Devon & Devon Jupiter 3 Instruction Manual

ASSEMBLY INSTRUCTIONS & USER GUIDE
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO & MANUALE UTENTE
MONTAGEANLEITUNG & BENUTZERHANDBUCH
INSTRUCTIONS DE MONTAGE & GUIDE DE L’UTILISATEUR
INSTRUCCIONES DE MONTAJE & GUÍA DEL USUARIO
ИНСТРУКЦИИ ПО СБОРКЕ & РУКОВОДСТВО ПОЛЬЗОВАТЕЛЯ
Electrical
Towel Warmers

3
I
T
A
Ultimo aggiornamento: Novembre 2022
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
& MANUALE UTENTE
Vi ringraziamo per aver scelto un prodotto Devon&Devon.
Prima di installarlo vi raccomandiamo di leggere attentamente questo manuale.
Le istruzioni di montaggio sono suddivise in due sezioni, ciascuna dedicata a
uno specico tipo di prodotto: la prima si riferisce agli scaldasalviette elettrici con
termostato; la seconda agli scaldasalviette elettrici senza termostato.
Prima di procedere all’installazione e all’uso degli scaldasalviette si prega di prendere
visione anche delle note tecniche di ogni singolo prodotto disponibili sul sito
www.devon-devon.com.
INDICE GENERALE
Pag.4 - Scaldasalviette elettrici con termostato
Pag.30 - Scaldasalviette elettrici senza termostato

54
I
T
A
I
T
A
SCALDASALVIETTE ELETTRICI CON TERMOSTATO
*
MAX
IL DISEGNO SI RIFERISCE A UN MODELLO BASE DI SCALDASALVIETTE ELETTRICO.
LE ISTRUZIONI, INDIPENDENTEMENTE DAL DISEGNO, SONO SEMPRE LE MEDESIME
PER TUTTI I MODELLI DI SCALDASALVIETTE ELETTRICI.
INDICE SCALDASALVIETTE ELETTRICI CON TERMOSTATO
Pag.5
Pag.6
Pag.7
Pag.8
Pag.8
Pag.9
Pag.12
Pag.18
Pag.19
Pag.20
Pag.23
Pag.24
Pag.26
Pag.28
AVVERTENZE
L’apparecchio è sicuro solo se viene installato da personale qualicato e utilizzato
secondo la destinazione d’uso e osservando le norme di manutenzione.
L’eventuale sostituzione dei componenti deve essere fatta da personale qualicato,
rispettando le norme vigenti e utilizzando materiali di uguali caratteristiche elettriche,
termiche e meccaniche.
Prima di installare l’apparecchio vericarne l’integrità. Nel caso si riscontrino difetti o
si abbiano dubbi, rivolgersi al rivenditore. Resistenze e termostati difettosi devono
essere immediatamente sostituiti. Per evitare il rischio di folgorazione o bruciature, la
sostituzione di qualsiasi componente deve essere eettuata dopo aver scollegato lo
scaldasalviette dalla rete elettrica.
Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica vericare che la resistenza sia
correttamente inserita e che sia di potenza non superiore alvalore indicato dall’etichetta
sul prodotto. In ogni caso, all’interno dello scaldasalviette è presente il liquido
scambiatore, è consigliabile contattare Devon&Devon per l’eventuale sostituzione
della resistenza.
Gli elementi dell’imballaggio (scatole, sacchetti di plastica, polistirolo, etc...) non devono
essere lasciati a portata di mano dei bambini perché possono essere fonti di pericolo
(rischio di soocamento, abrasioni, etc...).
Gli apparecchi non possono avere un involucro di forma e decorazione tali da essere
considerati dei giocattoli dai bambini.
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età inferiore a 8 anni e da persone
con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza purchè sotto sorveglianza e in ogni caso solo dopo aver ricevuto istruzioni
sull’uso sicuro dell’apparecchio e aver compreso i pericoli a esso inerenti. I bambini non
devono giocare con l’apparecchio né svolgere attività di pulizia o manutenzione senza
sorveglianza.
PER APPARECCHI CON COLLEGAMENTI DI TIPO Y
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal costruttore, dal
suo servizio assistenza tecnica o comunque da una persona qualicata, in modo da
prevenire ogni rischio.
- Avvertenze
- Caratteristiche
- Legenda simboli presenti su etichetta
- Prima di iniziare
- Attrezzi necessari
- Packing list
- Istruzioni di montaggio
- Termostato analogico
- Funzioni
- Legenda e istruzioni di installazione
- Pulizia e corretto posizionamento termostato
- Manuale utente
- Guida rapida e guida completa
- Smaltimento

