Cordivari Window 1100 Electric User manual

Code 1910000000356 - nv02
www.cordivari.com
www.cordivaridesign.com
Window 1100 Elettrico
Window 1100 Electric
Window 1100 Électrique
Window 1100 Elektrisch
Window 1100 Eléctrico
Window 1100 Elétrico

- 2 - Code 1910000000356 - nv02
............................................................................................................................ 4
EN - User manual ............................................................................................................................ 22
.................................................................................................................. 40
DE - Betriebsanleitung ..................................................................................................................... 58
ES - Manual de uso ......................................................................................................................... 76
PT - Manual de utilização ................................................................................................................ 94

- 3 -Code 1910000000356 - nv02
Italiano
1. Avvertenze generali .............................................................................................4
1.1 Responsabilità del produttore....................................................................................5
1.2 Smaltimento....................................................................................................5
2. Generalità .........................................................................................................6
3. Caratteristiche tecniche ........................................................................................6
........................................................................................6
5. Informazioni per l'installatore..................................................................................6
6. Posizionamento in locali da bagno...........................................................................6
7. Fissaggio a parete...............................................................................................7
8. Collegamento.....................................................................................................7
9. Montaggio del telecomando RF ..............................................................................7
10.Collegamento Ricevitore/Telecomando RF................................................................7
11. Utilizzo del Ricevitore senza il telecomando.............................................................8
12. Descrizione Ricevitore e Telecomando RF ...............................................................8
...9
14. Modalità di funzionamento ...................................................................................9
14.1 Accesso/Modalità standby......................................................................................9
14.2 Selezione della modalità di funzionamento ......................................................................9
14.3 Funzione boost ...............................................................................................10
14.4 Impostazione temperatura di Comfort ..........................................................................10
............................................................... 11
14.6 Visualizzare la limitazione sulla temperatura ambiente .......................................................... 11
14.7 Consumo di energia .......................................................................................... 11
14.8 Blocco / Sblocco.............................................................................................. 11
14.9 Impostazione Data/Ora .......................................................................................12
14.10 Panoramica dei programmi ..................................................................................12
14.11 Impostazione del programma settimanale .....................................................................12
14.12 Visualizzazione del programma settimanale impostato.........................................................13
.............................................................13
..................................................................................13
14.15 Impostazioni utente..........................................................................................13
14.16 Riduzione della temperatura Eco .............................................................................14
14.17 Protezione Antigelo..........................................................................................14
14.18 Limitazione della temperatura minima.........................................................................14
14.19 Limitazione temperatura ambiente............................................................................14
.....................................................................14
14.21 Durata massima del Boost ...................................................................................15
14.22 Ripristino delle impostazioni di fabbrica .......................................................................15
14.23 Impostazioni installatore .....................................................................................16
15. Risoluzione dei problemi ....................................................................................18

- 4 - Code 1910000000356 - nv02
Italiano
1. Avvertenze generali
Gentile Cliente,
La ringraziamo per avere scelto un nostro prodotto. Prima di
• Si raccomanda di far eseguire
-
stallazione e alla regolazione da
• Una volta rimosso il prodotto
ln caso il prodotto fosse danneg-
giato non utilizzare il prodotto e
rivolgersi alla rete di assistenza
Cordivari.
collegamento assicurarsi che la
tensione di rete corrisponda alla
-
recchio.
• Se il cavo di alimentazione è
danneggiato, esso deve esse-
re sostituito dal costruttore o dal
suo servizio assistenza tecnica o
comunque da una persona con
-
venire ogni rischio.
• Per la versione con Fil Pilote
senza spina, la rete di alimenta-
zione, conformemente alle regole
di installazione, deve incorporare
dispositivi che assicurino la di-
sconnessione dalla rete onnipo-
lare, ovvero caratterizzati da una
distanza di apertura dei contatti
che consenta la completa discon-
nessione nelle condizioni della
categoria di sovratensione III.
• AVVERTIMENTO – Per evitare
situazioni di pericolo per i bambini
più piccoli si raccomanda di instal-
lare il prodotto in modo che il tubo
scaldante più basso sia almeno
• I bambini di età compresa tra
3 e 8 anni devono poter soltanto
-
chio, a condizione che sia stato
collocato o installato nella nor-
male posizione di funzionamento
prevista e che essi siano stati su-
-
-
dano i pericoli coinvolti. I bambini
di età compresa tra 3 e 8 anni
non devono collegare, regolare
la manutenzione utente.
• AVVERTIMENTO - Alcune par-
ti di questo prodotto possono
diventare molto calde ed essere
causa di scottature. Particolare
attenzione deve essere prestata
in presenza di bambini o perso-
ne vulnerabili.
• I bambini di età inferiore ai 3
anni, se non sorvegliati, devono
-
parecchio.
• Questo apparecchio può esse-
re usato da bambini di età pari o
superiore a 8 anni e da perso-
sensoriali o mentali, o prive di
esperienza o della necessaria
conoscenza, purché sotto sorve-
glianza oppure dopo che le stes-

- 5 -Code 1910000000356 - nv02
Italiano
se abbiano ricevuto istruzioni
-
recchio e alla comprensione dei
pericoli ad esso inerenti.
• I bambini non devono giocare
• La pulizia e la manutenzione
-
• Tenere lontano i bambini dal
-
pendersi al maniglione quando è
del maniglione prestarte atten-
zione ai bambini e alle persone/
• Pericolo di lesioni! Per via delle
dita piccole, i bambini possono
ferirsi nello spazio tra il maniglio-
ne e corpo del termoarredo du-
rantre la chiusura. Tenere lonta-
• Non lasciare mai che i bambini
vicino a tende, altri materiali in-
-
• Sui Radiatori Elettrici è sconsi-
• In caso di surriscaldamento
accidentale e/o uso improprio, il
circuito della resistenza può es-
sere interrotto. In questo caso il
radiatore non è più utilizzabile e
deve essere sostituito.
• Il radiatore deve essere posi-
zionato in maniera tale da con-
sentire al controllo elettronico di
percepire al meglio le temperatu-
re ambiente, lontano da fonti di
calore esterne.
1.1 Responsabilità del produttore
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni subiti da
• Uso dell’apparecchio diverso da quello previsto
• Inosservanza delle prescrizioni del manuale d’uso;
• Manomissione anche di una singola parte
dell’apparecchio;
• Utilizzo di ricambi non originali
1.2 Smaltimento
Al termine della vita, questo apparecchio deve essere
depositato negli appositi centri di raccolta per il suo
di sostituzione, può essere inviato al vostro distributore.
Gestire in tale maniera il termine della vita di un prodotto ci
delle risorse naturali. Questo simbolo, applicato sul prodotto
un punto di raccolta specializzato, conformemente alla direttiva
2012/19/UE.

- 6 - Code 1910000000356 - nv02
Italiano
2. Generalità
esclusivo, è stato progettato coniugando estetica e funzionalità,
è installato. Infatti, è dotato di un maniglione mobile riscaldato,
per scaldare le salviette oppure rimanere chiuso quando non è
necessaria questa funzionalità, riducendo lo spazio occupato ed
sono ad azione manuale. La ritenzione del maniglione nelle
verticali del maniglione e i due vertici (A) non sono riscaldati. Si
raccomanda un uso consapevole del prodotto in accordo alle
avvertenze indicate nella sezione 1.0 del presente documento
per evitare schiacciamenti e/o lesioni alla mano o dita della
mano. Il massimo peso applicabile sul maniglione, pena la
ad elettronica in radiofrequenza costituita da due elementi.
possibile impostare e programmare i parametri e/o funzionalità
desiderate.
3. Caratteristiche tecniche
• Tensione di alimentazione 230 Vac 50Hz.
• Potenza massima 450 W.
• Gradi IP di protezione IP44.
•
• Elemento riscaldante a secco posizionato sul corpo del
•
• Controllo PID (Proporzionale-Integrale-Derivativo)
elettronico, attivato da un relè+triac.
•
•
•
•
• Versione con spina Schuko L 1000 mm
• Versione con Fil Pilote L 800 mm senza spina - 3 conduttori
Il cavo nero è un cavo di comunicazione applicabile solo in
Francia. Non può essere collegato a terra. Deve essere
sempre protetto.
• Temperatura ambiente da 0°C a +40°C
•
• Temperatura di immagazzinamento da -20°C a +60°C
Per la pulizia dei radiatori verniciati, utilizzare esclusivamente un
panno non abrasivo imbevuto con acqua.
Non impiegare detergenti o sostanze aggressive. Evitare qualsiasi
altra soluzione basica o acida, sostanze chimiche o industriali
di altra natura, sostanze aggressive o corrosive (candeggina,
ammoniaca, soda…) Non utilizzare panni o spugnette abrasive.
5. Informazioni per l'installatore
Il prodotto acquistato è sottoposto alle norme generali di garanzia
decorre dalla data di consegna e decade se viene manomessa
sarà operante previo esame dei difetti e delle loro cause. Il
materiale da sostituire o riparare dovrà essere consegnato franco
è subordinato alle condizioni e prescrizioni riportate di seguito.
Il radiatore non abbia subito danneggiamenti durante il trasporto,
riparazione e/o manomissione, non espressamente autorizzata,
da parte di terzi. Il materiale sia stato immagazzinato in buone
condizioni e al riparo dalle intemperie prima di essere installato.
impiantistiche e di sicurezza nazionali e locali. Non collocare
i radiatori in locali con presenza di vapori di cloro o esalazioni
corrosive, ad esempio piscine saune vasche termali.
6. Posizionamento in locali da bagno
I radiatori elettrici Cordivari, essendo dotati di resistenza elettrica di
Classe II di isolamento e grado di protezione minimo IP44 devono
riferimento, comunque, alle norme nazionali di installazione. La presa
obbligatoriamente in zona 3 e nessun organo di comando elettrico deve
essere accessibile da una persona che utilizza la doccia o la vasca.
ZONE 0
ZONA 3
ZONA 2
ZONA 1
Posizionare il radiatore in modo tale che nessun ostacolo si
ZONA 0

