CAME BPT TH/350 Guide

Cronotermostato programmabile
TH/350
MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO
IT
Italiano
EN
English
FR
Français
DE
Deutsch
FB01002M04

Pag. 2- Manuale FB01002-IT - ver. 1- 11/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Avvertenze generali
•Leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare l’installazione ed eseguire gli inter-
venti come specificato dal costruttore.
•L’installazione, la programmazione, la messa in servizio e la manutenzione del prodotto
devono essere eettuate soltanto da personale tecnico qualificato ed opportunamente
addestrato nel rispetto delle normative vigenti ivi comprese le osservanze sulla preven-
zione infortuni e lo smaltimento imballaggi.
•L’installatore deve assicurarsi che le informazioni per l’utente, dove previste, siano
presenti e vengano consegnate.
•Prima di eettuare qualunque operazione di pulizia o di manutenzione, togliere l’ali-
mentazione ai dispositivi.
•Gli apparecchi dovranno essere destinati unicamente all’uso per il quali sono stati
espressamente concepiti.
•Il costruttore non può comunque essere considerato responsabile per eventuali danni
derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
•Attenzione: pericolo d’esplosione se le batterie vengono sostituite con altre di tipo errato.
•Le batterie, una volta esaurito il loro ciclo di vita, non devono essere gettate con i rifiuti
indierenziati, ma raccolte separatamente ed avviate a corretto recupero.
SMALTIMENTO -Assicurarsi che il materiale d’imballaggio non venga disperso nell’am-
biente, ma smaltito seguendo le norme vigenti nel paese di utilizzo del prodotto.
Alla fine del ciclo di vita dell’apparecchio evitare che lo stesso venga disperso nell’am-
biente.Lo smaltimento dell’apparecchiatura deve essere eettuato rispettando le norme
vigenti e privilegiando il riciclaggio delle sue parti costituenti. Sui componenti, per cui è
previsto lo smaltimento con riciclaggio, sono riportati il simbolo e la sigla del materiale.
Riferimenti normativi - Il prodotto è conforme alle direttive di riferimento vigenti.

ABCDE
a b
ABCDE a b
Pag. 3- Manuale FB01002-IT - ver. 1- 11/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Installazione
Contenuto della confezione
Corpo principale Viti per fissaggio
Telaio
Adattatori copriforo
Controtelai
NOTA: Sono disponibili come componenti opzionali, cover e adattatori copriforo grigio
antracite e grigio alluminio.
I controtelai e gli adattatori copriforo opportunamente abbinati, permettono di adattare
il dispositivo alle maggior parte delle serie civili in commercio seguendo le indicazioni
delle pagine seguenti.
NOTA:
I marchi System, Playbus, Playbus Young, Chorus, sono di proprietà di GEWISS S.p.A
I marchi Light, Light Tech, Living International, Axolute, Luna, Livinglight Quadre, Matix,
Livinglight Tonde, Livinglight AIR, Axolute Air, sono di proprietà di BTICINO S.p.A;
I marchi Plana, Eikon, Idea, Idea Rondò, Arché, Eikon Evo, sono di proprietà di VIMAR S.p.A;
I marchi Vela Quadra, Vela Tonda, Serie Cross, sono di proprietà di LEGRAND S.p.A
I marchi Banquise, Sistema 45, Serie 44, sono di proprietà di AVE S.p.A
Il marchio Elos è di proprietà di ABB S.p.A

A
A
a
a
A
b
b
Pag. 4- Manuale FB01002-IT - ver. 1- 11/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
GEWISS - Playbus, Playbus
Young.
BTICINO - Matix.
BTICINO - Light, Light Tech,
Living International.
VIMAR - Plana, Eikon.
LEGRAND - Vela Quadra,
Vela Tonda, Serie Cross.
Come abbinare/adattare i controtelai alle serie civili

B
a
a
B
a
a
B
a
a
Pag. 5- Manuale FB01002-IT - ver. 1- 11/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
VIMAR - Idea, Idea Rondò.
ABB - Elos.
AVE - Banquise, Sistema
45.

C
C
B
Pag. 6- Manuale FB01002-IT - ver. 1- 11/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
BTICINO - Livinglight Qua-
dre.
VIMAR - Arché
BTICINO - Livinglight Ton-
de.
GEWISS - Chorus.
GEWISS - System.
BTICINO - Axolute, Luna.

E
E
D
Pag. 7- Manuale FB01002-IT - ver. 1- 11/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
AVE - Serie 44. BTICINO
- Livinglight AIR.
VIMAR - Eikon Evo.
BTICINO - Axolute Air.

L
1
L
1
A
B
C
D
Pag. 8- Manuale FB01002-IT - ver. 1- 11/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Installare l’apparecchio in posizione idonea
a rilevare correttamente la temperatura
dell’ambiente, possibilmente in una parete
interna, evitando l’installazione in nicchie,
dietro a porte, a tende o vicino a sorgenti
di calore.
Estrarre la linguetta Le quindi il corpo
dell’apparecchio dal telaio fino all’arresto
B.
Premere sulle alette laterali in corri-
spondenza del simbolo per estrarre
completamente il corpo dell'apparecchio
dal telaio C.
Inserire n. 3 pile alcaline LR03 tipo mini
stilo AAA da 1,5V nell’apposita sede
rispettando le polarità indicate sul fondo
dell’alloggiamento D.

NCNA C
1
2
U1
L
N
TH350
NCNA C
1
2
L
N
TH350
U2
M
E
F
G
12NA NC
12
Pag. 9- Manuale FB01002-IT - ver. 1- 11/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
I collegamenti vanno eettuati in funzione
del tipo di apparecchiatura comandata dal
cronotermostato.
LEGENDA
Conduttori di alimentazione da rete
N = neutro
L = fase
Contatti del relé
C = comune
NA = contatto normalmente aperto
NC = contatto normalmente chiuso
Carichi
U1 = bruciatore, pompa di circolazione,
elettrovalvola, ecc.
U2 = valvola motorizzata
Ingressi per comando remoto
1 ingresso
2 ingresso
NOTA. Per il collegamento fare riferimento
alla documentazione tecnica del dispositivo
da comandare.
Collegamenti elettrici
Collegamento
per attivazione
da remoto
Collegamento
per contatto
magnetico

H
Pag. 10 - Manuale FB01002-IT - ver. 1- 11/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Una volta assemblati telaio e controtelaio scelti ed avere eseguito i collegamenti elettrici,
assemblare il cronotermostato come mostrato in figura H.
Installazione

⑰
①② ③ ④ ⑤ ⑥ ⑦ ⑧ ⑨
T1
T2
T3
⑩
⑪⑫⑮ ⑭ ⑬⑪
⑯
Pag. 11 - Manuale FB01002-IT - ver. 1- 11/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
①Stato di carica della batteria.
②Zona termica esclusa dal
controllo.
③Zona termica in modalità Jolly.
④Ritardo programmato.
⑤Zona termica in modalità
Manuale.
⑥Attivazione da remoto.
⑦Protezione antigelo attiva.
⑧
Modalità rarescamento attiva.
Icona animata = rarescamento
in corso.
⑨
Modalità riscaldamento attiva.
Icona animata = riscaldamento
in corso.
⑩Temperatura rilevata.
⑪Pulsanti per la variazione dei
valori.
⑫
Pulsante per la selezione
della modalità MANUALE/
AUTOMATICO.
⑬Linguetta per l'estrazione del
cronotermostato dal telaio.
⑭Sensore di temperatura.
⑮
Pulsante per l'attivazione del
programma JOLLY o MAUNALE
TEMPORIZZATO.
⑯Diagramma ore/temperature T1,
T2, T3
⑰
Giorni della settimana con
evidenziato il giorno visualizzato sul
diagramma
Descrizione dispositivo
Descrizione delle icone sul display e funzione dei pulsanti frontali

⑱ ⑲ ⑳ ㉑ ㉓ ㉔㉒
Pag. 12 - Manuale FB01002-IT - ver. 1- 11/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
ATTENZIONE!
La prima pressione di un qualsiasi pulsante attiva SOLO l'illuminazione del display il quale
rimane acceso per 15 secondi dopo l’ultima pressione.
La pulizia del dispositivo va eettuata usando solamente un panno morbido inumidito
con acqua.
⑱Pulsante di reset.
⑲Impostazione dell’orologio e del tempo di ritardo nell’accensione o
spegnimento.
⑳Programmazione della temperatura delle 3 fasce T1,T2, T3.
Impostazione parametri di funzionamento.
㉑Selezione della modalità di funzionamento del dispositivo.
RAFFRESCAMENTO - RISCALDAMENTO - OFF
㉒Pulsanti per la selezione dell'ora desiderata sul grafico della
programmazione giornaliera.
㉓Pulsante per la selezione del giorno vedi ⑰.
㉔Pulsante per la copia della programmazione giornaliera.
Funzione dei pulsanti interni
Per accedere ai pulsanti di comando interni estrarre la linguetta ⑬e quindi il corpo
dell’apparecchio dal telaio.

A
B
C
D
Pag. 13 - Manuale FB01002-IT - ver. 1- 11/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Estrarre il corpo dell’apparecchio.
Premere e mantenere premuto il
pulsante A.
Le cifre dei minuti lampeggiano.
Programmazione e uso del dispositivo
Impostazione dell’orologio
Usare i pulsanti per imposta-
re il valore esatto dei minuti B.
Premere il pulsante C.
Le cifre delle ore lampeggiano.
Usare i pulsanti per imposta-
re l’ora esatta D.

F
G
E
Pag. 14 - Manuale FB01002-IT - ver. 1- 11/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Premere il pulsante E.
L’indicatore dei giorni della setti-
mana lampeggia.
Usare i pulsanti per imposta-
re il giorno in corso F.
Premere il pulsante per termi-
nare la procedura di impostazione
ora e giorno G.
I due punti fra ore e minuti lam-
peggeranno confermando la
conclusione dell’operazione.
Nota. Dopo 15 secondi di inattività, l’apparecchio esce autonomamente dalla procedura
memorizzando gli ultimi dati impostati.
Nota. Ad ogni pressione sui pulsanti le cifre sul display diminuiscono o aumentano
di una unità; mantenendoli premuti, le cifre sul display si susseguono lentamente per i
primi 5 secondi, poi più velocemente.

A
B
C
Pag. 15 - Manuale FB01002-IT - ver. 1- 11/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Modalità Antigelo
Dalla modalità OFF , premere
su uno dei pulsanti .
L'accensione contemporanea
delle icone e conferma
l'attivazione della modalità an-
tigelo C.
Premere il pulsante A per
scegliere la modalità di funziona-
mento della zona termica.
Riscaldamento.
Rarescamento.
O.
Antigelo.
Impostazione della modalità di funzionamento
Per un utilizzo più agevole del dispositivo sono stati pre-memorizzato due programmi
per il funzionamento AUTOMATICO; uno per il riscaldamento ed uno per il rarescamento
dove i livelli di temperatura fissati sono:
Riscaldamento Rarescamento
Fascia T1 16 °C
Fascia T2 18 °C
Fascia T3 20 °C
Fascia T1 24 °C
Fascia T2 26 °C
Fascia T3 28 °C
Se i programmi pre-memorizzati corrispondono alle Vostre esigenze, il dispositivo non
necessita di ulteriori istruzioni ed è pronto per funzionare immediatamente e puntualmente.
Modalità OFF
L’accensione dell’icona con-
ferma l’esclusione della zona ter-
mica dal controllo dell’impianto.
Per 5 secondi scompare l’indi-
cazione della temperatura am-
biente B.

E
D
A
AB
Pag. 16 - Manuale FB01002-IT - ver. 1- 11/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
I pulsanti permettono di
impostare la temperatura am-
bientale minima tollerata per la
zona termica.
Nota. Temperatura antigelo pro-
grammabile minima 3.0°C - mas-
sima 16.0°C.
Premere nuovamente il pulsante
per ripristinare il programma
di riscaldamento/raresacmento
E.
Estrarre il corpo dell’apparecchio.
Tramite il pulsante 1÷7 portare
l’indicatore del giorno in posizione
1 (Lunedì) A.
Lampeggia la parentesi relativa al
giorno prescelto.
Personalizzazione del programma giornaliero delle temperature
Tramite i pulsanti 0÷23 spo-
stare l’indicatore lampeggiante
alle ore 0 sul grafico del program-
ma giornaliero B.

C
D
E
F
Pag. 17 - Manuale FB01002-IT - ver. 1- 11/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Mediante i pulsanti C
selezionare la fascia di tempera-
tura desiderata; premere quindi
il pulsante 0÷23 per passare
all’ora successiva e selezionare
ugualmente la temperatura de-
siderata D.
Continuare allo stesso modo sino
ad arrivare alle ore 23.
Per la giornata di lunedì, la pro-
grammazione è terminata.
Per copiare il programma impo-
stato in altri giorni della settima-
na, premere il pulsante CE.
Continuando a premere il pulsan-
te C programma viene incollato
sui i giorni via via indicati dal
segmento lampeggiante.
Per programmare diversamente i
giorni successivi, far avanzare il
giorno tramite il pulsante 1÷7 e
ripetere la procedura preceden-
temente illustrata F.
Nota. In fase di programmazione, l’orologio segna l’ora indicata dal segmento lampeg-
giante, i punti fra ore e minuti non lampeggiano e l’indicazione della temperatura assume
il valore del livello selezionato.

G
A
B
Pag. 18 - Manuale FB01002-IT - ver. 1- 11/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Estrarre il corpo dell’apparecchio.
Impostare la modalità di funzio-
namento AUTOMATICO.
Premere il pulsante 1÷7 A per
selezionare il giorno della setti-
mana nel quale si vuole inserire
il ritardo.
Premere il pulsante 0÷23 B
per selezionare l'ora del giorno
scelto nella quale si vuole inserire
il ritardo.
Premere il pulsante G per
terminare la programmazione.
La procedura termina automa-
ticamente dopo 10 secondi di
inattività.
Aggiungere un ritardo ad una attivazione programmata
La funzione è stata pensata per poter ritardare l'attivazione programmata per una data ora.
Se si desidera, per esempio, avere una temperatura di comfort alle ore 7:00 è possibile
fare in modo che l’impianto si attivi alle 6:30. Per raggiungere questo obiettivo program-
mare per le ore 6:00 la temperatura desiderata ed impostare un ritardo di 30 minuti; il
dispositivo azionerà l'impianto alle 6:30 .L’indicazione del ritardo inserito viene visualizzata
sul display nel corso dell'ora nella quale il ritardo è stato programmato.
Nota. Il tempo di ritardo può essere programmato per più ore nella stessa giornata e per
più giorni della settimana.

C
A
B
C
Pag. 19 - Manuale FB01002-IT - ver. 1- 11/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Premere ripetutamente il pulsante
Cper variare ciclicamente il
tempo di ritardo inserito tra 15,
30, 45, 0 minuti.
La procedura termina automa-
ticamente dopo 10 secondi di
inattività.
Nota. L'impostazione viene sal-
vata nella memoria permanente
del dispositivo.
Usare i pulsanti per imposta-
re il valore desiderato per T1 C.
Personalizzazione dei valori di temperatura T1, T2, T3
Estrarre il corpo dell’apparecchio.
Impostare la modalità di funzio-
namento AUTOMATICO.
Premere il pulsante per
scegliere se si vogliono impostare
i valori T1, T2, T3 per il grafico
riscaldamento ( ) o per il grafico
rarescamento ( ) A.
Premere il pulsante P.
Viene visualizzato il valore di
temperatura assegnato alla fascia
T1 B.

D
A
Pag. 20 - Manuale FB01002-IT - ver. 1- 11/2017 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
La ricomparsa dell’intero grafico del programma giornaliero sul display conferma la
conclusione della programmazione delle fascie di temperatura.
In ogni caso dopo 10 secondi dall’ultima manovra l’apparecchio esce dalla procedura
prendendo per validi i dati impostati sino a quel momento.
Reinserire il corpo dell’apparecchio.
Nota. Il valore che si può assegnare ad ogni fascia di temperatura è limitato dai valori
della fascia immediatamente superiore e inferiore.
Se, per esempio, la fascia T3 è regolata a 20 °C e la fascia T1 è regolata a 16 °C, il valore
della fascia T2 potrà variare fra 16,1 °C e 19,9 °C; se T2 viene regolata a 21 °C la T3
viene portata automaticamente a 21,1 °C.
Estrarre il corpo dell’apparecchio.
Impostare la modalità di funzio-
namento AUTOMATICO.
Premere il pulsante A.
La comparsa dell'icona con-
ferma che il programma è stato
attivato.
Uso del programma Jolly
L’apparecchio dispone di un programma JOLLY (da usare, per esempio, durante feste
infrasettimanali, ferie, ecc.), che può essere avviato in qualsiasi momento del giorno in
corso e rimanere attivo fino alle 24:00, oppure può essere prenotato per uno qualsiasi
dei giorni della settimana.
Le impostazioni di fabbrica prevedono che il programma jolly abbia lo stesso profilo di
quello previsto per la domenica (7), ma può essere personalizzato.
Per attivare questo programma nel giorno corrente procedere come segue:
Premere il pulsante P per confer-
mare il valore della temperatura
visualizzata sul display e per
passare al livello di temperatura
successivo D.
Procedere come descritto per
impostare tutte le fasce di tem-
peratura come desiderato.
Table of contents
Languages:
Other CAME Thermostat manuals