Cimbali Magnum ON DEMAND Technical manual

USO E INSTALLAZIONE
USE AND INSTALLATION
UTILISATION ET INSTALLATION
GEBRAUCH UND INSTALLATION
USO E INSTALACIÓN
USO E INSTALAÇÃO
Magnum
ONDEMAND
Code 965-314-030 (rev. 1617)


I

2

MD MAGNUM OD
Descrizione - Description - Description
Beschreibung - Descripcíon - Descrição
12
10
11
2
1
3
4
18
13
14
16
6
5
7
3

Legenda - Legend - Legende - Legende - Leyenda - Legenda
LEGEND
1Receptacle lid
2Coffee beans receptacle
3Receptacle door
4 Grinder-adjustment ring
5Pushbutton Panel
6Display
7Ground coffee chute
10 ON indicator light
11 On-off switch
12 Filter basket bracket
13 Ground coffee collection tray
14 Data label
16 Unipotential terminal
18 Grinding reference indicator light
LEGENDE
1 Couvercle trémie
2 Trémie café en grains
3 Fermeture trémie
4 Collier de réglage de moulage
5Clavier
6 Ecran
7Rampe de café moulu
10 Lampe témoin ON
11 Interrupteur général
12 Fourche support porte-ltre
13 Plateau de recueil du café moulu
14 Plaquette d’informations
16 Câble équipotentiel
18 Indicateur de référence du moulage
LEGENDE
1Abdeckung Trichter
2Trichter zur Kaffeebohneneinfüllung
3Trichterverriegelung
4Mahleinstell-Nutmutter
5Druckknopftafeln
6Display
7Kaffeerutsche
10 Kontrolleuchte ‘Gerät eingeschaltet’
11 Hauptschalter
12 Filterhaltergabel
13 Tablett zur Sammlung des gemahlenen
Kaffees
14 Typenschild
16 Klemme equipotentialer Anschluß
18 Bezugsmarke Mahlwerk
LEGENDA
1Tampa tremonha
2 Tremonha café em grão
3Grade tremonha
4 Bucoa regolação mós
5 Quadro de botões
6Display
7Escorregão do café moído
10 Lâmpada pilôto ON
11 Interruptor geral
12 Forquilha suporte porta-ltro
13 Tabuleiro recolha café moído
14 Placa dados
16 Borne equipotencial
18 Indicador de referência moedura
LEYENDA
1Tapadera tolva
2 Tolva café en granos
3Cierre tolva
4Virola regulación molinillo
5
Botoneras
6Display
7Rampa café molido
10 Indicador luminoso ON
11 Interruptor general
12 Horquilla soporte portaltro
13 Bandeja recogida café molido
14 Tarjeta datos
16 Borne equipotencial
18 Indicador referencia café molido
IT GB FR
DE ES PT
LEGENDA
1Coperchio tramoggia
2Tramoggia caffè in grani
3Serranda tramoggia
4Ghiera regolazione macine
5 Pulsantiera
6 Display
7 Scivolo caffè macinato
10 Lampada spia ON
11 Interruttore generale
12 Forcella supporto portaltro
13 Vassoio raccolta macinato
14 Targa dati
16 Morsetto equipotenziale
18 Indicatore riferimento macinatura
4

5

Portugûes Español Deutsch Français English Italiano
Portugûes
Italiano
English
Français
Español
Deutsch
Istruzioni originali
......................................................7
Translation of the original instructions
......................................................15
Traduction des instructions d’origine
......................................................23
Übersetzung der Originalanleitung
......................................................31
Traducción de las instrucciones originales
......................................................39
Tradução das traduções originais
......................................................47
6

Gentile Signora, Egregio Signore
ci congratuliamo con Lei per la Sua nuova Cimbali.
Con questo acquisto Lei ha scelto un apparecchio d’avanguardia costruito secondo i più avanzati principi della tecnica
moderna; un apparecchio che non soltanto è in grado di offrirLe una perfetta sintesi di efcienza e funzionalità ma mette a
Sua disposizione tutti gli strumenti per darLe la “sicurezza di lavorare meglio”.
Il consiglio di dedicare un poco di tempo alla lettura di questo Libretto di Uso e Manutenzione nasce dal desiderio di aiutarLa
a prendere condenza con il Suo nuovo apparecchio; desiderio che siamo certi Lei condividerà pienamente.
Le auguriamo buon lavoro.
GRUPPO CIMBALI S.p.A.
Indice
Pagina
USO
55
7

• L’apparecchio è previsto per la macinatura di caffè in grani e la dosatura di caffè macinato da impiegare nelle macchine per
caffè espresso.
• L’apparecchio deve essere usato solo da personale opportunamente formato ed informato sui rischi d’uso dello stesso.
• L’apparecchio è destinato all’uso professionale.
• L’apparecchio non può essere usato da bambini o da persone le cui capacità siche, sensoriali o mentali siano ridotte; nel
caso d’uso di dette persone queste devono essere sorvegliate.
• L’apparecchio non può essere lasciato incustodito.
• L’apparecchio non è da utilizzare all’esterno.
• Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (pioggia, sole, gelo).
• Ogni utilizzazione diversa da quella sopra descritta è impropria e può essere fonte di pericolo; il produttore non assume
responsabilità alcuna in caso di danni risultanti da un uso improprio dell’apparecchio.
• Il personale addetto allo spostamento dell’apparecchio deve essere a conoscenza dei rischi legati alla movimentazione dei
carichi.
Movimentare l’apparecchio prestando sempre la massima attenzione, utilizzando un mezzo di sollevamento adeguato (tipo
carrello elevatore).
Nel caso di movimentazione manuale assicurarsi di:
- essere un numero adeguato di persone in funzione del peso e della difcoltà di presa dell’apparecchio;
- utilizzare sempre i necessari dispositivi antinfortunistici (scarpe, guanti).
• Dopo aver tolto l'imballaggio assicurarsi dell'integrità dell'apparecchio e dei dispositivi di sicurezza.
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione, lo stesso deve essere sostituito solo da personale tecnico qualicato
ed autorizzato.
• Gli elementi dell'imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei
bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
• Prima di collegare l'apparecchio accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica.
• Svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione.
• L’apparecchio deve essere appoggiato su una supercie piana e stabile.
• La temperatura ambiente deve essere compresa tra 10° e 32°C (50°F e 90°F).
• Deve avere i collegamenti di alimentazione (energia elettrica) nelle immediate vicinanze.
• Non installare in locali (cucine) in cui sia prevista la pulizia mediante getti d'acqua.
• Non pulire l'apparecchio con getti d'acqua.
• Non ostruire le aperture o fessure di ventilazione o di smaltimento calore.
• Non installare l’apparecchio all’esterno.
8
Italiano
Italiano

All'installazione prevedere un dispositivo che assicuri la disconnessione dalla rete con una distanza di apertura dei contatti
che consenta la disconnessione completa nelle condizioni della categoria di sovratensione III e una protezione da corrente
di dispersione con valore pari a 30mA. Tale dispositivo di disconnessione deve essere previsto nella rete di alimentazione
conformemente alle regole di installazione.
La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata soltanto quando lo stesso è correttamente collegato ad un efcace
impianto di messa a terra come previsto dalle vigenti norme di sicurezza elettrica. E' necessario vericare questo fondamentale
requisito di sicurezza e, in caso di dubbio, richiedere un controllo accurato dell'impianto da parte di personale professionalmente
qualicato. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni causati dalla mancanza di messa a terra
dell'impianto.
E’ sconsigliabile l'uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse indispensabile è necessario
utilizzare solamente adattatori semplici o multipli e prolunghe conformi alle vigenti norme di sicurezza, facendo però attenzione
a non superare il limite di portata in valore di corrente, marcato sull'adattatore semplice e sulle prolunghe, e quello di massima
potenza marcato sull'adattatore multiplo.
Controllare inoltre che il tipo di collegamento e la tensione corrispondano a quelli indicati sulla targa dati.
Questo collegamento, previsto da alcune norme, ha la funzione di evitare le differenze di livello di potenziale elettrico tra le masse
delle apparecchiature installate nello stesso locale.
Questo apparecchio è predisposto con un morsetto posto sotto il basamento per il collegamento di un conduttore esterno
equipotenziale.
Terminata l'installazione è NECESSARIO eseguire questo tipo di collegamento:
• usare un conduttore avente una sezione nominale in conformità con le norme vigenti.
• collegare un capo del conduttore al morsetto (vedere capitolo immagini gura 1) e l'altro capo alle masse delle apparecchiature
adiacenti.
La mancata attuazione di questa norma di sicurezza scagiona il costruttore da ogni responsabilità per guasti o danni che possano
essere causati a persone o cose.
Ricordiamo che il Gruppo Cimbali Spa non risponde dei danni provocati da un non corretto collegamento elettrico.
Ricordiamo inoltre la responsabilità dell’installatore nel caso di danni.
9

1
2
3
La regolazione delle macine per ottenere un differente grado
di macinatura, si effettua tramite la vite (4) e le variazioni si
possono vericare guardando quanto riportato dall'indicatore
() graduato.
Se ci si avvede che l'erogazione dalla macchina per caffè è
molto lenta, signica che si utilizza caffè macinato troppo ne,
quindi è necessario ruotare la vite (4) in senso antiorario per
ottenere una macinatura più grossa.
Viceversa, se ci si avvede che l'erogazione dalla macchina per
caffè è molto veloce, signica che si utilizza caffè macinato
troppo grosso, quindi è necessario ruotare la vite (4) in senso
orario per ottenere una macinatura più ne.
Posizionare il portaltro della macchina per caffè sulla forcella
(12).
Premere uno dei tasti (dose singola) o (dose doppia);
al rilascio del tasto prescelto, il macinadosatore si mette in
funzione per il tempo impostato e sul display (5) compare la
scritta RUN.
Dallo scivolo (7) scende il caffè macinato.
Terminato il ciclo sul display (5) ricomparirà il numero delle dosi
erogate incrementato del ciclo appena eseguito (+1 o +2).
NON introdurre alcun oggetto all’interno
dello scivolo caffè (7).
Con il macinadosatore viene fornito in dotazione il misurino
riportato a lato. Il centro del simbolo "CF" corrisponde a 25 ml
Controllare che la tramoggia (2) sia perfettamente posizionata
sul macinadosatore, sollevare il coperchio (1), e riempirla con
caffè in grani.
Vericare la completa apertura della serranda (3), spingendola
verso l'interno.
"Prima di metterein funzione l'apparecchioaccertarsi
che l'interruttore principale dell'alimentazione
elettrica sia inserito".
Avviare l'apparecchio posizionando l'interruttore (11)
sull'indicazione "1" e vericare l'accensione della lampada
spia "ON" ().
All’accensione del macinadosatore il display lampeggia per
circa 5 secondi (autodiagnosi); durante questo periodo non
premere alcun tasto. Trascorso questo tempo il display indica
le dosi erogate no a quel momento (non azzerabili).
A questo punto il macinadosatore è pronto all'uso.
Al termine dell'attività giornaliera, spegnere l'apparecchio
portando l'interruttore generale (11) sulla posizione "0", con
conseguente spegnimento della lampada spia ().
11
4
5
12
7
5
25 ml
e a circa 7.5 g (dato variabile a seconda della granulometria
e al tipo di caffè).
USO
10
Italiano
Italiano

Dose Singola
Per aumentare o diminuire la dose singola premere il
pulsante ; il display (5) visualizzerà t1 e i centesimi di
secondo lampeggianti (t1xx), corrispondenti al tempo
impostato per la dose singola.
A questo punto, con l'indicazione t1xx lampeggiante, variare
il tempo di macinatura (e di conseguenza la dose di caffè
macinato) premendo i pulsanti e ; dopo 5 secondi
dall’ultima pressione tasti, il display tornerà nella modalità dosi
erogate, memorizzando il nuovo tempo.
: la variazione del tempo di macinatura della dose singola
nella modalità utente è compresa: 0 ÷ 50 centesimi di
secondo (0 ÷ 1/2 secondo).
Dose Doppia
Per aumentare o diminuire la dose doppia premere il
pulsante ; il display (5) visualizzerà t2 e i centesimi di
secondo lampeggianti (t2xx), corrispondenti al tempo
impostato per la dose doppia.
A questo punto, con l'indicazione t2xx lampeggiante, variare
il tempo di macinatura (e di conseguenza la dose di caffè
macinato) premendo i pulsanti e ; dopo 5 secondi
dall’ultima pressione tasti, il display tornerà nella modalità dosi
erogate, memorizzando il nuovo tempo.
: la variazione del tempo di macinatura della dose doppia
nella modalità utente è compresa: 0 ÷ 100 centesimi di
secondo (0 ÷ 1 secondo).
Funzionamento Manuale
Il macinadosatore può funzionare anche in modalità continua
o manuale.
A tale scopo tenere premuto contemporaneamente per 2 secondi
il tasto dose singola e il tasto dose doppia (poi uno si può
rilasciare) oppure premere uno dei due tasti dose per 2 secondi
e successivamente premere l’altro senza rilasciare il primo.
A questo punto il macinadosatore si mette in funzione; il display
(5) inizia a lampeggiare e azzera temporaneamente le dosi
erogate no a quel momento per conteggiare quelle erogate
durante il funzionamento manuale (conteggio parziale).
Al termine della macinatura continua le dosi relative al
conteggio parziale vengono sommate alle dose totali.
Operazioni da eseguire al termine della giornata lavorativa.
Occorreeffettuareperiodicamentelapuliziadelmacinadosatore,
con particolare riguardo alle zone destinate al contatto con il
caffè.
Per procedere alle operazioni di pulizia operare come indicato
di seguito.
Spegnere sempre l'apparecchio tramite l'interruttore (11)
e togliere l'alimentazione elettrica agendo sull'interruttore
onnipolare.
Chiudere la serranda (3), tirandola verso l'esterno e separare
la tramoggia (2) dal macinadosatore.
Togliere il caffè eventualmente rimasto nella tramoggia (2).
Lavarla mediante un panno umido utilizzando prodotti e modalità
normalmente in uso per oggetti a contatto con gli alimenti,
risciaquare accuratamente edasciugare, rimuovendo eventuali
residui organici presenti.
Prima di riposizionare la tramoggia (2) sul macinadosatore
accertarsi di avere perfettamente asciugato le parti bagnate
o inumidite.
Usare un panno morbido e prodotti SENZA ammoniaca o
abrasivi, eliminando eventuali residui organici presenti.
N.B.: non spruzzare liquidi nelle cave dell'apparecchio.
5
2
3
11
!
attenersiaquanto
11

In caso di cattivo funzionamento, spegnere l’apparecchio,
disinserire l'interruttore principale ed avvertire il servizio
assistenza.
: una manutenzione eseguita
da personale non qualicato può pregiudicare
la sicurezza e la conformità alle norme vigenti
dell’apparecchio.
Richiedere l’assistenza solo da personale quali-
cato e autorizzato.
Non azionare mai l’apparecchio con le mani bagnate o a
piedi nudi.
Fare attenzione che l’apparecchio non venga azionato da
bambini oppure da persone non istruite all’uso dello stesso.
Nel caso di un eccessivo riscaldamento degli avvolgimenti
del motore, causato da anomalie di funzionamento, è previsto
l’intervento di un protettore termico.
Lasciare raffreddare per qualche minuto prima di riattivare
l’apparecchio.
Qualora il problema si manifestasse nuovamente contattare il
servizio di assistenza tecnica autorizzato.
Utilizzare sempre caffè fresco, in grani, conservato in barattoli
o sacchetti impermeabili a chiusura ermetica, al riparo dalla
luce, in luogo fresco ed asciutto.
Al termine della giornata lavorativa cercare di esaurire tutto il
caffè macinato rimasto nel dosatore, in quanto soggetto alla
perdita degli aromi ed al deterioramento.
In caso di danni al cavo di collegamento elettrico, spegnere
l’apparecchio e richiedere un ricambio dal servizio di
assistenza.
Usare solo ed esclusivamente ricambi originali
garantiti dalla casa madre.
Diversamente decade completamente la respon-
sabilità del costruttore.
12
Italiano
Italiano

Ai sensi dell’art. 13 del Decreto legislativo 25 luglio 2005,
n. 151 “Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE
e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze
pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche,
nonché allo smaltimento dei riuti”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura
o sulla sua confezione indica che il prodotto alla ne della
propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli
altri riuti.
La raccolta differenziata della presente apparecchiatura
giunta a ne vita è organizzata e gestita dal produttore.
L’utente che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura
dovrà quindi contattare il produttore e seguire il sistema
che questo ha adottato per consentire la raccolta separata
dell’apparecchiatura giunta a ne vita.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo
dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e
allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad
evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e
favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta
l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore
comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste
dalla normativa vigente.
Prima di chiamare il servizio assistenza tecnica, allo scopo di evitare inutili spese, vericare se il problema presentato dall'apparecchio
rientra nella casistica di seguito riportata.
L'apparecchio non funziona e la spia ()
è spenta.
L'apparecchio non funziona e la spia ()
è accesa.
L'apparecchio funziona correttamente ma
non esce caffè macinato.
Controllare presenza energia elettrica.
Controllare posizione interruttore generale
(11).
Attendere che l'apparecchio si raffreddi.
Spingere la serranda (3) verso l'interno
per aprire il passaggio del caffè alle
macine.
Interruzione energia elettrica.
Intervento protettore termico.
Serranda (3) tramoggia chiusa.
13

14
Italiano
Italiano

Index
1. General Rules 16
2. Installation Rules 16
3. Electrical Installation Rules 17
4. Equipotential Connection 17
USE
5. Daily Switch-On 18
6. Use 18
7. Cleaning Operations 19
8. Caution 20
9. Maintenance and Repairs 20
10. Dismantling the machine 21
11. Malfunctions – Faults 21
ILLUSTRATIONS 55
Page
Dear Customer,
We congratulate with you for your new Cimbali.
With this purchase you’ve chosen an up to date apparatus, built after the most advanced principles of modern technology,
a unit, which gives you not only a perfect synthesis of efciency and functonality, but puts also at your disposal everything
you need for a good working.
The advice we give you of spending a bit of your time in reading this manual comes from our desire of helping you in reaching
a good knowledge of your new apparatus.
We’re sure of nding you of the same advice.
With our best wishes of a good work.
GRUPPO CIMBALI S.p.A.
These chapters in the manual are to be used by qualied, authorized technical staff.
15

These chapters in the manual are to be used by qualied, authorized technical staff.
1. General Rules
Please read the warnings and rules in this User’s Manual carefully before using or handling the machine
in any way because they provide important information regarding safety and hygiene when operating the
machine.
Keep this booklet handy for easy reference.
• This machine is used for grinding coffee beans and dosing the ground coffee for expresso coffee machines.
• The machine must only be used by suitably trained employees who are well aware of the possible risks that can occur when
operating the machine.
• The machine is for professional use only.
• The machine must not be used by children or by people with physical, sensorial, or mental impairments: if such people use
the appliance, they must be supervised during operation.
• The machine must not be left unattended.
• The machine must not be used outdoors.
• Do not expose the machine to atmospheric agents (rain, sun, and cold).
• If the machine is used improperly or for purposes other than those described above, it can be a source of danger. The
manufacturer will not be held responsible for damages caused by improper use of the appliance.
2. Installation Rules
• Staff responsible for moving the machine must realize the risks in moving heavy loads.
Move the machine carefully, using the correct lifting equipment (fork lift, for example).
If moving the machine by hand, make sure:
- enough people are available for the task, depending on the machine weight and difcult handling;
- to always use the necessary safety gear (shoes/gloves).
• After removing the machine from its packing materials, make sure that the machine and its safety devices are intact.
• If the power supply cord is damaged, it can only be replaced by qualied and authorized technicians.
• Packing materials (plastic bags, polystyrene foam, staples, etc.) must be kept out of the reach of children because they are
potentially hazardous.
• Before plugging in the machine, make sure that the information on the nameplate (voltage, etc.) matches that of the electrical
system.
• Completely unwind the power supply cable.
• The machine should sit on a at and stable surface.
• Room temperature must range between 10° and 32°C (50°F and 90°F).
• An electrical outlet must be in the immediate vicinity.
• Do not install in rooms (kitchens) that are cleaned with jets of water.
• Do not clean the machine with jets of water.
• Do not obstruct openings or ventilation and heat vents.
• Do not install the machine outdoors.
WARNING
Installation, dismantling, and adjustments must only be performed by qualied and authorized
technicians.
Carefully read the warnings and rules in this manual because they provide important information regarding
safe installation, use and maintenance of the machine.
Keep this booklet handy for easy reference.
16
English
English

These chapters in the manual are to be used by qualied, authorized technical staff.
Prior to installation, make sure there is a circuit breaker installed with a distance between the contacts that allows for complete
disconnection when there is a category III overload and that provides protection against current leakage equal to 30 mA. The
circuit breaker must be installed on the power supply in compliance with installation rules.
The electrical safety of this machine is only ensured when it is correctly connected to an efcient earthing system in compliance
with the electrical safety laws in force. This fundamental safety requirement must be veried. If in doubt, request that a qualied
electrician inspect the system. The manufacturer cannot be held responsible for any damage caused by the lack of an earthing
system on the electrical supply.
It is unadvisable to use adaptors, multiple plugs, and/or extension cords. If their use is indispensible, only use simple or multiple
adaptor plugs and extension cords that are in compliance with safety laws. Make sure these devices do not exceed the voltage
capacity marked on the simple adaptor and on extension cords, and the maximum voltage marked on the multiple adaptor.
Check that the type of connection and voltage correspond with the information on the nameplate
.
3. Electrical Installation Rules
This type of connection, required by some laws, prevents differences in the electric potential level between the earthing connections
of equipment installed in the same room.
This machine is provided with a clamp underneath the base for connection to an external equipotential cable.
After installation, this type of connection MUST be made:
• Use a cable with a nominal section in compliance with the laws in force.
• Connect one end of the cable to the clamp (see illustrations chapter gure 1) and the other end to the earthing of adjacent
equipment.
Failure to follow this safety norm releases the manufacturer from any responsibility for machine breakdowns or damage to people
or property.
NOTE: DO NOT CONNECT TO THE POWER SUPPLY EARTHING BECAUSE IT IS NOT CONSIDERED AN EQUIPOTENTIAL
CABLE CONNECTION.
4. Equipotential Connection
Bear in mind that Gruppo Cimbali S.p.A. is not responsible for damage caused by improper electrical connections,
and that the installer is responsible for any damage.
17

5. Daily Switch-On
USE
18 4
1
2
3
11
10
5
6. Use
Regulating the grind
The machine may be adjusted for different grindings (from ne
to course) via a screw (4) as shown on the graded indicator
(18).
If the ow of the coffee from the machine is very slow, this
indicates that the coffee is too nely ground. It will therefore
be necessary to turn the screw (4) anti-clockwise to obtain a
coarser grind.
If the ow of the coffee from the machine is very fast, this
indicates that the coffee is too coarsely ground. It will therefore
be necessary to turn the screw (4) clockwise to obtain a ner
ground.
Removing the ground coffee
Position the coffee machine lter basket on the bracket (12).
Press one of the keys, either (single dose) or (double
dose). When the key is released, the grinder starts grinding for
the time set on the display (5), and the word RUN appears.
The ground coffee slides down the chute (7).
When the cycle on the display (5) ends, the initial number of
doses will reappear augmented by one or two (adding the
cycle just completed).
DO NOT insert any object inside the coffee
chute (7).
Measure
The grinder is supplied with a measure on its side. The center
of the CF symbol corresponds to 25 ml and approximately
7.5 grams (can vary depending on the granule size and type
of coffee).
Preliminary operations
Check that the coffee beans receptacle (2) is correctly posi-
tioned on the grinder-doser. Lift the lid (1) and ll with coffee
beans. Check that the gate (3) is open, by pushing it inward.
Switching on – general instructions
“Ensure that the mains switch is on before switching
on the appliance.”
Turn switch (11) to position “1” to switch on the machine and
check that the indicator light “ON” (10) is lit.
When the grinder is switched on, the display blinks for
about 5 seconds (diagnostics). During this period, do not
press any keys. Afterwards, the display will show the doses
counted up until that moment (cannot be zeroed).
At this point, the grinder is ready for use.
At the end of the working day, switch off the appliance by
turning the general switch (11) to “0”. The indicator light (10)
switches off.
FINELYCOARSE
OPEN
CLOSE
12
7
5
25 ml
18
English
English
Table of contents
Languages:
Other Cimbali Coffee Grinder manuals