Cardi Da Vinci User manual

www.cardi.biz
MANUALE DI ISTRUZIONI ED USO PER:
SISTEMA DA VINCI
SAFETY AND USER MANUAL FOR:
DA VINCI SYSTEM
MANUAL DE USUARIO Y DE SEGURIDAD PARA:
SISTEMA DA VINCI
IT-
EN-
ES-
DA VINCI 07-2021
CARDI s.r.l.
via Leonardo da Vinci, 21 I-24030 Pontida (BG), Italy
tel. +39 035 795029 fax. +39 035 796190
[email protected] www.cardi.biz


1
Fig. 1
Fig. 2
A
B
B
C
D
E
A
B
B
F
E

2
Fig. 3
Fig. 4
A
B
B
C
D
H
H
B
B
A
L
L
I
M

3
Fig. 5A
Fig. 5B

4
Fig. 5C
Fig. 6

5
Fig. 7
Fig. 8
N
O
7A

6
Fig. 9
Fig. 10
P
Q
D
R

7
Fig. 11
Fig. 12

8
Fig. 13A
Fig. 13B
OFF
ON

9
Fig. 14A-B
Fig. 14C-D

10
Fig 15A-B
Fig 15C-D

11
Fig. 16A
Fig. 16B
S

12
Fig. 17A-B
Fig. 18A-B

13
Fig. 18C-D
Fig. 19A-B-C

14
Fig. 20A-B-C

15 Italiano
Istruzioni originali
Il vostro supporto Da Vinci CARDI è un sistema di guida e ausilio al taglio e alla perforazione, progettato per essere usato
in combinazione con carotatrici o elettroseghe CARDI. Esso deve essere fissato con un sistema di ancoraggio idoneo,
secondo le indicazioni fornite in questo manuale. Questosistema è adatto all’esecuzione di tagli o fori su materiali lapidei (es.:
mattoni, muratura, pietra naturale), utilizzando un idoneo utensile diamantato. Il sistema deve essere configurato e impiegato nei
limitiprecisati in questo manuale.
Norme di sicurezza generale
ATTENZIONE! Leggere attentamente le seguenti istruzioni
prima di utilizzare il prodotto.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
Leggere le istruzioni di sicurezza fornite dal
produttore del motoriduttore e del sistema di
ancoraggio prima di utilizzare il vostro supporto.
a) Tenere pulita l'area di lavoro. Ambienti e banchi di
lavoro in disordine possono essere causa di incidenti.
b) Tenere lontani i bambini. Non permettere che persone
estranee tocchino l'utensile o gli accessori. Tenere i non
addetti ailavori lontani dal posto di lavoro.
c) Usare un vestiario appropriato. Evitare l'uso di abiti
svolazzanti, catenine, ecc., in quanto potrebbero rimanere
presi nelle parti mobili dell'utensile. Lavorando all'aperto
indossare guanti di gomma e scarpe con suole
antisdrucciolo. Raccogliere i capelli se si portano lunghi.
d) Usare occhiali protettivi. Usare inoltre una maschera
antipolvere qualora si producano polvere o particelle
volatili.
e) Rumorosità eccessiva. Prendere appropriate misure a
protezione dell'uditoseillivelloacusticosuperagli85dB.
f) Stare sempre attenti. Prestare attenzione a quanto si sta
facendo. Usare il proprio buon senso. Non utilizzare
l’utensile se si è stanchi.
g) Usare l'utensile adatto. L'utilizzo previsto è indicato nel
presente manuale. Non forzare utensili e accessori di
potenza limitata impiegandoli per lavori destinati ad