76
I
T
A
I
T
A
LEGENDA SIMBOLI PRESENTI SU ETICHETTA
La presente legenda riporta tutti i simboli presenti sulle etichette degli scaldasalviette
elettrici commercializzati da Devon&Devon S.p.a.
Se presente sul prodotto, questo simbolo indica l’obbligo
di smaltirlo consegnandolo a un punto di raccolta
specializzato, conformemente alla direttiva 2022/96/CE
(RAEE - WEEE).
Perun corretto uso deldispositivo, consultare integralmente
e conservare in un luogo sicuro questo libretto di istruzioni.
Marcatura CE.
Questo simbolo avverte il lettore di consultare la
documentazione inclusa con il dispositivo per le importanti
comunicazioni sulla sicurezza come avvertenze e
precauzioni che non possono, per una serie di ragioni,
essere riportate sul dispositivo stesso.
L’azienda declina ogni responsabilità su installazioni non conformi alle norme vigenti
e su montaggio e manutenzioni che non rispettano le presenti avvertenze e istruzioni
d’uso.
Lasciare una copia di queste istruzioni al responsabile della manutenzione.
CARATTERISTICHE
- Gli scaldasalviette elettrici hanno le seguenti caratteristiche elettriche:
Apparecchio di tipo sso
Classe 2
Grado di protezione IP44
Tensione 230-240 Vac
Potenza 100 W - Potenza 200 W (per modello BACCUS 7)
Frequenza 50 Hz
- La struttura degli scaldasalviette elettrici è realizzata interamente con tubi di acciaio
saldati tra loro ed assume la nitura nale (cromo, oro, nickel etc…) tramite trattamento
galvanico.
- La resistenza è già premontata (nella sede predisposta nella struttura dello
scaldasalviette) e collaudata al momento della spedizione dello scaldasalviette.
- Caratteristiche resistenza
Resistenza monotubo potenza 100 W (potenza 200 W per modello BACCUS 7),
lunghezza utile all’interno dello scaldasalviette 350±5 mm, tensione di funzionamento
230-240 Vac.
- La massima temperatura di lavoro è 32 °C.
- Il peso dello scaldasalviette è indicato nelle schede tecniche per ogni modello.
- Caratteristiche liquido scambiatore
Glicole etilenico del tipo per liquido antigelo.
ATTENZIONE:
QUESTO APPARECCHIO È DESTINATO SOLO ALL’ESSICCAMENTO DEI TESSUTI LAVATI AD ACQUA.
PER IL POSIZIONAMENTO CORRETTO DEI TESSUTI SULL’APPARECCHIO VEDERE IMMAGINE AL PUNTO
8 DELLE SEGUENTI ISTRUZIONI.

