Würth WWS 200-P POWER User manual


WWS 200-P POWER 2

WWS 200-P POWER 3

WWS 200-P POWER 4
SICUREZZE
LO SHOCK ELETTRICO PUÒ UCCIDERE
- Disconnettere la macchina dalla rete di
alimentazione prima di intervenire sul generatore.
- Non lavorare con i rivestimenti dei cavi deteriorati.
- Non toccare le parti elettriche scoperte.
- Assicurarsi che tutti i pannelli di copertura del
generatore di corrente siano ben fissati al loro posto
quando la macchina è collegata alla rete di
alimentazione.
- Isolate Voi stessi dal banco di lavoro e dal pavimento
(Ground): usate scarpe e guanti isolanti.
- Tenete guanti, scarpe, vestiti, area di lavoro, e
questa apparecchiatura puliti ed asciutti.
I CONTENITORI SOTTO PRESSIONE POSSONO
ESPLODERE SE SALDATI.
Quando si lavora con un generatore di corrente:
- non saldare contenitori sotto pressione.
- non saldare in ambienti contenenti polveri o vapori
esplosivi.
LE RADIAZIONI GENERATE DALL’ARCO Dl
SALDATURA POSSONO DANNEGGIARE GLI
OCCHI E PROVOCARE BRUCIATURE ALLA
PELLE.
- Proteggere gli occhi ed il corpo adeguatamente.
- È indispensabile per i portatori di lenti a contatto
proteggersi con apposite lenti e maschere.
PREVENZIONE USTIONI
Per proteggere gli occhi e la pelle dalle bruciature e
dai raggi ultravioletti:
- portare occhiali scuri. Indossare vestiti, guanti e
scarpe adeguate.
- usare maschere con i lati chiusi, aventi lenti e vetri di
protezione a norme (grado di protezione DIN 10).
- avvisare le persone circostanti di non guardare
direttamente l’arco.
IL RUMORE PUÒ’ DANNEGGIARE L’UDITO.
- Proteggersi adeguatamente per evitare danni.
I FUMI ED I GAS POSSONO DANNEGGIARE LA
VOSTRA SALUTE.
- Tenere il capo fuori dalla portata dei fumi.
- Provvedere per una ventilazione adeguata dell’area
di lavoro.
- Se la ventilazione non è sufficiente, usare un
aspiratore che aspiri dal basso.
IL CALORE, GLI SCHIZZI DEL METALLO FUSO E
LE SCINTILLE POSSONO PROVOCARE INCENDI.
- Non saldare vicino a materiali infiammabili.
- Evitare di portare con sé qualsiasi tipo di
combustibile come accendini o fiammiferi.
- L’arco di saldatura può provocare bruciature. Tenere
la punta dell’elettrodo lontano dal proprio corpo e da
quello degli altri.
PREVENZIONE INCENDI
La saldatura produce schizzi di metallo fuso.
Prendere le seguenti precauzioni per evitare incendi:
- assicurarsi un estintore nell’area di saldatura.
- allontanare il materiale infiammabile dalla zona
immediatamente vicina all’area di saldatura.
- raffreddare il materiale saldato o lasciarlo raffreddare
prima di toccarlo o di metterlo a contatto con materiale
combustibile
- non usare mai la macchina per saldare contenitori di
materiale potenzialmente infiammabile. Questi
contenitori devono essere puliti completamente prima
di procedere alla saldatura.
- ventilare l’area potenzialmente infiammabile prima di
usare la macchina.
- non usare la macchina in atmosfere che contengano
concentrazioni elevate di polveri, gas infiammabili o
vapori combustibili.
PREVENZIONE CONTRO SHOCK ELETTRICI
Prendere le seguenti precauzioni quando si opera con
un generatore di corrente:
- tenere puliti se stessi ed i propri vestiti.
- non essere a contatto con parti umide e bagnate
quando si opera con il generatore.
- mantenere un isolamento adeguato contro gli shock
elettrici. Se l’operatore deve lavorare in ambiente
umido, dovrà usare estrema cautela, vestire scarpe e
WARNING
I

WWS 200-P POWER 5
guanti isolanti.
- controllare spesso il cavo di alimentazione della
macchina: dovrà essere privo di danni all’isolante. I
CAVI SCOPERTI SONO PERICOLOSI
Non usare la macchina con un cavo di alimentazione
danneggiato; è necessario sostituirlo
immediatamente.
- se c’è la necessità di aprire la macchina, prima
staccare l’alimentazione. Aspettare 5 minuti per
permettere ai condensatori di scaricarsi. Non
rispettare questa procedura può esporre l’operatore a
pericolosi rischi di shock elettrico.
- non operare mai con il generatore, se la copertura di
protezione non è al suo posto.
- assicurarsi che la connessione di terra del cavo di
alimentazione, sia perfettamente efficiente.
Questo generatore è stato progettato per essere
utilizzato in ambiente professionale ed industriale. Per
altri tipi di applicazione contattare il costruttore. Nel
caso in cui disturbi elettromagnetici siano
individuati è responsabilità dell’utilizzatore della
macchina risolvere la situazione con l’assistenza
tecnica del costruttore. È vietato l’utilizzo e
l’avvicinamento alla macchina da parte di persone
portatori di stimolatori elettrici (PACE MAKERS).
DESCRIZIONE GENERALE
Questa nuova serie di generatori a regolazione
elettronica governata da microprocessore
,consente di raggiungere una eccellente qualità di
saldatura, grazie alle avanzate tecnologie
applicate. Il circuito microprocessore controlla ed
ottimizza il trasferimento dell’arco
indipendentemente dalla variazione del carico e
dell’impedenza dei cavi di saldatura.
I comandi sul pannello frontale consentono una
facile programmazione delle sequenze di saldatura
in funzione delle esigenze operative.
La tecnologia inverter usata ha permesso di
ottenere:
- generatori con peso e dimensioni estremamente
contenuti;
- ridotto consumo energetico;
- eccellente risposta dinamica;
- fattore di potenza e rendimenti molto alti;
- caratteristiche di saldatura migliori;
- visualizzazione su display dei dati e delle funzioni
impostate.
I componenti elettronici sono racchiusi in una
robusta carpenteria facilmente trasportabile e
raffreddati ad aria forzata con ventilatori a basso
livello di rumorosità.
N.B. Il generatore non è adatto per sgelare tubi.
RICEVIMENTO
L’imballo contiene:
- N. 1 generatore
- N. 1 manuale istruzione
- N. 1 Kit messa in servizio
Verificare che siano compresi nell’imballo tutti i
materiali sopra elencati. Avvisare il Vs. distributore se
manca qualcosa. Verificare che il generatore non sia
stato danneggiato durante il trasporto. Se vi è un
danno evidente, vedere la sezione RECLAMI per
istruzioni. Prima di operare con il generatore leggere
attentamente questo manuale di istruzioni.
RECLAMI
Reclami per danneggiamento durante il trasporto:
Se la Vs. apparecchiatura viene danneggiata durante
la spedizione, dovete inoltrare un reclamo al Vs.
spedizioniere.
Reclami per merce difettosa: Tutte le
apparecchiature spedite da WURTH sono state
sottoposte ad un rigoroso controllo di qualità. Tuttavia
se la Vs. apparecchiatura non dovesse funzionare
correttamente, rivolgetevi al Vs. concessionario
autorizzato.
DATI TECNICI
A) IDENTIFICAZIONE
Nome, indirizzo del costruttore
Tipo generatore
Identificazione riferita al numero di serie
Simbolo del tipo di generatore
Riferimento alla normativa di costruzione
B) DATI DISALDATURA
A
B
C
D
I

WWS 200-P POWER 6
Simbolo del processo di lavoro
Simbolo per generatori idonei ad operare in ambiente
a rischio accresciuto di scossa elettrica.
Simbolo della corrente
Tensione assegnata a vuoto (tensione media)
Gamma della corrente
Valori del ciclo di intermittenza (su 10 minuti)
Valori della corrente assegnata
Valori della tensione convenzionale a carico
C) ALIMENTAZIONE
Simbolo per l’alimentazione (numero fasi e
frequenza)
Tensione assegnata di alimentazione
Massima corrente di alimentazione
Massima corrente efficace di alimentazione
(identifica il fusibile di linea)
D) ALTRE CARATTERISTICHE
Grado di protezione.
INSTALLAZIONE
ATTENZIONE:
Questa apparecchiatura in CLASSE A non e’
destinata all’uso in ambienti residenziali dove la
potenza elettrica e’ fornita dal sistema pubblico di
alimentazione a bassa tensione. Ci possono
essere potenziali difficoltà a garantire la
compatibilità elettromagnetica di questi ambienti a
causa di disturbi condotti e irradiati.
Il generatore WWS 200-P POWER non rispetta i
limiti della IEC 61000-3-12.
Se collegato alla rete BT industriale pubblica è
responsabilità dell'installatore o dell'utilizzatore
assicurarsi, previa consultazione dell'Ente
distributore, se lo stesso è collegabile.
Il buon funzionamento del generatore è assicurato da
un’ adeguata installazione; è necessario quindi:
- Sistemare la macchina in modo che non sia
compromessa la circolazione d’ aria assicurata dal
ventilatore interno .
- Evitare che i ventilatori immettano nella macchina
depositi o polveri.
- E’ bene evitare urti, sfregamenti, ed in maniera
assoluta l’ esposizione a stillicidi, fonti di calore
eccessive, o comunque situazioni anomale.
TENSIONE DI RETE
Il generatore funziona per tensioni di rete che si
discostano fino al +/- 15% dal valore nominale
(Tensione nominale 230V, tensione minima 195V,
tensione massima 265V).
Iron Mig 221/221P MULTI Fuse 20A
COLLEGAMENTO
- Prima di effettuare connessioni elettriche tra il
generatore di corrente e l’ interruttore di linea,
accertarsi che quest’ ultimo sia aperto.
- Il quadro di distribuzione deve essere conforme alle
normative vigenti nel paese di utilizzo.
-L’ impianto di rete deve essere di tipo industriale.
-Predisporre una apposita presa che preveda
l’alloggiamento dei conduttori del cavo di
alimentazione.
-Per i cavi più lunghi maggiorare opportunamente la
sezione del conduttore.
-A monte, l’apposita presa di rete dovrà avere un
adeguato interruttore munito di fusibili ritardati.
MESSA A TERRA
- Per la protezione degli utenti il generatore dovrà
essere assolutamente collegato correttamente
all’impianto di terra (NORMATIVE INTERNAZIONALI
DI SICUREZZA).
- E’ indispensabile predisporre una buona messa a
terra tramite il conduttore giallo-verde del cavo di
alimentazione, onde evitare scariche dovute a contatti
accidentali con oggetti messi a terra.
Lo chassis (che è conduttivo) è connesso
elettricamente con il conduttore di terra; non collegare
correttamente a terra l’ apparecchiatura può provocare
shock elettrici pericolosi per l’utente, e un non corretto
funzionamento del generatore.
SOLLEVAMENTO
ATTENZIONE
Il generatore pesa 21 Kg / 46,3 lb
Il generatore+bobina da 5Kg pesa 26 Kg / 57,3 lb
Il generatore+bobina da 15Kg pesa 36 Kg / 79,2 lb
SOLLEVAMENTO MANUALE
E' possibile il sollevamento manuale del
generatore senza bobina o con bobina montata da
5Kg.
ATTENZIONE! non sollevare individualmente il
generatore con bobina montata da 15Kg.
Prima di sollevare il generatore togliere la bobina
da 15 Kg.
AVVERTENZA
POSIZIONAMENTO
PRECARIO
Se il generatore cade può causare infortuni.
Non mettere in funzione o spostare il generatore
nel caso si trovi in posizione precaria.
Non posizionare il generatore su piani inclinati
superiori a 10°.
I

WWS 200-P POWER 7
DESCRIZIONE PANNELLO
FRONTALE
1 Led modalità saldatura ELETTRODO;
2 Led modalità saldatura TIG LIFT;
3 Led modalità saldatura MIG 2T;
4 Led modalità saldatura MIG 4T;
5 Led modalità MULTI SPOT/PUNTATURA;
6 Pulsante Select Mode;
7 Pulsante Selezione Funzioni;
8 Pulsante Selezione Funzioni;
9 Pulsante Selezione Funzioni;
10 Pulsante Selezione Funzioni;
11 Encoder regolazione tensione / altre
funzioni V/SET ;
12 Encoder regolazione corrente / Velocità del
filo A/Vel.;
13 Display digitale.
DESCRIZIONE SCHERMATA
PRINCIPALE MODALITA’
SINERGICA
14 Indicazione Programma Sinergico Scelto
15 Indicazione Corrente di saldatura
16 Indicazione Velocità Filo
17 Indicazione Bilanciamento Tensione Sinergia
18 Indicazione Modalità Sinergico/Manuale
19 Indicazione Job Mode
20 -
21 Indicazione Selezione Funzioni
22 Indicazione Spessore Materiale
23 Indicazione Tensione Sinergica
DISPOSIZIONE SALDATURA
AD ELETTRODO
1) Rispettare le indicazioni fornite
precedentemente a riguardo dell’allacciamento
primario e dell’installazione;
2) Collegare il cavo di massa alla presa dinse.
Polarita’ negativa ( - );
3) Collegare la pinza porta elettrodo alla presa
della macchina polarità positiva ( + );
4) Inserire l’anima scoperta dell’elettrodo nella
pinza porta elettrodi;
5) Premere il pulsante Select Mode (rif.6) fino a
selezionare la modalità ELETTRODO, indicata
dall’accensione del rispettivo LED (rif.1);
6) Impostare la corrente di saldatura con l’encoder
di regolazione A/Vel. (rif.12);
7) Procedere con la saldatura.
V.R.D. (SOLO IN MODALITA’ ELETTRODO)
La sigla V.R.D. sta per VOLTAGE REDUCTION
DEVICE che non è altro che un sistema per la
riduzione della tensione a vuoto. Quando si installa
il V.R.D. in una saldatrice esso riduce la tensione a
vuoto massima ad una tensione di sicurezza che
normalmente è al di sotto dei 18V.
- Il V.R.D. è usato come aiuto ulteriore per la
sicurezza dell’operatore.
- Le procedure per la sicurezza sul lavoro
devono sempre essere seguite con
attenzione.
ATTIVAZIONE DEL V.R.D.
1) Accendere il generatore,
2) Tener premuto il pulsante Select Mode (rif.6)
per circa 4 secondi, rilasciare poi il pulsante; il
LED modalità elettrodo (rif.1) lampeggia,
(FUNZIONE V.R.D. INSERITA Vout 18V). La
modalità VRD rimane inserita anche dopo lo
spegnimento e la riaccensione della macchina.
ESCLUSIONE DEL V.R.D.
1) Accendere il generatore,
2) Tenere premuto il pulsante Select Mode (rif.6)
per circa 4 secondi, rilasciare poi il pulsante; il
LED modalità elettrodo (rif.1) rimane fisso,
(FUNZIONE V.R.D. esclusa). La modalità VRD
rimane sempre esclusa anche dopo lo
spegnimento e la riaccensione della macchina.
I

