Emirel DVRD 03-1-A User manual

Viale Caduti per la Libertà, 4b - 40050 MONTE S. PIETRO - BOLOGNA (ITALY) –
Tel. 051/6761552 - Fax 051/6760492 - Internet: http://www.emirel.it - E-mail: info@emirelsrl.it – info1@emirelsrl.it 1
Release 05/06/19
VOLTMETRO DC CON
RELE’
• DISPLAY A 3 1/2 CIFRE
• MULTISCALA
DEFINIZIONE
Il dispositivo misura e visualizza la
tensione continua presente ai suoi
ingressi e la confronta con 1 o 2 set
point. Ad ogni set point è associato un
relé.
UTILIZZAZIONE
Il dispositivo é utilizzato come controllore
con display di una tensione continua fine
a se stessa. Se la tensione continua
rappresenta una grandezza fisica, il
controllo si sposta automaticamente su
quella grandezza. Il DVRD 03 può
essere quindi utilmente impiegato con
l’uscita 0-10V dei convertitori statici di
grandezze fisiche, azionamenti, dinamo
tachimetriche ecc.
Mediante le regolazioni ZERO e SPAN la
lettura può essere modificata.
CARATTERISTICHE E REGOLAZIONI
Rimuovendo il pannello frontale, si acce-
de alle regolazioni: ZERO, SPAN, SP1,
SP2 ed al commutatore SW1 (fig.4).
A richiesta, è disponibile il modello
(Variante 1) con le regolazioni acces-
sibili esternamente, senza dover ri-
muovere il pannello.
ZERO
Regolazione multigiro.
Con tensione di ingresso nulla, il display
dovrebbe visualizzare 000. Con questa
regolazione é possibile cambiare la lettu-
ra da -150 a + 200 (fig.1). Nella “lettura”
non si considera la virgola.
SPAN
Regolazione multigiro.
Come taratura STANDARD il dispositivo
visualizza ”19.99” con 20V sul pin 4 e
questa lettura può essere modificata con
SPAN fino a zero. Con 10V e la virgola
C programmata, si leggerà 10.00. Se si
vuole leggere 50, si programma la virgo-
la D invece della C e si leggerà 100.0,
poi mediante SPAN si regolerà per 50.0.
Per una tensione maggiore di 20V e
minore di 200V si dovrà usare il pin 5 e
si dovrà tarare il dispositivo mediante
DVRD 03
DC VOLTM
ETER WITH
RELAY
• 3 1/2 DIGITS DISPLAY
• MULTIRANGE
FUNCTION
DARA 01 B : 1 set point MIN
FUNCTION
The device measures and displays the
input direct voltage present and it
compares it with 1 or 2 set points.
Each set point is related with a relay.
USE
The device is used as voltage control
with display of a direct voltage. If the
direct voltage represents a physical
quantity, the control is automatically
made on the physical quantity itself.
The device DVRD 03 can be employed
with the 0-10V output of the static
transducers of physical quantities,
speed controls of DC motors,
tachometer dynamo etc.
The reading can be modified by means
of the regulations ZERO and SPAN.
TECHNICAL FEATURES AND
REGULATIONS
After removing the front panel the
regulations ZERO, SPAN, SP1, SP2
and the switch SW1 are available
(fig.4).
On request can be supplied a model
(Variant 1) where the above regula-
tions are available directly on the
front without removing the panel.
ZERO
Multiturn regulation.
With 0 input voltage the display
normally displays 000. By means of
this regulation the reading can be
modified from - 150 to + 200 (fig.1).
The decimal point is not taken into
account in the reading.
SPAN
Multiturn regulation.