98
I
T
A
I
T
A
PACKING LIST (SCALDASALVIETTE ELETTRICO CON TERMOSTATO)
A: Scaldasalviette elettrico fornito di liquido scambiatore, resistenza elettrica,
termostato di regolazione, cavo “Fil-Pilote” per il collegamento alla rete elettrica.
MAX
IL DISEGNO SI RIFERISCE A UN MODELLO BASE DI SCALDASALVIETTE ELETTRICO.
LE ISTRUZIONI, INDIPENDENTEMENTE DAL DISEGNO, SONO SEMPRE LE MEDESIME
PER TUTTI I MODELLI DI SCALDASALVIETTE ELETTRICI.
A
PRIMA DI INIZIARE
- L’installazione dello scaldasalviette elettrico deve essere eseguita da personale
tecnico qualicato.
- Accertarsi che questo scaldasalviette sia compatibile con l’impianto elettrico. La
responsabilità dell’istallazione è a cura dell’installatore.
- Ricordiamo che l’installatore è il solo responsabile del rispetto delle norme di
installazione vigente nel paese cui opera.
- Qualora si renda necessario un comando di accensione-spegnimento e/o di
regolazione della temperatura, essi vanno riprodotti a livello di impianto elettrico a cura
di un installatore qualicato.
- Vericare la presenza di tutti gli articoli all’interno dell’imballo tramite il Packing List
riportato alla pagina seguente. Vericare inoltre che i componenti non presentino difetti
visibili.
- Grande cura deve essere osservata con gli utensili, gli elementi di giunzione
all’impianto etc. in modo da non danneggiare, durante l’installazione, la nitura di alta
qualità di questo prodotto.
- Qualora rileviate dei difetti contattate immediatamente Devon&Devon.
Devon&Devon si riserva il diritto di modicare il prodotto per ragioni tecnico-produttive.
Non ci riterremo in ogni caso responsabili di inconvenienti causati dalle suddette
modiche.
ATTREZZI NECESSARI (NON FORNITI DA Devon&Devon)
A. Metro
B. Chiave a brugola (2mm)
C. Matita
D. Trapano + Punta a muro
E. Livella
F. Cacciavite a taglio
B CA
D
E
F

1110
I
T
A
I
T
A
*
MAX
G
B
C
DF
E
B: Viti in acciaio (x16)
C: Tasselli (x16)
D: Controange (x4)
E: Brugola
F: Viti a brugola (x12)
PER ESIGENZE DI INGOMBRO LEGATE ALLA SPEDIZIONE IL TERMOSTATO
VIENE SPEDITO SMONTATO DALLA RESISTENZA.
PER IL MONTAGGIO POTETE ATTENERVI ALLE INDICAZIONI DA PAG.12 A PAG. 17.
PACKING LIST (KIT PER INSTALLAZIONE DI SCALDASALVIETTE ELETTRICO) PACKING LIST (TERMOSTATO ANALOGICO)
G: Termostato analogico

1312
I
T
A
I
T
A
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
Prima di procedere all’installazione si raccomanda di prendere visione delle note
tecniche del prodotto scaricabili dal sito www.devon-devon.com.
1) Selezionare la posizione ottimale di installazione dello scaldasalviette all’interno
della stanza.
2) Dopo aver individuato la posizione, usando una matita, segnare, per ogni attacco a
muro (e/o a terra) i tre punti lungo la circonferenza di ogni angia.

1514
I
T
A
I
T
A
3) Posizionare le controange posteriori (D) al muro (e/o a terra) e segnare, con una
matita, i 4 punti in corrispondenza delle forature.
4) Forare, con il trapano, in corrispondenza di tutti i punti precedentemente segnati.
5) Inserire, in ognuna delle forature, i tasselli in dotazione (C).
6) Posizionare la controange posteriore e avvitare, con un cacciavite a taglio, le viti in
acciaio fornite (B) in ogni punto.

1716
I
T
A
I
T
A
7) A questo punto procedere con il ssaggio della angia anteriore per mezzo delle tre
viti a brugola con l’apposita chiave a brugola.
Ripetere l’operazione per i rimanenti attacchi a muro (e/o a terra).
8) Al termine delle operazioni lo scaldasalviette elettrico dovrebbe apparire come
mostrato in gura.

