by the appointed
personnel, who must rst read and assimilate the
contents of this manual.
• Before starting the booth, check safety devices for
damage and make sure they are in perfect working
order.
• Before commencing work, you must familiarize
yourself with the booth’s controls, paying special
attention to emergency procedures and pushbuttons,
following the instructions given herein.
• Beforeperforminganyoperation,makesurethereis
nobody (especially children) inside the work zone.
• Donotoperatetheboothoutsideitsstatedperformance
range.
• Beforestartingthemotor,makesureallcontrolsare
set to their neutral positions.
• You must wear suitable clothing as prescribed in
this manual and by the laws in force in the country
where the booth is used. Whatever the case, do not
wearbaggy clothinglikely toap about,belts,rings,
bracelets or necklaces.
• Under no circumstances should the booth be used
until it has been earthed.
• Makesuretheworkstationiscleanandtidyandthat
tools, accessories and keys are put away in the right
place.
• Do not perform any cleaning or maintenance work,
or leave the booth unattended, while the motor is
running.
• Donot,underany circumstances,operatethebooth
withthexedand/ormovableguardsremovedorwith
the safety devices disabled.
• Removingortamperingwithsafetydevicesisstrictly
prohibited.
• Donotperformanymaintenanceoradjustmentonthe
booth until you have read and assimilated the contents
of this manual.
• Do not perform any maintenance or adjustment
on the booth until you have switched off the motor,
disconnected the power supply and padlocked the
switch on the control panel that locks the door.
• Adjustmentoperationswithsomeofthesafetydevices
neutralized or partially disabled must be carried out by
just one person and, while they are being carried out,
no unauthorized persons must be allowed near the
booth.
• Wherepossible,keepjustoneguardopenatatime.
Once an adjustment or maintenance operation has
been completed with some of the safety devices
neutralized, the booth must be restored to its safe
condition, with all protection devices enabled, as soon
as possible.
• Strictcompliancewithroutinemaintenanceprocedures
indicated herein is required in order to work safely as
wellastokeeptheboothrunningefciently.
• Make sure the safety labels are in good condition
and make sure you know what each means: they are
necessary to avoid accidents. If they have deteriorated,
been lost or belong to components that have been
replaced, new original labels must be ordered from
the Manufacturer to replace the old ones and must be
positioned as indicated herein.
• It is worth remembering that a careful operator in
good physical and mental health is the best protection
against accidents.
EMERGENCY SITUATIONS2.3
Incaseofre,usedrychemicalextinguishingmedia.
Do not aim jets of water at the booth: they could cause
short-circuits.

10
HANDLING AND TRANSPORTATION3.
TRANSPORTING THE BOOTH3.1
This operation must be carried out by a specialized
operator.
Givenitsweightandsize(seetechnicalspecications),the
booth has to be disassembled for transport.
Make sure the hoisting means and slings or cables attached
to it are strong enough to take the weight to be lifted.
INSTALLATION3.2
This operation must be carried out by a maintenance
mechanic.
Floor load capacity must be suitable to withstand the weight
ofthesystemandthestressexertedundertheworst-case
operating conditions. The system must be positioned so
that it is perfectly level.
ENVIRONMENTAL OPERATING CONDITIONS3.3
The booth is designed to work with the environmental
conditions indicated below:
Minimum Maximum Recommended
Temperature 5°C 40°C 16°C
Humidity 95% 70%
MINIMUM WORKING CLEARANCES3.4
A clearance of at least 1.5 m must be left around the booth
and is needed for handling materials and for carrying out
maintenance.Ontheright-handside,enoughroommust
be left for maintenance purposes and for opening the
control panel.
CONNECTION TO ENERGY SOURCES3.5
Mains supply connection3.5.1
Connection to the mains supply must be made by an
electrician in conformity with the law provisions in the
user’s country.
The connection point is marked on the wiring diagram.
To connect the phase wires and the earth wire, feed them
inside the junction box on top of the booth and connect
themtotherelevantterminalboard(seeg.4).
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 18
7.2.3.2 Collegamento pneumatico
Nel caso la cabina sia predisposta con il gruppo riduttore filtro aria compressa si deve eseguire
l’allacciamento alla linea principale.
L'allacciamento alla linea dev'essere eseguito da un tecnico specializzato.
Il punto di collegamento è segnalato sullo schema pneumatico della singola attrezzatura (all’interno del
fianco destro vedi fig. 19). I tubi di portata devono essere di diametro ½" ed i tubi di collegamento devono
essere flessibili di diametro minimo non inferiore a 13 mm. Controllare che il valore della pressione di
alimentazione sia compreso tra 5 y7 bar minimo.
fig. 18 fig. 19
8.0 Caratteristiche tecniche
Nella tabella seguente, vengono riportate le caratteristiche principali della cabina; prima di eseguire le
operazioni di allacciamento o movimentazioni interne, consultare tale tabella affinchè vengano eseguite
correttamente tali operazioni.
Modello Tensione
Volt
Corrente
Amper
Frequenza
Hz
Potenza
installata
kw
Massa
totale
kg
Dimensioni
m
Lampade Portata
aspiratore
mc/h
Picasso 2m 230/400
3ph +T+N
6,4 ¨
3,7 Y
50/60 1,5/1,75 191 2082 x 1432 x 2589 2x58 W 8800
Picasso 3m 230/400
3ph +T+N
15,5 ¨
9 Y
50/60 4/4,8 243 3082 x 1432 x 2650 2x58 W 13700
Picasso 4m 230/400
3ph +T+N
15,5 ¨
9 Y
50/60 4/4,8 304 4082 x 1432 x 2650 4x58 W 18000
Tab. 6
9.0 DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO
La cabina non contiene sostanze o componenti pericolosi per la salute dell'uomo o per l'ambiente, essendo
realizzata con materiali completamente riciclabili o smaltibili normalmente.
Per le operazioni di demolizione affidarsi a ditte specializzate o servirsi di personale particolarmente
addestrato, consapevole dei possibili rischi, che conosca il contenuto del presente manuale e lo
applichi rigorosamente e che sia perfettamente informato su come lavora la cabina e sulle sue
caratteristiche.
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 18
7.2.3.2 Collegamento pneumatico
Nel caso la cabina sia predisposta con il gruppo riduttore filtro aria compressa si deve eseguire
l’allacciamento alla linea principale.
L'allacciamento alla linea dev'essere eseguito da un tecnico specializzato.
Il punto di collegamento è segnalato sullo schema pneumatico della singola attrezzatura (all’interno del
fianco destro vedi fig. 19). I tubi di portata devono essere di diametro ½" ed i tubi di collegamento devono
essere flessibili di diametro minimo non inferiore a 13 mm. Controllare che il valore della pressione di
alimentazione sia compreso tra 5 y7 bar minimo.
fig. 18 fig. 19
8.0 Caratteristiche tecniche
Nella tabella seguente, vengono riportate le caratteristiche principali della cabina; prima di eseguire le
operazioni di allacciamento o movimentazioni interne, consultare tale tabella affinchè vengano eseguite
correttamente tali operazioni.
