umbra pompe SAL 35 User manual

SAL
35
40
45
MANUALE D’ISTRUZIONE
I
OPERATING INSTRUCTIONS
GB

ENGLISH
GB
INSTRUCTION MANUALFOR USE AND MAINTENANCE
1 GENERAL SAFETY WARNING
1.1 General safety
DANGER DIN 4844-W 8: Improper use
may lead into electric shock. When
installing, please check that the pump is
not connected to the electric current
network.
DANGER DIN 4844-W 9: Advise that the
improper use may lead into heavy risk
for persons and things. In order to avoid
seriously injuring individuals it is
absolutely forbidden to manually
inspect the suction hole when the pump
is connected to the power supply.
REMARK: improper use may cause
damage to pump or installation.
1.2 General safety
Pay attention to the working limits.
Improper use may damage the pump and
the other property and cause injury to
people.
Users must observe the accident
prevention regulations that are in force
in their countries at the time, use
suitable personal equipment such as
safety shoes, rubber gloves, goggles and
a helmet.
While repairing or maintaining the
pump, disconnected the electric supply,
this avoid to have an accidental start.
When starting the pumps be careful
not to be in contact with water.
Users must not operate any work
on the pump. Our company declines any
responsibility due to inobservance of the
instructions listed in this manual.
Use is allowed only if the electric
system is in possession of safety
precautions in accordance with the
regolations in force in the country where
the products is installed.
As additional protection against
lethal electric shock, install an high
sensitivity differential switch (0,03A).
For connection to the mains use a
multiple-pole switch with at least 3mm
distance between contacts.
This appliance can be used by
children aged from 8 years and above
and persons with reduced physical,
sensory or mental capabilities or lack of
experience and knowledge if they have
been given supervision or instruction
concerning use of the appliance in a safe
way and understand the hazards
involved.
Children shall not play with the
appliance.
Cleaning and user maintenance
shall not be made by children without
supervision.
1.3 Workspace
The working area must be properly
delimited and closed off. All work must
be carried out in accordance with local
regulations in force.
Be sure that there is an open exit
from the working area in case of
emergency.
In order to avoid soffocation and
poisoning, it’s absolutely essential to
ensure that there is a sufficent amount of
oxigen in the working area and that there
are no gas leaks.
If any work using welders or
electrical equipments is required, check
to be sure that there is no danger of
explosion.
It’s forbidden to stay in the pump’s
installation area while the pump is
running.
1.4 RESPONSABILITY: The manufacturer
does not vouch for correct operation of
the pump if they are tampered with or
modified, run outside the raccomended
work range or in contrast with the other
instructions give in this manual. The
manufacturer decline all responsibility

ENGLISH
for possible mistakes in this instructions
manual, if due to misprints or error in
copying. The company reserves the right
to make any modifications to products
that it may consider necessary or useful,
without affecting the essential
characteristics.
2INTRODUCTION
2.1 General provisions
This instruction manual contains general and specific
information regarding the electrical pump that you have
purchased. Follow the instructions given in these booklets
in order to obtain optimum return and operation from
your electrical pump. If any other information is
necessary, please contact the nearest authorized retailer.
Installation and functioning must comply with the
safety regulations in force in the country in which the
product is installed. The entire operations must be carried
out in a workmanlike manner. Failure to comply with the
safety regulations not only causes risk to personal safety
and demage to the equipment, but invalidates every right
to assistance under guarantee.
Keep this manual with care for further consultation
even after the first installation.
2.2 ATTENTION! Before installation carefully read the
contents of this manual. The demage caused by ure to
follow instruction may not be covered by the warranty or
in any way attributable to the manufacturer.
2.3 The reproduction, even partial, of the illustrations
and/or text herein is forbidden.
3APPLICATIONS AND LIMIT FOR USE
3.1 Applications
Single-impeller peripheral electric pump, suitable for
pumping demineralized water with max 30% glycol. Use
only, high quality glycols as foreseen by the manufacturer.
If there is the possibility of the presence of aggressive
chemical agents in the liquid to be pumped, first check the
resistance of the materials used in the construction of the
product.
Use the pumps in respect of the technical characteristics
listed in last pages of this manual.
3.2 Limit for use
The temperature of the liquid to be pumped should
not exceed the maximum level indicated on the technical
chart.
The pumps must not absolutely work without water
to avoid the damage of the mechanical seal.
The pump can not be used in swimming pools, ponds
or tanks in witch people are present.
The electric pumps are not suitable for use with
corrosive or abrasive liquids, fuels or any other chemical
and explosive products. If any chemically aggressive agents
may be present in the liquid to be pumped, then the
resistance of the materials used in construction must be
verified prior to use.
In the SAL 40 and 45 (non self-priming versions), the
body pump can be supplied rotated 90 ° in 90 °. The pump
body can only be rotated by the manufacturer to avoid
impeller blockages. In the SAL 35 (self-priming version),
the body pump must only be positioned with the suction
and delivery upwards.
4TRANSPORT, MANAGEMENT AND DISPOSAL
4.1 Transport
The electrical pumps must never be carried or lifted
by their power cable. Lift the pump using equipment
suitable to the pump weight and dimension.
Avoid subjecting the products to impacts or
collisions.
4.2 Storage
All pumps must be stored indoors, in a dry, vibration-free
and dust-free place, possibly with constant air humidity.
They are supplied in their original packaging and must
remain there until the time of installation. If this is not
possible, the inlet and outlet must be accurately closed.
4.3 Disposal
Do not throw away in the environment.
During disposal of the pump, please comply
rigorously with the regulations in force in your country,
making sure that residues of the treated liquid are not left
inside the pump. Most of pumps do not contain hazardous
polluting material.
Information on the disposal of electric and electronic
equipment in compliance with directive 2012/19/UE
(RAEE).
Warning: do not use the normal house trash bin to dispose
of this product. Used electric and electronic equipment
must be handled separately and in compliance with the
regulations relating to the treatment, recovery and
recycling of the said products. In accordance with the
regulations applied in the member States, private users
resident in the EU can take used electric and electronic
equipment free of charge to designated collection centers.
If you experience difficulties in locating an authorized
disposal center, consult the dealer from whom you
purchased the product. The national regulations provide
sanctions against whoever unlawfully disposes of or
abandons waste of electric or electronic equipment.
5ELECTRICAL CONNECTION
CAUTION! ALWAYS FOLLOW THE SAFETY REGULATIONS!
5.1 SPECIALIZED PERSONNEL: The electrical installation
must be carried out by skilled electrician who assumes all
the responsability.
5.2 Connection
Ensure that the mains voltage and frequency are the
same as that shown on the plate of the motor ±10%, and
that there is the possibility of making a good earth
connection.
It is advisable to reserve an electric power line
exclusively for the pump connection.
Upstream from the pump, fit a 0,03A suitably
sensitive magnetothermal differential switch.
The electrical installation must have a switch with at
least a 3mm. opening between contacts.
Switch off the power upstream from the system
before making the pump’s electrical connection.
As a standard, the single-phase pump comes fully
equipped with an incorporated circuit-braker that will
protect it against voltage overload and shut-down.
Three-phase version should be protected with
suitable motor protection properly calibrated according to

ENGLISH
the value of the data plateof the pump to be installed.
If the motor is overloaded it stops automatically:
once it has cooled it starts again automatically without
requiring any manual intervention.
It’s imperative to connect the ground cable.
With the motor running, check to be sure that the
current value (in Amps) does not exeed the rating plate
specifications.
The electrical connections must be protect against
humidity. If there is any risk of flooding, the connections
must be moved to a protect area.
5.3 Connection diagram
The single phase versions can be supply with or without
capacitor. In vase of absence of the capacitor, this must be
istalled as in the scheme at the end of this manual.
5.4 Electrical power cable
All the pumps are supplied with an electric cable. The
connection is “Y” Type in accord to the CEI EN 60335-2-41.
If the power cable is damaged in any way it must be
replaced and not repaired.
If the supply cord is damaged, it must be replaced by
the manufacturer or its service agent or a similarly
qualified person in order to prevent all risks.
If an extension is required for the power supply
cable, be sure to use a high quality cable with an adequate
cross section in relation to the lenght of the cable and the
power of the motor. The connection should be made
properly and accurately by competent personnel. It’s
important to use materials that will ensure perfect
insulation between the leads and that will be tight and
waterproof over time.
The length of the power cable (including electric plug
where is present) has values of tolerances in respect to the
nominal date supplied by the manufacturer of ±2%.
If present, the plug on the single phase version must
be connected to the electricity grid in an internal space far
from spurts, water jets or rain and must be accesible.
5.5 Checking direction of rotation
For single-phase versions it is not necessary to check
the rotation direction. Make the connections as in the
diagram at point 5.3.
The correct direction of rotation is indicated on the
body pump, near the impeller location.
Check the exact rotation of the three-phase pump
only while the pump is full of liquid.
Dry operation of the pump causes irreparable
damage to the mechanical seal.
For the three phase model, check the direction of
rotation prior to starting up the pump. Be sure to work
under maximum safety condition as follows:
▪Make the connection like in the diagram at point 5.3;
▪Start up the electric pump and observe the amount of
water being delivered;
▪Stop the pump and invert two of the phase leads;
▪Start up the pump again and compare the amount of
water being delivered with the amount delivered
previously;
▪The proper direction of rotation corresponds to the
type of operation that ensures greater delivery.
Do not operate the pump in the opposite direction of
rotation any longer than 2/3min.
6INSTALLATION
6.1 SKILLED TECHNICAL PERSONNEL: The installation
must be carried out by skiled personnel in possession of
the technical qualifications required by the specific
legislation in force. The term “skilled personal” means
persons whose training, experience and instruction, as
well as their knowledge of the respective standards and
requirements for accident prevention and working
conditions, have been approved by the person in charge
of plant safety, authorizing them to perform all the
necessary activities, during which they are able to
recognize and avoid all dangers. (Definition IEC 364).
6.2 Installation
With the operation under the head, fill the pump by
slowly opening the gate in the suction and keeping the
gate in the delivery open to let the air flow out. Also in the
self-priming version it is necessary that the pump body is
completely filled with liquid and that there is no air
present inside the body pump.
Check that the shaft free turns by hand. To do this,
the electric pumps have a notch on the end of the pump
shaft (ventilation side). A slight initial resistance to
rotation may be due to the reduced axial clearance of the
impeller. The impeller will rotate freely after a short
operating period.
In the case where nipples or fittings are inserted in
the suction or delivery openings, be sure do not exceed
with the use of sealants or glues. An excess of sealant can
cause the impeller blockage.
Make sure that tank flow is higher than required, to
prevent the pump from running dry or from starting and
stopping more often than normal.
Use filters or anything to avoid that foreign bodies
reach the pump and block it.
The pump must never run dry.
It is advisable to use pipes with an internal diameter
at least equal to that of the delivery pipe, so as to avoid a
fall in the performance of the pump and the possibility of
clogging.
Install a check valve on the outlet of the pump to
prevent the line from emptying every time the pump
stops.
The hydraulic connection of the pump can be carried
out with iron or rigid plastic parts. If a plastic hose is
chosen instead of a metallic line, make sure that it can
sustain the pressure provided by the pump. Prevent the
hose from becoming twisted because, in addition to
preventing the desired flow, proper pump operation will
be hindered.
Seal any piping connections: air infiltration in the
suction pipe negatively affects pump operation.
7STARTUP
7.1 Startup
In the pumps without plug, after doing electrical
connection, turn the differential magnetothermal switch
upstream from the pump in position on and wait until the
liquid comes out of the delivery pipe. For pumps with plug,
insert it in the mains socket.