1918
I
T
A
I
T
A
TERMOSTATO ANALOGICO
CONFORME ALLE NORMATIVE
ECO-DESIGN DIRECTIVE FOR ENERGY-USING PRODUCTS, 2005/32/EC (<0,5W).
EN 60335-1:2012
EN 60335-2-30:2011
EN 60335-2-43:2008
EN 61000-3-2:2004 - EN 61000-3-3:1995
EN 55014-2:1998 -EN 55014-1:2008
EN 50366:2003
FUNZIONI
Il termostato analogico ha quattro modalità di funzionamento: Confort, Boost, Stand-
by, Timer.
MODALITÀ COMFORT
Il termostato mantiene la temperatura ambiente al valore impostato dall'utente (tramite
manopola); In questa modalità può essere controllato a distanza dal sistema “Fil- Pilote.
MODALITÀ BOOST
Il sistema attiva per 2h l'elemento riscaldante. Durante questo periodo la resistenza
scalda indipendentemente dalla temperatura “Comfort” impostata. La temperatura
verrà comunque regolata per non superare i 32°C. Al termine delle 2 ore, il termostato
torna nella modalità di funzionamento precedente.
MODALITÀ STAND-BY
La resistenza non è alimentata e tutte le spie sono spente.
MODALITÀ TIMER
Questa modalità è simile alla modalità “Boost” con l'unica dierenza che ogni 12h o 24h
la modalità “Boost” viene ciclicamente ripetuta.
*
MAX

2120
I
T
A
I
T
A
*
MAX
LEGENDA E ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE
1 – Pulsante ON/STAND-BY retroilluminato
2– BOOSTER e TIMER LED
3 – Pulsante modalità BOOST 2h e TIMER
4– Cavo di alimentazione
5– Sensore di temperatura
6– Manopola di regolazione temperatura
(campo di regolazione 7°C - 32°C)
7– Chiave
8 – Vite di ssaggio posteriore
9– Connettore elemento riscaldante
10 – Anello
11 – O-Ring
12 – Elemento riscaldante
Il termostato a controllo elettronico è compatibile con la tipologia dell’elemento
riscaldante disegnato.
13 – Isolante
14 – Connettore a 2 Faston 6,30x0,8 mm
IMPORTANTE:
FARE ATTENZIONE ALLA LUNGHEZZA MASSIMA DEI
CONNETTORI 19 MM. CONNETTORI PIÙ LUNGHI POTREBBERO
DANNEGGIARE IL TERMOSTATO.
14
11
10
9
8
7
2
1
5
43
13
12
ATTENZIONE:
- DISCONNETTERE L’ALIMENTAZIONE PRIMA DI PROCEDERE CON L’INSTALLAZIONE.
- L’INSTALLAZIONE DEVE ESSERE ESEGUITA SOLO DA OPERATORI AUTORIZZATI.
- IL TERMOSTATO ELETTRONICO DEVE ESSERE COLLEGATO ALL’ELEMENTO RISCALDANTE DA
PERSONALE QUALIFICATO.
- ASSICURARSI CHE LA POTENZA DELLA RESISTENZA NON SUPERI LA POTENZA MASSIMA CONSENTITA
DAL CONTROLLO ELETTRONICO.
1) L’apparecchio non deve essere posizionato direttamente dietro una presa di corrente.
2) Evitare che l’apparecchio venga colpito da getti d’acqua.
3) Collegare il regolatore di temperatura solo a un elemento riscaldante adatto.
4) Vericare che la tensione di rete sia la stessa indicata nelle caratteristiche tecniche.
5) Quando viene installato in stanze con bagno o doccia, osservare le “zone di
protezione” per classe di isolamento IP44 (nel Regno Unito secondo regolamenti per il
cablaggio IEE). Inoltre, osservare tutte le normative locali.
6) Deve essere protetto da un dispositivo dierenziale a 30mA (RCD).
7) Alimentare il dispositivo con la tensione prevista (vedi speciche tecniche).
8) Se un dispositivo è collegato direttamente agli impianti elettrici ssi, installare un
sezionatore in conformità con le disposizioni locali per la disconnessione di rete.
9) Posizionare l’apposito “O-Ring” prima dell’area di ssaggio.
10) Estrarre i cavi di collegamento daltermostato: i due connettori Faston e il connettore
di terra per la classe 1.
11) Inserire i due Faston nei relativi connettori dell’elemento riscaldante.
12) Inserire la parte inferiore dell’elemento riscaldante nel termostato appena collegato.
13) Allineare iltermostato elettronico allo scaldasalviette.ATTENZIONE: NON RUOTARE
IL TERMOSTATO OLTRE I 30 GRADI IN ENTRAMBE LE DIREZIONI.
14) Premere il termostato contro la base dell’elemento riscaldante per comprimere l’O-
Ring, stringere adeguatamente l’apposita vite in modo che il termostato rimanga ben
ssato e non ruoti attorno all’elemento riscaldante.
15) Collegare i cavi alla rete elettrica. (vedi g. pag. 22)