Modello Tensione
Volt
Corrente
Amper
Frequenza
Hz
Potenza
installata
kw
Massa
totale
kg
Dimensioni
m
Lampade Portata
aspiratore
mc/h
Picasso 2m 230/400
3ph +T+N
6,4 ¨
3,7 Y
50/60 1,5/1,75 191 2082 x 1432 x 2589 2x58 W 8800
Picasso 3m 230/400
3ph +T+N
15,5 ¨
9 Y
50/60 4/4,8 243 3082 x 1432 x 2650 2x58 W 13700
Picasso 4m 230/400
3ph +T+N
15,5 ¨
9 Y
50/60 4/4,8 304 4082 x 1432 x 2650 4x58 W 18000
Tab. 6
9.0 DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO
La cabina non contiene sostanze o componenti pericolosi per la salute dell'uomo o per l'ambiente, essendo
realizzata con materiali completamente riciclabili o smaltibili normalmente.
Per le operazioni di demolizione affidarsi a ditte specializzate o servirsi di personale particolarmente
addestrato, consapevole dei possibili rischi, che conosca il contenuto del presente manuale e lo
applichi rigorosamente e che sia perfettamente informato su come lavora la cabina e sulle sue
caratteristiche.
Make sure the mains supply values match the booth’s
rated frequency and voltage values (see nameplate). It is
advisabletotamainsisolatorupstreamfromthecontrol
panel.Chooseonewithspecicationssuitedtotheloadit
is required to withstand.
Compressed air hookup3.5.2
If the booth comes with a compressed air lter-reducer
unit, connection must be made to the main line.
Connection to the line must be made by specialized
technical personnel.
The connection point is marked on the pneumatic diagram
referringtotheindividualunit(insidetherightside,seeg.
5). Delivery pipes must be ½” in diameter and connection
pipesmustbeexibleandnolessthan13mmindiameter.
Check that the minimum supply pressure value is in the
range5-7bar.
FIGURE 4
FIGURE 5

11
GB
HOW TO USE THE BOOTH4.
CHECKS AND ADVICE BEFORE STARTING4.1
This operation must be carried out by the booth’s
operator.
Check the booth for damage of any kind, make sure safety
devices are correctly positioned and in proper working
order, and make sure all controls are set to their neutral
positions.
Makesuretheltersareproperlyttedandclean.
Make sure the extractor turns the right way, as indicated by
the relevant arrow applied near the motor.
Become perfectly familiar with the meaning and use of the
various controls as illustrated below.
THE BOOTH’S SAFETY SYSTEMS4.2
There are special devices that can be used to stop the booth
immediately and thus avoid the danger of injury, damage
to the booth or compromised treatments when such risks
arise, and protect the operator and other people in the
vicinity from the booth’s dangerous parts or dangerous
parts being treated in the booth.
When said protection devices are triggered, the booth goes
into emergency stop condition and consequently, before it
can be restarted, the safety system that caused the booth
to stop must be reset.
Master switch
Red switch on a yellow background used to stop all booth
movements, when danger arises, by cutting off power to
the controls and motors.
Fixed guards
Guards that prevent contact with moving parts, or other
parts of the booth that are dangerous (belt drive, fan
impeller etc.), and that can only be removed with the aid
of tools.
Extraction detection sensor
Positioned in the extractor’s delivery line, it checks for air
owandtriggersthecloggedltersalarm,i.e.whennoair
is being expelled.
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 11
4.0 USO DELLA CABINA
4.1 Controlli e consigli prima della messa in moto
Tale operazione deve essere svolta dal conduttore della cabina.
Verificare l'integrità della cabina, il corretto posizionamento e funzionamento dei dispositivi di sicurezza,
accertarsi che tutti i comandi siano in posizione neutra.
Assicurarsi che i filtri siano montati correttamente e siano puliti.
Accertarsi che l’aspiratore ruoti nel senso indicato dall’apposita freccia applicata in prossimità del motore.
Imparare perfettamente il significato e l'uso dei vari comandi come di seguito illustrato.
4.2 I sistemi di sicurezza della cabina
Sono appositi dispositivi che consentono l'immediato arresto della cabina ad evitare, al loro sorgere,
pericoli per le persone e danni alla cabina o alle lavorazioni in corso e la protezione dell'operatore e delle
persone circostanti, da parti pericolose della cabina o trattate dalla cabina.
Quando intervengono tali protezioni la cabina si pone in situazione di arresto di emergenza, pertanto, per
poter essere riavviata è necessario ripristinare il sistema di sicurezza che ha causato l'arresto.
Interruttore generale
Interruttore di colore rosso con base colore giallo che serve per fermare, in caso di pericolo, tutti i
movimenti della cabina togliendo l'alimentazione elettrica ai comandi e ai motori.
Ripari fissi
Protezioni che impediscono il contatto con organi in movimento o parti comunque pericolose della cabina
(trasmissione a cinghia, ventola del ventilatore ecc.) e che richiedono l'uso di utensili per essere rimossi.
Sonda controllo aspirazione
Posizionata nel tubo di mandata dell'aspiratore controlla che vi sia aria in passaggio, permette la
segnalazione dei filtri intasati, ovvero mancanza d'aria in espulsione.
4.3 I comandi della cabina
Elenco dei comandi e spie luminose posizionati sul quadro elettrico (vedi fig. 4 - 5)
1. ILLUMINAZIONE selettore a due posizioni stabili, attiva l’illuminazione della zona lavoro
2. BLOCCO spia di colore rosso indica l’intervento termico motore
3. MARCIA ASPIRATORE pulsante nero per l’attivazione dell’aspiratore
4. Allarme cicalina di allarme filtri intasati
5. ARRESTO pulsante rosso serve per arrestare il funzionamento dell’impianto
6. INTERRUTTORE GENERALE da tensione al quadro elettrico
fig. 4 fig. 5
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 11
4.0 USO DELLA CABINA
4.1 Controlli e consigli prima della messa in moto
Tale operazione deve essere svolta dal conduttore della cabina.
Verificare l'integrità della cabina, il corretto posizionamento e funzionamento dei dispositivi di sicurezza,
accertarsi che tutti i comandi siano in posizione neutra.
Assicurarsi che i filtri siano montati correttamente e siano puliti.
Accertarsi che l’aspiratore ruoti nel senso indicato dall’apposita freccia applicata in prossimità del motore.
Imparare perfettamente il significato e l'uso dei vari comandi come di seguito illustrato.
4.2 I sistemi di sicurezza della cabina
Sono appositi dispositivi che consentono l'immediato arresto della cabina ad evitare, al loro sorgere,
pericoli per le persone e danni alla cabina o alle lavorazioni in corso e la protezione dell'operatore e delle
persone circostanti, da parti pericolose della cabina o trattate dalla cabina.
Quando intervengono tali protezioni la cabina si pone in situazione di arresto di emergenza, pertanto, per
poter essere riavviata è necessario ripristinare il sistema di sicurezza che ha causato l'arresto.
Interruttore generale
Interruttore di colore rosso con base colore giallo che serve per fermare, in caso di pericolo, tutti i
movimenti della cabina togliendo l'alimentazione elettrica ai comandi e ai motori.
Ripari fissi
Protezioni che impediscono il contatto con organi in movimento o parti comunque pericolose della cabina
(trasmissione a cinghia, ventola del ventilatore ecc.) e che richiedono l'uso di utensili per essere rimossi.