Under the STANDARD setting the
device displays ”19.99” with 20V on pin
4 such reading can be modified by
SPAN down to zero. With 10V and the
decimal point C set, 10.00 is
displayed. If 50 is to be displayed, the
decimal point D is set instead of C and
100.0 is displayed and by SPAN the
reading is adjusted to display 50.0. In
presence of a DC voltage higher than
ATTENZIONE: Verranno riparati in garanzia, franco ns sede, i dispositivi guasti per difetti sui materiali, entro 12 mesi dalla data di consegna. Emirel non è in alcun caso responsabile
per danni, diretti o indiretti, a persone o cose, che derivano da: mancato funzionamento, manomissioni, uso errato od improprio dei propri dispositivi di Protezione e Controllo.
Per le applicazioni "in SICUREZZA" si consiglia l'uso di sistemi di SICUREZZA o l'uso di tecniche di "RIDONDANZA".
WARNING: Repairs in guarantee are made free our factory, within 12 months from the delivery date, for the devices not working due to defects of the components. In no case Emirel
can be held responsible for damages, direct or indirect, occurred to things or people in consequence of wrong connections, accidents, not correct use or not operation of the Protection and
Control devices of its own producti
on. For the "safety applications", it is suggested to app
ly SAFETY systems or REDUNDANCY engineering.".
MODELLO
MODEL
NUMERO SOGLIE
SET POINT NUMBER
SET POINT 1
RELAY R1
SET POINT 2
RELAY R2
DVRD 03 - 1 – A 1 MAX ----
DVRD 03 - 1 – B 1 Min ----
DVRD 03 - 2 – A 2 MAX MAX
DVRD 03 - 2 – B 2 Min MAX

Viale Caduti per la Libertà, 4b - 40050 MONTE S. PIETRO - BOLOGNA (ITALY) –
2Tel. 051/6761552 - Fax 051/6760492 - Internet: http://www.emirel.it - E-mail: info@emirelsrl.it – info1@emirelsrl.it
una lettura di riferimento esterna.
SW1
Commutatore a 3 posizioni utili:
•posizione 1: si visualizza il set point 1.
•posizione 2: si visualizza il set point 2.
•posizione 3: visualizza il valore della
tensione attuale, eventualmente modifi-
cato dallo SPAN e dallo ZERO.
SP1
Regolazione multigiro del set point 1.
Isteresi 5%.
Modello A: set point di massima (fig.6A).
Modello B: set point di minima (fig.6B).
SP2
Regolazione multigiro del set point 2 (di
massima) (fig. 6A-B) Equipaggiata solo
nel modello DVRD 03-2. Isteresi 5%.
NOTA 1
I set point devono essere maggiori del
valore posto con ZERO.
Sul retro del dispositivo sono accessibili
le regolazioni TC, T1, T2 e la program-
mazione delle virgole (D, C, M) (fig.5).
TC
Temporizzatore (0,1÷7 sec) regolabile a
cacciavite, rende entrambi i set point
ciechi durante l’eventuale picco iniziale.
E’ attivato quando la tensione in ingres-
so supera il 5% del valore di fondo sca-
la. (Vedere nota 1).
T1
Temporizzatore (0,1÷7 sec) regolabile a
cacciavite. Ritarda la diseccitazione del
relé interno R1 rispetto al supero del set
point SP1 (fig. 6A-B).
T2
Temporizzatore (0,1÷7 sec) regolabile a
cacciavite. Ritarda la diseccitazione del
relé interno R2 rispetto al supero del set
point SP2 (fig.6A-B).
D, C, M
Programmazione della VIRGOLA:
D = DECINA
C = CENTINAIA
M = MIGLIAIA
VISUALIZZAZIONI
A1: LED ROSSO visualizza il supero di
SP1
A2: LED ROSSO visualizza il supero di
SP2
DISPLAY visualizza il valore
della tensione
modificato da ZERO e
da SPAN. In caso di
valori troppo elevati
tutte le cifre si
spengono, eccetto la
“1” a sinistra.
NOTA 2: Nella versione standard con
SP1=min, con V ingresso = 0V, il relè
non è in allarme. L’allarme con V
ingresso = 0V è presente nella versione
senza TC (vedere COME ORDINARE). In
questa versione anche SP2 è senza TC.