- 7 -Code 1910000000356 - nv02
7. Fissaggio a parete
seguendo le istruzioni contenute nella confezione dei supporti
(viti+tasselli) sono idonei per impiego su pareti compatte o in
laterizio forato. Per pareti in materiali diversi è responsabilità
posizionare il radiatore davanti alla presa di alimentazione
elettrica. Il radiatore non deve essere installato immediatamente
al di sotto di una presa di corrente.
8. Collegamento
e che la presa sia in grado di erogare la corrente nominale
corrispondete alla potenza massima del modello prescelto, ed
inoltre tale presa deve essere comandata da un interruttore
radiatore. In caso di danneggiamento, il cavo di alimentazione
di questi radiatori può essere sostituito, la riparazione deve
essere eseguita solo ed unicamente dal costruttore.
9. Montaggio del telecomando RF
Il telecomando RF può essere installato sia a parete o
posizioanto su un tavolo per mezzo del supporto da tavolo.
• Installazione a parete:
a) Svitare le 2 viti sotto al termostato ed estrarre il supporto
a parete.
b) Fissare il pannello a parete con le due viti in dotazione,
avvalendosi dei fori orizzontali e verticali
• Supporto da tavolo
a) Inserire i 2 perni nel pannello a parete
b) Far scorrere il supporto verso destra
• Installazione delle batterie
a) Togliere il coperchio del vano batterie collocato nella
parte anteriore del termostato
b) Inserire le 2 batterie AA in dotazione. Quando si
inseriscono le batterie, prestare attenzione che la polarità sia
c) Riposizionare il coperchio del vano batterie
10.Collegamento
Ricevitore/Telecomando RF
Il telecomando RF e il ricevitore RF non sono collegati di serie.
Ad ogni telecomando RF possono essere collegati al massimo
5 ricevitori RF, cioè cinque prodotti diversi, i quali però
lavoreranno nella stessa modalità e con le stesse impostazioni.
• Collegamento RF
a) Accendere il ricevitore premendo il tasto
b) Attivare la modalità collegamento sul ricevitore
premendo il tasto memo per 5 sec.
c) Attivare la modalità collegamento sul telecomando
Italiano

- 8 - Code 1910000000356 - nv02
attivivando la modalità protezione antigelo premendo il tasto
mode per 3 volte e successivamente il tasto OK per 5 sec.
5 sec
d) Quando il telecomando e il ricevitore RF sono collegati,
appare il simbolo visualizzato costantemente
e) Per annullare il collegamento premere il tasto memo per
più di 10 secondi sul ricevitore RF
Tabella riportante lo stato di collegamento tra telecomando e ricevitore
Stato di comunicazione RF Stato e colore del LED
Standby Spento
Nessuna connessione RF Rosso
Collegamento RF Rosso lampeggiante
Annullamento collegamento RF Rosso lampeggiante veloce
Connessione RF OK Verde
Messaggio RF ricevuto Verde - lampeggiante veloce
1 sec.
Tabella indicante la modalità di funzionamento
Stato di comunicazione RF Stato e colore del LED
Standby Spento
Accensione Verde
Riscaldamento acceso Rosso
Boost Rosso lampeggiante
Protezione antigelo,
Verde lampeggiante
Azionamento manuale
(pulsante MEMO) Arancione lampeggiante
11. Utilizzo del Ricevitore
senza il telecomando
Comandando il solo ricevitore si può accendere manualmente e
temporaneamente il termoarredo. Con una rapida pressione del
con pressioni successive, la spia 1 passerà in successione da
accesa (relè acceso) a spenta (relè spento). Questo comando
manuale verrà annullato al prossimo ordine ricevuto. Se non vi
è alcun telecomando accoppiato, la funzione di limitazione della
massimo. L'apparecchio è stato progettato in sicurezza sia durante
il normale utilizzo o in condizioni anomale, qualunque sia lo stato e
12. Descrizione Ricevitore e
Telecomando RF
• Pulsanti Telecomando
1) Vano batterie
2) Mode =>Se lezione delle
modalità di funzionamento
3) Pulsanti + e - utilizzati per
impostare le temperature, la data,
4) OK => Salvataggio impostazioni
5) Pulsante Boost
6) Manopola di selezione della
temperatura
7) Display LCD
• Descrizione indicatori display
modalità Auto modalità Comfort
modalità Eco modalità protezione antigelo
modalità di impostazione di data e ora
modalità di programmazione Impostazioni
Giorni della settimana
(1=lunedì...7=domenica)
Modalità di funzionamento
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
13
(1) Temperatura ambiente
corrente / limitazione della
(2) Consumo di energia
(3) Limitazione temperatura
ambiente corrente
(4) Indicatore luminoso
Boost
(5) Indicatore occupazione
aperta
(6) Tastierino bloccato
(7) Giorni della settimana
(8) Modalità di
funzionamento
(9) Indicatore
Riscaldamento
(solo per la Francia)
(11) Indicatore batteria
scarica
(12) Indicatore
radiotrasmissione
(13) Indicatore valore min/
Italiano

