ATTENZIONE! dispositivi di sicurezza o
parti danneggiate devono essere riparati o
sostituiti da un centro assistenza qualora
nelle istruzioni d’uso non siano date indica-
zioni diverse.
ATTENZIONE! Rispettate il tipo di servizio
della macchina. La macchina è prevista per
un funzionamento non continuo: utilizzate-
la come descritto in queste istruzioni e
come indicato nei dati tecnici.
qIndossare gli occhiali per proteggere gli occhi
dalle schegge.
qDevono essere utilizzati solo utensili adeguati al
tipo al tipo di materiale da lavorare.
qAssicurarsi che il materiale da lavorare non
contenga inclusioni di altro materiale che può
compromettere l’integrità dell’utensile.
qL’operatore deve essere nel pieno delle sue
facoltà psicofisiche per poter utilizzare questa
macchina.
qDeve essere sempre considerata dall’operatore
la stabilità del pezzo prima e dopo la lavorazione.
qLavorazioni che compromettono la stabilità del
pezzo non devono essere eseguite senza adotta-
re le eventuali misure di sicurezza.
qTenere sempre in ordine il posto di lavoro. Di-
sordine sul posto di lavoro comporta pericolo di
incidenti.
qDurante una qualsiasi lavorazione l’operatore
non deve distrarsi. una distrazione potrebbe
provocare un incidente. Fate attenzione a quello
che state facendo, procedete con cautela. Non
continuare a lavorare se si è stanchi.
qNon sovraccaricare l’utensile.
qPer la sicurezza dell’operatore utilizzare sempre
utensili o accessori riportati nelle istruzioni d’uso
e offerti negli appositi cataloghi. L’uso di accesso-
ri o utensili di consumo diversi o comunque non
raccomandati nelle istruzioni d’uso o catalogo,
possono provocare incidenti.
qMANEGGIARE LA MOLA CON ATTENZIONE. La
mola si può rompere: l’uso di mole danneggiate
o non correttamente montate o mal usate è
pericoloso e può provocare seri danni. Le mole
devono essere maneggiate, stoccate e trasporta-
te con la massima cura in modo da evitare danni
meccanici.
qA MACCHINA IN FUNZIONE NON TOCCARE LA
MOLA. Durante il funzionamento non toccate con
mani la mola. Fate attenzione al movimento delle
braccia, delle mani e delle dita.
qNON SOLLECITARE LA MOLA. Non sottoponete
la mola a sollecitazioni quali: urti, pressioni
eccessive, tensioni termiche, variazioni irregolari
di velocità, vibrazioni. In queste condizioni può
disintegrarsi con pericoloso lancio di frammenti.
qMONTARE CORRETTAMENTE LA MOLA. Montare
la mola sempre con i dischi di riconoscimento po-
sti sui due lati (in carta o gomma e che servono
per impedire il contatto diretto con le flange) e
con le flange in dotazione alla macchina.
qUSARE MOLE IDONEE ALLA MACCHINA. Quando
sostituite la mola verificate che il suo numero di
giri stampigliato sia superiore od eguale a quello
della macchina; non utilizzatele se il numero di
giri è inferiore a quello della macchina. Verificate
che il diametro del foro della mola sia uguale al
diametro dell’albero motore della macchina; non
utilizzate mole con diametri maggiori o inferiori.
Non effettuate modifiche o lavorazioni sulle mole.
qSOSTITUIRE LA MOLA DANNEGGIATA. Non
impiegate mole danneggiate o deformate. Per
la vostra sicurezza sostituire immediatamente
le mole danneggiate, che presentano rotture e
crepe, ovalizzate, che producono vibrazioni, o
troppo usurate.
qREGOLAZIONI E CONTROLLI DOPO LA SOSTI-
TUZIONE DELLA MOLA. Dopo aver sostituito una
mola e prima di avviare la macchina, regolate
la posizione del parascintille, della protezione
trasparente e del piano d’appoggio. Controllate
che la mola giri liberamente senza impedimenti
facendole ruotare con le mani per alcuni giri a
macchina spenta.
qMACCHINA NON OPERATIVA. Posizionare l’in-
terruttore su OFF “O”, staccate l’alimentazione
elettrica scollegando la spina della macchina
quando: non la usate, la lasciate incustodita, la
trasportate, il cavo di alimentazione è danneg-
giato la pulite, sostituite la mola, effettuate le
regolazioni e la manutenzione.
qATTENDERE L’ARRESTO COMPLETO DELLA MAC-
CHINA. Il motore, le parti meccaniche rotanti e la
mola girano ancora per diversi secondi dopo aver
spento la macchina. Durante la fase di arresto la
mola non deve essere toccata. Durante questo
periodo fate in modo che nessuno si avvicini alla
macchina e mantenete una distanza di sicurezza
a lato della stessa.
ATTENZIONE! Non cercare mai di arresta-
re il disco abrasivo esercitando una pres-
sione laterale.
qScollegare sempre l’utensile dalla corrente prima
di effettuare operazioni di manutenzione.
qNon usare l’utensile prima di averlo completa-
mente assemblato e installato secondo le istru-
zioni.