ADEO SCREEN ALUMAX PSCHP0063 User manual

Mod. ALUMAX
PSCHP0061PSCHP0063
Manuale d’uso schermo avvolgibile
Roller screen user manual
Manuel d’instructions écran
Betriebsanleitung Projektionswand
Manual de uso de la pantalla enrollable
Instrukcja obsługi ekranu
Made Adeo Screen sp. Z o.o. (Polska) Manuale ALUMAX rev. 2008/1

ITALIANO
INTRODUZIONE
Il presente manuale è parte integrante del prodotto e la sua lettura e comprensione sono di fondamentale importanza per la sicurezza. In esso sono
descritte le norme e le modalità di impiego che consentiranno al cliente un corretto e sicuro uso dello schermo. Il manuale deve sempre accompagnare
il prodotto e va custodito con cura in luogo idoneo a garantirne l’integrità fisica e facilmente accessibile a chiunque sia autorizzato alla sua
consultazione. Ogni utilizzatore del prodotto è responsabile della salvaguardia del manuale. L’utilizzatore è inoltre responsabile del controllo della
funzionalità dello schermo e della riparazione o sostituzione di parti soggette ad usura che potrebbero causare danni.
Le immagini contenute in questo manuale hanno lo scopo di descrivere in maniera dettagliata funzioni, caratteristiche o procedure. Tuttavia possono
differire per il tipo di modello rappresentato, questo non comporta modifiche al significato descrittivo dell’immagine.
CARATTERISTICHE GENERALI DEL PRODOTTO
Gli schermi prodotti sono costruiti in conformità con le disposizioni delle seguenti direttive CE: direttiva bassa tensione 2006-95-CE (LDV), compatibilità
elettromagnetica 2004-108-CE (EMC), apparecchiature radio e terminali di telecomunicazioni 1999-05-CE (R&TTE).
Telo di proiezione in PVC plastificato senza cadmio, con classificazione al fuoco M1 e M2 secondo la regolamentazione francese (LNE Laboratoire national de
métrologie et d’essais – SME Centre de recherches du Bouchet). Poiché non esiste ancora a livello europeo una armonizzazione tra le varie normative nazionali di
classificazione si esplicita che la classe M1 francese corrisponde a materiale non infiammabile e la classificazione M2 corrisponde a materiale non facilmente
infiammabile.
DISIMBALLO DELLO SCHERMO
Assicurarsi che nessuna parte dello schermo sia stata danneggiata durante il trasporto. In caso di anomalia comunicarlo tempestivamente al
rivenditore. Verificare che siano presenti tutti gli accessori per tipo di schermo descritti sotto.
ATTENZIONE si raccomanda di non usare taglierini o oggetti appuntiti per aprire l'imballo.
Schermo avvolgibile FINO A 356 cm di larghezza Schermo avvolgibile SOPRA A 356 cm di larghezza
-2 staffe per l’installazione
-3 viti per staffa
-1 selector switch unipolare 10°, 250V uomo presente con frecce
direzionali, compreso di calotta per montaggio a parete
-1 chiave esagonale in plastica
-1 libretto istruzioni
(non compresi viti e tasselli per parete)
-3 staffe per l’installazione
-6 viti per staffa
-1 selector switch unipolare 10°, 250V uomo presente con frecce
direzionali, compreso di calotta per montaggio a parete
-1 chiave esagonale in plastica
-1 libretto istruzioni
(non compresi viti e tasselli per parete)
NORME GENERALI DI SICUREZZA
- Assicurarsi sempre di aver letto e compreso bene le istruzioni e le avvertenze contenute in questo manuale prima di iniziare ad utilizzare il prodotto e
di effettuarne qualsiasi intervento di manutenzione.
- Controllare, prima e durante l’utilizzo, che lo schermo non generi situazioni pericolose.
- Non manomettere, togliere o danneggiare nessun elemento o parte dello schermo.
- Non eseguire mai operazioni di manutenzione sullo schermo con motore acceso (Per una maggior sicurezza, togliere l’alimentazione).
Ogni schermo è coperto da garanzia, la cui validità dipende dall’effettivo rispetto ed esecuzione delle istruzioni contenute in questo manuale.
ATTENZIONE: Un’installazione errata può compromettere la sicurezza delle persone che useranno il prodotto, il produttore non è responsabile per
danni a cose o persone causati da installazione errata, uso improprio dello schermo, scarsa o insufficiente manutenzione.
Il produttore non è responsabile di problemi legati ad errori di installazione
L’installazione dello schermo, i collegamenti elettrici e le verifiche in caso di malfunzionamento degli avvolgimenti motorizzati devono essere effettuati
dal rivenditore autorizzato o da personale competente e a conoscenza dei rischi che può presentare l’energia elettrica. Il cavo di collegamento non può
essere sostituito. Se il cavo è danneggiato lo schermo deve essere sostituito. La manomissione dei fine corsa o la foratura del sigillo posto sopra i fori
comporta la decadenza della garanzia. Se necessario contattate il nostro ufficio tecnico per eventuali chiarimenti.
FINITO IL MONTAGGIO DELLO SCHERMO SULLE STAFFE E’ OBBLIGATORIO VERIFICARE LA PERFETTA ORIZZONTALITA’ PRIMA
DELL’UTILIZZO.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI PER L’UTILIZZO
Gli schermi sono indicati per utilizzi in ambienti interni con condizioni di temperatura (20 - 25 °C) ed umidità normali. Particolari precauzioni vanno
adottate per utilizzi in ambienti esterni, soprattutto in riferimento alle condizioni di temperatura e polverosità degli stessi. L’ esposizione a temperature
superiori ai 50 °C può provocare deformazioni permanenti alla planarità del telo, o il distacco della tela dal rullo di avvolgimento.
Non lasciare esposto per lunghi periodi il telo di proiezione alla luce solare per prevenire l’ingiallimento dello stesso (verificare anche che, a causa dell’
esposizione alla luce solare, lo schermo non raggiunga i livelli di temperatura sopra indicati).
Poiché il materiale di cui è composto il telo di proiezione (PVC) tende a caricarsi elettrostaticamente, una presenza eccessiva di polveri nell’ ambiente
di proiezione può provocare un degrado delle qualità ottiche del telo a causa della deposizione delle polveri per attrazione elettrostatica (vedi anche
pulizia del telo di proiezione).
ATTENZIONE: Non forzare manualmente la fuoriuscita del telo perché potrebbe provocare danni al motore o il distacco del cassonetto di
contenimento dalle staffe di fissaggio.
Non permettere ai bambini di giocare con i dispositivi di comando fissi. Tenere i telecomandi lontano dai bambini.
Osservare lo schermo in movimento e tenere lontane le persone finché lo schermo non sia completamente chiuso.
E’ vietato, bloccare, impedire e forzare il movimento dello schermo, aggrapparsi o dondolarsi , aggiungere o applicare qualunque oggetto al telo o
fondale, modificare la struttura dello schermo; in quanto potrebbe causare danni al sistema di avvolgimento con conseguenti danni a cose e persone.
PULIZIA MANUTENZIONE
Per pulire il cassonetto spolverare utilizzando un panno morbido pulito ed eventualmente dei detergenti non aggressivi.
Per pulire telo di proiezione, utilizzare un panno morbido, pulito, inumidito, eventualmente abbinato con detergenti a base neutra o alcool. Poiché dopo la pulizia
potrebbe verificarsi che il telo si carichi di elettricità statica, a causa dello sfregamento con il panno, si consiglia di passare, con un panno pulito, un liquido antistatico sul
telo per evitare che la polvere venga nuovamente attratta dallo stesso. Controllare periodicamente il sistema di fissaggio e i collegamenti elettrici.
ISTRUZIONI PER L’ INSTALLAZIONE
ATTENZIONE: L’installazione dello schermo deve essere effettuato con viti e tasselli adeguati al peso e alla tipologia di parete o soffitto
sulle quali si vuole fissare le staffe, prima di incominciare l’installazione scegliete il tipo di tassello o fissaggio seguendo lo schema
seguente:
Schermo con larghezza fino a cm 160 200 250 300 360 410 520 620
Peso complessivo da considerare Kg 20 Kg 25 Kg 30 Kg 35 Kg 45 Kg 50 Kg 100 Kg 150
-Fissare le staffe sul soffitto o sulla parete considerando una distanza massima di 5cm dalle estremità dello schermo, come raffigurato
nella figura a fianco. Assicurarsi che la staffa centrale sia allineata rispetto alle due laterali.
MONTAGGIO A SOFFITTO
Procedere come descritto nella figura 1, avvicinare lo schermo alle staffe (pos.1); bloccare lo schermo nella parte posteriore inclinandolo
leggermente (pos.2); alzare lo schermo verso l’alto fino ad farlo entrare nella staffa (pos.3); avvitare le 3 viti posizionate sulla staffa fino
al loro completo serraggio (pos.4).
MONTAGGIO A PARETE
Procedere come descritto nella figura 2, avvicinare lo schermo alle staffe (pos.1); bloccare lo schermo nella parte posteriore inclinandolo
leggermente (pos.2); alzare lo schermo verso l’alto fino ad farlo entrare nella staffa (pos.3); avvitare le 3 viti posizionate sulla staffa fino
al loro completo serraggio (pos.4).

SCHERMI CON VARIANTE AVVOLGIMENTO “MOTORIZZATO”
Caratteristiche tecniche:
Voltaggio: 230V
Frequenza: ~Hz50
Potenza: 170W
Coppia: 8Nm
Velocità: 17Rpm
N°cicli massimi: 2
Lunghezza cavo: 3mt
Resistenza meccanica:
secondo norma EN14202
T°di funzionamento:
da –20 a +55 °C
FIG. 3
COLLEGAMENTO ELETTRICO: Il cablaggio elettrico deve rispettare le norme CEI in vigore. La norma CEI EN 60335-1
prevede che nella rete di alimentazione ci sia un dispositivo di disconnessione onnipolare con una distanza di apertura dei
contatti di almeno 3 mm. Utilizzare per il comando dello schermo solo il commutatore fornito a corredo, o modello
equivalente, seguendo le indicazioni dello schema di collegamento di Fig. 4 (se il motore è montato sulla sinistra i colori dei
fili vanno invertiti, cioè discesa = marrone, salita = nero). Il commutatore deve essere montato a vista del prodotto ed ad un
altezza compresa fra 1.5 e 1.8 mt di altezza dal pavimento.
ATTENZIONE: La corretta esecuzione degli allacciamenti elettrici, a regola d’arte e nel rispetto delle norme vigenti, è
importante ai fini della prevenzione degli infortuni e del buon funzionamento, inalterato nel tempo, dello schermo.
Prima di eseguire qualsiasi operazione su parti elettriche, assicurarsi che non vi sia tensione.
Il motore negli schermi dotati di cassonetto è posto sulla destra dello schermo visto frontalmente (a richiesta è possibile
averlo inserito sulla sinistra). Non collegare mai due o più motori allo stesso commutatore senza un comando di gruppo,
oppure due commutatori allo stesso motore.
REGOLAZIONE FINE CORSA SCHERMI CON VARIANTE AVVOLGIMENTO “MOTORIZZATO”
ATTENZIONE LEGGERE PRIMA DI EFFETTUARE LE REGOLAZIONI
le regolazioni indicate nelle fig. 4 devono essere eseguite solo da personale autorizzato e specializzato. l’utilizzo non corretto delle procedure
descritte possono causare danneggiamenti al prodotto, per i quali non sarà riconosciuta la garanzia. La regolazione dei fine corsa varia in base alla
posizione del motore (destro o sinistro) oppure in base alla caduta del tessuto (anteriore o posteriore), lo schema delle fig. 4 è diviso in base a
queste varianti. La regolazione viene effettuata con una chiave esagonale da 4mm (in dotazione).
LE VITI PER LA REGOLAZIONE DEI FINE CORSA SI TROVANO NELLA PARTE INFERIORE DELLO SCHERMO E “NON” NEL FIANCO
DESTRO O SINISTRO. NON REGOLARE I FINE CORSA CON IL PULSANTE SALITA O DISCESA ATTIVATO.
AVVERTENZE
Il fine corsa è regolato in maniera da permettere che il foglio di proiezione sia avvolto per almeno 1,5 giri attorno al rullo per evitare il distacco del
foglio. Particolare attenzione va posta in caso di regolazione dei fine corsa per personalizzare l’impostazione dell’area di visione. La regolazione è
permessa fino a 3 cm senza rischio di danni al prodotto. Un errata regolazione dei fine corsa può causare:
-Distacco del foglio di proiezione dal rullo
-Avvolgimento in senso contrario del foglio di proiezione con danneggiamento della planarità della superficie di proiezione e dei meccanismi di
avvolgimento.
-Rottura della saldatura del bordo nero in basso (schermi bordati).
-Sforzo eccessivo sul motore con possibile danneggiamento e attivazione della resistenza termica contenuto in esso.
-Avvolgimento eccessivo del sistema di taratura fine corsa con conseguente rottura della parte meccanica.
GARANZIA
Si ricorda agli operatori che in caso di manomissione dei sigilli e danneggiamento derivante da una regolazione errata, gli interventi per riparazione
verranno considerati fuori garanzia.
RICERCA GUASTI
ANOMALIA POSSIBILE CAUSA RIMEDIO
Lo schermo non si apre e non si chiude Non è collegato all’alimentazione Controllare il collegamento elettrico
Lo schermo non si apre e non si chiude Il motore è andato in termica Lasciare che si raffreddi per circa 10min
Lo schermo si muove in una sola direzione Non è stato collegato un cavo di alimentazione Controllare il collegamento al commutatore
Lo schermo è sceso ma non sale più E’ stato modificato il finecorsa in modo non
adeguato Contattare il rivenditore o un tecnico per l’assistenza
Lo schermo R.I. non si muove Le batterie del telecomando sono scariche Sostituire le batterie
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
Come per le operazioni d'installazione, anche al termine della vita di questo prodotto, le operazioni di smantellamento devono essere eseguite da
personale qualificato.
Questo prodotto è costituito da vari tipi di materiali: alcuni possono essere riciclati, altri devono essere smaltiti. Informatevi sui sistemi di riciclaggio o
smaltimento previsti dai regolamenti vigenti nel vostro territorio, per questa categoria di prodotto.
Come indicato dal simbolo a fianco è vietato gettare questo prodotto nei rifiuti domestici. Eseguire quindi la "raccolta separata" per lo smaltimento,
secondo i metodi previsti dai regolamenti vigenti nel vostro territorio, oppure riconsegnare il prodotto al venditore nel momento dell'acquisto di un
nuovo prodotto equivalente.
Attenzione: i regolamenti locali possono prevedere pesanti sanzioni in caso di smaltimento abusivo di questo prodotto.
GARANZIA SCHERMI
Gli schermi sono garantiti per un periodo di 24 mesi per i tessuti di proiezione più 12 mesi sulle parti meccaniche e strutturali e un periodo di 60
mesi per quanto riguarda i motori utilizzati nei singoli prodotti.
La garanzia viene considerata valida dalla data di acquisto dell’utente finale, tale data dovrà essere documentata con relativo documento di
acquisto al momento della richiesta di intervento o sostituzione.
La garanzia copre danni e mal funzionamenti risultanti dal normale utilizzo dei prodotti e la sostituzione gratuita dei componenti che presentano
difetti di costruzione, il servizio prevede il ritiro/consegna da parte di un corriere convenzionato a carico del produttore (solo per la garanzia in Italia
e polonia).
La garanzia decade in caso di uso ed installazione errata, per manomissione o riparazione da parte di persone non autorizzate dal produttore o per
la manomissione del sigillo per la regolazione dei fine corsa che può essere effettuata solo da tecnici o da personale specializzato. Sono escluse
dalla garanzia le parti che presentano usura normale o usura dettata da particolari situazioni climatiche o ambientali. Non viene considerata coperta
da garanzia la merce danneggiata da trasporti o manomissioni durante le movimentazioni.
Si richiede pertanto un accurato controllo durante il ritiro della merce.
Gli schermi inviati in riparazione non verranno accettati senza autorizzazione di rientro (RMA) da parte del produttore e senza idoneo Imballaggio.
Il produttore si riserva il diritto di verificare l'esistenza degli estremi per la validità della garanzia.

ENGLISH
INTRODUCTION
This manual is an integral part of the product and must be read and understood in all its parts for safety reasons. It contains norms and directions for
correct and safe use of the screen. The manual should never be separated from the product; it must be stored in a suitable place to ensure its integrity,
and in such a way as to be easily consulted by authorised personnel. Product user shall be responsible for the manual’s safekeeping. User shall also
be responsible for checking the screen’s functionality and for the repair or replacement of any damaged parts that could pose a hazard.
Images contained in this manual are intended to provide a detailed description of the product’s functions, characteristics and procedures. Any slight
difference, depending on the model represented, will not change the meaning that the images convey.
GENERAL CHARACTERISTICS OF THE PRODUCT
Our screens are manufactured in compliance with the following EC directives: 2006-95-EC low voltage directive (LVD), 2004-108-EC electromagnetic compatibility
(EMC), 1999-05-EC radio equipment and telecommunication terminals (R&TTE).
The projection screen is a cadmium-free plastic pvc sheet, with M1 and M2 fire classification under French standards (LNE Laboratoire national de métrologie et
d’essais – SME Centre de recherches du Bouchet). In the absence of a standardisation at a European level of the various national classification norms, it should be
noted that the French M1 class corresponds to non flammable material and that M2 class corresponds to flame retardant material.
UNPACKING THE SCREEN
Ensure that the screen has suffered no damage during transport. Promptly report any anomaly to the vendor. Verify that all screen accessories have
been included (see list below).
WARNING do not use cutters or sharp objects to open the wrapping.
Rolling screen UNDER 356 cm width Rolling screen OVER 356 cm width
-2 installation brackets
-3 screws per bracket
-1 10°unipolar, 250V dead man’s selector switch with directional arrows,
inclusive of wall mount hood
-1 plastic hex wrench
-1 instructions booklet
(screws and plugs for wall mount are not included)
-3 installation brackets
-6 screws per bracket
-1 10°unipolar, 250V dead man’s selector switch with directional
arrow, inclusive of wall mount hood
-1 plastic hex wrench
-1 instructions booklet
(screws and plugs for wall mount are not included)
GENERAL SAFETY NORMS
-
Always read the instructions and warnings set out in this manual very carefully before using the product or before performing any maintenance
interventions.
- Before and during use, check that the screen poses no risk of hazard.
- Do not tamper with, remove or damage any part or component of the screen.
- Never perform screen maintenance operations when the motor is on (for maximum safety, remove power supply).
All our screens are covered by guarantee; validity of the same shall be subject to user’s full compliance with the instructions contained in this manual.
WARNING: Faulty installation may compromise the safety of the product’s operators; manufacturer shall not be held liable for damages to persons or
things resulting from faulty installation, improper use, insufficient or inadequate maintenance of the screen.
Manufacturer shall not be held responsible for problems associated with installation errors.
Screen installation, electrical connections and verifications in case of malfunction of motorised rolling screens must be performed by authorised vendor
or by personnel that is informed and trained in electrical hazards. The connection cable cannot be replaced. If the cable is damaged the screen must
be replaced. Tampering with end stops or piercing the seal placed over holes shall entail the forfeiture of the guarantee. For any necessary
clarifications please contact our technical office.
N.B.ONCE THE SCREEN HAS BEEN MOUNTED ON THE BRACKETS, AND PRIOR TO USING IT, USER IS MANDATORILY REQUIRED TO
ENSURE THAT THE SCREEN’S POSITION IS PERFECTLY HORIZONTAL.
WARNINGS AND RECOMMENDATIONS FOR CORRECT USE
Our screens are suitable for indoor use at normal temperature (20 - 25 °C) and humidity conditions. Special precautions are necessary for outdoor
use, especially as regards temperature levels and the presence of dust. Exposure to temperatures of over 50 °C can cause permanent deformation of
the screen’s flatness, or the screen to come away from the roller.
Avoid prolonged exposure of the projection screen to solar light to prevent yellowing of the same (ensure that exposure to solar light does not cause
the screen to reach said temperature level).
Since electrostatic charge tends to accumulate on the projection screen (which is made of PVC), attracting dust, excessive dustiness in the projection
environment can deteriorate the optical quality of the screen (see projection screen cleaning instructions).
WARNING: Do not manually force the screen’s unrolling: this could result in the motor being damaged or the screen’s case to come away from the wall
mount brackets.
Do not allow children to play with the screen’s control panel. Keep remote control out of children’s reach.
Monitor screen movement and allow no-one near it until it is completely closed.
The following operations: blocking, preventing or forcing the screen’s movement, hanging or swinging from it, adding or applying any object to the
screen or backdrop, modifying the screen’s structure – are strictly forbidden and could result in damages to the screen’s rolling system and ensuing
hazard to persons and things.
CLEANING AND MAINTENANCE
Remove dust from the case with a soft, clean cloth and a non aggressive detergent as necessary.
Clean the projection screen with a soft, clean, damp cloth, and a neutral or alcohol-base detergent as necessary. Since rubbing the screen with a cloth during cleaning
operations can cause electrostatic charge to accumulate, we recommend the subsequent application of an antistatic liquid with a clean cloth, to avoid dust being
attracted again. Periodically check the mounting system and electrical connections.
INSTALLATION INSTRUCTIONS
WARNING: When installing the screen use plugs and screws suitable for the screen’s weight and for the type of wall or ceiling on which the mount
brackets are to be fixed, based on the following criteria:
Screen width up to cm 160 200 250 300 360 410 520 620
Overall weight Kg 20 Kg 25 Kg 30 Kg 35 Kg 45 Kg 50 Kg 100 Kg 150
-Secure the brackets to the ceiling or wall considering a maximum distance of 5 cm from the screen’s lateral edges, as shown
in the picture on the left.
CEILING INSTALLATION
Proceed as described in picture 1, bring the screen close to the brackets (pos.1); block the rear part of the screen by tilting it slightly
(pos.2); push the screen upwards until it slides into the bracket (pos.3); tighten the three screws on the bracket as far as they will go
(pos.4).
WALL INSTALLATION
Proceed as described in picture 2, bring the screen close to the brackets (pos.1); block the rear part of the screen by tilting it slightly
(pos.2); push the screen upwards until it slides into the bracket (pos.3); tighten the three screws on the bracket as far as they will go
(pos.4).

MOTORISED VARIANT ROLLER SCREENS
Technical characteristics:
Voltage: 230V
Frequency: ~Hz50
Power: 170W
Torque: 8Nm
Speed: 17Rpm
Max nr. of cycles: 2
Cable length: 3mt
Mechanical strength:
EN14202 conformant
Operating T°:
from –20 to +55 °C
FIG. 3
ELECTRICAL CONNECTION: electric cabling must be conformant with applicable IEC standards. IEC norm EN 60335-1
requires that supply network be fitted with an omnipolar selector switch with contact opening distance of at least 3 mm. For
the screen’s control use only the selector switch provided by manufacturer, or equivalent model, and follow the instructions of
the connection diagram shown on Fig. 4 (if the motor is mounted on the left, the colours of the wires must be inverted, i.e.
descending = brown, ascending = black). The selector switch must be mounted within sight distance of the product, at a 1.5 -
1.8 m height from the floor.
WARNING: Correctly performed, state-of-the-art, norm-compliant electrical connections are important to prevent accidents
and to ensure the screen’s optimal and unaltered performance in time. Prior to carrying out any operation on electrical parts
ensure that power supply is disconnected. In screens fitted with cases the motor is positioned on the right hand side of the
screen as seen from the front (upon request it can be located on the left). Never connect two or more motors to the same
selector switch without a control unit or two switches to the same motor.
END STOPS ADJUSTMENT FOR MOTORISED VARIANT ROLLER SCREENS
WARNING - READ CAREFULLY BEFORE PERFORMING ADJUSTMENTS
Adjustments shown on Fig. 4 must be performed by authorised and specialised personnel only. Incorrect performance of the procedures described
may result in damages to the product which will not be covered by guarantee. End stops adjustment varies depending on the motor’s position (right
or left side) or on drop of the curtain (front or rear); the diagram on Fig. 4 is sectioned based on these variants. Adjustment is performed with a 4 mm
hex wrench (included).
END STOPS ADJUSTMENT SCREWS ARE POSITIONED IN THE BOTTOM PART OF THE SCREEN, AND NOT IN THE RIGHT OR LEFT HAND
SIDES. DO NOT ADJUST THE END STOPS WHEN UP OR DOWN BUTTON IS ACTIVATED.
WARNING
End stop is adjusted so as to allow the projection sheet to wind around the roller at least 1.5 times to avoid the sheet coming loose. Special attention
must be paid when end stops are adjusted in such a way that projection sheet unwinds beyond the factory setting. This is allowed within a limit of 3
cm without posing a risk to the product. Incorrect adjustment of end stops can cause:
-Projection sheet coming away from the roller
-Projection sheet winding the wrong way, with ensuing damage to flatness of the projection surface and to winding mechanisms
-Breaking of bottom end black frame welding (framed screens)
-Excessive strain on motor with possible ensuing damage and activation of motor’s thermal resistance
-Excessive winding of the end stop adjustment system with ensuing breaking of the mechanical part
GUARANTEE
Operators are reminded that in cases where seals have been tampered with and where any damages have resulted from incorrect adjustment, repair
interventions shall not be covered by guarantee.
TROUBLESHOOTING
ANOMALY POSSIBLE CAUSE REMEDIAL ACTION
Screen does not open/close Not connected to power supply Check electrical connection
Screen does not open/close The motor’s thermal protection is activated Allow to cool down for about 10 minutes
Screen moves in one direction only A power supply cable has not been connected Check connection to selector switch
Screen has come down but will not go up End stop has been incorrectly modified Call vendor or a technician for assistance
R.I. screen is blocked Remote control batteries are flat Replace batteries
PRODUCT’S DISPOSAL
As is the case for installation procedures, when the product reaches the end of its useful life, disposal operations must be carried out by qualified
personnel.
The product is made up of various types of material: some can be recycled, others have to be disposed of. You must follow applicable recycling or
disposal regulations in force in your area for this product category.
As shown in the picture on the left, you must not throw the product into a domestic litter bin. Either dispose of the various components separately,
pursuant to the regulations applicable in your territory, or hand the product over to a vendor upon purchasing a similar new product.
Warning: local regulations can foresee heavy fines in case of unlawful disposal of this product.
SCREEN GUARANTEE
Screens are covered by a 24 month guarantee for projection curtains, plus 12 months for mechanical and structural parts, and a 60 month period for
motors installed on single products.
The guarantee’s validity starts from the date of purchase on the part of the end user; such purchase date must be documented by a purchase
receipt when requesting technical interventions or replacement.
The guarantee covers damages and malfunctions resulting from normal use of the products, and replacement free of charge of components with
manufacturing flaws; the service includes collection/delivery by a contracting courier at the manufacturer’s expense (only for Italy and Poland
guarantees).
The guarantee is forfeited in case of incorrect use or installation, tampering or repair on the part of personnel not authorised by manufacturer or
tampering with the seal for end stop adjustment, which can only be carried out by technicians or specialised personnel. The guarantee does not
cover damages resulting from normal wear and tear or from particular weather or environmental conditions. Damages to goods during transport or
handling operations are not covered by guarantee.
Goods must therefore be checked carefully upon receival.
Screens returned for repair will not be accepted unless they are accompanied by the manufacturer’s RMA (return material authorisation) and
adequately packed.
Manufacturer reserves the right to verify the existence of the requisites for the validity of the guarantee.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: