
5
AUTOMATIC VAPOR PLUS
ITALIANO
2. ISTRUZIONI OPERATIVE E PER
LA SICUREZZA
ATTENZIONE
Vi inviamo a leggere con aenzione tue le
avvertenze e le istruzioni incluse nel presente
manuale relave alla sicurezza ed al funziona-
mento dell’apparecchio prima del suo ulizzo.
CONSERVARE IL PRESENTE MANUALE IN VISTA
DI CONSULTAZIONI FUTURE
1. Questo apparecchio è desnato solo ed esclusi-
vamente all’uso per il quale è stato concepito ed il
costruore non può essere ritenuto responsabile
per eventuali danni determina di un uso improprio.
2. L’uso conforme del macchinario è unicamente
quello descrio nel presente manuale di istruzioni.
3. Dopo aver eliminato l’imballaggio assicurarsi che
il prodoo non sia danneggiato. Eventuali danni
devono essere immediatamente segnala al riven-
ditore.
4. Questo apparecchio non è desnato all’impiego
in ambien esterni e/o in ambien a rischio di con-
gelamento.
5. Il ferro da sro deve essere ulizzato e riposta su
supercie piana e stabile.
6. Prima di ulizzare l‘apparecchio, controllare che
non vi siano danni visibili. Non meere mai in fun-
zione l’apparecchio se danneggiato e/o se si notano
delle perdite di acqua e/o se lo stesso è caduto a
terra: nel caso è necessario indirizzarlo presso l’ap-
posito centro di assistenza in quanto potrebbe venir
meno la sicurezza dell’uso ed essere fonte di peri-
colo.
7. Le superci in prossimità della caldaia, del piano
da sro e del ferro da sro, possono surriscaldarsi
durante il funzionamento e potrebbero essere, con-
seguentemente, fonte di pericolo.
8. Se presente, il ferro da sro deve essere appog-
giato durante l’uso, sull’apposito tappeno in dota-
zione.
9. Questo apparecchio non deve essere ulizzato
da bambini o da persone che non siano in grado di
comprendere i rischi connessi all’ulizzo dello stes-
so.
10. Non lasciare l’apparecchio incustodito quando
bambini e/o persone che non sono in grado di com-
prenderne i rischi e/o animali si trovano nei pressi
dallo stesso.
11. Impedire l’uso dell’imballaggio e di sue par da
parte di bambini e/o persone che non sono in grado
di comprenderne i rischi e/o animali in quanto po-
tenziali fon di pericolo di soocamento.
12. Non lasciare il macchinario inulmente alimen-
tato perché può diventare fonte di pericolo ma, una
volta ulmatone l’uso, spegnere gli interruori e
staccare la spina.
13. Collegare il macchinario a prese eleriche com-
pabili con la spina in dotazione, accertandosi che
la stessa sia in buono stato. Ulizzare, in caso di ne-
cessità, solo spine e/o prolunghe eleriche apposi-
tamente ammesse e contrassegnate da marchio CE
in base alle direve europee e/o opportunamente
dimensionate e con impianto di messa a terra.
14. Qualsiasi po di manipolazione e/o di pulizia
deve essere eseguita a macchinario spento e raf-
freddato con la spina del cavo di alimentazione stac-
cata dalla presa di corrente.
15. Ulizzare esclusivamente pezzi di ricambio ed
accessori originali.
16. Far eseguire installazione, manutenzione, ripa-
razione solo da personale qualicato e autorizzato
dal fabbricante.
17. Prima di collegare l’apparecchio assicurarsi che
la tensione di rete corrisponda ai da riporta sull’e-
chea applicata sul macchinario; se non si è cer
del po di corrente del proprio impianto elerico,
contaare personale specializzato.
18. L’impianto elerico al quale la macchina deve
essere allacciata deve essere munito di interruore
dierenziale (impianto salvavita) e di conduore di
protezione (messa a terra) obbligatori a termini di
legge. Assicurarsi che ques requisi fondamentali
per la sicurezza siano presen ed, in caso di dub-
bio, far controllare l’impianto da un tecnico spe-
cializzato. Il fabbricante declina ogni responsabilità
per eventuali danni a persone e/o a cose derivan
dall’assenza o dal malfunzionamento dell’interrut-
tore dierenziale e/o del conduore di protezione.
19. Il funzionamento sicuro della macchina è garan-
to solo se viene allacciata alla rete elerica pubbli-
ca, con una spina a 3 poli (non con un allacciamento
sso). Una volta allacciata alla rete, la presa deve
rimanere accessibile in modo da poter essere stac-
cata in caso di necessità.
20. I da di allacciamento (protezione, frequenza e
tensione) indica sulla targhea presente nella mac-
china, devono assolutamente corrispondere a quelli
della rete elerica alla quale si collegherà la mac-
china anché questa non subisca danneggiamen.
In caso di dubbi rivolgersi a un tecnico qualicato.
21. È importante sostuire il cavo di alimentazione
con un cavo dello stesso po (disponibile presso