
BASICS
Cooking and usage recommendations
Cooking recommendations
The time required for the appliance to reach the set
temperature may vary depending on the degrees to be
reached and the ambient temperature.
The grill must always be preheated before loading the
products to be cooked to obtain the best results.
The food should be arranged evenly on the grill in a
single layer. Do not overlap foods.
Grease the lower and upper grills with a little cooking
oil before cooking the food, to reduce adherence to the
grill.
F2
Carefully adjust the distance between the lower
and upper cooking grills according to the type
and thickness of the food to be grilled to avoid
squashing it. Overgrill® adapts to thicknesses up
to 60 mm.
F3
Please note that, when turning the handwheel,
you should always check the position of the cur-
sor. Avoid going below the “0” mark. If you turn it
too much, it may come unscrewed.
The appliance works by directly conducting heat;
this means that the food to be cooked should
only be placed on the lower plate and not on the
upper plate. The top plate does not reach the
temperatures required for the food to be cooked
properly.
The appliance must always operate with humid-
LƓFDWLRQZDWHULQWKHVSHFLƓFWDQNUsing the ap-
pliance without water may cause it to overheat,
UHVXOWLQJLQGDPDJHDQGULVNRIƓUH
For this reason, for models with manual water
ƓOOLQJ FKHFN WKH ZDWHU OHYHO IUHTXHQWO\ URXJKO\
HYHU\KRXUV)RUDXWRPDWLFPRGHOVƓOOLQJ LV
automatic; nonetheless, before use, always make
sure that the water shut-off cock is open and that
the water tank is in the correct position.
ɥɥȢȈƃȶƺljɰˎɽɽljǁɁȶʥȃljljȢɰ
If you want to easily move monobloc appliances, for
example to facilitate cleaning, wheels can be applied at
any time. Only use wheels supplied by the manufacturer.
2QO\DTXDOLƓHGWHFKQLFLDQFDQUHSODFHWKHZKHHOVZLWK
the machine switched off and cold.
$IWHUƓWWLQJ WKH ZKHHOVZH UHFRPPHQGUHVWUDLQLQJWKH
movement of the appliance (for example with a chain),
so as not to damage the connections in case of excessive
movement.
F4
During cooking, block the wheels using the brake
to prevent any accidental movements.
NOZIONI
Consigli di cottura e di utilizzo
Qualche consiglio di cottura...
,OWHPSRQHFHVVDULRDIƓQFK«OōDSSDUHFFKLDWXUDUDJJLXQJD
la temperatura impostata può variare in funzione dei
gradi da raggiungere e della temperatura ambientale.
La griglia deve essere sempre preriscaldata prima di
caricare i prodotti da cuocere per ottenere i migliori
risultati di cottura.
I cibi vanno disposti uniformemente sulla griglia di
cottura ed in unico strato, evitando sovrapposizioni degli
stessi.
Oliare la griglia inferiore e superiore con poco olio
alimentare prima di cuocere i cibi per diminuire la loro
aderenza alla griglia.
F2
Regolare con cura la distanza della griglia di
cottura inferiore da quella superiore in base alla
tipologia e allo spessore dei cibi da grigliare per
evitare di schiacciarli; Overgrill® si adatta allo
VSHVVRUHGHLFLELƓQRDPP.
F3
Attenzione, mentre si ruota il volantino, control-
lare sempre la posizione del cursore, evitando di
scendere sotto la linea dello “0”: girando troppo
c’è il rischio di svitare il volantino.
Poiché l’apparecchiatura lavora per conduzione
diretta del calore, gli alimenti da cuocere vanno
posizionati unicamente sulla piastra inferiore e
non sopra alla piastra superiore; in questa zona
infatti non si sviluppano le temperature necessa-
rie alla corretta cottura dei cibi.
Le apparecchiature devono lavorare sempre con
l’acqua GL XPLGLƓFD]LRQH SUHVHQWH QHOOD YDVFD
predisposta. L’utilizzo senza acqua può pro-
vocare il surriscaldamento della macchina con
conseguenti danni e rischio di incendio.
Per questo motivo,nei modelli con carico manuale
dell’acqua è necessario controllare spesso il livello
dell’acqua (circa ogni 1-2 ore), in quelli automatici
il riempimento e il mantenimento del livello è au-
tomatico ma, prima dell’utilizzo, accertarsi sempre
che il rubinetto di intercettazione dell’acqua sia
aperto e che la vasca di contenimento dell’acqua
sia in posizione corretta.
Apparecchi montati su ruote
Se si desidera spostare agevolmente le apparecchiature
monoblocco, ad esempio per facilitare le operazioni di
pulizia, è possibile applicare alle stesse, in ogni momen-
to, delle ruote; si raccomanda di utilizzare unicamente
quelle fornite dal Costruttore e che la sostituzione sia fat-
WDGDXQWHFQLFRTXDOLƓFDWRDPDFFKLQDVSHQWDHIUHGGD
Dopo il montaggio delle ruote si consiglia di vincolare lo
spostamento dell’apparecchiatura (ad esempio con una
catenella) in modo da non danneggiare gli allacciamenti
in caso di spostamento eccessivo.
F4
Durante la cottura bloccare le ruote con l’apposito
freno in modo da impedire gli spostamenti acci-
dentali.