TSM ARIA 240 User manual

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
ARIA 240 & 240 SUPER
ASPIRATORE RIFIUTI URBANI
URBAN LITTER VACUUM
ASPIRATEUR DÉCHETS URBAINS
LEICHTMÜLLSAUGER
ASPIRADOR RESÍDUOS URBANOS
Istruzioni originali
Original instructions
Instructions originales
Originalbetriebsanleitung
Instrucciones originales

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
TSM - Technological Systems by Moro Srl
Via F.lli Zambon,9 - 33080 Fiume Veneto (PN) –Italy
Tel. +39.0434.564167 - Fax +39.0434.954069
www.tsmitaly.com –sales@tsmitaly.com
2
INFORMAZIONI
Costruttore
TECHNOLOGICAL SYSTEMS BY MORO S.R.L. (T.S.M. S.R.L.)
Tipologia macchina
ASPIRATORE RIFIUTI URBANI
Nome macchina
ARIA
Modello
240
240 SUPER
Peso Netto
325 Kg
330 Kg
Peso Lordo con batterie
543 Kg
548 Kg
Numero di matricola
YY WW 0000
Alimentazione
24 V DC
Potenza massima
2700 W
2800 W
Pendenza massima
15 %
Leggere il presente manuale d’uso prima di mettere in funzione la macchina.
Le descrizioni contenute nella presente pubblicazione non si intendono impegnative. TECHNOLOGICAL SYSTEMS BY
MORO S.r.l. pertanto si riserva il diritto di apportale in qualunque momento, le eventuali modifiche ad organi, dettagli,
forniture di accessori, che essa ritiene convenienti per un miglioramento o per qualsiasi esigenza di carattere costruttivo
o commerciale.
La riproduzione anche parziale dei testi e dei disegni, contenuti nel presente catalogo, è vietata al sensi di legge.
TECHNOLOGICAL SYSTEMS BY MORO S.r.l. si riserva il diritto di apportare modifiche di carattere tecnico e/o di
dotazione.
Le immagini sono da intendersi di puro riferimento e non vincolanti in termini di design e dotazione.
CURA DEL MANUALE
Abbiate cura di questo manuale e conservatelo in un luogo di facile e rapido accesso.
Fino a che l’attrezzatura non viene smantellata questo manuale deve rimanere con essa, passate dunque questo
manuale ad eventuali nuovi proprietari.
Nel caso in cui questo manuale venisse smarrito o distrutto o fosse comunque in cattive condizioni richiedetecene
direttamente una copia specificando i dati di identificazione dell’attrezzatura.

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
TSM - Technological Systems by Moro Srl
Via F.lli Zambon,9 - 33080 Fiume Veneto (PN) –Italy
Tel. +39.0434.564167 - Fax +39.0434.954069
www.tsmitaly.com –sales@tsmitaly.com
3
COMPONENTI MACCHINA - VERSIONE 240 & 240 SUPER
CONTROLLI E STRUMENTI - VERSIONE 240 & 240 SUPER
Consolle Maniglia-joystick di controllo
1
Timone di controllo
7
Compartimento filtro cartuccia
2
Tubo di aspirazione
8
Lampeggiante
3
Maniglia-joystick di controllo
9
Estintore
4
Ruote trazione posteriori
10
Supporto tubo di aspirazione (solo per 240 Super)
5
Tanica acqua
11
Termiche di protezione
6
Contenitore rifiuti
1
Chiave avviamento
7
-
2
Regolatore di velocità
8
Fungo emergenza
3
Contaore / Indicatore di carica batterie
9
Azionamento controllo min/max motore aspirazione
4
Azionamento motore aspirazione
10
Azionamento nebulizzatore
5
Azionamento fanali (optional)
11
Clacson
6
Azionamento sistema pulizia filtro (solo per 240 Super)
1
2
5
6
7
3
9
8
4
9
4
5
6
7
8
3
2
1
9
10
10
1
2
3
5
4
6
7
8
11

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
TSM - Technological Systems by Moro Srl
Via F.lli Zambon,9 - 33080 Fiume Veneto (PN) –Italy
Tel. +39.0434.564167 - Fax +39.0434.954069
www.tsmitaly.com –sales@tsmitaly.com
4
1 PREMESSA
Questa è una macchina aspiratrice di rifiuti urbani controllata da un operatore. La macchina è alimentata da un motore a
batterie, che mediante un ventilatore permette la pulizia di grandi superfici. La macchina può funzionare bene solo se
usata correttamente e se mantenuta in piena efficienza. Pertanto, si prega di leggere attentamente questo manuale e
non utilizzare la macchina se non si sono ben comprese tutte le informazioni riportate.
In caso di dubbi e / o necessità, vi ricordiamo di chiedere sempre l'intervento del personale specializzato di
TECHNOLOGICAL SYSTEMS BY MORO S.r.l.
2 PRESA IN CONSEGNA DELLA MACCHINA
Al momento della presa in consegna e indispensabile controllare immediatamente di aver ricevuto tutto il materiale
indicato sui documenti di accompagnamento, ed inoltre che la macchina non abbia subito danni durante il trasporto. In
caso affermativo, far constatare allo spedizioniere l'entità del danno subito. Soltanto agendo in questo modo e
tempestivamente sarà possibile avere il materiale mancante e il risarcimento dei danni.
Conservare questo manuale d’uso e consegnarlo ai nuovi proprietari in caso di cessione della macchina.
La documentazione supplementare di particolari o gruppi che sono stati prodotti da terze parti, quando disponibile, viene
allegata a questo manuale al fine di rendere più ampio possibile il bagaglio di informazioni a disposizione degli operatori
e dei manutentori.
3 CARATTERISTICHE TECNICHE
ARIA 240
ARIA 240 SUPER
Alimentazione
Batteria, 24V
Batteria, 24V
Guida
Elettrica
Elettrica
Potenza massima
2,7 Kw
2,8 Kw
Tempo di lavoro
> 10 H
> 10 H
Velocità massima
6 km/h
6 km/h
Potenza motore aspirazione
1,5 Kw
1,5 Kw
Capacità contenitore rifiuti
240 LT
240 LT
Capacità serbatoio acqua
30 LT
30 LT
Lunghezza tubo aspirazione
3500 mm
3500 mm
Diametro tubo aspirazione
120 mm Ø
120 mm Ø
Filtro
Cartuccia poliestere
Cartuccia poliestere
Superficie filtro
14 m2
14 m2
Capacità massima batterie
320 Ah (C/5 h) Acido
320 Ah (C/5 h) Acido
Compartimento batterie
716 x 410 x 490 (h) mm
716 x 410 x 490 (h) mm
Peso (senza batterie)
325 Kg
330 Kg
Dimensioni macchina (L x L x H)
1920 x 980 x 1825 (h) mm
1920 x 980 x 1825 (h) mm
3
21