2322
I
T
A
I
T
A
Con funzione di “Fil-Pilote” (classe 2) può essere controllato a distanza da una centralina
che supporta il sistema “Fil-Pilote”.
Il lo marrone è la fase (L), il lo grigio è il neutro (N) e il lo nero è usato per la ricezione
del segnale Fil-Pilote.
NON COLLEGARE IL FILO NERO A TERRA.
INTERRUTTORE
STAZIONE
“FIL-PILOTE”
Controllo elettronico per scaldasalviette.
CONNESSIONE AL SISTEMA FIL-PILOTE
(solo per le versioni provviste di “Fil-Pilote”)
PULIZIA
- Scollegare il dispositivo dalla rete elettrica prima della pulizia o della manutenzione.
- Utilizzare solo detergenti delicati non abrasivi.
CORRETTO POSIZIONAMENTO TERMOSTATO
MAX

2524
I
T
A
I
T
A
MANUALE UTENTE
PROTEZIONE DALL’ACQUA
Il grado IP44 è garantito da uno
speciale design delle aree di
connessione di tutto il controllo
PULSANTE
BLU/ROSSO RETROILLUMINATO
Informa l’utente
sullo stato del sistema
COPERTURA DI PLASTICA
La zona di connessione
dell’elemento riscaldante è nascosta
da questa parte speciale, al ne
di far aderire perfettamente il
termostato allo scaldasalviette
PICCOLE DIMENSIONI
Riduzione del volume e spessore
dell’apparecchio
FERMACAVO
In base alle norme IEC ed il rispetto
dei requisiti IP44, questo dispositivo
rende più lunga la vita del cavo di
alimentazione
LED BOOST
ROSSO / VERDE / AMBRA
Una piccola spia informa l’utente
quando le funzioni “Boost” e “Timer”
sono attive.
SENSORE ESTERNO
Garantisce una buona
stabilità della temperatura ambiente
desiderata e una rapida risposta
in caso di forte variazione della
temperatura.
MANOPOLA DEL TERMOSTATO
CON PULSANTE
Per regolare in modo semplice la
temperatura “Comfort” desiderata e
avviare la modalità “Boost” e “Timer”.