- 9 -Code 1910000000356 - nv02
Accensione/
modalità standby
Collegamento -
avvio manuale del
riscaldamento
13. Riscaldamento con set point
temperatura ambiente o con set point
Questo termoarredo consente la scelta di due modalità di
•
questa modalità si attua il controllo della temperatura
ambiente con una limitazione della temperatura
•
In questa modalità si attua il controllo della temperatura
ambiente.
Di default è impostata la modalità di Riscaldamento con setpoint
temperatura ambiente.
• Impostazione della modalità:
Premere il tasto Mode sul
telecomando per 5 sec
Appare la schermata
informativa
Premere il tasto Mode
sul brevemente sul
telecomando per 2 volte
Appare la schermata
informativa
COnF alla prima pressione
USEr alla seconda pressione
Conferma premendo il tasto
OK per 10 sec
Appare la schermata
informativa
Premere insieme i tasti
e per 10 secondi
Appare la schermata Pro
(impostazioni installatore
avanzate)
= Impostazioni
installatore avanzate
Premere Ok per confermare
Appare la schermata
informativa CtrL lampeggia
Appare la schermata
informativa AMB tP
Premere i pulsanti - o + per
passare da una modalità
12
Premere 3 volte il pulsante
Mode per confermare ed uscire
14. Modalità di funzionamento
assicurarsi che la tastiera sia sbloccata.
14.1 Accesso/Modalità standby
Quando il dispositivo è in modalità standby, sul display del
telecomando vengono visualizzate 2 linee. Per uscire dalla
modalità standby, premere il pulsante standby (fare riferimento
al manuale di istruzioni del dispositivo).
14.2 Selezione della modalità di funzionamento
Il pulsante permette di adattare la programmazione
del funzionamento del dispositivo alle proprie esigenze,
Selezionare la modalità desiderata premendo il pulsante
una o più volte.
Italiano

- 10 - Code 1910000000356 - nv02
Italiano
Auto Comfort Eco Protezione
antigelo
Descrizione generale delle modalità:
• Modalità
In modalità automatica, il dispositivo passerà automaticamente dalla
modalità Comfort alla modalità Eco in base al programma stabilito.
1. Programma settimanale e giornaliero
Il dispositivo è stato programmato e sta eseguendo i comandi
delle modalità Comfort e Eco in linea con le impostazioni e i
periodi di tempo selezionati (vedere il capitolo “programma
settimanale e giornaliero integrati”).
2. Controllo tramite cavo di comunicazione (Fil Pilote, solo
per la Francia)
3. Programma settimanale non impostato
Se il programma settimanale non è impostato, il radiatore
funzionerà in modo permanente in modalità Comfort.
Modalità Comfort
Modalità Comfort non-stop. Il dispositivo funzionerà 24 ore al
giorno per raggiungere la temperatura impostata (es. es. 19°C
in caso di riscaldamento con set-point temperatura ambiente
e 60°C in caso di riscaldamento con set-point temperatura
• Modalità Eco
La modalità Eco comporta una riduzione della temperatura della
modalità Comfort di 3,5°C in caso di riscaldamento in modalità
con set-point temperatura ambiente e ridotta di 3,0°C in caso di
per assenze di breve durata (tra le 2 e le 24h) e di notte.
• Modalità Protezione antigelo
Questa modalità consente di proteggere la propria casa
in ogni momento una temperatura minima di 7°C con set-
point temperatura ambiente, 10,0°C con set-point temperatura
durata (più di 5 giorni).
14.3 Funzione boost
momento, indipendentemente dalla modalità di funzionamento
in uso (Auto, Comfort, Eco o Protezione antigelo).
Per attivare la modalità Boost, premere .
Nel primo minuto si può variare la durata del Boost da 0 alla
durata massima della funzione, premendo e .
La temperatura desiderata sarà impostata al livello massimo
per il periodo di tempo richiesto.
• Prima pressione: Boost
Note: Dopo 1 minuto, si può variare temporaneamente la
Se la temperatura ambiente raggiunge la temperatura massima
di Boost, il dispositivo si spegne ma la modalità di Boost è
sempre attiva. Il tempo rimanente viene sempre visualizzato,
sul display. Quando la temperatura scende al di sotto del
Boost, premere nuovamente .
Il cursore si sposta sulla modalità precedentemente attiva e
compare la temperatura impostata.
14.4 Impostazione temperatura di Comfort
Si può impostare la temperatura Comfort dalla modalità
Utilizzando i tasti e si può regolare la temperatura da
7°C a 30°C a intervalli di 0,5°C nel caso di riscaldamento con
set-point temperatura ambiente.

- 11 -Code 1910000000356 - nv02
Italiano
Da 20°C a 80°C, con intervalli di 5°C, in caso di riscaldamento
14.5 Visualizzare la temperatura superciale misurata
Premere
Regolazione
temperatura
ambiente
Regolazione
temperatura
superficiale
Premere o per scegliere il radiatore (nel caso in cui
più dispositivi siano collegati al comando RF)
Premere o per tornare alla modalità Auto
14.6 Visualizzare la limitazione sulla temperatura ambiente
Premere
Premere o per tornare alla modalità Auto
14.7 Consumo di energia
Protezione Antigelo, a prescindere dal livello di temperatura
C - Rosso
Maggiore
consumo
Riscaldamento con setpoint
temperatura ambiente > 22°C
Riscaldamento con setpoint
temperatura superficiale > 60°C
19°<Riscaldamento con
setpoint temperatura
ambiente ≤ 22°C
40°C< Riscaldamento con
setpoint temperatura
superficiale > 60°C
Riscaldamento con setpoint
temperatura ambiente ≤ 19°C
Riscaldamento con setpoint
temperatura superficiale < 40°C
B - Arancione
Medio
consumo
A - Verde
Minor
consumo
Regolazione
temperatura
ambiente
Regolazione
temperatura
superficiale
• Visualizzazione del consumo di energia stimato in
KWh
Per vedere questa stima dalla modalità Auto, Comfort, Eco o
Protezione antigelo, premere . Per uscire dalla modalità di
dispositivo torna automaticamente alla modalità
precedentemente attiva.
• Reset del contatore di energia
Per resettare il contatore di energia dalla modalità Auto,
• Premere
• Premere contemporaneamente per più di 5 secondi
e
Per uscire dal reset del contatore di energia, premere qualsiasi
pulsante, il dispositivo torna automaticamente alla modalità
precedentemente attiva.
14.8 Blocco / Sblocco
• Blocco tastierino
Per bloccare il tastierino, premere i pulsanti e tenerli
premuti per 10 secondi. Compare il simbolo del lucchetto sul
display. Il tastierino è bloccato.
• Sblocco tastierino
Per sbloccare il tastierino, premere i pulsanti e tenerli
premuti per 10 secondi. Compare il simbolo del lucchetto sul
display. Il tastierino è sbloccato.

- 12 - Code 1910000000356 - nv02
Italiano
14.9 Impostazione Data/Ora
Dalla modalità Auto, Comfort,
Eco o Protezione antigelo
premere per 5 secondi. Il
cursore si sposta al giorno da
impostare e modalità Ora.
5 sec
premendo e . Salvare
premendo
12
Le due cifre dei minuti
premendo e . Salvare
premendo
12
Il cursore lampeggia sul numero 1
(che rappresenta lunedì).
Selezionare la data premendo
e . Salvare premendo
12
1. Lunedì 5. Venerdì
2. Martedì 6. Sabato
3. Mercoledì 7. Domenica
4. Giovedì
Per cambiare e/o assegnare un programma premere
Per uscire dalla modalità di impostazione di ora e data premere 3 volte
14.10 Panoramica dei programmi
Comfort Eco P1 P2 P3
L’impostazione predenita del controllo è Comfort non –
stop per 7 giorni a settimana.
Comfort: il dispositivo funzionerà in modalità Comfort 24 ore su
24 per ogni giorno selezionato.
Eco: il dispositivo funzionerà 24 ore su 24 in modalità Eco.
P1: il dispositivo funzionerà in modalità Comfort per 1 intervallo
P2: il dispositivo funzionerà in modalità Comfort per 2 intervalli
P3: il dispositivo funzionerà in modalità Comfort per 3 intervalli
Nota: Se i tempi standard di P1, P2 e P3 non ti si addicono,
puoi cambiarli, ma questa volta si applica a tutti i giorni della
settimana in cui P1, P2 o P3 sono impostati.
14.11 Impostazione del programma settimanale
1
Dalla modalità di
protezione Auto,
Comfort, Eco o Frost,
premere per 5
secondi. Quando il
cursore si sposta sul
simbolo di impostazione
, premere
brevemente .
2
Premere o
. per impostare
il programma
settimanale.
3
Selezionare il
programma
desiderato con
o . Se lo si
desidera, è possibile
regolare i tempi
per almeno 5
secondi. Se si
applicano i tempi
per impostare il
giorno successivo
(passare al punto 4).
12
3.1
lampeggia e con
o , è possibile
orario a intervalli di 30
minuti.
Premere per
salvare.
12
→ → → →

