ITALIANO5
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
2NORME DI INSTALLAZIONE
Portare la lavastoviglie sul luogo d'installazione, rimuovere l'imballo, verificare l'integrità della
macchina, dei componenti e che la merce corrisponda alle specifiche dell'ordine.
In caso di dubbio, non utilizzare l'apparecchiatura fino a quando non sarà controllata da
personale qualificato.
Rimuovere i cartoni, il pallet di legno, le reggette ed il polistirolo dividendoli in base alla
tipologia e procedere allo smaltimento presso discariche.
I materiali dell'imballo non devono essere lasciati alla portata di persone estranee e bambini
in quanto fonte di potenziale pericolo. L’allacciamento, la messa in funzione e l’eliminazione
d'inconvenienti deve essere eseguita da personale da noi addestrato o da un installatore
qualificato. L’apparecchio può essere installato in un esercizio commerciale e/o di ristorazione
collettiva, ma non in un ambito industriale.
3POSA IN OPERA DELL'APPARECCHIO
Posizionare la lavastoviglie sul luogo d'installazione, dopo averla tolta dall’imballo, effettuare
il livellamento agendo sui piedi regolabili.
Togliere lentamente le pellicole protettive e le targhette in carta gommata.
Dopo l’installazione pulire accuratamente la macchina prima della messa in servizio.
4 ALLACCIAMENTI
4.1 ALLACCIAMENTO IDRAULICO E SCARICO
Gli attacchi di alimentazione acqua e di scarico sono situati posteriormente sotto l’apparec-chio.
Allacciamento idrico: l’ingresso acqua ha un diametro di 3/4” ed è provvisto di filtro. L’acqua
dovrà avere una durezza non superiore ai 12° Fr. Nel caso fosse superiore si consiglia di
installare addolcitori a scambio ionico o ad osmosi inversa.
Verificare sempre che la pressione dinamica di alimentazione sia compresa tra 250-400 Kpa.
Nel caso la pressione sia insufficiente si consiglia l’installazione di una pompa di aumento
pressione; se la pressione fosse superiore si consiglia l’applicazione di un riduttore di pres-
sione.
E’ indispensabile installare un rubinetto generale sulla tubazione di arrivo dell’acqua
di alimentazione. La lavastoviglie è dotata di valvola antiritorno.
Attenzione: l’impianto interno, come pure i locali in cui vengono installate apparecchia-
ture per comunità devono rispondere alle norme vigenti. La società costruttrice declina
ogni responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti qualora non siano rispettate
dette norme.
Attenzione: al fine di ottenere le prestazioni e le produzioni dichiarate dal costruttore,
occorre che tutte le macchine siano alimentate con acqua calda 50° C. In caso di
alimentazione ad acqua fredda la capacità produttiva della macchina si riduce in
relazione alla temperatura stessa.
Attenzione: verificare che i tubi di carico e scarico non presentino piegature o
strozzature in tutto il loro percorso.
Scarico: ogni apparecchiatura è già dotata di tubo per il collegamento allo scarico; questo
sarà da prevedersi a pavimento, con piletta a sifoide.