Brevetti Motta SMART Guide

BREVETTIMOTTASRL Tel.0434-621169Fax.0434-610091
33087PASIANODIPORDENONE www.brevettimotta.com
MOD.MOD.
MOD.MOD.
MOD.
SMARTSMART
SMARTSMART
SMART
INSTRUCTION MANUAL AND MAINTENANCE
TRANSLATION FROM ORIGINAL VERSION
Ed.02/13
Matricola n°/Serial #
MANUALE D’ ISTRUZIONI E MANUTENZIONE
VERSIONE ORIGINALE

INDICE
1-INFORMAZIONIGENERALI
1.1- Costruttore
1.2- CertificazioneCE
1.3- Presentazionedi questo manuale
1.3.1 - Scopo e contenuto
1.3.2- Destinatari
1.3.3-Conservazione
1.3.4- Vocabolariografico
2-INTRODUZIONE
2.1- Descrizionedella macchina
2.2- Uso previsto
2.3 - Utilizzi non consentiti
2.4- Durata
2.5 - Stoccaggio
2.6- Demolizione
2.7- Livello sonorodella macchina
2.8 - Vibrazioni
2.9 - Ambiente elettromagnetico
2.10 - Caratteristiche tecniche
2.11 - Equipaggiamento standard
2.12 - Accessori standard
2.13 - Optionals e modifiche
3-NORMEDI SICUREZZA
3.1-Avvertenze generali
3.2-Avvertenzeparticolari
3.2.1-Terminologia adottata
3.3- Zone pericolose
3.4- Dispositividi protezione
3.5- Procedure dilavoro sicure
3.6 - Rischi residui
3.6.1 - Altri rischi residui
3.7 - Segnali di sicurezza e informazione
4- INSTALLAZIONE
4.1- Disimballaggio
4.2 - Condizioni ambientali
4.3 - Predisposizioni
4.4- Illuminazione
4.5- Collegamenti
4.5.1 - Collegamento pneumatico
5-MONTAGGIO
6-MISUREDI SICUREZZA
7-OPERAZIONIPRELIMINARI
7.1 - Controlli prelimanari
7.2 - Caricamento
7.2.A -Sostituzione del supporto per
cambio graffe
7.3 - Regolazione della squadra di
appoggio
7.4 - Regolazione dell’altezza del
tampone
INDEX
1-GENERALINFORMATION
1.1-Manufacturer
1.2- Ce Certification
1.3 -About this manual
1.3.1 - Object and contents
1.3.2 - Utilizers
1.3.3-Preservation
1.3.4 - Key to graphic symbols
2-INTRODUCTION
2.1- Machinedescription
2.2 - Scheduled use
2.3 - Not permitted uses
2.4- Servicelife of themachine
2.5- Storage
2.6- Dismanling
2.7- Soundlevel of themachine
2.8 - Vibrations
2.9 - Electromagnetic environment
2.10 - Technical features
2.11 - Standard equipment
2.12 - Standard accessories
2.13 - Optionals and modifications
3 - SAFETY RULES
3.1- General warnings
3.2- Specificadvertising
3.2.1- Terminologyused
3.3-Dangerous area
3.4- Safetydevices
3.5- Safe workingprocedures
3.6 - Residual risks
3.6.1 - Other residual risks
3.7 - Safety and informations markings
4- INSTALLATION
4.1 - Unpacking
4.2 - Surrounding conditions
4.3 - Working space
4.4 - Lightning
4.5 - Connections
4.5.1 - Air pressure connection
5 -ASSEMBLY
6 - SAFETY SYSTEM
7-PRELIMINARYCHECKS
7.1 - Preliminary controls
7.2 - Loading
7.2.A - Nail support repalcement to
change nails size
7.3 - Guide adjustment
7.4 - Pad’s stroke adjustment
7.5 - Regolazione della corsa dello
spingipunto
7.6 - Regolazione dello schermo di
protezione
8-REGOLAZIONIPNEUMATICHE
8.1 - Pressione di lavoro
8.2 - Velocità di lavoro
9-FUNZIONAMENTO
9.1 - Operazioni di controllo prima di ini-
ziare a lavorare
9.2 - Descrizione del funzionamento
10-SOSTITUZIONEDELLOSPINGIPUNTO
11-INCEPPAMENTO
12-RICERCAGUASTI
13-MANUTENZIONE
13.1 - Isolamento della macchina
13.2 - Precauzioni particolari
13.3 - Pulizia
13.4 - Lubrificazione
13.5 - Manutenzione ordinaria
13.6 - Manutenzione straordinaria
14- GARANZIA
15-CONCLUSIONE
16-PEZZIDIRICAMBIO
7.5 - Staple’s pusher adjustment
7.6 - Safety shield adjustment
8-PNEUMATICADJUSTMENTS
8.1 - Working pressure
8.2 - Working speed
9-FUNCTIONING
9.1 - Checking operations to be effected
before working start
9.2 - Functioning description
10-STAPLEPUSHERREPLACEMENT
11-JAMMING
12-TROUBLESHOOTING
13-MAINTENANCE
13.1 - Machine’s isolation
13.2 - Special cautions
13.3 - Cleaning
13.4 - Lubrication
13.5 - Routine maintenance
13.6 - Special maintenance
14 - WARRANTY
15-CONCLUSION
16- SPAREPARTS

Congratulazioni per aver acquistato questo prodotto, progettato per soddisfare
le Vs. necessità di lavorazione e produttività. Abbiamo sviluppato questo libretto
affinché Voi possiate utilizzare al meglio la macchina, in modo corretto, sicuro ed
economico.
E’ molto importante che questo libretto di istruzioni sia conservato
assieme alla macchina per qualsiasi futura consultazione. Se la mac
china dovesse essere rivenduta o trasferita ad altra persona assicu
rarsi che il libretto venga fornito assieme in modo che il nuovo
utilizzatore possa essere messo al corrente del funzionamento del
la macchina e delle relative avvertenze di sicurezza.
1-INFORMAZIONIGENERALI
1.1 - Costruttore
Brevetti Motta produce e commercializza aggraffatrici dal 1972. Questo modello è
stato quindi costruito tenendo conto di tutte le esperienze maturate in tutti questi
anni.
Per qualsiasi necessità o chiarimento relativo a questa macchina contattateci diret-
tamente ai numeri ed indirizzi sotto indicati specificando nome e matricola della
macchina riportati sulla targhetta sulla quale appaiono i seguenti dati:
1 - Indirizzo del costruttore e marcatura CE
2 - Modello della macchina
3 - Anno di costruzione
4 - Numero di matricola
5 - Massa
6 - Pressione aria max.
7 - Voltaggio/Hz
8 - Kw/Fasi
Tel. +39 0434/621169
Fax.+39 0434/610091
www.brevettimotta.com
e-mail:[email protected]
Congratulations upon your purchase of this product, designed to meet your
needs for finishing and productivity. We have developed this operations manual
so that you can use this machine correctly and safely, obtaining, at the same
time, the maximum benefit of economy and output.
It is the most important that this instruction booklet must be kept
close to the machine for future reference. Should the machine be
sold or transferred to another owner always ensure that the booklet
is supplied with the machine in order that the new owner can be
acquainted with the functioning of the machine and the
relevant warnings.
1-GENERALINFORMATION
1.1 - Manufacturer
Brevetti Motta produces and sells joining machines since 1972. This model has
been made taking advantage of all the experience matured in these years.
Please do not hesitate to contact us directly, to the numbers and addresses here
under indicated, in case of doubts or questions about this machine.
Remember to specify, with your requests, both model name and its relevant serial
number that it is possible to find on the metal plate where the following data are
stamped:
1 - Address of the manufacturer and CE Mark
2 - Machine model
3 - Year of manufacture
4 - Serial number
5 -Weight
6 - Max air pressure
7 - Voltage/cycles
8 - Kw/phases
Tel. +39 0434/621169
Fax.+39 0434/610091
www.brevettimotta.com
e-mail:[email protected]

