Best For BISTROT 464/12 User manual

MANUALE D’ISTRUZIONE PER L’INSTALLAZIONE E L’USO
INSTALLATION AND USER MANUAL
MANUEL D’INSTRUCTION POUR L’INSTALLATION ET L’UTILISATION
MANUAL DE INSTRUCCION PARA LA INSTALACION Y USO
INSTALLATIONS- UND GEBRAUCHSANLEITUNG
РУКОВОДСТВО ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ И ТЕХОБСЛУЖИВАНИЮ
Bistrot 364 / 12 - 364 W / 12
464 / 12 - 464 W / 12
434 / 12 - 434 W / 12

2
Gentile Cliente, nel ringraziarla e nel complimentarci per aver scelto e acquistato un nostro prodotto, La invitiamo a
seguire attentamente le avvertenze ed i consigli che seguono. Ciò per garantire una corretta installazione,
manutenzione e utilizzo dell‟apparecchiatura tutelando la Sua sicurezza.
ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE
Attenzione
Togliere l‟imballo e conferirlo negli appositi depositi selezionando i materiali che lo compongono.
Non lasciarlo alla portata dei bambini, l‟uso improprio può essere fonte di pericolo.
1 Dati di targa:
- La targhetta riportante le caratteristiche dei dati tecnici è posta sul fianco sinistro dell‟apparecchio.
- La marcatura “CE”, riportata sulle apparecchiature si riferisce alle seguenti direttive:
Direttiva Macchine 2006/42/CE secondo le norme:
EN 60335-2-42: 2003+A1:2008
EN 60335-1:2002+A1:2004+A11:2004+A2:2006+A12:2006+A13:2008
EN 62233:2008
Direttiva compatibilità elettromagnetica 2004/108/CE secondo le norme :
EN 55014-1:2006+A1:2009
EN 55014-2:1997+A1:2001+A2:2008
EN 61000-3-2:2006+A1:2009+A2:2009
EN 61000-3-3:2008
EN 61000-3-11:2000
EN 61000-3-12:2005
EN 61000-6-2:2005
EN 61000-6-3:2007
2 Dati tecnici.
Modello Potenza Tensione Frequenza Sezione del Cavo
BISTROT 464/12 KW 6.5 380/400 3N V 50 Hz 5x1.5 mm2
BISTROT 364/12 KW 4 / KW 3 220/230 V 50 Hz 3x1.5 mm2
BISTROT 434/12 KW 4 220/230 V 50 Hz 3x1.5 mm2

3
3 Installazione
- Tutte le operazioni di installazione devono essere eseguite da personale qualificato secondo la
normativa in vigore.
- Prima di posizionare il forno accertarsi delle dimensioni, del peso e del posizionamento degli
allacciamenti elettrici e idrici quando necessari.
- L‟apparecchiatura non è adatta per installazioni incassate o sovrapposte, deve essere posizionata in
modo che gli allacciamenti elettrici ed idrici siano facilmente ispezionabili e raggiungibili durante l‟uso
normale. Posizionare il forno sopra un supporto robusto e stabile, fuori dalla portata dei bambini, non a
pavimento. Il forno deve essere posto in zona areata, lontano da altre fonti di calore, e lontano da
apparecchi che producono freddo poiché potrebbe alterare il buon funzionamento delle stesse.
- Prima di installare il forno togliere la pellicola plastica protettiva dalle parti esterne ove sia ancora
presente. Eventuali residui di adesivo vanno asportati con opportuno solvente non acido o abrasivo.
- Montare i quattro piedini in dotazione come da figura.
- Collegamento elettrico
- Il collegamento alla rete elettrica di alimentazione deve essere effettuato nel rigoroso rispetto delle
norme in vigore e deve essere effettuato da personale specializzato. Accertarsi della corrispondenza del
valore di tensione riportato in targa e quello di alimentazione. La tensione di alimentazione, durante il
funzionamento, non deve discostarsi di 10% del valore nominale.
- Interporre tra l‟apparecchio e la rete di alimentazione un interruttore onnipolare con apertura dei contatti
di almeno 3mm e con protezione magnetotermica o differenziale. Tale interruttore deve essere
accessibile agevolmente dopo l‟installazione.
- L‟apparecchio deve essere collegato a terra.
- Allacciamento:
- per i modelli con morsettiera esterna, privi di cavo di alimentazione agire come segue:
- aprire il coperchio della morsettiera svitando la vite di chiusura e agendo con un cacciavite sulle alette di
trattenimento, inserire il cavo di alimentazione e fissarlo, eseguire le connessioni seguendo lo schema
posto sullo schienale dell‟apparecchio.
-

4
- Collegamento idrico.
- Per i modelli provvisti di umidificatore bisogna eseguire l‟allacciamento alla rete idrica interponendo un
rubinetto di intercettazione ed eseguendo l‟allacciamento con idonei tubi e raccordi ¾”.
- Dispositivi di sicurezza
- L‟apparecchio è dotato di un dispositivo di sicurezza termico che interrompe l‟alimentazione e che deve
essere riarmato manualmente dopo aver eliminato la causa del suo intervento. L‟accesso è sulla parte
posteriore dell‟apparecchio.
La verifica del funzionamento va fatta seguendo le istruzioni d‟uso del presente libretto, commentandole e
spiegandole all‟utilizzatore.
La manutenzione all‟apparecchio va fatta disinserendo preventivamente l‟alimentazione. Ogni intervento va
eseguito a forno raffreddato per evitare possibili scottature durante l‟intervento.
I componenti che necessitano di intervento per sostituzione sono accessibili dall‟interno del forno smontando
le griglie di protezione ventole, dall‟esterno smontando lo schienale posteriore e la copertura inferiore.
Istruzioni per l’uso
Questa apparecchiatura è costruita per cuocere cibi , particolarmente prodotti da forno. Ogni altro uso può
essere pericoloso e deve essere evitato. Il costruttore declina ogni tipo di responsabilità relative a danni a
cose e persone che derivino da un uso diverso, improprio o irragionevole del forno o da manomissione dello
stesso.
Prestare attenzione alle zone calde.
Pulire sempre il forno alla fine di ogni cottura, dopo che si sia completamente raffreddato, usando detersivi
non abrasivi. Non usare getti d‟acqua, lavare con uno straccio inumidito e asciugare subito.

5
Pannello Comandi Manuali
I comandi del forno sono:
Interruttore Termostato ( 1 ) Che regola l‟accensione, lo spegnimento e la temperatura al centro del
forno. Manovrando la manopola si varia la temperatura da 0 a 260 °C .
Lampada Spia ( 2 ) Che segnala il funzionamento delle resistenze di riscaldamento.
Al raggiungimento della temperatura la spia si spegne, quando la
temperatura scende sotto il valore impostato la spia si riaccende.
Pulsante Acqua * ( 3 ) Alla pressione del quale l‟elettrovalvola si attiva sino a che non viene
rilasciato.
* (non presente nel modello 434/12 SENZA VAPORE)
Timer ( 4 ) Con due posizioni di funzionamento segnalate entrambe dall‟accensione
della lampada camera, e una di spento O.
1° Dalla posizione O si ruota la manopola in senso antiorario verso la posizione di
funzionamento manuale. In questa posizione il forno può essere attivato impostando la
temperatura di cottura desiderata. Il forno funzionerà fino a quando la manopola del timer
non verrà portata in posizione O. Riportando la manopola in posizione di O un cicalino
suonerà per circa 10 secondi. Non occorre eseguire alcuna manovra per tacitarlo.
2° Dalla posizione O si ruota la manopola in senso orario fino al valore in minuti di durata di
funzionamento desiderata e il forno inizia il funzionamento alla temperatura impostata sul
termostato. Un avviso acustico segnalerà la fine del tempo impostato suonando per circa
10 secondi. Non occorre eseguire alcuna manovra per tacitarlo.

6
Pannello Comandi Elettronici
INDICE
1 INTERFACCIA UTENTE
1.1 FUNZIONE TASTI
1.2 ICONE DISPLAY
1.3 DISPLAY
2 FUNZIONAMENTO IN MANUALE
2.1 IMPOSTAZIONE DI UN VALORE DI TEMPERATURA
2.2 IMPOSTAZIONE DI UN VALORE DI TEMPO COTTURA
2.3 UMIDIFICAZIONE MANUALE DURANTE LA COTTURA
2.4 ESECUZIONE DI UN CICLO DI COTTURA IN MODALITA‟ MANUALE
3 FUNZIONAMENTO CON PROGRAMMA
3.1 MEMORIZZAZIONE DI UN NUOVO PROGRAMMA
3.2 IMPOSTAZIONE DI UN VALORE DI TEMPERATURA
3.3 IMPOSTAZIONE DI UN VALORE DI TEMPO COTTURA
3.4 IMPOSTAZIONE DI UN VALORE DI UMIDIFICAZIONE E UMIDIFICAZIONE MANUALE
3.6 FASI DI COTTURA IN UN PROGRAMMA
3.7 RICHIAMO PROGRAMMA GIA‟ MEMORIZZATO
4 PRERISCALDAMENTO AUTOMATICO
4.1 DISATTIVAZIONE PRERISCALDAMENTO AUTOMATICO
5 FUNZIONI VARIE
5.1 INTERVENTO PORTA FORNO
6 SEGNALAZIONI ED ALLARMI
7 MANCANZA TENSIONE
8 MENU NASCOSTO

7
1. INTERFACCIA UTENTE
1.1 FUNZIONE TASTI
1 tasto ON/OFF
Una pressione singola permette di mettere in ON o in OFF il forno.
2 tasto START/STOP
Con il forno in ON, una pressione singola avvia/termina una cottura.
3 tasto TEMPO
Con il forno in ON, la pressione singola permette di impostare un tempo di cottura.
4 tasto INCREMENTO
Incrementa un valore a display.
5 tasto DECREMENTO
Decrementa un valore a display.
6 tasto UMIDITA‟
Permette di impostare vari livelli di umidità o, durante la cottura, premuto assieme al tasto decremento,
permette di eseguire l‟umidificazione manualmente.
7 tasto FASI (step cottura)
Nella cottura con programmi sono realizzabili n°3 step di cottura diversi .
8 tasto PROGRAMMI
Con la scheda in ON, permette di memorizzare una ricetta o di richiamare quelle già memorizzate.
Totale 99 ricette.
1.2 ICONE DISPLAY
11 icona TEMPERATURA
Icona accesa rossa fissa sta ad indicare il valore di temperatura impostato dall‟utente per la cottura.
Icona lampeggiante rossa sta ad indicare il valore di temperatura istantaneo all‟interno della camera
di cottura (valore rilevato dalla sonda).
12 icona CELSIUS
Indica che la lettura della temperatura è in gradi celsius. Accesa colore rossa.
13 icona FAHRENHEIT
Indica che la lettura della temperatura è in gradi fahrenheit. Accesa colore rossa.
14 icona OROLOGIO
Accesa rossa sta ad indicare la visualizzazione del display TEMPO.

8
15 icona UMIDITA‟
-In MANUALE quando premo il pulsante umidificazione si accende rossa fissa perché eccita
l‟elettrovalvola per il tempo che mantengo premuto il pulsante.
-In cottura con programmi se si seleziona un valore di umidificazione (20%,40% ecc) è
lampeggiante rossa nel tempo di off elettrovalvola
-In cottura con programmi se si seleziona un valore di umidificazione (20%,40% ecc) è fissa rossa
nel tempo di on elettrovalvola. ESEMPIO 20%=2 secondi on elettrovalvola- 20 secondi off
-In cottura con programmi se eseguo l‟umidificazione manuale schiacciando contemporaneamente
i due pulsanti e , rimane fissa rossa per quanto tempo mantengo premuti questi due
tasti.
16 icona RESISTENZE
Accesa verde se è attivo il riscaldamento camera.
Acceso rossa vuol dire che è spento anche il riscaldamento.
17 icona PROGRAMMI
Accesa rossa sta ad indicare che si è entrati nella modalità programmazione.
18 icona PORTA APERTA
Accesa rossa per avvisare che la porta è chiusa.
Accesa verde per avvisare che la porta è aperta.
19 icone FASI
Visibili solo con cottura a programma.
F1, F2, F3 si accendono (colore rosso) una alla volta per indicare a che step si sta lavorando in un
programma.
1.3 valori su DISPLAY
9 display TEMPO / UMIDITA‟
Con l‟icona OROLOGIO accesa, visualizza il valore di tempo impostato e quello rimanente durante la
cottura.

9
Con l‟icona UMIDITA‟ accesa, visualizza il valore dell‟UMIDITA‟ impostato per la cottura.
Con l‟icona OROLOGIO E UMIDITA‟ spente, visualizza i codici d‟allarme.
10 display TEMPERATURA/PROGRAMMI
Con l‟icona TEMPERATURA accesa, visualizza il valore di temperatura impostato per la cottura.
Con l‟icona TEMPERATURA lampeggiante, visualizza il valore di temperatura istantaneo all‟interno
della camera di cottura (valore rilevato dalla sonda).
Con tutte le icone spente visualizza il codice degli allarmi.
2. FUNZIONAMENTO IN COTTURA MANUALE
Quando il forno è in OFF, il display TEMPERATURA/PROGRAMMI (10) visualizza OFF, tutto il resto è
spento.
La pressione del tasto ON/OFF mette il forno in ON.
Quando il forno è in ON il display TEMPERATURA/PROGRAMMI (10) visualizza il valore di temperatura
istantaneo all‟interno della camera di cottura
(valore rilevato dalla sonda, icona TEMPERATURA lampeggiante).
Il display TEMPO/UMIDITA‟ (9) visualizza il valore tempo END ( icona TEMPO accesa fissa).
− la pressione del tasto INCREMENTO o DECREMENTO permette di impostare un valore di
temperatura (paragrafo 2.1).
− la pressione del tasto TEMPO permette di abilitare l‟impostazione del tempo di cottura
(paragrafo 2.2).
− la pressione del tasto UMIDITA‟ permette di abilitare l‟elettrovalvola per l‟umidificazione
durante la cottura (paragrafo 2.3).
− i pulsanti FASI e PROGRAMMI sono disabilitati

10
2.1 IMPOSTAZIONE DI UN VALORE DI TEMPERATURA
Con il forno in ON, la pressione del tasto INCREMENTO o DECREMENTO permette
immediatamente di impostare un valore di temperatura (range temperatura impostabile da 30°C a 260°C) .
Nel caso di prima accensione ( prima accensione s’intende ogni qualvolta si mette in ON il forno
premendo il pulsante ON/OFF ) il display TEMPERATURA/PROGRAMMI (10) (icona TEMPERATURA
accesa fissa) visualizza lampeggiante il valore di (30 c°).
Oppure nel caso in cui si sia appena terminato un ciclo di cottura, appare nel display lampeggiante il valore
in precedenza impostato.
Durante la modifica la visualizzazione dei valori da display è lampeggiante.
Dopo un timeout di cinque secondi o premendo il tasto TEMPO , si conferma il valore impostato e si
viene riporti alla visualizzazione della temperatura istantanea nella camera di cottura (icona TEMPERATURA
lampeggiante). Confermato il dato, la visualizzazione dei valori da display è fissa.
La pressione del tasto ON/OFF mette in OFF la scheda e le nuove impostazioni non vengono salvate.
2.2 IMPOSTAZIONE DI UN VALORE DI TEMPO COTTURA
Per impostare un tempo di cottura, premere il tasto TEMPO . Il display TEMPO (9) (icona
OROLOGIO accesa fissa rossa) visualizza il valore END. Range tempo impostabile da 00 ore e
01minuti a 15 ore e 59 minuti.
La pressione del tasto INCREMENTO o DECREMENTO permette di impostare un valore al
tempo.
Scendendo sotto ad un minuto viene visualizzato END e successivamente INF.
END serve nella cottura a programma con fasi per disabilitare la fase.
INF significa che si è selezionato un tempo infinito, cioè il forno funziona sempre fino a quando non viene
fermato con la pressione del pulsante START/STOP .
Durante la modifica la visualizzazione dei valori da display è lampeggiante.
La conferma del valore avviene con la pressione del tasto TEMPO o dopo un timeout di 5 secondi.
Confermato il dato la visualizzazione dei valori da display è fissa.
Icona OROLOGIO accesa verde fissa.
La pressione del tasto ON/OFF mette in OFF la scheda e le nuove impostazioni non vengono salvate.
2.3 UMIDIFICAZIONE MANUALE DURANTE LA COTTURA
Durante la cottura, la pressione continua del tasto UMIDITA‟ permette di attivare l‟umidificazione
manuale per tutta la durata della pressione del tasto.
Durante l‟esecuzione dell‟umidificazione nel forno, l‟icona UMIDITA‟ si accende rossa fissa.
Nel caso del cambio di rotazione della ventola/motori “reverse” l‟umidificazione viene interrotta
momentaneamente per poi riprendere se il tasto UMIDITA‟ viene ancora premuto.

11
2.4 ESECUZIONE DI UN CICLO DI COTTURA IN MODALITA’ MANUALE
Con il forno in ON, dopo aver impostato i valori di TEMPERATURA e TEMPO, la pressione del tasto
START/STOP avvia il ciclo di cottura. Si attivano così riscaldamento, ventilazione e umidificazione
quando premiamo il tasto.
La pressione del tasto START/STOP blocca il ciclo di cottura in qualsiasi momento; il conto alla
rovescia si blocca e sul display TEMPO (9) appare il valore del tempo residuo. Se invece il tempo indicato
era INF, rimane infinito.
I valori di temperatura impostati rimangono a disposizione per un‟eventuale nuova cottura.
Successivamente, la pressione del tasto START/STOP fa riprendere la cottura da dove interrotta.
Durante la cottura:
Il display TEMPERATURA/PROGRAMMI (10) visualizza per 4 secondi la temperatura impostata (led icona
TEMPERATURA acceso fisso) e per 4 secondi il valore di temperatura istantaneo all‟interno della
camera di cottura (valore rilevato dalla sonda, led icona TEMPERATURA lampeggiante).Questi due
valori si alternano.
Per modificare i valori di temperatura procedere come descritto nei paragrafi 2.1
Il display TEMPO (9) (icona TEMPO acceso fisso) visualizza il tempo in decremento in ore e minuti
quando è impostato un valore superiore all‟ora, e minuti e secondi quando è impostato un valore inferiore ai
60 minuti.
Per modificare i valori di tempo procedere come descritto nel paragrafo 2.2
Se si sostituisce il tempo infinito INF con un valore, il conteggio parte dal valore impostato ed il ciclo di
cottura diventa a tempo.
Oppure se si sostituisce il valore tempo con infinito INF, il conteggio parte dal valore impostato ed il
ciclo di cottura diventa INFINITO.
Durante la cottura a tempo se si preme il pulsante START/STOP essa si blocca mantenendo in
memoria il tempo residuo. Premendo lo stesso pulsante la cottura riprende con il conto alla rovescia dal
valore interrotto.
Al termine di un ciclo di cottura a tempo (icona TEMPO acceso fisso), il display tempo lampeggia la
scritta END, si spengono la ventilazione e il riscaldamento, e un buzzer (cicalino) suona per 40 secondi. Se
durante questi 40 secondi viene impostato un tempo mediante i pulsanti
INCREMENTO / DECREMENTO e confermato il valore premendo il pulsante TEMPO
(display TEMPO (9) valori fissi non più lampeggianti), il forno riprende automaticamente la cottura con i
parametri temperatura della cottura appena terminata, altrimenti, la pressione del tasto START/STOP
tacita il cicalino e riporta i display alla visualizzazione normale: il display TEMPERATURA/PROGRAMMI (10)
visualizza il valore di temperatura istantaneo all‟interno della camera di cottura (valore rilevato dalla sonda,
icona
TEMPERATURA lampeggiante) e il display TEMPO/UMIDITA‟ (9) visualizza il valore tempo END
(icona TEMPO accesa fissa rossa).
Trascorsi 15 minuti dal termine di ogni cottura (sia per cotture terminate dalla pressione del pulsante
START/STOP , sia terminate in automatico con cottura a tempo), se successivamente nessun pulsante
viene più premuto, il forno si mette in OFF. Per riaccendere il controllo è sufficiente premere il pulsante
ON/OFF .

12
ESEMPIO DI PROGRAMMAZIONE IN COTTURA MANUALE:
Impostiamo : 180° C Temperatura
20 min Tempo
Accendere il forno con il pulsante ON/OFF
Nel display TEMPERATURA/PROGRAMMI (10) appare la temperatura presente in camera di cottura ,
nel display TEMPO/UMIDITA’ (9) appare la scritta END.
Impostare la temperatura premendo i pulsanti INCREMENTO o DECREMENTO sino ad
arrivare a 180°C aspettare che il display TEMPERATURA/PROGRAMMI (10) smetta di lampeggiare
La temperatura sarà così impostata a 180°C e il display TEMPERATURA/PROGRAMMI (10) tornerà a
segnare la temperatura presente nella camera di cottura.
L’icona RESISTENZE diventerà di colore verde a segnalare che la temperatura impostata è
superiore a quella della camera di cottura)
Per impostare il tempo premere il tasto TEMPO che farà lampeggiare la scritta END sul display
TEMPO/UMIDITA’ (9) Premere i tasti INCREMENTO o DECREMENTO sino a raggiungere i
20 min e aspettare che il display TEMPO/UMIDITA’ ( 9 ) smetta di lampeggiare ( il tempo sarà
impostato)
Premere il tasto START/STOP per iniziare la cottura.
L’umidità nel programma manuale è a discrezione dell’operatore attraverso la pressione del tasto
UMIDITA’ per il tempo desiderato durante la cottura.

13
3. FUNZIONAMENTO CON PROGRAMMA
La scheda prevede 99 ricette memorizzabili.
3.1 MEMORIZZAZIONE DI UN NUOVO PROGRAMMA
Per la memorizzazione di un nuovo programma di cottura è necessario seguire la seguente procedura:
-Una pressione singola del pulsante PROGRAMMI permette di entrare nella modalità
programmazione. Nel display TEMPERATURA/PROGRAMMI (10) (icona PROGRAMMI accesa fissa
verde) appare “P1”.
-Con i tasti INCREMENTO o DECREMENTO si può selezionare il numero di programma
desiderato.
(Tenendo premuto il TASTO DECREMENTO in modo continuo il decremento sarà veloce,
appariranno tutti i programmi inferiori fino ad arrivare a MAN.
Arrivato a MAN, dopo un timeout di 5 secondi si uscirà dalle ricette e si entrerà in manuale.)
Incremento fino al valore della ricetta da richiamare, per es. P25, e dopo un timeout di 5 secondi,
o premendo il pulsante PROGRAMMI , si conferma quella ricetta . Nei display appariranno i dati a
lei associati. Le indicazioni de default del display sono: 30°C temperatura, END tempo, OFF umidificazione,
fase F1.
- Ora è possibile inserire o modificare i valori di temperatura (paragrafo 3.2), tempo (paragrafo 3.3) e
umidificazione (paragrafo 3.4).
E‟ possibile importare più fasi nello stesso programma ( F1, F2, F3) come descritto nel paragrafo 3.5
-Per eseguire la memorizzazione mantenere premuto il tasto PROGRAMMI per 4 secondi. L‟avvenuta
memorizzazione viene confermata dal suono del buzzer per qualche secondo e dalla
visualizzazione sul display del numero di programma in precedenza selezionato alternato alla
scritta MEM.
Una pressione singola al pulsante START/STOP avvia il programma di cottura.
ATTENZIONE:
-Una pressione singola del pulsante PROGRAMMI permette di visualizzare la ricetta in cui si sta
operando .
-Una pressione singola del pulsante PROGRAMMI permette di uscire dalla modalità programmazione
e di tornare in modalità cottura MANUALE. Il display TEMPERATURA/PROGRAMMI (10) visualizza la
temperatura nella camera di cottura (icona TEMPERATURA lampeggiante) e il display
TEMPO/UMIDITA‟ (9)
visualizza il valore tempo di prima accensione (00:00) ( icona OROLOGIO accesa).
Se la posizione in cui si è scelto di memorizzare la ricetta era già occupata, si perde la ricetta precedente.
In qualsiasi momento la pressione del tasto ON/OFF mette in OFF la scheda e le impostazioni se non
salvate vengono perse.

14
3.2 IMPOSTAZIONE DI UN VALORE DI TEMPERATURA
La pressione del tasto INCREMENTO o DECREMENTO permette immediatamente di impostare
un valore di temperatura ( range temperatura impostabile da 30°C a 260°C) .
Un timeout di cinque secondi o schiacciando il tasto TEMPO , UMIDITA‟, FASI , (tranne
il pulsante ON/OFF ) conferma il valore impostato e riporta alla visualizzazione della temperatura
istantanea nella camera di cottura ( icona TEMPERATURA lampeggiante).
Confermato il dato la visualizzazione dei valori da display è fissa.
3.3 IMPOSTAZIONE DI UN VALORE DI TEMPO COTTURA
Come già descritto nel capitolo 2.2 IMPOSTAZIONE DI UN TEMPO COTTURA nella modalità MANUALE.
3.4 IMPOSTAZIONE DI UN VALORE DI UMIDIFICAZIONE E
UMIDIFICAZIONE MANUALE
Con la scheda in ON premere il tasto UMIDITA‟, il display UMIDITA‟ (icona UMIDITA‟ accesa
rossa lampeggiante) visualizza il valore OFF. La pressione del tasto INCREMENTO o DECREMENTO
permette di impostare un valore di umidità desiderato.
Range umidità da OFF, a 20%, 40%, 60%, 80%, 100%.
100% = elettrovalvola acqua 6 secondi ON, 20 secondi OFF
80% e 60% = elettrovalvola acqua 4 secondi ON, 20 secondi OFF
40% e 20% = elettrovalvola acqua 2 secondi ON, 20 secondi OFF
OFF = umidificazione solo in modalità manuale.
Durante la modifica la visualizzazione dei valori da display è lampeggiante.
La conferma del valore avviene con la pressione del tasto UMIDITA‟.
Dopo la conferma il display UMIDITA‟scompare (icona UMIDITA‟ spenta) e appare la visualizzazione
del display TEMPO (icona OROLOGIO accesa fissa rossa).
La pressione del pulsante START/STOP oltre ad attivare un ciclo di cottura, avvia anche i cicli di
umidificazione se i valori impostati sono da 20% a 100% e la temperatura reale della camera di cottura
ha superato il valore di 90°C.
L‟icona UMIDITA‟ è accesa fissa rossa solo quando l‟umidificazione è attiva, mentre lampeggia (0.5
on- 0.5 off) per indicare il tempo di off del ciclo elettrovalvola.
Nel caso del cambio di rotazione della ventola/motori “reverse” l‟umidificazione viene interrotta
momentaneamente per poi riprendere automaticamente.
UMIDIFICAZIONE MANUALE DURANTE LA COTTURA
Durante la cottura, la pressione continua del tasto UMIDITA‟ contemporaneamente al tasto
DECREMENTO permette in qualsiasi momento di attivare l‟umidificazione manuale per tutta la durata
della pressione dei due tasti.
Durante l‟esecuzione dell‟umidificazione nel forno, l‟icona UMIDITA‟ è fissa rossa.

15
Nel caso del cambio di rotazione della ventola/motori “reverse” l‟umidificazione viene interrotta
momentaneamente per poi riprendere se i due tasti sono ancora premuti.
3.5 FASI DI COTTURA IN UN PROGRAMMA
Quando si seleziona la modalità PROGRAMMAZIONE, il pulsante FASI permette di visualizzare gli
step che compongono il programma. Premendo il pulsante si può passare da una fase alla successiva (la
fase in cui ci si trova è segnalata dalle icone FASI : se sono nella fase 1 è accesa la spia
F1). In ogni fase si possono modificare i seguenti parametri:tempo, temperatura , umidità.
3.6 RICHIAMO PROGRAMMA GIA’ MEMORIZZATO
Per richiamare un programma di cottura già memorizzato è necessario seguire la seguente procedura:
-Una pressione singola del pulsante PROGRAMMI permette di entrare nella modalità
programmazione. Nel display TEMPERATURA/PROGRAMMI (10) (icona PROGRAMMI accesa rossa)
appare “P01”.
-Con i tasti INCREMENTO o DECREMENTO si può selezionare il numero di programma
desiderato.
-Una pressione singola del pulsante START/STOP permette di avviare il programma selezionato
per la cottura.
ATTENZIONE: Una pressione singola del pulsante PROGRAMMI permette di uscire dalla modalità
programmazione e di tornare in modalità cottura MANUALE. Il display TEMPERATURA/PROGRAMMI (10)
visualizza la temperatura nella camera di cottura (icona TEMPERATURA lampeggiante) e il display
TEMPO/UMIDITA‟(9) visualizza il valore tempo di prima accensione (00:00) ( icona OROLOGIO
accesa).
Durante l‟esecuzione di un programma la visualizzazione e la modifica dei parametri di cottura avviene
come già descritto nel funzionamento a modalità MANUALE (paragrafo 2.4).
ESEMPIO PER L’ IMPOSTAZIONE DI UN PROGRAMMA COTTURA BAGUETTE:
Accendere il forno con il pulsante ON/OFF
Premere il tasto PROGRAMMI (appare la scritta lampeggiante P01 sul display
TEMPERATURA/PROGRAMMI (10))
Selezionare il numero del programma da impostare con INCREMENTO o DECREMENTO e
aspettare che il display TEMPERATURA/PROGRAMMI ( 10) smetta di lampeggiare.
Impostare la temperatura premendo i pulsanti INCREMENTO o DECREMENTO sino ad
arrivare alla temperatura desiderata di 185°C aspettare che il display CAMERA/PROGRAMMI (10)
smetta di lampeggiare
La temperatura sarà così impostata e il display TEMPERATURA/PROGRAMMI (10) tornerà a segnare la
temperatura presente nella camera di cottura.

16
L’icona RESISTENZE diventerà di colore verde a segnalare che la temperatura impostata è
superiore a quella della camera di cottura.
Per impostare il tempo premere il tasto TEMPO che farà lampeggiare la scritta END sul display
TEMPO/UMIDITA’ (9). Premere i tasti INCREMENTO o DECREMENTO sino a raggiungere il
tempo desiderato 1 min e aspettare che il display TEMPO/UMIDITA’ ( 9 ) smetta di lampeggiare ( il
tempo sarà impostato)
Impostare l’umidità premendo il tasto UMIDITA’ che farà lampeggiare la scritta OFF sul display
TEMPO/UMIDITA’ ( 9 ) Premere i tasti INCREMENTO o DECREMENTO sino a raggiungere il
valore dell’umidità desiderato 20% ( off,20%,40%,60%,80%,100%) e aspettare che il display
TEMPO/UMIDITA’ ( 9 ) smetta di lampeggiare
Ora è stata impostata la prima Fase di cottura sul display TEMPO/UMIDITA‟ ( 9 ) è accesa l‟icona .
Premere il tasto FASI . Sul display TEMPO/UMIDITA‟ ( 9 ) ora si è accesa l‟icona che indica la
programmazione della seconda fase)
Impostare la temperatura premendo i pulsanti INCREMENTO o DECREMENTO sino ad
arrivare alla temperatura desiderata di 185°C. Aspettare che il display TEMPERATURA/PROGRAMMI
(10) smetta di lampeggiare
La temperatura sarà così impostata e il display TEMPERATURA/PROGRAMMI (10) tornerà a segnare la
temperatura presente nella camera di cottura
L’icona RESISTENZE diventerà di colore verde a segnalare che la temperatura impostata è
superiore a quella della camera di cottura.
Per impostare il tempo premere il tasto TEMPO (che farà lampeggiare la scritta END sul display
TEMPO/UMIDITA’ (9)) premere i tasti INCREMENTO o DECREMENTO sino a raggiungere il
tempo desiderato 18 min e aspettare che il display TEMPO/UMIDITA’ ( 9 ) smetta di lampeggiare ( il
tempo sarà impostato)
Impostare l’umidità premendo il tasto UMIDITA’ che farà lampeggiare la scritta OFF sul display
TEMPO/UMIDITA’ ( 9 ). Premere i tasti INCREMENTO o DECREMENTO sino a raggiungere il
valore dell’umidità desiderato OFF ( off,20%,40%,60%,80%,100%) e aspettare che il display
TEMPO/UMIDITA’ ( 9 ) smetta di lampeggiare
Premere il tasto FASI (sul display TEMPO/UMIDITA‟ ( 9 ) ora si è accesa l‟icona che indica la
programmazione della terza fase)

17
Impostare la temperatura premendo i pulsanti INCREMENTO o DECREMENTO sino ad
arrivare alla temperatura desiderata di 190°C. Aspettare che il display TEMPERATURA/PROGRAMMI
(10) smetta di lampeggiare
La temperatura sarà così impostata e il display TEMPERATURA/PROGRAMMI (10) tornerà a segnare la
temperatura presente nella camera di cottura
L’icona RESISTENZE diventerà di colore verde a segnalare che la temperatura impostata è
superiore a quella della camera di cottura.
Per impostare il tempo premere il tasto TEMPO che farà lampeggiare la scritta END sul display
TEMPO/UMIDITA’ (9) premere i tasti INCREMENTO o DECREMENTO sino a raggiungere il
tempo desiderato di 5 min e aspettare che il display TEMPO/UMIDITA’ ( 9 ) smetta di lampeggiare ( il
tempo sarà impostato)
Impostare l’umidità premendo il tasto UMIDITA’ (che farà lampeggiare la scritta OFF sul display
TEMPO/UMIDITA’ ( 9 )) premere i tasti INCREMENTO o DECREMENTO sino a raggiungere il
valore dell’umidità desiderato OFF ( off,20%,40%,60%,80%,100%) e aspettare che il display
TEMPO/UMIDITA’ ( 9 ) smetta di lampeggiare
Al termine della programmazione per memorizzarla tenere premuto il tasto PROGRAMMI sino a
che il cicalino non suona.
Sul display TEMPERATURA/PROGRAMMI ( 10 ) appare il numero del programma selezionato e sul
display TEMPO/UMIDITA’ ( 9 ) appare MEM ( memorizzato).
ESEMPIO DI COTTURA CON PROGRAMMI :
Accendere il forno con il pulsante ON/OFF
Premere il tasto PROGRAMMI (appare la scritta lampeggiante P01 sul display
TEMPERATURA/PROGRAMMI (10))
Selezionare il numero del programma con INCREMENTO o DECREMENTO
Premi il tasto START/STOP .Inizio della cottura con i parametri precedentemente impostati del
programma selezionato e l’utilizzo del preriscaldo.

18
4. PRERISCALDAMENTO AUTOMATICO
Il preriscaldamento automatico entra in azione solo quando vengono richiamati dei programmi tra quelli
memorizzati. Consiste nel riscaldare il forno ad una temperatura maggiore di 30°C rispetto a quella
impostata nella fase del programma. Questa funzione serve per compensare la perdita di calore che si ha
all‟apertura della porta del forno per l‟inserimento degli alimenti al suo interno.
Quando si avvia un programma con il pulsante START/STOP il forno comincia a riscaldare la camera
di cottura e sul display TEMPERATURA/PROGRAMMI ( 10 ) appare la scritta PRE. Al raggiungimento della
temperatura prevista il forno emette un segnale acustico. A questo punto è necessario aprire la porta
(s‟interrompe il segnale acustico), inserire gli alimenti all‟interno del forno e chiudere la porta. Il
programma in precedenza selezionato parte automaticamente.
Oppure se si desidera solo spegnere il segnale acustico senza aprire la porta si deve preme il tasto
START/STOP .
4.1 COME DISATTIVARE PRERISCALDAMENTO AUTOMATICO
Con il forno in ON per disattivare la funzione di PRERISCALDAMENTO AUTOMATICO è necessario
seguire la seguente procedura:
-Premere contemporaneamente E per quattro secondi. Premere tasto o finché
nel display tempo/umidità ( 9 )appare la scritta PRERISCALDO. A questo punto premere UMIDITA‟
per conferma.
Nel display 1 ( temperatura) appare impostazione di ON. Con i tasti incremento o decremento
seleziono OFF oppure ON. Per confermare premere il tasto START/STOP .
Per uscire dal sottomenù premere il tasto ON/OFF .
5. FUNZIONI VARIE
5.1 INTERVENTO PORTA FORNO
All‟apertura della porta interviene un interruttore che mette in “pausa il forno”, icona PORTA APERTA
accesa di color verde.
Si blocca il conto alla rovescia del tempo, l‟umidificazione viene interrotta, le ventole si bloccano e si
spegne il riscaldamento.
Quando la porta viene richiusa (icona PORTA APERTA accesa rossa) il ciclo di cottura riprende da
Dove è stato interrotto.
5.2 INTERVENTO REVERSE VENTOLE
Le ventole rallentano per permettere l‟inversione del loro senso di rotazione.

19
I TEMPI CICLO SONO: 24secondi OFF, 96 secondi ON rotazione DX, 24secondi OFF, 96 secondi
ON rotazione SX, 24secondi OFF, e il ciclo si ripete all‟infinito.
In questa fase l‟umidificazione viene interrotta.
6 SEGNALAZIONI ED ALLARMI
I segnali d‟allarme appaiono sul display TEMPO/UMIDITA‟( 9 )mentre tutto il resto è spento.
Il buzzer (cicalino) suona per avvisare l‟anomalia.
Il buzzer (cicalino) può essere tacitato dalla pressione del tasto START/STOP .
ER1 Allarme sonda camera.
Si presenta in caso di guasto della sonda camera. Tutto viene disattivato tranne la luce e il ciclo in corso
viene interrotto ed il buzzer (cicalino) suona.
ER2 Allarme termostato sicurezza forno.
Si presenta in caso di mal funzionamento sul riscaldamento del forno. (((dopo 5 secondi))) Tutto viene
disattivato, il ciclo in corso viene interrotto ed il buzzer (cicalino) suona.
Alla scomparsa dell'allarme, premere il tasto ON/OFF per resettare e il forno si mette in OFF.
7 MANCANZA DI TENSIONE
Se durante l'esecuzione di un ciclo di cottura viene a mancare la tensione, al ritorno il forno si mette in
OFF.
8 MENU’ NASCOSTO
- attivare o disattivare a piacere il preriscaldamento.
- selezione del fondo scala temperatura (se in celsius o fahrenheit).

20
Dear Customer, in thanking and congratulating you for choosing and buying our product, we invite you to
attentively follow the warnings and advice below. This is to ensure proper installation, maintenance and use
of the equipment to safeguard your safety.
INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION
Attention
Remove the packaging and put it in the appropriate compartments, selecting the materials that compose it.
Do not leave it within reach of children, misuse may be dangerous.
1. Nameplate:
- The plate bearing the characteristics of the technical data is placed on the left side of the product.
- The “CE‟ marking on the equipment refers to the following guidelines:
Machine Directives 2006/42/CE in accordance with:
EN 60335-2-42: 2003+A1:2008
EN 60335-1:2002+A1:2004+A11:2004+A2:2006+A12:2006+A13:2008
EN 62233:2008
Electromagnetic Compatibility Directive 2004/108/CE in accordance with:
EN 55014-1:2006+A1:2009
EN 55014-2:1997+A1:2001+A2:2008
EN 61000-3-2:2006+A1:2009+A2:2009
EN 61000-3-3:2008
EN 61000-3-11:2000
EN 61000-3-12:2005
EN 61000-6-2:2005
EN 61000-6-3:2007
2 Technical data
Model Power Voltage Frequency Wire section
BISTRO 464/12 KW6.5 380/400 3N V 50 Hz 5X1.5 mm2
BISTRO 364/12 KW 4/ KW 3 220 KW / 230 V 50 Hz 3x1.5 mm2
BISTRO 434/12 KW 4 220/230 V 50 Hz 3x1.5 mm2
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Best For Convection Oven manuals
Popular Convection Oven manuals by other brands

Moffat
Moffat Turbofan E35 Service manual

Vulcan-Hart
Vulcan-Hart GCO4C ML-52357 Installation & operation manual

Blodgett
Blodgett DFG200 ADDL Specifications

R/Evolution
R/Evolution 227848 manual

Inoxtrend
Inoxtrend GUP 304 INSTRUCTIONS FOR THE INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE

Garland
Garland ECO-E-10-E Installation & operation manual