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
TSM - Technological Systems by Moro Srl
Via F.lli Zambon,9 - 33080 Fiume Veneto (PN) –Italy
Tel. +39.0434.564167 - Fax +39.0434.954069
www.tsmitaly.com –sales@tsmitaly.com
5
4 TARGHETTE DI IDENTIFICAZIONE
La macchina è identificata attraverso la targhetta dove sono riportati i dati del costruttore oltre ad:
il modello della macchina;
il tipo;
la matricola;
l’anno di costruzione;
e altri dati tecnici a discrezione del costruttore.
Questa targhetta di tipo adesivo è applicata sul lato anteriore destro del telaio della macchina.
5 UTILIZZI
Le nostre attrezzature sono progettate e costruite per fornire le migliori prestazioni, la massima economicità di
esercizio ed una estrema facilità d'uso in sicurezza e sono accuratamente controllate e collaudate prima della consegna
per garantire all'utente un prodotto sicuro ed affidabile.
Per mantenere l’attrezzatura sempre in ottime condizioni e garantire una costante sicurezza d’esercizio è di
fondamentale importanza effettuare regolarmente le operazioni di manutenzione programmata descritte più avanti in
questo manuale. E' indispensabile conoscere quali sono i limiti entro i quali la macchina lavora in sicurezza per
proteggere gli operatori e l’ambiente da qualsiasi rischio.
Le parti di ricambio "non originali" non sono autorizzate dal Costruttore che non è responsabile di qualsiasi danno
causato da tali particolari. La macchina è garantita secondo gli accordi contrattuali stipulati alla vendita, la garanzia
tuttavia decade qualora non siano state osservate le norme e le istruzioni d'uso riportate in questo libretto o se ne viene
fatto un uso impropiro come ad esempio quello di aspirare materiale pericoloso, vetri e materiali metallici o agganciare
posteriormente un accessorio non previsto al posto del carrello di seduta.

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
TSM - Technological Systems by Moro Srl
Via F.lli Zambon,9 - 33080 Fiume Veneto (PN) –Italy
Tel. +39.0434.564167 - Fax +39.0434.954069
www.tsmitaly.com –sales@tsmitaly.com
6
6 SIMBOLOGIA USATA SULLA MACCHINA
Simbolo del sistema di pulizia del filtro a bordo (solo versione Aria 240 Super).
Viene usato per indicare l'interruttore di azionamento del sistema di pulizia del filtro in automatico.
Simbolo del motore aspirazione.
Viene usato per indicare l'interruttore di azionamento del motore di aspirazione.
Simbolo del clacson.
Viene usato per indicare l'interruttore di azionamento del clacson.
Simbolo dei fanali.
Viene usato per indicare l'interruttore di azionamento dei fanali frontali.
Simbolo della velocità di avanzamento.
Simbolo dell'interruttore generale (interruttore a chiave).
Simbolo del libro aperto.
Indica all'operatore di leggere il manuale prima dell'uso della macchina.
Indica pericolo di schiacciamento.
Indica pericolo di trascinamento della mano dalla cinghia.
Indica divieto di fumare.

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
TSM - Technological Systems by Moro Srl
Via F.lli Zambon,9 - 33080 Fiume Veneto (PN) –Italy
Tel. +39.0434.564167 - Fax +39.0434.954069
www.tsmitaly.com –sales@tsmitaly.com
7
indica il divieto di togliere protezioni
7 SIMBOLOGIA USATA NEL MANUALE
Simbolo di avvertimento.
Leggere attentamente le sezioni precedute da questo simbolo, per la sicurezza dell'operatore, della
macchina e dell’ambiente.
Indica pericolo di esalazione di gas e fuoriuscita di liquidi corrosivi.
Indica pericolo di incendio.
Non avvicinarsi con fiamme libere.
Indica l’obbligo di utilizzare i guanti di protezione.
indica di spegnere il motore e consultare il manuale di uso e manutenzione /
indica di togliere la chiave di avviamento prima di effettuare riparazioni o lavori di manutenzione
indica rispetto dell’ambiente, riciclaggio di elementi dannosi per l’ambiente.
Indica rispetto dell’ambiente, ecologia.
8 PREPARAZIONE DELLA MACCHINA
8.1 Movimentazione macchina imballata
La macchina è contenuta in uno specifico imballo (scatola + bancale a 4 vie) indicato per la movimentazione con carrelli
o transpallet a forca. La massa complessiva della macchina versione 240 è di 325 Kg (senza batterie), della versione
240 Super 330 Kg (senza batterie),. Le dimensioni dell'imballo sono:
Lunghezza: 2010 mm
Larghezza: 1100 mm
Altezza: 2070 mm
Le forche del carrello o del transpallet devono essere posizionate circa al centro del bancale pedana. Il collo
deve essere movimentato con estrema attenzione, evitando urti ed, altresì, di sollevarlo senza ragione ad
altezze considerevoli. E’ vietato sovrapporre i colli fra loro.

