7
DESCRIZIONE BQ21
1. Base/Vaschetta 2. Indicazione livello acqua 3. Piedi di appoggio
4. Vassoio raccolta oli 5. Incavo per termostato
6. Supporto in metallo di appoggio vassoio 7. Vite di incastro per vassoio di alluminio
8. Elemento riscaldante 9. Termostato / Manico Resistenza 10. Griglia di cottura
ASSEMBLAGGIO BARBEQUE
-Capovolgere la vaschetta (1) e montare i piedi d’appoggio (3) avvitando le 4 viti in dotazione, stringendole
con cura. Appoggiare il prodotto su una superficie piana e stabile e resistente al calore.
-Infilare il supporto in metallo (6) tra i fori presenti nel vassoio in alluminio di raccolta grassi (4).
-Appoggiare il vassoio in alluminio (4) alla base della vaschetta (1), inserendo il supporto nei fori presenti
sul vassoio, avendo cura di incastrare la vite (7) al foro presente nella parte frontale del vassoio (4).
-Inserire acqua nel vassoio (min 200cc, max 400cc)
-Alloggiare il termostato / Manico resistenza (9) sull’incavo (5) presente nella parte frontale del vassoio in
alluminio (4), ed appoggiare l’elemento riscaldante (8) sul supporto in metallo (6) in modo che non tocchi
il vassoio in alluminio e sia ben stabile.
-La griglia può essere posizionata a filo o sollevata di 2 cm dalla base di cottura. Posizionare la griglia (10)
sulla base (1) nella posizione desiderata come indicato in seguito:
•A filo: afferrare i manici laterali della griglia, infilare i supporti nelle fessure sulla vaschetta (1) e
bloccare la griglia in posizione facendola scivolare verso sinistra.
•Appoggiare i supporti della griglia (10) ai fori per posizionare la griglia di cottura a 2 cm di altezza
dalle resistenze. Questa posizione è indicata per le cotture più delicate.
-Il prodotto è correttamente assemblato e pronto per l’uso.
FUNZIONAMENTO
Questo barbecue a contatto è adatto alla cottura e al riscaldamento di carni, pesci, verdure grigliate e in
generale tutti i cibi che richiedono una grigliatura.
ATTENZIONE: prima di iniziare la cottura riempire la vaschetta (1) con acqua.
-Collegare la spina alla presa elettrica. Ruotare la manopola del termostato (9) in senso orario fino al livello
desiderato: la spia di funzionamento posta sul manico dell’elemento riscaldante (8) si illuminerà.
-Gli alimenti possono essere appoggiati direttamente sulla griglia (10) o inseriti nella griglia doppia in
dotazione. Appoggiare la griglia doppia sulla griglia di cottura (10) in modo che rimanga ferma durante la
cottura. ATTENZIONE: la griglia doppia va comunque appoggiata sopra alla griglia singola (10).
-Durante la cottura si consiglia di controllare periodicamente lo stato degli alimenti per evitare che si
brucino e di girare la griglia periodicamente.
-Terminata la cottura portare la manopola del termostato (9) su “0” e staccare la spina.
-Rimuovere la griglia doppia e attendere il raffreddamento di ogni parte prima di procedere alla pulizia.
ATTENZIONE: dopo la pulizia, da eseguire seguendo le istruzioni riportate nel paragrafo specifico,
riporre lontano da fonti di calore e fuori dalla portata dei bambini.
MONTAGGIO DEL PIEDISTALLO
Dopo aver assemblato il barbeque, se si desidera montare anche il piedistallo, procedere come di seguito:
1. Infilare il tubo rigido piccolo (D) nel tubo rigido più lungo (E), facendo combaciare i fori presenti nei
tubi, in modo da ottenere i 4 piedi di appoggio del piedistallo (Fig.1).
2. Collegare al piede una staffa lunga (B) ed un a corta (A), facendo combaciare i fori delle staffe con i fori
del tubo, e bloccandole inserendo la vite in dotazione (Fig. 1). Stringere quindi la vite girando la farfalla
di bloccaggio.
3. Procedere come indicato nel punto 2 per ogni piede del piedistallo in modo da collegarli l’uno all’altro
come mostrato in Figura 2. Alle estremità di ogni tubo inserire i tappi (F) in plastica, qualora non siano
stati precedentemente assemblati (vedi Figura 2).
4. Appoggiare il barbeque al piedistallo fissando i piedi alla base come mostrato in Figura 3.