Sonda controllo aspirazione
Posizionata nel tubo di mandata dell'aspiratore controlla che vi sia aria in passaggio, permette la
segnalazione dei filtri intasati, ovvero mancanza d'aria in espulsione.
4.3 I comandi della cabina
Elenco dei comandi e spie luminose posizionati sul quadro elettrico (vedi fig. 4 - 5)
1. ILLUMINAZIONE selettore a due posizioni stabili, attiva l’illuminazione della zona lavoro
2. BLOCCO spia di colore rosso indica l’intervento termico motore
3. MARCIA ASPIRATORE pulsante nero per l’attivazione dell’aspiratore
4. Allarme cicalina di allarme filtri intasati
5. ARRESTO pulsante rosso serve per arrestare il funzionamento dell’impianto
6. INTERRUTTORE GENERALE da tensione al quadro elettrico
fig. 4 fig. 5
I
FIGURE 7
FIGURE 6
BOOTH CONTROLS4.3
List of controls and indicator lights located on the control
panel(seeg.6-7):
1. LIGHTING:permanenttwo-positionselector,switches
onworkzonelighting;
2. LOCKOUT: red light indicating that motor’s thermal
cutouthastripped;
3. START EXTRACTOR: black button for turning on the
extractor;
4. ALARM:lterscloggedalarmbuzzer;
5. STOP:redbuttonusedtostopthesystemoperating;
6. MASTER SWITCH: it switches on control panel
power.

12
REGULAR STOP PROCEDURE4.4
Under normal conditions, you would stop the booth by
pressing button 6 on the control panel.
This action causes the extractor to stop.
Tab. 1
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 11
4.0 USO DELLA CABINA
4.1 Controlli e consigli prima della messa in moto
Tale operazione deve essere svolta dal conduttore della cabina.
Verificare l'integrità della cabina, il corretto posizionamento e funzionamento dei dispositivi di sicurezza,
accertarsi che tutti i comandi siano in posizione neutra.
Assicurarsi che i filtri siano montati correttamente e siano puliti.
Accertarsi che l’aspiratore ruoti nel senso indicato dall’apposita freccia applicata in prossimità del motore.
Imparare perfettamente il significato e l'uso dei vari comandi come di seguito illustrato.
4.2 I sistemi di sicurezza della cabina
Sono appositi dispositivi che consentono l'immediato arresto della cabina ad evitare, al loro sorgere,
pericoli per le persone e danni alla cabina o alle lavorazioni in corso e la protezione dell'operatore e delle
persone circostanti, da parti pericolose della cabina o trattate dalla cabina.
Quando intervengono tali protezioni la cabina si pone in situazione di arresto di emergenza, pertanto, per
poter essere riavviata è necessario ripristinare il sistema di sicurezza che ha causato l'arresto.
Interruttore generale
Interruttore di colore rosso con base colore giallo che serve per fermare, in caso di pericolo, tutti i
movimenti della cabina togliendo l'alimentazione elettrica ai comandi e ai motori.
Ripari fissi
Protezioni che impediscono il contatto con organi in movimento o parti comunque pericolose della cabina
(trasmissione a cinghia, ventola del ventilatore ecc.) e che richiedono l'uso di utensili per essere rimossi.
Sonda controllo aspirazione
Posizionata nel tubo di mandata dell'aspiratore controlla che vi sia aria in passaggio, permette la
segnalazione dei filtri intasati, ovvero mancanza d'aria in espulsione.
4.3 I comandi della cabina
Elenco dei comandi e spie luminose posizionati sul quadro elettrico (vedi fig. 4 - 5)
1. ILLUMINAZIONE selettore a due posizioni stabili, attiva l’illuminazione della zona lavoro
2. BLOCCO spia di colore rosso indica l’intervento termico motore
3. MARCIA ASPIRATORE pulsante nero per l’attivazione dell’aspiratore
4. Allarme cicalina di allarme filtri intasati
5. ARRESTO pulsante rosso serve per arrestare il funzionamento dell’impianto
6. INTERRUTTORE GENERALE da tensione al quadro elettrico
fig. 4 fig. 5
I
FIGURE 6
POWER CUT-OFF4.5
This action stops all booth functions and its electrically
operated parts.
This result is achieved using the booth’s master switch,
located on the control panel, or with the disconnector located
by the mains supply connection (if one is installed).
This operation should be performed only when the booth
is due for maintenance or when there are hazards of an
electrical nature.
TESTING4.6
All booths produced by Spanesi S.p.A. are factory tested
mechanically and electrically.
ADJUSTMENTS AND CHECKS PRIOR TO4.7
USING THE BOOTH
WARNINGS
Before gaining access to the booth for any
checking, maintenance or adjustment work,
make sure the extractor’s power supply circuit
is isolated and that any appointed operators
are aware of the operation.
Comply strictly with the procedures given
herein.
Before starting the booth, make sure all safety
devices are intact and in perfect working
order.
Below (see Tab.1) is a list of the main operations to be
performed before starting the booth.
OPERATION NATURE OF DANGER
Make sure the booth’s delivery line has been connected
correctlytotheextractionsystembymeansofaexible
coupling to reduce vibrations.
Danger of falling from height, cutting hazard.
This operation must be carried out by a maintenance
mechanic.
Makesuretheltersareproperlytted. Cutting hazard
This operation must be carried out by the system’s
operator.
Make sure the extractor turns the right way, as indicated
by the arrow.
Check for loose nuts.
WARNING! Make sure the booth has been
earthed.
Electrocution hazard
This operation must be carried out by a maintenance
electrician.

13
GB
STARTING4.8
Whenstartingtheboothforthersttime,itisimportantto
follow the procedure given below to the letter.
Onceyouhavecarriedoutthechecksasspeciedinthe
section above and made sure that the electrical system
has been earthed, go to the controls on the control panel.
Make sure the panel is connected to the power source and
that the supplied voltage matches the rated value on the
nameplate.
Turnthemasterswitch(6-Fig.6)from0to1.
Press the control buttons in the order given below:
a) buttonworklights(1-Fig.6)
b) buttonstartextractor(3-Fig.6)
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 11
4.0 USO DELLA CABINA
4.1 Controlli e consigli prima della messa in moto
Tale operazione deve essere svolta dal conduttore della cabina.
Verificare l'integrità della cabina, il corretto posizionamento e funzionamento dei dispositivi di sicurezza,
accertarsi che tutti i comandi siano in posizione neutra.
Assicurarsi che i filtri siano montati correttamente e siano puliti.
Accertarsi che l’aspiratore ruoti nel senso indicato dall’apposita freccia applicata in prossimità del motore.
Imparare perfettamente il significato e l'uso dei vari comandi come di seguito illustrato.
4.2 I sistemi di sicurezza della cabina
Sono appositi dispositivi che consentono l'immediato arresto della cabina ad evitare, al loro sorgere,
pericoli per le persone e danni alla cabina o alle lavorazioni in corso e la protezione dell'operatore e delle
persone circostanti, da parti pericolose della cabina o trattate dalla cabina.
Quando intervengono tali protezioni la cabina si pone in situazione di arresto di emergenza, pertanto, per
poter essere riavviata è necessario ripristinare il sistema di sicurezza che ha causato l'arresto.
Interruttore generale
Interruttore di colore rosso con base colore giallo che serve per fermare, in caso di pericolo, tutti i
movimenti della cabina togliendo l'alimentazione elettrica ai comandi e ai motori.
Ripari fissi
Protezioni che impediscono il contatto con organi in movimento o parti comunque pericolose della cabina
(trasmissione a cinghia, ventola del ventilatore ecc.) e che richiedono l'uso di utensili per essere rimossi.
Sonda controllo aspirazione
Posizionata nel tubo di mandata dell'aspiratore controlla che vi sia aria in passaggio, permette la
segnalazione dei filtri intasati, ovvero mancanza d'aria in espulsione.
4.3 I comandi della cabina
Elenco dei comandi e spie luminose posizionati sul quadro elettrico (vedi fig. 4 - 5)
1. ILLUMINAZIONE selettore a due posizioni stabili, attiva l’illuminazione della zona lavoro
2. BLOCCO spia di colore rosso indica l’intervento termico motore
3. MARCIA ASPIRATORE pulsante nero per l’attivazione dell’aspiratore
4. Allarme cicalina di allarme filtri intasati
5. ARRESTO pulsante rosso serve per arrestare il funzionamento dell’impianto
6. INTERRUTTORE GENERALE da tensione al quadro elettrico
fig. 4 fig. 5
I
FIGURE 6
Make sure the motor turns the right way, as indicated by
the relevant arrow located on the extractor housing or
motor housing.
Place the part to be painted and/or sanded on a work
surface or hook it onto a support and begin treatment.
Use personal protective equipment suitable for the job in
question.
TROUBLESHOOTING4.9
Below (see Tab. 2) are some of the simplest types of faults
you are most likely to encounter that may compromise
safety and the proper operation of the booth.
Should the problems persist or reoccur after you have
followed the instructions given below, you must contact
specialized technical personnel.
When performing work on the booth, take all possible
precautions and make sure you have switched off the
motor and disconnected the power supply.
Take particular note of the level of danger involved in the
work indicated.
If you encounter any kind of fault not contemplated below,
you must call in technical personnel authorized by Spanesi
S.p.A.
Problem Cause Remedy Nature of danger
Particles suspended in
the air not being extracted
properly
Filters clogged Replaceorcleanlters Cutting hazard
Operations of this kind can be
carried out by the maintenance
mechanic.
Extraction ducts
clogged Clean central system ducts
Extractor motor thermal
cutout tripped Reset thermal cutout Electrocution hazard
Thisoperation mustbecarried out
by a maintenance electrician.
Detection sensor faulty Replace sensor
Tab. 2

14
MAINTENANCE AND REPAIRS5.
All maintenance must be carried out by skilled personnel in
strict compliance with the instructions herein.
WARNING! Before performing any maintenance
work, take all possible precautions, switch off
the motor and disconnect the power supply.
ATTENTION! Attach a sign on the booth
indicating its status: “Booth out of service for
maintenance: no unauthorized personnel are
allowed to approach or start the booth”.
Before performing any maintenance or checks, always
clean the work zone and use suitable tools in a good state
of repair.
The work intervals (see tab. 3) indicated below refer to
normal operating conditions. Consequently, if the booth has
had to handle a heavy workload, said intervals will need to
be stepped up accordingly.
Washing operations should be performed with the
disconnecting means isolating the electrical circuits.
Cleantheboothwithapowerwasherandnon-aggressive
detergents, possibly with hot water, making sure all
electrical parts are completely isolated.
Once maintenance is done, make sure all safety devices
are intact and in perfect working order.
SCHEDULED MAINTENANCE5.1
See Tab. 3
NON-ROUTINE MAINTENANCE5.2
Below(seetable4)aresomeofthenon-routineoperations
to remedy problems that could affect both the treatments
being carried out in the booth and the actual operation of
the booth.
Tab.3-SCHEDULEDMAINTENANCE
Tab. 4
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 14
Pulire la cabina con idropulitrice e detersivi non aggressivi possibilmente con acqua calda isolando
accuratamente tutte le parti elettriche.
Al termine delle manutenzioni accertarsi dell'integrità e del perfetto funzionamento di tutti i dispositivi di
sicurezza.
5.1 Manutenzioni periodiche
frequenza intervento pericolosità
ogni 200 ore pulire i filtri e/o sostituirli (vedi cap.
5.3)
ogni 500 ore controllare tensione cinghie (vedi
cap. 5.4)
Pericolo di taglio.
Tali operazioni possono essere svolte dal
conduttore dell'impianto, usare guanti di
protezione ed utensili in buono stato.
ogni 6 mesi serrare accuratamente tutte le
connessioni all'interno del quadro
elettrico.
Pericolo di folgorazione.
Tale operazione deve essere svolta da un
manutentore elettrico.
Tab. 3
5.2 Manutenzione straordinaria
Di seguito, vedi tabella 4, sono riportate quelle operazioni straordinarie che potrebbero creare problemi sia
per le lavorazioni in corso sia per il buon funzionamento della cabina.
intervento modalità operativa pericolosità
pulizia
aspiratore
Vedi fig. 6 - 7, asportare il filtro come
descritto nel capitolo “pulizia filtri/cambio
filtri, entrare nella parte interna della
cabina ed eseguire la pulizia
eventualmente anche smontando il
ventilatore dalla sua sede.
Pericolo di taglio e di caduta.
Tale operazione deve essere eseguita, prima da
un manutentore elettrico per la sconnessione del
motore, quindi dal manutentore meccanico per
lo smontaggio e la pulizia. Si deve usare una
scala a norme con pianerottolo, utensili idonei.
Tab. 4
fig. 6 fig. 7
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 14
Pulire la cabina con idropulitrice e detersivi non aggressivi possibilmente con acqua calda isolando
accuratamente tutte le parti elettriche.
Al termine delle manutenzioni accertarsi dell'integrità e del perfetto funzionamento di tutti i dispositivi di
sicurezza.
5.1 Manutenzioni periodiche
frequenza intervento pericolosità
ogni 200 ore pulire i filtri e/o sostituirli (vedi cap.
5.3)
ogni 500 ore controllare tensione cinghie (vedi
cap. 5.4)
Pericolo di taglio.
Tali operazioni possono essere svolte dal
conduttore dell'impianto, usare guanti di
protezione ed utensili in buono stato.
ogni 6 mesi serrare accuratamente tutte le
connessioni all'interno del quadro
elettrico.
Pericolo di folgorazione.
Tale operazione deve essere svolta da un
manutentore elettrico.
Tab. 3
5.2 Manutenzione straordinaria
Di seguito, vedi tabella 4, sono riportate quelle operazioni straordinarie che potrebbero creare problemi sia
per le lavorazioni in corso sia per il buon funzionamento della cabina.
intervento modalità operativa pericolosità
pulizia
aspiratore
Vedi fig. 6 - 7, asportare il filtro come
descritto nel capitolo “pulizia filtri/cambio
filtri, entrare nella parte interna della
cabina ed eseguire la pulizia
eventualmente anche smontando il
ventilatore dalla sua sede.
Pericolo di taglio e di caduta.