- 13 -Code 1910000000356 - nv02
Italiano
3.2
e con o , è
questo orario a
intervalli di 30 minuti.
Premere per
salvare. 12
4
Il secondo giorno (martedì) lampeggia. Ripeti la
procedura sopra descritta per ogni giorno della
settimana.
5
Una volta selezionato un programma per ogni giorno,
confermare la selezione premendo . I giorni della
settimana appaiono sullo schermo con i programmi
che hai impostato per loro. Premere due volte
per uscire dalla modalità di programmazione e
tornare a “Modalità automatica”. Se non viene
ritorna automaticamente su “Modalità automatica”.
14.12 Visualizzazione del programma settimanale impostato
Dalla modalità Auto, Comfort, Eco o Protezione antigelo,
premere per 5 secondi. Premere due volte (Comfort,
programma per ogni giorno della settimana (Comfort, Eco, P1,
P2 o P3). Per uscire dalla modalità di visualizzazione del
programma, premere due volte .
14.13 Modica temporanea del programma settimanale
per la temperatura o la transizione al giorno successivo.
Esempio:
Il comando è in modalità Auto, il programma in esecuzione è
Eco 15,5°C in caso di riscaldamento con set-point temperatura
ambiente e ad es. 30°C in caso di riscaldamento con set-point
Regolazione
temperatura
ambiente
Regolazione
temperatura
superficiale
Premendo o si può cambiare temporaneamente
di riscaldamento con set-point temperatura ambiente e
ad esempio 45°C in caso di riscaldamento con set-point
Regolazione
temperatura
superficiale
Regolazione
temperatura
ambiente
cambio di programma o transizione al giorno successivo.
Regolazione
temperatura
ambiente
Regolazione
temperatura
superficiale
14.14 Rilevamento nestra aperta
aumento e diminuzione della temperatura ambiente,
rilevamento può essere disturbata aprendo la porta. Se questo
è un problema, ti consigliamo di disabilitare il rilevamento della
di riduzione della temperatura, sul display viene visualizzato
un contatore di protezione antigelo per mostrare la durata del
ciclo. Il contatore viene automaticamente azzerato la volta
successiva che viene attivata la protezione antigelo. Premendo
un pulsante, la modalità di protezione antigelo è disattivata.
Nota: se viene rilevato un aumento di temperatura, il controllo
tornerà automaticamente alla modalità precedente.
14.15 Impostazioni utente
Accesso
Schermate informative
1
Schermate informative
1
= impostazioni
utente
Pressione lunga
di 5 secondi
2 pressioni brevi
Pressione breve

- 14 - Code 1910000000356 - nv02
Italiano
Schema di successione delle impostazioni:
delle impostazioni di fabbrica
14.16 Riduzione della temperatura Eco
Riscaldamento con set-point temperatura ambiente:
La riduzione è preimpostata su -3,5°C in base alla temperatura
di riferimento Comfort. È possibile variarla da -1°C a - 8°C, per
intervalli di 0,5°C.
Importante: a prescindere dal livello di riduzione impostato, la
temperatura di riferimento Eco non supera mai i 19°C.
Riscaldamento con set-point temperatura superciale:
La riduzione è preimpostata su -30°C in base alla temperatura
di riferimento Comfort. È possibile variarla da -5°C a - 60°C, per
intervalli di 5°C.
Importante: a prescindere dal livello di riduzione impostato, la
temperatura di riferimento Eco non supera mai i 45°C.
Premere o per visualizzare il valore desiderato
Regolazione
temperatura
superficiale
Regolazione
temperatura
ambiente
o . Per confermare e chiudere le impostazioni, premere
14.17 Protezione Antigelo
Riscaldamento con set-point temperatura ambiente:
0,5°C.
Riscaldamento con set-point temperatura superciale:
è preimpostato a 10°, il set-point anti gelo non può essere
Premere o per visualizzare il valore desiderato
.
14.18 Limitazione della temperatura minima
Riscaldamento con set-point temperatura ambiente:
da - 7°C a 15°C, per intervalli di 1°C.
Riscaldamento con set-point temperatura superciale: La
minima, premere o e confermare premendo . Se
non si desidera apportare variazioni, premere
propone automaticamente di impostare la soglia massima. Per
.
Regolazione
temperatura
superficiale
Regolazione
temperatura
ambiente
14.19 Limitazione temperatura ambiente
o
per visualizzare il valore desiderato. Per confermare e
. Per
.
12
14.20 Limitazione della temperatura superciale
o
per visualizzare il valore desiderato. Per confermare e
. Per
.

- 15 -Code 1910000000356 - nv02
Italiano
1
2
Se è selezionato “no”, il controllo non terrà in considerazione la
14.21 Durata massima del Boost
La durata massima del Boost è preimpostata su 60 minuti. È
possibile variarla da 30 a 90 minuti, per intervalli di 30 minuti.
display e la durata impostata di 60 minuti lampeggia. Premere
o per visualizzare la durata desiderata. Per confermare
. Per
.
14.22 Ripristino delle impostazioni di fabbrica
viene visualizzato
per 1 secondo
lampeggia.
Premere o per
selezionare
Premere per 5 secondi.
Il dispositivo ritorna alla
attivando automaticamente
la modalità Auto.
5 sec
Generale
Regolazione
temperatura
ambiente
Regolazione
temperatura
superciale
Riferimento
temperatura
Comfort
19 °C 60 °C
Durata del Boost 60 min 60 min
Blocco tastiera Disattivato Disattivato
Impostazioni utente
Livello di
riduzione Eco -3,5 °C -30 °C
Protezione antigelo 7 °C 10 °C
Limitazione minima
della temperatura
Comfort
7 °C 20 °C
Limitazione
massima della
temperatura
Comfort
30 °C 80 °C
Limitazione
temperatura
ambiente
30 °C 30 °C
Limitazione
temperatura
80 °C 80 °C
Durata massima
del Boost 60 min 60 min
per confermare e chiudere le impostazioni.

- 16 - Code 1910000000356 - nv02
Italiano
14.23 Impostazioni installatore
Accesso
Schermate informative
1
Schermate
informative
1
Premere per
5 secondi
2 pressioni
brevi
Premere per
10 secondi Pressione
breve
= impostazioni
installatore
Schema di successione delle impostazioni:
Rilevamento nestra aperta
per default.
Premere o .
= Modalità automatica attivata.
= Modalità automatica disattivata.
Premere
successiva.
.
Funzione di ottimizzazione
In modalità OPTI ECO (ecienza energetica), il controllo
calcola il miglior compromesso per garantire il massimo
risparmio energetico durante le fasi di riscaldamento e
ha permesso di massimizzare il risparmio energetico.
In modalità OPTI COMFORT (ecienza di comfort), il controllo
calcola il miglior compromesso per garantire il massimo comfort
temperatura di comfort durante i periodi di Comfort.
La modalità OPTI COMFORT è attivata di default. La parola
modalità ConF, ECO o OFF impostata.
ConF = funzione di ottimizzazione attivata per la modalità OPTI
COMFORT, priorità per il comfort.
Premere o .
= funzione di ottimizzazione attivata per la modalità
= funzione di ottimizzazione attivata per la modalità OPTI
= funzione di ottimizzazione disattivata.
Premere
successiva.
.
Blocco con codice PIN
Panoramica
È possibile impostare da soli il codice pin a 4 cifre che, una volta
•
le modalità Auto, Eco e protezione dal gelo.
• Impostazione della temperatura di Comfort, Eco e
protezione antigelo.
•
•
Durante il primo utilizzo della protezione “tastiera tramite
codice PIN”, sono necessari tre passaggi importanti:
1- Inizializzazione del codice PIN, inserimento del codice PIN
2- Attivazione del codice PIN per bloccare le impostazioni da
proteggere.
3- Personalizzazione del codice PIN, cioè sostituzione delle
cifre (0000) con un codice personalizzato a quattro cifre.

- 17 -Code 1910000000356 - nv02
Italiano
Inizializzazione del codice PIN
Per default il codice PIN non è attivo. =
1-
Utilizzare o per selezionare la cifra 0. Lo 0 lampeggia,
confermarlo premendo .
2
1
2- Per le cifre rimanenti, selezionare la cifra 0 premendo .
Quando è visualizzato 0000, premere di nuovo per confermare.
Il codice PIN è inizializzato e il dispositivo propone
codice PIN.
Attivazione / disattivazione del codice PIN
Sullo schermo compare
Premere o per attivare il codice PIN
= Codice PIN attivato.
= Codice PIN attivato
Premere
Il codice PIN è stato attivato.
Personalizzazione del codice PIN
Quando viene visualizzato , premere per almeno 5 secondi.
5 sec
Viene visualizzato il codice 0000 e la 1a cifra lampeggia.
Con o , selezionare la cifra desiderata e poi premere
per confermarla.
Procedere nello stesso modo per le tre cifre restanti.
21
Premere per confermare. Ora il nuovo codice è stato registrato.
Premere di nuovo
per confermare e chiudere le impostazioni
installatore.
Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Se la protezione con codice PIN è disattivata, è possibile
riportare le impostazioni utente e installatore ai valori di origine.
viene visualizzato
lampeggia
Premere o per selezionare
Premere per 5 secondi.
automaticamente la modalità Auto.

- 18 - Code 1910000000356 - nv02
Italiano
Generale
Regolazione
temperatura
ambiente
Regolazione
temperatura
superciale
Riferimento
temperatura Comfort 19 °C 60 °C
Durata del Boost 60 min 60 min
Blocco tastiera Disattivato Disattivato
Impostazioni utente
Livello di riduzione
Eco -3,5 °C -30 °C
Protezione antigelo 7 °C 10 °C
Limitazione minima
della temperatura
Comfort
7 °C 20 °C
Limitazione
massima della
temperatura Comfort
30 °C 80 °C
Limitazione
temperatura ambiente 30 °C 30 °C
Limitazione
temperatura
80 °C 80 °C
Durata massima del
Boost 60 min 60 min
Impostazioni Installatore
Rilevamento di
apertura nestra Attivato Attivato
Funzione di
ottimizzazione Opzione comfort Opzione comfort
Protezione dal codice
PIN Disattivato Disattivato
Valore dal codice PIN 0000 0000
Impostazioni Installatore avanzate
Riscaldamento
con set-point
temperatura
ambiente o
superciale
Riscaldamento
con setpoint
temperatura
ambiente
Riscaldamento
con setpoint
temperatura
superciale
Calibrazione sensore
di temperatura
0,0 0,0
Calibrazione sensore
di temperatura
ambiente
0,0 0,0
Potenza del
radiatore 500 W 500 W
Per uscire dalle impostazioni, premere 3 volte .
15. Risoluzione dei problemi
Prima di tutto, accertarsi che Ricevitore e il Telecomando siano
l'interruttore o il fusibile nel circuito di alimentazione.
- Controllare le batterie del termostato a cui è collegato.
- Un altro emettitore potrebbe causare un'inferenza che
impedisce il corretto funzionamento del collegamento tra il
termostato e il ricevitore. La trasmissione radio non funziona
1 - Il ricevitore non sta captando il codice inviato dall'emettitore.
- Sostituire le batterie del trasmettitore (fare riferimento al loro
manuale di istruzioni).
- Cancellare il codice memorizzato, fare riferimento alla sezione
"Reset del relè" (vedi pagina 3).
- Accoppiare nuovamente il trasmettitore con un ricevitore, fare
riferimento alla sezione "Accoppiamento" (vedi pagina 2).
2 - Mancato abbinamento tra ricevitore e termostato o
telecomando.
- Cancellare il codice memorizzato, fare riferimento alla sezione
"Reset del relè" (vedi pagina 3).
3 - Accoppiare nuovamente il trasmettitore con un ricevitore,
fare riferimento alla sezione "Accoppiamento" (vedi pagina 2).
- L'interferenza delle onde radio interessa il ricevitore o il
telecomando (es. da radioamatori, da uno schermo televisivo,
- Cercare di allontanare il ricevitore o la fonte dell'interferenza.
- Dopo più di 3 ore, la spia ROSSA inizierà a lampeggiare
ininterrottamente e inizia il ciclo successivo – il contatto passa
allo stato ON (ovvero chiuso tra i morsetti 2 e 3) per 1 minuto
e poi passa allo stato OFF (cioè chiuso tra i morsetti 1 e 2) per
9 minuti.
Quindi la modalità di protezione è attiva, la luce rossa lampeggia
una volta ogni 2 secondi.
- Cancellare il codice memorizzato, fare riferimento alla sezione
"Reset del relè" (vedi pagina 3).
- Accoppiare nuovamente il trasmettitore con un ricevitore, fare
riferimento alla sezione "Accoppiamento" (vedi pagina 2). Il
ricevitore è fuori dalla portata dell'emettitore.
- Avvicinare il trasmettitore al ricevitore, per un funzionamento
ottimale il ricevitore deve essere posizionato al centro della
casa, dell'appartamento o della zona da coprire.
Se il problema persiste, contattare il Servizio Assistenza.

- 19 -Code 1910000000356 - nv02
Dato Simbolo Valore Unità Dato Unità
Potenza termica Tipo di potenza termica/controllo della
temperatura ambiente:
Potenza termica nominale Pnom 0,450 KW Potenza termica a fase unica senza controllo della
temperatura ambiente No
Potenza termica minima
(indicativa)
Pmin
n.d KW Due o più fasi manuali senza controllo della
temperatura ambiente No
Massima potenza termica
continua
0,450 KW Con controllo della temperatura ambiente tramite
termostato meccanico No
Consumo ausiliario di energia elettrica Con controllo elettronico della temperatura ambiente No
Alla potenza termica nominale 0,450 KW Con controllo elettronico della temperatura ambiente
e temporizzatore giornaliero No
Alla potenza termica minima elmin n.d KW Con controllo elettronico della temperatura ambiente
e temporizzatore settimanale Si
In modo stand-by elSB WAltre opzioni di controllo
Controllo della temperatura ambiente con rilevamento
di presenza No
Controllo della temperatura ambiente con rilevamento
Si
Con opzione di controllo a distanza No
Con controllo di avviamento adattabile No
Con limitazione del tempo di funzionamento No
Con termometro a globo nero No
CORDIVARI S.r.l.
Zona industriale Pagliare
www.cordivari.it
Informazioni come da Allegato II punto 3.a.i.2 al REGOLAMENTO (UE) 2015/1188
del 25 Aprile 2015, in rispondenza alla Direttiva 2009/125/CE.

- 20 - Code 1910000000356 - nv02
Table of contents
Languages:
Other Cordivari Bathroom Fixture manuals
Popular Bathroom Fixture manuals by other brands

MERLYN
MERLYN 8 Series installation guide

Graff
Graff SADE G-1835-LM36W installation instructions

Ronbow
Ronbow AMORA VANITY 054030 Installation and care guide

noken
noken SOTTO 100237665-N350798853 manual

Fleurco
Fleurco EL02 installation manual

Voda Plumbingware
Voda Plumbingware Eclipse VECL61SCH quick start guide