2726
I
T
A
I
T
A
MAX
Premere la
manopola per
attivare Timer
2h acceso
“Comfort”
1sec
2h acceso 2h acceso
22:00 “Comfort”
3sec
2h acceso 2h acceso
10:00 “Comfort”
5sec
GUIDA RAPIDA
GUIDA COMPLETA
Pulsante ON/STAND-BY
Premendo questo pulsante è possibile passare dalla modalità “Stand By” a
quella “Comfort” e viceversa.
NOTA: Quando il dispositivo entra in “Stand-By” vengono emessi due suoni
della durata di 0.5 secondi. Quando il dispositivo viene attivato viene emesso
un suono unico della durata di 1 secondo.
Modalità BOOST - LED ROSSO
BOOST 2h LAMPEGGIANTE
NOTA: La temperatura massima raggiungibile durante la modalità “Boost”
è di 32°C
FUNZIONE “TIMER 24”
Per attivarla è necessario che l'utente prema la manopola per 3 secondi. Il
termostato attiva l'elemento riscaldante per 2 ore indipendentemente dalla
temperatura impostata (la temperatura massima raggiungibile è di 32°C),
poi torna nella modalità “Comfort” e dopo 22 ore riparte la modalità “Boost”
per 2h. Questo a tempo indeterminato. Durante il primo ciclo la durata della
modalità “Comfort” è di 21 ore.
Modalità “TIMER 24h”
BOOST per 2h - LED VERDE LAMPEGGIANTE
COMFORT per 22h - LED VERDE FISSO
FUNZIONE “TIMER 12h”
Per attivarla è necessario premere la manopola per 5 secondi. Il termostato
attiva l'elemento riscaldante per 2 ore indipendentemente dalla temperatura
impostata (la temperatura massima raggiungibile è di 32°C), poi torna nella
modalità “Comfort” e dopo 10 ore riparte la modalità “Boost” per 2h. Questo
a tempo indeterminato. Durante il primo ciclo la durata della modalità
“Comfort” è di 9 ore.
Modalità “TIMER 12h”
BOOST per 2h - LED AMBRA LAMPEGGIANTE
COMFORT per 10h - LED AMBRA FISSO
DISATTIVAZIONE DELLE FUNZIONI
Per uscire dalla modalità “Boost”, “Timer12”, “Timer24”, premere la manopola
o il pulsante “On/Stand-By”.
Modalità STAND-BY
Modalità COMFORT - elemento riscaldante acceso - LED ROSSO ACCESO
Modalità COMFORT - elemento riscaldante spento - LED BLU ACCESO

28
I
T
A
MAX
MAX
ROTAZIONE MANOPOLA
La rotazione della manopola imposta la temperatura ambiente
desiderata. Ruotandola in senso orario aumenta la temperatura
(massimo 32°C). In senso antiorario la diminuisce (minimo 7°C).
PULSANTE SULLA MANOPOLA
FUNZIONE BOOST (2h). La rotazione della manopola imposta
la temperatura ambiente desiderata. Ruotandola in senso orario
aumenta la temperatura (massimo 32°C). In senso antiorario la
diminuisce (minimo 7°C).
RIPARAZIONI: devono essere eettuate da personale autorizzato per evitare
l’invalidazione della garanzia.
SI RISERVA IL DIRITTO DI MODIFICARE IL PRODOTTO PER RAGIONI
TECNICO-PRODUTTIVE. NON CI RITERREMO IN OGNI CASO RESPONSABILI DI
INCONVENIENTI CAUSATI DALLE SUDETTE MODIFICHE.
SMALTIMENTO
Questo apparecchio non è un ordinario riuto domestico. Deve essere
smaltito nei centri di raccolta appropriati. In caso di sostituzione può
essere rispedito al distributore.
Questo trattamento di ne vita del prodotto ci permetterà di
preservare l’ambiente e frenare il consumo di risorse naturali.
Questo simbolo applicato sulprodotto, indica l’obbligo di consegnare
ad un apposito centro di raccolta per essere smaltito in conformità
alla direttiva 2002/96 / CE (RAEE - WEEE).

