Argo X3MI ECO 61SH User manual

Leggere attentamente il presente manuale prima di installare e usare il
condizionatore e conservarlo per futuri riferimenti.
V
01/20
MANUALE D’USO e INSTALLAZIONE
X3 ECO PLUS
CLIMATIZZATORE D’ARIA
MULTI SPLIT R32 WIFI
UNITA’ ESTERNE UNITA’ INTERNE
X3MI ECO 52SHB
X3MI ECO 61SH
X3MI ECO 71SH
X3MI ECO 80SH
X3MI ECO 105SH
X3MI ECO 120SH
X3I ECO PLUS 27 HL WF
X3I ECO PLUS 35 HL WF
X3I ECO PLUS 52 HL WF
X3I ECO PLUS 70HL WF

V 01/20 2
Indice
Informazioni per l’uso
Il Refrigerante R32 3
Precauzioni per l’uso4
Descrizione dei componenti7
Guida al telecomando e al display
Tasti del telecomando8
Introduzione alle icone sul display8
Introduzione ai tasti del telecomando9
Introduzione alle funzioni delle combinazioni di tasti 14
Guida operativa15
Sostituzione delle batterie nel telecomando 16
Guida alla WiFi 17
Funzionamento in emergenza27
Manutenzione
Pulizia e cura27
Risoluzione dei problemi
Possibili anomalie di funzionamento e soluzione28
Analisi delle anomalie di funzionamento e soluzione 30
Istruzioni di installazione
Schema di installazione e spazi tecnici31
Scelta del luogo di installazione 33
Requisiti per i collegamenti elettrici 33
Installazione
Installazione unità interna34
Installazione unità esterna38
Pompa del vuoto40
Manutenzione 40
Collegamenti elettrici 41
Collaudi e funzionamento
Operazioni di sicurezza del refrigerante infiammabile 45
Controlli dopo l'installazione 46
Test di funzionamento47
Appendici
Configurazione delle tubazioni 47
Procedura per l’allungamento delle tubazioni 47
INFORMAZIONE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DELPRODOTTO ai sensi dell’art. 26 D.Lgs 14/03/14, no. 49
“ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2012/19/UE SUI RIFIUTI DA APPRECCHIATURE ELETTRICHE ED
ELETTRONICHE”
Alla fine della sua vita utile questo apparecchio non deve essere smaltito insieme ai rifiuti domestici. Richiamiamo
l’importante ruolo del consumatore nel contribuire al riutilizzo, al riciclaggio e ad altre forme di recupero di tali
rifiuti.L’apparecchio deve essere consegnato in modo differenziato presso appositi centri di raccolta comunali oppure
gratuitamente presso i rivenditori, all’atto dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Per prodotti di
dimensione esterna inferiore a 25 cm tale servizio di ritiro gratuito del rifiuto deve essere obbligatoriamente fornito
gratuitamente dai rivenditori di grandi dimensioni (superficie di vendita di almeno 400m2) anche nel caso in cui non
venga acquistata alcuna apparecchiatura equivalente. Smaltire separatamente un apparecchio elettrico ed elettronico
consente di evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana derivanti da uno smaltimento inadeguato
e permette di recuperare ericiclare i materiali di cui è composto, con importanti risparmi di energia e risorse. Per
sottolineare l’obbligo di smaltire separatamente queste apparecchiature, sul prodotto è riportato ilsimbolo del
cassonetto barrato.

V 01/20 3
INFORMAZIONI PER L’USO
IL REFRIGERANTE R32
- Per poter svolgere le sue funzioni, il climatizzatore ha al suo interno un circuito frigorifero in
cui circola un refrigerante ecologico: R32 = GWP (Potenziale di riscaldamento globale:
675)
- E’ un refrigerante solo leggermente infiammabile e inodore, con ottime proprietà
termodinamiche che portano ad un’elevata efficienza energetica.
Clausole di esclusione di responsabilità del produttore
Il produttore non si assume nessuna responsabilità in caso di lesioni personali o perdita di
proprietà causate dalle seguenti ragioni
1. Danneggiamento del prodotto causato da uso improprio o abuso del prodotto.
2. Alterare, cambiare, conservare od utilizzare il prodotto con attrezzature senza attenersi
al manuale di istruzioni del produttore.
3. Dopo verifiche, il difetto del prodotto è causato direttamente da gas corrosivo.
4. Dopo verifiche, i difetti sono dovuti ad operazioni improprie durante il trasporto del
prodotto.
5. Operate, riparare, conservare l’unità senza attenersi al manuale di istruzioni od ai
regolamenti correlati.
6. Dopo verifiche, il problema o la disputa è causata da specifiche di qualità o dalle
prestazioni di parti o componenti prodotti da altri fabbricanti.
7. Il danno è causato da calamità naturali, cattivo uso dell’ambiente o forza maggiore
Attenzione:
Data la leggera infiammabilità di questo refrigerante, si consiglia di attenersi strettamente alle
istruzioni di sicurezza riportate nel presente manuale.
Non utilizzare artifici per accelerare il processo di sbrinamento o per pulire se non quelli
raccomandati.
Per le riparazioni seguire strettamente solo le istruzioni del produttore: rivolgersi sempre ad un
Centro Assistenza Argoclima.
Qualsiasi riparazione eseguita da personale non qualificato potrebbe essere pericolosa.
L’apparecchio deve essere conservato in una stanza senza fonti di accensione a funzionamento
continuo. (per esempio: fiamme libere, un apparecchio a gas operativo o una stufa elettrica
operativa). Non forare o bruciare.
L’apparecchio deve essere installato, gestito e mantenuto in una stanza con una superficie di oltre
X m2. (Fare riferimento alla tabella “a” nella sezione “Operazioni di sicurezza del refrigerante
infiammabile”).
L’apparecchio contiene gas R32 infiammabile. Attenzione i refrigeranti non hanno odore.
L’unità contiene gas leggermente infiammabile R32.
Prima di utilizzare l’unità, leggere le istruzioni.
Prima di installare l’unità leggere il manuale d’installazione
Prima di riparare l'apparecchio, leggere il manuale di assistenza.

V 01/20 4
INFORMAZIONI PER L’USO
Precauzioni d’uso
ATTENZIONE
xQuesto prodotto non è un giocattolo. I bambini sotto i 3 anni
devono essere tenuti lontani se non debitamente supervisionati, al
fine di assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
xQuesto apparecchio non è destinato a persone (bambini da 8 anni
in su inclusi) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali,
oppure senza la necessaria esperienza e conoscenza, a meno
che non abbiano ricevuto la necessaria supervisione o formazione
per l'uso dell'apparecchio da una persona responsabile per la loro
sicurezza.
xI bambini di età compresa tra 3 e 8 anni devono poter solo
accendere/spegnere l'apparecchio a condizione che questo sia
stato collocato nella sua posizione di funzionamento normale, che
siano state loro impartite istruzioni su come utilizzare
l'apparecchio in modo sicuro e ne siano stati compresi i rischi.
xI bambini di età compresa tra 3 e 8 anni non devono poter
collegare la spina, regolare il funzionamento o pulire l'apparecchio
o fare manutenzione su di esso.
xLa pulizia e la manutenzione dell’utente non devono essere
eseguite dai bambini senza supervisione.
xNon collegare il climatizzatore a una presa multifunzione per non
rischiare che si sviluppi un incendio.
xDisconnettere sempre l'alimentazione prima di effettuare
qualunque operazione di pulizia e manutenzione.

V 01/20 5
xNon spruzzare acqua sull'unità interna per non rischiare scosse
elettriche o anomalie di funzionamento.
xNon versare acqua sul telecomando.
xNon tentare di riparare il climatizzatore da soli per non rischiare
scosse elettriche o danni. Contattare un centro assistenza
autorizzato dopo avere eseguito i controlli al capitolo Risoluzione
dei Problemi.
xNon bloccare la mandata e l’aspirazione: potrebbe verificarsi un
malfunzionamento.
xSe è necessario spostare il climatizzatore in un altro luogo,
rivolgersi a personale qualificato.
xNon salire e non appoggiare oggetti pesanti sul pannello
superiore dell'unità esterna. In caso contrario, si rischiano danni o
lesioni personali.
xNon inserire le dita o altri oggetti nelle griglie di entrata e uscita
dell'aria. In caso contrario, si rischiano danni o lesioni personali.
xIl climatizzatore deve essere collegato a terra in modo corretto.
Una messa a terra non corretta può provocare scosse elettriche.
xInstallare sempre l'interruttore di corrente. In caso contrario,
potrebbero verificarsi anomalie di funzionamento.
xL'installazione e la manutenzione devono essere eseguite da
professionisti qualificati. In caso contrario, si rischiano danni o
lesioni personali.
xL'installazione e la manutenzione devono essere eseguite da
professionisti qualificati. In caso contrario, si rischiano danni o
lesioni personali. Banda di frequenza in cui l'apparecchiatura
radio opera: 2400 MHz - 2483,5 MHz
xPotenza massima trasmessa in radiofrequenza nella/e banda/e
di frequenza in cui l'apparecchiatura radio opera 20dBm.
AVVERTENZA
In caso di fumo o di odore di
bruciato, spegnere
l'alimentazione elettrica e
contattare il centro di
assistenza.
Se l'anomalia persiste, l'unità
potrebbe essere danneggiata
e provocare scosse elettriche
o incendi.
È necessario che l'alimentazione
elettrica adotti lo speciale circuito
con protezione mediante
l'interruttore ad aria e garantisca
che abbia capacità sufficiente.
L'unità si accende o si spegne
automaticamente secondo le
esigenze dell'utente: non
accendere o spegnere
l'apparecchio frequentemente
altrimenti potrebbe subire effetti
dannosi.
Non tagliare o danneggiare i
cavi di alimentazione e i cavi dei
comandi. Se il cavo di
alimentazione e il cavo del
segnale di comando sono
danneggiati, devono essere
sostituiti da un tecnico
professionista.

V 01/20 6
L'alimentazione deve dotarsi
di uno speciale circuito per
prevenire eventuali incendi.
In caso contrario, possono
verificarsi incendi o scosse
elettriche.
Scollegare l'alimentazione
elettrica se il condizionatore non
viene usato per lungo tempo.
In caso contrario, l'accumulo di
polvere può causare
surriscaldamento o incendi.
Non danneggiare il cavo
elettrico o usare un cavo non
autorizzato.
In caso contrario, esso può
causare surriscaldamento o
incendi.
Durante la pulizia
dell'apparecchio, è necessario
interrompere il funzionamento
e spegnere l'alimentazione.
In caso contrario, possono
verificarsi
scosse elettriche o danni.
La tensione nominale di questo
apparecchio è di 220 - 240V,
50Hz. Il compressore vibra con
forza se la tensione è troppo
bassa, provocando danni al
sistema refrigerante. I
componenti elettrici si
danneggiano facilmente se la
tensione è troppo alta.
Non cercare di riparare il
condizionatore da soli.
Una riparazione non corretta
può causare incendi o scosse
elettriche. Per questo motivo, è
consigliabile rivolgersi a un
centro di assistenza per le
riparazioni.
Controllare se il supporto
installato è sufficientemente
stabile.
Se risulta danneggiato, può
comportare la caduta
dell'apparecchio e provocare
lesioni.
Non salire sull'unità esterna o
posizionare oggetti su di essa.
La caduta dell'unità esterna può
essere pericolosa.
Messa a terra: L'unità deve
essere correttamente collegata
a terra. Il cavo della messa a
terra va collegato con l'apposito
dispositivo presente nell'edificio.
Limiti di funzionamento
Il range di funzionamento in raffrescamento (temperatura esterna) va da -15°C~ a +43°C.
Il range di funzionamento in riscaldamento (temperatura esterna) va da -15°C~ a +24°C.
Interrompere
l'alimentazione
elettrica.

V 01/20 7
Descrizione dei componenti
Unità interna
Il contenuto o le posizioni nel display potrebbero essere diversi dalla grafica riportata qui sopra:
fare riferimento al prodotto reale.
Unità esterna

V 01/20 8
GUIDA AL TELECOMANDO E AL DISPLAY
Tasti del telecomando
Introduzione alle icone del display

V 01/20 9
Introduzione ai tasti del telecomando
Nota:
xUna volta collegata l'alimentazione, il
climatizzatore
emette un segnale acustico. La spia di
funzionamento è ACCESA (rossa). A questo punto, è possibile controllare il climatizzatore
mediante il telecomando.
xA unità accesa, premendo il tasto ON/OFF sul telecomando, l'icona sul display del
telecomando lampeggia una volta e il climatizzatore emette un suono; significa che il segnale è
stato inviato all’unità.
Nello stato di accensione, il display mostra le corrispondenti icone delle funzioni impostate.
xPremendo di nuovo il tasto ON/OFF per spegnere l’apparecchio, la temperatura impostata e
l'icona dell'orologio vengono visualizzate sul display del telecomando (se sono state impostate le
funzioni timer ON, timer OFF e luce, le icone corrispondenti vengono visualizzate sul display del
telecomando allo stesso tempo).
xQuesto telecomando può controllare la temperatura in modalità Auto.
xSe il climatizzatore è dotato di WIFI o comando a filo, prima bisogna controllare l’unità in
modalità Auto con il telecomando standard e poi è possibile collegarla alla app e settare la
temperatura in modalità Auto tramite smart-phone o comando a filo.
xSe il telecomando è abbinato ad un’unità che non può gestire la temperatura in modalità Auto, la
temperatura impostata in questa modalità può non essere valida o la temperatura mostrata sul
display dell’unità può non corrispondere a quella mostrata dal display del telecomando in
modalità Auto.
1. Tasto ON/OFF
Premere questo tasto per accendere o spegnere il climatizzatore. Dopo aver acceso il
climatizzatore, la spia di funzionamento sul display dell'unità interna è accesa (verde). Il
colore è diverso per i diversi modelli) e l'unità interna emette un suono
.
2. Tasto MODE
Premere questo tasto per selezionare la modalità di funzionamento desiderata.
xQuando si seleziona la modalità automatica, il climatizzatore funziona automaticamente in base
alle impostazioni di fabbrica. Premendo il tasto "FAN" si può regolare la velocità della ventola.
Premendo il tasto / è possibile regolare l’angolazione del flusso d’aria.
N.B. Quando più unità interne sono collegate alla stessa unità esterna, non selezionare la
modalità AUTO, a meno che si utilizzi una sola unità interna e le altre siano spente. Tutte
le unità devono infatti funzionare nella stessa modalità: se la modalità selezionata
oppure definita in automatico è diversa per le unità collegate alla stessa unità esterna, il
sistema va in errore e sul display dell’unità interna compare l’errore E7.
xDopo aver selezionato la modalità raffreddamento, il climatizzatore funziona in freddo. La spia
7
è accesa sul display. Premere "Ÿ" o "ź" per regolare la temperatura impostata. Premere il
tasto "FAN" per regolare la velocità della ventola. Premendo il tasto / è possibile regolare
l’angolazione del flusso d’aria.
xQuando si seleziona la modalità deumidificazione, il climatizzatore funziona a bassa velocità in
modalità deumidificazione. La spia è accesa sul display. In questa modalità la velocità della
ventola non può essere regolata. Premendo il tasto / è possibile regolare l’angolazione
del flusso d’aria.
xQuando si seleziona la modalità ventilazione, il climatizzatore mette in funzione solo la ventola,
senza raffreddamento né riscaldamento. Tutte le spie sono spente. Premere il tasto "FAN" per
regolare la velocità della ventola. Premendo il tasto / è possibile regolare l’angolazione
del flusso d’aria.

V 01/20 10
xQuando si seleziona la modalità riscaldamento, il climatizzatore funziona in caldo e la spia è
accesa sul display. Premere "Ÿ" o "ź" per regolare la temperatura impostata. Premere il tasto
"FAN" per regolare la velocità della ventola. Premendo il tasto / è possibile regolare
l’angolazione del flusso d’aria.
x
Nota:
Per evitare immissione di aria fredda in ambiente, dopo l'avvio in modalità riscaldamento,
l'unità interna ritarda di 1-5 minuti l'erogazione dell'aria (il tempo di ritardo effettivo dipende
dalla temperatura ambiente interna).
L’intervallo di regolazione della temperatura è 16~30°C; 7 sono le velocità della ventola
selezionabili.
3. Tasto FAN
Premendo questo tasto si può impostare la velocità della ventola in modo circolare, ovvero:
automatica (AUTO), Bassa ( ), Bassa-media ( ) Media ( ), Media-alta ( ), Alta (
),.
Nota:
La velocità della ventola in modalità deumidificazione è bassa.
Premendo per 2 secondi il tasto velocità di ventilazione in modalità Raffreddamento o
Deumidificazione si attiva la funzione X-FAN e l’icona appare sul telecomando: l’unità
continuerà a ventilare per alcuni minuti, anche dopo lo spegnimento dell’unità, per asciugare la
batteria dell’unità interna, evitando così la formazione di muffe. Questa funzione non è
disponibile in modalità Auto, Ventilazione o Riscaldamento.
Se è stata selezionatala la funzione X-FAN: dopo avere spento l’unità con tasto ON/OFF la
ventola dell’unità interna continuerà a funzionare per alcuni minuti, a bassa velocità. In questo
periodo premere per 2 secondi il tasto FAN per fermare il ventilatore.
Se la funzione X-FAN non è selezionata, quando si spegne il climatizzatore premendo il tasto
ON/OFF il ventilatore si spegne insieme all’unità.
4. Tasto TURBO
In modalità Raffreddamento / Riscaldamento, premere questo tasto per passare alla modalità
Raffreddamento / Riscaldamento rapido. L'icona viene visualizzata sul telecomando.
Premere nuovamente questo tasto per uscire dalla funzione turbo: l'icona scompare.
In questa modalità l’unità funzionerà a velocità di ventilazione Super-alta per raffreddare o
riscaldare velocemente, in modo da raggiungere la temperatura desiderata nel più breve tempo
possibile.
5. Tasto Ÿ/ ź
Premere "Ÿ" o "ź" una sola volta per aumentare o diminuire la temperatura impostata di 1°C.
Tenendo premuto il tasto"Ÿ" o "ź" per 2 secondi, la temperatura impostata sul telecomando
cambia rapidamente. Una volta rilasciato il tasto al termine dell'impostazione, la spia della
temperatura dell'unità interna cambia di conseguenza.
Quando si imposta TIMER ON, TIMER OFF o CLOCK, premere "Ÿ" o "ź" per regolare il
tempo. (Fare riferimento ai tasti CLOCK, TIMER ON, TIMER OFF).

V 01/20 11
6. Tasto SWING
Ͳ
OSCILLAZIONE ORIZZONTALE ALETTE
Premere questo tasto per impostare l'angolo di inclinazione del flap verso sinistra e destra.
L'angolo di uscita del flusso può essere impostato in modo circolare, secondo la sequenza
illustrata qui sotto:
Nota:
xTenendo premuto questo tasto per più di 2 secondi il flap oscillerà verso destra e sinistra;
lasciando il tasto il flap si fermerà e la posizione corrente del flap verrà mantenuta.
xNella modalità
SWING
, passando da off a questa modalità, se si preme di nuovo il
tasto dopo che siano trascorsi 2”, l’unità passerà direttamente in off; se invece si preme il
tasto una seconda volta prima che siano passati 2”, il cambiamento della posizione del flap
seguirà la sequenza illustrata sopra.
7. Tasto SWING
-
OSCILLAZIONE VERTICALE ALETTE
Premere questo tasto per impostare l'angolo di inclinazione (verso l'alto/il basso) delle alette
dell’unità. L'angolo di erogazione del flap può essere impostato in modo circolare, come
illustrato qui sotto:
xQuando si seleziona , il climatizzatore aziona in modo autonomo il flap facendolo oscillare
automaticamente verso l'alto e il basso alla massima angolazione.
xQuando si seleziona , il climatizzatore aziona la ventola in posizione fissa. Il
deflettore orizzontale si arresta in posizione fissa.
xQuando si seleziona , il climatizzatore aziona la ventola ad un angolo fisso. Il
deflettore orizzontale eroga l'aria ad un angolo fisso.
xTenere premuto il tasto per 2 secondi per impostare l'angolo di inclinazione desiderato. Una
volta ottenuto l'angolo desiderato, rilasciare il tasto.
Nota:
xpotrebbe non essere disponibile. Quando il climatizzatore riceve questo segnale,
la ventola entra in azione automaticamente.
xTenendo premuto questo tasto per più di 2 secondi il flap oscillerà verso l’alto e il basso;
lasciando il tasto il flap si fermerà e la posizione corrente del flap verrà mantenuta.
xNella modalità
SWING
, passando da off a questa modalità, se si preme di nuovo il
tasto dopo che siano trascorsi 2”, l’unità passerà direttamente in off; se invece si preme il
tasto una seconda volta prima che siano passati 2”, il cambiamento della posizione del flap
seguirà la sequenza illustrata sopra.
8. Tasto SLEEP
Premendo questo tasto è possibile selezionare Sleep 1 , Sleep 2 , Sleep 3 e annullare
la funzione Sleep.
nessuna
visualizzazione
(il deflettore orizzontale si arresta
nella posizione corrente)

V 01/20 12
- SLEEP 1 funziona in modalità raffreddamento e deumidificazione: dopo un’ora di
funzionamento dell’unità la temperatura aumenterà di 1°C, dopo 2 ore aumenterà di 2°C; in
modalità riscaldamento, dopo un’ora di funzionamento dell’unità la temperatura diminuirà di
1°C e dopo due ore diminuirà di 2°C.
-
-
SLEEP 2 il climatizzatore funziona
in base a curve di temperatura pre-impostate.
In modalità raffreddamento:
1. Quando si imposta la temperatura iniziale su 16°C-23°C, dopo aver attivato la funzione Sleep, la
temperatura aumenterà di 1°C ogni ora, dopo tre ore la temperatura si stabilizza, dopo 7 ore la temperatura
diminuisce di 1°C e l’unità inizierà funzionare costantemente.
2. Quando si imposta la temperatura iniziale su 24°C-27°C, dopo aver attivato la funzione Sleep, la
temperatura aumenterà di 1°C ogni ora, dopo due ore la temperatura si stabilizza, dopo 7 ore la
temperatura diminuisce di 1°C e l’unità inizierà funzionare costantemente.
In modalità riscaldamento:
1. Quando si imposta la temperatura iniziale su 17°C-20°C, dopo aver attivato la funzione Sleep, la
temperatura diminuirà di 1°C ogni ora, dopo un’ora la temperatura diminuisce e l’unità manterrà questa
temperatura costante.
2. Quando si imposta la temperatura iniziale su 21°C-27°C, dopo aver attivato la funzione Sleep, la
temperatura diminuirà di 1°C ogni ora, dopo due ore la temperatura diminuisce e l’unità manterrà questa
temperatura costante.
3. Quando si imposta la temperatura iniziale su 28°C-30°C, dopo aver attivato la funzione Sleep, la
temperatura diminuirà di 1°C ogni ora, dopo tre ore la temperatura diminuisce e l’unità manterrà questa
temperatura costante.
- SLEEP 3 : è possibile personalizzare la curva sleep: in questa modalità, tenere premuto a lungo il tasto
"TURBO" per accedere all'impostazione della funzione SLEEP PERSONALIZZATA.
1. L'indicazione del timer del telecomando visualizza "1 hr" e l'indicazione della
temperatura impostata "88" visualizza la temperatura corrispondente dell'ultima curva
sleep impostata e lampeggia (il primo dato proposto è legato ai valori iniziali della curva
impostata in fabbrica).
2. Premere
"Ÿ" e "ź"
per regolare la temperatura corrispondente. Dopo la regolazione,
premere il tasto "TURBO" per confermare.
3. A questo punto, l'ora del timer sul telecomando aumenta automaticamente a step di 1
(ovvero "2 hr" o "3 hr" ... o "8 hr"). L'indicazione della temperatura impostata "88"
visualizza la temperatura corrispondente dell'ultima curva sleep impostata e lampeggia.
4. Ripetere le operazioni (2) e (3) fino al termine dell'impostazione della temperatura per 8
ore; a questo punto la curva sleep è impostata correttamente. Terminata questa
operazione, il telecomando riprende a visualizzare l'ora del timer iniziale e la
temperatura visualizzata è quella impostata inizialmente.
9. Tasto I FEEL
Premere questo tasto per avviare la funzione I FEEL: sul telecomando compare il simbolo .
Una volta impostata questa funzione, il telecomando invia la temperatura ambiente rilevata
all'unità interna, che quindi regolerà il suo funzionamento automaticamente in funzione della
differenza tra temperatura rilevata e temperatura impostata.
Premere nuovamente il tasto per uscire dalla funzione I FEEL: il simbolo scompare.
Posizionare il telecomando vicino all'utente quando s'imposta questa funzione. Non
mettere il telecomando vicino a oggetti con temperatura elevata o bassa per evitare di
rilevare una temperatura ambiente imprecisa. Posizionare il telecomando dove l’unità
interna può ricevere il segnale del telecomando.
10. Tasto TIMER ON/ TIMER OFF
IMPOSTAZIONE TIMER ON
Consente di programmare l’accensione del climatizzatore. Dopo aver premuto questo tasto,
scompare l'icona e la parola "ON" sul telecomando lampeggia. Premere "Ÿ" o "ź" per
regolare l'impostazione di TIMER ON.
Tenere premuto il tasto "Ÿ" o "ź" per 2 secondi per modificare l'ora rapidamente, fino a
raggiungere il valore desiderato. Premere TIMER ON per confermare. La scritta ON smette di
lampeggiare. Compare nuovamente l'icona .

V 01/20 13
ANNULLAMENTO TIMER ON
Se la funzione TIMER ON è abilitata, premere il tasto TIMER ON per annullare l’impostazione.
IMPOSTAZIONE TIMER OFF
Consente di programmare lo spegnimento timer del climatizzatore. Dopo aver premuto questo
tasto, scompare l'icona e la parola "OFF" sul telecomando lampeggia. Premere "Ÿ" o "ź"
per regolare l'impostazione di TIMER OFF.
Tenere premuto il tasto "Ÿ" o "ź" per 2 secondi per modificare l'ora rapidamente, fino a
raggiungere il valore desiderato. Premere "TIMER OFF": la parola "OFF" smette di
lampeggiare. Compare nuovamente l'icona .
ANNULLAMENTO TIMER OFF
Se la funzione TIMER OFF è abilitata, premere il tasto TIMER OFF per annullare
l’impostazione.
Nota:
• In modalità ON e OFF, è possibile impostare TIMER OFF e TIMER ON simultaneamente.
• Prima di impostare TIMER ON o TIMER OFF, regolare l'ora dell'orologio.
• Dopo l'avvio di TIMER ON o TIMER OFF, il climatizzatore sarà attivato o disattivato in base
all'ora impostata. Il tasto ON/OFF non ha alcun effetto sull'impostazione.
11. Tasto CLOCK
Premere questo tasto per impostare l'ora dell'orologio. L'icona sul telecomando lampeggia.
Premere il tasto "Ÿ" o "ź" entro 5 secondi per impostare l'ora dell'orologio. Ad ogni pressione
del tasto "Ÿ" o "ź", l'ora dell'orologio aumenta o diminuisce di 1 minuto. Se si tiene premuto il
tasto "Ÿ" o "ź" per 2 secondi, l'ora cambia rapidamente. Rilasciare il tasto una volta ottenuta
l'ora desiderata. Premere "CLOCK" per confermare l'ora dell'orologio. L'icona smette di
lampeggiare.
Nota:
• L’impostazione dell’orologio si fa sulle 24 ore.
12. Tasto QUIET
1. Quando la funzione Quiet è selezionata, sul display compare il simbolo :
2. In modalità raffrescamento il ventilatore interno funziona con 4 tacche di velocità; 10 minuti
dopo o quando la temperatura interna è 28°C, il ventilatore interno funzionerà a 2 tacche
di velocità o in modalità quiet, ovvero in accordo con un confronto tra la temperatura interna
dell’ambiente e la temperatura impostata.
3. In modalità riscaldamento il ventilatore interno funziona con 3 tacche di velocità o in
modalità quiet, ovvero in accordo con un confronto tra la temperatura interna dell’ambiente
e la temperatura impostata.
4. In modalità deumidificazione e ventilazione il ventilatore interno funziona in modalità quiet.
5. In modalità auto il ventilatore interno funziona in modalità auto quiet in accordo con le
attuali modalità: raffrescamento, riscaldamento e ventilazione.
13. Tasto Wi-Fi
Premere questo tasto per avviare la funzione Wi-Fi. Quando la funzione Wi-Fi è attiva l’icona
“Wi-Fi” apparirà sul display del telecomando. Quando il telecomando è spento, tenere premuto
il pulsante “Mode” e il pulsante “Wi-Fi“ simultaneamente per 1 sec per tornare alle impostazioni
di fabbrica.
14. Tasto LIGHT
Premere questo tasto per spegnere la luce del display sull'unità interna. L'icona sul
telecomando scompare.
Premere nuovamente questo tasto per accendere la luce del display. Compare l'icona .

V 01/20 14
15. Tasto HEALTH/SCAVENGING
La funzione HEALTHY significa che l’unità cold plasma per uccidere i batteri, rimuovere gli
odori e rilasciare gli ioni negativi di ossigeno.
La funzione SCAVENGING o purificazione significa attiva la ventilazione esterna/interna per
esaurire l’aria aspirata dall’ambiente e immettere aria fresca.
Premere questo tasto una volta per iniziare la funzione di depurazione dell’aria: sul display
appare il simbolo . Premere il tasto una seconda volta per iniziare la funzione depurazione
e sanificazione contemporaneamente, appaiono e .
Premere il tasto per la terza volta per spegnere entrambe le funzioni.
Premere il tasto la quarta volta per iniziare la funzione sanificazione, appare .
Premere ancora questo tasto per ripetere le operazioni sopra elencate.
16. Tasto TEMP
Premendo questo tasto, è possibile visualizzare la temperatura impostata interna, la
temperatura ambiente interna o la temperatura ambiente esterna sul display dell'unità interna.
L'impostazione sul telecomando è selezionata in modo circolare, come illustrato qui sotto:
• Quando si seleziona o “nessuna visualizzazione” con il telecomando, il display dell'unità
interna mostra la temperatura impostata.
• Quando si seleziona con il telecomando, il display dell'unità interna mostra la
temperatura ambiente interna.
• Quando si seleziona con il telecomando, il display dell'unità interna mostra la
temperatura ambiente esterna.
Nota:
•
In alcuni modelli non è disponibile la visualizzazione della temperatura esterna. L'unità
interna riceve il segnale ma mostra la temperatura impostata interna.
•
L’unità mostra la temperatura impostata all’accensione, se il display è abilitato a farlo.
• Quando si seleziona la visualizzazione della temperatura ambiente interna o esterna, il
display dell’unità interna mostra la temperatura corrispondente e automaticamente torna
alla temperatura impostata dopo tre o cinque secondi.
Introduzione alle funzioni delle combinazioni di tasti
Funzione di risparmio energetico
In modalità raffreddamento, premere i tasti TEMP e CLOCK contemporaneamente per avviare o
disattivare la funzione di risparmio energetico. Quando la funzione di risparmio energetico si avvia,
"SE " compare sul telecomando e il climatizzatore regola la temperatura impostata
automaticamente secondo l'impostazione di fabbrica, fino a ottenere il risparmio energetico
ottimale. Premere nuovamente TEMP e CLOCK simultaneamente per uscire dalla funzione di
risparmio energetico.
Nota:
• Con la funzione di risparmio energetico, la velocità della ventola è impostata sulla velocità
automatica come valore predefinito e non può essere regolata.
• Con la funzione di risparmio energetico, la temperatura impostata non può essere regolata.
Premendo sul tasto TURBO: il telecomando non invierà alcun segnale all’unità.
nessuna
visualizzazione

V 01/20 15
xLe funzioni SLEEP e risparmio energetico non possono funzionare contemporaneamente. Se
la funzione risparmio energetico è stata impostata in modalità raffreddamento, premere il
tasto SLEEP per annullarla. Se la funzione SLEEP è stata impostata in modalità
raffreddamento, attivare la funzione di risparmio energetico per annullarla.
Funzione riscaldamento 8°C
In modalità riscaldamento, premere i tasti TEMP e CLOCK contemporaneamente per avviare o
disattivare la funzione di riscaldamento 8°C. Quando questa funzione è attiva, compaiono sul
telecomando e 8°C e il climatizzatore mantiene il riscaldamento a 8°C. Premere nuovamente
TEMP e CLOCK simultaneamente per uscire dalla funzione di riscaldamento 8°C.
Nota:
• Con la funzione riscaldamento 8°C, la velocità della ventola è impostata come automatica e
non può essere regolata. Premendo sul tasto TURBO: il telecomando non invierà alcun
segnale all’unità.
• Con la funzione riscaldamento 8°C, la temperatura non può essere regolata.
• Le funzioni SLEEP e riscaldamento 8°C non possono funzionare contemporaneamente. Se la
funzione riscaldamento 8°C viene impostata in modalità raffreddamento, premere il tasto
SLEEP per annullarla. Se la funzione SLEEP viene impostata in modalità raffreddamento,
attivare la funzione riscaldamento 8°C per annullarla.
• Con la visualizzazione della temperatura in °F, il telecomando visualizza il riscaldamento a
46°F.
Funzione blocco tastiera telecomando
Premere "Ÿ" e "ź" simultaneamente per attivare o disattivare la funzione di blocco tastiera del
telecomando. Quando questa funzione è attiva, compare sul telecomando. Se si aziona il
telecomando, l'icona lampeggia tre volte senza inviare il segnale all'unità.
Funzione di commutazione della visualizzazione temperatura
In modalità OFF, premere i tasti "ź" e "MODE" contemporaneamente per passare da una
visualizzazione della temperatura in °C a una in °F.
Guida operativa
Operazioni generali
1. Una volta collegata l'alimentazione, premere il tasto "ON/OFF" sul telecomando per
accendere il climatizzatore.
2. Premere il tasto MODE per selezionare la modalità di funzionamento desiderata. AUTO,
COOL (Raffreddamento), DRY (Deumidificazione), FAN (Ventilazione), HEAT
(Riscaldamento).
3. Premere "Ÿ" o "ź" per regolare la temperatura desiderata. (In modalità automatica non è
possibile regolare la temperatura)
4. Premere il tasto "FAN" per impostare la velocità di ventilazione desiderata
5. Premere "SWING" per regolare l'angolazione del flusso d’aria.

V 01/20 16
Sostituzione delle batterie nel telecomando
1. Aprire il coperchio batterie contrassegnato con
(vedere l’immagine a destra) facendolo scorrere
nella direzione della freccia.
2. Sostituire le due batterie solo con pile del tipo AAA
– LR03 1.5V, verificando che la posizione dei poli +
e - sia corretta.
3. Chiudere il coperchio del vano batterie.
Nota:
xDurante il funzionamento, puntare il trasmettitore di segnale del telecomando verso il
ricevitore dell'unità interna.
xLa distanza tra il trasmettitore e il ricevitore non deve superare gli 8 metri, senza la
presenza di ostacoli tra i due dispositivi.
xSe nella stanza è presente una lampada fluorescente o un telefono wireless, è probabile
che si verifichi un'interferenza con il segnale.
xRimuovere le batterie se il telecomando non viene utilizzato per un mese o per un periodo
più lungo.
xSostituire le vecchie batterie con batterie dello stesso modello, quando necessario.
xSe le immagini sul display del telecomando appaiono sfocate o non sono visibili, sostituire
le batterie.
INFORMAZIONE PER ILCORRETTO SMALTIMENTO DELLE BATTERIE AI SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA
2006/66/EC e modifiche ex Direttiva 2013/56/EC
Prego sostituire la batteria quando la sua carica elettrica è esaurita: alla fine della sua vita utile questa pila non deve essere
smaltita insieme ai rifiuti indifferenziati. Deve essere consegnata presso appositi centri di raccolta differenziata oppure presso
i rivenditori che forniscono questo servizio. Smaltire separatamente una batteria consente di evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute umana derivanti da uno smaltimento inadeguato e permette di recuperare e riciclare i materiali di
cui è composta, con importanti risparmi di energia e risorse. Per sottolineare l’obbligo di smaltire separatamente le batterie,
sulla pila è riportato il simbolo del cassonetto barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta
l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.

V 01/20 17
GUIDA ALLA WIFI
Come settare e far funzionare il climatizzatore con la Wifi
1. Assicurarsi che il dispositivo (smartphone o Tablet) utilizzato sia dotato di una versione
standard di Android (versione 4.4 o superiori) e iOS (iOS7.0 o superiori) come sistema
operativo. Per maggiori dettagli fare riferimento all’App.
2. Le unità possono essere connesse e controllate solamente tramite rete Wi-Fi o tramite
funzione Hotspot.
3. I router con crittografia WEP non sono supportati.
4. L’interfaccia dell’applicazione è universale per tutti i prodotti e molte funzioni potrebbero
non corrispondere per tutte le unità. Essa può variare a seconda del sistema operativo
utilizzato o dell’aggiornamento in uso. Fare riferimento alla versione attuale.
5. Se è attiva la protezione di accesso sul proprio Router nella voce “Filtro MAC”/”MAC
address filter”, abilitare l’accesso alla rete dell’indirizzo MAC del dispositivo.
Istruzioni di installazione e utilizzo
1. Inquadrare il QR code utilizzando il QR Code Reader
oppure cercare l’applicazione “EWPE SMART” nello store delle app.
Scaricare e installare l’applicazione.
Installare
l'App facendo riferimento alla relativa guida. Una volta completata l'installazione,
nella pagina iniziale dello smartphone compare l'icona .
NB:
Prima di iniziare qualsiasi procedura, scollegare l’alimentazione dal prodotto, lasciare
passare qualche minuto e ricollegarla.

V 01/20 18
2. Registrazione e accesso.
Dopo avere installato l’applicazione, aprire “EWPE SMART” e cliccare Sign up
(Registrati) per eseguire la registrazione.
NOTA BENE:
xUSERNAME: deve essere UNIVOCO, composto da nome + numero, senza
spazi (es. Rossi57)
xEmail personale: se già registrata, recuperare Username/Password. Non è
possibile creare un altro account con la stessa mail.
xPASSWORD: deve avere almeno una maiuscola, simboli o caratteri speciali
(-;,ecc) e numeri.
xRipetere PASSWORD scritta sopra
xPaese EUROPA
Aprire la app Fare la prima registrazione Accesso
3. Aggiunta unità
Cliccando sull’icona dell’omino si apre un menù che comprende tra l’altro la funzione
“Aiuto”.
Seguire le istruzioni che compaiono sul vostro dispositivo per l’aggiunta dell’unità.
Per aggiungere una nuova unità, premere +nell’angolo superiore destro della homepage.

V 01/20 19
Compare un menù con tutte le categorie di apparecchi collegabili.
Selezionare la tipologia interessata:
Nel caso di un climatizzatore fisso residenziale: il primo riquadro a sinistra
Dopo aver scelto la categoria di interesse, procedure con il reset dell’unità.
Si possono scegliere diversi sistemi di reset dell’unità a seconda del tipo di
apparecchio/impianti e telecomando (con o senza tasto wifi)
Seguire passo-passo le istruzioni operative a seconda del sistema di reset selezionato.
Una volta eseguito il reset secondo le istruzioni, cliccare su Successivo per aggiungere
automaticamente l’unità (è necessario inserire la password del Wi-Fi).

V 01/20 20
COMANDO A FILO OPPURE
CLIMATIZZATORE PORTATILE
(RESET DA PANNELLO COMANDI)
Premere il pulsante sul
pannello touch.
A unità spenta, tenere premuto
il pulsante “Wifi” per 10
secondi. Quando l’unità emette
un bip, significa che il reset è
andato a buon fine.
NB:
La configurazione deve essere
effettuata entro 2 minuti. Nel caso
non dovesse avvenire entro 2 minuti,
ripetere l’operazione di reset.
TELECOMANDO CON
PULSANTE WIFI
Direzionare il telecomando verso
l’unità.
A telecomando spento, premere
contemporaneamente i pulsanti
“Mode” + “Wifi” per 1 secondo.
Quando l’unità emette un bip,
significa che il reset è andato a buon
fine.
NB:
La configurazione deve essere
effettuata entro 2 minuti. Nel caso
non dovesse avvenire entro 2 minuti,
ripetere l’operazione di reset..
TELECOMANDO SENZA
PULSANTE WIFI
(MODE e TURBO)
Direzionare il telecomando verso
l’unità.
Premere contemporaneamente i
pulsanti “Mode” + “Turbo” per 10
secondi. Dopo che l’unità avrà
prodotto per due volte un segnale
acustico, questo vorrà dire che il
reset è avvenuto con successo.
NB:
La configurazione deve essere
effettuata entro 2 minuti. Nel
caso non dovesse avvenire entro
2 minuti, ripetere l’operazione di
reset
In alternativa dopo aver impostato e resettato il condizionatore, cliccare su Aggiungi unità
manualmente (Add appliance manually) nell’angolo superiore destro per selezionare la rete
Wi-Fi da associare.
Selezionare la rete desiderata e continuare la configurazione.
This manual suits for next models
10
Table of contents
Languages:
Other Argo Air Conditioner manuals
Popular Air Conditioner manuals by other brands

SPT
SPT WA-1511S user manual

Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric Mr.Slim MSZ-A24NA operating instructions

LG
LG I27TTC owner's manual

Bestron
Bestron AAC6000 instruction manual

Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric Mr.Slim PUZ-SM100VKA Service manual

Gree
Gree E-TAC Installation and operation instructions

EINHELL
EINHELL Split 3500 EQ C+H operating instructions

Panasonic
Panasonic CS-BE25TKE-1 operating instructions

Infiniton
Infiniton SPLIT-3725DM Owner's manual & installation manual

Panasonic
Panasonic S-20LM3HPQ Installation and operation manual

GE
GE AJCH10ACC datasheet

Timberk
Timberk AC TIM 07H S18A instruction manual