urmet domus ICARUS 4119 User manual

DS 4119-001A LBT 8827
Mod.
4119
ICARUS
TELEFONO CORDLESS ICARUS
ICARUS CORDLESS TELEPHONE
Sch./Ref. 4119/1
MANUALE D’USO
INSTRUCTIONS

2DS4119-001A
ITALIANO
INDICE
1INFORMAZIONI PRELIMINARI SUL TELEFONO ..................................................................... 6
1.1 PANORAMICA RICEVITORE................................................................................................ 6
1.2 PANORAMA BASE............................................................................................................... 7
1.3 DISPLAY ICONE E SIMBOLI................................................................................................ 7
1.4 STRUTTURA DEL MENÙ..................................................................................................... 8
2 INSTALLAZIONE DEL TELEFONO ............................................................................................ 9
2.1 COLLEGAMENTO DELLA BASE ......................................................................................... 9
2.2 INSTALLAZIONE E RICARICA DELLE BATTERIE ............................................................... 9
3. UTILIZZO DEL TELEFONO ......................................................................................................10
3.1 EFFETTUARE UNA CHIAMATA ........................................................................................... 10
3.1.1 Preselezione........................................................................................................... 10
3.1.2 Selezione diretta..................................................................................................... 10
3.1.3 Chiamata dalla rubrica ........................................................................................... 10
3.1.4 Chiamata dall’elenco chiamate
(disponibile solo con la visualizzazione del chiamante) ......................................... 10
3.1.5 Chiamata dall’elenco di riselezione .......................................................................... 10
3.1.6 Timer chiamata ......................................................................................................... 10
3.2 RISPONDERE A UNA CHIAMATA ..................................................................................... 10
3.3 TERMINARE UNA CHIAMATA........................................................................................... 10
3.4 REGOLARE IL VOLUME .................................................................................................... 11
3.5 DISATTIVARE L’AUDIO DI UNA CHIAMATA ..................................................................... 11
3.6 DISATTIVARE LA SUONERIA DEL RICEVITORE............................................................... 11
3.7 BLOCCARE LA TASTIERA................................................................................................. 11
3.8 RICHIAMARE L’ULTIMO NUMERO................................................................................... 11
3.8.1 Richiamare un numero dell’elenco di riselezione................................................... 11
3.8.2 Memorizzare un numero di riselezione nella rubrica.............................................. 12
3.8.3 Eliminare un numero di riselezione......................................................................... 12
3.8.4 Eliminare tutte le voci dell’elenco di riselezione..................................................... 12
3.9 RICERCA DEL RICEVITORE.............................................................................................. 12
3.10 EFFETTUARE UNA CHIAMATA INTERNA (SOLO PER VERSIONE A PIÙ RICEVITORI)... 12
3.10.1 Chiamare internamente un altro ricevitore............................................................. 13
3.10.2 Chiamare tutti i ricevitori ........................................................................................ 13
3.10.3 Trasferire una chiamata esterna a un altro ricevitore............................................. 13
3.10.4 Effettuare una chiamata in conferenza a tre .......................................................... 13
4. RUBRICA ............................................................................................................................... 14
4.1 AGGIUNGERE UNA NUOVA VOCE ALLA RUBRICA ........................................................ 14
4.2 CERCARE UNA VOCE DELLA RUBRICA .......................................................................... 14
4.3 VISUALIZZARE UNA VOCE DELLA RUBRICA .................................................................. 14
4.4 MODIFICARE UNA VOCE DELLA RUBRICA..................................................................... 15
4.5 ELIMINARE UNA VOCE DELLA RUBRICA ........................................................................ 15
4.6 ELIMINARE TUTTE LE VOCI DELLA RUBRICA................................................................. 15
4.7 VERIFICARE L’UTILIZZO DELLA RUBRICA ...................................................................... 15

3
DS4119-001A
5 VISUALIZZAZIONE CHIAMANTE (IN BASE ALLA RETE) ...................................................... 16
5.1 VISUALIZZARE L’ELENCO CHIAMATE............................................................................. 16
5.2 MEMORIZZARE UN NUMERO DELL’ELENCO ................................................................. 16
5.3 ELIMINARE UNA VOCE NELL’ELENCO CHIAMATE......................................................... 16
5.4 ELIMINARE TUTTO L’ELENCO DELLE CHIAMATE .......................................................... 17
6 IMPOSTAZIONI TELEFONO..................................................................................................... 17
6.1 IMPOSTAZIONI DATA E ORA............................................................................................ 17
6.1.1 Modicare il formato data. ..................................................................................... 17
6.1.2 Modicare il formato ora ........................................................................................ 17
6.1.3 Impostare l’ora ....................................................................................................... 17
6.1.4 Impostare la data ................................................................................................... 17
6.2 IMPOSTAZIONI SVEGLIA .................................................................................................. 18
6.2.1 Attivare/disattivare la sveglia.................................................................................. 18
6.2.2 Impostare l’ora della sveglia (se l’ora della sveglia è impostata su ON) ................ 18
6.3 IMPOSTAZIONI RICEVITORE ............................................................................................ 18
6.3.1 Impostare la melodia della suoneria per le chiamate interne................................. 18
6.3.2 Impostare la melodia della suoneria per le chiamate esterne................................ 19
6.3.3 Impostare il volume della suoneria......................................................................... 19
6.3.4 Impostare i toni di avviso ....................................................................................... 19
6.3.5 Impostare la lingua del ricevitore ........................................................................... 19
6.3.6 Rinominare il ricevitore........................................................................................... 20
6.3.7 Scegliere le informazioni da visualizzare
quando non si esegue alcuna operazione ............................................................. 20
6.3.8 Impostare la risposta automatica........................................................................... 20
6.4 IMPOSTAZIONI BASE........................................................................................................20
6.4.1 Annullare la registrazione di un ricevitore .............................................................. 20
6.4.2 Modicare la modalità di composizione................................................................. 20
6.4.3 Modicare il tempo ash (richiamata) .................................................................... 21
6.4.4 Modicare il codice PIN di sistema........................................................................ 21
6.4.5 Abilitazione/disabilitazione ripetitori....................................................................... 21
6.5 REGISTRAZIONE............................................................................................................... 22
6.6 REIMPOSTAZIONE TELEFONO ........................................................................................ 22
7 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ............................................................................................... 23
8 CARATTERISTICHE TECNICHE.............................................................................................. 24
PREMERE I TASTI SUL TELEFONO
Quando le istruzioni nella presente guida utente indicano semplicemente di
“premere” un tasto, premerlo brevemente, quindi rilasciarlo.
Se le istruzioni indicano di “tenere premuto” un tasto, tenerlo premuto
no al vericarsi di una modica sul display e/o all’emissione di un segnale
acustico.
•
•

4DS4119-001A
NOTE INFORMATIVE
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ UE SEMPLIFICATA
Il fabbricante, URMET S.p.A., dichiara che il tipo di apparecchiatura radio:
TELEFONO CORDLESS “ICARUS” codice 4119/1
è conforme alla direttiva 2014/53/UE.
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet:
www.urmet.com
USO PER CUI IL DISPOSITIVO È DESTINATO
Questo dispositivo è stato progettato e costruito per essere utilizzato come derivato di un
centralino telefonico (PABX) Urmet.
Pertanto la sua installazione all’interno dell’impianto PABX, nonchè la sua programmazione –
laddove necessaria - deve essere eseguita da personale qualicato.
Urmet si riserva il diritto di modicare senza preavviso le speciche e le prestazioni del
prodotto.
NORME DI SICUREZZA
Avete acquistato un telefono senza lo. Vogliate prestare particolare attenzione alle seguenti norme di
sicurezza prima di allacciare l’apparecchio alla corrente. Esse contengono importanti informazioni di
sicurezza e di funzionamento.
Utilizzate solo batterie del tipo di quelle a corredo per evitare eventuali danni.
Il telefono cordless o l’unità base possono disturbare il funzionamento di apparecchiature mediche.
Negli apparecchi acustici il telefono può causare degli spiacevoli rumori.
Non installare l’unità base in bagno o in locali umidi.
In caso di ipersensibilità alle onde elettriche non installare l’unità base in prossimità della camera
da letto.
Non utilizzare il telefono in ambienti dove si possono vericare esplosioni (p.es. stazioni di servizio,
ofcine di verniciature, ecc.).
Smaltire le batterie e gli apparecchi telefonici fuori uso in un punto di raccolta pubblico o consegnarli
in un punto vendita. Non gettare nei riuti.
Conservare queste istruzioni d’uso e consegnare ad eventuali futuri utenti.
NOTA IMPORTANTE: CHIAMATE DI EMERGENZA
Icarus non è progettato per effettuare chiamate di emergenza in caso di interruzione dell’elettricità.
Si raccomanda di prendere misure alternative per contattare i servizi di emergenza
(Occorre, quindi, connettere alla linea un telefono che non necessiti di corrente elettrica per
effettuare chiamate durante un’interruzione della corrente elettrica).
•
•
•
•
•
•
•
•

5
DS4119-001A
DISIMBALLAGGIO
La scatola contiene:
1. Il portatile senza li.
2. La base.
3. Batterie ricaricabili e un coperchio del vano batterie per il portatile.
4. Un cavo per la linea telefonica.
5. Un adattatore di alimentazione.
Conservare l’imballaggio in caso serva successivamente per trasportare l’unità.
Togliere dall‘imballaggio
l‘a
pp
arecchio ed i suoi accessori
1
2
3
5
4

6DS4119-001A
1. INFORMAZIONI PRELIMINARI SUL TELEFONO
1.1 PANORAMICA RICEVITORE
TASTO SINISTRO (MENÙ/OK)
In modalità standby: Premere per accedere
al menù principale.
Nel sottomenù: Premere per confermare la
selezione.
Durante una chiamata: Premere per
accedere a Interfono / Rubrica / Elenco di
riselezione / Elenco chiamate.
CHIAMATA
In modalità standby / preselezione:
Premere per effettuare una chiamata.
Nell’elenco di riselezione / elenco chiamate
/ voce rubrica: Premere per effettuare una
chiamata alla voce selezionata nell’elenco.
Durante lo squillo: Premere per rispondere
a una chiamata.
GIÙ/RISELEZIONE
In modalità standby: Premere per accedere
all’elenco di riselezione.
Nel menù principale: Premere per scorrere
verso il basso le voci del menù.
Nell’elenco della rubrica / elenco di
riselezione / elenco chiamate: Premere per
scorrere verso il basso l’elenco.
Durante una chiamata: Premere per
diminuire il volume.
Durante lo squillo: Premere per diminuire il
volume della suoneria.
BLOCCO TASTIERA
Premere e tenere premuto per bloccare
/sbloccare la tastiera.
Premere e tenere premuto per passare
tra chiamate esterne e interne quando
entrambe sono impostate.
VIVAVOCE
Durante una chiamata: Premere per attivare
/ disattivare il vivavoce.
Voce elenco chiamate / rubrica: premere
per chiamare con il vivavoce.
Durante lo squillo: Premere per rispondere
con il vivavoce.
Durante la risposta alla segreteria /
visualizzazione chiamata: premere per
riprodurre il messaggio con il vivavoce.
TASTODESTRO (CANCELLA/INDIETRO/
DISATTIVAZIONE AUDIO/INTERFONO)
Nel menù principale: Premere per tornare
alla schermata stand.
Nel sottomenù: Premere per tornare al
livello precedente.
Nel sottomenù: Premere e tenere premuto
per tornare alla schermata stand-by.
In modalità di modica / preselezione:
Premere per cancellare un carattere /
numero.
In modalità di modica / preselezione:
Premere e tenere premuto per eliminare
tutti i caratteri / numeri.
Durante una chiamata: Premere per
disattivare / attiva microfono.
In modalità standby: Premere per chiamare
internamente un altro ricevitore.
SU/ELENCO CHIAMATE
In modalità standby: Premere per accedere
all’elenco delle chiamate.
Nel menù principale: Premere per scorrere
verso l’alto le voci del menù.
Nell’elenco della rubrica / elenco di
riselezione / elenco chiamate: Premere per
scorrere verso l’alto l’elenco.
Durante una chiamata: Premere per
aumentare il volume.
Durante lo squillo: Premere per aumentare
il volume della suoneria.
FINE CHIAMATA
Durante una chiamata: Premere per
terminare una chiamata e tornare alla
schermata stand-by.
In modalità menù / modica: Premere per
tornare al menù precedente.
In modalità standby: Premere e tenere
premuto per spegnere il ricevitore.
In modalità stand-by (quando il ricevitore
è spento): Premere e tenere premuto per
accenderlo.
DISATTIVAZIONE SUONERIA
Premere e tenere premuto per disattivare
la suoneria del ricevitore.
RICHIAMATA (detto anche FLASH)
In modalità standby / preselezione:
Premere per inserire una richiamata.
Durante una chiamata: Premere per inviare
un segnale di richiamata (ash) (la funzione
è necessaria se il telefono è collegato a un
PABX o si utilizzano funzioni di chiamata
Telecom Italia).

7
DS4119-001A
2
1
1.2 PANORAMICA BASE
1. TROVA RICEVITORE
Premere il tasto “Trova ricevitore” sulla base per trovare i
ricevitori. Squillerà per circa 60 secondi. Premere e tenere
premuto per porre la base in modalità registrazione.
2. BASE DI RICARICA
1.3 DISPLAY ICONE E SIMBOLI
Il display LCD offre informazioni sullo stato corrente del telefono.
Scorre verso l’alto o il basso le voci del menù / l’elenco della rubrica / l’elenco di
riselezione / l’elenco chiamate.
È illuminato in modo fisso quando il ricevitore si trova all’interno del raggio di portata della
base. Lampeggia quando si trova al di fuori del raggio di portata della base o non è
registrato alla base.
È illuminato in modo fisso quando è in corso una chiamata interna.
Lampeggia quando è presente una chiamata interna in entrata.
Indica che viene utilizzato il vivavoce.
Indica che la suoneria è disattivata
È illuminato in modo fisso quando è impostata una sveglia. Lampeggia quando suona la
sveglia.
Indica che la tastiera è bloccata.
Indica quando la batteria è completamente carica.
L’icona intera lampeggia quando la batteria esegue la ricarica.
L’icona del blocco interno lampeggia quando la batteria è nella fase di ricarica finale.
Indica quando è necessario caricare la batteria. Lampeggia quando il livello di carica della
batteria è basso.

8DS4119-001A
(BACK)
(INT)
Indica quando sono presenti più caratteri o numeri davanti a quelli visualizzati.
Indica quando sono presenti più caratteri o numeri dietro a quelli visualizzati.
Premere il tasto MENÙ/OK per accedere al menù principale.
Premere il tasto MENÙ/OK per confermare la selezione corrente.
Premere il tasto C/MUTE per iniziare una conversazione interna
Premere il tasto C/MUTE per tornare al menù precedente o annullare l’azione corrente.
Premere il tasto C/MUTE per cancellare un carattere, arrestare la sveglia o
disattivare/attivare l’audio durante una chiamata.
Indica la visualizzazione di una nuova chiamata non risposta nell’elenco delle chiamate.
1.4 STRUTTURA DEL MENÙ
In modalità stand-by, premere <MENÙ/OK> per accedere al menù Elenco chiamate, prima opzione
nell’elenco. Premere <SU> o <GIÙ> per andare alle altre opzioni nell’elenco menù. Premere <OK> per
accedere a un sottomenù o una funzione. Premere <Indietro> per tornare al livello precedente. Fare
riferimento alla seguente struttura del menù.
<SU/GIÙ>
<SU/
GIÙ>
Premere
Menù
principale LISTA
CHIAM
(Elenco
chiamate)
RUBRICA
IMPOSTA
BASE IMPOSTA
PORT
(Imposta
ricevitore)
REGISTRA RESET
(Predefiniti)
Sotto
menù
Mostra VUOTO
o la prima voce
dell’elenco
chiamate.
<OK> per:
AGGIUNGI A
RUBRICA
ELIMINA
ELIMINA/
TUTTI
DETTAGLI
Mostra VUOTO o la
prima voce della
rubrica. Quindi
<OK> per:
AGGIUNGI
STATO RUBRICA
oppure
AGGIUNGI
VISUALIZZA
MODIFICA
ELIMINA
ELIMINA/TUTTI
STATO RUBRICA
ELIMINA
RICEVITORE
TEMPO
FLASH
MODALITÀ DI
COMPOSIZIONE
CAMBIA PIN
RIPETI
SVEGLIA
IMPOSTAZIONE
SUONERIA
IMPOSTAZIONE
TONI
LINGUA
RINOMINA
RICEVITORE
DISPLAY
RICEVITORE
RISPOSTA
AUTOMATICA
DATA E ORA
PIN? - - - - PIN? - - - -
Quindi
<SU/
GIÙ>
<SU/
GIÙ>
<SU/
GIÙ>
<SU/
GIÙ>
<MENÙ>

9
DS4119-001A
2. INSTALLAZIONE DEL TELEFONO
2.1 COLLEGAMENTO DELLA BASE
1) Collegare il cavo di alimentazione e della linea alla base.
2) Collegare l’adattatore di corrente a una presa da 230Vca,
50Hz e il cavo della linea telefonica alla presa della linea.
3) Utilizzare sempre i cavi forniti nella confezione
Avvertenza: Utilizzare solo l’adattatore fornito per evitare
pericoli.
Avvertenza: Installare la base in una posizione in cui la
spina dell’adattatore di corrente raggiunga una
presa facilmente accessibile. Non allungare
mai il cavo di alimentazione.
La base necessita della corrente per il normale funzionamento, non solo per caricare le batterie.
2.2 INSTALLAZIONE E RICARICA DELLE BATTERIE
1) Posizionare le 2 batterie fornite nel vano batterie, rispettandone la
polarità. Utilizzare solo il tipo di batteria ricaricabile NiMH fornito.
2) Riposizionare il coperchio del vano batteria.
3) Posizionare il ricevitore sulla base e caricare per 15 ore la prima
volta. Un segnale acustico indica che il ricevitore è correttamente
posizionato sulla base o sul caricatore.
In caso di linea telefonica a banda larga
Se si collega il telefono a una linea con una connessione a banda larga, sarà necessario inserire un
microltro tra il telefono e la linea telefonica per evitare interferenza tra il telefono e la banda larga.
In caso di banda larga, un microltro deve essere collegato a ogni telefono, non solo quello in
corrispondenza del punto in cui è collegato il modem. Se sono necessari più microltri per la banda
larga, contattare il gestore della banda larga.

10 DS4119-001A
3. UTILIZZO DEL TELEFONO
3.1 EFFETTUARE UNA CHIAMATA
3.1.1 Preselezione
Immettere il numero di telefono e premere <CHIAMATA> o <VIVAVOCE> per stabilire la connessione e
comporre il numero. Nel digitare il numero, in caso di errore, premere <C> per eliminare le cifre.
3.1.2 Selezione diretta
Premere <CHIAMATA> o <VIVAVOCE> per stabilire la connessione alla linea telefonica e immettere il
numero di telefono.
Se si immette una cifra errata non è possibile correggerla con il tasto <C>.
3.1.3 Chiamata dalla rubrica
Premere <Menu/OK>, < GIÙ>, <Menu/OK> per accedere alla rubrica e <SU/GIÙ> per selezionare
la voce della rubrica desiderata. Premere <CHIAMATA> o <VIVAVOCE> per chiamare la voce della
rubrica selezionata.
I tasti alfanumerici forniscono una scelta rapida per trovare le voci che iniziano con le lettere
corrispondenti.
3.1.4 Chiamata dall’elenco chiamate (disponibile solo con la visualizzazione del chiamante)
Premere <SU> per accedere all’elenco delle chiamate e <SU/GIÙ> per selezionare la voce desiderata
dell’elenco delle chiamate. Premere <CHIAMATA> o <VIVAVOCE> per chiamare la voce selezionata
dell’elenco delle chiamate.
È possibile accedere all’elenco delle chiamate anche premendo <MENÙ/OK> due volte.
3.1.5 Chiamata dall’elenco di riselezione
Premere <GIÙ> per accedere all’elenco di riselezione e <SU/GIÙ> per selezionare il numero di
riselezione desiderato. Premere <CHIAMATA> o <VIVAVOCE> per chiamare il numero di riselezione
selezionato.
3.1.6 Timer chiamata
Il ricevitore calcola automaticamente la durata di ogni chiamata. Il timer della chiamata viene visualizzato
alla risposta o 15 secondi dopo la selezione e rimane sulla schermata per 5 secondi dopo la ne della
chiamata. Viene visualizzato nel formato ore, minuti e secondi (HH:MM:SS)).
3.2 RISPONDERE A UNA CHIAMATA
Se il ricevitore non è sulla base di ricarica: Quando squilla il telefono, premere <CHIAMATA> o
<VIVAVOCE> per rispondere a una chiamata.
Se RISPOSTA AUTOMATICA è impostata su ON, sollevando il ricevitore dalla base o dal caricatore
si risponderà automaticamente alla chiamata e non sarà necessario premere alcun tasto.
3.3 TERMINARE UNA CHIAMATA
Durante una chiamata premere <FINE CHIAMATA> per terminare la chiamata.

11
DS4119-001A
OPPURE
Posizionare il ricevitore sulla base o sul caricatore per terminare la chiamata.
3.4 REGOLARE IL VOLUME
Sono presenti 5 livelli (dal VOLUME 1 al VOLUME 5) per scegliere il volume.
Durante una chiamata: premere <SU/GIÙ> per selezionare il volume 1-5.
Viene visualizzata l’impostazione corrente.
Quando si termina la chiamata, l’impostazione rimarrà sull’ultimo livello selezionato.
3.5 DISATTIVARE L’AUDIO DI UNA CHIAMATA
È possibile conversare con qualcuno nelle vicinanze senza farsi ascoltare dal chiamante durante una
chiamata. Durante una chiamata: premere <C> per disattivare l’audio del microfono e “MUTE” verrà
visualizzato sull’LCD. Il chiamato non potrà essere ascoltato. Premere <C> per riattivare l’audio del
microfono.
3.6 DISATTIVARE LA SUONERIA DEL RICEVITORE
In stand-by, premere e tenere premuto <CANCELLETTO/#> per disattivare la suoneria del ricevitore.
L’icona “SUONERIA DISATTIVATA” viene visualizzata sull’LCD.
L’icona Chiamata lampeggerà sul display e mostrerà CHIAMATA o il numero del chiamante, in
caso di chiamata in entrata, anche se la suoneria è disattivata. Per riattivare la suoneria, premere
e tenere premuto di nuovo <CANCELLETTO/#>.
3.7 BLOCCARE LA TASTIERA
In stand-by, premere e tenere premuto <ASTERISCO/*> per attivare il blocco della tastiera. L’icona
“BLOCCO TASTIERA” viene visualizzata sull’LCD.
È ancora possibile utilizzare <CHIAMATA> per rispondere a una chiamata quando il ricevitore
sta squillando. Per disattivare il blocco della tastiera, premere e tenere premuto di nuovo
<ASTERISCO/*>.
3.8 RICHIAMARE L’ULTIMO NUMERO
È possibile ricomporre uno degli ultimi 10 numeri chiamati. Se è stato memorizzato un nome nella
rubrica associato al numero, sarà visualizzato il nome. L’ultimo numero più recente verrà visualizzato
nella parte superiore dell’elenco di riselezione.
3.8.1 Richiamare un numero dell’elenco di riselezione
1. In modalità stand-by, premere <GIÙ> per accedere all’elenco di riselezione.
Se la voce dell’elenco di riselezione visualizza un nome, premere <Cancelletto/#> per visualizzare
il numero della voce.
2. Premere <SU/GIÙ> per visualizzare l’elenco di riselezione.

12 DS4119-001A
3. Premere <CHIAMATA> o <VIVAVOCE> per chiamare il numero di riselezione selezionato.
Se non sono presenti numeri nell’elenco di riselezione, il display visualizzerà “VUOTO”.
3.8.2 Memorizzare un numero di riselezione nella rubrica
1. Seguire i passi 1 e 2 nella sezione 3.8.1.
2. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare AGG A RUBRICA.
3. Premere <OK> e immettere il nome che si desidera utilizzare nella rubrica.
4. Premere <OK> e modicare il numero, se necessario.
5. Premere <OK> per visualizzare <MELODIA 1>.
6. Premere <SU/GIÙ> per visualizzare l’elenco dei toni suoneria. Il tono suoneria corrispondente verrà
riprodotto alla visualizzazione dell’elenco toni suoneria
La melodia selezionata sarà riprodotta solo se si sottoscrive un abbonamento a Visualizzazione
chiamante e il numero in entrata corrisponde al numero memorizzato.
7. Premere <OK> per confermare e la voce verrà memorizzata.
3.8.3 Eliminare un numero di riselezione
1. Seguire i passi 1 e 2 nella sezione 3.8.1.
2. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare ELIMINA.
3. Premere <OK> per confermare e la voce verrà eliminata.
3.8.4 Eliminare tutte le voci dell’elenco di riselezione
1. Seguire i passi 1 e 2 nella sezione 3.8.1.
2. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare ELIM TUTTI.
3. Premere <OK> per visualizzare <CONFERM?>.
4. Premere <OK> per confermare. Tutte le voci saranno eliminate e il display visualizzerà <VUOTO>.
3.9 RICERCA DEL RICEVITORE
È possibile individuare il ricevitore premendo <TROVA RICEVITORE> sulla base. Tutti i ricevitori
registrati alla base emetteranno il tono di ricerca del ricevitore e “CERCA PORT” verrà visualizzato sul
display. È possibile arrestare la ricerca del ricevitore premendo <CHIAMATA>/ <FINE CHIAMATA> /
<C> su qualsiasi ricevitore o di nuovo <TROVA RICEVITORE> sulla base.
In presenza di una chiamata in entrata durante la ricerca del ricevitore, il telefono squillerà con la
chiamata in entrata invece della ricerca del ricevitore.
3.10 EFFETTUARE UNA CHIAMATA INTERNA (solo per versione a più ricevitori)
Questa funzione si applica solo in presenza di almeno due ricevitori registrati.
Consente di effettuare chiamate interne, trasferire chiamate esterne da un ricevitore a un altro ed
effettuare le chiamate in conferenza. Se il ricevitore chiamato non risponde entro 60 secondi, non
suonerà più e il ricevitore chiamante tornerà in modalità stand-by.
Se solo un ricevitore è registrato alla base, quando si preme <C/MUTE>, verrà visualizzato “NON
POSSIBILE”.

13
DS4119-001A
3.10.1 Chiamare internamente un altro ricevitore
1. In modalità stand-by, premere <C/MUTE> e verranno visualizzati tutti gli altri numeri del ricevitore
registrato, insieme al “9”.
2. Immettere il numero del ricevitore che si desidera chiamare oppure immettere “9” per chiamare
tutti i ricevitori.
3. Il ricevitore chiamato squilla ed è necessario premere <CHIAMATA> su quel ricevitore per iniziare
la chiamata interna.
Se solo due ricevitori sono registrati alla base, quando si preme <C/MUTE> si chiamerà subito
l’altro ricevitore.
In presenza di una chiamata esterna, durante una chiamata interna, si ascolteranno toni di avviso e
sarà necessario terminare la chiamata interna, prima di poter rispondere alla chiamata esterna.
3.10.2 Chiamare tutti i ricevitori
1. In modalità stand-by, premere <C/MUTE> e verranno visualizzati i ricevitori registrati.
2. Premere <TASTO 9> per far squillare tutti i ricevitori registrati.
3.10.3 Trasferire una chiamata esterna a un altro ricevitore
Durante una chiamata esterna:
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare INTERFONO.
2. Premere <OK> per visualizzare tutti i numeri dell’altro ricevitore registrato più “9”. Immettere il
numero del ricevitore a cui si desidera trasferire la chiamata.
3. La chiamata esterna è messa in attesa automaticamente e il ricevitore chiamato squillerà.
4. Premere <CHIAMATA> sul ricevitore chiamato per iniziare una chiamata interna.
5. Premere <FINE CHIAMATA> sul ricevitore chiamante o posizionare il ricevitore chiamante sulla
base di ricarica per terminare la chiamata corrente con un utente esterno.
6. La chiamata esterna viene trasferita al ricevitore chiamato.
Se l’altro ricevitore non ha risposto alla chiamata interna, è possibile interromperla e tornare alla
chiamata esterna premendo <FINE CHIAMATA>.
3.10.4 Effettuare una chiamata in conferenza a tre
La funzione chiamata in conferenza consente di condividere una chiamata esterna con due ricevitori
(in interfono).
Le tre parti possono condividere la conversazione e non è richiesto alcun abbonamento ulteriore alla
rete.
Durante una chiamata esterna:
1. Seguire i passi da 1 a 4 nella sezione 3.10.3.
2. Premere e tenere premuto <ASTERISCO> sul ricevitore chiamante per stabilire una chiamata in
conferenza. Il ricevitore può uscire dalla conferenza premendo <FINE CHIAMATA>, lasciando
l’altro ricevitore ancora collegato alla chiamata esterna.

14 DS4119-001A
4. RUBRICA
Ciascun ricevitore può memorizzare no a 50 voci della rubrica privata con i nomi e i numeri. Ciascuna
voce della rubrica presenta un massimo di 20 cifre per il numero di telefono e 12 caratteri per il nome.
È possibile anche selezionare diversi toni suoneria per le voci della rubrica.
I diversi toni suoneria saranno riprodotti solo se si sottoscrive un abbonamento a Visualizzazione
chiamante e il numero in entrata corrisponde al numero memorizzato).
Le voci della rubrica sono memorizzate in ordine alfabetico in base al nome.
Per inserire una PAUSA nel numero che si sta digitando, premere e tenere premuto il tasto <0>
no alla comparsa del carattere P sul display del telefono.
4.1 AGGIUNGERE UNA NUOVA VOCE ALLA RUBRICA
In modalità standby:
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare RUBRICA e premere <OK> per accedere alla
rubrica.
2. Premere <MENÙ> per visualizzare AGGIUNGI.
3. Premere <OK> e immettere il nome.
4. Premere <OK> e immettere il numero.
5. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare il tono suoneria desiderato per la voce della rubrica.
6. Premere <OK> per memorizzare la voce della rubrica.
4.2 CERCARE UNA VOCE DELLA RUBRICA
In modalità standby:
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare RUBRICA e premere <OK> per accedere alla
rubrica.
2. Immettere la prima lettera del nome utilizzando i tasti alfanumerici (ad es. se inizia con C, premere
il tasto 2 tre volte) e poi <SU/GIÙ> per passare alla voce desiderata.
4.3 VISUALIZZARE UNA VOCE DELLA RUBRICA
In modalità standby:
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare RUBRICA e premere <OK> per accedere alla
rubrica.
2. Premere <SU/GIÙ> per selezionare la voce della rubrica desiderata.
3. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare VISUALIZZA.
4. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per rivedere il nome, il numero e il tono suoneria della voce della
rubrica selezionata.
Se il numero è superiore a 12 cifre, premere <TASTO SINISTRO> o <TASTO DESTRO> per
visualizzare le cifre rimanenti.

15
DS4119-001A
4.4 MODIFICARE UNA VOCE DELLA RUBRICA
In modalità standby:
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare RUBRICA e premere <OK> per accedere alla
rubrica.
2. Premere <SU/GIÙ> per selezionare la voce della rubrica desiderata.
3. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare MODIFICA.
4. Premere <OK> per visualizzare il nome corrente.
5. Modicare il nome e premere OK.
6. Modicare il numero e premere OK.
7. Premere <SU/GIÙ> per selezionare il tono della suoneria e premere <OK> per confermare.
4.5 ELIMINARE UNA VOCE DELLA RUBRICA
In modalità standby:
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare RUBRICA e premere <OK> per accedere alla
rubrica.
2. Premere <SU/GIÙ> per selezionare la voce della rubrica desiderata.
3. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare ELIMINA.
4. Premere <OK> per confermare e la voce verrà eliminata.
4.6 ELIMINARE TUTTE LE VOCI DELLA RUBRICA
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare RUBRICA e premere <OK> per accedere alla
rubrica.
2. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare ELIM TUTTI.
3. Premere <OK> per visualizzare <CONFERM?>.
4. Premere <OK> per confermare. Tutte le voci saranno eliminate e il display visualizzerà <VUOTO>
4.7 VERIFICARE L’UTILIZZO DELLA RUBRICA
È possibile vericare quante voci della rubrica sono memorizzate nel ricevitore e quante voci della
rubrica sono disponibili per poter essere memorizzate nella rubrica.
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare RUBRICA e premere <OK> per accedere alla
rubrica.
2. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare STATO RUBR.
3. Premere <OK> per visualizzare quanta rubrica viene utilizzata, ad esempio <14/50 IN USO> indica
che sono memorizzate 14 voci su un totale di 50 spazi disponibili.

16 DS4119-001A
5 VISUALIZZAZIONE CHIAMANTE (IN BASE ALLA RETE)
La funzione è disponibile se è stato sottoscritto un abbonamento al servizio di Identicazione del
chiamante con il proprio gestore. Il telefono può memorizzare no a 20 chiamate ricevute con
informazioni di data/ora nell’elenco chiamate. Il numero sarà visualizzato sul display del ricevitore
quando il telefono squilla. Se il numero corrisponde a una delle voci nella rubrica privata, il nome del
chiamante memorizzato nella rubrica privata sarà visualizzato in alternanza al numero e il telefono
squillerà con il tono suoneria associato alla voce della rubrica.
Se la chiamata proviene da qualcuno che ha nascosto il proprio numero, verrà visualizzato
“NASCOSTO”.
Se il numero del chiamante non è disponibile, ad esempio una chiamata internazionale o un centralino
privato, verrà visualizzato “FUORI AREA”.
Se si dispone di nuovi record della visualizzazione chiamante, il ricevitore visualizzerà “X NUOVE
CHIAMATE” in modalità stand-by. L’indicazione Nuove chiamate rimarrà no alla visualizzazione dei
record delle nuove chiamate.
5.1 VISUALIZZARE L’ELENCO CHIAMATE
Tutte le chiamate ricevute sono salvate nell’elenco chiamate con l’ultima chiamata nella parte superiore
dell’elenco. Quando l’elenco delle chiamate è pieno, la prima chiamata sarà sostituita da una nuova.
Qualsiasi chiamata non risposta non visualizzata è contrassegnata da un’icona <*> nella parte centrale
della linea inferiore del display.
1. Premere <SU> per accedere all’elenco delle chiamate.
OPPURE
Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per visualizzare LISTA CHIAM.
Quindi premere OK.
2. Premere <SU/GIÙ> per selezionare la voce desiderata.
3. Premere <#> per visualizzare il numero del chiamante, se possibile.
4. Premere <MENÙ>, <SU/GIÙ> per visualizzare DETTAGLI e <OK> per visualizzare la data e l’ora
della chiamata. Premere <OK> per tornare alla schermata precedente.
5.2 MEMORIZZARE UN NUMERO DELL’ELENCO CHIAMATE NELLA RUBRICA
1. Seguire i passi 1 e 2 nella sezione 5.1.
2. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per visualizzare AGG A RUBR.
3. Premere <OK> e immettere il nome.
4. Premere <OK> e sarà visualizzato il numero dell’elenco chiamate selezionato.
5. Modicare il numero se necessario.
6. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare il tono della suoneria.
7. Premere <OK> per memorizzare la voce della rubrica e tornare all’elenco delle chiamate.
5.3 ELIMINARE UNA VOCE NELL’ELENCO CHIAMATE
1. Seguire i passi 1 e 2 nella sezione 5.1.
2. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare ELIMINA.
3. Premere <OK> per confermare.

17
DS4119-001A
5.4 ELIMINARE TUTTO L’ELENCO DELLE CHIAMATE
1. Seguire i passi 1 e 2 nella sezione 5.1.
2. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare ELIM TUTTO.
3. Premere <OK> per visualizzare <CONFERM?>.
4. Premere <OK> per confermare. Tutte le voci saranno eliminate e il display visualizzerà <VUOTO>.
6 IMPOSTAZIONI TELEFONO
Il telefono presenta una selezione di impostazioni che possono essere modicate per personalizzare il
telefono nel modo desiderato.
6.1 IMPOSTAZIONI DATA E ORA
Se si sottoscrive un abbonamento a Visualizzazione chiamante le impostazioni di data e ora saranno
automaticamenteaggiornate dallaretequando siriceve unachiamatain entrata.Il servizioVisualizzazione
chiamante invia solo il mese e la data, non l’anno, quindi può essere necessario impostare l’anno.
6.1.1 Modicare il formato data
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare IMPOSTA PORT.
2. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare DATA E ORA.
3. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare FORMATO DATA.
4. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare il formato data desiderato (GG-MM-AA o MM-GG-
AA).
5. Premere <OK> per confermare.
6.1.2 Modicare il formato ora
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare IMPOSTA PORT.
2. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare DATA E ORA.
3. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare FORMATO ORA.
4. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare il formato ora desiderato (12 ore o 24 ore).
5. Premere <OK> per confermare.
6.1.3 Impostare l’ora
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare IMPOSTA PORT.
2. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare DATA E ORA.
3. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare IMPOSTA ORA.
4. Premere <OK> e immettere le informazioni sull’ora nel formato 24 ore.
5. Premere <OK> per confermare.
Se l’ora è stata impostata in precedenza, sarà visualizzata l’ora corrente; in caso contrario sarà
visualizzato “HH:MM”.
6.1.4 Impostare la data
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare IMPOSTA PORT.
2. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare DATA E ORA.
3. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare IMPOSTA DATA.
4. Premere <OK> e immettere le informazioni sulla data. La data inserita sarà nel formato impostato
nella sezione 6.1.1.

18 DS4119-001A
5. Premere <OK> per confermare.
Se la data è stata impostata in precedenza, sarà visualizzata la data corrente; in caso contrario
sarà visualizzato “GG-MM-AA”.
6.2 IMPOSTAZIONI SVEGLIA
È possibile impostare un’ora della sveglia sul telefono. Quando è impostata una sveglia, viene
visualizzata l’icona <SVEGLIA> sul display del ricevitore. Quando viene raggiunta l’ora della sveglia,
l’icona <SVEGLIA> e “SVEGLIA ON” lampeggeranno sul display del ricevitore e il tono della sveglia
suonerà per 45 secondi. È possibile premere qualsiasi tasto per disabilitare la sveglia. Se la funzione
snooze è attivata, la sveglia suonerà di nuovo alla ne del periodo di snooze di sette minuti. È possibile
anche premere e tenere premuto <FINE CHIAMATA>, mentre la sveglia sta suonando, per fermare la
sveglia e disabilitare la funzione snooze.
Una pressione del tasto disabiliterà la sveglia anche se la tastiera del ricevitore è bloccata quando
la sveglia suona.
Il livello del volume della sveglia è uguale alle impostazioni del livello della suoneria della sveglia.
Se la suoneria del ricevitore è impostata su VOLUME OFF, la sveglia suonerà ancora al livello
VOLUME 1.
Durante una chiamata esterna o interna, se è impostata una sveglia e quando è raggiunta l’ora
della sveglia, l’icona <SVEGLIA> e “SVEGLIA ON” lampeggeranno. Verrà emesso un tono della
sveglia per avvisare che è raggiunta l’ora della sveglia. Dopo che l’utente preme un tasto o preme
e tiene premuto <FINE CHIAMATA> per disabilitare la sveglia, il display tornerà alla durata della
chiamata.
Durante la ricerca del ricevitore o lo squillo, la sveglia non suonerà quando viene raggiunta l’ora
della sveglia. Tuttavia, se la funzione snooze è abilitata e non si sta cercando il ricevitore o esso
sta squillando, la sveglia suonerà di nuovo alla ne della funzione snooze.
6.2.1 Attivare/disattivare la sveglia
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare IMPOSTA PORT.
2. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare SVEGLIA.
3. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare ATTIVA/DISATTIVA.
4. Premere <OK> per confermare.
Se ON è selezionato, verrà richiesto di impostare l’ora della sveglia.
6.2.2 Impostare l’ora della sveglia (se l’ora della sveglia è impostata su ON)
1. Seguire i passi da 1 a 4 nella sezione 6.2.1.
2. Immettere l’ora della sveglia nel formato 24 ore.
3. Premere <OK> per visualizzare “SNOOZE”.
4. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare snooze ATTIVA oppure DISATTIVA.
5. Premere <OK> per confermare.
6.3 IMPOSTAZIONI RICEVITORE
6.3.1 Impostare la melodia della suoneria per le chiamate interne
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare IMPOSTA PORT.
2. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare SUON PORTAT.

19
DS4119-001A
3. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare CHIAMATE INT.
4. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare la melodia che si desidera ascoltare per le chiamate
interne.
La melodia corrispondente verrà riprodotta durante la visualizzazione dell’elenco dei toni della
suoneria.
5. Premere <OK> per confermare.
6.3.2 Impostare la melodia della suoneria per le chiamate esterne
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare IMPOSTA PORT.
2. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare SUON PORTAT.
3. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare CHIAMATE EST.
4. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare la melodia che si desidera ascoltare per le chiamate
esterne.
La melodia corrispondente verrà riprodotta durante la visualizzazione dell’elenco dei toni della
suoneria.
5. Premere <OK> per confermare.
6.3.3 Impostare il volume della suoneria
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare IMPOSTA PORT.
2. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare SUON PORTAT.
3. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare VOLUME.
4. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare il volume della suoneria desiderato (un totale di 6 livelli
di volume suoneria incluso VOLUME OFF).
Il volume della suoneria corrispondente sarà riprodotto durante la selezione. Se VOLUME OFF è
selezionato, verrà visualizzata l’icona <Suoneria disattivata>.
5. Premere <OK> per confermare.
6.3.4 Impostare i toni di avviso
Per impostazione predenita, sono impostati tre diversi toni di avviso, ma è possibile disattivarli, se
desiderato.
Tono tasti – viene emesso un segnale acustico unico quando si preme un tasto.
Tono batteria bassa – emesso quando si parla a telefono per avvisare che è necessario caricare le
batterie del ricevitore.
Tono fuori raggio di portata – emesso mentre si parla a telefono per avvisare che è necessario avvicinarsi
alla base prima che la chiamata sia interrotta.
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare IMPOSTA PORT.
2. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare IMPOSTA TONO.
3. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare TONO TASTI / TONO BATT / FUORI PORTATA.
4. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per attivare e disattivare questi toni.
5. Premere <OK> per confermare.
6.3.5 Impostare la lingua del ricevitore
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare IMPOSTA PORT.
2. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare LINGUA.
3. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare la lingua desiderata.
4. Premere <OK> per confermare.

20 DS4119-001A
6.3.6 Rinominare il ricevitore
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare IMPOSTA PORT.
2. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare NOME PORT.
3. Premere <OK> e modicare il nome del ricevitore, utilizzando <C/MUTE> per eliminare le lettere e
i tasti alfanumerici per immettere no a 10 lettere per nome.
4. Premere <OK> per confermare.
6.3.7 Scegliere le informazioni da visualizzare quando non si esegue alcuna operazione
È possibile scegliere l’ora di visualizzazione o il nome del ricevitore nella schermata di stand-by.
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare IMPOSTA PORT.
2. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare DISPLAY.
3. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare NOME PORT oppure ORA.
4. Premere <OK> per confermare.
6.3.8 Impostare la risposta automatica
Se si attiva Risposta automatica, è possibile rispondere a una chiamata automaticamente sollevando
semplicemente il ricevitore dalla base o dal caricatore, senza dover premere alcun tasto.
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare IMPOSTA PORT.
2. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare RISPOSTA AUT.
3. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per attivare e disattivare la funzione di risposta automatica.
4. Premere <OK> per confermare.
6.4 IMPOSTAZIONI BASE
6.4.1 Annullare la registrazione di un ricevitore
Questa operazione dovrebbe essere necessaria solo se un ricevitore è guasto o smarrito ed è
necessario sostituirlo. Sarà necessario immettere il PIN di sistema a 4 cifre (il PIN predenito è 0000)
per annullare la registrazione di un ricevitore dalla base. Un ricevitore non registrato avrà l’icona
dell’antenna lampeggiante e “REGISTRA” sul display.
Non è possibile annullare la registrazione del ricevitore correntemente utilizzato.
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare IMPOSTA BASE.
2. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare CANC PORTAT.
3. Premere <OK> e il display visualizzerà “PIN?”.
4. Immettere il PIN di sistema a 4 cifre.
5. Premere <OK> e sarà visualizzato il numero del primo ricevitore.
6. Premere <SU/GIÙ> per scorrere l’elenco dei ricevitori registrati e selezionare il numero del ricevitore
di cui si desidera annullare la registrazione.
7. Premere <OK> per confermare e sarà annullata la registrazione del ricevitore scelto.
6.4.2 Modicare la modalità di composizione
Normalmente è necessario lasciare la modalità di composizione nell’impostazione predenita A TONI
(denita anche DTMF) a meno che il telefono non sia collegato a un vecchio centralino che riconosce
solo la selezione A IMPULSI.
Se è impostata la selezione A IMPULSI, è possibile premere il tasto * per passare alla selezione A
TONI per il resto della chiamata.
1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare IMPOSTA BASE.
2. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare MODO SELEZ.
3. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare TONI o IMPULSI (l’impostazione corrente è indicata
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other urmet domus Cordless Telephone manuals
Popular Cordless Telephone manuals by other brands

Philips
Philips CD250, CD255, SE250, SE255 Guide de démarrage rapide

Ericsson
Ericsson DT570 user guide

Panasonic
Panasonic KX-TC1220ALW operating instructions

Panasonic
Panasonic KX-TG2421NZ operating instructions

Uniden
Uniden EXAI978 - EXAI 978 Cordless Phone Guide d'utilisation

Vertical
Vertical DECT Cordless Telephone user guide