ENGLISH
Wait few second for priming.
If malfunctions are found, disconnect the pump
from the power supply, turning off the differential
magnetothermal switch and consult the chapter 12
“Troubleshooting”.
Small losses from the mechanical seal are
physiological in the first phases of the pump operation.
These should be solved in short time. If this does not
happen, refer to chapter 12 "Possible failures, reasons
and solutions".
7.2 Stopping
Gradually interrupt water circulation in the delivery
section to avoid overpressure in the piping and pump.
8MAINTENANCE AND CLEANING
8.1 SKILLED PERSONNEL: The Electropump can only be
disassembled by competent skilled personnel, in
possession of the qualifications required by the
legislation in force. In any case, all repair and
maintenance jobs must be carried out only after having
disconnected the pump from yhe power mains.
8.2 Maintenance
In normal operation the pump does not require any
type of maintenance, thanks to the mechanical seal
lubrificated in an oil bath and to the greased-for.life
bearings.
During dismantling it is necessary to pay great
attention to sharp parts which may cause injures.
When the pump remains inactive for a long time at
temperatures lower than 0°C, it is necessary to ensure that
there is no water residue which might freeze, causing
cracking of the pump component. This operation is also
raccomended in case of prolonged inactivity of the pump
at normal temperature.
If the pump has been used with substances that tend
to deposit, rinse it after use with a powerful jet of water so
as to avoid the formation of deposits or scale which would,
tend to reduce the pump characteristics.
8.3 Cleaning
Periodically clean the inside of all the filters present in
suction and delivery system. Removing any particles that
may have sucked in.
9REPAIRS AND SPARE PARTS
9.1 Skilled Personnel
If the pump should malfunction, contact only
authorized and specialized repair shops for any repair
work. The manufacturer’s permission must be obtained
prior to opening or modifying the pump. Please note that
we cannot assume any responsibility for demages to our
electric pump if it has been opened and reassembled
without our persmission or the permission of an
authorized repair shop.
If the supply cable is damaged, it must be replaced
by the manufacturer or its service agent or a similarly
qualified persons in order to prevent all risks.
9.2 Spare parts
All the spare parts used in repairs must be original
ones. On request the manufacturer provides the spare
parts list.
The main most common special maintenance
operations are generally as follows:
▪Replacement of mechanical seals;
▪Replacement of grommets;
▪Replacement of bearings;
▪Replacement of capacitors.
10 DECLARATION OF CONFORMITY
See at the end of this manual.
11 TECHNICAL DOCUMENTATION
See at the end of this manual.

ENGLISH
12 TROUBLESHOOTING
FAULT
POSSIBLE CAUSE
REMEDY
1
PUMP DOESN’T DELIVER,
MOTOR DOESN’T START
a. No voltage
b. Circuit braker switch intervened
c. Impeller blocked
d. Motor or capacitor damaged
a. Check the connection
b. Switch on the magnetothermal
c. Make sure impeller rotates freely
d. Contact the supplier
2
PUMP DOESN’T DELIVER,
MOTOR IS RUNNING
a. Absence of liquid
b. Pump not primed correctly
a. Check the presence of liquid in the
tank
b. Fill whit liquid the body pump
3
PUMP DELIVER A LOWER
FLOW RESPECT THAT
DECLARATED ON THE
DATA CURVES
a. Delivery pipe partly obstricted
b. Impeller worn
c. The rotation direction is wrong (only on
tree-phase versions)
a. Remove the eventually obstructions
b. Contact the supplier to replace it
c. Check the sense of rotation and
eventually invert it.
4
PUMP DOESN’T STOP
a. The supply switch is defective
a. Replace it
5
INTERMITTENT
OPERATION
a. The pump is partly blocked by impurities
that blocked the impeller
b. Temperature or density of liquid to be
pumped too high
c. Motor defective
a. Remove the eventually impurities on
hydraulic part
b. Check the condition of the liquid to
be pumped.
c. Contact the supplier to replace it.
6
THE OVERLOAD
PROTECTION DEVICE
STOP THE PUMP
a. The motori is overheating
b. The pump is mechanically blocked
a. Verify the possible reasons that
bring the motor to hight
temperature and remove it
b. Checking for the occurrence of
rubbing between moving and fixed
parts, check the state of mechanical
seal and bearings
7
PUMP LEAK LIQUID
a. O-ring damaged
b. Mechanical seal damaged
a. Replace the o-ring
b. Replace the mechanical seal


ITALIANO
I
MANUALE D’ISTRUZIONE ALL’USO E ALLA MANUTENZIONE
1 AVVERTENZE IN MATERIA DI
SICUREZZA
1.1 Sicurezza generale
SIMBOLO DI PERICOLO DIN 4844-W 8:
Avverte che la mancata osservanza della
prescrizione comporta un rischio di
scarica elettrica. Tutte le operazioni
relative alla installazione devono essere
effettuate nella condizione di pompa
scollegata dalla rete di alimentazione.
SIMBOLO DI PERICOLO DIN 4844-W 9:
Avverte che la mancata osservanza della
prescrizione comporta un rischio molto
grave alle persone e/o cose. Per evitare
danni alla persona è assolutamente
vietato ispezionare manualmente il foro
di aspirazione quando la pompa è
collegata alla rete di alimentazione.
SIMBOLO DI AVVERTENZA: Avverte che
la mancata osservanza della prescrizione
comporta il rischio di danneggiamento
della pompa o dell’impianto.
1.2 Sicurezza generale
Porre attenzione ai limiti d’impiego.
Un uso improprio può provocare danni
alla pompa, alle cose ed alle persone.
L’utilizzatore deve osservare
tassativamente le norme
antinfortunistiche in vigore nei rispettivi
paesi, utilizzando un equipaggiamento
personale adatto quale scarpe di
sicurezza, guanti di gomma, occhiali di
protezione e casco.
Durante i servizi di riparazione o
manutenzione dell’elettropompa,
interrompere l’alimentazione elettrica,
impedendo così l’avviamento
accidentale.
Nell’avviare l’elettropompa evitare
di essere in contatto con l’acqua.
L’utilizzatore non deve eseguire di
propria iniziativa alcun intervento.
Decliniamo ogni responsabilità nella
mancanza dell’osservanza di quanto
riportato nel presente manuale.
L’utilizzo è consentito solamente se
l’impianto elettrico è contraddistinto da
misure di sicurezza secondo le normative
vigenti nel paese di installazione del
prodotto.
Quale protezione delle scosse
elettriche letali installare un interruttore
differenziale ad alta sensibilità (0,03A).
Collegarsi alla rete con interruttore
onnipolare con distanza dei contatti di
almeno 3mm.
Questa apparecchiatura può essere
utilizzata da bambini di età superiore ad
8 anni e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, o prive di
esperienza, solo in presenza di un
supervisore o se sono stati istruiti per
l'uso in sicurezza dell'applicazione, e sui
rischi residui della stessa.
I bambini non devono giocare con
l'apparecchiatura.
La pulizia e la manutenzione del
prodtto non devono essere eseguiti da
bambini in assenza di supervisione.
1.3 Area di lavoro
L’area di lavoro deve essere
appropriamente definita e sbarrata. I
lavori eseguiti in conformità alle
normative vigenti sul posto.
Assicurarsi che rimanga una via
d’uscita nell’area di lavoro in caso di
emergenza.
Al fine di evitare soffocamenti o
avvelenamenti è indispensabile
assicurarsi della sufficienza di ossigeno
nell’area di lavoro e della mancanza di
fuoriuscita di gas.
Nel caso in cui si renda necessario
l’intervento con saldatrici o
apparecchiature elettriche, verificare che
non esista pericolo di esplosioni.
Durante il funzionamento della
elettropompa è vietato sostare nel luogo

ITALIANO
dove è installata la stessa.
1.4 RESPONSABILITA’: Il costruttore non
risponde del buon funzionamento delle
elettropompe o di eventuali danni da
queste provocati, qualora le stesse
vengano manomesse, modificate e/o
fatte funzionare fuori dal campo di
lavoro consigliato o in contrasto con
altre disposizioni contenute in questo
manuale. Declina inoltre ogni
responsabilità per le possibili inesattezze
contenute nel presente manuale
d’istruzioni, se dovute a errori di stampa
o di trascrizione. Si riserva il diritto di
apportare ai prodotti quelle modifiche
che riterrà necessarie od utili, senza
pregiudicarne le caratteristiche
essenziali.
2INTRODUZIONE
2.1 Disposizioni generali
Il presente manuale di istruzioni contiene
informazioni generali e specifiche per l’elettropompa
acquistata. Attenersi alle disposizioni in esse contenute
per ottenere l’ottimale rendimento de il corretto
funzionamento dell’elettropompa. Per eventuali altre
informazioni, interpellare il rivenditore autorizzato più
vicino.
L’installazione ed il funzionamento dovranno essere
conformi alla regolamentazione di sicurezza del paese di
installazione del prodotto. Tutta l’operazione dovrà essere
eseguita a regola d’arte. Il mancato rispetto delle norme di
sicurezza, oltre a creare pericolo per l’incolumità delle
persone e danneggiare le apparecchiature, farà decadere
ogni diritto di intervento in garanzia
Conservare con cura questo manuale per ogni
ulteriore consultazione anche dopo la prima installazione.
2.2 ATTENZIONE! prima di procedere all’installazione,
leggere attentamente il contenuto del presente manuale.
I danni provocati dal mancato rispetto delle indicazioni
riportate non potranno essere coperti dalla garanzia o in
alcun modo imputabili al costruttore.
2.3 E’ vietata a qualsiasi titolo la riproduzione, anche
parziale, delle illustrazioni e/o del testo.
3APPLICAZIONI E LIMITI DI IMPIEGO
3.1 Impiego
Elettropompa di superficie periferica monogirante, adatta
al convogliamento di acqua demineralizzata con
pòerecntuali di glicole max del 30%. Utilizzare solo glicoli
idonei, di alta qualità, come previsto dal costruttore.Nel
caso in cui esista la possibilità della presenza di agenti
chimici aggressivi nel liquido da pompare, verificare prima
la resistenza dei materiali impiegati nella costruzione del
prodotto.
Utilizzare l’elettropompa in base alle caratteristiche
tecniche riportate nella traghetta o sul presente nelle
ultime pagine del presente manuale.
3.2 Limiti d’impiego
La temperatura massima del liquido pompato non
può superare il valore indicato nella targhetta della
pompa.
Le elettropompa non deve funzionare in assenza di
acqua, per evitare il danneggiamento della tenuta
meccanica.
L’elettropompa non può essere utilizzata in piscine,
stagni o bacini con presenza di persone.
L’elettrompoma non è idonea all’utilizzo in e con
liquidi corrosivi, abrasivi, carburanti o altri prodotti chimici
o esplosivi. Nel caso in cui sussita la possibilità di presenza
di agenti chimici nel liquido da pompare, verificare
preliminarmente la resistenza dei materiali impiegati nella
costruzione del prodotto.
Nelle versioni SAL 40 e 45 (non autoadescanti), il
corpo pompa può essere fornito ruotato di 90° in 90°. Il
corpo pompa può essere ruotato solo dal produttore per
evitare bloccaggi. Nella versione SAL 35 (autoadescante), il
corpo pompa deve essere posizionato solo con le bocche
di aspirazione e mandata verso l'alto.
4TRASPORTO, GESTIONE E SMALTIMENTO
4.1 Trasporto
Le elettropompe non devono mai essere sollevate e
trasportate facendo uso del cavo di alimentazione.
Sollevare l’elettropompa con mezzi idonei in funzione del
peso e le dimensioni della stessa.
Evitare di sottoporre il prodotto ad urti o collisioni.
4.2 Immagazzinaggio
Tutte le elettropompe devono essere immagazzinate in un
luogo coperto, asciutto e con umidità dell’aria
possibilmente costante, privo di vibrazioni e polveri.
Vengono fornite nel loro imballo originale nel quale
devono rimanere fino al momento dell’installazione. Se
così non fosse provvedere a chiudere accuratamente la
bocca di aspirazione e mandata.
4.3 Smaltimento
Non disperdere nell’ambiente.
Nello smaltimento dell’elettropompa attenersi
rigorosamente alle disposizioni in vigore nel proprio paese,
accertandosi di non lasciare all’interno della stessa residui
del fluido trattato. L’elettropompa non può essere smaltita
insieme ai rifiuti domestici.
Ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014,
n. 49 "Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)"
Il simbolo del cassonetto barrato riportato
sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il
prodotto alla fine della propria vita utile deve essere
raccolto separatamente dagli altri rifiuti per permetterne
un adeguato trattamento e riciclo. L’utente dovrà,
pertanto, conferire gratuitamente l’apparecchiatura giunta
a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta
differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici, oppure
riconsegnarla al rivenditore secondo le seguenti modalità:
- per apparecchiature di piccolissime dimensioni, ovvero
con almeno un lato esterno non superiore a 25 cm, è
prevista la consegna gratuita senza obbligo di acquisto
presso i negozi con una superficie di vendita delle
apparecchiature elettriche ed elettroniche superiore ai
400 mq. Per negozi con dimensioni inferiori, tale modalità

ITALIANO
è facoltativa.
- per apparecchiature con dimensioni superiori a 25 cm, è
prevista la consegna in tutti i punti di vendita in modalità
1contro1, ovvero la consegna al rivenditore potrà avvenire
solo all’atto dell’acquisto di un nuovo prodotto
equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo
dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento ambientalmente compatibile
contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o
riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente
comporta l’applicazione delle sanzioni di cui alla corrente
normativa di legge.
5CONNESSIONE ELETTRICA
ATTENZIONE! OSSERVARE SEMPRE LE NORME DI
SICUREZZA!
5.1 PERSONALE SPECIALIZZATO: L’installazione elettrica
deve essere effettuata da un elettricista esperto,
autorizzato che se ne assume tutte le responsabilità.
5.2 Collegamento
Assicurarsi che la tensione e la frequenza di rete
corrispondano a quelle di targa del motore ±10% e che sia
possibile eseguire un buon collegamento di terra.
Si raccomanda di dedicare una linea elettrica
privilegiata per il collegamento dell’elettropompa.
Installare sempre a monte della elettropompa un
interruttore differenziale magnetotermico con sensibilità
0,03A.
L’impianto elettrico dovrà disporre di un interruttore
con apertura dei contatti di almeno 3mm.
Togliere tensione a monte dell’impianto prima di
eseguire il cablaggio elettrico della pompa.
I motori monofase sono equipaggiati di serie di
protezione termo-amperometrica incorporata contro i
sovraccariche di tensione ed eventuali bloccaggi.
Le versioni trifase devono essere protette con
appositi salvamotore opportunamente tarati secondo i
dati di targa dell’elettropompa da installare.
Se il motore è sovraccarico si ferma
automaticamente: una volta raffreddato riparte
automaticamente senza bisogno di alcun intervento
manuale.
E’ obbligatorio collegare il cavo di terra.
A motore funzionante controllare che il valore della
corrente assorbita non superi il valore massimo di targa (in
Ampère) riportato sull’etichetta.
I collegamenti elettrici devono essere protetti
dall’umidità. In caso di rischio di inondazioni i collegamenti
devono essere trasferiti in una zona protetta.
5.3 Schemi di collegamento
Le versioni monofase possono essere fornite con e senza
condensatore. Nel caso di assenza del condensatore
questo va installato come da schema in fondo al manuale.
5.4 Cavo di alimentazione
L’elettropompa è corredata dal cavo di alimentazione
sia nelle versioni monofase che trifase. Il collegamento è di
tipo “Y” secondo la norma CEI EN 60335-2-41, pertanto
eventuali danni richiedono la sostituzione e non la
riparazione dello stesso.
Nel caso di danneggiamento del cavo di
alimentazione, esso deve essere sostituito dal costruttore
o dal suo servizio di assistenza tecnico o comunque da
persona con qualifica similare, in modo da evitare qualsiasi
rischio.
Qualora sia necessario prolungare il cavo elettrico di
alimentazione si deve verificare che questo sia di qualità e
di sezione adeguata in rapporto alla sua lunghezza ed alla
potenza del motore. La giunzione deve essere eseguita a
regola d’arte da personale competente e con materiali che
garantiscano il perfetto isolamento tra i conduttori,
ermeticità e impermeabilità nel tempo.
La lunghezza del cavo di alimentazione (compresa
spina dove prevista) ha valori di tolleranza rispetto al dato
nominale fornito dal costruttore del - ±2%.
Se presente, la spina delle versioni monofase deve
essere collegata alla rete elettrica in un ambiente interno
lontano da spruzzi, getti d’acqua o pioggia e in modo
accessibile.
5.5 Controllo del senso di rotazione
Per le versioni monofase non è necessario effettuare
il controllo del senso di rotazione. Eseguire le connessioni
come nello schema al punto 5.3.
Il senso di rotazione corretto è stampigliato sul corpo
pompa in prossimità della girante.
Eseguire le prove del senso di rotazione delle pompe
trifase solo con pompa piena di liquido.
Il funzionamento a secco della pompa provoca danni
irreparabili alla tenuta meccanica.
Nelle versioni trifase, prima di avviare
l’elettropompa, verificare il senso di rotazione operando
in condizioni di massima sicurezza nel modo seguente:
▪Eseguire le connessioni come da punto 5.3;
▪Avviare l’elettropompa osservando la quantità di
acqua erogata;
▪Arrestarla ed invertire tra di loro due dei conduttori di
fase;
▪Riavviare e confrontare la nuova portata d’acqua
rispetto all’osservazione precedente;
▪Il corretto senso di rotazione corrisponde al
funzionamento che fornisce maggior portata.
Si raccomanda di non far girarae l’elettropompa in
senso inverso per un tempo superiore ai 2/3min.
6INSTALLAZIONE
6.1 PERSONALE SPECIALIZZATO: L’installazione deve
essere eseguita da personale competente e qualificato,
in possesso dei requisiti tecnici richiesti dalle normative
specifiche in materia. Per personale qualificato si
intendono quelle persone che per la loro formazione,
esperienza ed istruzione, nonché le conoscenze delle
relative norme, prescrizioni provvedimenti per la
prevenzione degli incidenti e sulle condizioni di servizio,
sono stati autorizzati dal responsabile della sicurezza
dell’impianto ad eseguire qualsiasi necessaria attività ed
in questa essere in grado di conoscere ed evitare
qualsiasi pericolo. (Definizione IEC 364).
6.2 Installazione
Con il funzionamento sotto battente riempire la
pompa aprendo lentamente la saracinesca nel tubo di

ITALIANO
aspirazione e tenendo aperta la saracinesca nel tubo di
mandata per far defluire l'aria. Anche nella versione
autoadescante è necessario che il corpo pompa sia
completamente riempito di liquido e che non sia presente
aria all'interno del corpo.
Controllare che l'albero giri a mano. Per questo scopo
le elettropompe hanno un intaglio sull'estremità
dell'albero lato ventilazione. Una leggera resistenza iniziale
alla rotazione può essere dovuta al ridotto gioco assiale
della girante. La girante ruoterà liberamente dopo un
breve periodo di funzionamento.
Nel caso in cui vengano inseriti dei nippli o
portagomma nelle bocche di aspirazione o mandata,
verificare di non eccedere con l'utilizzo di sigillanti. Un
eccesso di sigillante può provocare il bloccaggio della
girante.
Accertarsi che la portata del serbatoio sia superiore a
quella necessaria per evitare che la pompa lavori a secco
oppure si avvii e si arresti con una frequenza superiore al
consentito.
Evitare con filtri o altro che corpi estranei arrivino alla
pompa per evitare di bloccarla.
La pompa non deve mai girare a secco.
E’ consigliabile l’uso di tubazioni aventi diametro
interno almeno uguale a quello della bocca di mandata,
per evitare la diminuzione delle prestazioni
dell’elettropompa e la possibilità di intasamenti.
Installare una valvola di ritegno all’uscita della pompa
per evitare che la tubazione si svuoti ogni volta che la
pompa si arresta.
Il collegamento dell’elettropompa può essere
effettuato con elementi in ferro o materiale plastico rigido.
Se si sceglie un tubo flessibile al posto della tubazione
rigida, assicurarsi che supporti la pressione erogata dalla
pompa. Evitare che il tubo flessibile si pieghi in quanto non
consentirà al raggiungimento della portata desiderata e
ostacolerà il corretto funzionamento della pompa.
Sigillare ermeticamente tutte le eventuali
connessioni delle condutture: infiltrazioni d’aria
nell’eventuale tubo di aspirazione influiscono
negativamente sul funzionamento della pompa.
7MESSA IN FUNZIONE
7.1 Avviamento
Per pompe senza spina, dopo aver collegato il cavo di
alimentazione, porre in posizione ON l’interruttore
magnetotermico differenziale a monte dell’elettropompa
e attendere che l’acqua fuoriesca dal tubo di mandata. Per
pompe con la spina, inserirla semplicemente nella presa di
corrente.
Attendere alcuni secondi prima dell’adescamento
della pompa.
Se si riscontrano delle anomalie di funzionamento
staccare l’elettropompa dall’alimentazione elettrica
posizionando l’interruttore magnetotermico differenziale
in posizione OFF e consultare il capitolo 12 “Possibili
avarie, motivi e soluzioni”.
Piccole perdite dalla tenuta meccanica sono
fisiologiche nelle prime fasi di funzionamento della
pompa. Le perdite dovrebbero risolversi nel giro di breve.
Qualora ciò non accadesse consultare il capitolo 12
"Possibili avarie, motivi e soluzioni".
7.2 Arresto
Interrompere gradualmente la circolazione dell’acqua nel
tratto di mandata per evitare nelle tubazioni e nella
pompa le sovrappressioni.
8MANUTENZIONE E PULIZIA
8.1 PERSONALE SPECIALIZZATO: L’elettro-pompa deve
essere smontata da personale specializzato e qualificato,
in possesso dei requisiti richiesti dalle normative
specifiche in materia. In ogni caso tutti gli interventi di
riparazione devono essere esguiti solo dopo aver
scollegato l’elettropompa dalla rete di alimentazione.
8.2 Manutenzione
L’elettropompa nel funzionamento normale non
richiede alcun tipo di manutenzione, grazie alla tenuta
meccanica ed ai cuscinetti lubrificati a vita.
Durante lo smontaggio è necessario fare molta
attenzione a corpi taglienti che possono provocare ferite.
Quando l’elettropompa rimane inattiva a
temperature inferiori a 0°C, è necessario procedere allo
svuotamento assicurandosi che non ci siano residui di
acqua che ghiacciando creino incrinature dei componenti
dell’elettropompa. Tale operazione è consigliabile anche
dopo una prolungata inattività a temperature normali.
Se l’elettropompa è stata utilizzata con sostanze che
tendono a depositarsi, risciacquare dopo l’uso con un
potente getto d’acqua in modo da evitare il formarsi di
depositi od incrostazioni che tenderebbero a ridurre le
caratteristiche dell’elettropompa.
8.3 Pulizia
Procedere periodicamente alla pulizia di tutti i filtri nel
circuito di aspirazionie/o di mandata e delle eventuali
griglie presenti nella elettropompa.
9RIPARAZIONE E PARTI DI RICAMBIO
9.1 Personale specializzato
In caso di funzionamento difettoso
dell’elettropompa è necessario rivolgersi esclusivamente
al costruttore o ad un officina specializzata autorizzata.
Aprire o modificare l’elettropompa è ammissibile solo
dietro autorizzazione del produttore. Vi segnaliamo che
non ci assumiano alcuna responsabilità per eventuali
danni derivanti dalla nostra pompa indebitamente aperta
e rimontata.
Nel caso di danneggiamento del cavo di
alimentazione, esso deve essere sostituito dal costruttore
o dal suo servizio di assistenza tecnico o comunque da
persona con qualifica similare, in modo da evitare
qualsiasi rischio.
9.2 Parti di ricambio
Utilizzare solo parti di ricambio e accessori originali. A
tale scopo, su richiesta, il costruttore fornisce l’apposito
esploso e la lista dei ricambi.
Le operazioni principali e più ricorrenti di
manutenzione straordinaria sono generalmente le
seguenti:
▪Sostituzione della tenuta meccanica;
▪Sostituzione degli anelli di tenuta;
▪Sostituzione dei cuscinetti;
▪Sostituzione dei condensatori.
10 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Vedi alla fine del presente manuale.
11 DOCUMENTAZIONE TECNICA DI CORREDO
Vedi alla fine del presente manuale.

ITALIANO
12 POSSIBILI AVARIE, MOTIVI E SOLUZIONI
INCONVENIENTI
CAUSE
RIMEDI
1
LA POMPA NON EROGA
IL MOTORE NON GIRA
a. Mancanza di tensione
b. Interruttore differenziale intervenuto
c. Girante o tenuta meccanica bloccate
d. Motore o condensatore danneggiato
a. Verificare le connessioni
b. Riarmare l'interruttore
c. Liberare la girante o la tenuta
meccanica dalle possibili ostruzioni
d. Contattare rivenditore
2
LA POMPA NON EROGA,
IL MOTORE GIRA
a. Mancanza di liquido
b. Pompa non adescata correttamente
a. Verificare la presenza di liquido nel
serbatoio
b. Riempire completamente il corpo
pompa di liquido
3
LA POMPA EROGA UNA
PORTATA INFERIORE
RISPETTO A QUELLA
DICHIARATA DALLE
CURVE
a. Tubazione di mandata parzialmente
ostruita
b. Girante usurata
c. Il senso di rotazione non è corretto (nelle
sole versioni trifase)
a. Rimuovere le eventuali ostruzioni
b. Contattare assistenza per la
sostituzione
c. Verificare che il senso di rotazione
sia rispettato ed eventualmente
invertirlo
4
LA POMPA NON SI
ARRESTA
a. L'interruttore di alimentazione è
difettoso
a. Sostituire l'interruttore a monte
5
FUNZIONAMENTO
INTERMITTENTE
a. Sporcizia impedisce la libera rotazione
della girante
b. Temperatura del liquido da pompare o
densità troppo alte
c. Motore difettoso
a. Rimuovere le eventuali ostruzioni
b. Verificare le condizioni del liquido da
pompare
c. Contattare assistenza per la
sostituzione
6
IL DISPOSITIVO DI
PROTEZIONE
MAGNETOTERMICO
ARRESTA LA POMPA
a. L'assorbimento del motore è troppo
elevato
b. L'elettropompa è bloccata
meccanicamente
a. Verificare le eventuali cause che
portano il motore ad un eccessivo
sforzo e conseguente
surriscaldamento
b. Controllare il verificarsi di
strisciamento tra parti mobili e fisse,
controllare lo stato di usura dei
cuscinetti
7
LA POMPA PERDE
LIQUIDO
a. Danneggiamento degli o-ring di tenuta
b. Danneggiamento della tenuta meccanica
a. Sostituire gli o-ring di tenuta
b. Sostituire la tenuta meccanica

DIMENSIONS / INGOMBRI
CUNFIGURATIONS / CONFIGURAZIONI

TECHNICAL DATA / DATI TECNICI
CONNECTION DIAGRAM / SCHEMA DI CONNESSIONE
Q
Tipo P1
m3/h 00,12 0,24 0,36 0,48
Type
KW1L/1' 0 2 4 6 8
SAL 35 230 50*/60 220 1,1 6,3 1/4" 35* 27* 18* 8* 0*
SAL 35 400 mono 50*/60 230 0,8 5 1/4" 35* 27* 18* 8* 0*
SAL 35 400 trifase 50 200 0,7 - 1/4" 35 27 18 8 0
SAL 35 115 50 230 2,8 20 1/4" 35 27 18 8 0
SAL 35 48 mono 50 180 5,2 100 1/4" 35 27 18 8 0
SAL 35 48 trifase 50 160 5,5 - 1/4" 35 27 18 8 0
SAL 35 230/460mono 50*/60 210/270 1,2/0,8 5/4 1/4" 35* 27* 18* 8* 0*
Q
Tipo P1
m3/h 00,12 0,24 0,36 0,48
Type
KW1L/1' 0 2 4 6 8
SAL 40 230 50*/60 220 1,1 6,3 1/4" 40* 32* 22* 10* 0*
SAL 40 400 mono 50*/60 230 0,8 5 1/4" 40* 32* 22* 10* 0*
SAL 40 400 trifase 50 200 0,7 - 1/4" 40 32 22 10 0
SAL 40 115 50 230 2,8 20 1/4" 40 32 22 10 0
SAL 40 48 mono 50 180 5,2 100 1/4" 40 32 22 10 0
SAL 40 48 trifase 50 160 5,5 - 1/4" 40 32 22 10 0
SAL 41 230/460mono 50*/60 210/270 1,2/0,8 5/4 1/4" 40* 32* 22* 10* 0*
Q
Tipo P1
m3/h 00,6 0,9 1,2 1,68
Type
KW1L/1' 0 10 15 20 28
SAL 45 230 50 700 3,2 14 3/8" 48 35,5 27,8 18,5 0
SAL 45 400 mono 50 700 1,9 12,5 3/8" 48 35,5 27,8 18,5 0
SAL 45 400 trifase 50 700 1,6 - 3/8" 48 35,5 27,8 18,5 0
P1 Max potenza assorbita in W - P1 Max absorbed power in W
v.
Hz.
Ampere
μF
DNM
Ampere
Ampere
v.
Hz.
v.
Hz.
μF
μF
Hm
Hm
Hm
Portata-Delivery
Portata-Delivery
Portata-Delivery
DNM
DNM

LIST OF PRODUCT:
SAL 35 v.230/50-60Hz - v.400 ~/50-60Hz. - v.400 3~/50Hz.
v.115/50Hz - v.48 ~/50Hz. - v.48 3~/50Hz. - v.460 ~/50Hz
SAL 40 v.230/50-60Hz - v.400 ~/50-60Hz. - v.400 3~/50Hz.
v.115/50Hz - v.48 ~/50Hz. - v.48 3~/50Hz. - v.460 ~/50Hz
SAL 45 v.230/50-60Hz - v.400 ~/50Hz. - v.400 3~/50Hz.
SAL 80-80A v.230/50-60Hz - v.400 ~/50Hz. - v.400 3~/50Hz.
CE DECLARATION OF CONFORMITY
MAGIONE 03/02/2021
UMBRAPOMPE SRL
Il Legale Rappresentante
UKCA DECLARATION OF CONFORMITY
The company Umbra Pompe Srl, Via G.Matteotti 16, Magione (PG) –Italy
declared the above menthioned products comply with:
- Supply of Machinery (Safety) Regulations 2008;
- Electrical Equipment (Safety) Regulations 2016;
- Electromagnetic Compatibility Regulations 2016;
- RoHS, WEEE, REACH
Harmonized Standards:
BS EN 60335-1, BS EN 60335-2-41, BS EN 55014-1; - 2 BS EN 61000-3-2; -3-3
MAGIONE 03/02/2021
UMBRAPOMPE SRL
Legal Representative
(GB) CONFORMITY DECLARATION
The Company Umbra Pompe Srl - Via G.Matteotti 16, Magione (PG) - Italy,
Declared that the above-mentioned products comply with:
2006/42/CE, LVD (2014/35/CE), EMC (2014/30/CE), RoHS (2015/863 UE),
RAEE (2012/19/CE), Reg. REACH (1907/2006),
Armonized Standards: CEI EN 60335-1, 60335-2-41, EN 55014-1, EN 55014-2 EN 61000-3-2; 3-3
(I) DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'
La Società Umbra Pompe Srl - Via G.Matteotti 16, Magione (PG) - Italia,
dichiara che i prodotti summenzionati sono conformi a:
2006/42/CE, LVD (2014/35/CE), EMC (2014/30/CE), RoHS (2015/863 UE),
RAEE (2012/19/CE), Reg. REACH (1907/2006),
Norme armonizzate CEI EN 60335-1, 60335-2-41, EN 55014-1, EN 55014-2 EN 61000-3-2; 3-3

Umbra Pompe®
Loc. Soccorso 06063 Magione (Pg) –ITALY
Tel. (+39) 075/8472250 r.a.
Fax (+39) 075/8472252
umbrapompe@umbrapompe.it
www.umbrapompe.it
(I) Ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 "Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)"
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria
vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti per permetterne un adeguato trattamento e riciclo. L’utente
dovrà, pertanto, conferire gratuitamente l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata
dei rifiuti elettrici ed elettronici, oppure riconsegnarla al rivenditore secondo le seguenti modalità: per apparecchiature di
piccolissime dimensioni, ovvero con almeno un lato esterno non superiore a 25 cm, è prevista la consegna gratuita senza
obbligo di acquisto presso i negozi con una superficie di vendita delle apparecchiature elettriche ed elettroniche superiore ai
400 mq. Per negozi con dimensioni inferiori, tale modalità è facoltativa. Per apparecchiature con dimensioni superiori a 25 cm,
è prevista la consegna in tutti i punti di vendita in modalità 1contro1, ovvero la consegna al rivenditore potrà avvenire solo
all’atto dell’acquisto di un nuovo prodotto equivalente, in ragione di uno a uno. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio
successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile
contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di
cui è composta l’apparecchiatura.
(GB) Information on the disposal of electric and electronic equipment in compliance with
directive 2012/19/UE (RAEE).
Warning: do not use the normal house trash bin to dispose of this product. Used electric and
electronic equipment must be handled separately and in compliance with the regulations relating to
the treatment, recovery and recycling of the said products. In accordance with the regulations applied
in the member States, private users resident in the EU can take used electric and electronic
equipment free of charge to designated collection centers. If you experience difficulties in locating an
authorized disposal center, consult the dealer from whom you purchased the product. The national
regulations provide sanctions against whoever unlawfully disposes of or abandons waste of electric or
electronic equipment.
MAT.IMB.338
02/2021
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other umbra pompe Water Pump manuals
Popular Water Pump manuals by other brands

Alfalaval
Alfalaval N Series operating manual

Little Giant
Little Giant 1 Series instruction sheet

Little Giant
Little Giant 10E-CIA-SFS quick start guide

Little Giant
Little Giant PES-A manual

SPX FLOW
SPX FLOW Johnson Pump F35B-8 Series instruction manual

i-MO
i-MO CIRCOR GLH8L-400 Series Instruction manual and parts list

Elite
Elite Elite Primer Pro High Head Series Installation and user guide

Versa-Matic
Versa-Matic E1 Service & operating manual

IMP PUMPS
IMP PUMPS NMT LAN 40-120 Installation and operating manual

WaterAce
WaterAce R33SU-01 owner's manual

Power Fist
Power Fist 8533614 user manual

HOMEDEPOT
HOMEDEPOT EVERBILT SUP80-HD Use and care guide