ARIETE 953 User manual

Mod. 953
Forno microonde
Microwave oven
Four micro-ondes
Mikrowellenofen
Horno de microondas
Forno de micro-ondas
Magnetron / Microgolf
Mikrobølgeovn
Φούρνος μικροκυμάτων
Kuchenka mikrofalowa
Микроволновая печь
Мікрохвильова піч

Fig. 2
Fig. 1
D
C
E
A
B
M
G
I
L
N
F
H

IT
- 1 -
AVVERTENZE IMPORTANTI
LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO.
Usando apparecchi elettrici è necessario prendere le opportune precauzioni, tra le quali:
Assicurarsi che il voltaggio elettrico dell’apparecchio corrisponda a quello della1.
vostra rete elettrica.
Non lasciare l’apparecchio incustodito quando collegato alla rete elettrica; disin-2.
serirlo dopo ogni uso.
Non mettere l’apparecchio sopra o vicino a fonti di calore.3.
Durante l’utilizzo posizionare l’apparecchio su di un piano orizzontale, stabile e4.
ben illuminato.
Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc...).5.
Fare attenzione che il cavo elettrico non venga a contatto con superfici calde.6.
Questo apparecchio può essere usato da ragazzi di età maggiore o uguale a 8 anni;7.
le persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o privi di esperienza e
conoscenza dell’apparecchio oppure ai quali non siano state date istruzioni relative
all’utilizzo dovranno essere soggette alla supervisione da parte di una persona
responsabile della loro sicurezza oppure dovranno essere prima adeguatamente
formati su come usare tale apparecchio in sicurezza e sui rischi connessi all'uso
dello stesso. Ai bambini è vietato giocare con l'apparecchio. Le operazioni di pulizia
e di manutenzione non possono essere effettuate da ragazzi a meno che non abbia-
no un'età superiore agli 8 anni e in ogni caso sotto supervisione di un adulto.
Tenere l'apparecchio e il suo cavo fuori dalla portata di bambini di età inferiore8.
agli 8 anni.
Non immergere mai il corpo del prodotto, la spina ed il cavo elettrico in acqua o9.
altri liquidi, usare un panno umido per la loro pulizia.
Anche quando l’apparecchio non è in funzione, staccare la spina dalla presa di10.
corrente elettrica prima di inserire o togliere le singole parti o prima di eseguire
la pulizia.
Assicurarsi di avere sempre le mani ben asciutte prima di utilizzare o di regolare11.
gli interruttori posti sull’apparecchio o prima di toccare la spina e i collegamenti
di alimentazione.
Per staccare la spina, afferrarla direttamente e staccarla dalla presa a parete.12.
Non staccarla mai tirandola per il cavo.
Non usare l’apparecchio se il cavo elettrico o la spina risultano danneggiati, o se13.
l’apparecchio stesso risulta difettoso; tutte le riparazioni, compresa la sostituzione

IT
- 2 -
del cavo di alimentazione, devono essere eseguite solamente dal centro assisten-
za Ariete o da tecnici autorizzati Ariete, in modo da prevenire ogni rischio.
In caso di utilizzo di prolunghe elettriche, quest’ultime devono essere adeguate14.
alla potenza dell’apparecchio, onde evitare pericoli all’operatore e per la sicu-
rezza dell’ambiente dove si opera. Le prolunghe non adeguate possono provo-
care anomalie di funzionamento.
Non lasciar pendere il cavo in un luogo dove potrebbe essere afferrato da un15.
bambino.
Per non compromettere la sicurezza dell’apparecchio, utilizzare solo parti di16.
ricambio e accessori originali, approvati dal costruttore.
L’apparecchio è concepito per il SOLO USO DOMESTICO e non deve essere17.
adibito ad uso commerciale o industriale.
Eventuali modifiche a questo prodotto, non espressamente autorizzate dal pro-18.
duttore, possono comportare il decadimento della sicurezza e della garanzia del
suo utilizzo da parte dell’utente.
Allorchè si decida di smaltire come rifiuto questo apparecchio, si raccomanda di19.
renderlo inoperante tagliandone il cavo di alimentazione. Si raccomanda inoltre
di rendere innocue quelle parti dell’apparecchio suscettibili di costituire un peri-
colo, specialmente per i bambini che potrebbero servirsi dell’apparecchio per i
propri giochi.
Gli elementi dell’imballaggio non devono essere lasciati alla portata dei bambini20.
in quanto potenziali fonti di pericolo.
Questo apparecchio è conforme alla direttiva 2014/35/EU e EMC 2014/30/EU,21.
ed al regolamento (EC) No. 1935/2004 del 27/10/2004 sui materiali in contatto
con alimenti.
Per ragioni di sicurezza, collegare assolutamente l’apparecchio ad una presa22.
con messa a terra corrispondente alle norme elettriche vigenti. EVITARE OGNI
INSTALLAZIONE ELETTRICA NON CONFORME.
Lavare con cura tutti gli accessori prima dell’utilizzo.23.
Secondo la sistemazione della vostra cucina, posare il forno su un piano di24.
lavoro o un mobile da cucina che sopporta una temperatura di almeno 90°C.
Non trasportare l’apparecchio quando è in funzione.25.
Durante il funzionamento le parti metalliche ed il vetro sono caldi: operare26.
sull’apparecchio toccando solo la maniglia metallica.
Non riscaldare olio o grasso per frittura poiché non è possibile controllare la27.
temperatura dell’olio.

IT
- 3 -
Dopo l’uso pulire l’interno dell’apparecchio prima con un panno umido, poi con28.
un panno asciutto per rimuovere eventuali residui di cibo e unto. I residui di unto
possono surriscaldarsi e generare fumo o prendere fuoco.
Se i materiali nel vano cottura dovessero generare fumo o prendere fuoco,29.
mantenere lo sportello del forno chiuso, spegnere il forno e disinserire la spina
dalla presa di corrente.
Sgusciare e pelare sempre uova col guscio, uova sode, patate, salsicce, casta-30.
gne, ecc. prima della cottura.
Utilizzare sempre recipienti idonei alla cottura al microonde, come ad esempio,31.
contenitori in ceramica, vetro o plastica termoresistenti. Non usare mai recipienti
metallici per la cottura a microonde, perché potrebbero verificarsi scintille.
Nel riscaldare i liquidi, usare sempre un contenitore a imboccatura larga e32.
aspettare almeno 20 secondi prima di toglierli dal forno, per evitare ebollizioni
improvvise esplosive. Non usare mai il forno per far bollire i liquidi.
ATTENZIONE: non riscaldare liquidi e alimenti in contenitori sigillati perché33.
potrebbero esplodere.
Dopo la cottura, il contenitore potrebbe essere molto caldo. Usare sempre34.
appositi guanti o manopole per estrarre gli alimenti dal forno, e dirigere il vapore
lontano da viso e mani per evitare scottature dovute al vapore.
Aspettare che la base rotante si raffreddi prima di pulirla.35.
Non appoggiare cibi congelati o utensili freddi sulla base rotante calda.36.
Assicurarsi che durante la cottura gli utensili non premano contro le pareti inter-37.
ne del forno.
Non usare l’apparecchio quando il recipiente, con all’interno gli ingredienti, non38.
si trova nella sede di montaggio.
Per non danneggiare il forno, non usarlo senza liquidi o alimenti all’interno.39.
Pulire il forno regolarmente e rimuovere ogni eventuale residuo di cibo.40.
L’inosservanza delle precauzioni di pulizia e manutenzione dell’apparecchio
possono deteriorarne la superficie e compromettere lo stato dell’apparecchio
stesso, nonché generare possibili situazioni di pericolo.
Per garantire un’adeguata ventilazione, lasciare uno spazio di almeno 10 cm tra41.
la parete e la parte posteriore del forno, 5 cm dai lati e 20 cm dall’alto.
Non mettere canovacci nè piatti sopra l’apparecchio.42.
43. Per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea
2012/19/EU si prega leggere l’apposito foglietto allegato al prodotto.

IT
- 4 -
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO (Fig. 1)
A Anello rotante
B Base di vetro
C Maniglia sportello
D Pannello di controllo
DESCRIZIONE DEL PANNELLO DI CONTROLLO (Fig. 2)
E Display
F Pulsante “Microwave” (Cottura microonde)
G Pulsante “Weight Defrost” (Peso scongelamento) / “Time Defrost” (Tempo scongelamento)
H Pulsante “Clock / Preset” (Regolazione orologio)
I Pulsante “Stop / Clear” (Stop / Reset)
L Pulsante “Start / +30 sec. / Confirm” (Avvio / Conferma)
M Manopola “Time” / “Weight” / “Auto Menu” (Impostazione Tempo / Peso
/ Menù preimpostati)
Le microonde sono radiazioni elettromagnetiche presenti anche in natura sotto forma di onde
luminose (esempio: luce solare) che, all’interno del forno, penetrano nel cibo da tutte le direzioni e
riscaldano le molecole di acqua, grasso e zucchero. Il calore si produce molto rapidamente solo nel
cibo, mentre il contenitore si riscalda soltanto indirettamente per trasferimento del calore dal cibo
caldo. Ciò impedisce al cibo di aderire al contenitore per cui è possibile usare (o, in alcuni casi, non
usare del tutto) pochissimo grasso durante il processo di cottura. Poichè povera di grassi la cottura a
microonde è giudicata quindi molto sana e dietetica. Inoltre, rispetto ai sistemi tradizionali, la cottura
avviene ad una temperatura meno elevata per cui i cibi, disidratandosi di meno, non perdono i loro
principi nutritivi e conservano maggiormente il sapore.
ISTRUZIONI PER L’USO
IMPOSTAZIONE OROLOGIO
Quando il forno a microonde verrà connesso alla rete elettrica, il display (E) visualizzerà “0:00”, e
verrà emesso un “beep”.
- Premere il pulsante (H) “Clock / Preset” una volta; l’indicazione delle ore lampeggerà.
- Ruotare la manopola (M) per incrementare o decrementare i valori delle ore (da 0 a 23).
- Premere il pulsante (H) “Clock / Preset”, l’indicazione dei minuti lampeggerà.
- Ruotare la manopola (M) per incrementare o decrementare i valori dei minuti (da 0 a 59).
- Premere il pulsante (H) “Clock / Preset” per confermare la regolazione; l’indicazione “:” lampegge-
rà ed il display (E) visualizzerà l’ora impostata.

IT
- 5 -
ATTENZIONE:
Se l’orologio non verrà impostato, questo non funzionerà quando l’apparecchio sarà collega-
to alla rete elettrica.
L’impostazione dell’orologio non rimane in memoria se la spina viene scollegata dalla rete
elettrica.
Se durante il processo di impostazione dell’orologio, non si effettuano operazioni per 1 minu-
to, l’apparecchio tornerà automaticamente alle impostazioni precedenti.
COTTURA A “MICROONDE”
- Premere il pulsante (F) “Microwave”, il display (E) visualizzerà la potenza “P100” che lampeggerà.
- Premere il pulsante (F) “Microwave” più volte o ruotare la manopola (M) per incrementare o
decrementare i valori, fino a scegliere la potenza desiderata che verrà visualizzata sul display (E)
(“P100” che equivale al 100%, “P80” a 80%, “P50” a 50%, “P30” a 30%, o “P10” a 10%).
- Premere il pulsante (L) “Start / +30 sec. / Confirm” per confermare la potenza.
- Ruotare la manopola (M) per incrementare o decrementare i valori del tempo di cottura (da 0:05
a 95:00 min).
- Premere nuovamente il pulsante (L) “Start / +30 sec. / Confirm” per confermare il tempo di cottura.
- Il forno microonde inizierà la cottura, si accenderà la luce interna, e nel display verrà visualizzato
il tempo rimanente.
- Per interrompere la cottura aprire lo sportello oppure premere il pulsante “Stop / Clear” (I): il pro-
gramma impostato verrà messo in pausa e il tempo restante si fermerà sul display.
- Per far ripartire la cottura chiudere lo sportello e premere il pulsante (L) “Start / +30 sec. / Confirm”:
il tempo restante ripartirà sul display.
- Al termine della cottura, il forno emetterà cinque “beep”.
Esempio: se si desidera utilizzare l’80% della potenza del forno per cuocere per 20 minuti, operare
come di seguito descritto:
1) Premere il pulsante (F) “Microwave” una volta, il display visualizzerà “P100”, che lampeggerà.
2) Premere il pulsante (F) “Microwave” ancora una volta o ruotare la manopola (M) per scegliere
l’80% di potenza microonde.
3) Premere il pulsante (L) “Start / +30 sec. / Confirm” per confermare, il display visualizzerà “P80”.
4) Ruotare la manopola (M) per regolare il tempo di cottura fino a visualizzare sul display “20:00”.
5) Premere il pulsante (L) “Start / +30 sec. / Confirm” per iniziare la cottura.
- Al termine della cottura, il forno emetterà cinque “beep”.
UtilizzoPotenzaFunzione
Ammorbidire il gelato17%P10
Zuppa di minestrone, ammorbidire il burro o scongelare33%P30
Riso, pesce, pollo, carne macinata55%P50
Spezzatino, pesce77%P80
Riscaldare latte, acqua, verdure, bevande100%P100

IT
- 6 -
AVVIO COTTURA VELOCE
- Nel caso nessuna impostazione venga settata, premere il pulsante (L) “Start / +30 sec. / Confirm”
per iniziare la cottura con una potenza pari al 100% per 30 secondi. Nella cottura a microonde o
scongelamento, premendo ancora il pulsante (L) è possibile aumentare il tempo di cottura di 30
secondi ogni volta fino a 95 minuti.
- Ruotare la manopola (M) per impostare il tempo di cottura, e premere il pulsante (L) “Start / +30
sec. / Confirm” per avviare la cottura.
SCONGELAMENTO IMPOSTANDO IL PESO
- Premere il pulsante (G) “Weight / Time Defrost” finchè il display (E) visualizzerà “dEF1” (premere
il tasto una volta).
- Ruotare la manopola (M) per impostare il peso dell’alimento da 100 a 2000 g.
- Premere il pulsante (L) “Start / +30 sec. / Confirm” per iniziare lo scongelamento.
- Il tempo di scongelamento sarà in automatico in base al peso impostato.
- Al termine della cottura, il forno emetterà cinque “beep”.
SCONGELAMENTO IMPOSTANDO IL TEMPO
- Premere il pulsante (G) “Weight / Time Defrost” finchè il display (E) visualizzerà “dEF2” (premere
il tasto due volte).
- Ruotare la manopola (M) per impostare il tempo di scongelamento desiderato.
- Premere il pulsante (L) “Start / +30 sec. / Confirm” per iniziare lo scongelamento.
- Al termine della cottura, il forno emetterà cinque “beep”.
COTTURA CON MENù PREIMPOSTATI (AUTO MENU)
- Senza settare nessuna impostazione, ruotare la manopola (M) per scegliere il menù desiderato da
“A-1” a “A-8” (vedere tabella sottostante).
- Premere il pulsante (L) “Start / +30 sec. / Confirm” per confermare il menù.
- Ruotare la manopola (M) per impostare il peso come riportato nella tabella sottostante.
- Premere il pulsante (L) “Start / +30 sec. / Confirm” per iniziare la cottura.
- Al termine della cottura, il forno emetterà cinque “beep”.
DisplayPesoMenù
200200 gA-1 Riscaldamento
400400 g
600600 g
200200 gA-2 Verdure
300300 g
400400 g
250250 gA-3 Pesce
350350 g
450450 g

IT
- 7 -
250250 gA-4 Carne
350350 g
450450 g
5050 g (con 450 ml di acqua calda)A-5 Pasta
100100 g (con 800 ml ml di acqua calda)
200200 gA-6 Patate
400400 g
600600 g
200200 gA-7 Pizza
400400 g
200200 gA-8 Minestra
400400 g
COTTURA MULTI-FUNZIONE
Per questa tipologia di cottura, possono essere impostate al massimo 2 funzioni.
Se una di queste fosse lo scongelamento, è necessario che venga impostato come prima funzione.
Esempio: Se si vuole scongelare gli alimenti per 5 minuti e poi cuocerli con l’80% di potenza con la
funzione microonde per 7 minuti, operare come segue:
- Premere il pulsante (G) “Weight / Time Defrost” due volte, e il forno visualizzerà “dEF2”.
- Ruotare la manopola (M) per impostare il tempo di scongelamento fino a “05:00”.
- Premere il pulsante (F) “Microwave” una volta; il display (E) visualizzerà la potenza “P100”.
- Ruotare la manopola (M) per scegliere l’80% di potenza microonde.
- Premere il pulsante (L) “Start / +30 sec. / Confirm” per confermare; il display visualizzerà “P80”.
- Ruotare la manopola (M) per impostare il tempo di cottura fino a “07:00”.
- Premere il pulsante (L) “Start / +30 sec. / Confirm” per iniziare la cottura, e l’apparecchio emetterà
un suono ad indicare l’avvio della prima funzione di scongelamento e partirà il conto alla rovescia.
Terminata la prima funzione, l’apparecchio emetterà un suono per l’inizio della seconda funzione
di cottura ed inizierà un nuovo conto alla rovescia.
- Terminata definitivamente la cottura, il forno emetterà cinque “beep”.
PARTENZA RITARDATA
- Impostare l’orologio come descritto in precedenza.
- Selezionare il programma di cottura desiderato. Esempio: Se si desidera cucinare per 7 minuti
con una potenza del microonde pari all’80%:
- In modalità partenza ritardata non è possibile utilizzare “cottura multifunzione”.
- Premere il pulsante (F) “Microwave” una volta..
- Ruotare la manopola (M) per scegliere l’80% di potenza microonde; il display (E) visualizzerà la
potenza “P80”.
- Premere il pulsante (L) “Start / +30 sec. / Confirm” per confermare.
- Ruotare la manopola (M) per impostare il tempo di cottura fino a “07:00”.

IT
- 8 -
- Dopo i passaggi precedenti, non premere il pulsante (L) “Start / +30 sec. / Confirm”. Impostare
l’ora della partenza ritardata operando come segue.
- Premere il pulsante (H) “Clock / Preset” una volta; l’indicazione delle ore lampeggerà.
- Ruotare la manopola (M) per incrementare o decrementare i valori delle ore (da 0 a 23).
- Premere il pulsante (H) “Clock / Preset”, l’indicazione dei minuti lampeggerà.
- Ruotare la manopola (M) per incrementare o decrementare i valori dei minuti (da 0 a 59).
- Premere il pulsante (L) “Start / +30 sec. / Confirm” per confermare la regolazione.
- Il forno emetterà due “beep” quando arriverà l’ora della partenza preimpostata, quindi la cottura si
avvierà automaticamente.
Nota: L’orologio deve essere impostato subito all’inizio, altrimenti la funzione preimpostata non si
avvierà.
- Al termine della cottura, il forno emetterà cinque “beep”.
INFORMAZIONI VISUALIZZATE DURANTE LA COTTURA
- Durante la cottura a microonde, premendo il pulsante (F) “Microwave”, il display visualizzerà per
3 secondi la potenza attuale.
- Durante la cottura con menù preimpostati, premendo il pulsante (H) “Clock / Preset”, il display
visualizzerà per 3 secondi l’ora attuale; dopodichè sul display tornerà al tempo di cottura rimanen-
te.
- Durante la cottura, premendo il pulsante (H) “Clock / Preset” il display visualizzerà per 3 secondi
l’ora attuale.
FUNZIONE SICUREZZA PER I BAMBINI
- Per bloccare l’apparecchio, tenere premuto il pulsante (I) “Stop / Clear” per 3 secondi; l’apparec-
chio emetterà un lungo suono ad indicare l’inizio dello stato di sicurezza per i bambini ed il display
visualizzerà il simbolo “ ”.
- Per sbloccare l’apparecchio, tenere premuto il pulsante (I) “Stop / Clear” per 3 secondi; l’apparec-
chio emetterà un lungo suono.
INFORMAZIONI UTILI
- Il suono “beep” verrà emesso una volta quando si ruota la manopola all’inizio.
- Premere il pulsante (L) “Start / +30 sec. / Confirm” per continuare la cottura se lo sportello viene
aperto durante la cottura.
- Una volta impostato un programma di cottura, se il pulsante (L) “Start / +30 sec. / Confirm” non
viene premuto in 1 minuto per confermare, sul display verrà visualizzata l’ora corrente e l’imposta-
zione verrà annullata.
- Il suono “beep” verrà emesso solo con una pressione efficiente sui pulsanti.
- Il suono “beep” verrà emesso cinque volte per indicare che la cottura è terminata.

IT
- 9 -
PULIZIA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE:
NON IMMERGERE MAI IL CORPO DEL PRODOTTO, LA SPINA ED IL CAVO ELETTRICO IN
ACQUA O ALTRI LIQUIDI, USARE UN PANNO UMIDO PER LA LORO PULIZIA.
ANCHE QUANDO L’APPARECCHIO NON E’ IN FUNZIONE, STACCARE LA SPINA DALLA
PRESA DI CORRENTE ELETTRICA PRIMA DI INSERIRE O TOGLIERE LE SINGOLE PARTI O
PRIMA DI ESEGUIRE LA PULIZIA.
- L’interno del forno va mantenuto pulito. Quando all’interno ci sono resti di cibo o liquidi pulirne le
pareti con un panno umido. Se il forno, poi, dovesse essere molto sporco si può usare un deter-
gente non aggressivo. Evitare l’uso degli spray o di altri detergenti troppo forti perché potrebbero
lasciare delle macchie o striare o opacizzare la superficie dello sportello.
- Le superfici esterne vanno pulite con un semplice panno umido. Per evitare danni alle parti
operative dell’interno del forno bisogna evitare che vi siano tracce di acqua nelle aperture per la
ventilazione.
- Detergere lo sportello e la finestra su entrambi i lati, le chiusure ermetiche e le parti ad esse vicine,
di frequente, con un panno umido, allo scopo di rimuovere gli schizzi o i residui. In nessun caso
utilizzare un detergente abrasivo.
- La pulsantiera non deve mai essere umida. Pulirla solo con un panno soffice umido. Quando si
effettua questa operazione aver cura di lasciare lo sportello aperto in modo che il forno non possa
funzionare accidentalmente.
- Se il vapore si accumula all’interno o all’esterno sullo sportello, asportarlo con un panno morbido.
Questo evento è possibile quando si lavori in condizioni di umidità elevata ed è, perciò, assoluta-
mente normale.
- Talvolta sarà necessario rimuovere il vassoio di vetro per pulirlo. Lavare quindi il vassoio in acqua
tiepida saponata o con un detersivo per piatti.
- L’anello rotante e il fondo del forno stesso devono essere mantenuti puliti in modo da evitare un
rumore eccessivo, pertanto occorre pulirli con acqua e detergenti leggeri o con il semplice deter-
sivo per piatti. Quando si rimuove l’anello per pulirlo bisogna poi riposizionarlo correttamente.
- Rimuovere gli odori dal forno miscelando una tazza d’acqua e il succo e la buccia di un limone
dentro un contenitore da microonde che sia profondo e riporre il tutto in forno facendolo funzionare
per 5 minuti. Detergere bene e asciugare poi con un panno morbido.
- Quando sarà necessario sostituire la luce del forno, consultare il rivenditore per farla cambiare.
- Bisogna pulire il forno con regolarità e rimuovere gli eventuali residui di cibo. Se non si fa così le
superfici si possono deteriorare e questo può ridurre la durata dell’apparecchio o anche rappre-
sentare una condizione di rischio.

EN
- 10 -
IMPORTANT SAFEGUARDS
READ THESE INSTRUCTIONS BEFORE USE
The necessary precautions must be taken when using electrical appliances, and
these include the following:
Make sure that the voltage on the appliance rating plate corresponds to that of1.
the mains electricity.
Never leave the appliance unattended when connected to the power supply;2.
unplug it after every use.
Never place the appliance on or close to sources of heat.3.
Always place the appliance on a flat, level surface during use.4.
Never leave the appliance exposed to the elements (rain, sun, etc....).5.
Make sure that the power cord does not come into contact with hot surfaces.6.
This appliance can be used by children aged from 8 years and above and7.
persons with reduced physical, sensory or mental capabilities or lack of experi-
ence and knowledge only if they have been given supervision or instruction
concerning use of the appliance in a safe way and understand the hazards
involved. Do not allow children to play with the appliance. Cleaning and user
maintenance must not be carried out by children unless they are older than 8
and supervised.
Children under age 8 should not be allowed to handle appliance and its power8.
cord which must be kept out of their reach.
Never place the appliance body, plug or power cord in water or other liquids;9.
always wipe clean with a damp cloth.
Always unplug the power cord from the electricity mains before fitting or remov-10.
ing single attachments or before cleaning the appliance.
Always make sure that your hands are thoroughly dry before using or adjust-11.
ing the switches on the appliance, or before touching the power plug or power
connections.
To unplug the appliance, grip the plug and remove it directly from the power12.
socket. Never pull the power cord to unplug the appliance.
Do not use the appliance if the power cord or plug are damaged or if the appli-13.
ance itself is faulty; all repairs, including substitution of power cord, must be
carried out exclusively by an Ariete assistance centre or by authorized Ariete
technicians in order to avoid all risks.
In case of using extension leads, these must be suitable for the appliance power14.

EN
- 11 -
to avoid danger to the operator and for the safety of the environment in which
the appliance is being used. Extension leads, if not suitable, can cause operat-
ing anomalies.
Never allow the cord to dangle in places where it may be grabbed by a child.15.
Do not threaten the safety of the appliance by using parts that are not original16.
or which have not been approved by the manufacturer.
This appliance is designed for HOME USE ONLY and may not be used for com-17.
mercial or industrial purposes.
Any changes to this product that have not been expressly authorised by the18.
manufacturer may lead to the user’s guarantee being rendered null and void.
In the event that you decide to dispose of the appliance, we advise you to make19.
it inoperative by cutting off the power cord. We also recommend that any parts
that could be dangerous be rendered harmless, especially for children, who may
play with the appliance or its parts.
Packaging must never be left within the reach of children since it is potentially20.
dangerous.
This appliance complies with Directives 2014/35/EU and EMC 2014/30/EU, as21.
well as to regulation (EC) No. 1935/2004 of 27/10/2004 on materials in contact
with food.
For safety reasons, always connect the appliance to an earthed socket22.
according to the current electric regulations. AVOID ANY NON-COMPLIANT
ELECTRIC INSTALLATION.
Wash all attachments thoroughly before use.23.
According to the placement of the kitchen, place the oven on a work surface or24.
a kitchen cabinet that can bear a temperature of at least 90°C.
Do not move appliance while operating.25.
Whilst operating, the metallic parts and the glass are hot: use the appliance26.
touching the metallic handle only.
Do not warm frying oil or grease up, as the temperature of oil cannot be control-27.
led.
After use, clean the appliance inside with a damp cloth first, and then with a dry28.
cloth to remove any residues of food and fat. The fat residues may overheat and
generate smoke or catch on fire.
If the materials in the oven cavity generate smoke or catch on fire, keep the door29.
closed, switch the oven off and unplug it.
Always shell and peel eggs, boiled eggs, potatoes, sausages, chestnuts, etc.30.

EN
- 12 -
before cooking.
Always use containers suitable for microwave cooking (e.g. heat-resistant31.
ceramic, glass or plastic containers). Never use metallic containers for micro-
wave cooking as sparks may occur.
Whilst heating liquids up, always use a container with a wide opening and wait32.
at least 20 seconds before removing them from the oven to prevent sudden,
explosive boiling. Never use the oven for boiling liquids.
WARNING: do not heat up liquids and food in sealed containers to prevent them33.
from exploding.
After cooking, the container may be very hot. Always use appropriate gloves or34.
mittens to remove food from the oven and direct the steam away from face and
hands to prevent the risk of burn.
Allow the rotating base to cool down before cleaning it.35.
Do not put frozen food or cold kitchenware on the hot rotating base.36.
Make sure the kitchenware do not press against the inner walls of the oven37.
whilst cooking.
Do not use the appliance when the container with the ingredients is not placed38.
on the assembly seat.
To prevent the oven from damaging, do not use it without liquids or food39.
inside.
Clean the oven on a regular basis and remove any food residue. The failure to40.
comply with the appliance cleaning and maintenance precautions may damage
the surface and jeopardize the status of the appliance itself, as well as causing
danger situations.
To ensure an adequate ventilation, leave a space of min. 10 cm between the wall41.
and the rear side of the oven, 5 cm from the sides and 20 cm from the top.
Do not place rags or dishes underneath the appliance.42.
43. To dispose of product correctly according to European Directive 2012/19/
EU, please refer to and read the provided leaflet enclosed with the product.
DO NOT THROW AWAY THESE INSTRUCTIONS

EN
- 13 -
APPLIANCE DESCRIPTION (Fig. 1)
A Rotating ring
B Glass base
B Door handle
C Control panel
CONTROL PANEL DESCRIPTION (Fig. 2)
E Display
F “Microwave” button (microwave cooking)
G “Weight Defrost” button (Defrosting weight) / “Time Defrost” button (Defrosting time)
H “Clock / Preset” button (Clock setting)
I “Stop / Clear” button
L “Start / +30 sec. / Confirm” button
M “Time” / “Weight” / “Auto Menu” dial (Time/Weight/Default menu setting)
The microwaves are electromagnetic radiations that are also present in nature in the form of light
waves (e.g. sunlight) and that, inside the oven, go through food from any directions and warm up the
molecules of water, fat, and sugar. The heat is produced very quickly only in food, while the container
warms up only indirectly for heat transfer from hot food. This prevents the food from adhering to the
container, therefore it is possible to use very little fat or to avoid its use during the cooking process.
The microwave cooking is deemed to be very healthy and dietetic since it is low fat. Furthermore, in
comparison with the traditional systems, as cooking is at a lower temperature, the food dehydrates
less, does not lose its nutrients and preserves its flavour more.
HOW TO OPERATE
CLOCK SETTING
When the microwave oven is plugged in, the display (E) will show “0:00” and a “beep” will be emit-
ted.
- Press the button (H) “Clock / Preset” once; the hour indicator will start blinking.
- Rotate the dial (M) to increase or the decrease the values of hours (from 0 to 23).
- Press the button (H) “Clock / Preset”, the minute indicator will start blinking.
- Rotate the dial (M) to increase or decrease the values of minutes (from 0 to 59).
- Press the button (H) “Clock / Preset” to confirm setting; the sign “:” will flash and the display (E)
will show the time set.
WARNING:
If the clock is not set, it will not work when the appliance is plugged in.
The clock setting does not remain stored if the appliance is unplugged.
If no operations are carried out for 1 minute during the clock setting process, the appliance
will go back to the previous settings automatically.

EN
- 14 -
“MICROWAVE” COOKING
- Press the button (F) “Microwave”, the display (E) will show the power “P100”, which will flash.
- Press the button (F) “Microwave” several times or rotate the dial (M) for increasing or decreasing
the values to select the required power, which will be shown on the display (E) (“P100” corre-
sponds to 100%, “P80” to 80%, “P50” to 50%, “P30” to 30%, or “P10” to 10%).
- Press the button (L) “Start / +30 sec. / Confirm” to confirm power.
- Rotate the dial (M) to increase or decrease the values of the cooking time (from 0:05 to 95:00
min.).
- Press the button (L) “Start / +30 sec. / Confirm” again to confirm the cooking time.
- The microwave oven will start cooking, the inner light will go on and the display will show the time
left.
- To stop cooking, open the door or press the “Stop / Clear” button (I): the program set will be paused
and the remaining time will stop on the display.
- To restart cooking, close the door and press the button (L) “Start / +30 sec. / Confirm”: the remain-
ing time will restart on the display.
- At the end of cooking, the oven will emit five “beeps”.
Example: If it is required to use 80% of the oven power to cook for 20 minutes, proceed as described
below:
1) Press the button (F) “Microwave” once, the display will show “P100” flashing.
2) Press the button (F) “Microwave” once more or rotate the dial (M) to select 80% of microwave
power.
3) Press the button (L) “Start / +30 sec. / Confirm” to confirm, the display will show “P80”.
4) Rotate the cooking setting dial (M) until the display shows “20:00”.
5) Press the button (L) “Start / +30 sec. / Confirm” to start cooking.
- At the end of cooking, the oven will emit five “beeps”.
UsagePowerFunction
Soften the ice cream17%P10
Vegetable soup, soften the butter or defrost33%P30
Rice, fish, chicken, minced meat55%P50
Stew, fishP80
Heat up milk, water, vegetables, beverages100%P100
QUICK COOKING START
- With no setting, press the button (L) “Start / +30 sec. / Confirm” to start cooking with a 100% power
for 30 seconds. In the microwave cooking or defrosting, pressing the button (L) again, it is possible
to increase the cooking time of 30 seconds each time up to 95 minutes.
- Rotate the dial (M) to set the cooking time and then press the button (L) “Start / +30 sec. / Confirm”
to start cooking.

EN
- 15 -
DEFROSTING BY WEIGHT
- Press the button (G) “Weight / Time Defrost” until the display (E) shows “dEF1” (press the button
once).
- Rotate the dial (P) to set the weight of food (from 100 g to 2000 g).
- Press the button (L) “Start / +30 sec. / Confirm” to start defrosting.
- The defrosting time will be automatic according to the weight set.
- At the end of cooking, the oven will emit five “beeps”.
DEFROSTING BY TIME
- Press the button (G) “Weight / Time Defrost” until the display (E) shows “dEF2” (press the button
twice).
- Rotate the setting dial (L) to set the required defrosting time.
- Press the button (L) “Start / +30 sec. / Confirm” to start defrosting.
- At the end of cooking, the oven will emit five “beeps”.
COOKING WITH PRE-SET MENUS (AUTO MENU)
- Without setting, rotate the dial (M) to select the required menu from “A-1” to “A-8” (see table
below).
- Press the button (L) “Start / +30 sec. / Confirm” to confirm the menu.
- Rotate the dial (P) to set the weight, as shown on the table below.
- Press the button (L) “Start / +30 sec. / Confirm” to start cooking.
- At the end of cooking, the oven will emit five “beeps”.
DisplayWeightMenu
200200 gA-1 Heating
400400 g
600600 g
200200 gA-2 Vegetables
300300 g
400400 g
250250 gA-3 Fish
350350 g
450450 g
250250 gA-4 Meat
350350 g
450450 g
5050g (with 450 ml hot water)A-5 Pasta
100100g (with 800 ml hot water)

EN
- 16 -
200200 gA-6 Potatoes
400400 g
600600 g
200200 gA-7 Pizza
400400 g
200200 gA-8 Soup
400400 g
MULTI-FUNCTION COOKING
For this kind of cooking, it is possible to set max. 2 functions.
If one of these is the defrosting one, set it as first function.
Example: To defrost food for 5 minutes and cook them at 80% power with the microwave function
for 7 minutes, proceed as follows:
- Press the button (G) “Weight / Time Defrost” twice and the oven will show “dEF2”.
- Rotate the dial (M) to set the defrosting time up to “05:00”.
- Press the button (F) “Microwave”, the display (E) will show the power “P100”.
- Press the dial (M) to select 80% of microwave power.
- Press the button (L) “Start / +30 sec. / Confirm” to confirm, the display will show “P80”.
- Rotate the dial (M) to set the cooking time up to “07:00”.
- Press the button (L) “Start / +30 sec. / Confirm” to start cooking, the appliance will emit a sound
indicating the start of the first function of defrosting and the countdown will begin. At the end of
the first function, the appliance will emit a sound for the start of the second cooking function and
a new countdown will begin.
- At the end of cooking, the oven will emit five “beeps”.
DELAYED START
- Set the clock as previously described.
- Select the required cooking program. Example: If it is required to cook for 7 minutes with a micro-
wave power of 80%:
- In delayed start mode is not possible to use “multi-function cooking”.
- Press the button (F) “Microwave” once.
- Rotate the dial (M) to select 80% of microwave power; the display (E) will show the power “P80”.
- Press the button (L) “Start / +30 sec. / Confirm” to confirm.
- Rotate the dial (M) to set the cooking time up to “07:00”.
- After the previous steps, do not press the button (L) “Start / +30 sec. / Confirm”. Set the delayed
start time by proceeding as follows.
- Press the button (H) “Clock / Preset” once; the hour indicator will start blinking.
- Rotate the dial (M) to increase or the decrease the values of hours (from 0 to 23).
- Press the button (H) “Clock / Preset”, the minute indicator will start blinking.
- Rotate the dial (M) to increase or decrease the values of minutes (from 0 to 59).
- Press the button (L) “Start / +30 sec. / Confirm” to confirm setting.

EN
- 17 -
- The oven will emit two “beeps” when reaching the pre-set start time, then cooking will start auto-
matically.
Note: The clock must be set from the beginning, otherwise the pre-set function does not start.
- At the end of cooking, the oven will emit five “beeps”.
INFORMATION SHOWN WHILE COOKING
- During microwave cooking, pressing the button (F) “Microwave”, the display will show the current
power for 3 seconds.
- During cooking with pre-set menus, pressing the button (H) “Clock / Preset”, the display will show
the current time for 3 seconds and then the display will go back to the remaining cooking time.
- During cooking, pressing the button (H) “Clock / Preset”, the display will show the current time for
3 seconds.
SAFETY FUNCTION FOR CHILDREN
- To stop the appliance, keep pressed the button (I) “Stop / Clear” for 3 seconds; the appliance will
emit a long sound indicating the start of the safety state for children and the display will show the
symbol “ ”.
- To unlock the appliance, keep pressed the button (I) “Stop / Clear” for 3 seconds; the appliance
will emit a long sound.
USEFUL INFORMATION
- The “beep” sound will be emitted once when the dial is rotated at the beginning.
- Press the button (L) “Start / +30 sec. / Confirm” to start cooking if the door is opened during cook-
ing.
- Once having set a cooking program, if the button (L) “Start / +30 sec. / Confirm” is not pressed in
1 minute to confirm, on the display the current time will be shown and setting will be cancelled.
- The “beep” sound will be emitted only with an efficient pressure on the buttons.
- The “beep” sound will be emitted five times to indicate the end of cooking.
CLEANING AND MAINTENANCE
ATTENTION:
NEVER IMMERSE THE APPLIANCE BODY, THE PLUG AND THE POWER CORD IN WATER OR
OTHER LIQUIDS, USE A DAMP CLOTH FOR CLEANING.
EVEN WHEN NOT IN USE, UNPLUG THE APPLIANCE BEFORE MOUNTING OR REMOVING
THE SINGLE PARTS OR BEFORE CLEANING.
- The oven cavity must always to be clean. When there are food/liquid residues inside the oven,
clean the sides with a damp cloth. If the oven is very dirty, a mild detergent may be used. Avoid
sprayers or too aggressive detergents as they may leave stains or strips or opacify the door sur-
face.
- The outside surface are to be cleaned with a damp cloth only. To prevent the operating parts inside
the oven from damaging, there must be no water traces in the ventilation openings.
- Often clean the door and the window on both sides, the sealed locks and the parts nearby, using

EN
- 18 -
a damp cloth, to remove squirts or residues. Do not use an abrasive detergent in any case.
- The control panel must always be dry. Clean it with a soft, damp cloth. When carrying out this
procedure, leave the door open to prevent the oven from starting accidentally.
- Wipe steam from the inner/outside part of the door by means of a soft cloth. This may occur when
working in high-humidity conditions and, therefore, it is normal.
- Sometimes, it is necessary to remove the glass base to clean it. Clean the base with soapy, warm
water or a dish detergent.
- The rotating ring and the bottom of the oven must be kept cleaned to avoid too much noise, there-
fore clean them with water and mild detergent or a dish detergent. After having removed the ring
for cleaning, re-position it properly.
- Remove the smell from the oven cavity by mixing a cup of water and the lemon juice and peel
in a deep microwave container, put it into the oven and let the latter work for 5 minutes. Clean
thoroughly and wipe with a soft cloth.
- For replacing the oven light, contact the dealer.
- Clean the oven on a regular basis and remove any food residue. Otherwise, the surfaces may
deteriorate, thus reducing the appliance life or causing a risk condition.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other ARIETE Microwave Oven manuals
Popular Microwave Oven manuals by other brands

Samsung
Samsung mE732K Owner's instructions & cooking guide

LG
LG LMVM1935SW installation instructions

CONTINENTAL EDISON
CONTINENTAL EDISON CEMO34CS instruction manual

KitchenAid
KitchenAid KBHS179SSS - 27 in. 1.4 cu. Ft. Microwave... Product dimensions

Kenmore
Kenmore 721.62223 Use and care guide

Panasonic
Panasonic NN-A813AB Service manual