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
TSM - Technological Systems by Moro Srl
Via F.lli Zambon,9 - 33080 Fiume Veneto (PN) –Italy
Tel. +39.0434.564167 - Fax +39.0434.954069
www.tsmitaly.com –sales@tsmitaly.com
8
8.2 Come sballare la macchina
1. Tagliare la reggetta con tronchesi adatti, facendo attenzione al ritorno elastico della stessa;
2. Togliere l'imballo esterno di cartone sollevandolo. La macchina è fissata ad un bancale con dei cunei che bloccano
le ruote e con una reggetta in polietilene;
3. Rimuovere il fermo che tiene in posizione il timone di controllo;
4. Utilizzando il piano inclinato in dotazione far scendere la macchina dal bancale, spingendola in retromarcia;
5. Conservare il bancale ed il piano inclinato per eventuali necessità di trasporto.
8.3 Inserimento delle batterie in macchina
Le batterie devono essere alloggiate nell'apposito vano e devono essere movimentate utilizzando attrezzature di
sollevamento idonee per il peso e per il sistema di aggancio.
Per la manutenzione e la ricarica giornaliera delle batterie è necessario attenersi alle indicazioni fornite dal
costruttore o dal suo rivenditore. Tutte le operazioni di installazione e manutenzione devono essere eseguite
da personale specializzato. Le operazioni di ricarica delle batterie sono da effettuarsi in luoghi arieggiati e
lontano da fonti di calore. Non fumare, non avvicinare fiamme libere, non usare mole smeriglio e saldatrici;
comunque non provocare scintille in prossimità delle batterie. Non effettuare prelievi di corrente dalla batteria
con pinze, prese e contatti provvisori. Assicurarsi che tutti i collegamenti (capicorda, prese, spine, ecc.) siano
sempre ben serrati ed in buono stato.
Quando si maneggiano le batterie indossare sempre gli indumenti di sicurezza previsti dalle
normative specifiche. In particolare prima di eseguire lavori sulle batterie togliere da mani, polsi e
collo ogni articolo metallico, es. anelli, catene, orologio. Non appoggiare utensili o oggetti metallici
sulle batterie.
Per l'inserimento delle batterie è necessario:
1. Smontare la fiancata laterale di destra;
2. Ruotare il supporto dell’aspiratore fino al completo ribaltamento;
3. Posizionare le batterie secondo lo schema e collegarle con i cavi dati in dotazione. Evitare che gli utensili entrino in
contatto simultaneamente con più di un polo della batteria (Fig. 1);
4. Riportare il supporto dell’aspiratore alla posizione originale;
5. Facendo attenzione a non danneggiare i cavi, rimontare la fiancata.
8.4 Collegamento connettore batterie
Il collegamento elettrico batteria/macchina è situato frontalmente sotto la consolle (il connettore batterie è mobile ed ha
una maniglia, mentre il connettore macchina è fissato al telaio).
In fase di lavoro, il connettore batteria deve rimanere collegato al connettore macchina; in fase di ricarica, il connettore
batteria va agganciato a quello del caricabatterie.
Verificare il perfetto accoppiamento dei connettori.
8.5 Ricarica batterie
Per non provocare danni permanenti alle batterie, è indispensabile evitare la scarica completa delle stesse provvedendo
alla ricarica entro pochi minuti dall'entrata in funzione del segnale lampeggiante di batterie scariche.
Non lasciare mai le batterie completamente scariche, anche se la macchina non viene usata. Non lasciare che
una batteria si scarichi separatamente dall’altra. Ogni 10 ricariche controllare il livello dell'elettrolito ed
eventualmente rabboccare con acqua distillata. Effettuare i rabbocchi solo alla fine della carica.
Durante la ricarica smontare le fiancate laterali. Accertarsi che le batterie installate siano conformi al tipo di
caricabatteria utilizzato. Utilizzare pertanto SOLO batterie di TRAZIONE al PIOMBO ACIDO o PURO oppure
batterie GEL. Non caricare mai batterie al GEL con un caricabatterie non adeguato. Seguire scrupolosamente
le istruzioni fornite dal fabbricante delle batterie.
Pericolo di esalazione di gas e fuoriuscita di liquidi corrosivi. Pericolo di incendio: non avvicinarsi
con fiamme libere.

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
TSM - Technological Systems by Moro Srl
Via F.lli Zambon,9 - 33080 Fiume Veneto (PN) –Italy
Tel. +39.0434.564167 - Fax +39.0434.954069
www.tsmitaly.com –sales@tsmitaly.com
9
8.6 Segnalatore livello di carica delle batterie
Quando la chiave è in posizione “1”, il display digitale (Nr. 3 tabella CONTROLLI E STRUMENTI) indica:
1.Il livello di carica della batteria;
2.Il livello di minima tensione prevista/accettabile per le batterie (tarabile in funzione della batterie utilizzate);
3.Le ore di lavoro.
Quando le batterie hanno raggiunto il livello minimo di tensione, il motore aspirazione si spegne
automaticamente. Con la carica residua è comunque possibile riportare la macchina al punto di ricarica.
8.7 Riempimento tanica acqua laterale
E’ necessario riempire la tanica laterale con acqua per poter utilizzare il nebulizzatore in fase di lavoro (Nr. 5 tabella
COMPONENTI MACCHINA).
Quando il serbatoio d’acqua è vuoto la pompa si spegne automaticamente per evitare surriscaldamenti. E’
necessario rimepire nuovamente il serbatoio affinchè si riaccenda la pompa.
Quando si sottopone la macchina a lunghi periodo di sosta, svuotare la tanica dell’acqua laterale.