Tale operazione deve essere eseguita, prima da
un manutentore elettrico per la sconnessione del
motore, quindi dal manutentore meccanico per
lo smontaggio e la pulizia. Si deve usare una
scala a norme con pianerottolo, utensili idonei.
Tab. 4
fig. 6 fig. 7
FIGURE8
FIGURE 9
FREQUENCY WORK NATURE OF DANGER
Every 200 hours Cleanltersand/orreplacethem(seechap.
5.3)
Cutting hazard.
Operations of this kind can be carried out
bythesystem’soperator-usesafetygloves
and tools in a good state of repair.
Every 500 hours Check belt tension (see chap. 5.4)
Every 6 months Tighten all connections inside the control
panel securely.
Electrocution hazard.
This operation must be carried out by a
maintenance electrician.
WORK PROCEDURE NATURE OF DANGER
Extractor cleaning
Seeg.8-9,removethelterasdescribed
in the chapter entitled “cleaning lters/
changinglters”.Gainaccesstothebooth’s
internal compartment and clean, where
necessary removing the fan from its slot.
Cutting hazard and danger of falling.
This operation must be performed rst
by a maintenance electrician, who
must disconnect the motor, then by the
maintenance mechanic for the disassembly
and cleaning part. A regulation platform
ladder must be used.

15
GB
CLEANING FILTERS/CHANGING FILTERS5.3
WARNING! Before cleaning or changing lters,
take all possible precautions, switch off the
motor, disconnect the power supply and have
suitable tools at the ready in a good state of
repair.
This operation must be carried out by a maintenance
mechanic.
Tochangetheltersorcleanthem,proceedasdescribed
below:
• loosenthescrewssecuringtheupperpanels(seeg.
10-11)withawrenchwitha10mmstarsocketand
takethepanelsout;
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 15
5.3 Pulizia filtri/cambio filtri
Prima di effettuare la pulizia o il cambio dei filtri adottare tutte le precauzioni possibili, spegnere il
motore, disinserire l'alimentazione ed avere a disposizione utensili idonei ed in buono stato.
Tale operazione deve essere svolta da un manutentore meccanico.
Per il cambio dei filtri o la loro pulizia seguire le fasi sottodescritte:
¾allentare le viti di bloccaggio dei pannelli superiori (vedi fig. 8 - 9) con una chiave a stella da 10 mm
e spostarli verso l’esterno,
¾allentare le viti di bloccaggio dei pannelli intermedi (vedi fig. 10) sempre con la chiave da 10 mm,
¾Sollevare e asportare i pannelli centrali utilizzando per la presa i due pomoli (vedi fig. 11 - 12),
¾Allentare le viti laterali sia superiori che inferiori da ambo le parti per liberare i filtri (vedi fig. 13)
fig. 8 fig. 9 fig. 10
fig. 11 fig. 12 fig. 13
¾Asportare il filtro superiore e inferiore,
¾Sostituire i due filtri con altrettanti di nuovi o soffiarli per la pulizia,
¾Ripetere tutte le fasi sopra descritte all’inversa.
5.4 Regolazione tensione/cambio cinghie di trasmissione
Prima di effettuare ogni manutenzione adottare tutte le precauzioni possibili, spegnere il motore,
disinserire l'alimentazione.
Tale operazione deve essere svolta da un manutentore meccanico.
Per il cambio delle cinghie di trasmissione o la loro registrazione seguire le fasi sottodescritte:
¾allentare le viti di bloccaggio del copri carter trasmissione e asportare la lamiera di chiusura (vedi fig. 14)
utilizzare una chiave a stella da 10 mm,
¾con la chiave a stella da 22 mm registrare la tensione della cinghia agendo sulla vite della slitta (vedi fig. 15)
la corretta tensione è data da una flessione delle cinghie, nella parte media, di circa 4 mm, nel caso di
sostituzione allentare totalmente la tensione e sostituire le cinghie, devono sempre essere sostituite
entrambi contemporaneamente,
¾con l’occasione della registrazione e/o cambio cinghie verificare che i calettatori puleggie siano ben bloccati
e siano allineati tra loro.
¾Al termine delle operazioni di regolazione riapplicare la copertura del carter cinghie.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 15
5.3 Pulizia filtri/cambio filtri
Prima di effettuare la pulizia o il cambio dei filtri adottare tutte le precauzioni possibili, spegnere il
motore, disinserire l'alimentazione ed avere a disposizione utensili idonei ed in buono stato.
Tale operazione deve essere svolta da un manutentore meccanico.
Per il cambio dei filtri o la loro pulizia seguire le fasi sottodescritte:
¾allentare le viti di bloccaggio dei pannelli superiori (vedi fig. 8 - 9) con una chiave a stella da 10 mm
e spostarli verso l’esterno,
¾allentare le viti di bloccaggio dei pannelli intermedi (vedi fig. 10) sempre con la chiave da 10 mm,
¾Sollevare e asportare i pannelli centrali utilizzando per la presa i due pomoli (vedi fig. 11 - 12),
¾Allentare le viti laterali sia superiori che inferiori da ambo le parti per liberare i filtri (vedi fig. 13)
fig. 8 fig. 9 fig. 10
fig. 11 fig. 12 fig. 13
¾Asportare il filtro superiore e inferiore,
¾Sostituire i due filtri con altrettanti di nuovi o soffiarli per la pulizia,
¾Ripetere tutte le fasi sopra descritte all’inversa.
5.4 Regolazione tensione/cambio cinghie di trasmissione
Prima di effettuare ogni manutenzione adottare tutte le precauzioni possibili, spegnere il motore,
disinserire l'alimentazione.
Tale operazione deve essere svolta da un manutentore meccanico.
Per il cambio delle cinghie di trasmissione o la loro registrazione seguire le fasi sottodescritte:
¾allentare le viti di bloccaggio del copri carter trasmissione e asportare la lamiera di chiusura (vedi fig. 14)
utilizzare una chiave a stella da 10 mm,
¾con la chiave a stella da 22 mm registrare la tensione della cinghia agendo sulla vite della slitta (vedi fig. 15)
la corretta tensione è data da una flessione delle cinghie, nella parte media, di circa 4 mm, nel caso di
sostituzione allentare totalmente la tensione e sostituire le cinghie, devono sempre essere sostituite
entrambi contemporaneamente,
¾con l’occasione della registrazione e/o cambio cinghie verificare che i calettatori puleggie siano ben bloccati
e siano allineati tra loro.
¾Al termine delle operazioni di regolazione riapplicare la copertura del carter cinghie.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 15
5.3 Pulizia filtri/cambio filtri
Prima di effettuare la pulizia o il cambio dei filtri adottare tutte le precauzioni possibili, spegnere il
motore, disinserire l'alimentazione ed avere a disposizione utensili idonei ed in buono stato.
Tale operazione deve essere svolta da un manutentore meccanico.
Per il cambio dei filtri o la loro pulizia seguire le fasi sottodescritte:
¾allentare le viti di bloccaggio dei pannelli superiori (vedi fig. 8 - 9) con una chiave a stella da 10 mm
e spostarli verso l’esterno,
¾allentare le viti di bloccaggio dei pannelli intermedi (vedi fig. 10) sempre con la chiave da 10 mm,
¾Sollevare e asportare i pannelli centrali utilizzando per la presa i due pomoli (vedi fig. 11 - 12),
¾Allentare le viti laterali sia superiori che inferiori da ambo le parti per liberare i filtri (vedi fig. 13)
fig. 8 fig. 9 fig. 10
fig. 11 fig. 12 fig. 13
¾Asportare il filtro superiore e inferiore,
¾Sostituire i due filtri con altrettanti di nuovi o soffiarli per la pulizia,
¾Ripetere tutte le fasi sopra descritte all’inversa.
5.4 Regolazione tensione/cambio cinghie di trasmissione
Prima di effettuare ogni manutenzione adottare tutte le precauzioni possibili, spegnere il motore,
disinserire l'alimentazione.
Tale operazione deve essere svolta da un manutentore meccanico.
Per il cambio delle cinghie di trasmissione o la loro registrazione seguire le fasi sottodescritte:
¾allentare le viti di bloccaggio del copri carter trasmissione e asportare la lamiera di chiusura (vedi fig. 14)
utilizzare una chiave a stella da 10 mm,
¾con la chiave a stella da 22 mm registrare la tensione della cinghia agendo sulla vite della slitta (vedi fig. 15)
la corretta tensione è data da una flessione delle cinghie, nella parte media, di circa 4 mm, nel caso di
sostituzione allentare totalmente la tensione e sostituire le cinghie, devono sempre essere sostituite
entrambi contemporaneamente,
¾con l’occasione della registrazione e/o cambio cinghie verificare che i calettatori puleggie siano ben bloccati
e siano allineati tra loro.
¾Al termine delle operazioni di regolazione riapplicare la copertura del carter cinghie.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 15
5.3 Pulizia filtri/cambio filtri
Prima di effettuare la pulizia o il cambio dei filtri adottare tutte le precauzioni possibili, spegnere il
motore, disinserire l'alimentazione ed avere a disposizione utensili idonei ed in buono stato.
Tale operazione deve essere svolta da un manutentore meccanico.
Per il cambio dei filtri o la loro pulizia seguire le fasi sottodescritte:
¾allentare le viti di bloccaggio dei pannelli superiori (vedi fig. 8 - 9) con una chiave a stella da 10 mm
e spostarli verso l’esterno,
¾allentare le viti di bloccaggio dei pannelli intermedi (vedi fig. 10) sempre con la chiave da 10 mm,
¾Sollevare e asportare i pannelli centrali utilizzando per la presa i due pomoli (vedi fig. 11 - 12),
¾Allentare le viti laterali sia superiori che inferiori da ambo le parti per liberare i filtri (vedi fig. 13)
fig. 8 fig. 9 fig. 10
fig. 11 fig. 12 fig. 13
¾Asportare il filtro superiore e inferiore,
¾Sostituire i due filtri con altrettanti di nuovi o soffiarli per la pulizia,
¾Ripetere tutte le fasi sopra descritte all’inversa.
5.4 Regolazione tensione/cambio cinghie di trasmissione
Prima di effettuare ogni manutenzione adottare tutte le precauzioni possibili, spegnere il motore,
disinserire l'alimentazione.
Tale operazione deve essere svolta da un manutentore meccanico.
Per il cambio delle cinghie di trasmissione o la loro registrazione seguire le fasi sottodescritte:
¾allentare le viti di bloccaggio del copri carter trasmissione e asportare la lamiera di chiusura (vedi fig. 14)
utilizzare una chiave a stella da 10 mm,
¾con la chiave a stella da 22 mm registrare la tensione della cinghia agendo sulla vite della slitta (vedi fig. 15)
la corretta tensione è data da una flessione delle cinghie, nella parte media, di circa 4 mm, nel caso di
sostituzione allentare totalmente la tensione e sostituire le cinghie, devono sempre essere sostituite
entrambi contemporaneamente,
¾con l’occasione della registrazione e/o cambio cinghie verificare che i calettatori puleggie siano ben bloccati
e siano allineati tra loro.
¾Al termine delle operazioni di regolazione riapplicare la copertura del carter cinghie.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 15
5.3 Pulizia filtri/cambio filtri
Prima di effettuare la pulizia o il cambio dei filtri adottare tutte le precauzioni possibili, spegnere il
motore, disinserire l'alimentazione ed avere a disposizione utensili idonei ed in buono stato.
Tale operazione deve essere svolta da un manutentore meccanico.
Per il cambio dei filtri o la loro pulizia seguire le fasi sottodescritte:
¾allentare le viti di bloccaggio dei pannelli superiori (vedi fig. 8 - 9) con una chiave a stella da 10 mm
e spostarli verso l’esterno,
¾allentare le viti di bloccaggio dei pannelli intermedi (vedi fig. 10) sempre con la chiave da 10 mm,
¾Sollevare e asportare i pannelli centrali utilizzando per la presa i due pomoli (vedi fig. 11 - 12),
¾Allentare le viti laterali sia superiori che inferiori da ambo le parti per liberare i filtri (vedi fig. 13)
fig. 8 fig. 9 fig. 10
fig. 11 fig. 12 fig. 13
¾Asportare il filtro superiore e inferiore,
¾Sostituire i due filtri con altrettanti di nuovi o soffiarli per la pulizia,
¾Ripetere tutte le fasi sopra descritte all’inversa.
5.4 Regolazione tensione/cambio cinghie di trasmissione
Prima di effettuare ogni manutenzione adottare tutte le precauzioni possibili, spegnere il motore,
disinserire l'alimentazione.
Tale operazione deve essere svolta da un manutentore meccanico.
Per il cambio delle cinghie di trasmissione o la loro registrazione seguire le fasi sottodescritte:
¾allentare le viti di bloccaggio del copri carter trasmissione e asportare la lamiera di chiusura (vedi fig. 14)
utilizzare una chiave a stella da 10 mm,
¾con la chiave a stella da 22 mm registrare la tensione della cinghia agendo sulla vite della slitta (vedi fig. 15)
la corretta tensione è data da una flessione delle cinghie, nella parte media, di circa 4 mm, nel caso di
sostituzione allentare totalmente la tensione e sostituire le cinghie, devono sempre essere sostituite
entrambi contemporaneamente,
¾con l’occasione della registrazione e/o cambio cinghie verificare che i calettatori puleggie siano ben bloccati
e siano allineati tra loro.
¾Al termine delle operazioni di regolazione riapplicare la copertura del carter cinghie.
I
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 15
5.3 Pulizia filtri/cambio filtri
Prima di effettuare la pulizia o il cambio dei filtri adottare tutte le precauzioni possibili, spegnere il
motore, disinserire l'alimentazione ed avere a disposizione utensili idonei ed in buono stato.
Tale operazione deve essere svolta da un manutentore meccanico.
Per il cambio dei filtri o la loro pulizia seguire le fasi sottodescritte:
¾allentare le viti di bloccaggio dei pannelli superiori (vedi fig. 8 - 9) con una chiave a stella da 10 mm
e spostarli verso l’esterno,
¾allentare le viti di bloccaggio dei pannelli intermedi (vedi fig. 10) sempre con la chiave da 10 mm,
¾Sollevare e asportare i pannelli centrali utilizzando per la presa i due pomoli (vedi fig. 11 - 12),
¾Allentare le viti laterali sia superiori che inferiori da ambo le parti per liberare i filtri (vedi fig. 13)
fig. 8 fig. 9 fig. 10
fig. 11 fig. 12 fig. 13
¾Asportare il filtro superiore e inferiore,
¾Sostituire i due filtri con altrettanti di nuovi o soffiarli per la pulizia,
¾Ripetere tutte le fasi sopra descritte all’inversa.
5.4 Regolazione tensione/cambio cinghie di trasmissione
Prima di effettuare ogni manutenzione adottare tutte le precauzioni possibili, spegnere il motore,
disinserire l'alimentazione.
Tale operazione deve essere svolta da un manutentore meccanico.
Per il cambio delle cinghie di trasmissione o la loro registrazione seguire le fasi sottodescritte:
¾allentare le viti di bloccaggio del copri carter trasmissione e asportare la lamiera di chiusura (vedi fig. 14)
utilizzare una chiave a stella da 10 mm,
¾con la chiave a stella da 22 mm registrare la tensione della cinghia agendo sulla vite della slitta (vedi fig. 15)
la corretta tensione è data da una flessione delle cinghie, nella parte media, di circa 4 mm, nel caso di
sostituzione allentare totalmente la tensione e sostituire le cinghie, devono sempre essere sostituite
entrambi contemporaneamente,
¾con l’occasione della registrazione e/o cambio cinghie verificare che i calettatori puleggie siano ben bloccati
e siano allineati tra loro.
¾Al termine delle operazioni di regolazione riapplicare la copertura del carter cinghie.
I
• loosen the screws securing the intermediate panels
(seeg. 12),again witha wrenchwith a10mm star
socket;
FIGURE 10
FIGURE 11
FIGURE 12
FIGURE 13
FIGURE 14
FIGURE 15
• Lift and remove the central panels, holding them by
thetwoknobs(seeg.13-14);
• Loosenthesidescrewsatthetopandbottomonboth
sidestoreleasethelters(seeg.15);

16
• removethetopandbottomlter;
• replacethetwo lterswiththe samenumberofnew
onesorblowairoverthemtocleanthem;
• repeat the procedure described above in reverse
order.
ADJUSTING TENSION/CHANGING THE5.4
DRIVE BELTS
WARNING! Before performing any maintenance
work, take all possible precautions, switch off
the motor and disconnect the power supply.
This operation must be carried out by a maintenance
mechanic.
To change the drive belts or adjust them, proceed as
described below:
• loosenthe screwssecuring thedrive beltguardand
remove the enclosure panel (see g. 16) using a
wrenchwitha10mmstarsocket;
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 16
fig. 14 fig. 15 fig. 16
5.5 Sostituzione lampada
Prima di effettuare ogni manutenzione adottare tutte le precauzioni possibili, spegnere il motore,
disinserire l'alimentazione.
Tale operazione deve essere svolta da un manutentore elettrico.
Per il cambio delle lampade di illuminazione seguire le fasi sottodescritte:
¾Con una scala a a pianerottolo accedere alla parte superiore della cabina,
¾Allentare i dadi di bloccaggio della/e plafoniere (vedi fig. 16 - 17),
¾Asportare la plafoniera completa e rovesciarla,
¾Aprire la parte trasparente della plafoniera e sostituire la lampada fluorescente con una uguale,
¾Ripetere le operazioni descritte in modo inverso.
fig. 16 fig. 17
6.0 INATTIVITA'
6.1 Preparazione alla sosta
In previsione di una lunga sosta di inattività della cabina, si devono adottare opportune precauzioni perché
non si creino situazioni pericolose all’avvio; (per lunga sosta si intende un periodo di inattività completa
superiore ad un mese):
xlavare accuratamente la cabina con detersivi disinfettanti ed asciugarla;
xcontrollarla accuratamente e sostituire le parti danneggiate od usurate;
xcontrollare lo stato dei filtri, eventualmente sostituirli o pulirli
xverificare lo stato delle viti e dei bulloni;
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 16
fig. 14 fig. 15 fig. 16
5.5 Sostituzione lampada
Prima di effettuare ogni manutenzione adottare tutte le precauzioni possibili, spegnere il motore,
disinserire l'alimentazione.
Tale operazione deve essere svolta da un manutentore elettrico.
Per il cambio delle lampade di illuminazione seguire le fasi sottodescritte:
¾Con una scala a a pianerottolo accedere alla parte superiore della cabina,
¾Allentare i dadi di bloccaggio della/e plafoniere (vedi fig. 16 - 17),
¾Asportare la plafoniera completa e rovesciarla,
¾Aprire la parte trasparente della plafoniera e sostituire la lampada fluorescente con una uguale,
¾Ripetere le operazioni descritte in modo inverso.
fig. 16 fig. 17
6.0 INATTIVITA'
6.1 Preparazione alla sosta
In previsione di una lunga sosta di inattività della cabina, si devono adottare opportune precauzioni perché
non si creino situazioni pericolose all’avvio; (per lunga sosta si intende un periodo di inattività completa
superiore ad un mese):
xlavare accuratamente la cabina con detersivi disinfettanti ed asciugarla;
xcontrollarla accuratamente e sostituire le parti danneggiate od usurate;
xcontrollare lo stato dei filtri, eventualmente sostituirli o pulirli
xverificare lo stato delle viti e dei bulloni;
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 16
fig. 14 fig. 15 fig. 16
5.5 Sostituzione lampada
Prima di effettuare ogni manutenzione adottare tutte le precauzioni possibili, spegnere il motore,
disinserire l'alimentazione.
Tale operazione deve essere svolta da un manutentore elettrico.
Per il cambio delle lampade di illuminazione seguire le fasi sottodescritte:
¾Con una scala a a pianerottolo accedere alla parte superiore della cabina,
¾Allentare i dadi di bloccaggio della/e plafoniere (vedi fig. 16 - 17),
¾Asportare la plafoniera completa e rovesciarla,
¾Aprire la parte trasparente della plafoniera e sostituire la lampada fluorescente con una uguale,
¾Ripetere le operazioni descritte in modo inverso.
fig. 16 fig. 17
6.0 INATTIVITA'
6.1 Preparazione alla sosta
In previsione di una lunga sosta di inattività della cabina, si devono adottare opportune precauzioni perché
non si creino situazioni pericolose all’avvio; (per lunga sosta si intende un periodo di inattività completa
superiore ad un mese):
xlavare accuratamente la cabina con detersivi disinfettanti ed asciugarla;
xcontrollarla accuratamente e sostituire le parti danneggiate od usurate;
xcontrollare lo stato dei filtri, eventualmente sostituirli o pulirli
xverificare lo stato delle viti e dei bulloni;
FIGURE 16
• usingthewrenchwitha22mmstarsocket,adjustbelt
tensionbyturningtheslidescrew(seeg.17).
Tension is correct when the belts ex in the middle
byabout4mm.Whenreplacingthebelts,rstloosen
thebeltssothattheyarecompletelyslack-youmust
alwaysreplacebothatthesametime;
FIGURE 17
• whenadjustingand/orchangingthebelts,checkthat
the keys holding the pulleys to the shafts are properly
secured and lined up with each other.
