BRERA CLASSICO CHRONO User manual

• Italiano ........................................................................................................ 3-17
MANUALE ISTRUZIONI - INSTRUCTIONAL MANUAL -
MANUAL DE INSTRUCCIONES
CONTENUTI - CONTENTS - CONTENIDO
Istruzioni - Instructions - Instrucciones:
• English ....................................................................................................... 19-33
• Español ......................................................................................................35-49
• Italiano ............................................................................................................18
Garanzia - Warranty - Garantía:
• English ............................................................................................................ 34
• Español ........................................................................................................... 50


3
ITALIANO


Grazie per aver acquistato un’orologio BRERA. Questo oggetto e’
stato prodotto ed assemblato usando le piu’ avanzate tecnologie e
materiali, per ottenere il piu’ alto grado di precisione e qualita’.
Le seguenti istruzioni sono fornite per familiarizzare con le
funzioni e la cura dell’orologio. Per assicurare l’uso corretto leggete
attentamente le istruzioni.
5

CLASSICO
CHRONO
SETTAGGIO DELL’ORA:
• Tirare delicatamente la corona verso l’esterno no al secondo click — posizione (C).
• Girare la corona no ad arrivare all’indicazione dell’ora desiderata.
• Spingere con delicatezza la corona verso l’interno — posizione (A).
SETTAGGIO DELLA DATA*:
• Tirare delicatamente la corona verso l’esterno no al primo click — posizione (B).
• Girare la corona in senso antiorario no alla comparsa della data desiderata.
• Spingere la corona verso l’interno — posizione (A).
*Se l’orario indicato e’ tra le 21 e la 1 di notte, la data potrebbe non cambiare al giorno successivo.
USO DEL CRONOGRAFO:
• Il cronografo e’ in grado di misurare il tempo di 1/1 secondo fino ad un massimo di 59 min. e 59 sec.
MISURARE IL TEMPO CON IL CRONOGRAFO:
• Il cronografo puo’ essere avviato e fermato premendo il pulsante (A). Premendo il pulsante (B) tutte le lancette torneranno
in posizione iniziale.
RIPOSIZIONARE LA LANCETTA DEI SECONDI DEL CRONOGRAFO:
• Per riposizionare lo “zero” della lancetta dei secondi del cronografo procedere come indicato di seguito: tirare la corona in
posizione (C); in presenza di corona a vite prima svitare la corona e di seguito portarla in posizione (C). Premere il pulsante
(A) no al riallineamento della lancetta secondi del cronografo sull’indice delle ore '12'. Riportare in posizione “chiuso”
la corona. Avviare il cronografo mediante il pulsante (A) per qualche secondo e poi — con lo stesso pulsante — fermarlo.
Riazzerere il cronografo premendo il pulsante (B). La lancetta dei secondi si riposizionerà sull’indice delle ore '12'.
B C
Pusher A
Pusher B
A
4
2
1
3
1. Lancetta Secondi Crono
2. Lancetta Minuti Crono
3. Lancetta 24 Ore
4. Datario
A. Corona
B. Data
C. Ora
Pulsante A
Pulsante B

QUATTRO
CHRONO
SETTAGGIO DELL’ORA:
• Tirare delicatamente la corona verso l’esterno no al secondo click — posizione (C).
• Girare la corona no ad arrivare all’indicazione dell’ora desiderata.
• Spingere con delicatezza la corona verso l’interno — posizione (A).
SETTAGGIO DELLA DATA**:
• Tirare delicatamente la corona verso l’esterno no al primo click — posizione (B).
• Girare la corona in senso antiorario no alla comparsa della data desiderata.
• Spingere la corona verso l’interno — posizione (A).
**Se l’orario indicato e’ tra le 21 e la 1 di notte, la data potrebbe non cambiare al giorno successivo.
USO DEL CRONOGRAFO:
• Il cronografo e’ in grado di misurare il tempo di 1/1 secondo fino ad un massimo di 59 min. e 59 sec.
MISURARE IL TEMPO CON IL CRONOGRAFO:
• Il cronografo puo’ essere avviato e fermato premendo il pulsante (A). Premendo il pulsante (B) tutte le lancette torneranno
in posizione iniziale.
RIPOSIZIONARE LA LANCETTA DEI SECONDI DEL CRONOGRAFO:
• Per riposizionare lo “zero” della lancetta dei secondi del cronografo procedere come indicato di seguito: tirare la corona in
posizione (C); in presenza di corona a vite prima svitare la corona e di seguito portarla in posizione (C). Premere il pulsante
(A) no al riallineamento della lancetta secondi del cronografo sull’indice delle ore '12'. Riportare in posizione “chiuso”
la corona. Avviare il cronografo mediante il pulsante (A) per qualche secondo e poi —con lo stesso pulsante — fermarlo.
Riazzerere il cronografo premendo il pulsante (B). La lancetta dei secondi si riposizionerà sull’indice delle ore '12'.
B CA
Pusher A
Pusher B
1
2
3
4
5
1. Lancetta Secondi Crono
2. Lancetta Minuti Crono
3. Lancetta 24 Ore
4. Lancetta Secondi
5. Datario
A. Corona*
B. Data
C. Ora
7
Pulsante A
Pulsante B
*CORONA: Alcuni orologi hanno la corona a
vite. Se così fosse ricorda di svitarla prima di
utilizzare la corona per i vari settaggi dell’ora e
della data. Se non fosse presente la corona girerà
a vuoto quando non è in posizione di settaggio.
Questo non è un difetto.

SETTAGGIO DELL’ORA:
• Tirare delicatamente la corona verso l’esterno no al secondo click — posizione (C).
• Girare la corona no ad arrivare all’indicazione dell’ora desiderata.
• Spingere con delicatezza la corona verso l’interno — posizione (A).
SETTAGGIO DELLA DATA**:
• Tirare delicatamente la corona verso l’esterno no al primo click — posizione (B).
• Girare la corona in senso antiorario no alla comparsa della data desiderata.
• Spingere la corona verso l’interno — posizione (A).
**Se l’orario indicato e’ tra le 21 e la 1 di notte, la data potrebbe non cambiare al giorno successivo.
*** Per regolare la data del modello “Eterno Piccolo” girare la corona in senso orario no a quando il corretto giorno della data
apparira’ nella nestrella.
USO DEL CRONOGRAFO:
• Il cronografo e’ in grado di misurare il tempo di 1/1 secondo fino ad un massimo di 59 min. e 59 sec.
MISURARE IL TEMPO CON IL CRONOGRAFO:
• Il cronografo puo’ essere avviato e fermato premendo il pulsante (A). Premendo il pulsante (B) tutte le lancette torneranno
in posizione iniziale.
RIPOSIZIONARE LA LANCETTA DEI SECONDI DEL CRONOGRAFO:
• Per riposizionare lo “zero” della lancetta dei secondi del cronografo procedere come indicato di seguito: tirare la corona in
posizione (C); in presenza di corona a vite prima svitare la corona e di seguito portarla in posizione (C). Premere il pulsante
(A) no al riallineamento della lancetta secondi del cronografo sull’indice delle ore '12'. Riportare in posizione “chiuso”
la corona. Avviare il cronografo mediante il pulsante (A) per qualche secondo e poi —con lo stesso pulsante — fermarlo.
Riazzerere il cronografo premendo il pulsante (B). La lancetta dei secondi si riposizionerà sull’indice delle ore '12'.
1. Lancetta Secondi Crono
2. Lancetta Minuti Crono
3. Lancetta 24 Ore
4. Lancetta Secondi
5. Datario
A. Corona*
B. Data***
C. Ora
B C
A
Pusher A
Pusher B
4
5
2
1
3
ETERNO/ETERNO PICCOLO
CHRONO
Pulsante A
Pulsante B
*CORONA: Alcuni orologi hanno la corona a
vite. Se così fosse ricorda di svitarla prima di
utilizzare la corona per i vari settaggi dell’ora e
della data. Se non fosse presente la corona girerà
a vuoto quando non è in posizione di settaggio.
Questo non è un difetto.

SETTAGGIO DELL’ORA:
• Tirare delicatamente la corona verso l’esterno no al secondo click — posizione (C).
• Girare la corona no ad arrivare all’indicazione dell’ora desiderata.
• Spingere con delicatezza la corona verso l’interno — posizione (A).
SETTAGGIO DELLA DATA**:
• Tirare delicatamente la corona verso l’esterno no al primo click — posizione (B).
• Girare la corona in senso antiorario no alla comparsa della data desiderata.
• Spingere la corona verso l’interno — posizione (A).
**Se l’orario indicato e’ tra le 21 e la 1 di notte, la data potrebbe non cambiare al giorno successivo.
USO DEL CRONOGRAFO:
• Il cronografo e’ in grado di misurare il tempo di 1/1 secondo fino ad un massimo di 59 min. e 59 sec.
MISURARE IL TEMPO CON IL CRONOGRAFO:
• Il cronografo puo’ essere avviato e fermato premendo il pulsante (A). Premendo il pulsante (B) tutte le lancette torneranno
in posizione iniziale.
RIPOSIZIONARE LA LANCETTA DEI SECONDI DEL CRONOGRAFO:
• Per riposizionare lo “zero” della lancetta dei secondi del cronografo procedere come indicato di seguito: tirare la corona in
posizione (C); in presenza di corona a vite prima svitare la corona e di seguito portarla in posizione (C). Premere il pulsante
(A) no al riallineamento della lancetta secondi del cronografo sull’indice delle ore '12'. Riportare in posizione “chiuso”
la corona. Avviare il cronografo mediante il pulsante (A) per qualche secondo e poi — con lo stesso pulsante — fermarlo.
Riazzerere il cronografo premendo il pulsante (B). La lancetta dei secondi si riposizionerà sull’indice delle ore '12'.
A. Corona*
B. Data
C. Ora
D. Lancetta Secondi
E. Finestra Datario
A B C
D
E
ETERNO
SOLOTEMPO
9
*CORONA: Alcuni orologi hanno la corona a
vite. Se così fosse ricorda di svitarla prima di
utilizzare la corona per i vari settaggi dell’ora e
della data. Se non fosse presente la corona girerà
a vuoto quando non è in posizione di settaggio.
Questo non è un difetto.

4
5
6
7
2
1
3
Pusher A
Pusher B
1. Lancetta Secondi
2. Lancetta Secondi Crono
3. Lancetta 24 Ore
4. Lancetta Minuti Crono
5. Pulsante Apertura
Paracorona
6. Corona
7. Paracorona
MILITARE
CHRONO
SETTAGGIO DELL’ORA*:
• Spingere il pulsante di apertura del sistema protezione corona (5) e tirare verso l’seterno.
• Tirare delicatamente la corona (6) verso l’esterno.
• Girare la corona no ad arrivare all’indicazione dell’ora desiderata.
• Spingere con delicatezza la corona verso l’interno.
• Spingere la levetta protezione corona verso l’interno (7)
*Se l’orario indicato e’ tra le 21 e la 1 di notte, la data potrebbe non cambiare al giorno successivo.
USO DEL CRONOGRAFO:
• Il cronografo e’ in grado di misurare il tempo di 1/1 secondo fino ad un massimo di 59 min. e 59 sec.
MISURARE IL TEMPO CON IL CRONOGRAFO:
• Il cronografo puo’ essere avviato e fermato premendo il pulsante (A). Premendo il pulsante (B) tutte le lancette torneranno
in posizione iniziale.
RIPOSIZIONARE LA LANCETTA DEI SECONDI DEL CRONOGRAFO:
• Per riposizionare lo “zero” della lancetta dei secondi del cronografo procedere come indicato di seguito: tirare la corona in
posizione (C); in presenza di corona a vite prima svitare la corona e di seguito portarla in posizione (C). Premere il pulsante
(A) no al riallineamento della lancetta secondi del cronografo sull’indice delle ore '12'. Riportare in posizione “chiuso”
la corona. Avviare il cronografo mediante il pulsante (A) per qualche secondo e poi — con lo stesso pulsante — fermarlo.
Riazzerere il cronografo premendo il pulsante (B). La lancetta dei secondi si riposizionerà sull’indice delle ore '12'.
Pulsante A
Pulsante B

*CORONA: Alcuni orologi hanno la corona a
vite. Se così fosse ricorda di svitarla prima di
utilizzare la corona per i vari settaggi dell’ora e
della data. Se non fosse presente la corona girerà
a vuoto quando non è in posizione di settaggio.
Questo non è un difetto.
Pusher A
Pusher B
B C
A
2
1
3
4
5
1. Lancetta Minuti Crono
2. Lancetta Ore Crono
3. Lancetta Secondi
4. Lancetta Secondi Crono
5. Datario
A. Corona*
B. Data
C. Ora
SUPERSPORTIVO
CHRONO
SETTAGGIO DELL’ORA:
• Tirare delicatamente la corona verso l’esterno no al secondo click — posizione (C).
• Girare la corona no ad arrivare all’indicazione dell’ora desiderata.
• Spingere con delicatezza la corona verso l’interno — posizione (A).
SETTAGGIO DELLA DATA**:
• Tirare delicatamente la corona verso l’esterno no al primo click — posizione (B).
• Girare la corona in senso antiorario no alla comparsa della data desiderata.
• Spingere la corona verso l’interno — posizione (A).
**Se l’orario indicato e’ tra le 21 e la 1 di notte, la data potrebbe non cambiare al giorno successivo.
USO DEL CRONOGRAFO:
• Il cronografo e’ in grado di misurare il tempo di 1/1 secondo fino ad un massimo di 59 min. e 59 sec.
MISURARE IL TEMPO CON IL CRONOGRAFO:
• Il cronografo puo’ essere avviato e fermato premendo il pulsante (A). Premendo il pulsante (B) tutte le lancette torneranno
in posizione iniziale.
RIPOSIZIONARE LA LANCETTA DEI SECONDI DEL CRONOGRAFO:
• Per riposizionare lo “zero” della lancetta dei secondi del cronografo procedere come indicato di seguito: tirare la corona in
posizione (C); in presenza di corona a vite prima svitare la corona e di seguito portarla in posizione (C). Premere il pulsante
(A) no al riallineamento della lancetta secondi del cronografo sull’indice delle ore '12'. Riportare in posizione “chiuso”
la corona. Avviare il cronografo mediante il pulsante (A) per qualche secondo e poi — con lo stesso pulsante — fermarlo.
Riazzerere il cronografo premendo il pulsante (B). La lancetta dei secondi si riposizionerà sull’indice delle ore '12'.
Pulsante A
Pulsante B
11

B C
A
Pusher A
Pusher B
3
4
5
6
1
2
1. Lancetta Secondi Crono
2. Lancetta Minuti Crono
3. Lancetta Ore Crono
4. Lancetta Ore Sveglia
5. Lancetta Secondi
6. Datario
A. Corona
B. Data
C. Ora
SOTTOMARINO DIVER
CHRONO
SETTAGGIO DELL’ORA:
• Tirare delicatamente la corona verso l’esterno no al secondo click — posizione (C).
• Girare la corona no ad arrivare all’indicazione dell’ora desiderata.
• Spingere con delicatezza la corona verso l’interno — posizione (A).
SETTAGGIO DELLA DATA*:
• Tirare delicatamente la corona verso l’esterno no al primo click — posizione (B).
• Girare la corona in senso antiorario no alla comparsa della data desiderata.
• Spingere la corona verso l’interno — posizione (A).
*Se l’orario indicato e’ tra le 21 e la 1 di notte, la data potrebbe non cambiare al giorno successivo.
USO DEL CRONOGRAFO:
• Il cronografo e’ in grado di misurare il tempo di 1/1 secondo fino ad un massimo di 59 min. e 59 sec.
MISURARE IL TEMPO CON IL CRONOGRAFO:
• Il cronografo puo’ essere avviato e fermato premendo il pulsante (A). Premendo il pulsante (B) tutte le lancette torneranno
in posizione iniziale.
RIPOSIZIONARE LA LANCETTA DEI SECONDI DEL CRONOGRAFO:
• Per riposizionare lo “zero” della lancetta dei secondi del cronografo procedere come indicato di seguito: tirare la corona in
posizione (C); in presenza di corona a vite prima svitare la corona e di seguito portarla in posizione (C). Premere il pulsante
(A) no al riallineamento della lancetta secondi del cronografo sull’indice delle ore '12'. Riportare in posizione “chiuso”
la corona. Avviare il cronografo mediante il pulsante (A) per qualche secondo e poi — con lo stesso pulsante — fermarlo.
Riazzerere il cronografo premendo il pulsante (B). La lancetta dei secondi si riposizionerà sull’indice delle ore '12'.
Pulsante A
Pulsante B

13
B C
A
4
Pusher D
Pusher A
Pusher B
SOTTOMARINO DIVER
CHRONO
SETTAGGIO DELLA SVEGLIA:
• Tirare delicatamente la corona verso l’ esterno no al primo click — posizione (B).
• Girare la corona verso destra per regolare la lancetta della sveglia all’ora desiderata. Per cambiare la data, girare la corona
verso sinistra.
• Spingere la corona verso l’interno — posizione (A).
• Tirare delicatamente il pulsante (D) verso l’esterno per attivare la sveglia.
• La sveglia si attivera’ quando la lancetta della ore sara’ allineata alla lancetta della sveglia.
ATTIVARE E DISATTIVARE LA SVEGLIA:
• Tirare delicatamente il pusante (D) verso l’esterno no al primo click.
• Il pulsante (D) tirato verso l’esterno attiva la sveglia.
• Per disattivare la sveglia che suona, spingere il pulsante (D) verso l’interno. La sveglia suonera’ per 15 secondi e riprendera’
dopo 2 minuti e 45 secondi, Il ciclo sara’ ripetuto numerose volte se l’allarme non verra’ disattivata.
Pulsante A
Pulsante B
Pulsante D

BA
C
D
A. Corona*
B. Ora
C. Lancetta Secondi
FRANCESCA
SETTAGGIO DELL’ORA:
• Tirare delicatamente la corona verso l’esterno no al secondo click — posizione (B).
• Girare la corona no ad arrivare all’indicazione dell’ora desiderata.
• Spingere con delicatezza la corona verso l’interno — posizione (A).
*CORONA: Alcuni orologi hanno la corona a
vite. Se così fosse ricorda di svitarla prima di
utilizzare la corona per i vari settaggi dell’ora
e della data. Se non fosse presente la corona
girerà a vuoto quando non è in posizione di
settaggio. Questo non è un difetto.

15
1. Lancetta Minuti Crono
2. Lancetta Secondi Crono
3. Finestra Datario
4. Lancetta Secondi
A. Corona*
B. Data
C. Ora
Pusher A
Pusher B
2
1
3
4
A B C
ISABELLA
CHRONO
SETTAGGIO DELL’ORA:
• Tirare delicatamente la corona verso l’esterno no al secondo click — posizione (C).
• Girare la corona no ad arrivare all’indicazione dell’ora desiderata.
• Spingere con delicatezza la corona verso l’interno — posizione (A).
SETTAGGIO DELLA DATA**:
• Tirare delicatamente la corona verso l’esterno no al primo click — posizione (B).
• Girare la corona in senso antiorario no alla comparsa della data desiderata.
• Spingere la corona verso l’interno — posizione (A).
**Se l’orario indicato e’ tra le 21 e la 1 di notte, la data potrebbe non cambiare al giorno successivo.
USO DEL CRONOGRAFO:
• Il cronografo e’ in grado di misurare il tempo di 1/1 secondo fino ad un massimo di 59 min. e 59 sec.
MISURARE IL TEMPO CON IL CRONOGRAFO:
• Il cronografo puo’ essere avviato e fermato premendo il pulsante (A). Premendo il pulsante (B) tutte le lancette torneranno
in posizione iniziale.
RIPOSIZIONARE LA LANCETTA DEI SECONDI DEL CRONOGRAFO:
• Per riposizionare lo “zero” della lancetta dei secondi del cronografo procedere come indicato di seguito: tirare la corona in
posizione (C); in presenza di corona a vite prima svitare la corona e di seguito portarla in posizione (C). Premere il pulsante
(A) no al riallineamento della lancetta secondi del cronografo sull’indice delle ore '12'. Riportare in posizione “chiuso”
la corona. Avviare il cronografo mediante il pulsante (A) per qualche secondo e poi — con lo stesso pulsante — fermarlo.
Riazzerere il cronografo premendo il pulsante (B). La lancetta dei secondi si riposizionerà sull’indice delle ore '12'.
*CORONA: Alcuni orologi hanno la corona a
vite. Se così fosse ricorda di svitarla prima di
utilizzare la corona per i vari settaggi dell’ora
e della data. Se non fosse presente la corona
girerà a vuoto quando non è in posizione di
settaggio. Questo non è un difetto.
Pulsante A
Pulsante B

A B C
D
E
A. Corona*
B. Data
C. Ora
D. Datario
E. Lancetta Secondi
STELLA
SETTAGGIO DELL’ORA:
• Tirare delicatamente la corona verso l’esterno no al secondo click — posizione (C).
• Girare la corona no ad arrivare all’indicazione dell’ora desiderata.
• Spingere con delicatezza la corona verso l’interno — posizione (A).
SETTAGGIO DELLA DATA**:
• Tirare delicatamente la corona verso l’esterno no al primo click — posizione (B).
• Girare la corona in senso antiorario no alla comparsa della data desiderata.
• Spingere la corona verso l’interno — posizione (A).
**Se l’orario indicato e’ tra le 21 e la 1 di notte, la data potrebbe non cambiare al giorno successivo.
*CORONA: Alcuni orologi hanno la corona a
vite. Se così fosse ricorda di svitarla prima di
utilizzare la corona per i vari settaggi dell’ora
e della data. Se non fosse presente la corona
girerà a vuoto quando non è in posizione di
settaggio. Questo non è un difetto.

17
Pusher A
Pusher B
B C
A
2
1
3
4
5
1. Lancetta Secondi Crono
2. Lancetta Minuti Crono
3. Lancetta Ore Crono
4. Lancetta Secondi
5. Datario
A. Corona*
B. Data
C. Ora
FEDERICA
CHRONO
SETTAGGIO DELL’ORA:
• Tirare delicatamente la corona verso l’esterno no al secondo click — posizione (C).
• Girare la corona no ad arrivare all’indicazione dell’ora desiderata.
• Spingere con delicatezza la corona verso l’interno — posizione (A).
SETTAGGIO DELLA DATA**:
• Tirare delicatamente la corona verso l’esterno no al primo click — posizione (B).
• Girare la corona in senso antiorario no alla comparsa della data desiderata.
• Spingere la corona verso l’interno — posizione (A).
**Se l’orario indicato e’ tra le 21 e la 1 di notte, la data potrebbe non cambiare al giorno successivo.
USO DEL CRONOGRAFO:
• Il cronografo e’ in grado di misurare il tempo di 1/1 secondo fino ad un massimo di 59 min. e 59 sec.
MISURARE IL TEMPO CON IL CRONOGRAFO:
• Il cronografo puo’ essere avviato e fermato premendo il pulsante (A). Premendo il pulsante (B) tutte le lancette torneranno
in posizione iniziale.
RIPOSIZIONARE LA LANCETTA DEI SECONDI DEL CRONOGRAFO:
• Per riposizionare lo “zero” della lancetta dei secondi del cronografo procedere come indicato di seguito: tirare la corona in
posizione (C); in presenza di corona a vite prima svitare la corona e di seguito portarla in posizione (C). Premere il pulsante
(A) no al riallineamento della lancetta secondi del cronografo sull’indice delle ore '12'. Riportare in posizione “chiuso”
la corona. Avviare il cronografo mediante il pulsante (A) per qualche secondo e poi — con lo stesso pulsante — fermarlo.
Riazzerere il cronografo premendo il pulsante (B). La lancetta dei secondi si riposizionerà sull’indice delle ore '12'
*CORONA: Alcuni orologi hanno la corona a
vite. Se così fosse ricorda di svitarla prima di
utilizzare la corona per i vari settaggi dell’ora
e della data. Se non fosse presente la corona
girerà a vuoto quando non è in posizione di
settaggio. Questo non è un difetto.
Pulsante A
Pulsante B

GARANZIA INTERNAZIONALE BRERA
Il tuo orologio BRERA e’ garantito per difetti in materiali e manodopera dalla BRERA per
i termini e condizioni di questa garanzia per un periodo di (2) anni dalla data d’acquisto.
Questa garanzia copre i seguenti componenti: il movimento, le lancette ed il quadrante.
Se un componente risultasse difettoso per materiali o assemblaggio durante il periodo di
copertura della garanzia, il prodotto verra’ riparato o sostituito (a discrezione del centro
assistenza) senza costi per il cliente. Una copia della ricevuta d’acquisto o del certicato
di garanzia timbrato e compilato in tutte le sue parti somo necessari per l’attivazione
della garanzia.
LA GARANZIA NON COPRE:
• Batteria, cassa, vetro o cinturino
• Danni che risultino da uso impropio, mancanza di cura, urti, negligenza
• Danni da acqua se non riportata la dicitura: “water-resistant”
La garanzia non e’ valida se l’orologio ha subito danni accidentali, negligenza, assistenza
non autorizzata, o altri fattori non dovuti a difetti di materiali o fabbricazione. In caso di
sostituzione BRERA non puo’ garantire che riceverete lo stesso modello di orologio. Se il
vostro modello non dovesse essere disponibile vi sara’ fornito un’orologio di uguale valore
o esteticamente simile.
*NOTA IMPORTANTE: Utilizzando la funzione cronografo per più di 30 minuti al
giorno riduce signicativamente la durata della batteria del vostro movimento al quarzo.

ENGLISH
19

This manual suits for next models
11
Table of contents
Languages:
Other BRERA Watch manuals
Popular Watch manuals by other brands

Goldlantern
Goldlantern GL-BTW02 Specifications

Luminox
Luminox Black ops 8400 series Specification sheet

Global Sat
Global Sat GH-208 user manual

Luminox
Luminox Atacama field 1920 series Specification sheet

V-tech
V-tech PAW Patrol: The Movie: Learning Watch Parents' guide

Luminox
Luminox Deep dive 1500 series instruction manual