3130
I
T
A
I
T
A
SCALDASALVIETTE ELETTRICI SENZA TERMOSTATO
IL DISEGNO SI RIFERISCE A UN MODELLO BASE DI SCALDASALVIETTE ELETTRICO.
LE ISTRUZIONI, INDIPENDENTEMENTE DAL DISEGNO, SONO SEMPRE LE MEDESIME
PER TUTTI I MODELLI DI SCALDASALVIETTE ELETTRICI.
INDICE SCALDASALVIETTE ELETTRICI SENZA TERMOSTATO
Pag.31
Pag.32
Pag.33
Pag.34
Pag.34
Pag.35
Pag.37
AVVERTENZE
L’apparecchio è sicuro solo se viene installato da personale qualicato e utilizzato
secondo la destinazione d’uso e osservando le norme di manutenzione.
L’eventuale sostituzione dei componenti deve essere fatta da personale qualicato,
rispettando le norme vigenti e utilizzando materiali di uguali caratteristiche elettriche,
termiche e meccaniche.
Prima di installare l’apparecchio vericarne l’integrità. Nel caso si riscontrino difetti o
si abbiano dubbi, rivolgersi al rivenditore. Resistenze e termostati difettosi devono
essere immediatamente sostituiti. Per evitare il rischio di folgorazione o bruciature, la
sostituzione di qualsiasi componente deve essere eettuata dopo aver scollegato lo
scaldasalviette della rete elettrica.
Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica vericare che la resistenza sia
correttamente inserita e che sia di potenza non superiore alvalore indicato dall’etichetta
sul prodotto. In ogni caso, all’interno dello scaldasalviette è presente il liquido
scambiatore, è consigliabile contattare Devon&Devon per l’eventuale sostituzione
della resistenza.
Gli elementi dell’imballaggio (scatole, sacchetti di plastica, polistirolo, etc...) non devono
essere lasciati a portata di mano dei bambini perché possono essere fonti di pericolo
(rischio di soocamento, abrasioni, etc...).
Gli apparecchi non possono avere un involucro di forma e decorazione tali da essere
considerati dei giocattoli dai bambini.
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età inferiore a 8 anni e da persone
con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza purchè sotto sorveglianza e in ogni caso solo dopo aver ricevuto istruzioni
sull’uso sicuro dell’apparecchio e aver compreso i pericoli a esso inerenti. I bambini non
devono giocare con l’apparecchio né svolgere attività di pulizia o manutenzione senza
sorveglianza.
PER APPARECCHI CON COLLEGAMENTI DI TIPO Y
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal costruttore, dal
suo servizio assistenza tecnica o comunque da una persona qualicata, in modo da
prevenire ogni rischio.
- Avvertenze
- Caratteristiche
- Legenda simboli presenti su etichetta
- Prima di iniziare
- Attrezzi necessari
- Packing list
- Istruzioni di montaggio

3332
I
T
A
I
T
A
L’azienda declina ogni responsabilità su installazioni non conformi alle norme vigenti
e su montaggio e manutenzioni che non rispettano le presenti avvertenze e istruzioni
d’uso.
Lasciare una copia di queste istruzioni al responsabile della manutenzione.
CARATTERISTICHE
- Gli scaldasalviette elettrici hanno le seguenti caratteristiche elettriche:
Apparecchio di tipo sso
Classe 2
Grado di protezione IP44
Tensione 230-240 Vac
Potenza 100 W - Potenza 200 W (per modello BACCUS 7)
Frequenza 50 Hz
- La struttura degli scaldasalviette elettrici è realizzata interamente con tubi di acciaio
saldati tra loro ed assume la nitura nale (cromo, oro, nickel etc…) tramite trattamento
galvanico.
- La resistenza è già premontata (nella sede predisposta nella struttura dello
scaldasalviette) e collaudata al momento della spedizione dello scaldasalviette.
- Caratteristiche resistenza
Resistenza monotubo potenza 100 W (potenza 200 W per modello BACCUS 7),
lunghezza utile all’interno dello scaldasalviette 350±5 mm, tensione di funzionamento
230-240 Vac.
- La massima temperatura di lavoro è 32 °C.
- Il peso degli scaldasalviette è indicato nelle schede tecniche per ogni modello.
- Caratteristiche liquido scambiatore
Glicole etilenico del tipo per liquido antigelo.
ATTENZIONE:
QUESTO APPARECCHIO È DESTINATO SOLO ALL’ESSICCAMENTO DEI TESSUTI LAVATI AD ACQUA.
PER IL POSIZIONAMENTO CORRETTO DEI TESSUTI SULL’APPARECCHIO VEDERE IMMAGINE AL PUNTO
10 DELLE SEGUENTI ISTRUZIONI.
LEGENDA SIMBOLI PRESENTI SU ETICHETTA
La presente legenda riporta tutti i simboli presenti sulle etichette degli scaldasalviette
elettrici commercializzati da Devon&Devon S.p.a.
Marcatura CE.
Questo simbolo avverte il lettore di consultare la
documentazione inclusa con il dispositivo per le importanti
comunicazioni sulla sicurezza come avvertenze e
precauzioni che non possono, per una serie di ragioni,
essere riportate sul dispositivo stesso.
Se presente sul prodotto, questo simbolo indica l’obbligo
di smaltirlo consegnandolo a un punto di raccolta
specializzato, conformemente alla direttiva 2022/96/CE
(RAEE - WEEE).
Perun corretto uso deldispositivo, consultare integralmente
e conservare in un luogo sicuro questo libretto di istruzioni.

3534
I
T
A
I
T
A
A. Metro
B. Chiave a brugola (2mm)
C. Matita
D. Trapano + Punta a muro
E. Livella
F. Cacciavite a taglio
B CA
D
E
F
PACKING LIST (SCALDASALVIETTE ELETTRICO SENZA TERMOSTATO)
IL DISEGNO SI RIFERISCE A UN MODELLO BASE DI SCALDASALVIETTE ELETTRICO.
LE ISTRUZIONI, INDIPENDENTEMENTE DAL DISEGNO, SONO SEMPRE LE MEDESIME
PER TUTTI I MODELLI DI SCALDASALVIETTE ELETTRICI.
A1
A
A: Scaldasalviette elettrico fornito di liquido scambiatore, resistenza elettrica, cavo per
il collegamento alla rete elettrica.
A1: Braccio di connessione + brugola
PRIMA DI INIZIARE
- L’installazione dello scaldasalviette elettrico deve essere eseguita da personale
tecnico qualicato.
- Accertarsi che questo scaldasalviette sia compatibile con l’impianto elettrico. La
responsabilità dell’istallazione è a cura dell’installatore.
- Ricordiamo che l’installatore è il solo responsabile del rispetto delle norme di
installazione vigente nel paese cui opera.
- Qualora si renda necessario un comando di accensione-spegnimento e/o di
regolazione della temperatura, essi vanno riprodotti a livello di impianto elettrico a cura
di un installatore qualicato.
- Vericare la presenza di tutti gli articoli all’interno dell’imballo tramite il Packing List
riportato alla pagina seguente. Vericare inoltre che i componenti non presentino difetti
visibili.
- Grande cura deve essere osservata con gli utensili, gli elementi di giunzione
all’impianto etc. in modo da non danneggiare, durante l’installazione, la nitura di alta
qualità di questo prodotto.
- Qualora rileviate dei difetti contattate immediatamente Devon&Devon.
Devon&Devon si riserva il diritto di modicare il prodotto per ragioni tecnico-produttive.
Non ci riterremo in ogni caso responsabili di inconvenienti causati dalle suddette
modiche.
ATTREZZI NECESSARI (NON FORNITI DA Devon&Devon)

3736
I
T
A
I
T
A
PACKING LIST (KIT PER INSTALLAZIONE DI SCALDASALVIETTE) ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
Prima di procedere all’installazione si raccomanda di prendere visione delle note
tecniche del prodotto scaricabili dal sito www.devon-devon.com.
Porre molta attenzione al posizionamento dello scaldasalviette seguendo le misure
indicate nelle note tecniche. Si prega di notare che questo modello non include
spina elettrica quindi deve essere installato direttamente alla rete di alimentazione
1) Misurare e calcolare bene la corretta posizione dello scaldasalviette facendo
attenzione alla distanza tra il muro e lo scaldasalviette stesso.
B
C
DF
E
B: Viti in acciaio (x16)
C: Tasselli (x16)
D: Controange (x4)
E: Brugola
F: Viti a brugola (x12)

3938
I
T
A
I
T
A
2) A questo punto collegare il braccio di connessione (A1) allo scalsalviette (A) facendo
passare il lo di connessione elettrica all'interno del braccio (A1).
3) Procedere con la connessione tra la rete di alimentazione e la connessione elettrica
dello scaldasalviette. Questa operazione deve essere svolta da personale qualicato.
A1 A
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages: