urmet domus 1122 User manual

DS 1122-004C LBT 8574
Mod.
1122
KIT AUDIO MONOFAMILIARE VIVAVOCE
HANDS-FREE ONE-FAMILY AUDIO KIT
KIT AUDIO MONO-FAMILLE MAINS-LIBRES
KIT AUDIO MONOFAMILIAR MANOS LIBRES
AUDIO-FREISPRECH-KIT FÜR EINFAMILIENHÄUSER

2DS1122-004C
DESCRIZIONE GENERALE
Il kit citofonico monofamiliare è caratterizzato dalla semplicità di installazione grazie all’utilizzo di 2 soli fili
per l’interconnessione tra alimentatore e citofono e tra citofono e postazione di chiamata.
Le caratteristiche del sistema sono le seguenti:
Sistema
Possibilità di gestire fino a 5 citofoni (1 “Master” e 4 “Slave”) chiamati in parallelo;
Nessuna alimentazione locale richiesta su postazioni di chiamata o posti interni “Slave”;
Attivazione elettroserratura pedonale libera per tutta la durata della pressione del pulsante presente sul
citofono;
Attivazione di un contatto in chiusura privo di potenziale per il comando di carichi elettrici o per
l’attivazione dell’elettroserratura passo carraio;
Tempo di conversazione tra postazione di chiamata e citofono di tre minuti;
Tutti i dispositivi rispondono alle direttive CE relativamente alla compatibilità elettromagnetica e direttiva
bassa tensione;
Il sistema è intrinsecamente protetto da disturbi elettromagnetici di tipo statico e impulsivo.
Postazione di chiamata
Postazione di chiamata con frontale in alluminio resistente agli agenti atmosferici (IP44);
Cartellino portanome retroilluminato di colore bianco;
Conferma di inoltro chiamata con spegnimento dei led di retroilluminazione del cartellino;
Predisposizione per il collegamento di due pulsanti androne per l’attivazione delle elettroserrature.
Posto interno
Posti interni citofonici viva-voce con fonia di tipo half-duplex;
Tasti dedicati per l’attivazione della fonia, per l’azionamento elettroserratura pedonale e per l’attivazione
dell’apriporta passo carraio;
Modalità di conversazione a mani libere oppure con pressione del tasto:
Mani libere: con una pressione del tasto fonia si attiva la conversazione e con una seconda pressione
viene disattivata;
Pressione tasto: per conversare con la postazione di chiamata occorre mantenere premuto il tasto
fonia, al suo rilascio la comunicazione si interrompe;
Melodie di chiamata selezionabili dall’utente tra le 5 disponibili;
Volume di chiamata regolabile con possibilità di escluderlo completamente (funzione mute);
Possibilità di collegare ad ogni citofono una suoneria supplementare;
Predisposizione per il collegamento di un sensore per la segnalazione di porta aperta;
Led di segnalazione stato della fonia (blu) e condizione di porta aperta (rosso).
COMPOSIZIONE DEL KIT
Descrizione N° ID
Postazione di
chiamata
A
Pulsantiera mod.Mikra 1 A1
Viti per fissaggio a parete 4 A2
Tasselli per fissaggio a parete Ø 5mm 4 A3
Inserto per cacciavite 1 A4
Cartellino portanome 1 A5
Vite di chiusura frontale 1 A6
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
–
–
•
•
•
•
•
ITALIANO

3
DS1122-004C
Posto interno
B
Citofono Mod. Utopia “Master” 1 B1
Viti per fissaggio 2 B2
Tasselli per fissaggio a parete Ø 6mm 2 B3
Alimentatore
CTrasformatore 1 C
DISPOSITIVI ACCESSORI
Descrizione
N° max
(nell’ipotesi
di massima
configurazione
dell’impianto)
ID
Serratura elettrica (12V Max 15VA) 1 OP1
Suoneria universale Sch.9854/43
5
(una per ogni posto
interno)
OP2
Citofoni supplementari “Slave” Sch.1122/62 4 OP3
Pulsante androne per azionamento
serratura elettrica pedonale 1OP4
Pulsante androne per azionamento
apriporta passo carraio 1OP5
Dispositivo per attivazione apriporta
passo carraio (corrente max
commutabile 1A @ 30V)
1OP6
Sensore porta aperta (NA con porta
chiusa) 1 OP7
Scatola incasso per pulsantiera
mod. Mikra Sch.1122/60 1 OP8

4DS1122-004C
SCHEMA A BLOCCHI DI COLLEGAMENTO
IMPIANTO BASE
B
2
C
2
2
A
2
2
OP1
OP4
OP6
Alimentazione
di Rete
2
OP5
Master
Max 180 m con cavo sezione 1,5 mm2
IMPIANTO ALLA MASSIMA CONFIGURAZIONE
B
4
2
OP7
C
2
2
2
A
2
2
OP1
OP4
OP6
2
OP2
4
2
OP2
OP3
4
2
OP2
OP3
4
2
OP2
OP3
2
OP2
OP3
2
OP5
Alimentazione
di Rete
Master
Slave
Slave
Slave
Slave

5
DS1122-004C
DISTANZE MASSIME TRA I DISPOSITIVI
sezioni cavi
Tratta 0,5 mm20,75 mm21 mm21,5 mm2
C - OP1 60 m 90 m 120 m 180 m
A - OP4 60 m 90 m 120 m 180 m
A - OP5 60 m 90 m 120 m 180 m
B - OP3 più distante 90 m 120 m 250 m 320 m
B - OP2 60 m 90 m 120 m 180 m
OP3 - OP2
L’impianto può funzionare con i seguenti cavi multipli:
cavo multiplo dia. 0,6 mm (0,26 mm2)
Mettendo 2 fili in parallelo per ogni linea, il cavo dia. 0,6 mm può essere paragonato ad un cavo di
sezione da 0,5 mm2.
Mettendo 4 fili in parallelo per ogni linea, il cavo dia. 0,6 mm può essere paragonato ad un cavo di
sezione da 1 mm2.
cavo multiplo dia. 0,8 mm (0,5 mm2)
Mettendo 2 fili in parallelo per ogni linea, il cavo dia. 0,8 mm può essere paragonato ad un cavo di
sezione da 1 mm2.
Mettendo 4 fili in parallelo per ogni linea, il cavo dia. 0,8 mm può essere paragonato ad un cavo di
sezione da 1,5 mm2.
INSTALLAZIONE DEL CITOFONO
1,50 m
§
•
•

6DS1122-004C
CONFIGURAZIONE CITOFONO
JP2
JP1
SW
Il citofono può essere configurato come master o slave tramite i due jumper JP1 e JP2.
JP1 JP2
Master (default) pos. “P” pos. “P”
Slave pos. “S” pos. “S”
Entambi i jumper devono trovarsi nella stessa posizione.
I dip-switch hanno invece le seguenti funzioni:
dip-switch n°1
ON
12
mani libere: premendo il tasto si attiva la fonia, ad una seconda
pressione la fonia viene disattivata (default)
ON
12
tasto premuto: durante tutta la conversazione occorre mantere il
tasto premuto, al suo rilascio la comunicazione si interrompe
dip-switch n°2
ON
12
attivazione del tono di chiamata immediato (default)
ON
12
attivazione del tono di chiamata ritardato
In caso di installazione di più citofoni supplementari si consiglia di impostare il dip-switch n°2 in
modo alternato sui citofoni (primo citofono ON, secondo citofono OFF, terzo ON ...).
DESCRIZIONE DEI MORSETTI
0massa per postazione di chiamata
0/K massa per suoneria supplementare e/o citofoni “slave”
Zuscita per suoneria supplementare
Suscita per alimentazione citofono “slave”
~0 massa di alimentazione
~/+ alimentazione 12Vca
AP ingresso segnale porta aperta
Llinea per collegamento con la postazione di chiamata
L1 linea per collegamento con citofoni “slave”
§
§

7
DS1122-004C
COMPLETAMENTO DELL’INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE DEL TRASFORMATORE
Il dispositivo deve essere installato all’interno di un quadro elettrico oppure di un armadietto.
COLLEGAMENTO DELL’ALIMENTATORE
Al citofono
Master
Alimentazione
di Rete
DESCRIZIONE DEI MORSETTI
INPUT Ingresso alimentazione di rete
OUTPUT Uscita alimentazione per impianto citofonico 12Vca

8DS1122-004C
INSTALLAZIONE DELLA POSTAZIONE DI CHIAMATA
A4
1 2
1,55 ÷ 1,60 m
A2
A3
3
A5
45
67

9
DS1122-004C
COLLEGAMENTO DELLA POSTAZIONE DI CHIAMATA
Pulsante androne per
serratura elettrica pedonale
(OP4)
Apriporta passo carraio
(OP6)
Serratura elettrica
pedonale (OP1)
Pulsante androne per
apriporta passo carraio
(OP5)
Al citofono
Master
L 0 SE1 SE2 C NA AP2 AP1
DESCRIZIONE DEI MORSETTI
L
}
Linea fonia, alimentazione e segnali proveniente dal citofono “Master”
0
SE1
}
Azionamento serratura elettrica pedonale (OP1) – massima commutazione 12V Max 15VA
SE2
C
}
Contatto pulito azionamento apriporta passo carraio (OP6) – massima commutazione 1A @ 30V
NA
AP1 Coppia di morsetti per pulsante androne per serratura elettrica pedonale (OP4)
AP2 Coppia di morsetti per pulsante androne per apriporta passo carraio (OP5)
COMPLETAMENTO DELL’INSTALLAZIONE
A4
8
9

10 DS1122-004C
FUNZIONAMENTO
DESCRIZIONE FRONTALE DEL CITOFONO
1
2
3
4
5
6
1. commutatore per regolazione volume di chiamata
2. pulsante apriporta pedonale
3. led segnalazione porta aperta (solo se l’impianto è stato predisposto per
questa funzione)
4. pulsante apriporta passo carraio
5. pulsante attivazione/disattivazione fonia
6. led segnalazione stato fonia:
spento: impianto a riposo
acceso fisso: fonia attiva (comunicazione in corso)
lampeggiante lento: chiamata in corso
lampeggiante veloce: impianto occupato (un altro citofono è in
comunicazione con la postazione di chiamata)
SELEZIONE MELODIA DI CHIAMATA
Per scegliere la melodia di chiamata, occorre eseguire i seguenti passi con impianto a riposo:
1. Premere contemporaneamente il pulsante apriporta pedonale e
apriporta
passo carraio per 1 secondo; il citofono emette la nota di chiamata
in uso.
2. Mantenendo premuto il pulsante di apriporta passo carraio, rilasciare
e ripremere il pulsante di apriporta pedonale, per ascoltare la nota
di chiamata successiva.
3. Quando si trova la nota di chiamata desiderata, rilasciare entrambi
i pulsanti.
Se i pulsanti non vengono premuti contemporaneamente, si può
causare involontariamente l’apertura delle porte.
GESTIONE DELLA CHIAMATA
Se viene premuto il pulsante di chiamata si verificano i seguenti eventi:
La retroilluminazione del cartellino portanome si spegne temporaneamente;
I citofoni emettono il tono di chiamata con la priorità definita dal dip-switch 2 (se non è stata esclusa la
chiamata “MUTE”);
Su tutti i citofoni il led blu inizia a lampeggiare;
Entro 3 minuti dalla chiamata l’utente può attivare la fonia ed iniziare la conversazione con il chiamante. Per
attivare la fonia se si è in modalità “mani libere” occorre premere brevemente il tasto mentre se si è in
modalità “pressione tasto” è necessario premere il tasto e mantenerlo premuto.
Quando si attiva la fonia si verificano i seguenti eventi:
La retroilluminazione del cartellino portanome si spegne per la durata della conversazione;
Il led blu del citofono su cui è stata attivata la fonia si illumina in modo fisso;
Il led blu degli altri eventuali citofoni inizia a lampeggiare velocemente per indicare lo stato di occupato.
Per terminare la conversazione prima dei tre minuti se si è in modalità “mani libere” occorre premere
brevemente il tasto mentre se si è in modalità “pressione tasto” è necessario rilasciare il tasto .
§
•
•
•
•
•
•

11
DS1122-004C
AUTOINSERZIONE
In qualunque momento, anche ad impianto a riposo, è possibile attivare la fonia da uno dei citofoni (con la
procedura relativa alla diversa modalità di funzionamento) ed entrare in comunicazione con la postazione
di chiamata.
Quando si attiva la fonia si verificano i seguenti eventi:
La retroilluminazione del cartellino portanome si spegne per la dutrata della conversazione;
Il led blu del citofono su cui è stata attivata la fonia si illumina in modo fisso;
Il led blu degli altri eventuali citofoni inizia a lampeggiare velocemente per indicare lo stato di occupato.
ATTIVAZIONE SERRATURE ELETTRICHE
In qualunque momento, anche ad impianto a riposo, è possibile attivare l’elettroserratura pedonale
premendo il tasto oppure l’apriporta passo carraio premendo l’apposito tasto su uno dei citofoni
presenti nell’impianto.
SEGNALAZIONE PORTA APERTA
Se l’impianto è stato predisposto con i dispositivi necessari per questa funzione (OP7), quando la porta sul
quale è posto il contatto di controllo è aperta, il led rosso posto accanto al tasto apriporta si illumina.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Trasformatore
Alimentazione:..................................................................................................................... 230 Vca 50-60 Hz
oppure 110 Vca 50-60 Hz
Potenza: ...................................................................................................................................................12VA
Uscita secondario:........................................................................................................................12 Vca 1,1 A
Potenza dissipata dopo 1 ora di lavoro:........................................................................................... Max 1,8W
Dimensioni (LxPxH) ........................................................................................54 (3 moduli DIN) x 83 x 58 mm
Citofono
Tensione di alimentazione:..................................................................................................................... 12Vca
Assorbimento
In chiamata: .............................................................................................................................................1 A
A riposo: ...........................................................................................................................................350 mA
Con fonia Attiva:...............................................................................................................................700 mA
Temperatura di funzionamento: ................................................................................................... -5° ÷ +45° C
Umidità max.: ......................................................................................................................................90% UR
Dimensioni (LxPxH) ............................................................................................................. 90 x 38 x 195 mm
Postazione di chiamata
Dimensioni cartellino portanome:.................................................................................................. 55 x 25 mm
Illuminazione cartellini e pulsanti:...............................................................................................................LED
Grado di protezione:......................................................................................... IP44 secondo norma CEI 70.1
Temperatura di funzionamento: ................................................................................................. -10° ÷ +50° C
Umidità max.: ......................................................................................................................................90% UR
Portata max contatto C-NA...............................................................................................................1A @ 30V
Portata max contatto SE1-SE2 .................................................................................................12V Max 15VA
Dimensioni (LxPxH) ........................................................................................................... 100 x 180 x 25 mm
•
•
•

12 DS1122-004C
GENERAL DESCRIPTION
The one-family audio door phone kit is characterised by simple installation using only two wires to connect
the door phone to the power supply and the door phone to the calling station.
The main characteristics of the system are:
System
Possibility of managing up to 5 door phones (1 “Master” and 4 “Slave”) called in parallel.
No local wiring needed on calling stations or “Slave” apartment stations.
Free pedestrian door lock activation for as long as the button on the door phone is pressed.
Activation of a potential-free closing contact for controlling electric loads or activating garage gate
lock.
Three-minute conversation time between calling station and door phone.
All devices comply with CE directives in the matter of electromagnetic compatibility and to the low
voltage directive.
The system is intrinsically protected from static and pulse electromagnetic interference.
Calling station
Calling station with weatherproof aluminium front panel (IP44).
Backlit white name holder tag.
Call forward confirmation by turning name tag backlighting LEDs off.
Ready for connecting two hall buttons for activating electric locks.
Apartment station
Hands-free apartment stations with half-duplex audio.
Dedicated audio, pedestrian lock and garage gate buttons.
Hands-free or push-to-talk:
Hands-free: press the audio button once to start the conversation and once again to end it.
Push-to-talk: keep the audio button pressed to talk to the calling station and release it to end the
conversion.
Calling tones selectable by user (five available tones).
Adjustable calling volume with mute function.
Possibility of connecting a supplementary ringer to each door phone.
Setup for connecting a door open indicator sensor.
Audio on LED (blue) and door open LED (red).
KIT COMPOSITION
Description N° ID
Calling station
A
Mikra panel 1 A1
Screws for fixing to wall 4 A2
Bolts for fastening to wall Ø 5mm 4 A3
Screwdriver insert 1 A4
Name tag 1 A5
Front closing screw 1 A6
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
–
–
•
•
•
•
•
ENGLISH

13
DS1122-004C
Apartment station
B
Utopia “Master” door phone 1 B1
Screws for fastening 2 B2
Bolts for fastening to wall Ø 6mm 2 B3
Power supply units
CTransformer 1 C
ACCESSORY DEVICES
Description N° max
(maximum system
configuration) ID
Electric lock (12V Max 15VA) 1 OP1
Universal ringer Ref.9854/43
5
(one for each apartment
station)
OP2
Supplementary “Slave” door
phones Ref.1122/62 4 OP3
Hall button for operating pedestrian
electric lock 1OP4
Hall button for operating garage
gate lock 1OP5
Garage gate lock activation device
(max switching current 1A @ 30V) 1OP6
Door open sensor (NO with door
closed) 1 OP7
Mikra panel flush-mounting box Ref.1122/60 1 OP8

14 DS1122-004C
CONNECTION BLOCK CHART
BASIC SYSTEM
B
2
C
2
2
A
2
2
OP1
OP4
OP6
Mains
2
OP5
Master
Max 180 m with 1.5 mm2cross-section area
SYSTEM IN MAXIMUM CONFIGURATION
B
4
2
OP7
C
2
2
2
A
2
2
OP1
OP4
OP6
2
OP2
4
2
OP2
OP3
4
2
OP2
OP3
4
2
OP2
OP3
2
OP2
OP3
2
OP5
Mains
Master
Slave
Slave
Slave
Slave

15
DS1122-004C
MAXIMUM DISTANCE BETWEEN DEVICES
wire cross-section areas
Segment 0,5 mm20,75 mm21 mm21,5 mm2
C - OP1 60 m 90 m 120 m 180 m
A - OP4 60 m 90 m 120 m 180 m
A - OP5 60 m 90 m 120 m 180 m
B - OP3 most distant 90 m 120 m 250 m 320 m
B - OP2 60 m 90 m 120 m 180 m
OP3 - OP2
The system can work with the following multiple wires:
multiple wire diameter 0.6 mm (0.26 mm2)
By arranging two wires in parallel for each line, the 0.6 mm diameter wire is comparable to a 0.5 mm2
cross-section area wire.
By arranging four wires in parallel for each line, the 0.6 mm diameter wire is comparable to a 1 mm2
cross-section area wire.
multiple wire diameter 0.8 mm (0.5 mm2)
By arranging two wires in parallel for each line, the 0.8 mm diameter wire is comparable to a 1 mm2
cross-section area wire.
By arranging four wires in parallel for each line, the 0.8 mm diameter wire is comparable to a 1.5 mm2
cross-section area wire.
DOOR PHONE INSTALLATION
1,50 m
§
•
•

16 DS1122-004C
DOOR PHONE CONFIGURATION
JP2
JP1
SW
The door phone may be configured as master or slave by means of two JP1 and JP2 jumpers.
JP1 JP2
Master (default) pos. “P” pos. “P”
Slave pos. “S” pos. “S”
Both jumpers must be in the same position.
The functions of the dip-switches instead are:
dip-switch n°1
ON
12
hands-free: press the button to turn audio on, press again to
turn it off (default)
ON
12
press-to-talk: hold the button pressed for the entire conversation;
communication is interrupted when the button is released (dip
switch 2)
dip-switch n°2
ON
12
immediate call tone (default)
ON
12
delay call tone
If several supplementary door phones are installed, it is advisable to set dip switch 2 in alternating
manner on the door phones (first door phone on, second door phone off, third door phone on and so
forth).
DESCRIPTION OF TERMINALS
0ground for calling station
0/K ground for supplementary ringer and/or “slave” door phones
Zsupplementary ringer output
Soutput for “slave” door phone power
~0 power ground
~/+ 12Vac power
AP open door signal input
L calling station connection line
L1 “slave” door phone connection line
§
§

17
DS1122-004C
INSTALLATION COMPLETION
TRANSFORMER INSTALLATION
The device must be installed in the electric panel or a cabinet.
CONNECTING THE POWER SUPPLY
To master
door phone
Mains
DESCRIPTION OF TERMINALS
INPUT Mains power input
OUTPUT 12Vac door phone system power output

18 DS1122-004C
CALLING STATION INSTALLATION
A4
1 2
1,55 ÷ 1,60 m
A2
A3
3
A5
45
67

19
DS1122-004C
CALLING STATION CONNECTION
Hall button for
pedestrian electric lock
(OP4)
L 0 SE1 SE2 C NA AP2 AP1
To master
door phone
Hall button for
garage gate lock
(OP5)
Garage gate opener
(OP6)
Pedestrian door
electric lock
(OP1)
DESCRIPTION OF TERMINALS
L
}
Audio, power and signal line from “Master” door phone
0
SE1
}
Pedestrian electric lock operation (OP1) – maximum switch 12V Max 15VA
SE2
C
}
Garage gate opener operation dry contact (OP6) – maximum switch 1A @ 30V
NA
AP1 Terminal pair for hall button for pedestrian electric lock (OP4)
AP2 Terminal pair for hall button for garage gate opener (OP5)
INSTALLATION COMPLETION
A4
89

20 DS1122-004C
OPERATION
DOOR PHONE FRONT DESCRIPTION
1
2
3
4
5
6
1. Switch for adjusting calling volume
Red
Maximum calling
volume Minimum calling
volume No calling tone
2. Pedestrian door opener button
3. Door open indicator LED (only if system setup includes this function)
4. Garage gate door opener button
5. Audio on/off button
6. Audio state activation LED
Off: system in stand-by
Steady on: audio on (communication in progress)
Slow flashing: call in progress
Fast flashing: system busy (another door phone is communicating with
the calling station)
CALL TONE SELECTION
Proceed as follows with the system in stand-by to select the call tone:
1. Hold the pedestrian door and the garage gate opening button at the
same time pressed for one second. The door phone will output the
call tone currently in use.
2. Holding the garage gate opening button pressed, release and press
the pedestrian door opening button and wait for the next call tone.
3. Release both buttons when you hear the required call tone.
The doors may be opened by mistake if the buttons are not
pressed at the same time.
CALL MANAGEMENT
The following events will occur when the calling button is pressed:
The name tag backlighting will go off for a time.
The door phones will emit a call tone according to the priority defined by dip switch 2 (if mute function
is not selected).
The blue LED on all the door phones will start blinking.
The user can activate audio and start a conversion with the caller for three minutes. To establish a
conversation, in “hands-free” mode, briefly press , in “push-to-talk”, hold pressed.
The following events will occur when audio is turned on:
The name tag backlighting goes out for as long as the conversation is in progress.
The door phone blue audio LED will light up fixed.
The blue LED of the other door phones will start blinking rapidly to indicate busy state.
To end the conversation before the three minute timeout, in “hands-free” mode, briefly press , in “push-
to-talk”, release .
AUTO-ON
Audio can be turned on from any of the door phones at any time (with the procedure of the chosen operating
mode) to establish communication with the calling station even when the system is standing by.
§
•
•
•
•
•
•
Table of contents
Languages:
Other urmet domus Stereo System manuals