1.2 - Certificazione CE (una copia qui sotto riportata)
Lamacchina èrealizzatainconformitàdelle DirettiveComunitariepertinenti edapplicabili
nel momento della sua immissione sul mercato.
DICHIARAZIONE CE DICONFORMITA’
ILCOSTRUTTORE
BREVETTI MOTTASRL
ViaS.Antonio,33FRAZ.CECCHINI
33087 PASIANO DI PORDENONE (PN)
DICHIARA CHELA MACCHINA
TIPO:AGGRAFFATRICE
MODELLO:SMART
MATRICOLA:
ANNODICOSTRUZIONE:
E’CONFORMEALLE DISPOSIZIONILEGISLATIVECHE
TRASPONGONOLADIRETTIVADELCONSIGLIOEUROPEO NR
2006/42/CE ESUCCESSIVIEMENDAMENTI
ENECOSTITUISCE ILFASCICOLO TECNICO.
Cecchini di Pasiano, li’ MOTTABRUNO
(Leg.Rappresentante)
1.2 - Ce Cetification (see relevant copy hereunder)
This machine is produced in conformity to the pertinent CE norms (only for CEE
countries) in force at the moment of its introduction on the market.
EC DECLARATION OF CONFORMITY
Themanufacturer
BREVETTI MOTTA SRL
Via S.Antonio, 33 FRAZ. CECCHINI
33087 PASIANO DI PORDENONE (PN)
DECLARETHATTHE MACHINERY
TYPE: JOININGMACHINE
MODEL: SMART
SERIAL NO (S):
CONSTRUCTION YEAR:
complies with all relevant provisions of EC Directives NR 2006/
42/CEandsubsequent amandaments.
AND COMPILE THETECHNICALFILE OFTHEABOVE
MACHINERY
CecchinidiPasiano, li’ MOTTABRUNO
(Leg.Rappresentante)

1.3 - Presentazione di questo manuale
Leggeteconestrema attenzioneleinformazioniriportate nelpresentemanuale, in quan-
to una corretta predisposizione, installazione ed utilizzazione della macchina, costi-
tuiscono la base per lavorare in totale sicurezza.
1.3.1 - Scopo e contenuto:
Questo manuale ha lo scopo di fornire al Cliente tutte le informazioni necessarie affin-
ché, oltre ad un adeguato utilizzo della macchina, sia in grado di gestire la stessa nel
modopiùautonomoesicuropossibile.Essocomprendeinformazioniinerenti l’aspetto
Tecnico, il Funzionamento, ilFermoMacchina,laManutenzione, i Ricambi e laSicurez-
za.
Primadieffettuarequalsiasi operazione sulla Macchina, gli OperatoriediTecnici Quali-
ficatidevonoleggere attentamente le istruzionicontenutenellapresente pubblicazione.
Incaso di dubbisullacorretta interpretazionedelleistruzioni,interpellare laBrevettiMotta
perottenereinecessarichiarimenti.
1.3.2 - Destinatari:
IlManualeinoggetto è rivolto sia all’Operatore che aiTecniciabilitatialla Manutenzione
dellaMacchina.
Iconduttorinon devono eseguireoperazioniriservateaiManutentori o aiTecniciquali-
ficati.
IlCostruttore nonrispondeaidanni derivantidallamancata osservanzadiquesto divieto.
1.3.3 - Conservazione:
Ilpresentemanuale è parteintegrantedellamacchina edeveaccompagnarlasempre in
ognisuospostamentoorivendita.Deveesseremantenutoinvicinanza della macchina
in luogo sicuro e conosciuto dal personale addetto. E’ compito dello stesso personale
addettoconservarloe mantenerlo integroperpermetternela consultazione, durantetut-
to l’arco di vita della macchina stessa. Qual’ora venisse danneggiato o smarrito è
necessario richiederne immediatamente copia alla Ditta Costruttrice. Anche le foto
contenute in questo manuale sono state realizzate senza pannelli e con le protezio-
ni aperte per rendere le figure stesse più chiare. Si fa assoluto divieto di usare la
macchina senza pannelli e protezioni aperte.
E’ responsabilità del datore di lavoro assicurarsi che questo manuale
sia letto e compreso da tutto il personale destinato all’uso della
macchina.
Tenete questo manuale a disposizione per futura consultazione.
1.3-About this manual
Read all information described very closely. Only a proper arrangement, installation
and use of this machine can guarantee to work safely.
1.3.1 - Object and contents:
Thegoalofthishandbookis to provide to the customer all the necessaryinformationso
that they can properly use the machine be able to run it in complete autonomy and
safety.The handbook contains information concerning the technicial aspects, machine
working and standstill, maintenance, spare parts and safety. Before making any
operation on the machine, the qualified technicians and operators must carefully
read this handbook. In case of doubt about the correct interpretation of these
instructions, ask Brevetti Motta or your local distributor to have the problem explained.
1.3.2 - Utilizers:
This handbook is made both for operators and technicians authorized to perform the
machinemaintenance.
The operators can not executeoperationsreservedtothequalifiedtechnicians.
The producer does not answer to damages deriving from not-observing this
prohibition.
1.3.3 - Preservation:
The handbook is an integral part of the machine, and must be provided with it. The
handbookmustbe keptcloseto the machine,ina safe enviroment,andin a placeknown
totheoperators.Itis the duty of the operatorstokeepitinagood condition. If lost a new
handbookhasto be ordered immediately.
Somepicturesdisplayed in this handbook havebeendrawnwithout showing the panels
andwiththesafetyprotectionsopen.This was done to whow the details of the machine
intheclearestwaypossible.
It is the buyer’s responsability to assure this manual is
read and understood by all personnel assigned to use the
machine. Keep this manual available for future reference.

1.3.4 - VOCABOLARIO GRAFICO/KEY TO GRAPHIC SYMBOLS
ASSUNZIONEDI INFORMAZIONE
INFORMATION
OPERAZIONIVIETATE/PERICOLO
DANGER
PERICOLO GENERICO/ATTENZIONE
WARNING
ATTENZIONEGENERICA/CAUTELA
CAUTION

2-INTRODUZIONE:
2.1 - Descrizione della macchina:
La aggraffatrice mod. SMART è una macchina ad azionamento pneumatico adatta
all’unione ad angolo di profili in legno mediante l’introduzione di ag-
graffi a pacchetto sagomati (disponibili in varie altezze) tipo NP (per legni semiduri,
duri o MDF) o tipo PV (per legni molto teneri, teneri, semiduri e pla-stica). Possibilità
di aggraffare in 2 o più posizioni.
Su richiesta la macchina può essere equipaggiata per l’utilizzo di
aggraffi tipo PVA in versione:
“S” per legni teneri/semiduri e materiali plastici o
“H” per legni semiduri o duri.
L’aggraffatrice SMART è stata espressamente studiata per
accogliere aggraffi originali Brevetti Motta. La ditta declina ogni
responsabilità per danni intervenuti alla macchina per l’uso di prodotti
non originali.
Questa aggraffatrice è stata progettata per sparare aggraffi in materiali
legnosi o plastici. Non utilizzare l’aggraffatrice per unire nessun altro
tipo di materiale.
2-INTRODUCTION:
2.1- Machine description:
SMART is a pneumatic underpinning machine for the assembly of wooden frames,
by means of steel nails type NP (for not too hard, hard woods and compact materi-
als as MDF) or type PV (for very soft, soft, medium woods and plastic). The nails are
on cartridges and available in different sizes. It is possible to set nails in two or more
different positions.
On request this model can be equipped to use PVA nails in the
versions:
“S” for soft-medium hard woods and plastic material
“H” for medium hard and hard woods.
SMART is studied to use only Brevetti Motta nails. Similar
fasteners of other origin must not be used with this machine. We are
not responsible for any damage which may occur by ignoring these
instructions.
This joining machine has been designed to shoot nails inside wood
or plastique. Do not use this machine to join any other type of
materials.

2.2 - Uso previsto
LaMacchinaèconcepita e costruita per eseguiregiunzionidicornicidi legno e plastica.
E’ prevista unicamente per il funzionamento manuale (cioè sotto il controllo diretto
dell’Operatore).
2.3 - Utilizzi non consentiti:
Lamacchinanondeveessereutilizzata:
-Perutilizzidiversidaquelliespostial2.2
-In atmosferaesplosiva, aggressivaoadaltaconcentrazionedipolveri osostanzeoleose
insospensionenell’aria
-Inatmosferaarischiod’incendio
-Espostaalleintemperie
- Con mezzi meccanici che escludano il funzionamento dei dispositivi di sicurezza
-Perlalavorazione di materiali non idonei allecaratteristichedellaMacchina
Le macchine sono destinate ad un uso professionale e l’operatore
preposto deve avere l’idoneità comprovata ad essere in grado di
leggere e comprendere quanto riportato in questo manuale.
L’operatore inoltre, dovrà utilizzare le macchine tenendo presente le
norme vigenti in materia di prevenzione infortuni, condizioni di
utilizzo e caratteristiche delle macchine stesse.
2.4 - Durata
Ladurataprevista della macchinaincondizionidi uso normaleeregolaremanutenzione
èdaritenersidialmeno10anni.
2.5 - Stoccaggio
Incasodilungainattività,lamacchina deve essere così trattata:
-Immagazzinare la macchina in luogo chiuso
-Ingrassarelepartinon verniciate e le colonne
-Imballareecoprirelamacchinaperproteggerladaurti,umiditàesbalzitermici.
- Evitare che la macchina venga a contatto con sostanze corrosive.
2.6 - Demolizione
All’atto dello smaltimento è necessario separare le seguenti parti: parti plastiche, parti
metalliche e parti elettriche. Il materiale plastico e le parti elettriche dovranno essere
raccolte differenzialmente ed inviate negli appositi centri di raccolta nel rispetto della
NormativaVigente.Per quanto riguardalepartimetalliche è sufficienteladivisionedelle
stesseinpartiacciaiose o in altri metalli oleghe,quindiindirizzarleneicentri di raccolta.
2.2 - Scheduled use
The machine is designed and constructed to execute junctions of wooden or plastic
frames.
Themachineis projected for manual use only (Underthe direct controlofthe operator).
2.3 - Not permitted uses:
The machine has not to be used:
-Forusesdifferentfrom those listed in 2.2. paragraph
- In explosive or aggressive atmosphere, at high density of dust or oily substances
suspendedintheair
-Inflammableatmosphere
-Outsideinallweatherseverity
- With safety systems by passed
-For working materials not suitable with machine characteristics
The machines are designed for professional use. The operator has
to be qualified to read and understand what is written in this handbook.
Furthermore, the operator must use the machine according to the
current rules regarding the prevention of accidents, conditions of
use and characteristics of the machines themselves.
2.4 - Service Life of the machine
Theestimatedservice lifeofthemachine innormaloperatingconditions and undergoing
routinemaintenanceisatleast10years.
2.5 - Storage
If themachineissupposednottobe used for a long time follow hereunder instructions:
- Store it in a closed place
- Grease columns and parts without paints
- Pack and cover the machine in order to protect it from collisions - humidity and wide
changesoftemperature.
-Avoidthat the machine getsintouchwithcorrosivematerials.
2.6 - Dismantling
At the moment of dismantling it is necessary to separate the following parts: plastic
parts, metal parts and electric parts. The plastic material and the electric parts must
be collected separately and sent to the appropriate collection centers in compliance
with current legislation. Regarding the metal parts it is sufficient to divide the parts
separately into groups of steel and other metals or alloys, to then be sent to recycling
centers.

2.7 - Livello sonoro della macchina
Livellocontinuoequivalente di pressioneacusticasulposto di lavoroincarico:Laeq <87
dB(A).Ivalori riportatisonolivellidi emissione sonoraenonnecessariamente livelliope-
rativisicuri.Sebbenevi sia una correlazione tra i livelli di emissione sonora ed i livelli di
esposizione,questofatto non puòessereutilizzatoper determinaresesiarichiesto l’uso
o meno di ulteriori misure di sicurezza. I fattori che influenzano il reale livello di esposi-
zione dell’operatore includono sia la durata dell’esposizione che le caratteristiche del
luogo di lavoro, il numero delle macchine e gli altri tipi di lavorazione effettuate nelle
immediatevicinanze.Inoltre, i livellidiesposizionesonora consentiti possonovariareda
paese a paese. Queste informazioni, tuttavia, potranno essere di utilità all’utente per
valutarerischiepericoliderivatida esposizione al rumore.
I valori di rumorosità indicati sono livelli di emissione misurati in
condizioni normali di utilizzo. Nel caso vengano apportate della modi
fiche alla macchina, i valori suddetti potranno subire delle variazioni e
dovranno quindi essere determinati sulla stessa.
2.8 - Vibrazioni:
In condizioni di impiego conformi alle indicazioni di corretto utilizzo, le vibrazioni non
sonotalidafare insorgere situazioni di pericolo.Illivellomedioquadraticoponderato, in
frequenza, dell’accelerazione cui sono esposte le membra superiori non supera i
2,5 m/s2.
2.9 - Ambiente elettromagnetico:
La macchina è realizzata per operare correttamente in un ambiente elettromagne-
tico di tipo industriale. Rientra quindi nei limiti di Emissione ed Immunità previsti
dalle attuali Normative Europee in questo settore.
2.7 - Sound level of the machine:
Acoustic pressure on working side during working operation (continuos level) Laeq
<87 dB(A). The values given are noise emission levels and do not necessarily
correspond to safe operating levels. Although noise emission levels and exposure
levels are related it is not possible to determine from the above values alone
whether further safety measures are required, the true level of operator exposure
can only be calculated by taking into account the duration of exposure, the acoustic
characteristics of the workplace, the number of machines and the other types of
processing operations in the immediate vicinity. Moreover, permissible noise
exposure levels vary from country to country. Nevertheless, this information may
help the user to evaluate the noise exposure risks and hazards associated with the
use of this machine
The indicated noise levels are emission ones measured in standard
conditions of use. In case of any machine modification, the above
mentioned levels could be changed and should be tested on the
same machine.
2.8 - Vibrations:
In standard conditions confirmed to the indication of the machine proper utilization
the vibrations do not create dangerous conditions. The average quadratic weighed
level, according to the acceleration frequency to which arms are exposed does not
exceed 2,5 m/s2.
2.9 - Electromagnetic environment:
This machine has been studied to work in en electromagnetic industrial
environment. It complies the emissions limits of the European rules in this sector.

2.10 - Caratteristiche tecniche
Dimensioni massime delle aste lavorabili:
Min.Largh.10mm;alt.8mm;max.largh.100mm alt.60mm
Aria compressa:
Pressione d’esercizio 6 bar;consumo 11NI/Ciclo e circa 220NL/Min
Peso:
56 kg
Ingombro esterno:
400mm x 420mm x 1150mm
2.11 - Equipaggiamento standard:
- Un caricatore PV o NP a scelta o PVA su specifica richiesta
- Squadra a 90° mobile per aggraffaggio in due posizioni preselezionabili
- Schermo di protezione
- Dispositivo automatico antischiacciamento
- Filtro aria
2.12 - Accessori standard:
- Spessori supporto aggraffi per utilizzo aggraffi da 6-8-10-12-14 mm
- Pomello estrazione aggraffi
- Chiavi di servizio a brugola da mm 2.5 - 3 - 4 -5 -6
- Calamita
Gli accessori standard possono variare in funzione di
allestimenti speciali
Consigliamo di tenere tali componenti all’interno della apposita
tasca.
2.10 - Technical features:
Max moulding dimensions
Min.width 10mm(3/8”) height 8mm(10/32”);max width 100mm(4”) height
60mm (2 3/8”)
Compressed air:
6 bars;consumption 11 NI/Cycle and about 220NL/Min
Weight:
56 kg (123 Lbs) .
Overalldimensions:
4000mm(153/4”)x420mm(16 1/2”)x1150mm(451/4”)
2.11- Standard equipment:
- Loader to use either PV or NP nails at choice (to specify with order) on request
also PVA nails
- Sliding 90° fence to fix nails in two preset positions
-Safetyshield
- Automatic working cycle device that prevents marks on the top of the mouldings
-Air filter
2.12 - Standard accessories:
- Nail supports for the use of the nails 6-8-10-12-14 mm
- Nails support extracting tool with knob
- Allen keys mm 2.5 - 3 -4 - 5- 6
- Magnet
The standard accessories may vary with special equipments
We suggest to keep these parts inside the relevant metal pocket

OPA008s Estensionepianodi lavoro
Extensiontable
OPA019m Kit caricatore per utilizzo aggraffi “PV” su macchina “NP”
PV nailing unit conversion kit (converts nailing unit to use PV nails instead of NP nails)
OPA042h Kit caricatore per utilizzo aggraffi “NP” su macchina “PV”
“NP”nailing unit conversionkit (converts nailingunit to useNP nails insteadof NP nails)
OPA046NP Kit NP per aggraffare anche dall’alto verso il basso
NP nailing unit device to insert nails also from the top
OPA039PV Kit PV per aggraffare anche dall’alto verso il basso
PV nailing unit device to insert nails also from the top
2.13 - Optionals e modifiche/Optionals and modifications
OPA052 Kit per utilizzo aggraffi PV da mm 3 o 4
Parts kit to use the 3 or 4mm size PV nail
OPA052a Kit per utilizzo aggraffi NP da mm 4
Parts kit to use the 4mm size NP nail

3 - NORME DI SICUREZZA:
3.1-Avvertenze generali
L’operatore deve leggere con molta attenzione le informazioni riportate nel presente
Manualecon particolareriguardoalleopportune precauzioniperla Sicurezzaelencatein
questocapitolo.
E’indispensabile,inoltre, che l’Operatore segua leavvertenzediseguito elencate:
-Mantenerelamacchinaelazona di lavoro in ordine e pulita
- Prevedere appropriati contenitori per lo stoccaggio sia dei pezzi da lavorare, che
per quelli già lavorati
-Non utilizzare la macchina se non in condizioni psicofisichenormali
-Indossareun vestiario idoneoalfinedievitare impedimenti e/oimpigliamentopericolo-
soverso/dallamacchina
- Indossare i dispositivi di protezione individuale prescritti dal Manuale di Istruzioni, in
ragionealleoperazioni effettuate
-Nonrimuovereodalterare le targhe apposte dal CostruttoresullaMacchina
- Non rimuovere od eludere i sistemi di Sicurezza della macchina
-Tenereleditalontanodall’areadilavoro
-Sezionarel’energia elettrica e pneumatica durantequalsiasiinterventodi manutenzio-
ne
-Tenereilpiededistaccatodalpedaledurante la regolazione della Macchina.
-Togliere le chiavi e gli attrezzi delle regolazioni dallamacchinaprimadiutilizzarla.
- Non usare la macchina in zone umide, bagnate, esposte alla pioggia o scarsamente
illuminate.
-Tenerebambinie visitatori lontanidallezonedilavoro.
-Tenere le mani sul pezzo da lavorare durante l’utilizzo della macchina.
- Non sbilanciarsi. Usare calzature per mantenersi bilanciati in modo da non scivolare
duranteillavoro.
-Mantenerelamacchina pulita e lubrificata.
-Usare gli accessori consigliati. L’utilizzo di accessoriimpropripuò causare pericoli.
- Usare sempre materiale originale BREVETTI MOTTA.L’uso di materiali non originali
spessopuòcausarepericoliomalfunzionamenti.
- Evitare messe in moto accidentali.
-Assicurarsi che la macchina sia installata in piano.
- Sostituire le parti danneggiate.
- Mai lasciare la macchina accesa ed incustodita. Spegnerla.
- Non utilizzare la macchina sotto l’effetto di droghe, alcool o medicinali.
- Con compiere mai regolazioni sulla macchina mentre sta funzionando.
- E’ consigliabile tenere nei pressi del luogo di lavoro ove è situata la macchina una
cassetta di pronto soccorso dotata di presidi sanitari in corso di validità e idonei a
semplici interventi di emergenza.
- Le modalità di avvicinamento alla macchina del materiale da lavorare, così come
la raccolta e lo spostamento del materiale di scarto possono rappresentare rischi
che rientrano sotto le responsabilità del Cliente e dell’Operatore.
Tenere sempre gli schermi di protezione fissati durante il lavoro.
3- SAFETYRULES:
3.1 - General warnings
The operator must read paying the maximum attention to the information written on
this Handbook, expressively about proper precautions for Safety listed in this chapter.
It is indispensable for the operator to follow the warnings list here below:
- Keep clean and ordered the machine and the working premises
- Provide appropriate containers to stock both just worked pieces and ready to work
ones
- Use the machine only in normal psycho physical condition
- Wear an adequate clothing to avoid obstacles and/or dangerous entangles to/
from the machine
- Wear the individual protection gears prescribed by instructions handbook,
regarding the effected operations
- Do not remove or alter the warning plates and adhesive signs
- Keep the fingers away from the working area
- Switch electric and pneumatic Power OFF before performing any technical
assistance
- Keep the foot separated from the pedal during Machine regulation
- Remove adjusting keys and wrenches, from machine before using it.
- Don’t use in dangerous environment. Like damp, wet locations or rain. Keep work
area well lighted.
- Keep children and visitors away.
- Always hold the work firmly against the miter gage or fence never perform any
operation “free-hand”.
- Don’t over reach. Keep proper footing and balance at all times.
- Maintain machines clean and lubricated.
- Use recommend accessories. The use of improper accessories may cause
hazards.
- Always use original BREVETTI MOTTA products. The use of not original product
may cause hazards or malfunctioning.
- Avoid accidental starting.
- Fix the machine to the ground
- Replace damaged parts.
- Never leave machine running unattended. Turn power off.
- Never make adjustments on machine with power on.
- It is advisable to keep a first-aid kit containing disinfectant and materials for simple
first-aid work near to where the machine is being used.
The operation of moving the workpiece towards the machine and collecting and
removing waste can create risks which are the responsibility of the customer and
the operator.
Keep always guards in place and in Working order.

3.2 - Avvertenze particolari
Il datore di lavoro dovrà provvedere ad istruire il personale sui rischi derivanti da
infortuni, sui dispositivi predisposti per la sicurezza dell’operatore e sulle regole
antinfortunistiche generali previste dalle direttive e dalla legislazione del Paese di
utilizzo della macchina.
Lasicurezzadell’operatore è unadelleprincipalinostre preoccupazioni comecostruttori
diquestemacchine.
Nel realizzare una nuova macchina, si cerca di prevedere tutte le possibili situazioni di
pericoloenaturalmentediadottare le opportune sicurezze.
Rimane comunque molto alto il livello di incidenti causati dall’incauto e maldestro uso
dellevariemacchine.Ladistrazione,laleggerezza e la troppa confidenza sono spesso
causa di infortuni; come possono esserlo la stanchezza e la sonnolenza.
E’obbligatorioquindi leggereattentamentequestomanuale ed inparticolarele norme di
sicurezza,facendomolta attenzione a quelleoperazionicherisultasseroparticolarmen-
tepericolose.
La Ditta Costruttrice declina ogni e qualsiasi responsabilità per la mancata osser-
vanza delle norme di sicurezza e di prevenzione riportate nel presente manuale.
Fareattenzione aquestosimbolo doveriportatonel
manuale.Essoindicaunapossibilesituazionedi pericolo.
Ipericolipossonoessereditre livelli:
= PERICOLO E’ il segnale di pericolo al massimo livello e
avvertecheseleoperazionidescrittenonsono
correttamenteeseguite,causanogravi lesioni,
morte o rischi a lungo termine per la salute.
= ATTENZIONE Il segnale di“ATTENZIONE” avverte che sele
operazioni descritte non sono correttamente
eseguite, possono causare gravi lesioni, mor
te o rischi a lungo termine per la salute.
= CAUTELA Questo segnale avverte che se le operazioni de
scritte non sono correttamente eseguite, possono
causare danni alla macchina e/o persone.
3.2 - Specific advertising
Thebuyer,willhavetoinstruct hisworkersintheriskofaccidents,onthedevicesprovided
for the security of the operator, and of the general rules on the prevention of accidents
contemplatedbythelawinforceinthecountry in which the machine is installed.
ThesafetyoftheoperatorisoneofBrevettiMottamainconcerns.
Whendesigninganew machine, the maingoalistoestimate all the possible dangerous
situationsthatmayarise,andaccordingtothis,adoptallofthecorrectpreventions.
Thereremainsa very high possibility anaccidentcanoccur caused by the improperuse
of the machine. Distractions and too much confidence when using the machines, are
the main cause of accidents; as well as sleepiness and fatigue.
For this reason, it is required to carefully read the handbook and particularly the
security norms, paying attention to the operations that may be particularly dangerous.
The manufacturer declines all responsability for not observing the security norms
expressedinthis handbook.
Pay attention to this sign when it is shown
in the handbook. It indicates a possible dangerous situation.
Dangerscanbeatthreelevels:
= DANGER This is the sign of maximum danger. If
the suggestions inthehandbookarenot
followed, it cause grievous harm, death,
or a long term health risk.
= WARNING The “warning” sign, informs you that if the
describedoperationsarenot precisely
followed,itcancausegrievousharm,
death,oralongterm healthrisk.
= CAUTION The “Caution” sign, informs you that if the
describedoperationsarenot precisely
followed,itcancausegrievousdamage
tothe machine and persons

3.2.1. - Terminologia adottata:
A completamento della descrizione dei vari livelli di pericolo, vengono di seguito
descritte situazioni, e definizioni specifiche, che possono coinvolgere direttamente
la macchina e/o le persone.
DATORE DI LAVORO/CLIENTE: L’utente è la persona, o l’ente o la società, che ha
acquistato o affittato la macchina e che intende usarla per gli usi concepiti allo
scopo.
ZONA PERICOLOSA: Qualsiasi zona all’interno e/o in prossimità di una macchina in
cui la presenza di una persona esposta costituisca un rischio per la sicurezza e la
salute di detta persona.
PERSONA ESPOSTA: Qualsiasi persona che si trovi interamente o in parte in una
zona pericolosa
PERSONALEQUALIFICATO ODOPERATORE: La,ole persone,incaricatedi installa-
re, di far funzionare, di regolare, di eseguire la manutenzione, di pulire, di riparare e
di trasportare una macchina.
PERSONALE SPECIALIZZATO: Come tali si intendono quelle persone apposita-
mente addestrate ed abilitate ad effettuare interventi di manutenzione o riparazione
che richiedono una particolare conoscenza della macchina, del suo funzionamento,
delle sicurezze, delle modalità di intervento e che sono in grado di riconoscere i
pericoli derivanti dall’utilizzo della macchina e quindi possono essere in grado di
evitarli.
CENTRO ASSISTENZA AUTORIZZATO: IlCentro diAssistenzaautorizzatoèla strut-
tura, legalmente autorizzata dalla Ditta Costruttrice, che dispone di personale spe-
cializzato e abilitato ad effettuare tutte le operazioni di assistenza, manutenzione e
riparazione, anche di una certa complessità, che si rendono necessarie per il man-
tenimento della macchina in perfetta efficienza.
3.2.1. - Terminology Used:
To complete the description of the various levels of danger, we are now going to
described the situations, and specific definitions that can be related directly to the
machine and persons.
- BUYER/CUSTOMER: Is the person, or the society, that has purchased or leased the
machine and that intends to use it for the conceived use.
- DANGEROUS AREA: Whatever area inside and close to the machine, in which the
presence of a person can be a risk for the security and the health of that person.
- EXPOSED PERSONS: Whatever person which is in proximity to or inside of a
dangerous area.
- QUALIFIED PERSONS OR OPERATORS: The person, or persons, in charge of the
cleaning the machine, using the machine, maintaining the machine, and shipping/
moving the machine.
- SPECIALIZED PERSONS: All persons trained and able to perform the maintenance
and/or the repairs that requires a particular knowledge of the machine, its functions,
of the safety devices. They are also capable to recognize the dangers arising from
the use of the machine and to be able to avoid them.
-AUTHORIZEDASSISTANCE CENTERS:TheAuthorizedAssistance Centersarethe
companies, legally authorized by the Manufacturer, that can provide trained
employees, able to supply the proper technical assistance to the customers to solve
all of the most particular and complicated problems, having all parts necessary to
keep the machine running at peak efficiency.

3.3 - Zone pericolose
La zona di appoggio delle cornici, viene definita come “zona di lavoro”.
Le “zone pericolose” della Macchina, comprendono le aree interessate dagli organi
mobili e le loro immediate vicinanze. (Circa 1 mt di raggio dal centro della macchina).
In questa zona deve sostare solamente l’operatore.
3.4 - Dispositivi di protezione
La macchina è dotata di ripari adeguati alla protezione delle persone esposte ai
rischi dovuti agli elementi mobili di trasmissione, agli elementi mobili che concorrono
al lavoro, spingipunto, pressore orizzontale (se presente), tampone verticale.
3.3 - Dangerous area:
The area of frames leaning is defined “working area”
The “dangerous areas” of machine, include the movable parts and surrounding
zones.(About 1 meter all around the center of the machine).
Only the operator can remain inside this area.
3.4 -Safety devices:
This machine is equipped with proper safety shield to protect the operator from risk
due to the movable parts staple pusher, horizontal clamp (if present) and vertical
clamp.

3.5 - Procedure di lavoro sicure:
= PERICOLO
- E’ assolutamente vietato azionare o far azionare la macchina da chi non ha letto ed
assimilato quanto riportato in questo manuale, nonché da personale non compe-
tente, o non in buone condizioni psicofisiche.
- Prima di mettere in funzione la macchina, controllare la perfetta integrità di tutte le
sicurezze della macchina stessa.
- Prima di iniziare il lavoro, familiarizzare con i dispositivi di comando e le loro
funzioni
- E’ assolutamente vietato rimuovere o manomettere i dispositivi di sicurezza
- La zona nella quale viene utilizzata la macchina è da considerarsi “zona pericolo-
sa”, soprattutto per persone non addestrate all’uso della stessa
- Prima di mettere in funzione la macchina, verificare che tutt’intorno all’area di
lavoro non vi siano persone estranee o animali, nel qual caso devono essere allon-
tanate
- Quando una persona è “esposta”, cioè si trova in “zona pericolosa”, l’operatore
deve immediatamente intervenire arrestando la macchina ed eventualmente allon-
tanando la persona in questione
- Con la macchina in funzione non avvicinare eccessivamente le mani alla zona di
aggraffaggio
- E’ assolutamente vietato abbandonare il posto di lavoro con la macchina in funzio-
ne
- E’ assolutamente vietato toccare le parti in movimento o di interporsi tra le stesse.
La macchina è concepita e realizzata con l’intento di eliminare
tutti i rischi correlati al suo uso. Si richiede una preparazione
adeguata da parte dell’utente.
I rischi correlati al modo di lavoro manuale sono:
- schiacciamento delle dita nell’area di lavoro del bloccaggio verticale;
- schiacciamento delle dita nell’area di lavoro del bloccaggio frontale (quando
presente)
Anche se lo schermo di protezione è ben regolato, è necessario rispettare le seguenti
norme di comportamento:
1 - Tenere le dita lontano dall’area di lavoro del bloccaggio verticale
2 - Disinserire l’erogazione della pressione e della corrente elettrica durante qualsiasi
intervento di manutenzione
3 - Tenere il piede distaccato dal pedale durante la regolazione della macchina
3.5 - Safe working procedures:
= DANGER
- it is absolutely prohibited to let people run and operate the machine, who have not
read and understood what is described in this handbook, or by incompetent persons,
or persons that are not in good psychological or physical condition.
- Before connecting the machine to power and running it, verify that all safeties work
properly.
- Before starting to use the machine, get used to using the new control devices.
- It is forbidden to remove or change the safety devices.
- The area in which the machine is used, has to be considered as a “dangerous
area”, especially for the persons not trained to use it.
- Before starting the machine, verify that there are no unauthorized persons or
animals in the working area.
- When a person is inside the dangerous area, the operator has to stop the machine
immediate.
- Do not put your hands close to the joining area when the machine is working.
- It is forbidden to leave the working area when the machine on.
- It is forbidden to touch any of the moving parts or keep hands in line with the path
where moveable parts run.
The machine is projected and realized to eliminate any risk
connected with its use. The utilizer is requested to achieve
an adequate training to be instructed.
The risks related with manual working way are
- fingers crushing in the vertical clamp working area
- (When present) fingers crushing in the pneumatic clamp on the vertical clamp
working area
Even if the safety shield is well adjusted it is necessary to follow carefully the
following instructions:
1 - Keep the fingers away from the vertical working area
2 - Switch pneumatic and electric power off when maintain the machine
3 - Keep the foot away from the pedal during machine regulation

3.6 - Rischi residui
Durante il normale ciclo di lavorazione, gli Operatori sono esposti ad alcuni rischi
residui che, per la natura stessa delle operazioni, non possono essere totalmente
eliminati
- Rischio di schiacciamento delle dita nell’area di lavoro dovuto al bloccaggio verticale
e al bloccaggio orizzontale (se presente).
- Rischio di taglio dovuto al contatto accidentale delle mani con gli elementi di
unione (aggraffi) che potrebbero non essere stati inseriti completamente all’interno
del legno
- Rischio dovuto alla presenza di energia elettrica e pneumatica sulla macchina
3.6.1 - Altri rischi residui:
Durante la fase di lavoro e quelle di manutenzione gli operatori sono esposti ad una
serie di altri Rischi Residui, che per propria natura non possono essere eliminati
totalmente. Essi sono:
1 - Rischio di contatto con un attrezzo dimenticato all’interno della macchina ai fini
della sua normale manutenzione
2 - Rischio di taglio dovuto al contatto accidentale delle mani con la parte affilata
degli aggraffi
3 - Rischio di presenza di energia elettrica e/o pneumatica durante la fase di manu-
tenzione
3.7 - Segnali di sicurezza e informazione
Le targhe di avvertimento che svolgono funzioni di sicurezza non devono essere
rimosse, coperte o danneggiate
Nel caso che le targhette di avvertimento risultino illeggibili
oppure siano state rimosse, sostituirle immediatamente. Non
utilizzare la macchina se mancante di una o più targhette
Sulla macchina sono presenti le seguenti targhette metalliche ed adesive:
a - Adesivi con le avvertenze di carattere generale o istruzioni sull’utilizzo della mac-
china
b - Targhette metalliche: Avvertenze relative ai dati tecnici della macchina.
c - Targhette in plastica: Informazioni e pericoli relativi alle fonti di energia della
macchina
3.6 - Residual risks:
During the normal working cycle and, the operators are exposed to several residual
risks that, because of operations own nature, can not be totally eliminated.
- Risk of finger crushing due to the presence of vertical clamps and the horizontal
clamp (if present)
- Risk of cutting because of accidental contact with the metallic elements (nails)
not properly inserted inside the wood.
- Risk due to the presence of pneumatic and electric power on the machine
3.6.1 - Other residual risks:
During the adjustment and maintenance, periods the operators are exposed to
other risks that, because of operations own nature, can not be totally eliminated.
1 - Risk of being hit by tool used for maintenance
2 - Risk of cutting because of accidental contact with the sharpening edge of the
nails.
3 - Risk due to the presence of power supply on the machine
3.7 - Safety and informations markings:
Markings or pictograms that describe safety recommendations must not be removed
- covered or damaged.
In case metal plates-labels are illegible or have been removed, they
must be replaced immediately. Do not use the machine if one or
more plates are not present on the machine.
On the machine the following metal plate and adhesive labels are present:
a - Label with general warnings or instructions on how to use the machine
b - Metal plates: Concerning machine characteristics
c - Plastic plates: With informations and warnings of relevant energy source on the
machine

A
C
B
C

Prima di procedere alle operazioni di sollevamento assicurarsi che
eventuali elementi mobili della macchina siano ben bloccati.
Le operazioni di trasporto possono essere molto pericolose se non
effettuate con la massima attenzione. Allontanare i non
addetti,sgomberare e delimitare la zona di trasferimento; verificare
l’integrità e l’idoneità dei mezzi a disposizione; non toccare i carichi
sospesi e rimanervi a distanza di sicurezza, durante il trasporto i
carichi non dovranno essere sollevati più di 20 cm dal suolo. Ci si
deve accertare inoltre nella zona in cui si agisce, sia sgombra e che vi
sia “uno spazio di fuga “ sufficiente, cioé, una zona libera e sicura, in
cui potersi spostare rapidamente qualora il carico cadesse.
Danni alla macchina causati durante il Trasporto e la movimentazione,
non sono coperti da GARANZIA.
Riparazioni o sostituzioni di parti danneggiate sono a carico del cliente.
4.2 - Condizioni Ambientali
E’ sufficiente che la macchina venga installata all’interno di un edificio industriale illu-
minato, areato e provvisto di pavimento solido e livellato. Temperature ideali da 15° a
40°C, con umidità superiore al 50% a 40°C oppure, non superiore al 90% a 20°C. Al di
fuori di queste temperature e condizioni la macchina potrebbe soffrire di eccesso di
condensa d’acqua nell’impianto pneumatico (alta umidità dell’aria) e di scarsa scorre-
volezza dello spingipunto (grasso indurito) per la bassa temperatura.
4- INSTALLAZIONE:
L’installazione della macchina deve essere eseguita da personale
qualificato, eseguendo tutte le istruzioni indicate in questo manuale.
4.1 - Disimballaggio:
Se la macchina viene fornita imballata (fig.1)
L’imballaggio è costituito da un pallet sul quale è appoggiata la macchina coperta da
relativo cartone sopra il quale viene tirata una pellicola estensibile bianca:
1 - Tagliare il film estensibile
2 - Tagliare i nastri che fissano il cartone alla macchina;
3 - Rimuovere i listelli che bloccano la macchina al pallet;
L’aggraffatrice Smart, considerate le sue dimensioni e il suo peso, viene pallettizzata
per garantirne la qualità e la stabilità durante qualsiasi tipo di trasporto. Ciononostante
è necessario trasportarla con il massimo dell’attenzione evitando di sottoporla a
scossoni e ribaltamenti che potrebbero menomarne il corretto funzionamento, o rovi-
narne le parti più fragili. Per lo spostamento, considerato il suo peso si consiglia di
sollevarla con un transpallet o un muletto (fig. 2).
4- INSTALLATION:
The installation must be performed by a qualified operator
that has to follow all here indicated instructions.
4.1 - Unpacking:
If the machine is supplied packed (pict.1)
It is mounted on a pallet and it is completely covered by hard cardboard box on
which a plastic white film is stretched:
1 - Cut the plastic film that wraps the packing;
2 - Cut the iron string that fix the cardboard box to the machine;
3 - Remove the pieces of wood that keep the machine blocked to the pallet.
The joining machine mod. Smart considering its dimensions and its weight is
packed into a pallet to grant the quality and the stability during every kind of
transport. Even if its proper packaging is very strong it is necessary to avoid
collision with other parcel or falls that can determinate damages on lighter parts
and functioning inconvenience. To shift Smart it is advisable to use a transpallet
or a lifter.(pict. 2).
Before lifting the machine, make sure that all the moving parts
are locked down
Shipping can be very dangerous if not made with the maximum
attention to safety. Move the non official operators to a safe
location. Evacuate the operating/shipping area; keep the
maximum safe distance; during the moving, the loads must be
kept at a max distance of 20cm (8”) from floor. Make sure that the
operator is able to evacuate the area immediately in case the load
falls.
Any damage of the machine caused during its shipment or
handling is not covered under warranty.
Repairs or replacements of damages parts are charged to the
customer.
4.2 - Surrounding conditions
It is sufficient that the machine is installed inside an industrial building well lighted
and aired with a solid and flat floor. The working temperature should be between
15 and 40° Celsius (50 to 100 Fahrenheit) with humidity less than 50% at 40° (100
Fahrenheit) or less than 90° at 20° (65 Fahrenheit). Beyond above described limits
the machine may suffer of water condensation excess that, can spoil the pneumatic
components (high air humidity) or staples driver travel smoothness (frozen grease
because of low temperature)
1 2

4.3 - Predisposizioni
Per l’installazione della macchina occorre predisporre un’area di manovra adegua-
ta alle dimensioni della macchina, con spazio sufficiente per poter movimentare i
materiali da lavorare senza impedimenti.
Il cliente deve provvedere, a proprie spese, ad attrezzare una area in cui verrà posta
la macchina con le seguenti caratteristiche:
- Alimentazione pneumatica con aria compressa secondo le caratteristiche della
macchina (vedi punto 4.6).
4.4 - Illuminazione
L’illuminazione del locale deve garantire una buona visibilità e non creare riflessi
pericolosi.
4.5 - Collegamenti:
Tutti i collegamenti sottodescritti devono essere realizzati a cure e
responsabilità del cliente.
Al fine di evitare qualsiasi tipo di problema al momento dell’avvia
mento della macchina, è bene attenersi a quanto di seguito descritto:
4.6 - Collegamento pneumatico:
Sul lato destro della macchina, è situato lI filtro riduttore lucchettabile
Collegare il tubo di aria compressa al filtro riduttore utilizzando il raccordo ad inne-
sto rapido in dotazione oppure un altro che sia adeguato all’impianto.
Le caratteristiche pneumatiche della macchina sono:
Pressione d’esercizio 6 bars
Pressione massima 8 bars
Pressione minima 5 bars
Consumo nominale 11NI/ciclo
Il tubo di alimentazione pneumatica deve avere una sezione interna
di almeno 10mm di diametro se il compressore è dislocato ad una
distanza superiore ai 10mt dalla macchina la sezione interna del tubo
di collegamento deve essere maggiore
Una volta collegata la macchina all’impianto pneumatico controllare il corretto fun-
zionamento nel seguente modo:
1 - Posizionare tra la bocchetta uscita aggraffi ed il tampone un pezzo di asta in
legno
2 - Regolare il tampone ad una distanza inferiore ai 3 cm dal punto dell’asta in cui il
tampone, nella sua discesa, si andrà ad appoggiare alla stessa.
3 - Tenere abbassato lo schermo di protezione
4 - Premere e rilasciare il pedale.
La macchina dovrà compiere un ciclo di lavoro completo che consiste in:
a - Il movimento di discesa del tampone
b - Il movimento di salita dello spingipunto
c - Il ritorno in posizione di riposo sia del tampone che dello spingipunto.
4.3 - Working space
The area where to displace the machine must consider the dimensions of the
machine it self the length of the mouldings to cut., the space necessary to the
operator to move the working materials without obstacles.
The machine owner must equip the working area with the following features:
- Air compressed source according to the machine characteristics (see point 4.6)
4.4 - Lightning
The light inside the building must guarantee a proper visibility and does not create
dangerous shadows
4.5 - Connections:
All connections here under described must be supplied and
performed by the customer.
Follow here under instructions in order to avoid both technical and
safety problems before starting to work with the machine
4.6 - Air pressure connection:
A filter lockable unit is situated on the right side of the machine
Connect the air pressure tube to the filter unit by means of its fast connecting fitting.
The main air pressure features ofthe machine are the following:
Working pressure 6 bars
Max working pressure 8 bars
Min working pressure 5 bars
Consumption cycle 11NI/cycle
The air pressure tube to connect the machine must have an internal
size of at least 10mm of diameter if the compressor is located to a
distance more than 10 meters from the machine, the internal section
of the tube must be increased.
Once you have connected the machine to the pneumatic system, check the working
operation in the following way:
1 - Place a piece of wooden moulding between the vertical clamp and the nails exit
guide
2 - Adjust the vertical clamp position to a distance of less 3 cm from the top side of the
moulding that the clamp will reach in its down stroke
3 - Keep safety shield lowered
4- Press and release the foot pedal (make an impulsive touch).
The machine has to perform a complete working cycle that consists in:
a - Down stroke of the hold down clamp
b - Up stroke of the nails driver
c - Automatic back stroke in rest position of both hold down clamp and nails driver
Table of contents
Other Brevetti Motta Lathe manuals
Popular Lathe manuals by other brands

Rothenberger
Rothenberger Robull 2 Instructions for use

Huvema
Huvema HU 410 x 800 VAC TOPLINE instruction manual

King Industrial
King Industrial KC-1022ML instruction manual

Grizzly
Grizzly G1003 instruction manual

Acra
Acra 1440GWI Operation manual

Axminster
Axminster Professional AP310T2 Original instructions