Once you have nished adjustment, ret the drive belt
guard cover.
FIGURE18

17
GB
REPLACING THE LIGHT BULB5.5
WARNING! Before performing any maintenance
work, take all possible precautions, switch off
the motor and disconnect the power supply.
This operation must be carried out by a maintenance
electrician.
To change the light bulbs, proceed as described below:
• usingaplatformladder,climbupsothatyoucanreach
thetoppartofthebooth;
• loosen the nuts securing the light xture(s) (see g.
19-20);
• removethewholelightxtureandturnitover;
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 16
fig. 14 fig. 15 fig. 16
5.5 Sostituzione lampada
Prima di effettuare ogni manutenzione adottare tutte le precauzioni possibili, spegnere il motore,
disinserire l'alimentazione.
Tale operazione deve essere svolta da un manutentore elettrico.
Per il cambio delle lampade di illuminazione seguire le fasi sottodescritte:
¾Con una scala a a pianerottolo accedere alla parte superiore della cabina,
¾Allentare i dadi di bloccaggio della/e plafoniere (vedi fig. 16 - 17),
¾Asportare la plafoniera completa e rovesciarla,
¾Aprire la parte trasparente della plafoniera e sostituire la lampada fluorescente con una uguale,
¾Ripetere le operazioni descritte in modo inverso.
fig. 16 fig. 17
6.0 INATTIVITA'
6.1 Preparazione alla sosta
In previsione di una lunga sosta di inattività della cabina, si devono adottare opportune precauzioni perché
non si creino situazioni pericolose all’avvio; (per lunga sosta si intende un periodo di inattività completa
superiore ad un mese):
xlavare accuratamente la cabina con detersivi disinfettanti ed asciugarla;
xcontrollarla accuratamente e sostituire le parti danneggiate od usurate;
xcontrollare lo stato dei filtri, eventualmente sostituirli o pulirli
xverificare lo stato delle viti e dei bulloni;
Spanesi S.p.A. Cabine di Verniciatura
Pag. 16
fig. 14 fig. 15 fig. 16
5.5 Sostituzione lampada
Prima di effettuare ogni manutenzione adottare tutte le precauzioni possibili, spegnere il motore,
disinserire l'alimentazione.
Tale operazione deve essere svolta da un manutentore elettrico.
Per il cambio delle lampade di illuminazione seguire le fasi sottodescritte:
¾Con una scala a a pianerottolo accedere alla parte superiore della cabina,
¾Allentare i dadi di bloccaggio della/e plafoniere (vedi fig. 16 - 17),
¾Asportare la plafoniera completa e rovesciarla,
¾Aprire la parte trasparente della plafoniera e sostituire la lampada fluorescente con una uguale,
¾Ripetere le operazioni descritte in modo inverso.
fig. 16 fig. 17
6.0 INATTIVITA'
6.1 Preparazione alla sosta
In previsione di una lunga sosta di inattività della cabina, si devono adottare opportune precauzioni perché
non si creino situazioni pericolose all’avvio; (per lunga sosta si intende un periodo di inattività completa
superiore ad un mese):
xlavare accuratamente la cabina con detersivi disinfettanti ed asciugarla;
xcontrollarla accuratamente e sostituire le parti danneggiate od usurate;
xcontrollare lo stato dei filtri, eventualmente sostituirli o pulirli
xverificare lo stato delle viti e dei bulloni;
FIGURE 19
FIGURE 20
• open the clear part of the xture and replace the
uorescentlightbulbwithanidenticalnewone;
• repeat the procedure described above in reverse
order.

18
MOTHBALLING6.
PREPARING FOR A PERIOD OF DISUSE6.1
When the booth is due to be left unused for a lengthy period, you must take suitable precautions to avoid dangerous
situations arising when it is started up again (by lengthy period of disuse we mean that the booth is not due to be used
for a total of at least one month):
• washthebooththoroughlywithdisinfectantdetergentsanddryit;
• inspectitcarefullyandreplaceanydamagedorwornparts;
• checkltersforwearand,wherenecessary,replaceorcleanthem;
• checkscrewsandboltsforwear;
• covertheboothtokeepforeignmatterout.
Finding the booth in a perfect state of repair when work is resumed is entirely to the user’s advantage.
PUTTING BACK INTO OPERATION6.2
Iftheboothhasnotbeenoperatedfor2-3years,itwillrequireacompleteoverhaul.Iftheboothhasnotbeenusedfor
just a few months, all you need to do is:
• performthescheduledmaintenanceasindicatedinsection5.1;
• checktheltersforwear.
Whatever the case, make sure the booth’s safety devices are in perfect working order and check the booth’s general
condition.
DISMANTLING AND DISPOSAL7.
The booth does not contain substances or components that are harmful to human health or to the environment since it
is produced with materials that are either fully recyclable or can be disposed of normally.
WARNING! Contact specialized rms to handle dismantling or use particularly well trained personnel
who are aware of the possible risks, who are familiar with the contents of this manual and comply
strictly with the instructions therein, and who are well acquainted with how the booth works and with its
features.
Consequently, when the booth reaches the end of its service life, proceed as followed for its dismantling, exercising
extreme care and complying with all safety rules indicated in chapter 2:
• disconnecttheboothfromitsenergysources(mainssupply,compressedair)
• removetheelectriccablesanddeliverthemtoaspecializedcollectioncentrefordisposal,actinginaccordancewith
thespecicprovisionsonthematterinforceinthecountryofuse
• remove all rubber parts, the control panel and any other plastic components and deliver them to a specialized
collectioncentrefordisposal,actinginaccordancewiththespecicprovisionsonthematterinforceinthecountry
of use
• delivertheremainingpartsofthebooth,onceyouhaveremovedthepartsspeciedabove,toarmspecializedin
thedisposalofscrapiron,actinginaccordancewiththespecicprovisionsonthematterinforceinthecountryof
use.
In all cases, make sure all parts of the booth are disposed of in accordance with the laws in force in the country of use.

19
GB
TOUCH / A01
60
DEFECT OR FAULT REPORT FORM
COMPANY IDENTIFICATION DATA MACHINE IDENTIFICATION DATA
COMPANY: SERIAL NO.:
ADDRESS: NAME OF MACHINE:
DATE:
TELEPHONE: OTHER:
TECHNICIAN IN CHARGE:
DESCRIPTION OF DEFECT OR FAULT:
REFERENCE DRAWING IF NECESSARY:

20
TOUCH / A01
65
SPARE PART ORDER FORM
CLIENT IDENTIFICATION DATA MACHINE IDENTIFICATION DATA
CLIENT: SERIAL NO.:
ADDRESS: NAME OF MACHINE:
PURCHASE DATE:
TELEPHONE: OTHER:
TECHNICIAN IN CHARGE:
SHIPMENT DATA TECHNICIAN IDENTIFICATION DATA
COMPANY: MR.:
ADDRESS:
CONTACT AT:
SHIPPING METHOD:
BY:
PORT OF:
CODE DESCRIPTION QUANTITY
PLACE AND DATE OF APPLICATION:
APPLICANT:
(COMPANY SEALAND SIGNATURE):
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages: