Atlantis A02-WSN3 User manual


2
ITALIANO
Questo prodotto è coperto da garanzia Atlantis On-Center della durata di 2 anni.
Per maggiori dettagli in merito o per accedere alla documentazione completa in
Italiano fare riferimento al sito www.atlantis-land.com.
ENGLISH
This product is covered by Atlantis 2 years On-Center warranty. For more
detailed informations please refer to the web site www.atlantis-land.com.
For more detailed instructions on configuring and using the Switch, please refer to
the online manual.
FRANCAIS
Ce produit est couvert par une garantie Atlantis On-Center de 2 ans. Pour des
informations plus détaillées, référez-vous svp au site Web www.atlantis-
land.com.
DEUTSCH
Dieses Produkt ist durch die Atlantis 2 Jahre On-Center Garantie gedeckt. Für
weitere Informationen, beziehen Sie sich bitte auf Web Site www.atlantis-
land.com.
ESPAÑOL
Este producto està cubierto de garantía Atlantis On-Center por 2 años. Para una
información más detallada, se refiera por favor al Web site www.atlantis-
land.com.

3
ITALIANO
1. PANORAMICA DI PRODOTTO ............................................................ 11
1.1 Requisiti di sistema .................................................................... 12
1.2 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE .............................................. 13
1.3 I LED frontali............................................................................. 13
1.4 Le porte posteriori ..................................................................... 14
1.5 Settaggi di Default ..................................................................... 14
1.6 Cablaggio .................................................................................. 15
1.7 Configurazione di IE................................................................... 16
Internet Explorer 7/8 ....................................................................... 16
Mozilla Firefox 3.0 ........................................................................... 16
Google Chrome ............................................................................... 16
1.8 Configurazione TCP/IP ............................................................... 17
Configurazione del PC in Windows 2000........................................... 17
Configurazione del PC in Windows XP .............................................. 17
Configurazione del PC in Windows Vista............................................ 18
Configurazione del PC in Windows 7 ................................................. 18
Configurazione del PC in MAC OS .................................................... 18
2. Configurazione del WebShare 142WN ................................................ 19
2.1 Parametri di abbonamento ......................................................... 19
2.2 Configurazione Tramite WEB ...................................................... 20
PPPoE/PPPoA ................................................................................. 22
Static IP Address ............................................................................. 23
3. Installazione del client USB................................................................ 25
3.1 Installazione dei driver/utility...................................................... 25
3.2 Rimozione dei driver/utility ......................................................... 26
3.3 Verifica dell‟installazione............................................................. 26
3.4 RaUI FOR WINDOWS................................................................. 27
3.5 Connessione al WebShare tramite il client USB ........................... 28
4. Risoluzione dei problemi.................................................................... 29
A.1 Utilizzare i LED per la diagnosi dei problemi................................. 29
A.1.1 LED Power ..................................................................... 29
A.1.2 LED LAN......................................................................... 29
A.1.3 LED WAN ....................................................................... 29
A.2 Login con Username e Password ................................................ 30
A.3 Interfaccia LAN.......................................................................... 30

4
A.4 Interfaccia WAN(accesso ad Internet)......................................... 31
A.5 Interfaccia WLAN....................................................................... 31
A.6 Varie ................................................................................ 32
5. SUPPORTO OFFERTO........................................................................ 33
APPENDICE A: Connessione usando il Client di Windows......................... 34
ENGLISH
1. Product Overview ............................................................................. 41
1.1 System Requirements ................................................................ 42
1.2 Package contents....................................................................... 42
1.3 Front LEDs ................................................................................ 43
1.4 Rear panel and ports.................................................................. 44
1.5 Factory Default Settings ............................................................. 45
1.6 Cabling ................................................................................. 45
1.7 IE Configuration......................................................................... 46
1.8 TCP/IP Configuration ................................................................. 46
Configuring PC (Windows 2000) ...................................................... 46
Configuring PC (WindowsXP).......................................................... 47
Configuring PC (Windows Vista) ..................................................... 47
Configuring PC (Windows 7)........................................................... 47
2. Configuring WebShare 142WN........................................................... 48
2.1 DSL parameters......................................................................... 48
2.2 Browser configuration ................................................................ 49
PPPoE/PPPoA ............................................................................. 50
Static IP Address ............................................................................. 51
3. USB Client installation ....................................................................... 52
3.1 Utility and Driver Installation ...................................................... 52
3.2 Uninstallation............................................................................ 53
3.3 Using the Configuration Utility .................................................... 53
3.4 RaUI CONFIGURATION UTILITY ................................................. 54
3.5 Network ................................................................................ 55
4. Support............................................................................................ 56
APPENDIX A: Connect to a network using Windows client ....................... 57

5
FRANCAIS
1. Introduction Sur Le Produit ............................................................... 63
1.1 Besoin système.......................................................................... 64
1.2 Contenu de la boîte.................................................................... 64
1.3 Face avant ................................................................................ 65
1.4 Face arrière............................................................................... 66
1.5 Configuration initiale .................................................................. 66
1.6 Câblage ................................................................................. 67
1.7 Configuration du TCP/IP............................................................. 67
Configuration sous Windows 2000 .................................................. 67
Configuration sous Windows XP...................................................... 68
Configuration sous Windows Vista .................................................. 68
Configuration sous Windows 7 ....................................................... 68
1.8 Vérification ................................................................................ 69
2. Configuration avec le Browser ........................................................... 70
2.1 DSL ................................................................................ 70
2.2 Confuguration en utilisant l‟interface WEB ................................... 71
PPPoE/PPPoA ................................................................................. 73
Static IP Address ............................................................................. 74
3. Installation et connexion sans fils ...................................................... 75
3.1 Installation Sous Windows.......................................................... 75
3.2 Supprimer les drivers et l‟utilitaire ............................................... 76
3.3 Logiciel de configuration............................................................. 76
3.4 RaUI LOGICIEL DE CONFIGURATION POUR WINDOWS .............. 77
3.5 Network 77
4. Support............................................................................................ 78
APPENDICE A: Configuration de la connession sans fils en utilisant
l‟utilitaire de Windows........................................................................... 79
APPENDIX
APPENDIX A: Technical Features ........................................................... 81
A02-WSN3(v1.0)_GX01 (v1.01 July 2010)

6
AVVERTENZE
Abbiamo fatto di tutto al fine di evitare che nel testo, nelle immagini e nelle tabelle
presenti in questo manuale, nel software e nell'hardware fossero presenti degli
errori. Tuttavia, non possiamo garantire che non siano presenti errori e/o omissioni.
Infine, non possiamo essere ritenuti responsabili per qualsiasi perdita, danno o
incomprensione compiuti direttamente o indirettamente, come risulta dall'utilizzo del
manuale, software e/o hardware.
Il contenuto di questo manuale è fornito esclusivamente per uso informale, è
soggetto a cambiamenti senza preavviso (a tal fine si invita a consultare il sito
www.atlantisland.it o www.atlantis-land.com per reperirne gli aggiornamenti) e non
deve essere interpretato come un impegno da parte di Atlantis che non si assume
responsabilità per qualsiasi errore o inesattezza che possa apparire in questo
manuale. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa
in altra forma o con qualsiasi mezzo, elettronicamente o meccanicamente, comprese
fotocopie, riproduzioni, o registrazioni in un sistema di salvataggio, oppure tradotti
in altra lingua e in altra forma senza un espresso permesso scritto da parte di
Atlantis. Tutti i nomi di produttori e dei prodotti e qualsiasi marchio, registrato o
meno, menzionati in questo manuale sono usati al solo scopo identificativo e
rimangono proprietà esclusiva dei loro rispettivi proprietari.
Restrizioni di responsabilità CE/EMC
Il prodotto descritto in questa guida è stato progettato, prodotto e approvato in
conformità alle regole EMC ed è stato certificato per non avere limitazioni EMC.
Se il prodotto fosse utilizzato con un PC/apparati non certificati, il produttore non
garantisce il rispetto dei limiti EMC. Il prodotto descritto è stato costruito, prodotto e
certificato in modo che i valori misurati rientrino nelle limitazioni EMC. In pratica, ed
in particolari circostanze, potrebbe essere possibile che detti limiti possano essere
superati se utilizzato con apparecchiature non prodotte nel rispetto della
certificazione EMC. Può anche essere possibile, in alcuni casi, che i picchi di valore
siano al di fuori delle tolleranze. In questo caso l‟utilizzatore è responsabile della
“compliance” con i limiti EMC. Il Produttore non è da ritenersi responsabile nel caso
il prodotto sia utilizzato al di fuori delle limitazioni EMC.
CE Mark Warning
In un ambiente domestico il dispositivo può causare interferenze radio, in questo
caso è opportuno prendere le adeguate contromisure.
Dichiarazione di Conformità
Questo dispositivo è stato testato ed è risultato conforme alla direttiva 1999/5/CE
del parlamento Europeo e della Commissione Europea, a proposito di
apparecchiature radio e periferiche per telecomunicazioni e loro mutuo

7
riconoscimento. Dopo l‟installazione, la periferica è stata trovata conforme ai
seguenti standard: EN 300.328(radio), EN 301 489-1, EN 301 489-17(compatibilità
elettromagnetica) ed EN 60950(sicurezza). Questa apparecchiatura può pertanto
essere utilizzata in tutti i paesi della Comunità Economica Europea ed in tutti i paesi
dove viene applicata la Direttiva 1999/5/CE, senza restrizioni eccezion fatta per:
Francia(FR):
Se si utilizza all‟aperto tale dispositivo, la potenza in uscita è limitata
(potenza e frequenza) in base alla tabella allegata. Per informazioni ulteriori
consultare
www.art-telecom.fr.
Luogo
Banda di Frequenze(MHz)
Potenza (EIRP)
Chiuso (senza
restrizioni)
2400-2483,5
100mW(20dBm)
Aperto
2400-2454
2454-2483,5
100mW(20dBm)
10mW(10dBm)
Se l‟uso di questa apparecchiatura in ambienti domestichi genera interferenze, è
obbligo dell‟utente porre rimedio a tale situazione.
Italia(IT):
Questa periferica è conforme con l‟Interfaccia Radio Nazionale e rispetta
i requisiti sull‟Assegnazione delle Frequenze. L‟utilizzo di questa apparecchiatura al
di fuori di ambienti in cui opera il proprietario, richiede un‟autorizzazione generale.
Per ulteriori informazioni si prega di consultare:
www.comunicazioni.it.
Lussemburgo:
Se utilizzato per servizi network o privati è da richiedere
l‟autorizzazione.
Norvegia (NO):
apparecchiatura da non utilizzare in un aresa geografica di 20 km
di raggio nei pressi di Ny Alesund.
Russia (CCP):
solo per uso interno.
Dichiarazione di Conformità Sintetica
Con la presente dichiariamo che questo apparato (Router e adattatore USB) è
conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla
direttive 1999/5/CE. La dichiarazione di conformità nella sua forma completa è
disponibile presso il sito www.atlantis-land.com (alla pagina del prodotto) o può

8
Importanti informazioni per il corretto
riciclaggio/smaltimento di questa apparecchiatura
Il simbolo qui sotto indicato, riportato sull'apparecchiatura elettronica da Lei
acquistata e/o sulla sua confezione, indica che questa apparecchiatura elettronica
non potrà essere smaltita come un rifiuto qualunque ma dovrà essere oggetto di
raccolta separata.
Infatti i rifiuti di apparecchiatura elettroniche ed elettroniche devono essere
sottoposti ad uno specifico trattamento, indispensabile per evitare la dispersione
degli inquinanti contenuti all''interno delle apparecchiature stesse, a tutela
dell'ambiente e della salute umana. Inoltre sarà possibile riutilizzare/riciclare parte
dei materiali di cui i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche sono
composti, riducendo così l'utilizzo di risorse naturali nonché la quantità di rifiuti da
smaltire.
Atlantis, in qualità di produttore di questa apparecchiatura, è impegnato nel
finanziamento e nella gestione di attività di trattamento e recupero dei rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche compatibili con l'ambiente e con la salute
umana.
E' Sua responsabilità, come utilizzatore di questa apparecchiatura elettronica,
provvedere al conferimento della stessa al centro di raccolta di rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche predisposto dal Suo Comune. Per
maggiori informazioni sul centro di raccolta a Lei più vicino, La invitiamo a
contattare i competenti uffici del Suo Comune.
Qualora invece avesse deciso di acquistare una nuova apparecchiata elettronica di
tipo equivalente e destinata a svolgere le stesse funzioni di quella da smaltire, potrà
portare la vecchia apparecchiatura al distributore presso cui acquista la nuova. Il
distributore sarà tenuto ritirare gratuitamente la vecchia apparecchiatura1.
Si tenga presente che l'abbandono ed il deposito incontrollato di rifiuti sono puniti
con sanzione amministrativa pecuniaria da € 103 a € 619, salvo che il fatto
costituisca più grave reato. Se l'abbandono riguarda rifiuti non pericolosi od
ingombranti si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da € 25 a € 154.
Il suo contributo nella raccolta differenziata dei rifiuti di apparecchiature elettriche
ed elettroniche è essenziale per il raggiungimento di tutela della salute umana
connessi al corretto smaltimento e recupero delle apparecchiature stesse.

9
1 Il distributore non sarà tenuto a ritirare l'apparecchiatura elettronica qualora vi sia un rischio di
contaminazione del personale incaricati o qualora risulti evidente che l'apparecchiatura in
questione non contiene i suoi componenti essenziali o contiene rifiuti diversi da apparecchiature
elettriche e/o elettroniche.
NB: le informazioni sopra riportate sono redatte in conformità alla Direttiva 2002/96/CE ed al D.
nonché particolari modalità di trattamento e smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE). Per ulteriori informazioni in materia, la invitiamo a consultare il nostro sito
www.atlantis-land.com
AVVERTENZE
Utilizzare esclusivamente l‟antenna fornita a corredo. Antenne diverse e/o con
guadagno differente potrebbero violare le normative vigenti. Atlantis si intende
sollevata da ogni responsabilità in caso di utilizzo di accessori (antenne e/o
alimentatori) non contenuti nell‟imballo.
Lasciare almeno 30cm di distanza tra l‟antenna del dispositivo e l‟utilizzatore.
Non usare il dispositivo in un luogo in cui ci siano condizioni di alte
temperatura ed umidità, il dispositivo potrebbe funzionare in maniera
impropria e danneggiarsi.
Non usare la stessa presa di corrente per connettere altri apparecchi al di fuori
del dispositivo in oggetto
Non aprire mai il case del dispositivo né cercare di ripararlo da soli.
Se il dispositivo dovesse essere troppo caldo, spegnerlo immediatamente e
rivolgersi a personale qualificato.
Non appoggiare il dispositivo su superfici plastiche o in legno che potrebbero
non favorire lo smaltimento termico.
Mettere il dispositivo su una superficie piana e stabile
Usare esclusivamente l‟alimentatore fornito nella confezione, l‟uso di altri
alimentatori farà automaticamente decadere la garanzia.
Non effettuare upgrade del firmare utilizzando apparati/client wireless ma
solo wired. Questo potrebbe danneggiare il dispositivo ed invalidare la
garanzia.
Tutte le condizioni di utilizzo, avvertenze e clausole
contenute in questo manuale e nella garanzia si intendono
note ed accettate. Si prega di restituire immediatamente
(entro 7 giorni dall‟acquisto) il prodotto qualora queste non
siano accettate.

10
La marcatura CE con il simbolo di attention Mark (
) poste sull‟etichetta di prodotto potrebbero
non rispettare le dimensioni minime stabilite dalla
normativa a causa delle ridotte dimensioni di quest‟ultima.
Atlantis invita a visitare il sito web www.atlantis-land.com
alla relativa pagina di prodotto per reperire manualistica e
contenuti tecnici (aggiornamenti driver e/o funzionalità,
utility, support note) aggiornati.
Il logo WEEE ( ) posto sull‟etichetta di prodotto
potrebbe non rispettare le dimensioni minime stabilite dalla
normativa a causa delle ridotte dimensioni di quest‟ultima.
Si ricorda che tale dispositivo non è adatto a gestire
abbonamenti non FLAT o a consumo. Atlantis non
potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi
problematica derivante dall‟utilizzo di abbonamenti a
consumo (non FLAT) o da una errata configurazione
dell‟apparato. In caso di dubbio contattare
preventivamente l’assistenza tecnica.
Per usufruire delle condizioni di garanzia
migliorative associate al prodotto (Fast Swap, On
Site e On Center) è opportuno provvedere alla
registrazione dello stesso sul sito www.atlantis-
land.com entro e non oltre 15 giorni dalla data di
acquisto. La mancata registrazione entro il termine
di sopra farà si che il prodotto sia coperto
esclusivamente dalla condizioni standard di
garanzia.

11
La ringraziamo per aver scelto un router della famiglia WebShare, la via più
semplice per il Wireless networking. Questa guida rapida fornisce una panoramica
per una rapida installazione del prodotto, per ulteriori dettagli in merito
all‟installazione e all‟utilizzo consultare il manuale sul CDRom.
1. PANORAMICA DI PRODOTTO
Internet ovunque
WebShare Wireless N System connette direttamente quattro Personal Computer al
Router, ed un noteboook tramite il client wireless USB, fornendo a questo la
possibilità di muoversi liberamente in una vasta area.
Condivisione dell'Accesso ad Internet e dell'IP
Il Router dispone di 4 porte Fast Ethernet (con autonegoziazione 10/100Mbps) per
la connessione alla LAN e consente, grazie al modem ADSL2+ integrato, un
downstream sino a 24Mbps. Dotato di funzionalità NAT permette a diversi utenti di
navigare in Internet e condividere simultaneamente la connessione ADSL usando un
solo abbonamento ed un singolo indirizzo IP.
Wireless N 150Mbps
L'interfaccia Wireless (IEEE802.11n a 150Mbps) ed il client USB incluso permettono
ad un utente di navigare e/o condividere files in piena libertà di movimento con la
sicurezza del protocollo WPA/WPA2 in PSK.
Ulteriori utenti possono effettuare collegamenti wireless tramite altri client Atlantis
come NetFly A02-UP1-WN, A02-PCI-WN o A02-PCIE-WN.
Firewall integrato
Il Wireless N Router dispone di un sofisticato firewall integrato che include
funzionalità avanzate di ispezione dei pacchetti.
Facile da usare e configurare
Tramite la comoda interfaccia Web è possibile accedere velocemente e facilmente a
tutte le funzioni offerte dal Wireless N Router. Il dispositivo può essere configurato
anche da remoto sia via Web che Telnet, indipendentemente dal tipo di
abbonamento ADSL, grazie alla funzione Dynamic DNS integrata.

12
1.1 Requisiti di sistema
Prima di procedere con l‟installazione del prodotto (WebShare Wireless N 150Mbps
ADSL2+ Router) verificare di disporre dei seguenti requisiti:
Protocollo TCP/IP installato in ogni PC
Un browser WEB quali Internet Explorer 5.0 o superiore, Netscape
Navigator 6.0 o superiore
Per quanto riguarda il client USB NetFly UP2 WN di disporre dei seguenti requisiti:
PC con uno slot USB V2.0/1.1* libero
Processore Intel® Pentium®III 600Mhz o compatibile con 512 MB RAM
Sistema operativo Windows®2000/XP/Vista/7, Linux e Mac OS X
45MB di spazio libero su disco e lettore CD-Rom
Il throughput dell‟adattatore Wireless USB è limitato a soli
6Mbps se l‟adattatore è collegato ad uno slot USB V1.1.
Il prodotto, nella release di driver V 2.1.2.0(USB), è stato
testato con kernel 2.6.31(USB). Atlantis non garantisce che
il dispositivo funzioni su distribuzioni/kernel diverse da
quelle elencate né, dato il vasto numero di combinazioni,
potrà offrire supporto. Si invita a tal fine a reperire gli
ultimi driver direttamente sul sito del produttore del chipset
(www.ralink.com.tw).
Il prodotto, nella release di driver V 2.0.1.0, è stato testato
con sistemi Mac OS X 10.3/10.4/10.5/10.6. Per ogni
problematica si invita preventivamente a reperire gli ultimi
driver direttamente sul sito del produttore del chipset
(www.ralink.com.tw) ed eventualmente a contattarlo
direttamente.

13
1.2 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Prima dell‟utilizzo, verificare che la scatola contenga i seguenti elementi:
Router WebShare 142WN
NetFly UP2 WN
Una guida rapida in Italiano, Inglese e francese
Alimentatore AC-AC (9V@1A)
Cavo di rete CAT-5, Cavo RJ11 e Antenna da 2 dBi
Cd-Rom contenente manualistica multilingua e driver (relativi al client
USB)
Coupon di Garanzia e WEEE
Nel caso in cui il contenuto non sia quello sovradescritto, contattare il proprio
rivenditore immediatamente.
1.3 I LED frontali
LED
SIGNIFICATO
STATUS
Lampeggiante (1 volta al secondo) in verde durante il corretto
funzionamento.
Lampeggiante (più volta al secondo) in verde durante situazioni
anomale o quando il dispositivo è in recovery mode.
WAN
Spento quando la linea ADSL non viene rilevata.
Acceso verdo quando sincronizzato con il DSLAM (condizione
necessaria alla navigazione).
Lampeggiante in caso di trasmissione/ricezione dati.
WLAN
Accesso verde quando il modulo wireless è operativo.
Lampeggiante in caso di trasmissione/ricezione dati.

14
1-4
Acceso verde in caso di collegamento a 100/10 Mbps.
Lampeggiante in caso di trasmissione/ricezione dati.
Reset
Dopo che il dispositivo è acceso, effettuare per effettuare il reset
la seguente procedura:
Premere Wireless ON/OFF e WPS per circa 5 secondi. Il LED
Status si spegnerà, per indicare l‟avvenuto reset dell‟apparato.
ON/OFF
Pulsante per accensione spegnimento.
1.4 Le porte posteriori
PORTA
SIGNIFICATO
Power Jack
Connettere l‟alimentatore fornito a corredo a questo jack.
Quando l‟alimentatore va collegato al dispositivo il bottone di
accensione dovrebbe essere su OFF.
Ethernet (1-4)
Connettere con un cavo UTP.
DSL (RJ11)
Connettere il cavo RJ11 a questa porta per effettuare
l‟allacciamento all‟ADSL.
R-SMA
Avvitare delicatamente l‟antenna fornita.
1.5 Settaggi di Default
Prima di iniziare la configurazione del WebShare Wireless N 150Mbps ADSL2+
Router è necessario conoscere i settaggi di default. Utilizzando questi settaggi e

15
impostando i PC come client DHCP (come da istruzioni seguenti) ed infine
configurando la connessione all‟ISP (tutti i parametri della connessiona ADSL devono
essere noti) è possibile utilizzare il Wireless N 150Mbps ADSL2+ Router in
pochissimo tempo. Per una configurazione dettagliata fare riferimento al manuale
presente sul CD. Le configurazioni di Default del WebShare Wireless ADSL2+
Router sono:
Username: admin
Password: atlantis
LAN IP Address: 192.168.1.254
Subnet Mask: 255.255.255.0
WAN: PPPoA, VCMux, Routing, VPI=8, VCI=35
SSID: A02-RA142-WN, Sicurezza: WPA2-PSK (AES)
Chiave WPA precondivisa: WebShare142WN
DHCP Server abilitato (IP pool da 192.168.1.100 a 192.168.1.199)
1.6 Cablaggio
Anzitutto collegare il prodotto alla linea ADSL tramite il cavo RJ11 fornito in
dotazione (nella porta DSL), poi collegare alle porte RJ45 i PC della Lan oppure
eventuali Switch. E‟ possibile accedere al Router tramite un client Wireless o
tramite il cavo di rete. Infine collegare l‟alimentatore al Wireless Router ADSL2+ e
poi alla presa elettrica. Una volta controllati tutti i collegamenti ed acceso il Wireless
Router ADSL2+ il prodotto effettuerà immediatamente una diagnostica (circa 60
secondi).
I Led frontali supporteranno l‟utenza in una fase di diagnostica preliminare; lo stato
degli stessi, al termine del processo di boot, dovrà essere come indicato di seguito:
LED
Stato
STATUS
Acceso verde fisso
LAN 1-4
Acceso verde/arancio lampeggiante nel caso di dispositivi
collegati
WLAN
Acceso verde lampeggiante/fissa
WAN
Acceso verde fisso
Il Led WAN diventerà fisso, una volta allineatosi (condizione indispensabile per la
navigazione Internet).
Poiché l‟ADSL ed il normale servizio telefonico condividono (spesso) lo stesso filo per
trasportare i rispettivi segnali è necessario, al fine di evitare interferenze dannose,
dividere tramite un apposito filtro i 2 segnali. Tale filtro passa basso permetterà di
estrarre la porzione di spettro utilizzata dal servizio telefonico impedendo così che la
qualità di questo sia compromessa dalle alte frequenze introdotte dal segnale
dell‟ADSL. E‟ necessario pertanto utilizzare un filtro per ogni presa su cui è collegato

16
un telefono analogico. Atlantis consiglia i modelli A01-AF1 o A01-AF2. In figura un
tipico esempio di installazione.
1.7 Configurazione di IE
Al fine di permettere la navigazione Internet tramite il WebShare, di seguito
riportiamo la configurazione necessaria per i più comuni browser presenti sul
mercato:
Internet Explorer 7/8
Cliccare col tasto destro del mouse sull‟icona e selezionare la voce
Proprietà.
Selezionare la scheda Connessioni e spuntare l‟opzione Non utilizzare
mai connessioni remote.
Mozilla Firefox 3.0
Avviare il browser Mozilla Firefox
Cliccare sulla Strumenti - >Opzioni
Selezionare la sezione Avanzate
Selezionare la scheda Rete -> Connessioni
Cliccare su Impostazioni e selezionare l‟opzione Nessun Proxy.
Google Chrome
Avviare il browser Google Chrome.

17
Cliccare sull‟icona e selezionare la voce Opzioni.
Selezionare la scheda Roba da Smanettoni e successivamente l‟opzione
Rete -> Modifica impostazioni Proxy.
A questo punto è necessario lanciare Internet Explorer, andare nel menù
Strumenti, poi scegliere la sezione Connessioni e spuntare una delle seguenti
voci:
Non utilizzare mai connessioni remote
Usa connessione remota se non è disponibile una connessione di rete
1.8 Configurazione TCP/IP
Configurazione del PC in Windows 2000
Andare su Start/Settings/Control Panel. Cliccare due volte su
Network and Dial-up Connections.
Cliccare due volte su Local Area Connection.
In Local Area Connection Status/Wireless cliccare Properties.
Selezionare Internet Protocol (TCP/IP) e cliccare su Properties.
Selezionare l‟opzione Obtain an IP address automatically e
successivamente Obtain DNS server address automatically.
Premere su OK per terminare la configurazione.
Configurazione del PC in Windows XP
Andare su Start e poi Panello di Controllo. Cliccare due volte su
Connessione di rete (se non fosse presente cliccare prima su: Passa
alla Visualizzazione Classica).
Cliccare due volte su Connessione alla rete locale (LAN)/Wireless.
Nel TAB generale cliccare Proprietà.
Selezionare Protocollo Internet (TCP/IP) e cliccare su Proprietà.
Selezionare l‟opzione Ottieni automaticamente un indirizzo IP e
successivamente Ottieni indirizzi server DNS automaticamente.
Premere su OK per terminare la configurazione.

18
Configurazione del PC in Windows Vista
Andare su Start poi Pannello di Controllo (cliccare sulla voce
Visualizzazione classica) e qui cliccare due volte sull‟icona Centro
Connessione di rete e Condivisione, poi cliccare su Gestisci
connessione di rete.
Cliccare 2 volte sull‟icona Local Area Connection/Wireless e cliccare
su Proprietà poi cliccare su Continua (per continuare è necessaria
l‟utorizzazione dell‟utente).
Selezionare Protocollo Internet Versione 4 Protocol (TCP/IPv4) e
cliccare su Proprietà.
Selezionare l‟opzione Ottieni automaticamente un indirizzo IP e
successivamente Ottieni indirizzi server DNS automaticamente.
Premere su OK per terminare la configurazione.
Configurazione del PC in Windows 7
Andare su Start poi Pannello di Controllo (cliccare sulla voce Icone
Piccole o Grandi) e qui cliccare due volte sull‟icona Centro
Connessione di rete e Condivisione, poi cliccare su Modifica
Impostazione Scheda.
Cliccare 2 volte sull‟icona Local Area Connection/Wireless e cliccare
su Proprietà poi cliccare su Continua (per continuare è necessaria
l‟utorizzazione dell‟utente).
Selezionare Protocollo Internet Versione 4 Protocol (TCP/IPv4) e
cliccare su Proprietà.
Selezionare l‟opzione Ottieni automaticamente un indirizzo IP e
successivamente Ottieni indirizzi server DNS automaticamente.
Premere su OK per terminare la configurazione.
Configurazione del PC in MAC OS
Cliccare sull‟icona Mela nell‟angolo in alto a sinistra dello schermo e
selezionare: Control Panel/TCP/IP. Apparirà la finestra relativa al
TCP/IP come mostrata in figura.
Scegliere Ethernet in Connect Via.
Scegliere Using DHCP Server in Configure.

19
Lasciare vuoto il campo DHCP Client ID.
2. Configurazione del WebShare 142WN
2.1 Parametri di abbonamento
Prima di approcciare alla configurazione del WebShare Wireless System, è
necessario essere in possesso di alcuni parametri fondamentali relativi
all‟abbonamento ADSL in proprio possesso.
Le credenziali di accesso alla rete possono essere fornite
esclusivamente dall‟ISP con il quale è stato sottoscritto
l‟abbonamento ADSL. Il Supporto Tecnico Atlantis non può
in alcun modo essere a conoscenza di tali parametri né può
fornire alcun supporto in merito alla configurazione del
prodotto nel caso in cui l‟utente non sia a conoscenza di
questi ultimi.
PROTOCOLLO
INFORMAZIONI NECESSARIE
PPPoE
VPI and VCI
VC-based / LLC-based multiplexing
Username and Password
Service Name
PPPoA
VPI and VCI
VC-based / LLC-based multiplexing
Username and Password
RFC1483
Bridged
VPI/VCI
VC-based / LLC-based multiplexing
RFC1483
Routed
VPI/VCI
VC-based / LLC-based multiplexing
IP address
Subnet mask
Default Gateway (IP address)
IP address (DNS)

20
Nel caso in cui tali parametri non siano stati comunicati o siano stati
smarriti, si prega di verificare questi dati con il proprio fornitore di servizi
ADSL.
A questo punto è possibile configuare la sezione ADSL del WebShare (taluni provider
non controllano username e password, quindi è probabile che il dispositivo già
consenta la navigazione).
2.2 Configurazione Tramite WEB
Accedere col browser web al seguente indirizzo IP che di default è:
192.168.1.254. Premere il tasto invio.
Utilizzare admin (come nome utente) e atlantis (come password). Premere OK
per continuare.
Spuntare la voce Wizard e cliccare su Enter.
Se si desidera una configurazione completa, per cui si
rimanda al manuale presente su disco, spuntare la voce
Advanced Setup e poi cliccare su Enter.
La procedura di Wizard si articola in pochi semplici passaggi e può essere terminata
in qualche minuto. Cliccare Next per iniziare.
Table of contents
Languages:
Other Atlantis Network Router manuals

Atlantis
Atlantis A02-RA111-WN User manual

Atlantis
Atlantis NetMaster G5P User manual

Atlantis
Atlantis WebShare 141 WN User manual

Atlantis
Atlantis Guida Rapida V1.0 User manual

Atlantis
Atlantis A02-RAU242-WN User manual

Atlantis
Atlantis NetMaster G16 User manual

Atlantis
Atlantis A02-RA340 User manual

Atlantis
Atlantis NetMaster F24 User manual