Acqua Brevetti MiniDOS User guide

M
Mi
in
ni
iD
DO
OS
S
POMPA DOSATRICE VOLUMETRICA MECCANICA PROPORZIONALE PER IL
DOSAGGIO DI AcquaSIL 20/40®
PROPORTIONAL MECHANICAL VOLUMETRIC DOSING PUMP FOR
DOSAGE OF AcquaSIL 20/40®
POMPE DOSEUSE VOLUMETRIQUE MÉCANIQUE POUR LE DOSAGE
PROPORTIONNEL D’AcquaSIL 20/40®
BOMBA DOSIFICADORA VOLUMÉTRICA MECÁNICA PROPORCIONAL PARA LA
DOSIFICACIÓN DE AcquaSIL 20/40®
MANUALE DI ISTRUZIONI PER L’USO E MANUTENZIONE
MANUALE DI MONTAGGIO ED INSTALLAZIONE
USE AND MAINTENANCE INSTRUCTION MANUAL
ASSEMBLY AND INSTALLATION MANUAL
MANUEL D’USAGE ET ENTRETIEN
MANUEL D’ASSEMBLAGE ET D’INSTALLATION
MANUAL DE INSTRUCCIONES PARA EL USO Y EL MANTENIMIENTO
MANUAL DE MONTAJE E INSTALACIÓN
APPARECCHIATURA BREVETTATA
PATENTED EQUIPMENT
APPAREIL BREVETÉ
EQUIPO PATENTADO

MiniDOS
INGOMBRI ●DIMENSIONS ●DIMENSIONS ●DIMENSIONES
Codice • Code • Code • Código: PM008
Codice • Code • Code • Código: PM008 + AV017

MiniDOS
MAN127 I-2
Codice • Code • Code • Código: PM009
Codice • Code • Code • Código: PM018

MiniDOS
MAN127 I-3
Codice • Code • Code • Código: PM018 +AV017
Codice • Code • Code • Código: PM020

MiniDOS
MAN127 I-4
MiniDOS
Unità
Units
Unité
Unidad
PM008
PM008
+
AV017
PM009
PM018
PM018
+
AV017
PM020
Larghezza (A)
Width (A)
Largeur (A)
Ancho (A)
mm
90 173 80 90 173 115
Altezza totale (B)
Total height (B)
Hauteur totale (B)
Altura total (B)
180 220 220 180 203 180
Altezza attacco (C)
Connection height (C)
Hauteur attaques (C)
Altura conexiones (C)
143 206 208 128 189 128
Distanza da terra (D)
Distance form ground (D)
Distance du sol (D)
Distancia del suelo (D)
250 300 300 250 300 250
Profondità (E)
Depth (E)
Profondeur (E)
Profundidad (E)
100 118 113 100 118 100

MiniDOS - ITALIANO
MiniDOS è un’apparecchiatura per il trattamento di acque destinate al
consumo umano conforme al D.M. n. 174/2004 e al D.M. n. 25/2012.
MiniDOS DOSA ESCLUSIVAMENTE
AcquaSIL 20/40®!
L’utilizzo di MiniDOS per il dosaggio di prodotti diversi da AcquaSIL
20/40®farà decadere immediatamente qualsiasi forma di garanzia. Acqua
Brevetti Srl non è responsabile per i danni causati dall’uso di altri
prodotti. L’utilizzo di prodotti diversi può danneggiare la pompa. Non
miscelare AcquaSIL 20/40®con altri prodotti.
Sommario
NOTA PER IL LETTORE ..............................................................................................................I-2
MANUALE DI ISTRUZIONE PER L’USO E LA MANUTENZIONE ................................................I-4
A1 GENERALITA’.........................................................................................................................I-4
A2 ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE PERIODICA.............................................................I-6
A3 SOLUZIONE DEI PROBLEMI..................................................................................................I-7
A4 SMALTIMENTO DI MINIDOS..................................................................................................I-7
A5 MARCATURA DI MINIDOS .....................................................................................................I-7
A6 ESPLOSO ............................................................................................................................... I-8
A7 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’.......................................................................................I-9
MANUALE PER IL MONTAGGIO E L’INSTALLAZIONE............................................................. I-10
B1 INSTALLAZIONE DI MINIDOS..............................................................................................I-10
Attenzione: Questa apparecchiatura necessita di una regolare manutenzione periodica al fine di garantire
i requisiti di potabilità dell’acqua potabile trattata ed il mantenimento dei miglioramenti come dichiarati
dal produttore. Leggere attentamente questo manuale di istruzioni prima di installare e porre in servizio
l’apparecchiatura. Questo manuale deve sempre essere consegnato al proprietario/utilizzatore finale
dell’apparecchiatura.

MiniDOS - ITALIANO
MAN127 I-6
NOTA PER IL LETTORE
IMPORTANZA E LIMITI DEL MANUALE DI ISTRUZIONI PER L’USO E MANUTENZIONE ED IL
MANUALE DI MONTAGGIO ED INSTALLAZIONE
Il presente documento contiene il manuale di istruzioni per l’uso e manutenzione ed il manuale di
montaggio ed installazione che sono strutturati per fornire informazioni di carattere generale per
l’uso e la conduzione dell’apparecchiatura. Il presente documento contiene indicazioni e prescrizioni
che non intendono sostituire alcuna normativa e legge vigente.
In caso di dubbio sull’identificazione del personale tecnico qualificato autorizzato rivolgersi ad Acqua
Brevetti Srl (tel. +39.(0)49.8973432 oppure inviando un e-mail a info@acquabrevetti.it).
CLAUSOLA DI PROPRIETA’ DEL MANUALE DI ISTRUZIONI PER L’USO E MANUTENZIONE
ED IL MANUALE DI MONTAGGIO ED INSTALLAZIONE
Quanto contenuto nei presenti manuali è di proprietà esclusiva di Acqua Brevetti Srl e non può
essere riprodotto, copiato in nessuna forma. I manuali possono essere utilizzati solo come mezzo di
riferimento all’apparecchiatura fornita e non deve essere sottoposto all’esame di terzi senza
autorizzazione scritta di Acqua Brevetti Srl.
Acqua Brevetti Srl si riserva il diritto di apportare modifiche senza alcun preavviso ai propri prodotti
e ai manuali e senza avere l’obbligo di aggiornare produzioni o manuali precedenti.
Simbologia di redazione
Per una lettura rapida è stato impiegato un simbolo che evidenzia situazioni di attenzione e che è
collocato a fianco del testo.
RACCOMANDAZIONI
Dopo aver aperto la scatola, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchiatura e della presenza di tutti gli
articoli. Per quanto riguarda la sostituzione di parti danneggiate, sono consentiti solo ricambi
originali. Il Costruttore si ritiene sollevato da qualsiasi responsabilità nel caso in cui le prescrizioni
del presente manuale non siano rispettate. Le operazioni di manutenzione devono essere eseguite
da Centri di Assistenza Tecnica (C.A.T.) autorizzati. In caso di dubbio rivolgersi ad Acqua Brevetti
Srl (tel. +39.049.8973432 oppure inviando un’e-mail a info@acquabrevetti.it).
Testo grassetto:
Evidenzia frasi o parole significative.
Attenzione!
Si trova a margine di frasi importanti relative all’apparecchiatura e serve a richiamare
l’attenzione dell’utilizzatore.
Intervento centro assistenza autorizzato:
Questo simbolo indica gli interventi che devono essere eseguiti esclusivamente da un
centro di assistenza tecnica autorizzato.
AVVERTENZE I manuali di istruzioni costituiscono la Vostra guida all’ INSTALLAZIONE, all’ USO e alla
MANUTENZIONE dell’apparecchiatura acquistata ed è opportuno conservarli con cura per future
consultazioni. Essi devono sempre seguire l’apparecchiatura poiché sono da intendersi come parte
integrante dell’apparecchiatura stessa. Queste istruzioni vengono fornite per ragioni di sicurezza e debbono
essere lette attentamente prima di procedere all’installazione e all’utilizzo dell’apparecchiatura stessa Il
buon funzionamento e la durata dell’apparecchiatura nel tempo dipendono dalla corretta installazione,
dall’uso conforme e dall’applicazione metodica delle istruzioni di manutenzione di seguito riportate. In caso
di dubbi sorti durante la lettura dei manuali o per qualsiasi altra necessità inerente l’apparecchiatura
contattate Acqua Brevetti SRL al numero (+39)049.8973432 oppure inviando un e-mail a:
info@acquabrevetti.it.

MiniDOS - ITALIANO
MAN127 I-7
CONDIZIONI DI GARANZIA
Gentile Cliente, la ringraziamo per aver scelto un nostro prodotto. Acqua Brevetti utilizza tecnologie
all’avanguardia con processi automatizzati di progettazione costruttiva e di finitura, creando
un’ottima relazione tra prestazioni e facilità d’utilizzo, minimizzando l’impatto ambientale. La
registrazione del prodotto è facoltativa e non costituisce quindi condizione necessaria per il
godimento del diritto di garanzia stabilito dalla legge. Acqua Brevetti rispetta la vostra privacy. Per
ulteriori dettagli vedere la nostra Dichiarazione di Privacy.
GARANZIA LEGALE
Acqua Brevetti Srl presta la garanzia di legge Direttiva 99/44/CE sui propri prodotti.
Beneficiari della garanzia sono esclusivamente i consumatori, intendendosi per tali coloro che
utilizzano i prodotti di Acqua Brevetti per scopi estranei a qualsiasi attività imprenditoriale o
professionale.
La durata della garanzia è di 24 mesi a decorrere dalla data di acquisto attestata da documento
fiscale o da documento di equivalente valore.
La garanzia copre il prodotto Acqua Brevetti ed i suoi componenti.
La garanzia non copre idifetti sul prodotto Acqua Brevetti che:
1. dipendano da una non corretta installazione del prodotto;
2. siano conseguenza di un utilizzo non conforme alle istruzioni, di manomissioni o conseguenza di
una non corretta manutenzione del prodotto;
3. derivino dalla normale usura;
4. riguardino aspetti non funzionali od incidano sull’estetica del prodotto;
5. siano stati provocati da fattori esterni come, a titolo di esempio, malfunzionamenti della rete
elettrica od idrica, eventi naturali, vandalismi od altri eventi di forza maggiore;
6. risultino provocati dal prodotto o dall’apparecchiatura in cui sono stati incorporati od a cui sono
stati allacciati;
7. dipendano dall’utilizzo di materiali di consumo non a marchio Acqua Brevetti.
Per tutto quanto qui non indicato si rimanda alle disposizioni di legge vigenti in materia di garanzia
di legge per il consumatore.
Come attivare la garanzia
Collegandosi al sito www.acquabrevetti.it o scaricando l’App Acqua Brevetti, si potrà accedere alla
voce “Attivazione Garanzia” presente nel menù.
Si aprirà una pagina da compilare con i propri dati personali ed il SN (codice matricola) del prodotto
acquistato.
Al termine della procedura premere su “INVIA” ed attendere l’arrivo di un messaggio di risposta
sull’indirizzo e-mail inserito in fase di registrazione.
In caso di mancato arrivo della conferma scrivere una mail all’indirizzo info@acquabrevetti.it

MiniDOS - ITALIANO
MAN127 I-8
MANUALE DI ISTRUZIONE PER L’USO E LA MANUTENZIONE
A1 GENERALITA’
A1.1 Finalità di MiniDOS
MiniDOS è una pompa dosatrice volumetrica meccanica impiegata per dosare nell’acqua potabile
esclusivamente AcquaSIL 20/40®, una soluzione acquosa di polifosfato di sodio E452(i) a purezza
alimentare, in modo proporzionale e garantendo una concentrazione di fosforo sempre inferiore a 5
mg/l come P2O5. AcquaSIL 20/40® contrasta la formazione di incrostazioni calcaree e corrosioni nei
circuiti idraulici, proteggendo caldaie, scambiatori, elettrodomestici e contribuendo al risparmio
energetico.
Per applicazioni diverse da quanto espressamente descritto in questo manuale è necessario
consultare Acqua Brevetti Srl (tel. +39.(0)49.8973432, e-mail: info@acquabrevetti.it) prima di
procedere all’installazione. MiniDOS non è un depuratore e non è un potabilizzatore.
A1.2 Identificazione del Costruttore
ACQUA BREVETTI SRL
Via Molveno, 8 - 35035 Mestrino (PD)
Tel.: +39.(0)49.8974006
Fax: +39.(0)49.8978649
Sito internet: www.acquabrevetti.it
E-mail: info@acquabrevetti.it
A1.3 Dotazioni pompa MiniDOS
1. Istruzioni; 2. Garanzia convenzionale; 3. Attacco girevole DIMA; 4. Guarnizioni; 5. AcquaSIL 20/40®.
A1.4 Rivenditori e Centri Assistenza Tecnica (C.A.T.) autorizzati Acqua
Brevetti Srl
L’assistenza sull’ apparecchiatura può essere eseguita solo da Centri di Assistenza Tecnica (C.A.T.)
autorizzati Acqua Brevetti Srl. Consultare il sito internet www.acquabrevetti.it per la lista dei C.A.T.
autorizzati più vicini. Per ulteriori informazioni sui C.A.T. chiamare Acqua Brevetti Srl (tel.:
+39.(0)49.8973432, email: info@acquabrevetti.it).

MiniDOS - ITALIANO
MAN127 I-9
A1.5 Funzionamento di MiniDOS
MiniDOS è una pompa autoadescante, non necessita di alimentazione elettrica ed è sufficiente
aprire un rubinetto di prelievo per innescarla: il funzionamento si attiva con il semplice passaggio
dell’acqua. Il dosaggio di AcquaSIL 20/40®è proporzionale alla portata d’acqua per prelievi compresi
tra la portata minima di avviamento e la portata di punta (vedi paragrafo A1.7). Per portate inferiori
alla portata minima non si ha l’attivazione della pompa; per portate superiori alla portata di punta la
concentrazione di AcquaSIL 20/40®nell’acqua si riduce. In nessun caso, quindi, si ha un
sovradosaggio di AcquaSIL 20/40®. L’assenza di AcquaSIL 20/40®nel serbatoio non viene segnalata
da alcun dispositivo automatico, ma è visibile dalla diminuzione del livello di liquido nel serbatoio.
Controllare periodicamente il livello rabboccando se necessario. La marcia a secco può causare il
temporaneo blocco della pompa (vedi paragrafo A3) e non garantisce alcuna protezione contro
calcare e corrosione.
A1.6 Che cos’è AcquaSIL 20/40®
AcquaSIL 20/40®è una soluzione pronta all’uso (non deve essere diluito) di polifosfato di sodio
E452(i) a purezza alimentare impiegato per la prevenzione di incrostazioni e corrosioni.
Effetto anti-incrostante: interferisce con i processi di cristallizzazione del calcare ostacolando la
formazione di incrostazioni.
Effetto anti-corrosivo: forma sulle superfici metalliche un sottilissimo film protettivo che non ostacola
lo scambio termico e protegge dalla corrosione.
AcquaSIL 20/40®si può trovare nelle sacche monouso da 250 g nella confezione da 4 sacche (cod.
PC200) oppure nella bottiglia da kg. 1 (cod. PC002). Immagazzinare AcquaSIL 20/40® in ambiente
pulito, al riparo da fonti di calore e dall’azione diretta del sole, a temperatura compresa tra min. 5 °C
e max 35 °C. Tenere il prodotto lontano dalla portata dei bambini. AcquaSIL 20/40®non è classificato
pericoloso secondo la regolamentazione vigente. Per ogni ulteriore informazione su AcquaSIL
20/40®consultare la Scheda Informativa di Sicurezza e la Scheda Tecnica richiedendola ad Acqua
Brevetti Srl oppure consultando il sito internet www.acquabrevetti.it.
A1.7 Prestazioni e dati tecnici pompa MiniDOS
MiniDOS Unità PM008 PM009 PM018 PM020
Attacchi pollici ½”M ½”F ½”M
OTTONE
½”F
OTTONE
Portata minima di avviamento l/min
m3/h
3
0,18
3,16
0,19
Portata di punta l/min
m3/h
16,6
1
13,3
0,8
20
1,2
Durezza dell’acqua, min-max °f 5 – 35
Temperatura massima istantanea
Temperatura massima accumulo °C 80
60
Volume sacca – autonomia ricarica
Volume serbatoio – autonomia ricarica cm3– m3
250 – 11
300 - 13
Pressione min-max bar 1,5 – 6
Temperatura acqua all’interno di MiniDOS,
min-max °C 5 - 30

MiniDOS - ITALIANO
MAN127 I-10
A1.8 Caratteristiche dell’acqua da trattare
MiniDOS è progettata per il trattamento di acqua destinata al consumo umano conformi al D. Lgs.
n. 31/2001 e s.m.i.
Il dosaggio di AcquaSIL 20/40®nell’acqua aumenta la concentrazione di fosforo. La concentrazione
di fosforo nell’acqua trattata da MiniDOS è inferiore a 5 mg/l come P2O5. Questo valore si riferisce
ad un’acqua avente, prima di essere trattata, una concentrazione di fosforo inferiore a 0,05 mg/l
come P2O5.
Per applicazioni diverse da quanto espressamente descritto in questo manuale è necessario
consultare Acqua Brevetti Srl (tel. +39.(0)49.8973432, e-mail: info@acquabrevetti.it) prima di
procedere all’installazione.
A2 ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE PERIODICA
A2.1 Manutenzione ordinaria
Controllo del consumo di AcquaSIL 20/40®
Durante il funzionamento di MiniDOS, AcquaSIL 20/40®viene consumato e il livello nel serbatoio
diminuisce. Prima che il livello raggiunga il minimo provvedere al rabbocco del prodotto (vedi oltre).
Controllo di corretto funzionamento
Per accertarsi del corretto funzionamento della pompa dosatrice verificare regolarmente che il
prodotto venga consumato. Il livello del serbatoio deve diminuire in maniera proporzionale al
consumo dell’acqua.
Rabbocco di AcquaSIL 20/40®
Periodicamente è necessario provvedere al riempimento del serbatoio di AcquaSIL 20/40®. Seguire
le istruzioni di seguito riportate.
Attenzione! Il nuovo serbatoio di MiniDOS è più capiente (capacità 300 ml). Svuotando una sacca
da 250 g. non si raggiunge il livello massimo indicato sul serbatoio ma si riempie per poco più di
metà. Chi utilizzasse la bottiglia da 1 litro di AcquaSIL 20/40® può riempire il serbatoio fino al livello
massimo.
A2.2 Inutilizzo
Dopo periodi di inutilizzo tenere un rubinetto di prelievo aperto per almeno 3-4 minuti per flussare le
condutture dell’impianto. Questa operazione precauzionale andrebbe effettuata sempre dopo periodi
di inutilizzo dell’acqua indipendentemente dalla presenza o meno di apparecchiature per il
trattamento dell’acqua. Per inutilizzo si intende che l’impianto idraulico resta fermo senza che vi sia
alcun prelievo d’acqua dai rubinetti (es. periodo di ferie).
Qualora l’impianto idraulico venga sottoposto ad un intervento di pulizia e/o sanificazione è
necessario includere nel piano di intervento anche l’apparecchiatura.
MiniDOS non è progettata per trattare acque di circuito chiuso, acque di impianti di
climatizzazione, acque di processo e di scarico.
1.
2.
3.
4.

MiniDOS - ITALIANO
MAN127 I-11
A2.4 Manutenzione straordinaria
Acqua Brevetti Srl ha creato ed organizzato un efficiente servizio di assistenza tecnica esteso a tutto
il territorio nazionale con tecnici specializzati che saranno a Vostra disposizione per assicurarvi il
perfetto funzionamento della nostra apparecchiatura. Consultare il sito internet www.acquabrevetti.it
per la lista dei C.A.T. autorizzati più vicini.
A3 SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Anomalia Causa Soluzione
Non c’è nessun consumo di
AcquaSIL 20/40®
Mancanza di flusso d’acqua
nella tubazione
Assicurarsi che sia presente
flusso d’acqua nella tubazione
aprendo un rubinetto a valle
della pompa
Girante della scatola contatore
bloccata
Contattare un C.A.T. autorizzato
Guarnizioni della camera di
pompaggio secche dovute a
scarso livello di AcquaSIL nel
serbatoio
Contattare un C.A.T. autorizzato
Montaggio errato attacco DIMA
(per codice PM009)
Contattare un C.A.T. autorizzato
Consultare il sito internet www.acquabrevetti.it per la lista dei C.A.T.
autorizzati più vicini.
A4 SMALTIMENTO DI MiniDOS
MiniDOS non è riciclabile e va smaltita in conformità con le normative vigenti. In caso di dubbio
contattare il Servizio di Gestione dei Rifiuti del proprio Comune.
A5 MARCATURA DI MiniDOS
Sulla parte superiore dell’apparecchio è stampato il SN (Codice Matricola) da riportare nel modulo
“ATTIVAZIONE GARANZIA”.
L’intervento di sanificazione fa parte degli interventi di manutenzione straordinaria che
devono essere effettuati esclusivamente da un C.A.T. autorizzato Acqua Brevetti.
A2.3 Controlli periodici
E’ consigliabile far effettuare semestralmente un controllo da parte di un C.A.T.
autorizzato per verificare il corretto funzionamento dell’apparecchiatura.
Gli interventi di ma
nutenzione straordinaria se non correttamente eseguiti possono pregiudicare le
caratteristiche funzionali: tali operaz
ioni sono volutamente omesse nel presente manuale. Pertanto
tutte le operazioni di manutenzione e riparazione straordinaria non contemplat
e nel presente
manuale devono essere svolte esclusivamente da un C.A.T. autorizzato Acqua Brevetti Srl.
Numero di serie
Data di produzione (mese/anno)
SN XXXX
XXX 0Y/XY

MiniDOS - ITALIANO
MAN127 I-12
A6 ESPLOSO
Pos. Codice Descrizione
1 99006021 ASSIEME CAMERA POMPAGGIO ½”
2 99006034 ASSIEME SCATOLA CONTATORE
3 99006024 ASSIEME SCATOLA CONTATORE DIMA
4 99006044 ASSIEME SCATOLA CONTATORE ½” M
OTTONE
5 99006045 ASSIEME SCATOLA CONTATORE ½” F
OTTONE CON DADI
6 99006003 ASSIEME ATTACCO DIMA
7 99006033 SERBATOIO ML 300 CON ETICHETTA
8 99006035
99006036
KIT O-RING (n° 3 pezzi)
KIT O-RING (n° 4 pezzi)
9 01006023 GIRANTE
10 18022005 GUARNIZIONE ½” (n° 2 pezzi)
11 01006074 ECCENTRICO - CAMME

MiniDOS - ITALIANO
MAN127 I-13
A7 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
ACQUA BREVETTI SRL
Via Molveno, 8 - 35035 Mestrino (PD)
Tel. (+39)049.8974006 Fax (+39)049.8978649
E-mail: info@acquabrevetti.it – Internet: www.acquabrevetti.it
Dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità che le pompe della Linea MINIDOS
sono apparecchiature destinate al dosaggio del prodotto anticorrosivo anti-incrostante
AcquaSIL 20/40®nell’acqua destinata al consumo umano rispondente ai requisiti del
D.Lgs. n. 31/2001 e s.m.i. al fine di prevenire fenomeni incrostanti e corrosivi.
Dichiara inoltre che la Linea MINIDOS viene costruita in conformità ai seguenti requisiti
normativi:
Decreto Legislativo N°31 del 02/07/2001
Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al
consumo umano
Decreto del Ministero della Salute N°25 del 07/02/2012
Disposizioni tecniche concernenti apparecchiature finalizzate al trattamento dell’acqua
destinata al consumo umano
Decreto del Ministero della Salute N°174 del 06/04/2004
Regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli
impianti fissi di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque
destinate al consumo umano
Acqua Brevetti SRL opera con Sistema di Gestione della Qualità certificato in
ottemperanza a quanto prescritto dalla Norma UNI EN ISO 9001, con certificato emesso
dall’ente TÜV Italia Srl.
Mestrino, 07/01/2020
Graziano Barbieri
DICCONF_020

MiniDOS - ITALIANO
MAN127 I-14
MANUALE PER IL MONTAGGIO E L’INSTALLAZIONE
B1 INSTALLAZIONE DI MiniDOS
B1.1 Prima dell’installazione
MiniDOS non è dotata, di serie, di dispositivi antiallagamento atti a verificare, controllare e allarmare
in caso di perdite d’acqua incontrollate. Eventualmente prevedere a parte un dispositivo
antiallagamento adeguato. Non installare MiniDOS a valle di caldaie o in applicazioni che comportino
il passaggio, all’interno della pompa, di acqua a temperatura superiore ai 30 °C. Installare MiniDOS
a monte (prima) delle caldaie o delle apparecchiature da proteggere.
B1.2 Caratteristiche del luogo di installazione
Installare in un luogo igienicamente idoneo, asciutto, pulito, al chiuso, al riparo da: gelo, raggi solari
ed agenti atmosferici (pioggia, neve, grandine). Non installare in pozzetti, vicino a scarichi, in luoghi
maleodoranti, dove possano essere presenti vapori chimici, gas o esalazioni di qualsiasi genere.
Evitare l’installazione in spazi angusti che non consentano di effettuare agevolmente le operazioni
di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Valori limite dei parametri ambientali ammessi per l’installazione:
Temperatura ambiente (minima/massima), °C: 5 - 40
B1.3 Normativa applicabile
L’installazione dell’apparecchiatura va eseguita in conformità con quanto previsto dal D.M.
N°37/2008 e dal D.M. N°25/2012. Prima di effettuare l’installazione assicurarsi della corrispondenza
dell’impianto ad eventuali leggi o norme o raccomandazioni locali emesse da uffici competenti di
zona.
B1.4 Indicazioni generali per l’installazione
Installare un filtro a protezione dell’apparecchiatura.
L’installazione deve essere eseguita a regola d’arte, nel rispetto di tutte le leggi vigenti e dei dati di
targa dell’apparecchio stesso.
Il Costruttore declina ogni responsabilità per danni derivanti dall’ errata installazione e/o
dall’installazione difforme da quanto previsto dalla legislazione vigente.
Tutti i componenti utilizzati per la realizzazione degli impianti di distribuzione di acqua destinata al
consumo umano devono essere conformi al DM n. 174/2004.
Prima di effettuare l’installazione dell’apparecchiatura pulire bene le tubazioni e le apparecchiature
installate a monte per eliminare eventuali corpi estranei che potrebbero causare il malfunzionamento
dell’apparecchitura stessa. La realizzazione e la modifica di un impianto di distribuzione di acqua
destinata al consumo umano richiede di eseguire gli interventi in modo da non compromettere
l’igiene dell’impianto. Dopo la sua realizzazione o modifica, un impianto di distribuzione di acqua
Prima di installare MiniDOS verificare che l’impianto eroghi acqua destinata al consumo
umano rispondente a quanto previsto dal D.Lgs n°31/2001 e successive modifiche ed
integrazioni. Prima di installare l’apparecchiatura verificare la rispondenza dell’impianto
alla legislazione locale. Il Costruttore declina ogni responsabilità in caso di danni
derivanti da un’installazione non corretta o non conforme alla legislazione.
Prima di installare MiniDOS o qualsiasi dispositivo per il dosaggio di polifosfati a monte
(prima) di bollitori solari, o accumuli di acqua la cui temperatura possa salire per lunghi
periodi oltre i 60 °C consultare Acqua Brevetti Srl. La permanenza di AcquaSIL 20/40®,
e più in generale di tutti i polifosfati in accumuli ad alta temperatura, può comportarne la
parziale o completa perdita di efficacia.

MiniDOS - ITALIANO
MAN127 I-15
destinata al consumo umano dovrebbe essere lavato e disinfettato secondo le prescrizioni della
norma EN 806-4. Non installare tra caldaia e dispositivi di sicurezza.
Gli impianti idraulici realizzati per l’installazione di apparecchiature per il trattamento dell’acqua
collegate alla rete acquedottistica devono essere dotati di: sistema di non ritorno dell’acqua trattata
in rete (disconnettore), by-pass manuale o automatico, rubinetti preleva campione a monte e valle
dell’apparecchiatura.
Evitare che solventi, oli, grassi, sostanze acide o caustiche e detergenti vengano a contatto con
l’apparecchiatura. In caso di urti forti durante il trasporto o il montaggio non installare
l’apparecchiatura e sostituirla anche se non vi sono danni evidenti alle parti in plastica. Se l’impianto
è soggetto a colpi d’ariete, installare un adeguato sistema di ammortizzamento. Se la pressione
dell’acqua può superare anche solo per brevi periodi la pressione massima di esercizio
dell’apparecchiatura, installare un riduttore di pressione a protezione.
B1.5 Verifiche idrauliche dopo l’installazione
1) Verificare che l’apparecchio sia correttamente posizionato in modo da agevolare le operazioni di
manutenzione.
2) Verificare che l’impianto sia dotato di: disconnettore, by-pass, rubinetti preleva-campione.
3) Verificare che non ci siano perdite.
In caso di dubbio contattare Acqua Brevetti Srl (tel. +39.(0)49.8973432, e-mail:
B1.6 Schemi di montaggio ammessi
Eseguire il montaggio rispettando uno degli schemi di seguito riportati. Rispettare le frecce di
ingresso ed uscita dell’acqua stampigliate sulla parte posteriore della scatola contatore. Qualsiasi
altra configurazione comporta il non corretto funzionamento dell’apparecchiatura. Non serrare
eccessivamente i raccordi. Il Costruttore declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone
derivanti dalla non osservanza degli schemi suggeriti.
La pompa dosatrice MiniDOS (codice PM009) si trova nell’imballo con l’attacco DIMA disassemblato.
Prima di installare la pompa, è necessario provvedere al montaggio dell’attacco. L’imballo
comprende: n°1 attacco DIMA, n°1 o-ring, n°2 guarnizioni.

MiniDOS - ITALIANO
MAN127 I-16
MONTAGGIO CORRETTO
PM008 PM009 PM008 + AV017
PM020 PM018

MiniDOS - ITALIANO
MAN127 I-17
PM018 + AV017
1. Inserire l’o-ring
nell’apposita sede.
2. Posizionare l’attacco
girevole a T sulla pompa
Fare attenzione ai
dentini di riscontro
Tenere l’attacco a T
VERTICALE rispetto alla
pompa anche mentre si
avvita la ghiera.
3. Premere l’attacco
sulla pompa e avvitare
in senso orario.
4. Fissare manualmente.

MiniDOS - ITALIANO
MAN127 I-18
B1.7 Procedura per la rotazione della scatola contatore
Per realizzare alcuni degli schemi di installazione ammessi è necessario ruotare la scatola contatore
della pompa MiniDOS. Per farlo seguire le istruzioni seguenti:
Svitare le quattro viti con
l’ausilio di una chiave a
brugola da 3 mm
Tenere bloccata la pompa e
sfilare il contatore
Girare il contatore a seconda
delle proprie esigenze
Inserire il contatore centrando i quattro fori Avvitare moderatamente le 4 viti che
compattano la pompa
Disegni del prodotto indicativi; sequenza adatta per tutti i modelli di MiniDOS.

MiniDOS - ENGLISH
MAN127 E-19
MiniDOS is an equipment for treatment of drinking water
intended for human consumption comply with Directive
98/83/CE on the quality of water intended for human
consumption and subsequent updates.
MiniDOS DOSES EXCLUSIVELY
AcquaSIL 20/40® !
The use of MiniDOS for dosing products other than AcquaSIL 20/40®
immediately voids the guarantee. Acqua Brevetti Srl is not responsible
for damages caused using other products. Products other than AcquaSIL
20/40® may damage the pump. Do not mix AcquaSIL 20/40® with other
products.
Index
NOTES TO THE READER...........................................................................................................E-2
USE AND MAINTENANCE MANUAL ..........................................................................................E-4
A1 GENERALITY.........................................................................................................................E-4
A2 INSTRUCTION FOR PERIODIC MAINTENANCE..................................................................E-6
A3 TROUBLESHOOTING............................................................................................................E-7
A4 MINIDOS DISPOSAL .............................................................................................................E-7
A5 MINIDOS LABELLING............................................................................................................E-7
A6 EXPLODED VIEW..................................................................................................................E-8
ASSEMBLY AND INSTALLATION MANUAL ...............................................................................E-9
B1 MINIDOS INSTALLATION......................................................................................................E-9
Caution: This equipment requires regular periodic maintenance in order to guarantee the
drinkability requirements of the treated water and the assurance of the improvements declared by
the manufacturer. Read this instruction manual carefully before installing and operating the
equipment. This manual must always be handed over to the owner/end user of the equipment.
This manual suits for next models
6
Table of contents
Languages:
Other Acqua Brevetti Water Pump manuals
Popular Water Pump manuals by other brands

Gecko
Gecko Aqua-Flo Flo-Master XP3 quick guide

Burks
Burks GV Series Installation and operation manual

salmson
salmson Rocsan SDL Series Installation and starting instructions

Otto Bock
Otto Bock 4R220-1 Instructions for use

salmson
salmson NSB04-15 Installation and starting instructions

SFA
SFA Saniswift Pro manual