utensili di maggiore potenza. Attenzione: l'uso di
accessori o attrezzature diversi, o l'impiego del presente
utensile per scopi diversi da quelli raccomandati nel
manuale uso possono comportare il rischio di infortuni.
h) Rivolgersi ai Centri di Assistenza Tecnica autorizzati
CARDI per le riparazioni.
Disposizioni di sicurezza comuni da osservare durante
le operazioni di taglio o foratura
Indossare
sempre
occhiali
protettivi
Indossare
guanti
protettivi
Indossare
sempre
protezioni
per l’udito
Indossare
calzature
protettive
Indossare
maschere
antipolvere
Istruzioni
Leggere attentamente i dati riportati nella scheda
Dati tecnici fornita con il prodotto.
Per le illustrazioni si faccia riferimento alle pagine iniziali di
questo manuale. Nel testo che segue le figure sono
identificate da numeri mentre i singoli particolari, all'interno
delle figure, sono identificati da lettere.
Il sistema
Il sistema è disponibile in tre versioni, in base all’utensile che
si intende montare. Le tre versioni sono rappresentate nelle
figure 1-3.
DV CD35-1500 (figura 1) –per uso con elettrosega a
catena CD35
composto da:
▪Colonna di avanzamento (A) e staffe di fissaggio a
muro (B)
▪Piastra di snodo (C)
▪Colonna di affondo (D)
▪Staffa di fissaggio per CD 35 (E)
DV PE400-1500 (figura 2) –per uso con sega a disco
PE400
composto da
▪Colonna di avanzamento (A) e staffe di fissaggio a
muro (B)
▪Piastra di snodo (F)
▪Staffa di fissaggio per PE400 (G)
DV SD-1500 (figura 3) –per uso con carotatrice
Composto da:
▪Colonna di avanzamento (A) e staffe di fissaggio a
muro (B)
▪Piastra di snodo (C)
▪Colonna di affondo (D)
▪Staffa di fissaggio per carotatrice (H)
Tutte e tre le versioni hanno in comune la colonna di
avanzamento (A) che serve da guida al taglio e, attraverso il
sistema a cremagliera muove l’utensile lungo la direzione del
taglio.
Combinando i diversi accessori è possibile applicare il
sistema Da Vinci agli utensili sopra elencati per eseguire
lavori in base alle proprie esigenze
Operazioni comuni a tutti i
sistemi Da Vinci
Ancoraggio del sistema
Attenzione: per la vostra sicurezza è importante
che il sistema sia adeguatamente e saldamente
ancorato durante le operazioni di taglio.
Attenzione: individuare sempre l’area di caduta
del sistema nel caso in cui il supporto si distacchi
dagli ancoraggi: non stare in questa area ed
evitare che chiunque possa stare in questa area o
attraversarla. Questo in particolare nel caso si fori
orizzontalmente.
Un corretto ancoraggio del sistema garantisce, oltre che la
sicurezza, anche alte prestazioni di taglio e foratura, alta
qualità del lavoro, un ridotto consumo dell’utensile
diamantato e un ridotto sforzo del motoriduttore.

Italiano 16
Ancoraggio con tassello
Il sistema può essere ancorato utilizzando varie tipologie di
tassello a seconda del materiale a cui ancorarsi. Questo
sistema è molto efficace e sicuro, a patto che i tasselli
vengano messi in opera con cura. (figura 4)
Attenzione: per la vostra sicurezza, assicurarsi
sempre che il materiale nel quale si posiziona il
tassello e il tassello stesso abbiano la resistenza
meccanica sufficiente per trattenere ilsistema. In
ogni caso il filetto del tassello deve essere
almeno M12.
Leggere sempre le istruzioni fornite dal
produttore del tassello e verificare che il tassello
sia adatto all’uso.
Per l’ancoraggio del sistema è necessario fissare
inizialmente le due staffe di fissaggio B. Per ogni staffa
utilizzare almeno 1 tassello di ancoraggio.
Attenzione: nel caso in cui sulla colonna di avanzamento non
sia già montata una piastra di snodo (C o F), procedere per
prima cosa al montaggio della piastra di snodo.
Seguire le seguenti istruzioni:
▪dopo aver definito la posizione del taglio o dei fori da
effettuare, tracciare l’asse su cui verrà posizionata la
colonna di avanzamento A (figura 5A, 5B, 5C). La
distanza dell’asse della colonna dal taglio o dai fori è
indicata nella seguente tabella:
Versione del
sistema
Distanza asse
colonna dal
taglio Dt (mm)
Distanza a cui
posizionare i
tasselli (mm)
min ÷ max
DV CD35-1500
268
238 ÷ 298
DV PE400-1500
259
229 ÷ 289
DV SD-1500
189,5
160 ÷ 219
▪scegliere il tassello adatto all’applicazione con filetto
del tassello almeno M12;
▪effettuare il foro per il tassello di dimensione adatta e
fissare il tassello al materiale;
▪posizionare le due staffe B inserendo la vite del
tassello nell’asola della base (I), senza serrare
eccessivamente, per facilitare l’inserimento della
colonna di avanzamento (A).
▪inserire la colonna di avanzamento nelle due staffe e
bloccarla avvitando i due traversi di chiusura (L).
▪quando la colonna di avanzamento è posizionata,
serrare con forza le viti dei tasselli di fissaggio.
▪Se necessario, regolare le 4 viti (M) per fare
appoggiare bene le due staffe
Tasselli ad espansione per il fissaggio dei supporti CARDI
sono disponibili come accessori.
Taglio o foratura sottotesta
Attenzione: il taglio o la foratura sottotesta (a
soffitto) è vietato. Il sistema non è progettato per
eseguire lavori a soffitto.
Pericolo di caduta del sistema
Taglio di sezioni di grande peso o
dimensioni
Quando si devono realizzare aperture di grandi dimensioni e
in generale quando il peso della parte tagliata supera i 20 kg,
prestare particolare attenzione al distacco della parte tagliata
a fine taglio. È sempre consigliato predisporre un sistema di
puntello per evitare che la parte tagliata cada
improvvisamente alla fine del taglio.
Attenzione: il taglio o la foratura di sezioni di
muratura può provocare la caduta improvvisa
della parte tagliata. Predisporre un sistema di
sostegno della parte per evitarne la caduta.
Pericolo di caduta del materiale
Quando si eseguono aperture in una superficie verticale è
buona norma procedere realizzando per prima cosa il taglio
inferiore dell’apertura. Successivamente si eseguiranno i tagli
ai lati verticali e da ultimo il taglio orizzontale superiore (figura
6)
Volantino di avanzamento
Per spostare la slitta N lungo la colonna A ruotare il volantino
di avanzamento O (figura 7).
Meccanismo di blocco
Sulla slitta è presente un sistema di blocco che ne impedisce
il movimento sulla colonna (figura 7). Il meccanismo di blocco
deve essere inserito ogni volta venga montato l’utensile, o si
sposti il sistema per riposizionarlo. Per attivare il meccanismo
di blocco ci si riferisca alla figura 7A. Ruotare il volantino fino
a raggiungere la posizione in cui il meccanismo sia attivabile
e quindi spostare del tutto la levetta nel verso indicato dalla
freccia.
Istruzioni specifiche per DV CD35
DV CD35 1500
Il DV CD35-1500 è un supporto dedicato al fissaggio di seghe
a catena diamantata tipo CD35.
Montaggio della colonna di affondo
Dopo aver fissato la colonna principale montare la colonna di
affondo (figura 9):
▪Allineare i fori P della colonna di affondo D ai perni
laterali Q della staffa di collegamento
▪Avvicinare la piastra R e serrare ruotando i perni Q
Montaggio della macchina
Procedere come segue facendo riferimento alla figura 8, che
mostra il sistema completamente montato:
▪Smontare dalla macchina l’impugnatura a U e la
paletta di protezione dagli spruzzi (figura 10);
▪Fissare la macchina alla staffa di fissaggio, usando le
tre viti (figura 11);
▪Montare la staffa di fissaggio alla slitta di affondo
allineando il perno al foro; serrare le due viti poste ai
lati della slitta per bloccare saldamente la staffa (figura
12).
Montaggio del meccanismo di lock-on sulla macchina
Per ragioni di sicurezza l’elettrosega CD35 è fornita con
interruttore senza blocco di accensione, ossia senza la
possibilità di mantenerlo acceso se non è impugnato.
Quando la macchina viene usata sul sistema Da Vinci, è
necessario montare il meccanismo di lock-on, che mantiene
l’interruttore in posizione di acceso durante le operazioni di
taglio, lasciando libere le mani per azionare i volantini di
avanzamento delle slitte.
Il montaggio e il funzionamento del meccanismo sono
illustrati in figura 13A e 13B.

17 Italiano
Operazioni di taglio
Il taglio avviene attraverso questi passi (figura 14A-D).
Passo1: In una prima fase, si posiziona la lama
perpendicolarmente alla superficie e si esegue un taglio di
guida profondo 2÷3 cm per tutta la lunghezza del taglio da
eseguire (figura 14A)
Passo 2: si aziona la slitta di affondo come in figura 14B, fino
a penetrare nel materiale per la profondità desiderata.
Passo 3: Successivamente, dopo aver allentato la vite di
blocco, si fa oscillare la colonna di affondo, in modo da
allungare il taglio, come in figura 14C.
Passo 4: dopo aver stretto nuovamente la vite di blocco, si
agisce sulla slitta di avanzamento, spostandosi nella
direzione del taglio di 15÷20 cm e si ripete il passo 2 (figura
14D).
Taglio raso pavimento
Per tagliare a raso pavimento, c’è la possibilità di montare la
macchina al di sotto della colonna di affondo. Fare riferimento
alle figure 15A-D e seguire le seguenti istruzioni.
▪Allentare la vite di blocco e il perno filettato fino a
smontare completamente la colonna di affondo dal
supporto.
▪Ruotare la colonna di affondo di 180° e rimontarla sul
supporto riposizionando e serrando la vite di blocco ed
il perno.
▪Rimontare la staffa sotto la colonna di affondo
utilizzando il perno superiore della staffa stessa.
Istruzioni specifiche per
DV PE400
DV PE400-1500
Il DV PE400-1500 è un supporto dedicato al fissaggio di
seghe a disco diamantato tipo PE400.
Montaggio della macchina
Procedere come segue facendo riferimento alla figura 16:
▪Smontare dalla macchina l’impugnatura secondaria
(figura 16A);
▪Fissare la macchina alla staffa di fissaggio, usando le
due viti S (figura 16B);
Montaggio del meccanismo di lock-on sulla macchina
Per ragioni di sicurezza la sega a disco PE400 è fornita con
interruttore senza blocco di accensione, ossia senza la
possibilità di mantenerlo acceso se non è impugnato.
Quando la macchina viene usata sul sistema Da Vinci, è
necessario montare il meccanismo di lock-on, che mantiene
l’interruttore in posizione di acceso durante le operazioni di
taglio, lasciando libere le mani per azionare il volantino di
avanzamento della slitta.
Il montaggio e il funzionamento del meccanismo sono
illustrati in figura 17
Operazioni di taglio
Per ottenere un taglio ottimale, conviene eseguire diverse
passate a profondità sempre più elevate fino a raggiungere
la profondità desiderata. È inoltre conveniente procedere con
il taglio seguendo la direzione di taglio indicata dalla figura
18A
Procedere come illustrato in seguito.
Passo1: si posiziona la macchina all’estremità iniziale del
taglio da eseguire, in modo che sia dalla parte opposta
rispetto all’impugnatura. Quindi si regola la profondità di
taglio a 2÷3 cm e si serra la vite di regolazione della
profondità per bloccare la posizione (figura 18A).
Passo 2: agendo sul volantino di avanzamento della slitta si
esegue il primo taglio, procedendo nella direzione indicata
(figura 18B).
Passo 3: A questo punto, ci si riporta nella posizione iniziale
e si aumenta la profondità di affondo (figura 18C). Di nuovo,
si agisce sulla slitta di avanzamento e si esegue una nuova
passata (figura 18D). Si ripete l’operazione fino a raggiungere
la profondità voluta.
Istruzioni specifiche per DV SD
DV SD-1500
Il DV SD-1500 è un supporto dedicato al fissaggio di
carotatrici.
Montaggio della colonna di affondo
Dopo aver fissato la colonna principale montare la colonna
di affondo (figura 9):
▪Allineare i fori P della colonna di affondo D ai perni
laterali Q della staffa di collegamento
▪Avvicinare la piastra R e serrare ruotando i perni Q
Montaggio della macchina
Esistono due modalità di montaggio della carotatrice al
supporto: mediante serraggio a collare (figura 19A-C) o
mediante viti (figura 20A-C). L’uso dell’una o dell’altra
modalità dipende dal tipo di macchina.
Il fissaggio a collare è riservato alle carotatrici che hanno,
nella parte anteriore del riduttore, una zona cilindrica liscia
del diametro di 60 mm. Tutte le carotatrici CARDI manuali
hanno questo tipo di riduttore.
Il fissaggio a vite è indicato per le carotatrici che hanno, sulla
superficie inferiore del riduttore, almeno 4 filetti M8 e una
cava di allineamento da 9,5 mm. Tutte le carotatrici CARDI
stazionarie hanno un riduttore compatibile con questo
fissaggio.
Per eseguire il montaggio della carotatrice mediante
fissaggio a collare, fare riferimento alle figure 19A-C.
Per eseguire il montaggio della carotatrice mediante
fissaggio a viti, fare riferimento alle figure 20A-C.
Operazioni di foratura
Una volta assiemato il sistema e montata la corona di taglio,
la foratura avviene con la medesima modalità di una normale
foratura con carotatrice su supporto.
Fare riferimento al manuale d’uso fornito con la carotatrice.
Manutenzione - Assistenza-
Garanzia
Operazioni periodiche di pulizia e manutenzione
▪mantenere pulito ed asciutto il supporto, in particolare
la cremagliera, la base e il vuotometro;
▪la slitta scorre sulla colonna tramite cuscinetti a sfere
e a rulli. La mancanza di parti soggette a frizione rende
minime le operazioni di manutenzione e inutili i
dispositivi di regolazione;

Italiano 18
▪per la pulizia non utilizzare solventi o altri prodotti
chimici aggressivi;
▪dopo l'uso riporre il supporto in un luogo asciutto,
sicuro ed inaccessibile ai bambini;
▪non utilizzare il supporto con parti danneggiate o con
difetti di funzionamento. In questi casi provvedere a
fare sostituire tali parti presso un centro di assistenza
autorizzato.
Assistenza
▪eventuali riparazioni o interventi di assistenza devono
essere effettuati esclusivamente da un centro di
assistenza autorizzato CARDI. Rivolgersi al
rivenditore per identificare il centro assistenza
autorizzato più vicino;
▪richiedere sempre l'uso di parti di ricambio originali
CARDI.
Garanzia da parte del costruttore
Questo prodotto è coperto da garanzia di 12 mesi contro
difetti di materiale ed errori di progetto o fabbricazione. La
garanzia copre il costo della sostituzione delle parti
interessate, il costo delle operazioni di sostituzione e il
materiale di consumo se integri al momento della riparazione.
La garanzia non comprende la sostituzione di:
▪parti di prodotti che hanno subito interventi da parte
di persone non autorizzate;
▪parti danneggiate per incuria, uso non adeguato o
sovraccarico;
▪parti del prodotto al quale elementi di sicurezza
siano stati rimossi o manomessi;
▪materiale di consumo esaurito, sostituito durante la
riparazione.
La mancanza di pulizia periodica, il danneggiamento delle
parti filettate, dei piani di appoggio o della cremagliera ecc.,
sono considerate incurie e fanno decadere il diritto
all'assistenza in garanzia.
La durata delle parti di consumo non è definibile a priori,
essendo in relazione al tempo di utilizzo del prodotto e
all'intensità di lavoro. Esempi di parti di consumo sono:
cuscinetti a rulli e a sfera non in bagno d’olio, guarnizioni per
sottovuoto, ecc.
Se durante la riparazione in garanzia vengono rilevati
deterioramenti di parti di consumo, che possono influenzare
la sicurezza o la funzionalità del prodotto, al cliente è chiesto
di accettare l'onere del pagamento delle parti non soggette
alla garanzia. Il rifiuto di ristabilire le condizioni della
sicurezza iniziale porta al rifiuto di ogni prestazione di
riparazione.
La garanzia assicura la sostituzione gratuita delle parti
riconosciute difettose, per fabbricazione o per montaggio, di
prodotti resi ad un centro autorizzato se:
▪è fornita una prova di acquisto del prodotto. Sono
ritenute prove valide i DDT (documenti di trasporto)
e le fatture accompagnatorie;
▪è stata eseguita regolarmente la pulizia e la
manutenzione;
▪il prodotto non è stato manomesso da personale non
adeguatamente istruito ed autorizzato da CARDI;
▪il prodotto è stato sempre usato in conformità a
quanto indicato in questo manuale di istruzioni;
▪le indicazioni di sicurezza riportate nel manuale di
istruzioni siano state osservate.
CARDI non riconoscerà la riparazione in garanzia se:
▪il prodotto è stato manomesso da personale non
autorizzato espressamente da CARDI;
▪i danni sono stati provocati da un utilizzo scorretto o
da incuria. Ammaccature dovute a cadute o colpi
ricevuti saranno considerate effetti di incuria;
▪i danni sono stati provocati da sovraccarico.
Nel periodo della garanzia, in alcuni casi, come nel caso in
cui i tecnici autorizzati CARDI ritengano la riparazione troppo
onerosa, è prevista la sostituzione gratuita del prodotto. La
sostituzione in garanzia del prodotto viene garantita, inoltre,
dopo due tentativi infruttuosi di riparazione e dopo un
colloquio con i responsabili di un centro assistenza CARDI.
In caso di sostituzione del prodotto viene normalmente
addebitato l’ammontare corrispondente alla normale usura
delle parti del prodotto sostituito.
Elenco delle parti sostituibili dall'utente
Nessuna parte del vostro supporto CARDI è sostituibile se
non rivolgendosi ad un riparatore autorizzato CARDI.
Centri di assistenza CARDI - Elenco indirizzi
Per l'elenco dei centri di assistenza rivolgersi al rivenditore.
Elenco dei contenuti della
confezione
Fare riferimento alla Distinta Ricambi, specifica per il vostro
modello, contenuta nella confezione insieme a questo
manuale.
Questo prodotto è stato immesso nuovo sul mercato dopo il 13 agosto 2005.
Questo manuale è soggetto a modifiche senza preavviso.
ATTENZIONE:
IL COSTRUTTORE DECLINAOGNI RESPONSABILITA'
IN CASO DI DANNI APERSONE, ANIMALI O COSE
PROVOCATI DALLA MANCATAOSSERVANZA
DELLE NORME DI SICUREZZA E D'USO SOPRA ELENCATE
Table of contents
Languages:
Other Cardi Rack & Stand manuals
Popular Rack & Stand manuals by other brands

Kanto
Kanto SWS200 user manual

Aquatic Fundamentals
Aquatic Fundamentals 16291U EASY ASSEMBLY INSTRUCTIONS AND PARTS LIST

Savage
Savage PORT-A-STAND user manual

Vivo
Vivo STAND-V002M instruction manual

New Star Computer Products
New Star Computer Products FPMA-C050SILVER instruction manual

KRINNER
KRINNER Christmas Tree Genie L User instructions