WWS 200-P POWER 8
DISPOSIZIONE
SALDATURA TIG
1) Rispettare le indicazioni fornite
precedentemente a riguardo dell’allacciamento
primario e dell’installazione;
2) Collegare il cavo di massa alla presa dinse.
Polarita’ positiva ( + );
3) Collegare il cavo con spina dinse che fuoriesce
dalla macchina alla boccola negativa della stessa
macchina( - );
3) Collegare la torcia TIG alla pres centralizzata
della macchina polarità negativa ( - );
4) Allacciare la bombola del gas all’apposito
raccordo posto sul pannello posteriore della
macchina;
5) Premere il pulsante Select Mode (rif.6) fino a
selezionare la modalità TIG, indicata
dall’accensione del rispettivo LED (rif.2);
6) Impostare la corrente di saldatura con l’encoder
di regolazione A/Vel. (rif.12);
7) Procedere con la saldatura.
DISPOSIZIONE
SALDATURA MIG CON GAS
1) Rispettare le indicazioni fornite
precedentemente a riguardo dell’allacciamento
primario e dell’installazione;
2) Collegare il cavo di massa alla presa dinse.
Polarita’ negativa ( - );
3) Collegare il cavo con spina dinse che fuoriesce
dalla macchina alla boccola positiva della stessa
macchina( + );
4) Collegare la torcia MIG alla presa centralizzata
con polarità positiva ( + ).
5) Allacciare la bombola del gas all’apposito
raccordo posto sul pannello posteriore della
macchina;
6) Caricare il filo aprendo lo sportello laterale e
inserendo la bobina nell’apposito porta bobina.
AVVERTENZA
IL FILO PER I PRIMI 4 SECONDI E’ IN
TENSIONE DI SALDATURA.
NON TOCCARE IL FILO E GLI ORGANI DI
TRASMISSIONE.
Inserire il filo nel trainafilo facendolo aderire alla
gola del rullo (ATTENZIONE: il rullo ha due gole
perché girandolo è possibile usarlo per un altro
diametro di filo. Vedi paragrafo Rolls
Specifications). Quando si cambia la sezione del
filo è necessario cambiare: rullo e tubetto
portacorrente (è la parte terminale della torcia da
cui si vede spuntare il filo).
Svitare la terminazione esterna della torcia (ugello)
e il tubetto portacorrente per facilitare il passaggio
del filo. Srotolare il cavo della torcia in modo da far
fare al filo meno curve possibile. Inserire la spina in
una presa di corrente adeguata ( vedi capitolo
allacciamento). Chiudere il rullo pressore,
accendere la macchina portando l’interruttore di
linea in posizione “ON”. Premere il pulsante torcia
per far girare il motore del traino fino alla
fuoriuscita del filo dalla torcia. Spegnere la
macchina portando l’interruttore di linea in
posizione “OFF”.
Riavvitare il tubetto portacorrente e l'ugello.
Regolare la frizione del trainafilo (una regolazione
più accurata sarà possibile dopo alcune prove).
7) Premere il pulsante Select Mode (rif.6) fino a
selezionare la modalità MIG desiderata, indicata
dall’accensione del rispettivo LED (rif.3,4,5). Le
modlaità disponibili sono le seguenti:
MIG 2 TEMPI:in questa modalità l’arco di
saldatura si innesca quando il filo va a contatto con
il pezzo. Nel momento in cui si preme il pulsante
torcia il filo comincia ad uscire e si ferma quando si
rilascia il pulsante.
MIG 4 TEMPI: Nel momento in cui si preme il
pulsante torcia si ha la fuoriuscita di gas (pre-gas)
Quando il pulsante torcia viene rilasciato il filo
comincia ad uscire, va a contatto con il pezzo e si
innesca l’arco di saldatura. Premendo nuovamente
il pulsante si spegne l’arco e il gas continua ad
uscire per tutto il tempo in cui rimane premuto il
pulsante. Al momento del rilascio del pulsante
inizia il post-gas precedentemente impostato.
MULTI SPOT:In questa modalità viene impostato
un tempo di ON e un tempo di OFF. Mantenendo il
pulsante torcia premuto automaticamente viene
gestito il tempo di arco acceso e il tempo di arco
spento. Impostando a 0 il tempo di OFF la
macchina esegue un solo punto per poi fermarsi
(PUNTATURA).
Ora in caso si volesse procedere con la
saldatura in modalità manuale procedere come
descritto in seguito, altrimenti vedere il
capitolo “DISPOSIZIONE SALDATURA MIG
SINERGICO”.
I
I

WWS 200-P POWER 9
8)Impostare la velocità del filo con l’encoder di
regolazione A/Vel. (rif.13);
9)Impostare la tensione di saldatura con l’encoder
di regolazione V/SET (rif.12);
10) Procedere con la saldatura.
AVVERTENZA
DISPOSIZIONE SALDATURA
MIG NO GAS
Per l'impiego di un filo animato speciale che
prevede una saldatura senza impiego di gas,
procedere in questo modo:
1) Rispettare le indicazioni fornite
precedentemente a riguardo dell’allacciamento
primario e dell’installazione;
2) Collegare il cavo di massa alla presa dinse.
Polarita’ positiva ( + );
3) Collegare il cavo con spina dinse che fuoriesce
dalla macchina alla boccola negativa della stessa
macchina( - );
4) Collegare la torcia MIG alla presa centralizzata
euro polarità negativa ( - ).
Ora procedere come dal punto 5 della saldatura
MIG con gas.
DISPOSIZIONE
SALDATURA MIG SINERGICO
1)Seguire fino al punto 7 le disposizioni di
saldatura MIG con o senza gas;
2)Per impostare la saldatura in modalità sinergica
premere il pulsante SIN/MAN ( rif. 7)
3) A questo punto tramite i pulsanti ↑(rif.9) e ↓
(rif.10) evidenziare il programma sinergico
desiderato e premere il pulsante SELECT (rif.7)
per accedere alla schermata delle regolazioni di
saldatura del programma sinergico scelto
REGOLAZIONE VELOCITÀ DI ACCOSTAMENTO
(START SPEED)
Premere il pulsante SETUP (rif.10) per entrare
nella schermata MIG START PARAMETERS
SETTING.
Per impostare il valore di START SPEED regolare
l’ encoder V/SET (rif.11). Il valore di START
SPEED è regolabile dal 15 al 135 % della velocità
di saldatura impostata .
REGOLAZIONE TEMPO RAMPA DI INNESCO
(START TIME)
Premere il pulsante SETUP (rif.10) per entrare
nella schermata MIG START PARAMETERS
SETTING. Premere il pulsante SELECT (rif.7) per
selezione START TIME.
Per impostare il valore di START TIME regolare l’
encoder V/SET (rif.11). Il valore di START TIME è
regolabile da 0,1 a 2 secondi.
FUNZIONAMENTO START SPEED E START
TIME ( 2-4 tempi NO ALLUMINIO )
FUNZIONAMENTO START SPEED E START
TIME ( 2 tempi ALLUMINIO )
WARNING
AVVERTENZA
AVERTISSEMENT
WARNUNG
ADVERTENCIA
PRIMA DI INIZIARE LA SALDATURA
CHIUDERE IL PORTELLO
TO OPERATE CLOSE THIS PANEL
AVANT D’UTILISER LE GENERATEUR, IL
FAUT FERMER CE PANNEAU
VOR DEM SCHWEISSEN DEN DECKEL
SCHLIESSEN
PARA UTILIZAR LA MAQUINA, CIERRE ESTE
PANEL
WARNING
AVVERTENZA
AVERTISSEMENT
WARNUNG
ADVERTENCIA
I

WWS 200-P POWER 10
INDICAZIONI SALDATURA
ALLUMINIO
Per la saldatura dell’alluminio è necessario
equipaggiarsi del KIT SALDATURA ALLUMINIO. Il
kit comprende :
- una guaina in grafite.
- una conf. punte guidafilo Ø 1 mm Cu Cr Zr.
- un rullo per alluminio Ø 1 – 1.2 mm . ( Vedi
paragrafo Rolls Specifications )
-
PROTEZIONE PER
SOVRACORRENTE
Se la corrente di saldatura dovesse superare i 220
Ampere interviene una protezione che abbassa
automaticamente la velocità del filo e i parametri di
saldatura.
Se ciò avviene sul display la velocità del filo verrà
visualizzata nel seguente modo :
- Parametri di saldatura più bassi .
- Il simbolo della velocità del filo diventa
color magenta.
- Il valore della velocità del filo lampeggia
cambiando colore.
L’operatore deve reimpostare la velocità del filo
con valori inferiori rispetto a quelli che hanno
portato in protezione la macchina
INVERSIONE POLARITA’
Per la saldatura MMA :
collegare il cavo di massa alla presa - ( NEGATIVO )
collegare la pinza portaelettrodo alla presa + (
POSITIVO)
Per la saldatura TIG e MIG NO GAS:
collegare il cavo di massa alla presa + ( POSITIVO )
collegare il cavo EURO (Torcia) alla presa - (
NEGATIVO)
Per la saldatura MIG :
collegare il cavo di massa alla presa - ( NEGATIVO)
collegare il cavo EURO (Torcia) alla presa + (
Positivo)
PAW™
(PRECISION ALUMINIUM WELDING)
Nuovo processo di saldatura studiato
appositamente per la saldatura di lamiere di
alluminio sottili da 0,8mm a 2mm di spessore.
PRERISCALDO
Per spessori di lamiere di alluminio di 8mm è
consigliato un preriscaldo del materiale.
FUNZIONE
MEMORIZZAZIONE E
RICHIAMO PARAMETRI DI
SALDATURA (JOB MODE)
Funzione attiva per tutte le modalità di saldatura
Questa funzione permette di memorizzare e di
richiamare in qualsiasi momento tutte le
impostazioni effettuate sul generatore. E’ possibile
salvare 29 parametri (impostazioni) di saldatura.
MEMORIZZAZIONE PROGRAMMI DI
SALDATURA
1) Premere il pulsante JOB LIST (rif.8) per entrare
nella schermata JOB LIST.
2) Attraverso i pulsanti ↑(rif.9) e ↓(rif.10) o
l’encoder V/SET (rif.11) scegliere la posizione dove
salvare il parametro di saldatura.
3) Per salvare il parametro premere il pulsante
SAVE (rif.8) e tenerlo premuto per circa 3 secondi
fino a quando si sentirà il suono del buzzer.
4) Avvenuto il salvataggio tornerete
automaticamente nella schermata principale e
potrete vedere nel riquadro JOB il numero del JOB
sul quale state lavorando.
ATTENZIONE : I PARAMETRI CHE VENGONO
SALVATI DALLA POSIZIONE 1 ALLA 12 SONO
PROTETTI ; PERTANTO QUANDO VERRANNO
RICHIAMATI SARANNO BLOCCATI
PER USCIRE DAL BLOCCO DEI PARAMETRI E
DA QUALSIASI CONDIZIONE DI JOB PREMERE
IL PULSANTE JOB LIST (rif.8) PER ENTRARE
NELLA JOB LIST E PREMERE E TENER
PREMUTO IL PULSANTE SELECT MODE (rif.6)
PER CIRCA 5 SECONDI.
RICHIAMO PROGRAMMI DI SALDATURA
MEMORIZZATI
1) Premere il pulsante JOB LIST (rif.8) per entrare
nella schermata JOB LIST.
2) Attraverso i pulsanti ↑(rif.9) ↓(rif.10) o
l’encoder V/SET (rif.11) scegliere il numero del
programma da richiamare.
3) Premere il pulsante RECALL (rif.7) e tenerlo
premuto per circa 3 secondi fino a quando si
sentirà il suono del buzzer.
4) Avvenuto il richiamo tornerete automaticamente
nella schermata principale e potrete vedere nel
riquadro JOB il numero di JOB sul quale state
lavorando.
NOTA :
il simbolo “ *“ ( asterisco ) indica il JOB in uso.
Il simbolo “ *“ ( asterisco lampeggiante) indica che
si è modificato il JOB rispetto all’originale.
I

WWS 200-P POWER 11
FUNZIONE TRIGGER JOB
Nelle prime tre posizioni della JOB LIST è possibile
attivare la funzione TRIGGER JOB.
Questa funzione permette di richiamare attraverso
una pressione veloce del pulsante torcia uno dei
primi tre parametri della JOB LIST.
I parametri per poter essere richiamati devono
avere un tempo di Pre Gas maggiore o uguale a
0,3 sec.
JOB DEMO
Dalla posizone 20 alla posizione 29 della JOB LIST
sono caricati 10 JOB DEMO . I JOB DEMO sono
dei parametri di saldatura ottenuti con diversi
programmi sinergici che possono aiutare
l’operatore.
Per avere maggiori informazioni su questi JOB
DEMO consultare tabella alla fine del manuale.
KIT SPOOL GUN E REMOTE
CONTROL
C’è la possibilità di collegare un REMOTE
CONTROL o TORCIA SPOOLGUN come optional:
Le specifiche di collegamento saranno all’interno
del kit.
Per abilitare la funzione SPOOL GUN premere il
pulsante selezione funzioni (rif.10) per portarsi
nella pagina MIG SETUP.
Premere il pulsante MODIFY e tramite il pulsante
SELECT spostare la freccia laterale nel menù
SPOOL GUN : ON – OFF.
A questo punto premere il pulsante CHANGE in
modo da evidenziare in giallo la scritta ON o OFF.
A questo punto premere il pulsante V (verde) per
confermare la scelta.
Nel caso di selezione Spool Gun sulla schermata
principale compare ora il simbolo della torcia
Spool-gun.
IMPOSTAZIONE UNITA’ DI
MISURA VELOCITA’ FILO
C’è la possibilità di impostare la velocità del filo in
m/min o inch/min.
Tramite il pulsante di selezione funzioni (rif.10)
portarsi nella pagina MIG SETUP. Premere il
pulsante MODIFY e con il pulsante SELECT
spostare la freccia laterale nel menù UNIT : m/min
– ipm.
A questo punto premere il pulsante CHANGE in
modo da evidenziare in giallo la scritta m/min o
ipm. A questo punto premere il pulsante V (verde)
per confermare la scelta.
Nella schermata principale la velocità del filo sarà
riportata in ipm (minima 055 , massima 629).
Anche lo spessore sarà visualizzato in inch.
DESCRIZIONE SCHERMATE
MIG SETUP
RESTORE FACTORY
DEFAULT
Questa funzione serve per riportare il settaggio
della macchina ai valori di default di fabbrica.
Tramite il pulsante di selezione funzioni (rif.10) ,
portarsi nella pagina MIG-SETUP. Premere il
pulsante MODIFY e tramite il pulsante SELECT
spostare la freccia laterale nel menù RESTORE
FACTORY DEFAULT.
A questo punto premere il pulsante CHANGE.
Comparirà una schermata in cui è scritto “ DO
YOU WANT TO RESTORE FACTORY DEFAULT
DATA ?” Per ripristinare i dati di default premere il
pulsante V (verde).
La macchina automaticamente si setterà nel
seguente modo
Programma Ferro 0,8mm Sinergico
3,8 m/min
0,00V
I=57 A
V=16,3V
Spessore=1mm
I
I

WWS 200-P POWER 12
SMALTIMENTO
APPARECCHIATURE
ELETTRICHE ED
ELETTRONICHE
Non smaltire le apparecchiature
elettriche assieme ai rifiuti normali!
In ottemperanza alla Direttiva
Europea 2012/19/EU sui rifiuti da
apparecchiature elettriche ed
elettroniche e relativa attuazione
nell'ambito della legislazione nazionale, le
apparecchiature elettriche giunte a fine vita devono
essere raccolte separatamente e conferite ad un
impianto di riciclo ecocompatibile. In qualità di
proprietario delle apparecchiature dovrà informarsi
presso il nostro rappresentante in loco sui sistemi
di raccolta approvati. Dando applicazione a questa
Direttiva Europea migliorerà la situazione
ambientale e la salute umana!
IN CASO DI CATTIVO FUNZIONAMENTO
RICHIEDETE L’ASSISTENZA DI PERSONALE
QUALIFICATO.
DUTY CYCLE E
SOVRATEMPERATURA
Il ciclo di intermittenza è la percentuale di utilizzo
della saldatrice su 10 minuti che l’ operatore deve
rispettare per evitare che scatti il blocco di
erogazione per sovratemperatura.
Se la macchina entra in sovratemperatura apparirà
la seguente schermata :
Dopo 4 minuti ( necessari per il raffreddamento ) la
schermata scomparirà .

WWS 200-P POWER 13
SAFETY
ELECTRIC SHOCK CAN KILL
- Disconnect the power supply before working on
the welding machine.
- Do not work with deteriorated cable sheaths.
- Do not touch bare electrical parts.
- Ensure that all the panels covering the welding
machine are firmly secured in place when the
machine is connected to the mains supply.
- Insulate yourself from the work bench and from
the floor (ground): use insulating footwear and
gloves.
- Keep gloves, footwear, clothes, the work area
and this equipment clean and dry.
PRESSURISED CONTAINERS CAN EXPLODE IF
WELDED.
When working with a welding machine:
- do not weld pressurised containers .
- do not weld in environments containing explosive
powders or vapours.
THE RADIATIONS GENERATED BY THE
WELDING ARC CAN DAMAGE THE EYES AND
CAUSE BURNING OF THE SKIN.
- Provide suitable protection for the eyes and body.
- It is indispensable for contact lens wearers to
protect themselves with suitable lenses and
masks.
NOISE CAN DAMAGE YOUR HEARING.
- Protect yourself suitably to avoid hearing
damage.
FUMES AND GASES CAN DAMAGE YOUR
HEALTH.
- Keep your head out of the reach of fumes.
- Provide suitable ventilation of the work area.
- If the ventilation is not sufficient, use an exhaust
system that sucks from the bottom.
HEAT, SPLASHES OF MOLTEN METAL AND
SPARKS CAN CAUSE FIRES.
- Do not weld near inflammable materials.
- Avoid having any type of fuel with you such as
cigarette lighters or matches.
- The welding arc can cause burns. Keep the tip of
the electrode far from your body and from other
persons.
PREVENTION OF ELECTRIC SHOCKS
Take the following precautions when working with a
welding machine:
- keep yourself and your clothes clean.
- do not be in contact with damp or wet parts when
working with the welding machine.
- maintain suitable insulation against electric shock.
If the operator has to work in a damp environment,
he must take extreme care and wear insulating
footwear and gloves.
- check the machine power cable frequently: it
must be free from damage to the insulation. BARE
CABLES ARE DANGEROUS. Do not use the
machine if the power cable is damaged; it must be
replaced immediately.
- if it is necessary to open the machine, first
disconnect the power supply. Wait 5 minutes to
allow the capacitors to discharge. Failure to take
this precaution may expose the operator to
dangerous risks of electric shock.
- never work with the welding machine if the
protective cover is not in place.
- ensure that the earth connection of the power
supply cable is perfectly efficient.
This machine has been designed for use in a
professional and industrial environment. For other
types of application contact the manufacturer. If
electromagnetic disturbances are found it is the
responsibility of the machine user to solve the
problem with the technical assistance of the
manufacturer.
It is forbidden for people with PACEMAKERS to
use or come near the machine.
PREVENTION OF BURNS
To protect your eyes and skin from burns and
ultraviolet rays:
- wear dark glasses. Wear suitable clothing, gloves
WARNING
GB

WWS 200-P POWER 14
and footwear.
- use masks with closed sides, having lenses and
protective glass according to standards (degree of
protection DIN 10).
- warn people in the vicinity not to look directly at
the arc.
PREVENTION OF FIRE
Welding produces splashes of molten metal.
Take the following precautions to prevent fire:
- ensure that there is a fire extinguisher in the
welding area.
- remove all inflammable material from the
immediate vicinity of the welding area.
- cool the welded material or let it cool before
touching it or putting it in contact with combustible
material
- never use the machine for welding containers of
potentially inflammable material. These containers
must be completely cleaned before they are
welded.
- ventilate the potentially inflammable area before
using the machine.
- do not use the machine in atmospheres
containing high concentrations of powders,
inflammable gases or combustible vapours.
GENERAL
CHARACTERISTICS
This new series of welding machines with
electronic regulation controlled by a
microprocessor ,allows you to achieve excellent
welding quality, thanks to the advanced
technologies applied. The microprocessor circuit
controls and optimises the transfer of the arc
irrespective of the load variation and of the
impedance of the welding cables.
The controls on the front panel allow easy
programming of the welding sequences depending
on the operating requirements.
The inverter technology used has allowed the
following to be obtained:
- machines with extremely low weight and compact
dimensions;
- reduced energy consumption ;
- excellent dynamic response;
- very high power factor and yields;
- better welding characteristics;
- viewing of the data and of the set functions on the
display.
The electronic components are enclosed in a
sturdy structure that is easy to carry and cooled
with forced air by fans with low noise production.
N.B. This welding machine is not suitable for
thawing pipes.
DELIVERY OF THE MATERIAL
The package contains:
- N. 1 welding machine
- N. 1 instruction manual
- N. 1 setting up kit
Check that all the material listed above is included
in the package. Inform your distributor if anything is
missing. Check that all the material listed above is
included in the package. Inform your distributor if
anything is missing. Check that the machine has
not been damaged in transport. If you see any sign
of damage, consult the COMPLAINTS section for
instructions. Before working with the machine, read
the SAFETY and USE section of this manual.
COMPLAINTS
Complaints for damage during transport:If your
equipment is damaged during transit you must
present a claim to the carrier.
Complaints for faulty goods: All the equipment
shipped by WURTH is subjected to strict quality
control. However, if your equipment does not work
properly, consult your authorised dealer.
TECHNICAL DATA
A) IDENTIFICATION
Name, address of the manufacturer
Type of welding machine
Identification with reference to serial number
Symbol of the type of welding machine
Reference to the construction standards
B) WELDING OUTPUT
Symbol of the work process
A
B
C
D
GB

WWS 200-P POWER 15
Symbol for welding machines suitable for working in
an environment with a high risk of electric shock.
Symbol of the welding current
Assigned no-load voltage (operating voltage)
Range of the welding current
Values of the intermittence cycle (in 10 minutes)
Values of the assigned welding current
Values of the conventional loaded voltage
C) POWER SUPPLY
Power supply symbol (number of phases and
frequency)
Assigned power supply voltage
Maximum power supply current
Maximum effective power supply current (identifies
the line fuse)
D) OTHER CHARACTERISTICS
Degree of protection .
INSTALLATION
INSTALLATION
WARNING: This Class A equipment is not
intended for use in residential locations where the
electrical power is provided by the public low-
voltage supply system. There may be potential
difficulties in ensuring electromagnetic compatibility
in those locations, due to conducted as well as
radiated disturbances. This equipment does not
comply with IEC 61000-3-12.If it is connected to a
public low voltage system, it is the responsibility of
the installer or user of the equipment to ensure, by
consultation with the distribution network operator
if necessary, that the equipment may be connected
The good operation of the machine is ensured by
correct installation; you must therefore proceed as
follows:
- Position the machine in such a way that there is
no obstacle to the air circulation ensured by the
internal fan since the internal components require
suitable cooling.
- Ensure that the fan does not send deposits or
dust into the machine.
- Avoid impacts, rubbing, and – absolutely no
exposure to dripping water, excessive heat
sources, or any abnormal situations.
MAINS VOLTAGE
The machine operates from a mains voltages
differing by +/- 15% from the rated mains value
(example: 230V rated, Minimum voltage 195V,
maximum voltage 265V).
IronMig 221/221P MULTI Fuse 20A
CONNECTION
- Before making the electrical connections between
the welding machine and the line switch, ensure
that the switch is turned off .
- The distribution panel must comply with the
regulations in force in the country of use.
- The mains system must be of the industrial type.
- For longer connecting cables, increase the lead
section as required.
- When using long extension cables, the cable core
diameter size is relevant to the machine
requirements for achieving optimum performance.
- The power input supply socket from the mains
voltage supply, must have a suitable switch
provided together with a 'slow-burning' type
fuse(s).
- In the event of damage to the power cable,
replacement or repair must be performed by a
qualified person at an approved service centre.
EARTHING
- To ensure user protection the welding machine
must absolutely be correctly connected to the earth
system (INTERNATIONAL SAFETY
REGULATIONS).
- It is indispensable to provide good earthing by
means of the yellow-green lead in the power cable,
in order to avoid discharges due to accidental
contacts with earthed objects .
- The chassis (which is conductive) is electrically
connected with the earth lead; if the equipment is
not suitably connected to earth it may cause
electric shocks which are dangerous for the user.
LIFTING
WARNING:
The machine weights 21 Kg / 46,3 lb
The machine+ 5 Kg Spool weights 26 Kg / 57,3 lb
The machine+15 Kg Spool weights 36 Kg / 79,2 lb
Lifting by hand:
It is possible lifting the generator by hand without
spool or with 5 kg spool.
ATTENTION! No lifting the generator with 15 Kg
spool by himself .
Before lifting the generator take out the 15 Kg
spool.
INSTRUCTION FOR
INSECURE POSITIONING
Failure to properly secure the machine can cause
personal injury. If machine is in an insecure
position do not attempt to switch on. Do not put the
machine on an unlevelled surface greater than 10°.
FRONT PANEL DESCRIPTION
GB

WWS 200-P POWER 16
1 ELECTRODE led indicating mode;
2 TIG LIFT Led indicating mode;
3 MIG 2T Led indicating mode;
4 MIG 4T Led indicating mode;
5 MULTI SPOT WELDING led indicating mode;
6 Select Mode button
7 Function Selection button;
8 Function Selection button;
9 Function Selection button;
10 Function Selection button;
11 Encoder for Voltage regulation/ other
Functions V/SET ;
12 Encoder for Wire Speed / Amps regulation
A/ W.Sp.
13 Digital Display
SYNERGIC MODE MAIN
PAGE DESCRIPTION
14 Synergic Program chosen indication
15 Welding current indication
16 Wire Speed indication
17 Synergic Voltage Adjustment indication
18 Synergic/Manual mode indication
19 Job Mode indication
20 -
21 Multi-Functions selection
22 Thickness Material selection
23 Synergic Voltage indication
PREPARING FOR
ELECTRODE WELDING
1) Respect the indications given previously
concerning primary connection and installation.
2) Connect the earth cable to the socket of the
machine. Negative polarity ( - )
3) Connect the electrode holder to the socket of
the machine. Positive polarity (+ );
4) Insert the bare core of the electrode in the gun;
5) Press the Select Mode (ref.6) button to select
the ELECTRODE mode, indicated by the LED
(ref.1);
6) Set the welding current with the encoder
A/W.Sp. (ref.12).
7) Proceed with welding.
V.R.D. (ONLY IN MMA MODE)
The initials V.R.D. stand for VOLTAGE
REDUCTION DEVICE, which is a system for
reducing the no-load voltage (OCV). When the
V.R.D. is installed in a welding machine it reduces
the maximum no-load voltage to a safety voltage
which is normally less than 18V.
- The V.R.D. is used as an additional aid for
operator safety.
- The procedures for safety at work must always be
carried out with attention.
ACTIVATION OF V.R.D.
1) Switch on the welding machine;
2) Hold down button Select Mode (ref.6) for about
4 seconds, then release the button; the LED
indicating electrode mode start blinking (ref.1)
(V.R.D. FUNCTION ON Vout
18V). VRD mode remains activated when
switching the machine off and on again.
DEACTIVATION OF V.R.D.
1) Switch on the welding machine.;
2) Hold down button Select Mode (ref.6) for
about 4 seconds, then release the button; the LED
indicating electrode mode remains lit with a fixed
light (ref.1 (V.R.D. FUNCTION deactivated). VRD
mode remains deactivated when switching the
machine off and on again.
PREPARING FOR TIG
WELDING
1) Respect the indications given previously
concerning primary connection and installation.
2) Connect the earth cable to the socket of the
machine. Positive polarity ( + )
3) Connect the cable that exit from the front of the
machine to the negative socket ( - )
4) Connect the torch coupling to the centralised
socket of the machine. Negative polarity ( - ).
5) Connect the gas bottle to the connector
GB

WWS 200-P POWER 17
provided on the rear of the generator.
6) With the Select Mode button (ref.6) to select the
TIG mode (ref.2)
7) Set the welding current with the encoder
A/W.Sp. (ref.12).
8)Proceed with welding.
PREPARING FOR MIG
WELDING WITH GAS
1) Respect the indications given previously
concerning primary connection and installation.
2) Connect the earth cable to the socket of the
machine. Negative polarity ( - )
3) Connect the cable that exit from the front of the
machine to the positive socket ( + )
4) Connect the torch coupling to the centralised
socket of the machine. Positive polarity ( + ).
5) Connect the gas cylinder to the proper coupling
provided on the rear panel of the machine;
6) Load the wire, opening the side door and fitting
the bobbin on the reel provided.
WARNING
WELDING WIRE AND DRIVE PARTS FOR THE
FIRST 4 SECONDS ARE AT WELDING
VOLTAGE.
KEEP HANDS AWAY.
Insert the wire in the wire feeder, making it adhere
to the race of the roller (ATTENTION: the roller has
two races because by turning it over it can be used
for another size of wire.Read the paragraph Rolls
Specifications ).
When changing the section of the wire it is
necessary to change the rollers and the current
supply pipe (that is the end part of the torch from
which you can see the wire protruding).
Unscrew the outside end of the torch (nozzle) and
the current supply pipe to facilitate the passage of
the wire.
Unwind the torch cable so that the wire makes the
least possible number of curves .
Insert the plug in a suitable power socket.
Close the pressing roller, switch on the machine
turning the line switch to “ON” position, press the
wire advance button to make the feeding motor run
until the wire comes out of the torch (keep the side
door closed while performing this operation).
Switch off the machine, turning the line switch to
“OFF” position.
Screw the current supply pipe and the nozzle back
on.
Regulate the friction of the wire feeder (a more
accurate regulation will be possible after a few
tests).
7)Press the Select Mode button (ref.6) to select the
desider mode, indicated by the lighting of the
corresponding LED (ref. 3,4,5): The following mode
are available:
MIG 2T : in this function the arc start when the wire
goes in contact with the piece. When you press the
torch button the wire start come out and it stops
when you leave the button.
MIG 4T : when you press the torch button the gas
comes out ( pre gas ). When you leave the button
the wire start come out, and goes in contact with
the piece and the arc start. Pushing again the
button the arc stops and the gas continue flowing
until the torch button is pressed. When you leave
the button start the post time pre setted.
MULTI SPOT : in this function is possible regulate
the ARC ON time and also the ARC OFF time.
Pressing and holding the torch button
automatically is managed the ARC ON time and
ARC OFF time. If Toff is 0 seconds, the machine
will weld only a single spot then stops. (SPOT)
Now, if you want to proceed with manual
welding act as described hereinafter, otherwise
see the section “PREPARATION FOR MIG
WELDING IN SYNERGIC MODE”
8) Regulate the wire speed using the encoder
A/W.Sp. (ref.12).
9) Regulate the voltage using the encoder
V/SET (ref.11).
WARNING
PREPARATION FOR MIG
WARNING
AVVERTENZA
AVERTISSEMENT
WARNUNG
ADVERTENCIA
PRIMA DI INIZIARE LA SALDATURA
CHIUDERE IL PORTELLO
TO OPERATE CLOSE THIS PANEL
AVANT D’UTILISER LE GENERATEUR, IL
FAUT FERMER CE PANNEAU
VOR DEM SCHWEISSEN DEN DECKEL
SCHLIESSEN
PARA UTILIZAR LA MAQUINA, CIERRE ESTE
PANEL
WARNING
AVVERTENZA
AVERTISSEMENT
WARNUNG
ADVERTENCIA
GB

WWS 200-P POWER 18
PREPARING FOR MIG
WELDING WITHOUT GAS
To use a special cored wire that allows welding
without the use of gas, proceed as follows:
1) Respect the indications given previously
concerning primary connection and installation;
2) Connect the earth cable to the socket of the
machine. Positive polarity ( + );
3) Connect the cable that exit from the front of the
machine to the negative socket ( - )
4) Connect the torch coupling to the centralised
socket of the machine. Negative polarity ( - ).
Now proceed as in the instructions in the
paragraph "PREPARING FOR MIG WELDING
WITH GAS".
PREPARATION FOR MIG
WELDING IN SYNERGIC
MODE
1) Respect the indications given previously
concerning primary connection and installation until
the point 7.
2) Press the button SIN/MAN (ref.7) .
3) Using the button ↑(ref.9) ↓(ref.10) or the
encoder V/SET (ref.11) choose the desired
program and press the button SELECT (ref.7) to
access to the welding regulation screen.
PREPARING FOR MIG
WELDING WITHOUT GAS
To use a special cored wire that allows welding
without the use of gas, proceed as follows:
1) Check the position of the polarity changing
cable, opening the side door. Read the
paragraph “ REVERSE POLARITY”.
2) Connect the earth cable to the socket of
the machine. Positive polarity ( + ) Red.
3) Connect the torch coupling to the
centralised euro socket of the machine.
Negative polarity ( - ) Black.
Now proceed as in the instructions in the
paragraph "PREPARING FOR MIG WELDING
WITH GAS".
APPROCH SPEED REGULATION
(START SPEED)
Press the button SETUP (ref.10) to go in the MIG
START PARAMETERS SETTING page.
For setting the value of START SPEED regulate
the encoder V/SET (ref.11). The START SPEED
value vary from 15 to 135 % of the welding wire
speed set up.
IGNITION SLOPE TIME REGULATION
(START TIME)
Press the button SETUP (ref.10) to go in the MIG
START PARAMETERS SETTING page.
Press the button SELECT (rif.7) to select the
START TIME.
For setting the START TIME regulate the encoder
V/SET (ref.11). The START TIME value vary from
0,1 to 2 seconds.
START SPEED AND START TIME
FUNCTIONING ( 2T-4T NO ALLUMINIUM )
START SPEED AND START TIME
FUNCTIONING ( 2T ALLUMINIUM )
ALUMINIUM WELDING
ADVICE
For welding aluminium if is necessary to use the
KIT ALUMINIUM WELDING.
The kit is composed off :
- graphite liner.
- One set contact tips Ø 1 Cu Cr Zr.
GB
GB

WWS 200-P POWER 19
- One aluminium roller Ø 1 – 1.2 mm .
( Read the paragraph Rolls Specifications ).
PROTECTION FOR
OVERCURRENT
If the welding current is more than 220 Ampere
there is a protection that automatically reduces the
wire speed and the welding parameters.
In the event the wire speed will show in the follow
mode :
- Lower welding parameters.
- The wire speed symbol change color.
- The value of wire speed flashing changing
color.
The operator must set again the wire speed with a
lower parameter compare to the original parameter
that sent in protection the machine.
REVERSE POLARITY
MMA welding:
connect the ground cable to the - ( NEGATIVE )
connect the electrode holder to the + ( POSITIVE)
TIG e MIG NO GAS welding:
connect the ground cable to the + ( POSITIVE )
connect the EURO cable (Torch) to the - (
NEGATIVE)
MIG welding:
connect the ground cable to the - ( NEGATIVE )
connect the EURO cable (Torch) to the +
(POSITIVE)
PAW™
(PRECISION ALUMINIUM WELDING)
New welding process studied specially for welding
of thin aluminum sheets from 0,8mm to 2mm thick.
PRE-HEAT
For alluminium 8mm thick is recommended a pre-
heating of the material .
FUNCTION OF STORING AND
LOADING WELDING
PARAMETERS (JOB MODE)
Function active for all welding modes
This function allows you to store and load at any
time all the settings made on the power source. It
is possible to save 30 welding parameters settings)
STORING WELDING SETTINGS
1) Press the button JOB LIST (ref.8) to go in the
JOB LIST page.
2) Using the button ↑(rif.9) ↓(rif.10) or the
encoder V/SET (ref.11) select the number of the
programme in which you want to save the welding
parameters.
3) Press and hold the SAVE button (ref.8) for about
3 seconds until you will hear the sound of the
buzzer.
4) When the parameter will be saved you will come
back immediately on the main page and it is
possible see on the frame JOB the JOB number
you are using.
ATTENTION : THE PARAMETERS SAVED FROM
THE POSITION 1 TO 12 ARE PROTECTED; SO
WHEN YOU WILL RECALL THEM , THEY WILL
BE BLOCKED.
TO REMOVE THE PROTECTION OF THE
PARAMETER AND COME OUT FROM ANY JOB
CONDITIONS PRESS THE BUTTON JOB LIST
(ref.8) TO GO IN THE JOB LIST page AND
PRESS AND HOLD THE BUTTON SELECT
MODE (rif.6) FOR ABOUT 5 sec.
LOADING STORED WELDING PROGRAMS
1) Press the button JOB LIST (ref.8) to go in the
JOB LIST page.
2) Using the button ↑(rif.9) ↓(rif.10) or the
encoder V/SET (ref.11) select the number of the
programme that you want recall.
3) Press and hold the RECALL button (ref.7)
for about 3 seconds until you will hear the sound of
the buzzer.
4) After the recalling you will come back
immediately on the main page and it is possible
see on the frame JOB the JOB number you are
using.
NOTE :
The symbol “ *“ ( asterisk ) means the JOB in use.
The symbol “ *“ ( asterisk flashing ) means the
JOB is modified from the original.
TRIGGER JOB FUNCTION
In the first three position of JOB LIST is possible to
activate the TRIGGER JOB FUNCTION
This function allows to recall one of the first three
parameter of the JOB LIST with a quick pressure
of torch button.
For recall these parameters they must have a Pre
Gas time of 0,3 sec or more.
JOB DEMO
From the position 20 to 29 of the JOB LIST there
are 10 JOB DEMO. The JOB DEMO are welding
parameters obtained with different synergic
program that can help the welder.

WWS 200-P POWER 20
For having more informations about the JOB
DEMO read the table at the page 36 of this
manual.
SPOOL GUN & REMOTE
CONTROL KIT
There is the possibility to connect a REMOTE
CONTROL or a SPOOL GUN TORCH like optional.
The connection specifications you will find inside
the kit.
For activate the SPOOL GUN press the
FUNCTION SELECTION button (rif.10) to go in the
MIG SETUP page.
Press the button MODIFY and with the button
SELECT to select the menu SPOOL GUN : ON –
OFF.
Then press the button CHANGE to underline in
yellow the word ON or OFF.
Now press the button V ( green ) to confirm the
choice.
If the SPOOL GUN is selected on the main screen
appears the symbol of spool gun torch.
SETTING UNIT MEASURING
WIRE SPEED
There is the opportunity to set the wire speed in
m/min or ipm.
Press the FUNCTION SELECTION button (rif.10)
to go in the MIG SETUP page.
Press the button MODIFY and with the button
SELECT to select the menu UNIT : m/min – ipm.
Then press the button CHANGE to underline in
yellow the word m/min or ipm.
Now press the button V ( green ) to confirm the
choice.
On the main screen is possible to see the wire
speed in ipm ( minimum 055 , maximum 629 ) .
The thickness will be also in inches .
SCREENS DESCRIPTION
MIG SETUP
FACTORY DEFAULT
RESTORE
This function is used to return the machine settings
to factory defaults .
Press the button Selection Function (rif.10) to go in
the MIG SETUP page.
Press the button MODIFY and with the button
SELECT to select RESTORE FACTORY
DEFAULT.
Press the button CHANGE and on the screen you
will see written “ DO YOU WANT TO RESTORE
FACTORY DEFAULT DATA ?”
To restore the default data press the V (green
button )
The machine will set automatically in this mode :
Program Fe 0,8mm Synergic
3,8 m/min
0,00V
I=57 A
V=16,3V
Thickness=1mm
GB
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Würth Inverter manuals
Popular Inverter manuals by other brands

Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric FR-F820-00046 instruction manual

GYS
GYS PSW 6042U Translation of the original instructions

SolaX Power
SolaX Power X1 Series user manual

GE
GE 20 kW Home Installation and start-up manual

Steca
Steca coolcept Installation and operating instructions

Solax
Solax X-Hybrid user manual

Fullwat
Fullwat PDATROLY-1000 user manual

Dometic
Dometic Go Power! GP-1750HD user manual

Airdach
Airdach AIDH2400VG1-D Technical manual

Mitsubishi
Mitsubishi FR-E 540 EC installation manual

SIGLENT
SIGLENT SDG5000 series Service manual

SMA Solar Technology AG
SMA Solar Technology AG SUNNY TRIPOWER 15000TL operating manual