Winner Sat V3AA User manual

V3AA RIPETITORE DI SEGNALE A/V
V3AA WIRELESS A/V SENDER
V3AATRANSMISOR A/V 2.4GHZ
TRANSMETTEUR VIDÉO 2.4GHZ BANDE ISM
Manuale d’uso
User’s manual
Manual de Empleo
Manuel d'utilisation

ATTENZIONE - ATTENTION
CAUTION - ATENCIÓN
PERICOLO DI SCOSSE- NON APRIRE
SHOCK HAZARD - DO NOT OPEN
DANGER D’ELECTROCUTION – NE PAS OUVRIR
PELIGRO DE DESCARGA ELÉCTRICA – NO ABRIR
I Attenzione, per ridurre i rischi di scosse, non rimuovere il coperchio.
All’interno non vi sono elementi destinati all’assistenza da parte dell’utente.
Per l’assistenza, rivolgersi al personale qualificato.
GB Caution, to reduce the risk of shock do not remove the cover.
No user serviceable parts inside.
Apply to a qualified technician for service.
E Atención, para reducir el riesgo de descarga, no retirar la tapa.
No hay partes reparables por el usuario en el interior.
Para asistencia acudir a personal cualificado.
F Attention, pour réduire les risques de décharge électrique, ne pas enlever le couvercle.
L’utilisateur n’y trouvera aucun élément pouvant lui être utile.
Pour l’assistance, s’adresser à un personnel qualifié
Questo simbolo indica la presenza di “tensione pericolosa” non isolata all’interno
dell'apparecchio, che può comportare un rischio di scossa.
This symbol indicates a non-insulated "dangerous voltage" inside the appliance and a
consequent shock hazard.
Este símbolo indica la presencia de “voltaje peligroso” no aislado, situado en el interior
del aparato, que puede provocar riesgo de descarga eléctrica.
Ce symbole indique la présence de “tension dangereuse” non isolée à l’intérieur de
l’appareil pouvant comporter un risque de décharge électrique
Questo simbolo indica la presenza di importanti istruzioni per l’utilizzo e la
manutenzione (assistenza), all’interno del manuale che accompagna questo prodotto.
This symbol indicates important information for operation and maintenance (servicing)
in the enclosed manual.
Este símbolo indica la presencia de instrucciones importantes de uso y mantenimiento
(asistencia), en el manual de instrucciones que acompaña este producto.
Ce symbole indique la présence d’instructions importantes pour l’utilisation et
l’entretien (assistance) contenues dans le manuel accompagnant ce produit.
PER RIDURRE I RISCHI DI SCOSSE NON ESPORRE L'APPARECCHIO A PIOGGIA O UMIDITA'
TO REDUCE THE RISK OF SHOCK DO NOT EXPOSE THEAPPLIANCE TO RAIN OR MOISTURE
PARA REDUCIR EL RIESGO DE DESCARGA, NO EXPONER ELAPARATO A LA LLUVIA NI A LA
HUMEDAD.
POUR REDUIRE LES RISQUES DE DECHARGE ELECTRIQUE, NE PAS EXPOSER L’APPAREIL A LA
PLUIE OU A L’HUMIDITE
Questo apparecchio è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/CE
(R&TTE)
This appliance is complying with the basic requirements and other relevant provisions required by directive 1999/5/CE.
(R&TTE)
Este aparato cumple con los requisitos esenciales y con las demás Disposiciones pertinentes establecidas por la directiva
1999/5/CE (R&TTE)
Cet appareil est conforme aux exigences essentielles et aux autres dispositions pertinentes établies par la directive
1999/5/CE (R&TTE)


Sicurezza
1. Leggere queste istruzioni.
2. Conservare queste istruzioni.
3. Osservare tutti gli avvisi di pericolo.
4. Seguire tutte le istruzioni.
5. Non usare l’apparecchio in vicinanza di acqua.
6. Pulire solo con un panno umido.
7. Non bloccare alcuna delle aperture di ventilazione. Installare come indicato dal produttore.
8. Non installare vicino a fonti di calore quali caloriferi, stufe o simili (inclusi gli amplificatori) che possono
produrre calore.
9. Non eliminare i dispositivi di sicurezza della presa polarizzata o di terra. Una presa polarizzata è dotata di
due poli lamellari, uno più ampio dell’altro. Una presa dotata messa a terra è dotata di due poli più un terzo
per la messa a terra. Il terzo polo o quello più ampio, sono elementi destinati alla sicurezza. Quando la
presa in dotazione non corrisponde all’attacco da usare consultare un elettricista per la sostituzione.
10. Il cavo di alimentazione non deve essere calpestato o stretto, specialmente in prossimità della presa, degli
innesti o all’estremità vicina all’apparecchio.
11. Usare solo gli accessori indicati dal produttore.
12. Usare solo con un carrello, banco, cavalletto, supporto o tavolo specificati dal produttore, oppure venduti
insieme all’apparecchio, in modo da eliminare danni dalla copertura.
13. Scollegare l’apparecchio in caso di temporali o di inutilizzo per un periodo prolungato.
14. Per l’assistenza rivolgersi a personale qualificato. Eventuali interventi sono richiesti in caso di guasti
all’apparecchio quali danni al cavo di alimentazione o alla presa, a contatto con liquidi, pioggia o umidità,
in caso di funzionamento anomalo oppure quando l’apparecchio è caduto.
15. Al termine di qualsiasi intervento di manutenzione rivolgersi ai tecnici dell’assistenza per assicurarsi che
l’apparecchio funzioni in modo corretto.
16. Posizionare in luogo asciutto: “L’apparecchio non deve essere esposto a gocciolamento o immersione;
non appoggiare alcun oggetto che contenga liquidi, quale vasi”.

INFORMAZIONI IMPORTANTI PER L'UTENTE AI SENSI DELLA DIRETTIVA "RAEE" 2002/96/CE E
SUCCESSIVA MODIFICA 2003/108/CE SUI RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED
ELETTRONICHE
Ai sensi della Direttiva "RAEE" 2002/96/CE e successiva modifica 2003/108/CE questa
apparecchiatura viene contrassegnata con il seguente simbolo del contenitore di spazzatura su ruote
barrato:
Per un futuro smaltimento di questo prodotto, informiamo il nostro spettabile utente di ciò che segue.
•E' vietato smaltire questa apparecchiatura come un comune rifiuto urbano: è necessario rivolgersi ad
uno dei Centri di Raccolta RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) Autorizzato e
predisposto dalla PubblicaAmministrazione.
•E' possibile consegnare ad un negoziante questa apparecchiatura per il suo smaltimento all'atto
dell'acquisto di una nuova apparecchiatura dello stesso tipo.
•La normativa sopra citata, alla quale rimandiamo per ulteriori dettagli o approfondimenti, prevede
sanzioni in caso di smaltimento abusivo dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed
Elettroniche).

Indice
A. Il trasmettitore video 2.4 GHz wireless 2
B. Comandi e funzioni 3
C. Configurazione 4
- Collegamento del sistema a:
. VIDEOREGISTRATORE 5
- Collegamento del ricevitore a:
. Televisore (o monitor) 6
. VIDEOREGISTRATORE 7
D. Guida ai guasti, cura e manutenzione 8
E. Dati e contenuto dell’imballo 9
A. Il trasmettitore video 2.4 GHz wireless
Il sistema è un trasmettitore audio/video che sfrutta la recente tecnologia wireless per le comunicazioni
per trasmettere uniformemente il segnale fino ad una distanza di 100 mt. Trasmettendo a frequenza
molto alta (2.4 GHz) il sistema evita la banda dei 900 MHz, usata da molti telefoni ed altri trasmettitori
wireless audio/video. La sua qualità superiore deriva dalla banda larga FM piuttosto che dalla
modulazione AM del segnale. Le antenne trasmittente e ricevente, circolari, polarizzate e ad alto
guadagno servono a ridurre l’interferenza dei segnali indesiderati e ad aumentare la portata del segnale.
Il sistema, inoltre, integra un telecomando UHF per gestire la sorgente audio o video da un altro locale.
Applicazioni generali
. Guardare una videocassetta/DVD su qualsiasi TV della casa senza spostare il videoregistratore o il
lettore senza stendere lunghi cavi.
. Guardare programmi satellitari o via cavo su qualsiasi TV della casa.
. Ascoltare musica in qualità stereo dal ricevitore su qualsiasi altoparlante alimentato, sia all’interno che
all’esterno dell’abitazione.
. Mostrare immagini da computer su un televisore remoto (sono richiesti apparecchi accessori).
Applicazioni per la sicurezza
. Controllo di un bambino durante il sonno, durante il gioco, controllo degli anziani o dei malati per mezzo
di una videocamera.
. Controllo della porta d’ingresso attraverso una videocamera CC, normale o in miniatura.
. e molte altre applicazioni!

RF ANT.
CHANNEL L AUDIO R VIDEO
ON OFF
1 2 3 4
DC IN
IR
●Uscita audio
●Uscita audio
●
Porta d’uscita IR
●Ingresso alimentazione, adattatore (9v)
●
Tasto acceso/s
p
ento
zIngresso video jack (gialla)
● Selettore dei canali; esso serve a trovare la ricezione
ottimale; spesso il ricevitore e il trasmettitore sono
sintonizzati sullo stesso canale.
B. Comandi e funzioni
Le seguenti immagini mostrano i nomi dei componenti e dei comandi che si trovano sul trasmettitore e sul
ricevitore.
VISTA FRONTALE
VISTA POSTERIORE DEL RICEVITORE
VISTA POSTERIORE DEL TRASMETTITORE
● Antenna UHF
trasmissione e ricezione del segnale di
controllo control signal (Hiding)
TRANSMITTER
● Antenna 2.4GHz;
trasmissione e ricezione audio e
●Spia del telecomando da cui il segnale
infrarosso raggiunge la sorgente
audio/video
zspia di accensione
RF ANT.
CHANNEL L AUDIO R VIDEO
ON OFF
1 2 3 4
● Selettore dei canali; esso serve a trovare la
ricezione ottimale; spesso il ricevitore e il
trasmettitore sono sintonizzati sullo stesso canale.
zIngresso alimentazione, adattatore (9v)
zUscita video jack (gialla)
●Tasto acceso/spento
●Uscita audio
● Uscita audio

C. Configurazione
Collegare il trasmettitore a qualsiasi sorgente audio/video, quindi, collegare il ricevitore (X300A) al
televisore, ad un monitor o agli altoparlanti alimentati del luogo in cui si desidera ricevere il segnale.
Si consiglia il collegamento con i seguenti apparecchi A/V:
Sorgenti Video:
-Videoregistratore-Scatola di derivazione (con uscitaA/V output) .Ricevitore satellitare
.Lettore CD o DVD .Videocamera o microcamera CC .Computer
Sorgenti Audio:
.Lettore CD .Radio Stereo .Registratore a cassette
Le pagine seguenti mostrano il collegamento di alcuni di questi apparecchi e la loro posizione.
...ed altro....
Ri
ce
vi
to
r
e
Sat
Lettore DVD
Videocamera
PC
PC
TV
Stereo
UHF
S
p
ia telecomando
2.4GHz video, audio
o
o
o
o
o
Trasmettitore
Ricevitore
RECEIVER
TRANSMITTER

Trasmissione da videoregistratore
1. Collegare una serie di cavi audio/video (A/V) (o un cavo SCART etichettato come "TRASMETTITORE")
alle prese A/V del trasmettitore e all’uscita A/V (o presa SCART) sulla parte posteriore del
videoregistratore. Assicurarsi che le spine gialla, rossa e bianca del trasmettitore corrispondano alle
relative prese sul videoregistratore. Se quest’ultimo è dotato diuna sola uscita audio (mono), collegare la
spina bianca a tale unica uscita e alla presa AUDIO SINISTRA del trasmettitore.
2. Inserire un’estremità dell’adattatore nel retro del trasmettitore e l’altra estremità in una presa murale a
230 volt (o 120 volt). Usare solo l’adattatore in dotazione.
NOTA: assicurarsi che il commutatore ON/OFF sia in posizione「OFF」prima di eseguire il collegamento.3.
Se il videoregistratore è dotato solo di una serie di prese d’uscita A/V e si desidera usarlo con un
televisore, collegare un cavo coassiale RF da 75 ohm dall’uscita (OUT) del videoregistratore all’ingresso
VHF/UHF (IN) del televisore. (Nota: per vedere anche i programmi via cavo sullo stesso televisore,
collegare la sorgente (TV via cavo) all’ingresso (IN) del videoregistratore).
4. Posizionare ed orientare il trasmettitore in modo da ottenere il suo rendimento migliore.
UHF ANT
1 2 3 4
CHANNEL
DC 9V ON OFF
AUDIO
VIDEORL
IR JACK

Collegamento del ricevitore
Ricezione di Audio/Video Wireless sul televisore
Esistono due modi per ricevere i segnali wireless audio/video sul televisore remoto (cioè, posto in altro
luogo, quale una camera da letto o la cucina).
. Collegare il ricevitore direttamente al televisore remoto.
. Collegare il ricevitore ad un videoregistratore e collegare quest’ultimo al televisore.
NOTA: Se il televisore è provvisto della funzione PIP (picture-in-picture, [immagine nell’immagine]), è
possibile vedere qualsiasi immagine trasmessa dal sistema, per esempio, il bambino durante il sonno,
nell’immagine piccola durante la visione di altri programmi nell’immagine grande. Consultare il manuale
del televisore riguardo l’uso di tali funzioni.
Collegamento diretto del ricevitore al televisore remoto
1. Se il televisore è dotato di prese A/V, collegare una serie di cavi A/V (o cavo SCART etichettato come
"RICEVITORE") alle prese A/V del televisore e alle prese A/V d’uscita del ricevitore (X300A o X301A).
Assicurarsi che le spine gialla, rossa e bianca del ricevitore corrispondano alle relative prese sul
televisore. Se il televisore è dotato di una sola uscita audio (mono), collegare la spina bianca a tale unica
uscita.
UHF ANT
1 2 3 4
CHANNEL
DC 9V ON OFF
AUDIO
VIDEO
RL


UHF ANT
1 2 3 4
CHANNEL
DC 9V ON OFF
AUDIO
VIDEO
RL
Collegamento del ricevitore al televisore remoto attraverso il videoregistratore
Questa configurazione permette la registrazione di audio e video sul videoregistratore dando
contemporaneamente la possibilità di ricevere l’immagine e il suono su un televisore remoto.
1. Collegare una serie di cavi audio/video (A/V) alle prese d’uscita del ricevitore (X300A o X301A) e alle
prese d’ingresso del videoregistratore. Assicurarsi che le spine gialla, rossa e bianca del ricevitore
corrispondano alle relative prese sul videoregistratore. Se quest’ultimo è dotato di una sola uscita audio
(mono), collegare la spina bianca a tale unica uscita.2. Se il televisore è dotato di ingressi A/V collegare
un’altra serie di cavi A/V alle prese d’ingresso A/V del televisore e alle uscite A/V del videoregistratore.
3. Se il televisore non è dotato di ingressi A/V collegare un cavo coassiale da 75 ohm dall’ingresso
dell’antenna (o ingresso VHF/UHF) all’uscita del modulatore del videoregistratore.
NOTA: questa funzione è accessoria.
4. Inserire un’estremità dell’adattatore nel retro del ricevitore e l’altra estremità in una presa murale a 230
volt (o 120 volt). Usare solo l’adattatore in dotazione
NOTA: assicurarsi che il commutatore ON/OFF sia in posizione「OFF」prima di eseguire il collegamento.
5. Posizionare ed orientare il ricevitore in modo da ottenere il suo rendimento migliore.


D. Guida ai guasti, cura e manutenzione
Leggere il manuale d’uso ed attenersi alle indicazioni in esso contenute. In caso di difficoltà consultare la
seguente tabella. Essa contiene le soluzioni ai problemi più comuni.
Problema Soluzione possibile
Nessun immagine o suono
. Controllare i commutatori acceso/spento del trasmettitore e del
ricevitore
. Controllare i commutatori acceso/spento sul televisore remoto e
sulla sorgente video (videoregistratore, lettre CD o DVD, ricevitore
satellitare etc.)
. Controllare che le spine siano inserite completamente nelle
prese
. Controllate i collegamenti di tutti i cavi
Interferenza:
Immagine o audio disturbati
. Orientare l’antenna del ricevitore e del trasmettitore (cfr. sezione
“Orientamento per un maggiore rendimento”). Selezionare un
diverso canale sia sul trasmettitore che sul ricevitore in mood a
avere la stessa sintonizzazione su entrambi
. Spegnere il forno a microonde, eventualmente presente, se
acceso
. Spostare il forno a microonde dal percorso tra il ricevitore e il
trasmettitore.
Il telecomando non funziona . Controllare il percorso tra il trasmettitore e la sorgente
audio/video ed allontanare qualsiasi ostacolo.

E. Dati e contenuto dell’imballo
Trasmettitore:
Uscita 90 dB microvolt/metro a 3 metri (conforme a FCC, BZT)
Banda di frequenza
operativa Da 2.4 a 2.4835 GHZ
Modulazione FM (video e audio)
Ingresso video 1V p-p @ 75 ohm
Ingresso audio 2V p-p @ 600 ohm
Impedenza d’ingresso
video 75 ohm
Impedenza d’ingresso
audio 600 ohm
Consumo 9 Vdc, 150 mA
Temperatura operativa 0℃~50℃(solo per uso in ambienti chiusi)
Dimensioni
Peso
Ricevitore :
Uscita 1 Vp-p @75 ohm (video), 3 volt p-p (audio)
Consumo 9 Vdc, 280 mA
Frequenza 433.92 MHz (BZT, FCC)
Temperatura operativa 0℃~50℃(solo per uso in ambienti chiusi)
Dimensioni
Peso
Tutti i dati sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Contenuto dell’imballo
Controllare che tutti i pezzi elencati siano contenuti nell’imballo. In caso di mancanze rivolgersi al
rivenditore.
1.Trasmettitore X1
V3AA2 con ricevitore
2.Ricevitore X1
V3AA2 con trasmettitore
3.Alimentatore (da 230Vac a 9 Vdc 300mA) X 2
o (da 120Vac a 9 Vdc 300mA)
4. Cavo Audio/Video (RCA -> RCA) o X 2
cavo Audio/Video (RCA -> SCART)
uno per il trasmettitore
uno per il ricevitore
5. Telecomando IR X 1

Table of contents
A. Introduction to 2.4 GHz Wireless Video Sender 2
B. Panel Controls and Features 3
C. Setting up System 4
- Connecting the System Transmitter to :
VCR 5
- Connecting the System Receiver to :
Television ( or Video Monitor ) 6
VCR 7
D. Troubleshooting & Care and Maintenance 8
E. Specifications & Description of Box Contents 9
A. Introduction to 2.4 GHz Wireless Video Sender
The system is a wireless audio/video sender that uses advanced wireless communication technology to
deliver consistently sharp audio and video up to 100 meters away. By transmitting at a very high
frequency (2.4 GHz or 2.4 billion cycles per second), the BZT-compliant The system avoids the crowded
900 MHz band used by many cordless telephones and other wireless audio/video transmitters. It's
superior quality is due to wide-band FM rather than AM signal modulation. Circular polarized high-gain
directional transmitting and receiving antennas are used to minimize interference from unwanted signals
and maximize the signal range.
The system also integrates an UHF remote control extender to allow you to control the audio or video
source from another room using your existing remote controller.
General Application
. Watch the movie you rent on any TV in your home without moving you VCR, laser disc player, DVD
Player or running messy cables.
. Watch cable or satellite programs on any TV in your home.
. Listen to stereo-quality music from your receiver on any powered speakers inside or outside the home.
. Show computer images on a remote TV (additional equipment required).
Safety & Security Application:
. Monitor your sleeping baby, your playing children, the elderly, or the disabled on your TV using your
existing camcorder.
. See who is outside your door on TV through your camera or miniature CCD camera.
. and many more uses!

RF ANT.
CHANNEL L AUDIO R VIDEO
ON OFF
1 2 3 4
DC IN
IR
B. Panel Controls and Features
The following illustrations show the names of each components, button and switch connectors on the
transmitter and receiver.
FRONT VIEW
REAR VIEW FOR RECEIVER
REAR VIEW FOR TRANSMITTER
TRANSMITTER
● 2.4GHz antenna sends or receives
audio and video(Hiding).
● UHF antenna sends
and receives remote
●Remote control LED infrared
passes through this to remotely control
zpower on LED
RF ANT.
CHANNEL L AUDIO R VIDEO
ON OFF
1 2 3 4
● Channel selection switch use to find optimal reception,
most select same channel on both transmitter and
receiver.
●DC power input, connect to power adapter (9v)
●Video Jack(yellow)out
● power on/off switch
● Audio Right
● Audio Left
● Audio Right
● Audio Left
●IR extender output port
●DC power input, connect to power adapter (9v)
● power on/off switch
●Video Jack in (yellow)
● Channel selection switch use to find optimal
reception, most select same channel on both
transmitter and receiver.

C. Setting Up System
To enjoy wireless video and audio, just connect the transmitter to whatever audio/video source you want
to enjoy from another location, and connect the receiver(X300A or to the TV, monitor or powered
speakers in that other location.
The system is suggested to connect to followingA/V equipment use:
Video sources:
.VCR .Cable set-top box (with A/V output) .Satellite Receiver
.Laser Disc Player or DVD Player .Camcorder or Miniature CCD Camera .Computer
Audio sources:
.Compact Disk Player or Changer .Stereo Receiver .Cassette Deck
The following pages will show you how to connect transmitter to some of these A/V equipment and then
demonstrate how and where to connect and fine a good position for receiver.
and more....
Sat-Receiver
DVD Player
Camcorder
PC
PC
TV
Stereo
UHF
IR-Remote
2.4GHz
video,
audio
or
or
or
or
or
Transmitter
Receive
r
RECEIVER
TRANSMITTER

How To Transmit Audio/Video from Your VCR
1. Connect one set of audio/video(A/V) cables (or SCART cable labeled "TRANSMITTER") to the A/V
jacks of the transmitter and to the A/V output jacks (or SCART connector) on the back of your VCR. Be
sure the yellow, red and white plugs match the yellow, red and white jacks on both the VCR and the
transmitter. If the VCR has only one output for audio (mono sound only), connect the white plug to that
single audio output and to transmitter's AUDIO LEFT jack.
2. Plug one end of the power adapter into the back of the transmitter and the other end into any 230-volt
wall outlet (or 120-volt). Use only the adapter provided.
NOTE: make sure the ON/OFF switch is in the「OFF」position before connection.3. If your VCR has only
one set of A/V output jacks and you want to use it with a nearby TV, connect 75 ohm RF coaxial cable
from the modulator signal OUT port on your VCR to the VHF/UHF IN port on your TV. (Note: In order to
also view cable programs on that TV, connect your incoming cable TV source to the IN port of the VCR.)
4. Locate and orient the transmitter for best performance of transmitter.
UHF ANT
1 2 3 4
CHANNEL
DC 9V ON OFF
AUDIO
VIDEORL
IR JACK

Connecting the Receiver
How To Receive Wireless Audio/Video on Your TV
There are two ways to receiver wireless audio/video signals on your remote TV (TV in another location
such as in bedroom, kitchen)
. Connect the receiver directly to the remote TV.
. Connect the receiver to a VCR, which is then connected to the TV.
If your TV has picture-in-picture capabilities, you can view any image transmitted by system, such as your
sleeping baby, in a small inset picture while enjoying other programming on the rest of the screen.
Consult the owner's manual of your TV for instructions on using these capabilities.
Connecting Receiver Directly to Remote TV
1. If your TV has A/V jacks, connect one set of A/V cables (or SCART cable labeled "RECEIVER") to the
TV's A/V jacks and to theA/V output jacks on the receiver (X300Aor X301A). Be sure the yellow, red and
white plugs match the yellow, red and white jacks on both the TV and the receiver.
If the TV has only a single jack for audio input, connect the white plug to that jack.
UHF ANT
1 2 3 4
CHANNEL
DC 9V ON OFF
AUDIO
VIDEO
RL
Table of contents
Languages: