BM2 BIEMMEDUE BWK User manual

CE
L-LC010.03-BM

ATTENZIONE
•L'APPARECCHIATURA DEVE ESSERE COLLEGATA ALLA RETE ELETTRICA TRAMITE INTERRUTTORE
MAGNETOTERMICO DIFFERENZIALE CON SENSIBILITA' NON SUPERIORE A 30 Ma E PORTATA
ADEGUATA ALLA POTENZA DELLA MACCHINA (VEDERE TARGA DATI)
•LA PORTATA MINIMA DELL'ACQUA IN ALIMENTAZIONE NON DEVE ESSERE INFERIORE A QUANTO
INDICATO IN TARGA DATI
•LA PRESSIONE DELL'ACQUA IN ALIMENTAZIONE NON DEVE SUPERARE 3 BAR. SE SUPERIORE
DOTARSI DI IDONEO RIDUTTORE DI PRESSIONE
ATTENTION
•L'APPAREIL DOIT ÊTRE CONNECTÉ AU RÉSEAU ÉLECTRIQUE À L’AIDE D’UN DISJONCTEUR
MAGNÉTOTHERMIQUE DIFFÉRENTIEL AVEC UNE SENSIBILITÉ N’EXCÉDANT PAS 30 Ma ET UN DÉBIT
ADAPTÉ À LA PUISSANCE DE LA MACHINE (VOIR PLAQUE D’IDENTIFICATION)
•LE DÉBIT MINIMAL DE L’EAU DANS L’ALIMENTATION NE DOIT PAS ÊTRE INFÉRIEUR À CELUI INDIQUÉ
DANS LA PLAQUE D’IMMATRICULATION
•LA PRESSION DE L’EAU DANS L’ALIMENTATION NE DOIT PAS DÉPASSER 3 BARS. SI SUPERIEUR, IL
FAUT SE DONNER D’UN RÉDUCTEUR DE PRESSION CONVENABLE
WARNUNG
•DAS GERÄT IST AN DAS STROMNETZ ÜBER EINEN FI-SCHUTZSCHALTER MIT MAGNETOTHERMISCHER
AUSLÖSEEINHEIT ANZUSCHLIESSEN, DESSEN AUSLÖSEEMPFINDLICHKEIT MAX. 30 mA BETRAGEN
UND DESSEN STROMFESTIGKEIT DER GERÄTELEISTUNG ENTSPRECHEN SOLL (SIEHE
TYPENSCHILD).
•DER ZULAUFSEITIGE WASSERDURCHSATZ DARF NICHT UNTER DEM IM KENNSCHILD ANGEGEBENEN
MINDESTWERT LIEGEN.
•DER ZULAUFSEITIGE WASSERDRUCK DARF DEN MAXIMALWERT VON 3 BAR NICHT ÜBERSCHREITEN.
BEI ÜBERSCHREITUNG IST EIN GEEIGNETES DRUCKREDUZIERVENTIL ZU VERWENDEN.
WARNING
•THE EQUIPMENT MUST BE CONNECTED TO THE POWER GRID THROUGH A CIRCUIT-BREAKER WITH A
SENSITIVITY NOT EXCEEDING 30 mA AND FEED FLOW RATE SUITABLE FOR THE POWER OF THE
MACHINE (SEE DATA PLATE)
•THE MINIMUM FEEDING FLOW RATE MUST NOT BE LESS THAN INDICATED IN THE PLATE
•THE FEEDING WATER PRESSURE MUST NOT EXCEED 3 BAR. IF HIGHER, YOU MUST BE PROVIDED
WITH SUITABLE PRESSURE REDUCTION VALVE.
ATENCIÓN
•EL APARATO DEBE SER CONECTADO A LA RED ELÉCTRICA MEDIANTE INTERRUPTOR
MAGNETOTÉRMICO DIFERENCIAL DE SENSIBILIDAD NO SUPERIOR A 30 Ma Y CAPACIDAD ADECUADA
A LA POTENCIA DE LA MÁQUINA (VER PLACA DE DATOS).
•EL CAUDAL MÍNIMO DEL AGUA DE ALIMENTACIÓN NO DEBE SER INFERIOR AL INDICADO EN LA PLACA
DE DATOS.
•LA PRESIÓN DEL AGUA DE ALIMENTACIÓN NO DEBE SUPERAR 3 BARES. SI ES SUPERIOR, UTILIZAR
UN REDUCTOR DE PRESIÓN ADECUADO.
OPGELET
•HET APPARAAT MOET OP HET ELEKTRICITEITSNET WORDEN AANGESLOTEN VIA EEN
MAGNETOTHERMISCHE DIFFERENTIEELSCHAKELAAR MET EEN GEVOELIGHEID VAN MINDER DAN 30
mA EN EEN VERMOGEN PASSEND BIJ HET VERMOGEN VAN DE MACHINE (ZIE TYPEPLAATJE).
•HET MINIMUMDEBIET VAN DE WATERTOEVOER MAG NIET LAGER ZIJN DAN HET OP HET TYPEPLAATJE
AANGEGEVEN DEBIET.
•DE DRUK VAN HET TOE TE VOEREN WATER MAG NIET MEER DAN 3 BAR BEDRAGEN. INDIEN HOGER,
ZORG DAN VOOR EEN GESCHIKTE DRUKREGELAAR.
ВНИМАНИЕ
•ОБОРУДОВАНИЕ СЛЕДУЕТ ПРИСОЕДИНЯТЬ К ЭЛЕКТРОСЕТИ ЧЕРЕЗ ТЕПЛОМАГНИТНЫЙ
ДИФФЕРЕНЦИАЛЬНЫЙ ВЫКЛЮЧАТЕЛЬ С ПОРОГОМ СРАБАТЫВАНИЯ НЕ ВЫШЕ 30 мА И
МОЩНОСТЬЮ В СООТВЕТСТВИИ С МОЩНОСТЬЮ МАШИНЫ (СМ. ПАСПОРТНУЮ ТАБЛИЧКУ)
•МИНИМАЛЬНЫЙ РАСХОД ПОДАЧИ ВОДЫ ДОЛЖЕН БЫТЬ НЕ НИЖЕ УКАЗАННОГО НА ТАБЛИЧКЕ
ТЕХНИЧЕСКИХ ХАРАКТЕРИСТИК
•ДАВЛЕНИЕ ПОДАЧИ ВОДЫ НЕ ДОЛЖНО ПРЕВЫШАТЬ 3 БАР. ЕСЛИ ОНО ВЫШЕ, СЛЕДУЕТ
УСТАНОВИТЬ РЕДУКТОР ДАВЛЕНИЯ

1Uso del manuale
1.1 Utilizzo del manuale
Questo manuale è stato redatto dal Costruttore e costituisce parte
integrante del corredo della macchina. Il manuale dell’erbicida, è
destinato al Cliente utilizzatore; è finalizzato alla descrizione dell’uso
della macchina stessa ed alla conoscenza delle sue caratteristiche
tecniche. Questa serie d’informazioni deveessere obbligatoriamente
conosciutadal Cliente, e consentedi poter utilizzare la macchina in
condizioni di sicurezza conoscendo i suoi principi di funzionamento
ed i suoi limiti. Contiene, inoltre, informazioni sulle modalità di
trasporto, messa in funzione, regolazione e manutenzione.
1.2 Conservazione del manuale
Il presente manuale va conservato con cura per tutta la vita della
macchina, compresa la fase di smantellamento. Il manuale va
conservato in un luogo asciutto nei pressi della macchina e deve
essere, in ogni caso, sempre a disposizione del personale
qualificato e dell’utilizzatore. Il Costruttore rende noto che il
manuale riflette la situazione tecnica nel momento in cui la
macchina è stata commercializzata e non può essere considerato
disadatto nel caso di aggiornamenti. Il Costruttore si riserva il diritto
di apportare aggiornamenti alla produzione ed al manuale in
qualsiasi momento senza essere obbligato ad aggiornare
produzione e manuali precedenti salvo il caso di modifiche che
riguardino l’incolumità e la salute di persone o cose.
2Avvertenze generali
2.1 Lavorare in tutta sicurezza
Le istruzioni di sicurezza contenute nel manuale d’uso e
manutenzione si riferiscono alle operazioni che possono essere
svolte sulla macchina. I simboli di sicurezza sono inseriti nel testo
nei punti che richiedono particolare attenzione. E' molto importante
che queste istruzioni di sicurezza siano seguite sempre. La non
osservanza potrebbe provocare lesioni alla persona e/o danni
all'unità o ad altre attrezzature. Tenendo presente tutto ciò, ecco
alcune istruzioni di sicurezza fondamentali:
Leggere, e fare propria, questa sezione delle istruzioni di
sicurezza prima dell'installazione, dell'uso, della manutenzione
odella riparazione della macchina. Leggere e seguire le
segnalazioni di sicurezza contenute nel testo che si riferiscono
ad operazioni specifiche. Indossare ove previsto i dispositivi di
protezione individuale (D.P.I.), come occhiali di sicurezza,
guanti e calzature da lavoro. Conoscere ed attenersi alle
istruzioni di sicurezza scritte nel manuale, alle norme generali
per la prevenzione degli infortuni ed alle norme di legge in
materia di sicurezza.
2.2 Segnaletica di sicurezza
I simboli illustrati di seguito sono utilizzati nel manuale d’uso e
manutenzione e applicati nel punto in cui devono segnalare
l’informazione corrispondente. Questi simboli sono stati inseriti per
mettere in guardia il personale rispetto ai pericoli o le possibili fonti
di pericolo. Fateli propri. La mancanza d’attenzione ai simboli
potrebbe provocare lesioni personali, morte e/o danni alla macchina
od alle attrezzature. In linea di massima i segnali possono essere di
tre tipi come descritto nella tabella che segue:
Segnali di pericolo
Forma triangolare incorniciata
Indicano delle prescrizioni relative a
pericoli presenti o possibili.
Segnali di divieto
Cornice circolare, sbarrata
Indicano prescrizioni relative ad azioni che
devono essere evitate.
Segnali di obbligo
Cerchio pieno
Indicano informazioni che è importante
leggere e rispettare.
In funzione dell’informazione che si vuole trasmettere, all’interno dei
segnali possono essere contenuti dei simboli che, per associazione
di idee, aiutino a capire il tipo di pericolo, divieto od obbligo.
2.3 Segnali di pericolo
Pericolo generico. Questo segnale è utilizzato per
evidenziare situazioni di pericolo che possono creare
danni alle persone, agli animali ed alle cose. Il mancato
rispetto delle prescrizioni associate al segnale, può
causare pericoli.
Pericolo d’esplosione e/o incendio
Questo segnale è utilizzato per evidenziare il pericolo
d’esplosione e/o incendio. Il mancato rispetto delle
prescrizioni associate al segnale, può causare
esplosioni e/o incendi.
2.4 Segnali di divieto
Divieto generico. Questo segnale è utilizzato per
evidenziare il divieto di eseguire determinate manovre,
operazioni o il divieto di mantenere particolari
comportamenti. Il mancato rispetto dei divieti associati al
segnale, può causare danni alle cose, agli animali, alle
persone.
2.4.1 Segnali di obbligo
Obbligo generico. Questo segnale è utilizzato per
evidenziare l’obbligo da parte dell’operatore di rispettare le
prescrizioni. Il mancato rispetto delle prescrizioni associate al
segnale, può causare danni alle cose, agli animali, alle
persone.
Obbligo di utilizzare particolari D.P.I. Questo
segnale è utilizzato per evidenziare l’obbligo di
utilizzare particolari dispositivi di protezione
individuale durante lo svolgimento delle operazioni. Il
mancato rispetto delle prescrizioni associate al
segnale, può causare gravi danni o la morte
dell’operatore.
Obbligo di usare, in ordine protezioni per occhi,
mani, vie respiratorie e abbigliamento idoneo.
ATTENZIONE -La non conoscenza o mancanza
d’attenzione ai segnali ed agli avvertimenti potrebbe
provocare lesioni personali, morte e/o danni alla
macchina o ad alle attrezzature.
2.5 Requisiti fisico-intellettuali dell’utilizzatore
L’operatore non ha bisogno di alcuna licenza specifica per utilizzare
la macchina:ha solo bisogno di leggere questo manuale.
L’operatore deve possedere le capacità psichiche per capire ed
applicare correttamente le istruzioni e le normative per la sicurezza
scritte su questo manuale e sulla macchina sotto forma di scritte e
simboli; deve essere in grado, anche fisicamente, di effettuare le
operazioni necessarie sulla macchina ed essere in grado di
utilizzare e mantenere in condizioni di sicurezza la macchina. La
macchina dovrà essere condotta solamente da operatori autorizzati
e istruiti alla sua conduzione, previa lettura del manuale.
ATTENZIONE! L'operatore o l'utilizzatore è
responsabile degli incidenti o dei pericoli nei quali
possono incorrere le altre persone o i loro beni.
L’utilizzatore non può operare sulla macchina qualora
assuma sostanze (alcol o medicinali) che
compromettono il suo livello normale di attenzione
percezione e che riducono i tempi di reazione.

2.6 Uso improprio
Utilizzi diversi da quelli descritti su questo manuale sono da
considerarsi impropri e quindi non conformi alle normative di
sicurezza.
ATTENZIONE -Un utilizzo non conforme della
macchina può provocare lesioni personali, morte e/o
danni alla macchina od alle attrezzature.
Di seguito sono riportate una serie di possibili usi impropri che
possono provocare lesioni personali o danni alla macchina od alle
attrezzature:
Modifiche o sostituzioni di parti della macchina non
autorizzate;
Inosservanza delle istruzioni di sicurezza;
Inosservanza delle istruzioni relative all’installazione,
all’uso, al funzionamento, alla manutenzione, alla
riparazione o quando queste operazioni sono
eseguite da personale non qualificato;
Uso su superfici impropriee incompatibili.
3Uso edati tecnici
3.1 Uso della macchina
L’erbicida è una macchina professionale per il diserbo ad acqua calda.
E’ destinata all’eliminazione di infestanti e malerbe con il getto d’acqua
calda; ogni altro uso non menzionato deve considerarsi improprio.
3.2 Condizioni d’uso previste
L’erbicida è stata progettata per eseguire esclusivamente le funzioni
descritte nel paragrafo del manuale. La macchina dovrà operare in
condizioni ambientali conformi così come descritto nel paragrafo
relativo valori ambientali ammissibili.
3.3 Rumore
Fare riferimento alla targa dati della macchina:
Valori ottenuti in conformità alla ISO EN 3744.
3.4 Vibrazioni
Le vibrazioni prodotte sono di entità molto esigua, non tale da
essere fonte di pericolo per l’operatore.
Non sono necessari accorgimenti particolari al fine di tutelare
l’operatore dagli effetti delle vibrazioni prodotte. Qualora
insorgano anomale vibrazioni, l’operatore dovrà arrestare
immediatamente la macchina e segnalare il fenomeno al
personale preposto alla manutenzione.
3.5 Gradi di protezione della macchina (IP)
Grado di protezione contro corpi solidi estranei
(protetto contro la polvere) 5
Grado di protezione contro l’acqua (protetto contro gli
spruzzi d’acqua) 4
3.6 Valori ambientali ammissibili
Valori ambientali ammissibili
Temperature di
funzionamento ammissibili
-10°C ÷50°C
(50° F ÷113° F)
Variazioni della temperatura
ambiente
Max. 1.1°C / Min (Max 2°F /
Min)
Campo di umidità relativa 75% o meno
Vibrazioni ≤0.5 G
La macchina non è destinata ad operare in ambienti a rischio
d’incendio od esplosione.
La macchina non può essere utilizzata in ambienti
con atmosfera esplosiva.
4Trasporto ed installazione
4.1 Sollevamento e movimentazione
ATTENZIONE -Osservare le prescrizioni che seguono.
1.
2.
3.
La macchina può essere consegnata dal Costruttore su pallet ed
imballata con un’apposita scatola di cartone. Prima del disimballo,il
trasporto e la movimentazione può avvenire con carrello elevatore
omologato per una portata superiore al peso dell’imballo.
Per disimballare la macchina, tagliare le regge che bloccano la
scatola di cartone al pallet e rimuovere la scatola. Una volta
disimballata la macchina va sollevata facendo passare le cinghie di
sollevamento all’interno dei ganci predisposti. Di seguito sono
riportate alcune istruzioni di sicurezza relative alle operazioni di
trasporto.
Le operazioni di sollevamento e movimentazione necessarie
per eseguire l’installazione, devono essere eseguite, con mezzi
adeguati e da personale specializzato ed addestrato a questo
tipo di manovre, adottando tutte le cautele previste e
raccomandate al fine di prevenire danni a persone o cose.
4.2 Installazione
ATTENZIONE -Prima di procedere all’installazione
leggere attentamente le avvertenze riportate di
seguito. La non osservanza delle seguenti
avvertenze può provocare lesioni, morte o danni
all'attrezzatura.
Regge
Scatola
Pallet

5Descrizione della fornitura
Di seguito è riportato l’elenco del contenuto dell’imballo consegnato
al cliente. Nel caso in cui venga riscontrata la mancanza di qualche
particolare sottoelencato si prega di rivolgersi subito al rivenditore.
Per evitare che venga smarrita durante il trasporto, la chiave viene
inserita nel sacchetto contenente i documenti tecnici.
N° 1 macchina
N° 1tubo per alta pressione con raccordi M22
N° 1 impugnatura
N° 1 lancia con ugello piatto
N° 1 innesto acqua completo
N° 1 chiave esagonale D4
N° 1 libretto d’uso e manutenzione
6Istruzioni per l’Operatore
6.1 Istruzioni di sicurezza
ATTENZIONE -La non osservanza delle seguenti
istruzioni di sicurezza può provocare lesioni o danni
all'attrezzatura.
6.1.1 Verifiche da eseguire prima di avviare la
macchina.
Assicurarsi, prima di utilizzare la macchina, che tutti i
dispositivi di protezione siano collocati correttamente
al loro posto ed in buono stato.
6.2 Interventi non consentiti
E’ vietato eseguire interventi di regolazione
manutenzione e/o lubrificazione a macchina accesa.
6.3 Addestramento
Tutti gli utilizzatori dovrebbero ricevere una formazione
professionale e fare pratica sulla macchina. Tale formazione
dovrebbe mettere in risalto:
La necessità di prestare attenzione e di essere concentrati
quando si lavora
Vietare l’uso a bambini e persone inabili
Impugnare saldamente la pistola e l’intera lancia
Non utilizzare la macchina su piani sconnessi
Non dirigere il getto verso animali o persone
Non dirigere il getto verso parti in tensione
Non sconnettere la spina di alimentazione tirando il cavo
Non utilizzare cavi elettrici di prolunga
Non utilizzare mai la macchina munita di ripari difettosi
7Utilizzo dell’erbicida
7.1 Allacciamento idraulico
Connettere la macchina alla rete idrica mediante un tubo di
dimensione non inferiore a 1/2" (utilizzare l’innesto rapido
fornito in dotazione). Allacciare il tubo per alta pressione alla
macchina e alla lancia avvitando saldamente gli innesti a vite
diametro M22. Montare l’ugello piatto sul terminale.
7.2 Allacciamento elettrico
Collegare la spina alla rete assicurandosi prima che
l’interruttore principale della macchina e quello della rete
siano in posizione “OFF”.
Attenzione: controllare che la tensione e frequenza di
alimentazione richiesta della macchina sia corrispondente a
quella fornita dalla rete (verificare la targa dati apposta sulla
macchina).
Attenzione: la presa di alimentazione deve essere protetta da
interruttore differenziale conforme alle vigenti normative.
7.3 Quadri elettrici
La macchina è fornita con un quadro elettrico con il pannello
rappresentatonellaseguentefigura, dotatodi:
Interruttore generale a tre posizioni
(spento / freddo / caldo)
Spia bianca
Spia verde
Spia arancio
Spia rossa
7.4 Serbatoi
Riempire i serbatoi con i rispettivi prodotti: gasolio
(bocchettone principale), anticalcare (bocchettone piccolo)
Ogni serbatoio riporta in prossimità del rispettivo bocchettone
un’etichetta identificativa.
7.5 Avvio
Aprire il rubinetto dell’acqua di rete. Ruotare l’interruttore
generale nella posizione centrale corrispondente ad acqua
fredda,impugnare saldamente la lancia e premere la leva
dell’impugnatura, più volte se necessario, permettendo all’aria
presente nelle tubazionI di defluire.
Quando il getto diviene costante, ruotare l’interruttore
generale nella seconda posizione per azionare la caldaia.
Il primo avvio della caldaia potrebbe produrre una leggera
fumosità causata dalla presenza di aria nelle tubature.
7.6 Modalità di lavoro
Attendere il raggiungimento della temperatura ottimale di
lavoro per il trattamento dell’erba, segnalato dall’accensione
della spia verde.
Evitare di mantenere la macchina con la caldaia in
funzione, senza azionare la leva dell’impugnatura
7.7 Spegnimento
Prima di spegnere la macchina, posizionare l’interruttore
generale nella posizione centrale corrispondente ad acqua
fredda e lasciare defluire. Questa operazione evita depositi
calcarei.
7.8 Segnalazioni
Le spiedi segnalazione presenti, permettono di ottenere
alcune informazioni circa il funzionamento o le anomalie della
macchina.
-Spia bianca: presenza rete.
-Spia verde: segnala il raggiungimento della temperatura
ottimale di lavoro per il trattamento dell’erba.
-Spia arancio: segnala la mancanza dell’anticalcare.
-Spia rossa: temperatura eccessiva, spegnimento automatico
caldaia.
Table of contents
Languages:
Popular Lawn And Garden Equipment manuals by other brands

Sunforce
Sunforce SOLAR user manual

GARDEN OF EDEN
GARDEN OF EDEN 55627 user manual

Goizper Group
Goizper Group MATABI POLMINOR instruction manual

Rain Bird
Rain Bird 11000 Series Operation & maintenance manual

Cub Cadet
Cub Cadet BB 230 brochure

EXTOL PREMIUM
EXTOL PREMIUM 8891590 Translation of the original user manual

Vertex
Vertex 1/3 HP Maintenance instructions

GHE
GHE AeroFlo 80 manual

Land Pride
Land Pride Post Hole Diggers HD25 Operator's manual

Yazoo/Kees
Yazoo/Kees Z9 Commercial Collection System Z9A Operator's & parts manual

Premier designs
Premier designs WindGarden 26829 Assembly instructions

Snapper
Snapper 1691351 installation instructions