REMARK 2: In the standard execution
with SP1=min when V input = 0V, the
relay is not alarm. The alarm is available
with V input = 0V in the model without TC
(see HOW TO ORDER). In this execution
also SP2 is without TC.
20V and lower than 200V the pin 5 is
used and the device is set with the
help of an external reference voltage.
SW1
3 way switch:
• position 1: it displays the set point 1.
• position 2: it displays the set point 2.
• position 3: it displays the actual
voltage value, eventually modified by
SPAN and ZERO.
SP1
Set point 1 multiturn regulation.
Hysteresis 5%.
Model A: the set point is max (fig.6-A)
Model B: the set point is min (fig.6-B).
SP2
Set point 2 multiturn regulation (max).
Hysteresis 5%. Available on the model
DVRD 03-2 only (fig.6A-B).
REMARK 1
The set points must be higher than the
value set by ZERO.
On the back of the device the
regulations TC, T1. T2 and the decimal
points setting (D, C. M) are available
(fig.5).
TC
Timer (0,1÷7 sec) adjustable by screw
driver. It makes the two set points
“blind” during the initial peak. It is
operative when the input voltage
overcomes the 5% of the full scale.
(See remark 1).
T1
Timer (0,1÷7 sec) adjustable by screw
driver. It delays the change over of the
internal relay R1 in respect of the set
point SP1 overcome (fig. 6A-B).
T2
Timer (0,1÷7 sec) adjustable by screw
driver. It delays the change over of the
internal relay R2 in respect of the
setpoint SP2 overcome (fig.6A-B).
D, C, M
DECIMAL POINT setting:
D = TENS
C = HUNDREDS
M = THOUSANDS
VISUALIZATIONS
A1: RED LED it displays SP1
overcome
A2: RED LED it displays SP2
overcome
DISPLAY it shows the voltage
value modified by
ZERO and by SPAN. In
case that the values
are too high, all the
digits turn off, excluded
the “1” on the left.

Viale Caduti per la Libertà, 4b - 40050 MONTE S. PIETRO - BOLOGNA (ITALY) –
Tel. 051/6761552 - Fax 051/6760492 - Internet: http://www.emirel.it - E-mail: info@emirelsrl.it – info1@emirelsrl.it 3
TARATURA
Commutatore SW1 sulla posizione 3.
Il dispositivo standard é tarato per leg-
gere “19.99” con 20V sui pin 4-6 (v. TAB.
A). Per 20V < Vi < 200V usare i pin 5-6 e
la lettura deve essere messa in scala
mediante SPAN e con una misura di
riferimento esterna.
Esempio:
si vuole misurare una tensione di 150V e
si vuole indicare 150.0.
Si applica la tensione ai pin 5 e 6, si
programma la virgola D, si misura con
un tester la tensione in ingresso, ad
esempio 150.1V, si regola SPAN per
leggere sul display 150.1.
Se a 150.1V si fosse voluto associare la
lettura 300, non si programma alcuna
virgola e si regola SPAN per leggere
300.
Se a 0V in ingresso si vuole associare
sul display un valore diverso da zero, si
deve regolare ZERO. Se il valore rego-
lato con ZERO é maggiore di 120, non
partirà il TC. I valori di SP1 ed SP2
devono essere maggiori del valore rego-
lato con ZERO.
Commutare SW1 sulla posizione 1 e
regolare SP1 per il set point 1.
Commutare il selettore SW2 sulla posi-
zione 2 e regolare SP2 per il set point 2.
Regolare TC, T1, T2 (sul retro) per ritar-
dare eventualmente lo scatto dei relé.
RIPRISTINO: automatico.
SICUREZZA INTRINSECA
I due relè interni sono normalmente ON
e vanno OFF al supero dei set point.
INSTALLAZIONE
Vedere fig.2.
INGRESSI (vedere TAB.A)
Pin 4 - 6 : V < 20Vdc (+ su pin 4).
Pin 5 - 6 : 20< Vi < 200 Vdc (+ su pin 5).
NOTA 3
Se la funzione dei pin 4-6 é invertita, il
display accenderà un “meno” davanti
alla visualizzazione per indicare tensione
negativa ed i SET POINT non interver-
ranno mai, perché sono predisposti per
tensioni positive.
USCITA
2 contatti di scambio
5A(NA) 3A(NC)-230 Vac carico resistivo
SP1 8-7 NC Condizione con
8-9 NA dispositivo non
SP2 11-10 NC alimentato o in
11-12 NA allarme.
ALIMENTAZIONE
2VA - 50-60 Hz Tolleranza: ±10% -
isolata galvanicamente dall’ingresso di
misura
1-3 : Monotensione
230 Vac oppure 115 Vac oppure 24 Vac
DISPLAY A 7 SEGMENTI
altezza 12,5 mm - alta efficienza.
DERIVA TERMICA: 5 ppM/°C (0÷60°C)
PRECISIONE: ±1%(fs) ±2 digits
Nota generale: Negli schemi di colle-
gamento non sono riportati i fusibili sulle
alimentazioni e sugli ingressi voltmetrici. I
collegamenti elettrici devono essere ese-
guiti a dispositivo e quadro elettrico spenti.
General remark: The wiring diagrams do
not show the fuses installed on the supply
and on the voltmetric inputs. The electric
wirings must be realized with device and
electrical panel in off condition.
SETTING
Switch SW1 on position n. 3.
The standard device is set to read
“19.99” with 20V on the pins 4-6 (see.
TAB. A). For 20V < Vi < 200V connect
the pins 5-6. Besides the reading is
calibrated by SPAN and with the help
of an external reference voltage.
Example:
Control of 150V and display 150.0.
Connect the voltage to the pins 5 and
6, set the decimal point D and
measure with a tester the input
voltage; if the tester measure is 150.1,
adjust SPAN in order to display 150.1.
But if at 150.1 V it is requested to
display 300, adjust SPAN in order to
display 300 without setting any
decimal point.
If at 0V input is requested to display a
value different from zero, operate with
ZERO. If the value set by ZERO is
higher than 120, TC timer is not
operative: The values set by SP1 and
SP2 must be higher than the value set
by ZERO.
Turn the selector SW1 in position 1
and adjust SP1 for the set point 1.
Turn the selector SW2 in position 2
and adjust SP2 for set point 2.
Adjust TC, T1, T2 (on the back) to
delay the change over of the relay as
required
RESET: automatic.
POSITIVE SAFETY
The two internal relays are normally
ON; they go OFF at the set point
overcome.
INSTALLATION
See fig.2.
INPUTS (see TAB.A)
Pin 4 - 6 : V < 20Vdc (+ on pin 4).
Pin 5 - 6 : 20< Vi < 200 Vdc (+on pin
5).
REMARK 3
If the pins 4-6 are connected in the
wrong way, the sign “minus” lights
before the digits, evidencing the
presence of a negative voltage;
besides the set points do not operate
since they are set for positive voltages.
OUTPUT
2 change over contacts
5A(NO) 3A(NC) - 230 Vac - resistive
load.
SP1 8-7 NC Condition with
8-9 NO device not
SP2 11-10 NC supplied or
11-12 NO in alarm.
SUPPLY
2VA - 50-60 Hz - Tolerance: -±10% -
galvanic separation from the input
signal
1-3 : Single Voltage
230 Vac or 115 Vac or 24 Vac
7 SEGMENTS DISPLAY
12,5 mm high - high efficiency.
THERMAL DRIFT: 5 ppM/°C (0÷60°C)
ACCURACY: ±1%(fs) ±2 digits

Viale Caduti per la Libertà, 4b - 40050 MONTE S. PIETRO - BOLOGNA (ITALY) –
4Tel. 051/6761552 - Fax 051/6760492 - Internet: http://www.emirel.it - E-mail: info@emirelsrl.it – info1@emirelsrl.it
FUORI SCALA: solo “1” acceso.
CONNESSIONI
a morsettiera per fili fino a 1,5 mm²
(Collegamento a un quadro elettrico con
differenziale e sezionatore).
La lunghezza di ogni collegamento deve
essere < 30m.
TEMPERATURA DI FUNZIONAMENTO:
0÷70°C
TEMPO DI RISCALDAMENTO
INIZIALE: 2 minuti
TEMPERATURA DI
IMMAGAZZINAMENTO: -20÷+80°C
CUSTODIA: in ABS autoestinguente.
MONTAGGIO: incasso.
DIMENSIONI: 48x96x100 mm
(DIN 43700) M13-A protezione in
plexiglas piombabile (per montaggio a
pannello).
DIMA DI FORATURA: 45x92 mm
PESO: kg 0,400 COLORE: nero
Per la pulizia usare un panno imbevuto
di detergenti privi di: Alcool denaturato,
Benzene, Alcool isopropilico.
ELENCO VARIANTI
VARIANTE 1
Le regolazioni ZERO, SPAN, SP1, SP2,
SW1 sono accessibili esternamente,
senza dover rimuovere il pannello
frontale.
VARIANTE 2
Il dispositivo ha una sola portata da
400V.
II morsetti sono 6 (0V), 4 (+). (Fig.7)
La resistenza d’ingresso è di 2 MΩ.
VARIANTE 3
Il dispositivo ha una sola portata da
400V.
II morsetti sono 6 (0V), 4 (+). (Fig.7)
La resistenza d’ingresso è di 2 MΩ.
Le soglie SP1 - SP2 sono senza isteresi.
OVER RANGE: “1” only is lighted.
CONNECTIONS
screw terminals for cables up to1,5
mm². (Wiring to an electrical board
with a differential relay and a
sectionalizing switch). The length of
every wiring must be less than 30m.
WORKING TEMPERATURE:
0÷70°C
WARM UP: 2 minutes
STORAGE TEMPERATURE:
-20÷+80°C
CASE: self-extinguishing ABS.
INSTALLATION: flush mounting.
DIMENSIONS: 48x96x100 mm
(DIN 43700) M13-A plexiglas
protection fitted for tight closure (for
flush mounting).
TEMPLATE: 45x92 mm
WEIGHT: kg 0,400 COLOUR: black
For cleaning use a cloth soaked with
detergents without: Denatured alcohol,
Benzene, Isopropyl Alcohol.
Esempio:
DVRD 03-2-A-07-07-MA
dispositivo a due soglie di max con TC,
T1, T2 = 7sec.alimentazione: 230 Vac
Example
DVRD 03-2-A-07-07-MA
device with two max set points with
TC, T1, T2=7sec.supply: 230 Vac
VARIANT LIST
VARIANT 1
The regulations ZERO, SPAN, SP1,
SP2, SW1 are available directly on the
front, without removing the panel.
VARIANT 2
The device works with 400V range
only.
The connecting pins are 6 (0V), 4 (+).
The input resistance is 2 MΩ (Fig.7).
VARIANT 3
The device works with 400V range
only.
The connecting pins are 6 (0V), 4 (+).
The input resistance is 2 MΩ (Fig.7)
The set points SP1 - SP2 are without
hysteresis.
TAB. A
Portata
Range
Ingresso
Input
Lettura
Reading
Virgola
Decimal point
Res. Ingresso
Input Resist.
Taratura
Setting
20V Pin 4-6
19.99 C 1 MΩ Standard
200V Pin 5-6
199.9 D 9 MΩ Reg. Span
This manual suits for next models
3
Other Emirel Measuring Instrument manuals