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
TSM - Technological Systems by Moro Srl
Via F.lli Zambon,9 - 33080 Fiume Veneto (PN) –Italy
Tel. +39.0434.564167 - Fax +39.0434.954069
www.tsmitaly.com –sales@tsmitaly.com
10
9 NORME GENERALI DI SICUREZZA
1 Le norme sottoindicate vanno seguite attentamente per evitare danni all'operatore ed alla macchina;
2 La macchina deve essere utilizzata esclusivamente da personale autorizzato ed istruito all'uso;
3 Quando utilizza l’attrezzatura l’operatore deve indossare i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) appropriati;
4 Leggere attentamente le etichette sulla macchina, non coprirle per nessuna ragione e sostituirle immediatamente in caso venissero
danneggiate;
5 Prima di avviare la macchina controllare tutti i comandi e le sicurezze per impiegarla nel modo più appropiato;
6 Prima di utilizzare la macchina, verificare che tutti gli sportelli e le coperture siano posizionati come indicato nel presente manuale di
uso e manutenzione;
7 Assicuratevi che la superficie su cui lavorate possa sopportare il peso della macchina;
8 Durante il funzionamento della macchina fare attenzione alle altre persone ed in particolare ai bambini;
9 La temperatura di immagazzinamento deve essere compresa tra -0°C e +50°C;
10 Condizioni di impiego: temperatura ambiente compresa tra lo 5°C e i 40°C con umidità relativa tra 30 e 95%;
11 Non appoggiare contenitori di liquidi sulla macchina;
12 Non usare la macchina come mezzo di trasporto;
13 La macchina non può trainare nè essere trainata in nessun modo, ne in luoghi privati, ne tanto meno in strade o luoghi pubblici;
14 Non utilizzare soluzioni acide che potrebbero danneggiare la macchina e/o le persone;
15 Non aspirare liquidi e polveri infiammabili, deflagranti, esplosivi, corrosivi e tossici;
16 Non usare la macchina in atmosfera esplosiva;
17 In caso di incendio usare estintori a polvere: Non usare acqua;
18 Non utilizzare la macchina sotto la pioggia;
19 E’ vietato aprire cofani, protezioni e compartimenti con la macchina in funzione;
20 Non urtare scaffalature o impalcature dove esista il pericolo di caduta di oggetti;
21 Adeguare la velocità di utilizzo alle condizioni di aderenza;
22 Non utilizzare la macchina su superfici aventi un'inclinazione superiore a quella indicata in targa;
23 Partire, sterzare e frenare dolcemente. Rallentare prima delle curve, delle superfici sdrucciolevoli e irregolari. Evitare di salire sopra gli
oggetti, buche lungo il percorso. Fare molta attenzione a sterzare sulle pendenze;
24 Quando si dovessero riscontrare anomalie nel funzionamento della macchina, accertarsi che non siano dipendenti dalla mancata
manutenzione ordinaria. In caso contrario richiedere l'intervento del centro assistenza TECHNOLOGICAL SYSTEMS BY MORO
S.R.L.;
25 In caso di sostituzione di pezzi, richiedere i ricambi ORIGINALI ad un concessionario e/o Rivenditore Autorizzato TECHNOLOGICAL
SYSTEMS BY MORO S.R.L.;
26 Impiegare solo componentistica originale TECHNOLOGICAL SYSTEMS BY MORO S.R.L.;
27 In caso di pericolo agire tempestivamente sul fungo di emergenza posto in consolle;
28 Ogni intervento di manutenzione deve essere effettuato con macchina completamente spenta;
29 Ripristinare tutti i collegamenti elettrici dopo qualsiasi intervento di manutenzione;
30 Non togliere le protezioni che richiedano l'uso di utensili per essere rimosse;
31 Non lavare la macchina con getti d'acqua diretti o in pressione, o con sostanze corrosive;
32 Ogni 200 ore far controllare la macchina da un centro di assistenza TECHNOLOGICAL SYSTEMS BY MORO S.R.L.;
33 Parcheggio. Girare la chiave in posizione “0”. Bloccare le ruote con due cunei se la macchina si trova in pendenza. Staccare la
batteria quando la macchina ha una sosta prolungata. Togliere la chiave;
34 Controllare l’usura e la rottura del cavo di alimentazione; se il cavo è danneggiato, sostituirlo prima dell’uso; la sostituzione deve
essere eseguita da personale qualificato ed abilitato ad intervenire;
35 Provvedere allo smaltimento dei materiali di consumo attenendosi scrupolosamente alle norme di legge vigenti;
36 Nel caso di demolizione della macchina è importante suddividere i tipi di materiali che la compongono e consegnarli ad operatori
qualificati ed autorizzati allo smaltimento secondo le indicazioni delle norme di legge in vigore;
37 Le batterie usate contengono materiali pericolosi e non biodegradabili, lo smaltimento deve rispettare le norme vigenti relative allo
smaltimento di sostanze pericolose e/o nocive e deve essere affidato ad operatori specializzati;
38 Non lasciare la macchiana incustodita e in funzione. Accertarsi che non vi operino bambini o personale non qualificato;
39 La macchina non deve essere utilizzata da persone (compresi bambini) con capacità fisiche, sensoriali o mentali limitate o senza
esperienza e / o competenze, a meno che tali persone siano accompagnati e sorvegliati da una persona responsabile della loro
sicurezza o se hanno ricevuto precise istruzioni per l'uso della macchina.
40 Non utilizzare la macchina in luoghi pericolosi;
41 Non indossare indumenti troppo larghi o accessori che possano impigliarsi nelle parti in movimento;
42 Durante la pulizia dei pavimenti, l’operatore trovarsi nella posizione corretta di guida. Può operare con la macchina un solo operatore
alla volta;
43 La macchina è equipaggiata con un estintore, situato sul fianco sinistro. Non rimuovere l’estintore dalla macchina e controllare le date
di scadenza dello stesso, apportando le dovute manutenzioni;
44 Oltre alle avvertenze di sicurezza contenute in questo manuale, rispettare e osservare le norme antinfortunistiche e di sicurezza
generali per il settore di utilizzo della macchina, nonché le disposizioni di tutela dell’ambiente in vigore;
45 Qualora l’operatore non disponga delle competenze necessarie all’utilizzo in sicurezza della macchina o versi in uno stato psicofisico
alterato da sostanze chimiche (es. alcol, droghe o farmaci), dovrà essere opportunamente fermato;
46 Non utilizzare combustibile, diluenti o sostanze simili per pulire l’attrezzatura;
47 Mantenere pulite e se necessario sostituire le etichette adesive di sicurezza e indicazione;
48 La macchina o suoi accessori non devono essere usati per il trasporto di persone, eccetto l’operatore sull’apposito carrello.

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
TSM - Technological Systems by Moro Srl
Via F.lli Zambon,9 - 33080 Fiume Veneto (PN) –Italy
Tel. +39.0434.564167 - Fax +39.0434.954069
www.tsmitaly.com –sales@tsmitaly.com
11
10 PERICOLI RESIDUI
ISTRUZIONI PER LE SITUAZIONI DI EMERGENZA E MISURE DI PRIMO SOCCORSO:
Nel caso l’utilizzatore fosse investito, per cause accidentali, da liquidi corrosivi e/o caldi, gas asfissianti o quant’altro che
possano provocare gravi ferite o morte, predisporre i primi soccorsi come prescritto dalle norme infortunistiche vigenti
e/o disposizioni locali.
MISURE ANTINCENDIO:
Nel caso la zona di lavoro, per cause accidentali, fosse colpita da fiamme, che possono provocare gravi ferite o morte,
predisporre le prime misure come prescritto dalle norme vigenti e/o disposizioni locali.
Solo personale addestrato all’uso degli estintori può usare quello messo a disposizione con l’attrezzatura.
11 PREPARAZIONE AL LAVORO
1 Eseguire le operazioni di preparazione della macchina (Vedere paragrafo 6 –Preparazione della macchina);
2 Girare la chiave dell'interruttore generale di un quarto di giro in senso orario (posizione “1”);
3 Regolare la velocità di avanzamento della macchina mediante il regolatore di velocità (Nr. 2 tabella CONTROLLI E
STRUMENTI).
4 Per l’avanzamento della macchina, spingere gradualmente in avanti il timone di controllo anteriore (Nr. 1 tabella
COMPONENTI MACCHINA). Per fermarsi è sufficiente rilasciare lo stesso e la macchina si ferma in pochi istanti.
Per invertire la marcia, tirare indietro il timone di controllo anteriore (Nr. 1 tabella COMPONENTI MACCHINA).
La velocità di avanzamento è determinata dalla pressione esercitata sul timone.
5 Estrarre il tubo di aspirazione dalla sua posizione di riposo (Nr. 2 tabella COMPONENTI MACCHINA).
6 Infilare il braccio all’interno del bracciale montato sul tubo di aspirazione e posizionare la mano sulla maniglia-
joystick di controllo (Nr. 3 tabella COMPONENTI MACCHINA);
7 Regolare la lunghezza della maniglia-joystick di controllo secondo comodità;
8 Regolare l’altezza della ruota di sostegno del tubo di aspirazione a seconda dell’altezza dell’operatore. Più è alto
l’operatore più la ruota di sostegno del tubo di aspirazione dovrà essere vicina alla bocca di aspirazione;
9 Per cominciare ad aspirare, azionare l’interrutore di accensione del motore aspirazione in consolle (Nr. 4 tabella
CONTROLLI E STRUMENTI). La velocità del motore di aspirazione è settato al minimo, ed è regolabile al massimo
tenendo premuto l’apposito interruttore nero montato sulla maniglia-joystick di controllo (Nr. 9 tabella CONTROLLI
E STRUMENTI);
E’ consigliato utilizzare l’aspirazione sempre al minimo. Settare al massimo solo quando necessario, in modo da
garantire le lunghe prestazioni.
L’utilizzo prolungato dell’aspirazione al massimo, riduce l’autonomia di lavoro della macchina.
10. Per utilizzare il nebulizzatore posizionato all’estremità del tubo e all’interno del bidone di raccolta di aspirazione è
necessario azionare l’apposito interruttore montato sulla maniglia-joystick di controllo (Nr. 10 tabella CONTROLLI
E STRUMENTI).
E’ severamente vietato aspirare sigarette o mozziconi di sigarette che non sono stati prima
completamente spenti.
Pericolo di incendio: non avvicinarsi con fiamme libere.
11. Quando il contenitore dei rifiuti è pieno, si deve procedere al suo svuotamento. Si raccomanda di arrestare la
macchina e azionare il sistema di pulizia del filtro (se nella versione 240 Super) (Nr. 6 tabella CONTROLLI E
STRUMENTI) prima di estrarre il contenitore;
12. Posizionare il tubo di aspirazione nella posizione di riposo;
13. Alzare il compartimento del filtro (Nr. 7 tabella COMPONENTI MACCHINA). Rimane sollevato automaticamente;
14. Far scorrere all’indietro il contenitore dei rifiuti fino a raggiungere il suolo. Una volta rimosso dalla macchina è
possibile traslarlo mediante le ruote di cui è dotato;
15. Durante la fase di svuotamento, è importante:
Munirsi di guanti ed eventualmente mascherina per proteggere le vie respiratorie dalla polvere;
Scaricare la spazzatura in un posto opportunamente stabilito;
Rispettare le normative ambientali e sullo smaltimento dei rifiuti;
Evitare la presenza di persone in prossimità della zona di scarico.
16. Se si è utilizzato un sacco per i rifiuti, è sufficiente togliere il sacco ed inserirne uno nuovo.
17. Per inserire nuovamente il contenitore dei rifiuti sulla macchina è necessario:
inclinarlo all’indietro e contemporaneamente tenere bloccato il coperchio;
prendere i cunei fissati al telaio della macchina con la parte inferiore del contenitore;

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
TSM - Technological Systems by Moro Srl
Via F.lli Zambon,9 - 33080 Fiume Veneto (PN) –Italy
Tel. +39.0434.564167 - Fax +39.0434.954069
www.tsmitaly.com –sales@tsmitaly.com
12
raddrizzare il contenitore e spingerlo fino alla fine, usando anche i piedi per spingerlo, se necessario;
18. Richiudere il compartimento del filtro.
Quando il compartimento del filtro è sollevato la trazione della macchina è scollegata. E’ necessario richiudere
il compartimento del filtro per ricollegare la trazione della macchina.
Controllare che il compartimento del filtro sia chiuso ermenticamente e che non ci siano prese d’aria tra il
contenitore dei riuti e le guarnizioni. Questo provocherebbe la perdita di vuoto inficiando sulle performance di
aspirazione.
Prima di avviare la macchina controllare tutti i comandi e le sicurezze per impiegarla nel modo più appropriato.
Partire e sterzare dolcemente. Rallentare prima delle curve, delle superfici sdrucciolevoli e irregolari. Evitare di
salire sopra gli oggetti, buche lungo il percorso. Fare molta attenzione a sterzare sulle pendenze.
Qualora durante il lavoro ci fossero dei problemi, lasciare la leva di avanzamento e utilizzare il fungo di
emergenza. Girare la chiave in posizione “0”. Tali comandi bloccheranno ogni parte in movimento della
macchina. Per riprendere il lavoro, una volta risolto il problema, alzare il fungo di emergenza e accendere la
chiave.
Quando il livello di carica delle batterie sta per esaurirsi, il motore di aspirazione si spegne automaticamente; è
quindi necessario procedere al più presto alla ricarica delle stesse. Rimane una carica residua per lo
spostamento della macchina al punto di ricarica.
La macchina è dotata di elettrofreno, che viene sbloccato con la trazione. Qualora si volesse trasferire la
macchina senza batterie, è necessario sbloccare l’elettrofreno mediante il volantino presente nel motore di
trazione posteriore. Avvitando il volantino il freno viene liberato e la macchina sarà in folle. Si ricorda di
ripristinare le condizioni iniziali con elettrofreno bloccato, mantenendo svitato lo stesso volantino, in modo tale
che la macchina risulti sempre frenata e non in folle.
12 POSIZIONE DI GUIDA
L’operatore deve prendere posizione tra il timone di controllo anteriore e il tubo di aspirazione. L’operatore può
camminare alla sinistra o alla destra della macchina a seconda della versione scelta.
Prima di avviare le operazioni di pulizia è importante identificare il percorso da seguire facendo attenzione al
flusso di altri mezzi presenti nei dintorni, in modo tale che l’operatore operi sempre sul marciapiedi e dal lato
protetto. Fare attenzione all’uscita dai marciapiedi, per evitare il ribaltamento della macchina tale operazione
può avvenire solo nelle zone dove il marciapiede è predisposto per permettere la salita e discesa tramite rampa
di accesso. Non scendere mai dal marciapiede in altri punti non previsti o far percorrere gradini alla macchina.
Marciapiede
Strada
13 ALTRE OPERAZIONI
13.1 Scuotimento filtro
La pulizia del filtro avviene manualmente, attraverso la rimozione di quest’ultimo dal suo compartimento (Nr. 7 tabella
COMPONENTI MACCHINA). E’ necessario svitare il volantino di bloccaggio sulle guide, e il filtro rimane libero per la

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
TSM - Technological Systems by Moro Srl
Via F.lli Zambon,9 - 33080 Fiume Veneto (PN) –Italy
Tel. +39.0434.564167 - Fax +39.0434.954069
www.tsmitaly.com –sales@tsmitaly.com
13
rimozione. Per scuotere il filtro è sufficiente colpirlo delicatamente sul pavimento, facendo attenzione a non
danneggiarlo.
Qualora la macchina fosse la versione 240 Super, è necessario azionare l’interruttore corrispondente alla pulizia del filtro
in consolle (Nr. 6 tabella CONTROLLI E STRUMENTI). Questa operazione permette di scaricare nel compartimento dei
rifiuti la polvere accumulata nel filtro.
La rimozione ed eventualmente sostituzione del fltro può portare alla inalazione di polveri insalubri. Usare idonei DPI atti
a proteggere le vie respiratorie.
13.2 Controllo quantità rifiuti nel contenitore
E’ possibile controllare il riempimento del contenitore dei rifiuti. In tal caso seguire la procedura per lo scarico.
14 AVVIAMENTO E ARRESTO
14.1 Avviamento
Portare la chiave di avviamento in posizione “1”;
Azionare l’interruttore dell’aspiratore in consolle (Nr. 4 tabella CONTROLLI E STRUMENTI).
14.2 Arresto
Spegnere l’interruttore dell’aspiratore in consolle (Nr. 4 tabella CONTROLLI E STRUMENTI);
Ruotare la chiave d’accensione in posizione “0”;
Posizionare il tubo di aspirazione nella posizione di riposo.
Bloccare le ruote con due cunei se la macchina si trova in pendenza;
Togliere la chiave;
Svuotare il contenitore dei rifiuti.
Quando la macchina ha una sosta prolungata staccare la batteria.
Queste operazioni devono essere eseguite utilizzando dei guanti per proteggersi le mani ed assicurarsi
che non vi siano oggetti o persone nelle vicinanze.
15 MANUTENZIONE
Queste operazioni devono essere eseguite a macchina spenta, con chiave di accensione in posizione
“0” e nel pieno rispetto delle normative di sicurezza. Utilizzare guanti protettivi ed assicurarsi che non vi
siano oggetti o persone nelle vicinanze.
Vale, inoltre, la regola generale che, a manutenzione effettuata, prima di rimettere la macchina in uso,
il manutentore verifichi che tutti i vari componenti funzionino perfettamente.
La manutenzione programmata, è accompagnata dalla manutenzione ispettiva che consiste
nell'osservare, a macchina funzionante, lo stato d’efficienza di parti particolarmente delicate. Per motivi
di sicurezza l'ispezione sarà rivolta a quei componenti visibili ed accessibili, senza intervenire
manualmente.
E’ severamente vietato svolgere qualsiasi tipo azione di manutenzione sulla macchina in funzione.
Operazioni di manutenzione ordinaria
Il tipo di manutenzione previsto per questa macchina è rappresentato da quella programmata. Essa comprende
operazioni sui componenti come lubrificazione, pulizia, regolazione, sostituzione, ecc. da eseguire con scadenze
predefinite.
Operazioni di manutenzione straordinaria
Le operazioni di manutenzione straordinarie sono tutte quelle operazioni non comprese nel presente manuale.
Le operazioni di manutenzione straordinaria possono essere eseguite solo dal costruttore o da chi da esso delegato.

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
TSM - Technological Systems by Moro Srl
Via F.lli Zambon,9 - 33080 Fiume Veneto (PN) –Italy
Tel. +39.0434.564167 - Fax +39.0434.954069
www.tsmitaly.com –sales@tsmitaly.com
14
16 PIANO DI MANUTENZIONE
La tabella "Manutenzioni periodiche” riporta le frequenze ed il tipo di manutenzione da effettuare per ogni singolo
componente.
16.1 Tubo di aspirazione
Il tubo di aspirazione può essere pulito mediante un soffiatore d’aria leggero (max 2 bar).
16.2 Filtro polvere
16.2.1 Pulizia
Pulire il filtro a cartuccia seguendo una delle possibili soluzioni:
1.Manualmente, colpendolo delicatamente sul pavimento, facendo attenzione a non danneggiarlo;
2.Mediante aspirapolvere o
3.Getto d’aria prodotto da compressore a bordo (se nella versione 240 Super).
Per accedere al filtro e/o per sostituirlo, seguire la procedura indicata.
16.2.2 Sostituzione
Sostituire il filtro se a un controllo visivo risulta danneggiato, o se la macchina non ha un funzionamento ottimale:
1.Sollevare il compartimento del filtro (Nr. 7 tabella COMPONENTI MACCHINA);
2.Rimuovere il filtro a cartuccia dal compartimento e sostituirlo con uno nuovo ORIGINALE;
3.Portare in posizione originale il compartimento del filtro (Nr. 7 tabella COMPONENTI MACCHINA).
16.3 Guarnizioni compartimento filtro
Le guarnizioni circondano il compartimento del filtro e sono fondamentali per il buon funzionamento della macchina, in
quanto permettono il vuoto all’interno del contenitore dei rifiuti e di conseguenza l'effetto aspirante. E’ importante quindi
verificarne spesso la condizione.
MANUTENZIONI PERIODICHE - PERIODICAL MAINTENANCE –ENTRETIENPÉRIODIQUE -
PERIODISCHE WARTUNG - MANUTENCIONES PERIÓDICAS
MODELLO –MODEL -
MODÈLE - MODELL -
MODELO
CONTROLLO - CHECKING –KONTROLLE -
CONTROLE - CONTROL
Giornaliero
Daily
Quotidien
Täglich
Diario
Settimanale
Weekly
Hebdomadair
eWöchentlich
Semanal
Mensile
Monthly
Mensuel
Monatlich
Mensual
Annuale
Yearly
Annuel
Jährlich
Anual
240
Tubo aspirazione –Vacuum hose - Tuyau
d'aspiration - Vakuum-Schlauchdurchmesser –
Manguera aspiración
V
240
Filtro polvere –Dust filter - Filtre à poussière –
Staubfilter –Filtro polvo
V
240
Batterie –Batteries - Batteries - Batterien -
Baterías
V
240
Estintore –Extinguisher - Extincteur -
Feuerlöscher - Extintor
V
240
Guarnizioni compartimento filtro –Filter
compartment seals - Joints de compartiment
filtre –Filterfachdichtungen –Laminas
compartimento filtro
V
240
Motore aspirazione - Vacuum motor - Moteur
aspiration –Absaugmotor - Motor aspiración
V
240 Super
---------------- OPTIONAL ----------------
Scarico serbatoio aria compressore - Unload
compressor air tank –Décharger réservoir d'air
compresseur –Verdichterlufttank entladen –
Descarga deposito aire compresor
V
240
Pulizia macchina - Machine cleaning -
Nettoyage machine - Maschinenreinigung –
Limpieza máquina
V
V

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
TSM - Technological Systems by Moro Srl
Via F.lli Zambon,9 - 33080 Fiume Veneto (PN) –Italy
Tel. +39.0434.564167 - Fax +39.0434.954069
www.tsmitaly.com –sales@tsmitaly.com
15
16.4 Motore aspirazione
16.4.1 Pulizia
Pulire il motore aspirazione mediante una spazzola mobida o attraverso un getto d’aria.
Queste operazioni devono essere eseguite a macchina spenta, con chiave di accensione in posizione
“0” e nel pieno rispetto delle normative di sicurezza. Utilizzare guanti protettivi ed assicurarsi che non vi
siano oggetti o persone nelle vicinanze.
E’ severamente vietato svolgere qualsiasi tipo azione di manutenzione sulla macchina in funzione.
16.5 Pressione delle gomme
La pressione delle gomme deve essere controllata periodicamente e non deve superare 1.8 Bar.
16.6 Pulizia macchina
16.6.1 Pulizia
Togliere la polvere e lo sporco che si depositano sulla macchina.
16.6.2 Pulizia approfondita
Almeno una volta alla settimana è bene procedere ad una pulizia approfondita della macchina, togliendo il
filtro, pulendo anche le parti interne e nascoste della macchina.
17 RISOLUZIONE DELLE PIU’ COMUNI ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
MODEL
ANOMALIE - TROUBLES -
ANOMALIES –ABWEICHUNG -
ANORMALIDADES
CAUSE –CAUSES –CAUSE –
URSACHE –CAUSAS
RIMEDI -
REMEDIES -
REMEDES -
GEGENMITTELN -
REMEDIOS
240
La macchina fa polvere
The machine makes dust
La machine fait la poussière
Die Maschine macht Staub
La máquina hace polvo
Filtro intasato
Filter clogged
Filtre encrassé
Verstopfte Filter
Filtro obstruido
Pulire/Sostituire
Clean/Replace
Nettoyer/Remplacer
Reinigen/Austauschen
Limpiar/Reemplazar
240
Guarnizioni compartimento filtro
danneggiate
Filter compartment seals damaged
Joints filtre compartiment endommagés
Filterfachdichtungen beschädigt
Laminas compartimiento filtro dañadas
Sostituire
Replace
Remplacer
Austauschen
Reemplazar
240
La pompa dell’acqua non funziona
The water pump is not working
Moteur aspiration ne fonctionne pas
Absaugmotor funktioniert nicht
El motor de aspiración no funciona
Serbatoio acqua vuoto
Water tank empted
Réservoir d'eau vide
Wassertank leeren
Tanque agua vacíado
Riempire d’acqua
Water refill
Recharge l'eau
Wasser nachfüllen
Rellenar agua
240
La macchina tralascia sporco
The machine leaves out dirt
La machine laisse la saleté
Die Maschine verlässt aus Schmutz
La máquina deja suciedad
Contenitore rifiuti pieno
Hopper full
Conteneur à déchets plein
Abfallbehälter voll
Tanque basura lleno
Vuotare
Empty
Vide
Leer
Vacíar
240
Tubo o motore aspirazione intasato
Hose or vacuum motor clogged
Tuyau o moteur d'aspiration bouché
Verstopften Schlauch oder Saugmotor
Manguera o motor aspiración obstruida/o
Controllare e pulire
Check and clean
Contrôler et nettoyer
Prüfen und reinigen
Checar y limpiar
240
Scarsa performance
Poor performance
Performance faible
Schlechte Leistung
Bajo rendimiento
Batteria scarica
Low battery
Batterie faible
Niedriger Batteriestatus
Batería baja
Ricaricare
Recharge
Recharger
Nachladen
Recargar

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
TSM - Technological Systems by Moro Srl
Via F.lli Zambon,9 - 33080 Fiume Veneto (PN) –Italy
Tel. +39.0434.564167 - Fax +39.0434.954069
www.tsmitaly.com –sales@tsmitaly.com
16
18 DEMOLIZIONE DELLA MACCHINA E SMALTIMENTO DELLE SOSTANZE NOCIVE
Per lo stoccaggio e lo smaltimento di materiali e sostanze inquinanti rispettate sempre le
normative vigenti. Nei casi in cui la legislazione non ne regoli il trattamento, lo stoccaggio e lo
smaltimento, i prodotti pericolosi o dannosi per l’ambiente dovranno essere trattati secondo le
norme del comune buon senso.
Qui di seguito riportiamo alcune brevi indicazioni di carattere generale che potranno esservi di aiuto.
Non disperdete nell'ambiente (fiumi, terreno, rete fognaria, ecc.) i lubrificanti, i liquidi di raffreddamento, i combustibili,
gli acidi, l'olio idraulico o qualsiasi altra sostanza inquinante
Queste sostanze sono pericolose e solitamente nocive per la salute. Evitatene il contatto con la pelle e con gli occhi.
Quando trattate sostanze inquinanti o nocive proteggetevi gli occhi e le mani ed indossate indumenti adatti.
Non rifornite i serbatoi con taniche od impianti di rifornimento combustibile pressurizzati che possano essere causa di
perdite o versamento di liquido inquinante nell’ambiente.
Non bruciate gli oli lubrificanti e idraulici negli impianti di riscaldamento, o all'aperto. Provvedete ad uno stoccaggio e
successivo smaltimento rispettando sempre le norme vigenti.
Non mescolate mai i vari fluidi. Provvedete ad uno stoccaggio separato e successivo smaltimento rispettando sempre
le norme vigenti.
Riparate immediatamente qualsiasi perdita o difetto di motori, impianti idraulici o di raffreddamento. Un impianto
difettoso può diventare pericoloso sia per l’uomo sia per l’ambiente.
I rifiuti prodotti da operazioni di manutenzione ordinaria o straordinaria vanno trattati nel rispetto delle normative
vigenti.
Per la messa fuori servizio e rottamazione dell’attrezzatura e di qualunque suo componente seguite le istruzioni
riportate in questo manuale.

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
TSM - Technological Systems by Moro Srl
Via F.lli Zambon,9 - 33080 Fiume Veneto (PN) –Italy
Tel. +39.0434.564167 - Fax +39.0434.954069
www.tsmitaly.com –sales@tsmitaly.com
17
INFORMATION
Manufacturer
TECHNOLOGICAL SYSTEMS BY MORO S.R.L. (T.S.M. S.R.L.)
Machine Type
URBAN LITTER VACUUM
Model name
ARIA
Model version
240
240 SUPER
Net Weight
325 Kg
330 Kg
Gross Weight with batteries
543 Kg
548 Kg
Serial Number
YY WW 0000
Runs on
24 V DC
Maximum power
2700 W
2800 W
Maximum gradient
15 %
Read this user manual before switching on the machine.
The descriptions contained in this publication are not binding. TECHNOLOGICAL SYSTEMS BY MORO S.r.l. therefore,
reserves the right to apply changes at any time to bodies, details, supply of accessories, which may be considered
convenient for improvement or for any manufacturing or commercial aspect. Partial reproduction of text and drawings in
this catalog is prohibited under the law.
TECHNOLOGICAL SYSTEMS BY MORO S.r.l. reserves the right to make technical changes and / or equipment. The
images are intended for reference only and not binding in terms of design and features.
MANUAL UPKEEP
Take care of this manual and keep it in a place where it can be accessed quickly and easily.
The manual must stay with the equipment, so far as the latter is not dismantled. Should the machine change
ownership, give the manual to new owners.
If the manual is lost, destroyed, or in poor conditions, immediately request a copy by specifying the machine
identification data.

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
TSM - Technological Systems by Moro Srl
Via F.lli Zambon,9 - 33080 Fiume Veneto (PN) –Italy
Tel. +39.0434.564167 - Fax +39.0434.954069
www.tsmitaly.com –sales@tsmitaly.com
18
MACHINE COMPONENTS –VERSION 240 & 240 SUPER
CONTROLS AND INSTRUMENTS –VERSION 240 & 240 SUPER
Consolle Handle-control joystick
1
steering handle
7
Cartrifge filter compartment
2
Vacuum hose
8
Flashing lamp
3
Handle-control joystick
9
Extinguisher
4
Rear drive wheels
10
Support arm for the vacuum hose (only on 240 Super)
5
Water tank
11
Thermal switches
6
Hopper
1
On-off key-operated switch
7
-
2
Machine speed control
8
Emergency switch
3
Hour-meter/battery level indicator
9
Min/max vacuum power switch
4
Vacuum switch
10
Nebulizers switch
5
Working lights switch (optional)
11
Horn
6
Filter cleaning system switch (only on 240 Super)
4
5
6
7
8
3
2
1
9
9
10
11

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
TSM - Technological Systems by Moro Srl
Via F.lli Zambon,9 - 33080 Fiume Veneto (PN) –Italy
Tel. +39.0434.564167 - Fax +39.0434.954069
www.tsmitaly.com –sales@tsmitaly.com
19
1 FOREWORD
This is an urban litter vacuum controlled by an operator. The machine is powered by a battery-powered motor, which by
means of a fan allows the cleaning of large surfaces. The machine can perform well only if used correctly and kept in full
working order. Therefore, please read carefully this manual and do not use the machine if you have not well understood
all the information reported.
If case of doubts and / or need, we remind you to ask always the intervention of specialized personnel of
TECHNOLOGICAL SYSTEMS BY MORO S.r.l.
2 RECEIVING THE MACHINE
Immediately check, when receiving the machine, that all the materials indicated on delivery documents have been
received and also that the machine has not been damaged in transit. If it has been damaged, this damage must be
immediately reported to the shipper and also to our customer service department. Only acting promptly in this manner
will make it possible to receive missing material and to be reimbursed for damage.
Please keep this manual and give it to new owners should the machine be sold.
Any available additional documentation on parts or components produced by third parties is attached to the present
manual, so as to make the information available to operators and maintenance technicians as broad as possible.
3 TECHNICAL DESCRIPTION
ARIA 240
240 SUPER
Supply
Battery, 24V
Battery, 24V
Driving type
Electric
Electric
Total power
2,7 Kw
2,8 Kw
Working time
> 10 H
> 10 H
Maximum speed
6 km/h
6 km/h
Vacuum motor
1,5 Kw
1,5 Kw
Hopper capacity
240 LT
240 LT
Water tank capacity
30 LT
30 LT
Suction hose length
3500 mm
3500 mm
Suction hose diameter
120 mm Ø
120 mm Ø
Filter
Polyester cartridge
Polyester cartridge
Filtering surface
14 m2
14 m2
Maximum battery capacity
320 Ah (C/5 h) Wet
320 Ah (C/5 h) Wet
Battery compartment
716 x 410 x 490 (h) mm
716 x 410 x 490 (h) mm
Weight (without batteries)
325 Kg
330 Kg
Machine dimensions (L x W x H)
1920 x 980 x 1825 (h) mm
1920 x 980 x 1825 (h) mm

ARIA 240 & 240 SUPER
OPERATING MANUAL V01
TSM - Technological Systems by Moro Srl
Via F.lli Zambon,9 - 33080 Fiume Veneto (PN) –Italy
Tel. +39.0434.564167 - Fax +39.0434.954069
www.tsmitaly.com –sales@tsmitaly.com
20
4 IDENTIFICATION PLATES
The machine is identified through a plate with the manufacturer's data, as well as:
model;
version;
serial number;
manufacture year;
and other technical data at the manufacturer's discretion.
This adhesive label is affixed in the back of the machinery.
5 USES
Our machines are designed and built to provide the best performance, the highest efficiency and maximum ease of use
in total safety. They are carefully checked and tested before delivery to ensure the user a safe and reliable product.
To keep the equipment always in good condition and ensure continued operational safety is crucial to regularly perform
scheduled maintenance operations described in chapter 14 and 15 of this manual. It is essential to know the limits
within which the machine works safely, to protect workers and the environment from any risk.
Not original spare parts are not allowed, and they are not authorized by the manufacturer, who is not responsible for the
damage caused by these components. The machinery is provided in accordance to the contractual agreements made at
the sale. Warranty, however, shall not apply if the rules or the operating instructions, provided in this manual, have not
been observed or if the machine is used improperly, such vacuuming dangerous material, like lit cigarettes or hot
materials or whether the operator hooks an unplanned accessory instead of the trolley of the operator.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: